consigliato per te

  • in

    Ivanisevic: “Spesso discuto con Novak ma è positivo che accada. Nessuno credeva in me come coach”

    Goran Ivanisevic e Novak Djokovic

    Goran Ivanisevic è uno fattori più importanti della longevità di Novak Djokovic e degli ultimi miglioramenti nel tennis del super campione serbo. Già nel corso del periodo passato insieme a Boris Becker, il 24 volte campione Slam aveva posto le basi per un gioco ancor più offensivo, come dimostrano i risultati ottenuti a Wimbledon, ma è dall’avvento di Goran che il tennis di Novak si è ancor più affinato, andando a colmare quella che era l’unica vera lacuna, l’efficacia del servizio. Non è solo una sensazione, anche i numeri confermano come nelle ultime stagioni la velocità media della prima e seconda battuta di Djokovic siano cresciute enormemente, così come le percentuali di realizzazione. Ma si va oltre ai riscontri statistici. Novak da qualche stagione trova sempre più punti decisivi col servizio, perfetto nei momenti chiave. Un match, iconico, su tutti: la storica finale di Wimbledon 2019. Federer, per stessa ammissione di Djokovic, giocò meglio, ma… Novak servì alla perfezione nei tre tiebreak, strappando un successo indimenticabile.
    In questo la mano di Ivanisevic è evidente e decisiva. Ha lavorato per un movimento di servizio più compatto, corto ed efficace. Utilizza meglio le rotazioni, varia al massimo gli angoli e la velocità per non dare mai un punto di riferimento al ribattitore. A volte il lancio di palla sulla seconda non è perfetto, ma sono dettagli all’interno di un colpo diventato vera arma tecnica.
    Goran quando parla alla stampa del suo paese rilascia frequentemente interviste un po’ “ruvide”, un po’ come il suo carattere, nelle quali esalta la forza del suo assistito. Stavolta parlando nel corso di un conferenza su sport e business, ha approfondito un tema molto interessante: come convive il lavoro quotidiano con “Nole”, con una certa spigolosità che considera fondamentale per stimolare Novak e creare nuovi spunti su cui lavorare. Si può criticare Djokovic per molti aspetti, ma è un vero monumento per come abbia elevato ad arte la filosofia del miglioramento continuo, anche a 36 anni suonati.
    “Sono felice di allenare un genio, il miglior tennista di tutti i tempi e uno dei migliori atleti in generale” racconta Ivanisevic. “Novak è unico nel suo genere, non ce ne sono molti al mondo come lui, è un vincente. È stato fortunato ad avere davanti a sé persone come Rafa Nadal e Roger Federer, si sono spinti a vicenda, ma lui si motiva da solo. Quando gli dici che non può fare qualcosa è ancora peggio. Ti guarda con un sorriso beffardo e ti dimostra che può farcela. Cerca sempre di trovare il modo di vincere, senza scuse, anche se non sta bene o è infortunato”.
    “Non è facile motivarlo perché ha già vinto tutto, a volte pensi ora cosa possiamo fare? Ma noi abbiamo tracciato la nostra strada. Molte volte non siamo d’accordo, ma è bene discutere, perché c’è rispetto e dalla discussione e da punti di vista diversi nascono gli stimoli a lavorare e superarsi. Se non ci fossero discussioni, sarebbe tutto uguale e alla fine non funzionerebbe“.
    Ivanisevic conferma la difficoltà nel tenere testa a un giocatore con un carattere così forte: “Mi piace il mio lavoro. Puoi fare bene un lavoro solo se lo ami e se ricevi il sostegno della tua famiglia. Se non sai come affrontare lo stress, che è sempre presente, non sarai in grado di svolgere il tuo lavoro. Per me è più facile perché veniamo dalla stessa cultura. Sì, posso dire di essere costantemente stressato. Siamo in cinque in squadra, ma è sempre colpa mia se qualcosa non funziona. Questo è quello che succede quando sei un allenatore, ma va bene così”.
    Molto curiosa l’ammissione di Goran sullo scarso credito che aveva come potenziale coach per il tipo di tennista che era in campo: “La gente mi vedeva come un selvaggio o quasi quando giocavo, ma fuori dal campo sono diverso, sono abbastanza calmo. Nessuno credeva che potessi diventare un buon allenatore. Bisogna capire come seppellire il proprio ego: non sei più importante, l’importante è il giocatore, questo è il primo passo“.
    Effettivamente la carriera sportiva di Ivanisevic è così piena di episodi bizzarri che sarebbe facile scriverne un libro in più capitoli… Tuttavia nessuno ha mai dubitato della sua intelligenza e senso per il gioco. Un po’ folle sì, ma istinto purissimo per il tennis. Goran prima con Cilic e ora con Ivanisevic sta dimostrando di essere un fior di allenatore.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup 2024: Le Iscrizioni si Chiudono Oggi, Pronti Sonego e Paolini per l’Italia

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Oggi calerà il sipario sulle iscrizioni per la United Cup 2024, il primo grande appuntamento tennistico stagionale (alle ore 23 italiane). Il torneo prenderà il via il 29 dicembre 2023 e si estenderà per 11 giorni, concludendosi il 7 gennaio 2024, una settimana prima dell’inizio degli Australian Open.La competizione vedrà la partecipazione di diverse nazioni, con l’Australia, nazione ospitante, che riceverà una wild card. Dodici nazioni si qualificheranno attraverso il ranking dei loro sei migliori giocatori maschili e femminili, basato sulle classifiche ATP e WTA del 16 ottobre. Le ultime sei squadre avranno accesso al torneo attraverso la classifica combinata dei giocatori maschili e femminili della stessa nazione con il miglior piazzamento.Il sorteggio ufficiale, che si terrà il 23 ottobre, determinerà gli accoppiamenti delle prime 16 nazioni qualificate, mentre una seconda scadenza, fissata per il 20 novembre, definirà le ultime due squadre che completeranno il tabellone.
    Tra i primi nomi degli iscritti emergono quelli degli italiani Lorenzo Sonego e Jasmine Paolini. La loro classifica combinata dovrebbe garantire all’Italia un posto nel torneo senza dover attendere l’ulteriore scadenza di novembre. La coppia azzurra è pronta a rappresentare l’Italia in questa prestigiosa competizione, che si prospetta come un avvincente preludio agli Australian Open.
    Francia 🇫🇷:– Garcia– Roger-Vasselin– Mannarino– Gracheva
    Lettonia 🇱🇻:– Ostapenko
    Italia 🇮🇹:– Paolini– Sonego
    Spagna 🇪🇸:– Bautista Agut– Davidovich Fokina– Sorribes Tormo
    Argentina 🇦🇷:– Etcheverry– Podoroska
    Paesi Bassi 🇳🇱:– Koolhof– Schuurs– Griekspoor– Rus
    Stati Uniti 🇺🇸:– Ram– Krawczyk– Dolehide– Pegula– Fritz
    Gran Bretagna 🇬🇧:– Skupski– Evans– Boulter– Norrie
    Polonia 🇵🇱:– Świątek– Piter– Zieliński– Hurkacz
    Cina 🇨🇳:– Qinwen Zheng– Zhizhen Zhang
    Repubblica Ceca 🇨🇿:– Lehečka– Vondroušová
    Germania 🇩🇪:– Maria– Zverev– Kerber
    Croazia 🇭🇷:– Dodig– Vekić– Ćorić
    Grecia 🇬🇷:– Tsitsipas– Sakkari
    Norvegia 🇳🇴:– Ruud
    Giappone 🇯🇵:– Osaka– Nishioka
    Canada 🇨🇦:– Auger-Aliassime– Fernandez
    Brasile 🇧🇷:– Haddad MaiaMarco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimate Tennis Showdown: Un Torneo speciale svela il programma per la prossima edizione a Seoul. Ci sarà Krygios che ha giocato 1 solo torneo nel 2023 e Opelka assente da 1 anno

    L’Ultimate Tennis Showdown, un torneo di esibizione con caratteristiche molto particolari, ha rivelato il cartellone per la prossima edizione che si terrà a Seul, in Corea del Sud, e il cartellone è, a dir poco, sorprendente.Il torneo si svolgerà tra il 30 novembre e il 3 dicembre e l’elenco dei partecipanti confermati è di alto livello ma presenta anche vari punti di interesse.
    In particolare perché saranno presenti nomi come Nick Kyrgios, che ha partecipato a solo un torneo nel 2023, e anche Reilly Opelka, che non compete nel circuito da più di un anno.
    Ecco l’elenco dei giocatori confermati:– Nick Kyrgios 🇦🇺– Reilly Opelka 🇺🇸– Milos Raonic 🇨🇦– Jan-Lennard Struff 🇩🇪– Gaël Monfils 🇫🇷– Richard Gasquet 🇫🇷– Alexander Bublik 🇰🇿– Soonwoo Kwon 🇰🇷Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    L’allenatore storico di Federer subisce l’amputazione del piede a seguito di un’infezione

    Peter Lundgren nella foto con Roger Federer – Foto Getty Images

    Peter Lundgren, l’acclamato tecnico di tennis, è noto per aver guidato Roger Federer alla conquista del suo primo titolo di Grand Slam e alla cima della classifica ATP all’inizio del nuovo millennio. Tuttavia, recentemente, Lundgren ha dovuto affrontare una sfida personale importante. A causa di una grave infezione, gli è stato necessario amputare il piede sinistro negli ultimi giorni.
    Lundgren non è solo il mentore dietro i primi trionfi di Federer, ma ha anche contribuito significativamente alla carriera di altri noti tennisti. Per diversi anni, ha lavorato al fianco di Stan Wawrinka, contribuendo anche al successo di altre grandi figure del tennis mondiale. La sua esperienza e competenza hanno lasciato un segno indelebile nel mondo del tennis, e il suo contributo è stato fondamentale per la crescita e il successo di molti atleti di alto livello.
    La notizia della sua difficoltà fisiche ha scosso la comunità tennistica. Nonostante le sfide personali, il suo impatto duraturo sul tennis e sui suoi atleti continua a risplendere attraverso i successi dei suoi tennisti.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 17 Ottobre 2023

    Nuria Brancaccio nella foto

    W25 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round Q – 1° Turno Md[4] Tatiana Pieri vs [16] Giulia Carbonaro ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Amarissa Kiara Toth vs [9] Martina Spigarelli ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Nika Radisic vs Giorgia Pedone 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Greta Greco lucchina vs Samira De stefano ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Dalila Spiteri vs [2] Nuria Brancaccio 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Lisa Pigato vs [14] Virginia Ferrara ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Abbagnato vs Reka Luca Jani 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Sebastianna Scilipoti vs [10] Beatrice Ricci ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Aurora Zantedeschi vs Eleonora Alvisi 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Irina Fetecau vs [12] Denise Valente ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Jennifer Ruggeri vs [7] Cristina Dinu 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Anna Turati vs Vittoria Paganetti ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – 3rd Round Q[6] Gaia Squarcialupi vs Anna Lena Ebster ore 10:30ITF Heraklion G. Squarcialupi [6]0 A. Ebster0ServizioSvolgimentoSet 1

    Karolina Krajmer vs [9] Benedetta Ortenzi 2 incontro dalle 10:30ITF Heraklion K. Krajmer0 B. Ortenzi [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round Q[1] Helena Stevic vs Francesca Covi ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Gala Arangio vs Camilla Bossi ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Sofia Avataneo vs Monika Wojcik ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Camilla Gennaro vs Arabella Koller Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Martedì 17 Ottobre 2023

    Fausto Tabacco nella foto

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – 1st RoundBuvaysar Gadamauri vs Stefano Reitano Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Giorgio Ricca vs Fausto Tabacco Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Alessandro Bellifemine vs [4] Goncalo Oliveira Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Salvatore Caruso vs Lorenzo Rottoli Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Denis Constantin Spiridon vs Mario Nicosia Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Giorgio Tabacco vs Tommaso Compagnucci Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Luciano Carraro vs Luca Potenza Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Giovanni Fonio vs Andrea Gola 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Pietro Marino vs [5] Daniel Michalski Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Telavi 25000 – 3rd Round Q[7] Pietro Pampanin vs [15] Andrea Fiorentini 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Tavira 25000 – 1st RoundNiklas Schell vs Andrea Guerrieri Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round QMilos Mikovic vs [9] Filiberto Fumagalli 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Nicolo Consonni vs [15] Thorben Sannen ore 10:00ITF Sharm ElSheikh N. Consonni0 T. Sannen [15]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Saveliy Ivanov vs [10] Leonardo Malgaroli 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Andrea Colombo vs [11] Grigory Shebekin ore 10:00ITF Sharm ElSheikh A. Colombo0 G. Shebekin [11]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Biagio Gramaticopolo vs Harrison Adams 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Heraklion 15000 – 3rd Round QZelimir Rudan vs Alessandro Pecci 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Castellon 15000 – 3rd Round QIannis Miletich vs [10] Alejandro Juan mano ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Leonid Sheyngezikht vs Vito Dell’elba ore 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Olbia, Amburgo, Santa Fe 2 e Shenzhen 3 : I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Mattia Bellucci nella foto

    CHALLENGER Olbia (Italia) – 1° Turno, cemento

    Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [7] Flavio Cobolli vs Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    2. Matteo Gigante vs Arthur Cazaux Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Benoit Paire vs Mattia Bellucci Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Lorenzo Carboni vs [5] Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Alexandre Muller vs Fabio Fognini (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    6. [WC] Lloyd Harris vs [Alt] Alessandro Giannessi Il match deve ancora iniziare

    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Francesco Maestrelli vs [Q] Marius Copil Il match deve ancora iniziare
    2. Federico Gaio vs Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    3. Raul Brancaccio vs [Q] Remy Bertola Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Mathias Bourgue vs [6] Corentin Moutet Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Thiago Agustin Tirante vs [SE] Joris De Loore Il match deve ancora iniziare

    Campo 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Dimitar Kuzmanov vs [4] Alex Molcan ATP Olbia Dimitar Kuzmanov• 03 Alex Molcan [4]03ServizioSvolgimentoSet 1D. KuzmanovA. Molcan 0-15 0-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3D. Kuzmanov 0-15 15-15 15-30 15-40 df3-1 → 3-2A. Molcan 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1D. Kuzmanov 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 ace2-0 → 3-0A. Molcan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0D. Kuzmanov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    2. Daniel Rincon vs [2] Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Francesco Forti vs Ryan Peniston Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Vladyslav Orlov vs [Q] Kyrian Jacquet Il match deve ancora iniziare
    5. [SE] Ugo Blanchet vs Zdenek Kolar Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hamburg (Germania) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Lucas Gerch vs Antoine Bellier Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Mukund Sasikumar vs Altug Celikbilek Il match deve ancora iniziare
    3. Stefano Napolitano vs [Q] Daniel Masur Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Cem Ilkel vs Henri Laaksonen Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Nikolas Sanchez Izquierdo vs Billy Harris Il match deve ancora iniziare
    2. Moez Echargui vs [7] Maximilian Neuchrist Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [8] Oleksii Krutykh vs Illya Marchenko Il match deve ancora iniziare
    2. Dan Added vs [Q] Javier Barranco Cosano Il match deve ancora iniziare
    3. [4/WC] Rudolf Molleker vs [Q] Akira Santillan Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Tristan Lamasine vs Manuel Guinard Il match deve ancora iniziare
    5. Daniel Masur / Louis Wessels vs Mirza Basic / Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare
    6. Dennis Novak / Akira Santillan vs [WC] Tuncay Duran / Noel Larwig Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santa Fe 2 (Argentina) – 1° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Juan Bautista Torres vs Luciano Darderi Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Federico Coria vs [Q] Nicolas Mejia Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Francisco Comesana vs Riccardo Bonadio Il match deve ancora iniziare
    4. Mariano Navone vs [Q] Alex Barrena (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Thiago Monteiro vs [2] Juan Manuel Cerundolo (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. Camilo Ugo Carabelli vs Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Guido Andreozzi / Roman Andres Burruchaga vs Alternate / (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Luciano Emanuel Ambrogi / Mateo Del Pino vs [WC] Lautaro Agustin Corthey / Agustin Mastri Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Blaise Bicknell vs [WC] Federico Delbonis (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Vit Kopriva vs [Q] Adolfo Daniel Vallejo Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Carlos Taberner vs [Q] Pedro Boscardin Dias Il match deve ancora iniziare
    3. Franco Agamenone / Mariano Kestelboim vs Vit Kopriva / Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare
    4. Pedro Boscardin Dias / Gonzalo Villanueva vs Alternate / Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Shenzhen 3 (Cina) – 1° Turno, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. Beibit Zhukayev vs [WC] Xiaofei Wang ATP Shenzhen (Luohu) Beibit Zhukayev66 Xiaofei Wang34 Vincitore: Zhukayev ServizioSvolgimentoSet 2B. Zhukayev 30-15 ace 40-155-4 → 6-4X. Wang 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-3 → 5-4B. Zhukayev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-3 → 5-3X. Wang 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3B. Zhukayev 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 df A-403-2 → 4-2X. Wang 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2B. Zhukayev 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2X. Wang 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2B. Zhukayev 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 1-1X. Wang 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Zhukayev 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 ace 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3X. Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df4-3 → 5-3B. Zhukayev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3X. Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3B. Zhukayev 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace2-2 → 3-2X. Wang 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-302-1 → 2-2B. Zhukayev 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 2-1X. Wang 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1B. Zhukayev 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    2. [WC] Charles Chen vs [2/SE] Aleksandar Kovacevic ATP Shenzhen (Luohu) Charles Chen31 Aleksandar Kovacevic [2]66 Vincitore: Kovacevic ServizioSvolgimentoSet 2A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 df 30-15 ace 30-30 df 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace ace1-5 → 1-6C. Chen 0-15 df 0-30 ace 0-40 ace 15-40 ace ace1-4 → 1-5A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace1-3 → 1-4C. Chen 15-0 15-15 ace 15-30 ace 15-40 ace ace1-2 → 1-3A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace1-1 → 1-2C. Chen 15-0 15-15 ace 15-30 ace 15-40 ace 30-40 ace 40-40 A-40 ace 40-40 ace 40-A ace 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 15-30 df 30-30 ace 40-30 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Chen 0-15 ace 15-15 30-15 30-30 ace 30-40 ace 40-40 40-A ace ace3-5 → 3-6A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace3-4 → 3-5C. Chen 0-15 ace 15-15 15-30 ace 15-40 ace 30-40 ace 40-40 40-A ace ace3-3 → 3-4A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 df 30-15 ace 40-15 ace ace3-2 → 3-3C. Chen 15-0 15-15 ace 15-30 ace 30-30 40-30 ace2-2 → 3-2A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 df 30-15 ace 40-15 ace ace2-1 → 2-2C. Chen 15-0 15-15 ace 15-30 ace 15-40 30-40 ace 40-40 A-401-1 → 2-1A. Kovacevic 15-0 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace ace1-0 → 1-1C. Chen 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    3. [Q] Zhe Li vs [Q] Wishaya Trongcharoenchaikul ATP Shenzhen (Luohu) Zhe Li67 Wishaya Trongcharoenchaikul36 Vincitore: Li ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 df 2*-0 3-0* 4-0* 5*-0 6*-06-6 → 7-6Z. Li 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 ace5-6 → 6-6W. Trongcharoenchaikul 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace5-5 → 5-6Z. Li 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5W. Trongcharoenchaikul 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5Z. Li 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4W. Trongcharoenchaikul 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace 40-40 A-403-3 → 3-4Z. Li 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3W. Trongcharoenchaikul2-2 → 2-3Z. Li 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2W. Trongcharoenchaikul 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Z. Li 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1W. Trongcharoenchaikul 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Z. Li 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3W. Trongcharoenchaikul 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Z. Li 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-404-2 → 5-2W. Trongcharoenchaikul 0-15 df 0-30 0-403-2 → 4-2Z. Li 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2W. Trongcharoenchaikul 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Z. Li 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1W. Trongcharoenchaikul 15-0 30-0 ace 40-01-0 → 1-1Z. Li 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    4. [1] James Duckworth vs Yusuke Takahashi ATP Shenzhen (Luohu) James Duckworth [1]403 Yusuke Takahashi• 150ServizioSvolgimentoSet 1Y. Takahashi 0-15 df 0-30 15-30 15-40 dfJ. Duckworth 15-0 30-0 40-0 ace2-0 → 3-0Y. Takahashi 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A1-0 → 2-0J. Duckworth 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Court 6 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. Rubin Statham vs [5] Li Tu ATP Shenzhen (Luohu) Rubin Statham53 Li Tu [5]76 Vincitore: Tu ServizioSvolgimentoSet 2L. Tu 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6R. Statham 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5L. Tu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4R. Statham 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace2-3 → 3-3L. Tu 15-0 15-15 df 40-152-2 → 2-3R. Statham 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2L. Tu 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2R. Statham 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Tu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Statham 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A5-6 → 5-7L. Tu 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 5-6R. Statham 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5L. Tu 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5R. Statham 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4L. Tu 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4R. Statham 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3L. Tu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 A-40 40-40 40-A df2-2 → 3-2R. Statham 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2L. Tu 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 1-2R. Statham 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1L. Tu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    2. [Q] Linang Xiao vs Chak Lam Coleman Wong ATP Shenzhen (Luohu) Linang Xiao36 Chak Lam Coleman Wong67 Vincitore: Wong ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 3*-5 4-5* 4-6* ace6-6 → 6-7C. Lam Coleman Wong 15-0 30-0 ace 40-0 40-156-5 → 6-6L. Xiao 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5C. Lam Coleman Wong 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5L. Xiao 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 15-30 30-40 40-A A-40 ace ace4-3 → 4-4L. Xiao 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-303-2 → 3-3L. Xiao 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-402-2 → 3-2C. Lam Coleman Wong 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace2-1 → 2-2L. Xiao 15-0 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-401-0 → 2-0L. Xiao 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Lam Coleman Wong 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6L. Xiao 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-5 → 3-5C. Lam Coleman Wong 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 ace2-4 → 2-5L. Xiao 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4L. Xiao 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3C. Lam Coleman Wong 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2L. Xiao 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1C. Lam Coleman Wong 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    3. Benjamin Lock vs [Q] Tsung-Hao Huang ATP Shenzhen (Luohu) Benjamin Lock• 050 Tsung-Hao Huang071ServizioSvolgimentoSet 2T. Huang 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Lock 0-15 0-30 15-30 15-405-6 → 5-7T. Huang 15-0 30-0 30-15 df5-5 → 5-6B. Lock 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5T. Huang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5B. Lock 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4T. Huang 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4B. Lock 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3T. Huang 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace2-2 → 2-3B. Lock 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2T. Huang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2B. Lock 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Huang 0-15 15-15 ace 40-15 ace0-0 → 0-1

    4. Yunchaokete Bu / Rigele Te vs [4] Luke Saville / Li Tu Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. Mikalai Haliak vs [3] Terence Atmane ATP Shenzhen (Luohu) Mikalai Haliak14 Terence Atmane [3]66 Vincitore: Atmane ServizioSvolgimentoSet 2T. Atmane 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6M. Haliak 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5T. Atmane 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4M. Haliak 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3T. Atmane 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3M. Haliak 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2T. Atmane 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-2 → 2-2M. Haliak 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2T. Atmane 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2M. Haliak 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Atmane 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6M. Haliak 15-0 30-0 30-15 40-30 ace0-5 → 1-5T. Atmane 15-0 40-0 ace 40-15 df 40-300-4 → 0-5M. Haliak 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-30 40-40 40-A0-3 → 0-4T. Atmane 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-2 → 0-3M. Haliak 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-400-1 → 0-2T. Atmane 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. Dominik Palan vs [Q] Ye Cong Mo ATP Shenzhen (Luohu) Dominik Palan66 Ye Cong Mo33 Vincitore: Palan ServizioSvolgimentoSet 2Y. Cong Mo 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 df 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 6-3D. Palan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3Y. Cong Mo 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace4-2 → 4-3D. Palan 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2Y. Cong Mo 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2D. Palan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Y. Cong Mo 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1D. Palan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Y. Cong Mo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Palan 15-0 ace 30-0 40-05-3 → 6-3Y. Cong Mo 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3D. Palan 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2Y. Cong Mo 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-304-1 → 4-2D. Palan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1Y. Cong Mo 0-15 15-15 ace 15-30 15-402-1 → 3-1D. Palan 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-301-1 → 2-1Y. Cong Mo40-15 0-15 0-30 df 15-30 15-400-1 → 1-1D. Palan 0-15 df 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    3. [7] Denis Yevseyev vs [Q] Egor GerasimovATP Shenzhen (Luohu) Denis Yevseyev [7]22 Egor Gerasimov66 Vincitore: Gerasimov ServizioSvolgimentoSet 2E. Gerasimov 15-0 30-0 ace 40-15 40-302-5 → 2-6D. Yevseyev 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5E. Gerasimov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4D. Yevseyev 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 2-3E. Gerasimov 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2D. Yevseyev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1E. Gerasimov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1D. Yevseyev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Gerasimov 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-30 40-40 A-402-5 → 2-6D. Yevseyev0-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 2-5E. Gerasimov 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4D. Yevseyev 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3E. Gerasimov 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3D. Yevseyev 15-15 30-15 30-30 30-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2E. Gerasimov 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1D. Yevseyev 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    4. Steven Diez / Arthur Weber vs Mikalai Haliak / Markos Kalovelonis ATP Shenzhen (Luohu) Steven Diez / Arthur Weber• 022 Mikalai Haliak / Markos Kalovelonis1564ServizioSvolgimentoSet 2S. Diez / WeberM. Haliak / Kalovelonis 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4S. Diez / Weber 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3M. Haliak / Kalovelonis 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2S. Diez / Weber 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1M. Haliak / Kalovelonis 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1S. Diez / Weber 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Haliak / Kalovelonis 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6S. Diez / Weber 15-0 30-0 30-15 df 40-151-5 → 2-5M. Haliak / Kalovelonis 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5S. Diez / Weber 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-3 → 1-4M. Haliak / Kalovelonis 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-2 → 1-3S. Diez / Weber 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2M. Haliak / Kalovelonis 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df0-1 → 0-2S. Diez / Weber 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO