consigliato per te

  • in

    La dura realtà del tennis professionistico: oltre le Luci della ribalta

    Luca Potenza nella foto

    La vita da tennista, per molti, è intrisa di gloria, successi e trionfi sul campo, ma la realtà, soprattutto per coloro che sono lontani dai riflettori delle grandi competizioni internazionali, è ben diversa e spesso sconosciuta al grande pubblico. Simone Roncalli, ex tennista che ha raggiunto la posizione 536 del ranking ATP, ha condiviso con ilfattoquotidiano.it un ritratto schietto e sincero della sua esperienza nel mondo del tennis professionistico.
    “Due anni fa mentre ero al Cairo a giocare un torneo ITF, ho comprato il biglietto aereo per il Portogallo senza avere la certezza di riuscire ad entrare nel Maia Open, un Challenger. Sconfitto in Egitto, sono partito immediatamente e ho giocato in Portogallo senza essere riuscito a dormire neanche un’ora”, queste le parole di Roncalli, che ha recentemente deciso di ritirarsi dal tennis giocato per dedicarsi alla carriera di allenatore.Nonostante i sacrifici e le difficoltà incontrate, Roncalli ha riscontrato ostacoli notevoli anche al di fuori del campo, una situazione che ha portato Novak Djokovic, durante un’incontro dell’Associazione Giocatori Professionisti, a criticare aspramente l’ATP per le condizioni economiche dei tennisti emergenti. Djokovic ha sottolineato, come solo un esiguo numero di tennisti, circa 400, riesce veramente a vivere grazie ai guadagni derivati dal tennis.
    Simone Roncalli ha espresso il suo pieno accordo con le osservazioni di Djokovic delineando una realtà in cui solo i primi 100 tennisti guadagnano cifre degne di nota. “Dentro i 230 del mondo giochi le qualificazioni Slam e si guadagna ancora bene. Dal 230 al 300 si va economicamente in pari, più giù si va in pari o addirittura sotto”, ha sottolineato l’ex tennista, rivelando una situazione preoccupante per i giocatori che si trovano al di fuori delle posizioni più alte del ranking.
    Anche Roberto Marcora, che ha raggiunto la posizione 150 dell’ATP, ha condiviso con ilfattoquotidiano.it un’esperienza simile, segnalando come soltanto l’ingresso nei primi 100 possa garantire guadagni significativi. Mentre Luca Potenza, nonostante la giovane età e una posizione di 456 nel ranking, evidenzia una realtà ancora più critica, temendo che i giocatori in grado di vivere di tennis siano in realtà meno dei 400 stimati da Djokovic.
    Queste voci autentiche emergono da una realtà sportiva spesso idealizzata, proponendo un’immagine spesso invisibile del duro lavoro, del sacrificio e delle difficoltà economiche che i tennisti fuori dalla top 100 devono affrontare quotidianamente. Come sottolineato da queste testimonianze raccolte da ilfattoquotidiano.it, si rende evidente una necessità impellente di rivalutazione delle strutture e dei supporti economici offerti ai tennisti professionisti, affinché il talento possa davvero emergere e prosperare, indipendentemente dalle risorse economiche personali.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    La denuncia di Carreno: “Sono sicuro che il mio grave infortunio derivi dalle palle che usiamo”

    Pablo Carreno

    Pablo Carreno rientra sul tour Challenger dopo uno stop di 9 mesi e accusa chiaramente le condizioni di gioco e in particolare le palle adottate e il loro cambio continuo per il grave infortunio al gomito che l’ha tenuto fuori per tutta la stagione. Il nativo di Gijon infatti dopo un’estate 2022 super, sfociata con la splendida vittoria al Masters 1000 canadese, ha iniziato ad accusare seri problemi al gomito lo scorso novembre durante la Coppa Davis che l’hanno forzato prima a una preparazione invernale modesta, quindi a vero calvario nei primi tornei dell’anno. Una sola vittoria in tre tornei giocati, quindi la decisione di fermarsi dopo la brutta sconfitta rimediata al Challenger di Alicante da Pedro Martinez. È iniziato così per lui un anno nerissimo, che ha raccontato ai media spagnoli nel corso del Challenger di Malaga. Chiara la sua accusa: il suo grave infortunio dipende dalle palle, già aspramente criticate da quasi tutti i giocatori.
    “È un anno complicato, a parte questo, non sono rimasto mai del tutto fermo” racconta Carreno. “Ho continuato ad allenarmi, cercando di recuperare. A volte sono stato fermo, ma non per più di quattro settimane. Mi stavo riprendendo e sembrava che le cose si fossero messe nel verso giusto, ma poi il gomito è peggiorato e mi sono dovuto fermare di nuovo, quindi sono tornato di nuovo in campo in allenamento… È stata particolarmente dura a livello mentale perché più di una volta mi sentivo quasi pronto a tornare, e invece non ce l’ho fatta. Ho provato a tornare a Indian Wells, poi a Madrid, poi a Winston-Salem, e alla fine è stato la settimana scorsa (Challenger di Alicante, ndr)”.
    Pablo è tornato, ma il dolore continua a perseguitarlo, anche se meno intenso: “Sì, mi dà fastidio, soprattutto quando finisco di giocare, col riposo va meglio. Per ora sembra che il dolore sia sotto controllo. Dovrò convivere con il dolore almeno per un po’ e spero di gestirlo e che alla fine scompaia”.
    Ecco l’attacco diretto e senza mezzi termini alle palle usate nei tornei: “Sono sicuro che le palle siano la causa del mio infortunio. Ad esempio, prima del Roland Garros mi stavo allenando con alcune palline all’Accademia per riprendermi dall’infortunio e tutto stava andando bene, stavo giocando dei set e le cose erano ok. Quindi sono passato alle palline del Roland Garros per iniziare ad allenarmi con le condizioni da torneo e dopo 20 minuti mi sono dovuto fermare di nuovo perché il gomito era in fiamme. È chiaro che le palle sono molto diverse e il continuo cambio di palle ha un’influenza. La settimana scorsa abbiamo giocato con un marchio, questa settimana stiamo giocando con un altro… Nel circuito Challenger è ancora peggio, perché se ne cambiano di più, ma anche sull’ATP tour si cambiano troppe palle. Non facciamo nemmeno due tornei praticamente uguali. Nello stesso tour australiano o su terra battuta puoi cambiare la marca delle palline. Sia la palla adottata che il loro continuo cambio provocano infortuni“.
    Carreno non trova granché di positivo in quest’annata davvero sfortunata: “Aspetti positivi? Direi niente. Forse a livello personale ho avuto più tempo per me stesso, per stare con la mia famiglia, con mia moglie. La verità è che è stato un anno molto complicato con pochissime cose positive. Tanti anni fa ho avuto un infortunio molto grave alla schiena, prima di diventare un professionista, avevo solo 19 anni. Ora ne ho 32 ed è chiaro che non sono allo stesso punto della mia carriera. Forse ora ti aiuta un po’ a capire che il tennis non è l’unica cosa nella vita. Quando avevo 19 anni il mio unico obiettivo era tornare a gareggiare, giocare ancora ad ogni costo. Ora la visione che ho è diversa. La mia priorità è recuperare bene piuttosto di tornare il prima possibile”.
    Dopo Medvedev, Tsitsipas, Fritz e tantissimi altri giocatori che da mesi si lamentano per queste palle pesanti, che si “ingrossano” dopo pochi scambi e diventano difficili da controllare e dure da spingere, adesso anche Carreno passa all’attacco e lo fa con accuse chiare e dirette. Alcuni addetti ai lavori negli scorsi mesi si sono “divertiti” in alcuni tornei a postare sui social due palle da gara, una accanto all’altra, la prima appena tolta dal tubo, vergine; la seconda fuoriuscita dal campo dopo pochi minuti di palleggi. Beh, le condizioni della seconda erano impietose, come se fosse stata maltratta in ogni modo. L’aspetto più “grottesco” della situazione è che non si trovi il modo di porre un rimedio. Tutti si lamentano, il gioco è diventato troppo duro, imperano scambi di potenza che penalizzano non solo lo spettacolo ma soprattutto le articolazioni e muscoli degli atleti. È così complicato fare un passo indietro e tornare a palle più durevoli, meno dure e pesanti? 
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Tiley conferma: “Nadal giocherà gli Australian Open, torna anche Kyrgios e probabilmente Osaka”

    Rafael Nadal con la coppa degli AO22

    Nel corso del programma Nine Today sulla tv australiana, il CEO di Tennis Australia e direttore gli Australian Open Craig Tiley ha annunciato che alcune stelle della disciplina torneranno in gara alla prossima edizione del primo Slam della stagione. Tra questi, Rafael Nadal.
    Interrogato sull’eventuale ritorno a Melbourne della ex campionessa Naomi Osaka, ferma per i noti problemi mentali e quindi anche la maternità, Tiley ha affermato che la nipponica dovrebbe rientrare, ma non solo lei: “Sì, avremo il ritorno di alcune leggende, di alcuni campioni assenti per un paio d’anni. Possiamo rivelare in esclusiva che Rafa tornerà a Melbourne. È stato fuori dal circuito per gran parte del anno, ho parlato con lui negli ultimi giorni. Ha confermato che tornerà l’anno prossimo, il che ci entusiasma tutti. È una notizia incredibile, fantastica”.
    Poi Tiley ha spiegato meglio la situazione dello spagnolo: “Non parteciperà all’evento a meno che non pensi di poterlo vincere, non si presenterà solo per giocare, si presenterà per vincere. Lui ama davvero stare in Australia, restiamo in contatto. Finora i primi segnali sono stati davvero buoni”.
    Non solo Rafa. Anche Nick Kyrgios è atteso al rientro a Melbourne dopo un 2023 passato quasi interamente ai box per colpa di problemi a un ginocchio, risolti attraverso un’operazione. “Sappiamo che Nick si sta allenando regolarmente, quindi pensiamo che sarà dei nostri. Ama giocare di fronte al suo pubblico più di ogni altra cosa, e qua tutti non vedono l’ora di ritrovarlo in campo. La sua è solo una questione di salute. Ha avuto un infortunio significativo e in molti casi per molti atleti può essere un infortunio che mette fine alla carriera. C’è voluto del tempo ma ha superato tutto ciò ed è in procinto tornare. Mi aspetto pienamente che sia qui e sia pronto a giocare, a regalare a tutti l’intrattenimento che desideriamo” conclude il direttore del torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 11 Ottobre 2023

    Angelica Moratelli nella foto

    W25 Santa Margherita di Pula 25000 – 1st RoundFederica Bilardo vs Federica Urgesi ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Abbagnato vs Angelica Moratelli 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Sara Bejlek vs Federica Di sarra ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Valeriya Strakhova vs Giorgia Pedone 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Lisa Pigato vs [3] Veronika Erjavec ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Ganja vs Arianna Zucchini 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Nuria Brancaccio vs Oleksandra Oliynykova ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Ryuki Matsuda vs [4] Salvatore Caruso 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Alessandra Mazzola vs [8] Reka Luca Jani ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundLea Bathellier vs Gala Arangio 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundGiuliana Bestetti vs Yasmin Ezzat 2 incontro dalle 9:30Il match deve ancora iniziare
    Ottavia Massetti vs Talia Neilson-gatenby 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Maddalena Giordano vs [8] Merna Refaat 2 incontro dalle 9:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 11 Ottobre 2023

    Lorenzo Carboni nella foto

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd RoundNiccolo Catini vs [7] Giovanni Fonio 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Alessandro Bellifemine vs Gabriele Pennaforti 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Gian Marco Ortenzi vs [2] Goncalo Oliveira ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Nikolas Sanchez izquierdo vs Lorenzo Carboni 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Ryuki Matsuda vs [4] Salvatore Caruso 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Edoardo Lavagno vs Marcello Serafini 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Telavi 25000 – 1st Round[1] Nicholas David Ionel vs Riccardo Di vita Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Zapopan 25000 – 1st Round[4] Lorenzo Claverie vs TBD Non prima delle 18:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Tavira 25000 – 1st Round[7] Andrea Guerrieri vs Pedro Araujo Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Lajeado 25000 – 1st RoundFacundo Juarez vs Juan Estevez ore 14:30Il match deve ancora iniziare

    M25+H Rodez 25000 – 1st RoundNeil Oberleitner vs Federico Bertuccioli 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundDylan Salton vs Alexandr Binda ore 10:00ITF Sharm ElSheikh D. Salton• 00 A. Binda00ServizioSvolgimentoSet 1

    Yurii Dzhavakian vs Biagio Gramaticopolo 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Tommy Czaplinski vs [5] Luca Castagnola ore 10:00ITF Sharm ElSheikh T. Czaplinski• 00 L. Castagnola [5]00ServizioSvolgimentoSet 1T. Czaplinski

    Filippo Romano vs Filiberto Fumagalli 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Valerio Perruzza vs Fabio De michele Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundAziz Ouakaa vs Stefano D’agostino ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Carlo Alberto Caniato vs vicente Oliver moratalla 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bratislava 2, Malaga, Buenos Aires 2, Shenzhen 2 e Fairfield: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Stefano Travaglia nella foto

    CHALLENGER Bratislava 2 (Slovacchia) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Otto Virtanen vs [5] Liam Broady Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Milos Karol / Peter Benjamin Privara vs Theo Arribage / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Andrew Paulson vs Luca Nardi Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Lukas Pokorny vs [7] Maxime Cressy (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [6] Zsombor Piros vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Gabriel Diallo vs [SE] Arthur Fery Il match deve ancora iniziare
    2. [LL] Akira Santillan vs [Q] Martin Damm Il match deve ancora iniziare
    3. [SE] Benjamin Hassan vs Stefano Travaglia Il match deve ancora iniziare
    4. Roman Jebavy / Petr Nouza vs [2] Ariel Behar / Adam Pavlasek Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs Sander Arends / Mick Veldheer Il match deve ancora iniziare
    6. [PR] N.Sriram Balaji / Andre Begemann vs Andrew Paulson / Vitaliy Sachko Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Malaga (Spagna) – 2° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Flavio Cobolli vs Dimitar Kuzmanov Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Maxime Janvier vs [7] Thiago Agustin Tirante Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Ugo Blanchet vs [6] Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    4. [1/WC] Roberto Bautista Agut vs [Q] Billy Harris (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Nicolas Barrientos / Victor Vlad Cornea vs Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare
    2. Alberto Barroso Campos / Pablo Llamas Ruiz vs Mattia Bellucci / Moez Echargui Il match deve ancora iniziare
    3. Andrew Harris / John-Patrick Smith vs [WC] David Marrero / Dhruva Mulye Il match deve ancora iniziare
    4. Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs [2] Julian Cash / Robert Galloway Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Aisam-Ul-Haq Qureshi / Divij Sharan vs Michael Geerts / Maximilian Neuchrist Il match deve ancora iniziare
    2. Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth vs [4] Miguel Angel Reyes-Varela / David Vega Hernandez Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Francisco Cabral / Henry Patten vs Rithvik Choudary Bollipalli / Arjun Kadhe Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] John Echeverria / Adria Soriano Barrera vs Inigo Cervantes / Jeevan Nedunchezhiyan Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Buenos Aires 2 (Argentina) – 1°-2° Turno, terra battuta

    CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Guido Andreozzi / Guillermo Duran vs Alternate / Il match deve ancora iniziare
    2. Jozef Kovalik vs [7] Francisco Comesana Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Gastao Elias vs [4] Tomas Barrios Vera (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [SE] Andrea Pellegrino vs [2] Juan Manuel Cerundolo (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Facundo Diaz Acosta vs [Q] Renzo Olivo (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    6. Riccardo Bonadio / Jozef Kovalik vs Andrea Collarini / Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 8 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Vit Kopriva vs Luciano Darderi Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Alejandro Tabilo vs Franco Agamenone ATP Buenos Aires Alejandro Tabilo [6]0460 Franco Agamenone• 0630ServizioSvolgimentoSet 3F. AgamenoneServizioSvolgimentoSet 2A. Tabilo 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3F. Agamenone 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3A. Tabilo 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-404-2 → 5-2F. Agamenone 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2A. Tabilo 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1F. Agamenone 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-0 → 3-1A. Tabilo 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0F. Agamenone 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0A. Tabilo 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Agamenone 15-0 30-0 40-0 40-304-5 → 4-6A. Tabilo 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-404-4 → 4-5F. Agamenone 15-0 30-0 40-0 ace ace4-3 → 4-4A. Tabilo 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3F. Agamenone 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2A. Tabilo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df2-2 → 3-2F. Agamenone 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Tabilo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1F. Agamenone 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1A. Tabilo 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    3. [4] Fernando Romboli / Marcelo Zormann vs Federico Delbonis / Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    4. Luciano Darderi / Murkel Dellien vs Vit Kopriva / Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. Roman Andres Burruchaga / Ignacio Carou vs [3] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Alex Barrena / Hernan Casanova vs Orlando Luz / Joao Lucas Reis Da Silva Il match deve ancora iniziare
    3. Pedro Boscardin Dias / Gonzalo Villanueva vs Luca Margaroli / Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Fairfield (USA) – 2° Turno, cemento

    Tad Taube Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Brandon Holt vs [Alt] Christian Langmo Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Skander Mansouri vs [4] Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    3. Cannon Kingsley / Christian Langmo vs [2] William Blumberg / Luis David Martinez Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Alexander Chang / Ryder Jackson vs Mac Kiger / Benjamin Sigouin Il match deve ancora iniziare

    Eve Zimmerman Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Mitchell Krueger vs [Q] Learner Tien Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Evan King / Reese Stalder vs Alex Lawson / Calum Puttergill Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Hans Hach Verdugo / Artem Sitak vs Federico Agustin Gomez / Kelsey Stevenson Il match deve ancora iniziare
    4. Vasil Kirkov / Denis Kudla vs [WC] Eliot Spizzirri / Tyler Zink Il match deve ancora iniziare

    Kennedy-Grossman Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [8] Alexander Ritschard vs [WC] Aidan Mayo Il match deve ancora iniziare
    2. Alexandr Cozbinov / August Holmgren vs Kris Van Wyk / Mark Whitehouse Il match deve ancora iniziare
    3. Thai-Son Kwiatkowski / Alexander Ritschard vs Ruben Gonzales / Nicolas Moreno De Alboran Il match deve ancora iniziare
    4. George Goldhoff / Alfredo Perez vs [3] Luke Johnson / Skander Mansouri Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Shenzhen 2 (Cina) – 1° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Sheng Tang vs Alibek KachmazovATP Shenzhen (Longhua) Sheng Tang34 Alibek Kachmazov66 Vincitore: Kachmazov ServizioSvolgimentoSet 2A. Kachmazov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 ace 40-40 A-404-5 → 4-6S. Tang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace3-5 → 4-5A. Kachmazov 15-15 30-15 ace 40-153-4 → 3-5S. Tang 0-15 df 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4A. Kachmazov 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3S. Tang 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2A. Kachmazov 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2S. Tang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1A. Kachmazov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1S. Tang 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Kachmazov 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6S. Tang 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5A. Kachmazov 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace2-4 → 2-5S. Tang 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4A. Kachmazov 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4S. Tang0-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3A. Kachmazov 15-0 ace 30-0 ace ace1-1 → 1-2S. Tang 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 1-1A. Kachmazov 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. [1] Thanasi Kokkinakis vs [Q] Colin Sinclair ATP Shenzhen (Longhua) Thanasi Kokkinakis [1]636 Colin Sinclair263 Vincitore: Kokkinakis ServizioSvolgimentoSet 3T. Kokkinakis 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-405-3 → 6-3C. Sinclair 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3T. Kokkinakis 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3C. Sinclair 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-303-2 → 3-3T. Kokkinakis 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2C. Sinclair 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2T. Kokkinakis 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-301-1 → 2-1C. Sinclair 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1T. Kokkinakis 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2C. Sinclair 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-5 → 3-6T. Kokkinakis 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 30-403-4 → 3-5C. Sinclair 15-0 30-0 ace3-3 → 3-4T. Kokkinakis 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3C. Sinclair 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3T. Kokkinakis 15-0 15-15 df 30-15 40-151-2 → 2-2C. Sinclair 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2T. Kokkinakis 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace ace0-1 → 1-1C. Sinclair 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Kokkinakis 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-155-2 → 6-2C. Sinclair 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2T. Kokkinakis 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1C. Sinclair 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1T. Kokkinakis 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-1 → 3-1C. Sinclair 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df1-1 → 2-1T. Kokkinakis 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1C. Sinclair 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    3. Denis Yevseyev vs [4/WC] Fabio Fognini ATP Shenzhen (Longhua) Denis Yevseyev064 Fabio Fognini [4]• 1542ServizioSvolgimentoSet 2F. FogniniD. Yevseyev 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2D. Yevseyev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A df 40-40 A-402-1 → 3-1F. Fognini15-40 0-15 df 0-30 0-401-1 → 2-1D. Yevseyev 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1F. Fognini 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Yevseyev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df4-4 → 5-4D. Yevseyev 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4F. Fognini 0-15 df 0-30 0-40 df2-4 → 3-4D. Yevseyev 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-3 → 2-4F. Fognini0-30 0-40 15-40 30-401-3 → 2-3D. Yevseyev 0-15 15-15 30-15 40-15 df0-3 → 1-3F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-2 → 0-3D. Yevseyev 0-15 15-30 30-300-1 → 0-2F. Fognini0-0 → 0-1

    4. Yunchaokete Bu / Ray Ho vs [2] Piotr Matuszewski / Matthew Christopher Romios Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Aleksandar Kovacevic vs Philip Sekulic ATP Shenzhen (Longhua) Aleksandar Kovacevic [6]66 Philip Sekulic14 Vincitore: Kovacevic ServizioSvolgimentoSet 2A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 15-30 ace 30-30 ace 40-30 ace 40-40 ace 40-A ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace ace5-4 → 6-4P. Sekulic 15-0 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 ace 40-40 df A-40 ace5-3 → 5-4A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 15-30 ace 30-30 ace 40-30 ace ace4-3 → 5-3P. Sekulic15-40 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 df ace4-2 → 4-3A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 30-15 ace 40-15 ace ace3-2 → 4-2P. Sekulic 15-0 30-0 30-15 ace 30-30 df 30-40 ace ace2-2 → 3-2A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace1-2 → 2-2P. Sekulic 15-0 15-15 df 15-30 ace 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace0-1 → 1-1P. Sekulic 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace5-1 → 6-1P. Sekulic 0-15 ace 15-15 15-30 ace 15-40 ace 30-40 ace ace4-1 → 5-1A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 15-30 df ace 30-30 ace 40-30 ace 40-40 ace A-40 ace 40-40 40-A ace 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1P. Sekulic 15-0 30-0 40-0 ace ace3-0 → 3-1A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace2-0 → 3-0P. Sekulic 0-15 ace 0-30 ace 0-40 ace df1-0 → 2-0A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace0-0 → 1-0

    2. Dominik Palan vs Tung-Lin Wu ATP Shenzhen (Longhua) Dominik Palan46 Tung-Lin Wu67 Vincitore: Wu ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* ace 2-4* 2*-5 3*-5 4-5* 4-6*6-6 → 6-7T. Wu 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6D. Palan 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5T. Wu 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-4 → 5-5D. Palan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4T. Wu 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4D. Palan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3T. Wu 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3D. Palan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df 40-A df 40-40 A-402-2 → 3-2T. Wu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-402-1 → 2-2D. Palan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1T. Wu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1D. Palan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Wu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6D. Palan 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 4-5T. Wu 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5D. Palan 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-4 → 3-4T. Wu 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4D. Palan 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-3 → 2-3T. Wu 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3D. Palan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 40-A df1-1 → 1-2T. Wu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1D. Palan 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    3. Beibit Zhukayev vs [Q] Zhe Li ATP Shenzhen (Longhua) Beibit Zhukayev• 064 Zhe Li043ServizioSvolgimentoSet 2B. ZhukayevZ. Li 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3B. Zhukayev 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Z. Li 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace3-1 → 3-2B. Zhukayev 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace2-1 → 3-1Z. Li 0-15 0-30 df 15-30 15-401-1 → 2-1B. Zhukayev 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace ace0-1 → 1-1Z. Li 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Zhukayev 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace ace5-4 → 6-4Z. Li 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 30-40 40-40 A-40 ace5-3 → 5-4B. Zhukayev 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-154-3 → 5-3Z. Li 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3B. Zhukayev 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace3-2 → 4-2Z. Li 15-0 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2B. Zhukayev 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-2 → 2-2Z. Li 15-0 30-15 40-30 ace1-1 → 1-2B. Zhukayev 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Z. Li 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Court 3 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. Lorenzo Giustino vs [7] Terence Atmane ATP Shenzhen (Longhua) Lorenzo Giustino63 Terence Atmane [7]76 Vincitore: Atmane ServizioSvolgimentoSet 2T. Atmane 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-5 → 3-6L. Giustino 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5T. Atmane 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 df A-40 ace3-3 → 3-4L. Giustino 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3T. Atmane 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3L. Giustino 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2T. Atmane30-40 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2L. Giustino 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-300-1 → 1-1T. Atmane 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* df 1-1* 1*-2 ace 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 4*-4 4-5* 4-6*6-6 → 6-7T. Atmane 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6L. Giustino 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5T. Atmane 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5L. Giustino 15-0 30-0 30-15 df 40-153-5 → 4-5T. Atmane 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5L. Giustino 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace2-4 → 3-4T. Atmane 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4L. Giustino 15-0 15-15 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace1-3 → 2-3T. Atmane 15-0 ace 30-0 40-01-2 → 1-3L. Giustino 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-1 → 1-2T. Atmane 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Giustino 15-0 30-0 30-30 40-300-0 → 1-0

    2. [Q] Rigele Te vs [8] Yu Hsiou Hsu ATP Shenzhen (Longhua) Rigele Te21 Yu Hsiou Hsu [8]66 Vincitore: Hsu ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hsiou Hsu 0-15 15-15 40-151-5 → 1-6R. Te 0-15 0-30 0-40 df1-4 → 1-5Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 ace 40-0 40-151-3 → 1-4R. Te 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2R. Te 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1Y. Hsiou Hsu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Te 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-5 → 2-6Y. Hsiou Hsu 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5R. Te 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4Y. Hsiou Hsu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4R. Te 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 0-3R. Te15-40 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace0-0 → 0-1

    3. [WC] Qian Sun vs [Q] Jie Cui ATP Shenzhen (Longhua) Qian Sun33 Jie Cui66 Vincitore: Cui ServizioSvolgimentoSet 2Q. Sun 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 3-6J. Cui 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5Q. Sun 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4J. Cui 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Q. Sun 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2J. Cui 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Q. Sun 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-301-1 → 2-1J. Cui 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Q. Sun 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Cui 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Q. Sun 0-15 0-30 df 0-40 df3-4 → 3-5J. Cui 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4Q. Sun 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3J. Cui 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df1-3 → 2-3Q. Sun 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 ace 30-401-2 → 1-3J. Cui 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Q. Sun 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 1-1J. Cui 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    4. [4] Francis Casey Alcantara / Fajing Sun vs Yu Hsiou Hsu / Tsung-Hao Huang Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. Luke Saville vs Chun-Hsin Tseng ATP Shenzhen (Longhua) Luke Saville25 Chun-Hsin Tseng67 Vincitore: Tseng ServizioSvolgimentoSet 2C. Tseng 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7L. Saville 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-405-5 → 5-6C. Tseng 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5L. Saville 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4C. Tseng 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4L. Saville 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4C. Tseng 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4L. Saville 0-15 0-30 df 15-30 15-402-2 → 2-3C. Tseng 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2L. Saville 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1C. Tseng 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Saville 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Tseng 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-402-5 → 2-6L. Saville 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-5 → 2-5C. Tseng 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-4 → 1-5L. Saville 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4C. Tseng 15-0 ace 30-0 40-01-2 → 1-3L. Saville 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-401-1 → 1-2C. Tseng 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1L. Saville 15-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. [3] Nuno Borges vs Steven Diez (non prima ore: 05:00)ATP Shenzhen (Longhua) Nuno Borges [3]76 Steven Diez52 Vincitore: Borges ServizioSvolgimentoSet 2N. Borges 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2S. Diez 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 5-2N. Borges 15-0 30-0 ace 30-15 ace4-1 → 5-1S. Diez 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-0 → 4-1N. Borges 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0S. Diez 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-402-0 → 3-0N. Borges 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-301-0 → 2-0S. Diez 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1

    3. Li Tu vs [Q] Egor GerasimovATP Shenzhen (Longhua) Li Tu0644 Egor Gerasimov• 30463ServizioSvolgimentoSet 3E. GerasimovL. Tu 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace3-3 → 4-3E. Gerasimov 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 ace A-403-2 → 3-3L. Tu 0-15 df 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2E. Gerasimov 0-15 15-15 15-30 df 15-402-1 → 3-1L. Tu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1E. Gerasimov 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1L. Tu 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2E. Gerasimov 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-5 → 4-6L. Tu 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5E. Gerasimov 15-0 30-0 ace 40-04-3 → 4-4L. Tu 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3E. Gerasimov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3L. Tu15-0 30-0 40-02-2 → 3-2E. Gerasimov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2L. Tu 15-15 30-151-1 → 2-1E. Gerasimov 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Tu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Gerasimov 0-30 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4L. Tu 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-304-4 → 5-4E. Gerasimov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4L. Tu 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3E. Gerasimov 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3L. Tu 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2E. Gerasimov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2L. Tu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1E. Gerasimov 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 ace A-401-0 → 1-1L. Tu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    4. [Q] Yan Bai vs [2] Pedro Cachin Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Seoul, Hong Kong, WTA 500 Zhengzhou e WTA 125 Rouen: I risultati con il dettaglio del Day 3. In campo Jasmine Paolini (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto GETTYIMAGES

    WTA 250 Seoul – 2° Turno – hard

    Centre Court – ore 05:00Claire Liu vs (7) Arantxa Rus WTA Seoul Claire Liu0163 Arantxa Rus [7]• 0630 Vincitore: Liu ServizioSvolgimentoSet 3Arantxa RusArantxa Rus 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0Claire Liu 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Arantxa Rus 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Claire Liu 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 5-3Claire Liu 15-0 15-15 15-30 15-404-2 → 4-3Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Claire Liu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Arantxa Rus 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Claire Liu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Arantxa Rus 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Claire Liu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Arantxa Rus 15-0 30-0 30-151-5 → 1-6Claire Liu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-5 → 1-5Arantxa Rus 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-4 → 0-5Claire Liu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-3 → 0-4Arantxa Rus 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3Claire Liu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Dayeon Back / Boyoung Jeong vs (2) Marie Bouzkova / (2) Bethanie Mattek-Sands Non prima 06:30WTA Seoul Dayeon Back / Boyoung Jeong• 0020 Marie Bouzkova / Bethanie Mattek-Sands [2]0660 Vincitore: Bouzkova / Mattek-Sands ServizioSvolgimentoSet 3Dayeon Back / Boyoung JeongServizioSvolgimentoSet 2Dayeon Back / Boyoung Jeong 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6Marie Bouzkova / Bethanie Mattek-Sands 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Dayeon Back / Boyoung Jeong 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-4 → 2-4Marie Bouzkova / Bethanie Mattek-Sands 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Dayeon Back / Boyoung Jeong 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 1-3Marie Bouzkova / Bethanie Mattek-Sands0-2 → 0-3Dayeon Back / Boyoung Jeong 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2Marie Bouzkova / Bethanie Mattek-Sands 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Dayeon Back / Boyoung Jeong 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-5 → 0-6Marie Bouzkova / Bethanie Mattek-Sands 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5Dayeon Back / Boyoung Jeong 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-3 → 0-4Marie Bouzkova / Bethanie Mattek-Sands 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-2 → 0-3Dayeon Back / Boyoung Jeong 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Marie Bouzkova / Bethanie Mattek-Sands 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    (3) Ekaterina Alexandrova vs Yanina Wickmayer WTA Seoul Ekaterina Alexandrova [3]• 01 Yanina Wickmayer152ServizioSvolgimentoSet 1Ekaterina AlexandrovaYanina Wickmayer 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Yanina Wickmayer 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Kaja Juvan vs Yue Yuan Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 05:00Na-Lae Han / Su Jeong Jang vs Emina Bektas / Kimberly Birrell WTA Seoul Na-Lae Han / Su Jeong Jang647 Emina Bektas / Kimberly Birrell4610 Vincitore: Bektas / Birrell ServizioSvolgimentoSet 3Emina Bektas / Kimberly BirrellEmina Bektas / Kimberly Birrell 1-0 2-0 3-0 3-1 4-1 4-2 5-2 6-2 7-2 8-2 8-3 8-4 8-5 9-5 9-6 9-70-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Na-Lae Han / Su Jeong Jang 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 4-6Emina Bektas / Kimberly Birrell 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Na-Lae Han / Su Jeong Jang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-3 → 4-4Emina Bektas / Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Na-Lae Han / Su Jeong Jang 0-15 0-30 0-404-1 → 4-2Emina Bektas / Kimberly Birrell 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-1 → 4-1Na-Lae Han / Su Jeong Jang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 3-1Emina Bektas / Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Na-Lae Han / Su Jeong Jang 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0Emina Bektas / Kimberly Birrell 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Na-Lae Han / Su Jeong Jang 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Emina Bektas / Kimberly Birrell 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-4 → 5-4Na-Lae Han / Su Jeong Jang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Emina Bektas / Kimberly Birrell 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Na-Lae Han / Su Jeong Jang 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Emina Bektas / Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Na-Lae Han / Su Jeong Jang 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Emina Bektas / Kimberly Birrell 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1Na-Lae Han / Su Jeong Jang 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Emina Bektas / Kimberly Birrell 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Kathinka Von Deichmann vs Polina Kudermetova WTA Seoul Kathinka Von Deichmann• 0310 Polina Kudermetova0660 Vincitore: Kudermetova ServizioSvolgimentoSet 3Kathinka Von DeichmannServizioSvolgimentoSet 2Kathinka Von Deichmann 0-15 0-30 15-30 15-401-5 → 1-6Polina Kudermetova1-4 → 1-5Kathinka Von Deichmann 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-3 → 1-4Polina Kudermetova 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Kathinka Von Deichmann 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Polina Kudermetova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1Kathinka Von Deichmann 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Polina Kudermetova 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Kathinka Von Deichmann 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-4 → 3-5Polina Kudermetova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-4 → 3-4Kathinka Von Deichmann 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Polina Kudermetova 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 2-3Kathinka Von Deichmann 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Polina Kudermetova 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2Kathinka Von Deichmann 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Polina Kudermetova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    (4) Sabrina Santamaria / (4) Yana Sizikova vs Kayla Day / Claire Liu WTA Seoul Sabrina Santamaria / Yana Sizikova [4]• 02 Kayla Day / Claire Liu155ServizioSvolgimentoSet 1Sabrina Santamaria / Yana SizikovaKayla Day / Claire Liu 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Tiebreak 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 30-402-3 → 2-4Kayla Day / Claire Liu 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Sabrina Santamaria / Yana Sizikova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-1 → 2-2Kayla Day / Claire Liu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-0 → 2-1Sabrina Santamaria / Yana Sizikova 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Kayla Day / Claire Liu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    Viktoria Hruncakova / Arantxa Rus vs (3) Irina Khromacheva / (3) Fang-Hsien Wu Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Hong Kong – 1°-2° Turno – hard

    Centre Court – ore 09:00Aliaksandra Sasnovich vs (2) Beatriz Haddad Maia WTA Hong Kong Aliaksandra Sasnovich00 Beatriz Haddad Maia [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Sofya Lansere vs Hong Yi Cody Wong Il match deve ancora iniziare
    Priscilla Hon vs (5) Anna Blinkova Non prima 13:30Il match deve ancora iniziare
    Kamilla Rakhimova vs Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 09:00Ho Ching Wu vs Sara Sorribes Tormo WTA Hong Kong Ho Ching Wu00 Sara Sorribes Tormo00ServizioSvolgimentoSet 1

    Daria Saville vs (3) Elise Mertens Il match deve ancora iniziare
    Ching Laam Lai / Chun Wing Sher vs (2) Lidziya Marozava / (2) Katarzyna Piter Il match deve ancora iniziare
    (3) Oksana Kalashnikova / (3) Aliaksandra Sasnovich vs Man Ying Ng / Ho Ching Wu Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 09:00Anna Danilina vs Magdalena Frech WTA Hong Kong Anna Danilina00 Magdalena Frech00ServizioSvolgimentoSet 1

    Alina Korneeva vs Valeria Savinykh Il match deve ancora iniziare
    Qianhui Tang / Chia Yi Tsao vs (4) Cristina Bucsa / (4) Bibiane Schoofs Il match deve ancora iniziare
    Amina Anshba / Anastasia Detiuc vs Mirra Andreeva / Peyton Stearns Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Zhengzhou – 2° Turno – hard

    Center Court – ore 09:00Vera Zvonareva vs Anhelina Kalinina WTA Zhengzhou Vera Zvonareva00 Anhelina Kalinina00ServizioSvolgimentoSet 1

    Jasmine Paolini vs (6) Caroline Garcia Il match deve ancora iniziare
    Qinwen Zheng vs (3) Maria Sakkari Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare
    Lesia Tsurenko vs (10) Donna Vekic Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 09:00Miyu Kato / Aldila Sutjiadi vs Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos WTA Zhengzhou Miyu Kato / Aldila Sutjiadi00 Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos00ServizioSvolgimentoSet 1

    Veronika Kudermetova / Liudmila Samsonova vs (2) Desirae Krawczyk / (2) Demi Schuurs Il match deve ancora iniziare
    (4) Laura Siegemund / (4) Vera Zvonareva vs Hanyu Guo / Xinyu Jiang Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Rouen (Francia) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 11:30(1) Greet Minnen vs Simona Waltert Il match deve ancora iniziare
    (9) Viktorija Golubic vs Elsa Jacquemot Il match deve ancora iniziare
    Fiona Ferro vs (6) Viktoriya Tomova Il match deve ancora iniziare
    Oceane Dodin vs Erika Andreeva Non prima 17:30Il match deve ancora iniziare
    Alice Robbe vs (4) Jodie Burrage Non prima 19:30Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:30Aliona Bolsova vs Iryna Shymanovich Il match deve ancora iniziare
    Celine Naef vs (7) Jaqueline Cristian Il match deve ancora iniziare
    Denisa Hindova / Karolina Kubanova vs Marina Bassols Ribera / Nuria Parrizas Diaz Non prima 13:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Anna Bondar / (1) Kimberley Zimmermann vs Yuriko Miyazaki / Emily Webley-Smith Il match deve ancora iniziare
    Maia Lumsden / Jessika Ponchet vs Elsa Jacquemot / Margaux Rouvroy Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 11 Ottobre 2023

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    WTA 500 Zhengzhou – hard2T Paolini – Garcia 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Hong Kong – hardTrevisan in campo domani

    Bratislava 2 – hard2T Paulson – Nardi (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Hassan – Travaglia (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Malaga – cemento2T Cobolli – Kuzmanov (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Barrientos/Cornea – Bortolotti/Martos Gornes (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Barroso Campos/Llamas Ruiz – Bellucci/Echargui (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Buenos Aires – terra2T Pellegrino – Cerundolo (0-0) ore 20:00Il match deve ancora iniziare
    2T Kopriva – Darderi (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Bonadio/Kovalik – Collarini/Pellegrino (0-0) 2 incontro dalle ore 23:00Il match deve ancora iniziare
    1T Tabilo – Agamenone (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00ATP Buenos Aires Alejandro Tabilo [6]0460 Franco Agamenone• 0630ServizioSvolgimentoSet 3F. AgamenoneServizioSvolgimentoSet 2A. Tabilo 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3F. Agamenone 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3A. Tabilo 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-404-2 → 5-2F. Agamenone 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2A. Tabilo 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1F. Agamenone 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-0 → 3-1A. Tabilo 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0F. Agamenone 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0A. Tabilo 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Agamenone 15-0 30-0 40-0 40-304-5 → 4-6A. Tabilo 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-404-4 → 4-5F. Agamenone 15-0 30-0 40-0 ace ace4-3 → 4-4A. Tabilo 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3F. Agamenone 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2A. Tabilo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df2-2 → 3-2F. Agamenone 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Tabilo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1F. Agamenone 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1A. Tabilo 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    1T Darderi/Dellien – Kopriva/Svrcina (0-0) 4 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Shenzhen (Longhua) – hard1T Giustino – Atmane (0-0) ore 04:00ATP Shenzhen (Longhua) Lorenzo Giustino63 Terence Atmane [7]76 Vincitore: Atmane ServizioSvolgimentoSet 2T. Atmane 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-5 → 3-6L. Giustino 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5T. Atmane 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 df A-40 ace3-3 → 3-4L. Giustino 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3T. Atmane 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3L. Giustino 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2T. Atmane30-40 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2L. Giustino 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-300-1 → 1-1T. Atmane 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* df 1-1* 1*-2 ace 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 4*-4 4-5* 4-6*6-6 → 6-7T. Atmane 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6L. Giustino 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5T. Atmane 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5L. Giustino 15-0 30-0 30-15 df 40-153-5 → 4-5T. Atmane 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5L. Giustino 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace2-4 → 3-4T. Atmane 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4L. Giustino 15-0 15-15 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace1-3 → 2-3T. Atmane 15-0 ace 30-0 40-01-2 → 1-3L. Giustino 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-1 → 1-2T. Atmane 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Giustino 15-0 30-0 30-30 40-300-0 → 1-0

    1T Yevseyev – Fognini (0-0) 3 incontro dalle ore 04:00ATP Shenzhen (Longhua) Denis Yevseyev064 Fabio Fognini [4]• 1542ServizioSvolgimentoSet 2F. FogniniD. Yevseyev 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2D. Yevseyev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A df 40-40 A-402-1 → 3-1F. Fognini15-40 0-15 df 0-30 0-401-1 → 2-1D. Yevseyev 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1F. Fognini 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Yevseyev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df4-4 → 5-4D. Yevseyev 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4F. Fognini 0-15 df 0-30 0-40 df2-4 → 3-4D. Yevseyev 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-3 → 2-4F. Fognini0-30 0-40 15-40 30-401-3 → 2-3D. Yevseyev 0-15 15-15 30-15 40-15 df0-3 → 1-3F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-2 → 0-3D. Yevseyev 0-15 15-30 30-300-1 → 0-2F. Fognini0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO