consigliato per te

  • in

    Italiani in Campo (ATP-Challenger-WTA) di Mercoledì 29 Novembre 2023

    Fabio Fognini nella foto

    🇸🇦 Next Gen ATP Finals – Jeddah2G Stricker – Nardi (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    2G Fils – Cobolli (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Maspalomas – terra1T Marrero Curbelo/Romero Guerra – Brancaccio/Diez (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Maia – terra rossa indoor1T Yevseyev – Weis (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Fognini – Gentzsch (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    2T Friberg – Vavassori (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Bortolotti/Vavassori – Faria/Rocha (0-0) 3 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Yokkaichi – hard2T Watanuki – Fonio (0-0) 2 incontro dalle ore 02:30 di domani notteIl match deve ancora iniziare

    Buenos Aires 1251T Parry /Strakhova – Fossa Huergo /Zeballos 3 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Gorgodze /Grammatikopoulou – Errani /Vedder ore 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen ATP Finals: I risultati completi con il dettaglio del Day 1 e la classifica dei due gironi dopo la prima giornata (con il programma di domani)

    Le Next Gen Finals – Oggi la prima giornata

    Luca Van Assche si è unito al connazionale francese Arthur Fils ed ha iniziato anche lui con una vittoria la prima giornata delle Next Gen ATP Finals, ma solo dopo una vittoria combattuta in quattro set su Abdullah Shelbayh della Giordania.Dopo aver diviso i primi due set, caratterizzati da scambi prolungati dalla linea di fondo, la seconda testa di serie del torneo si è distaccato da Shelbayh nel terzo e ha infine chiuso l’incontro 4-3(5), 3-4(5), 4-1, 4-1 mentre i movimenti di Shelbayh sono stati influenzati da crampi al quadricipite destro nel corso della partita.
    Shelbayh ha entusiasmato i tifosi locali di Gedda con i suoi angoli creativi, approcci alla rete e continui colpi corti, ma il leggero vantaggio di Van Assche da fondo è stato decisivo. Shelbayh ha pagato anche per aver convertito solo due dei 17 break point a disposizione.
    “È stata una partita difficile oggi, contro un avversario molto duro. Conosco molto bene Abdullah, è un giocatore incredibile”, ha detto Van Assche. “Era quasi a casa con la folla che lo acclamava. È stata una buona partita per me e davvero dura dall’inizio alla fine.”È molto difficile non fare un riscaldamento prima della partita, quindi ho solo colpito un paio di palle prima nel secondo campo.”
    Il programma di domaniCentre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [3] Dominic Stricker vs [7] Luca Nardi 2. [1] Arthur Fils vs [5] Flavio Cobolli (non prima ore: 14:00)3. [4] Alex Michelsen vs [8/WC] Abdullah Shelbayh (non prima ore: 18:00)4. [2] Luca Van Assche vs [6] Hamad Medjedovic

    🇸🇦 Next Gen Finals – Jeddah (Mondo), cemento (al coperto) – 1° GiornataCentre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [1] Arthur Fils vs [7] Luca Nardi ATP Next Gen ATP Finals presented by NEOM Arthur Fils [1]24414 Luca Nardi [7]43242 Vincitore: Fils ServizioSvolgimentoSet 5L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-2 → 4-2A. Fils 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 3-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2A. Fils 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1A. Fils 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 4L. Nardi 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 0-40 15-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4A. Fils 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df1-2 → 1-3L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2A. Fils 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 30-0 40-0 40-15 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 0-40 15-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40A. Fils15-40 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df3-2 → 4-2L. Nardi 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2A. Fils 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1L. Nardi15-40 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-402-0 → 2-1A. Fils40-15 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 2-0L. Nardi 0-15 0-30 15-30 ace 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 0-15 0-30 15-30 15-40 15-0 15-15 15-30 15-40 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 30-0 40-0 40-15 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 0-40 15-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40L. Nardi40-0 0-1 1-1 1-2 2-2 2-3 3-3 ace 3-4 4-4 4-5 5-5 6-5 6-6 6-73-3 → 4-3L. Nardi 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3A. Fils 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-2 → 3-2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2A. Fils 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1L. Nardi 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1Tiebreak0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 15-0 30-0 15-15 30-15 40-15 15-0 15-15 15-30 15-40 15-0 15-15 30-15 40-15 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 40-0 0-1 1-1 1-2 2-2 2-3 3-3 3-4 4-4 4-5 5-5 6-5 6-6 6-7 0-15 0-30 15-30 15-40 15-0 15-15 15-30 15-40 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 30-0 40-0 40-15 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 0-40 15-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4A. Fils 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2A. Fils 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-0 → 1-1A. Fils 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    2. [3] Dominic Stricker vs [5] Flavio Cobolli (non prima ore: 14:00)ATP Next Gen ATP Finals presented by NEOM Dominic Stricker [3]2412 Flavio Cobolli [5]4344 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 4F. Cobolli 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-3 → 2-4D. Stricker 0-15 15-15 30-30 40-30 40-401-3 → 2-3F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-301-2 → 1-3D. Stricker 15-0 ace 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2F. Cobolli 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1D. Stricker 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-3 → 1-4D. Stricker 15-0 30-0 30-15 40-300-3 → 1-3F. Cobolli 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-400-2 → 0-3D. Stricker 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2F. Cobolli 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 15-0 15-15 30-15 40-15 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 0-15 0-30 15-30 30-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30D. Stricker 1-0 2-0 2-1 ace 3-1 4-1 4-2 4-3 5-3 5-4 5-5 6-5 6-6 7-6 7-7 8-73-3 → 4-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3D. Stricker 0-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2D. Stricker 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1D. Stricker 15-0 30-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 0-15 0-30 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 15-0 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 40-0 0-1 0-2 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 4-5 5-5 5-6 6-6 6-7 7-7 7-8 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 15-0 15-15 30-15 40-15 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 0-15 0-30 15-30 30-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4D. Stricker 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-402-1 → 2-2D. Stricker 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-401-0 → 1-1D. Stricker 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    3. [2] Luca Van Assche vs [8/WC] Abdullah Shelbayh (non prima ore: 18:00)ATP Next Gen ATP Finals presented by NEOM Luca Van Assche [2]4344 Abdullah Shelbayh [8]3411 Vincitore: Van Assche ServizioSvolgimentoSet 4L. Van Assche 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-303-1 → 4-1A. Shelbayh 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1L. Van Assche 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1A. Shelbayh 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1L. Van Assche 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3L. Van Assche 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 40-15 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30A. Shelbayh 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 df3-1 → 4-1L. Van Assche 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace2-1 → 3-1A. Shelbayh 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-0 → 2-1L. Van Assche 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-151-0 → 2-0A. Shelbayh 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Van Assche 15-0 30-0 30-15 40-15 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 40-15 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30L. Van Assche 0-1 0-2 1-2 1-3 2-3 2-4 2-5 2-6 3-6 ace 4-6 5-63-3 → 3-4A. Shelbayh 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3L. Van Assche 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-2 → 3-2A. Shelbayh 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2L. Van Assche 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-401-1 → 2-1A. Shelbayh 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1L. Van Assche 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Van Assche 15-0 15-15 30-15 40-15 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 0-1 0-2 1-2 1-3 2-3 2-4 2-5 2-6 3-6 4-6 5-6 15-0 30-0 30-15 40-15 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 40-15 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30A. Shelbayh 1-0 ace 1-1 1-2 2-2 3-2 4-2 4-3 4-4 4-5 5-5 5-63-3 → 4-3L. Van Assche 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace 40-402-3 → 3-3A. Shelbayh 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace2-2 → 2-3L. Van Assche 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2A. Shelbayh 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-0 → 2-1L. Van Assche 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-401-0 → 2-0A. Shelbayh 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 1-0

    4. [4] Alex Michelsen vs [6] Hamad Medjedovic ATP Next Gen ATP Finals presented by NEOM Alex Michelsen [4]23443 Hamad Medjedovic [6]44334 Vincitore: Medjedovic ServizioSvolgimentoSet 5A. Michelsen 0-1 0-2 0-3 1-3 df 2-3 3-3 4-3 ace 4-4 4-5 4-63-3 → 3-4A. Michelsen 15-0 30-0 ace 40-02-3 → 3-3H. Medjedovic 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace2-2 → 2-3A. Michelsen 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-401-2 → 2-2H. Medjedovic 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Michelsen 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-300-1 → 1-1H. Medjedovic 15-0 ace 40-0 ace 40-15 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 4A. Michelsen 0-15 0-40 15-40 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 40-0 0-1 0-2 0-3 1-3 2-3 3-3 4-3 4-4 4-5 4-6A. Michelsen 1-0 1-1 2-1 2-2 3-2 3-3 4-3 5-3 6-3 6-4 6-53-3 → 4-3H. Medjedovic 15-0 ace 30-0 40-03-2 → 3-3A. Michelsen 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2H. Medjedovic 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Michelsen 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 2-1H. Medjedovic 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1A. Michelsen 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3A. Michelsen 0-15 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 0-40 1-0 1-1 2-1 2-2 3-2 3-3 4-3 5-3 6-3 6-4 6-5 0-15 0-40 15-40 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 40-0 0-1 0-2 0-3 1-3 2-3 3-3 4-3 4-4 4-5 4-6A. Michelsen 1-0 1-1 2-1 3-1 4-1 5-1 5-2 6-2 6-33-3 → 4-3A. Michelsen 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3H. Medjedovic 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 df 40-40 ace2-2 → 2-3A. Michelsen 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2H. Medjedovic 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2A. Michelsen 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 1-1H. Medjedovic 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Michelsen 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 0-15 15-15 15-30 15-40 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 1-0 1-1 2-1 3-1 4-1 5-1 5-2 6-2 6-3 0-15 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 0-40 1-0 1-1 2-1 2-2 3-2 3-3 4-3 5-3 6-3 6-4 6-5 0-15 0-40 15-40 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 40-0 0-1 0-2 0-3 1-3 2-3 3-3 4-3 4-4 4-5 4-6H. Medjedovic 1-0 2-0 2-1 3-1 4-1 4-2 5-2 ace 6-2 6-3 ace3-3 → 3-4H. Medjedovic 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df 40-402-3 → 3-3A. Michelsen 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3H. Medjedovic 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-1 → 2-2A. Michelsen 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1H. Medjedovic 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Michelsen 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Michelsen 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 0-15 0-30 15-30 15-40 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 0-1 0-2 1-2 1-3 1-4 2-4 2-5 2-6 3-6 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 0-15 15-15 15-30 15-40 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 1-0 1-1 2-1 3-1 4-1 5-1 5-2 6-2 6-3 0-15 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 0-40 1-0 1-1 2-1 2-2 3-2 3-3 4-3 5-3 6-3 6-4 6-5 0-15 0-40 15-40 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 40-0 0-1 0-2 0-3 1-3 2-3 3-3 4-3 4-4 4-5 4-6H. Medjedovic 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4A. Michelsen 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3H. Medjedovic 0-15 40-15 40-301-2 → 1-3A. Michelsen 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2H. Medjedovic 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1A. Michelsen 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 1-0

    GREEN GROUP
    | Pos | Player | Country Flag | Match W/L | Set W/L | Set W % | Game W/L | Game W % ||—–|————–|—————-|———–|———|———|———-|———-|| 1 | F. Cobolli | 🇮🇹 Italy | 1 – 0 | 3 – 1 | 75 % | 15 – 9 | 62.5 % || 2 | A. Fils | 🇫🇷 France | 1 – 0 | 3 – 2 | 60 % | 15 – 15 | 50 % || 3 | L. Nardi | 🇮🇹 Italy | 0 – 1 | 2 – 3 | 40 % | 15 – 15 | 50 % || 4 | D. Stricker | 🇨🇭 Switzerland | 0 – 1 | 1 – 3 | 25 % | 9 – 15 | 37.5 % |
    RED GROUP
    | Pos | Player | Country Flag | Match W/L | Set W/L | Set W % | Game W/L | Game W % ||—–|—————-|—————-|———–|———|———|———-|———–|| 1 | L. Van Assche | 🇫🇷 France | 1 – 0 | 3 – 1 | 75 % | 15 – 9 | 62.5 % || 2 | H. Medjedovic | 🇷🇸 Serbia | 1 – 0 | 3 – 2 | 60 % | 18 – 16 | 52.94 % || 3 | A. Michelsen | 🇩🇰 Denmark | 0 – 1 | 2 – 3 | 40 % | 16 – 18 | 47.06 % || 4 | A. Shelbayh | 🇯🇴 Jordan | 0 – 1 | 1 – 3 | 25 % | 9 – 15 | 37.5 % | LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Cobolli: “Il mio più grande idolo è Fabio Fognini, e anche Nole. Sono cresciuto guardando le partite di Fabio e ho cercato di migliorare il mio tennis guardandolo”

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    Flavio Cobolli arriva alle Next Gen ATP Finals 2023 dopo un grande anno di tennis. L’italiano ha diversi esempi da seguire nel circuito, come Fabio Fognini suo grande amico o Jannik Sinner, sebbene Flavio voglia avere il suo stile e il suo percorso.
    “Il mio più grande idolo è Fabio, e anche Nole. Sono cresciuto guardando le partite di Fabio e ho cercato di migliorare il mio tennis guardandolo, quindi ricordo molti dei suoi incontri. Normalmente non mi piace guardare le partite, ma quelle di lui mi affascinano. Quando gioca Fabio, sono sempre davanti alla televisione. Quando non gioca, no. Siamo grandi amici. Se ho un problema, parlo sempre con lui”, spiega Flavio al sito ufficiale dell’ATP.
    “Lavoro anche con lui perché ha un’agenzia di management, quindi è anche come il mio manager. Se siamo nello stesso torneo, siamo sempre insieme, a cena o in qualche allenamento. Lo incoraggio nelle sue partite e lui fa lo stesso con me”.
    Flavio ha vinto il suo secondo titolo Challenger qualche mese fa a Lisbona, oltre a ottenere le sue prime vittorie nel circuito ATP a Monaco. “Voglio creare il mio percorso, il mio gioco. Naturalmente, è stato qualcosa di molto speciale. Ho lavorato molto quest’anno. Ho giocato molto, 36 settimane, ero stanco, ma questo trofeo significa molto. Non voglio fermarmi. Voglio puntare ad altri obiettivi nel 2024. Voglio essere presente nel futuro del tennis”.
    Presente nell’ultima edizione delle Next Gen ATP Finals come sostituto“È stata un’esperienza fantastica per me, una delle prime volte in cui ho potuto giocare contro i migliori giovani del mondo come Alcaraz, Juan Manuel Cerúndolo e Hugo Gaston. Ho imparato molto da quegli allenamenti. Quella settimana ha fatto molto per il mio tennis”, dice l’azzurro che ha iniziato il suo percorso nel torneo nel modo migliore, con una vittoria. Cobolli ha debuttato con un successo su Dominic Stricker. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner convince tutti: dopo la Davis i bookie credono nel primo Slam e nel primo posto del ranking

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner ha già scritto la storia del tennis italiano e può continuare la sua ascesa. La vittoria della Coppa Davis da protagonista apre infatti le porte a un 2024 di successi secondo i bookmaker: la conquista del primo Slam per il numero uno italiano si gioca a 2,50 entro l’anno. Questa stagione è stata ricca di successi, che hanno consentito all’azzurro di imporsi nel circuito e salire alla quarta posizione del ranking mondiale. La differenza in classifica dal primo posto di Djokovic è stata di quasi cinquemila punti, frutto dei successi del serbo in tre Slam su quattro. Sinner avrà bisogno di migliorare proprio sui quattro palcoscenici più prestigiosi, dove quest’anno ha raccolto una semifinale, due ottavi di finale e un secondo turno. Per il 2024, i betting analyst puntano al traguardo più grande: la prima posizione della classifica ATP per Sinner si gioca a 5. Ancor più probabile il sorpasso su Carlos Alcaraz: in quota l’arrivo a fine anno sopra allo spagnolo si gioca a 2,35, mentre quello su Daniil Medvedev è offerto a 1,70.
    Il primo Major della stagione non è molto distante. L’Australian Open, a gennaio, sarà il primo banco di prova per Sinner, che nel 2023 ha perso agli ottavi contro Tsitsipas. L’uomo da battere sarà, ancora una volta, Novak Djokovic, che fa meno paura ma non perde in Australia dal 2018 ed è il favorito per la conquista del titolo che sarebbe il venticinquesimo Slam, l’undicesimo in Oceania. Nole si gioca vincente a 2,15 seguito da Alcaraz a 3,25, Medvedev a 7 e proprio Sinner, a 7. LEGGI TUTTO

  • in

    Rios: “Sampras? È uno stupido. Nel 2008 dopo un’esibizione siamo quasi arrivati alle mani, sarebbe stato bello dargli un pugno”

    Rios e Sampras nell’esibizione del 2008 (foto Clay)

    Marcelo Rios e Pete Sampras sono quasi arrivati alle mani nel luglio 2008 dopo un’esibizione disputata a Santiago del Cile, evento organizzato per ricordare l’ascesa del talento sudamericano al n.1 del ranking mondiale nel 1998. È stato lo stesso Rios a raccontare quest’incredibile vicenda nel corso del programma tv Podemos Hablar su Chilevisión, come riporta il magazine Clay.
    “Pete Sampras è uno stupido. È un tonto” sentenzia Rios nel programma. Fu Marcelo a vincere quella “maledetta” partita al tiebreak del terzo set. Una sconfitta che pare non sia andata giù al californiano, visto quel che accadde nello spogliatoio, stando al racconto del cileno. “Tennis e poi quasi boxe, si quasi abbiamo boxato. Quando la partita è finita mi chiama per parlare ed è lì che è iniziato il casino. Gli ho detto ‘per me non sei il Sampras di prima, per me sei Pedro’, da lì è iniziata la lotta”.
    “Si è arrabbiato perché ha perso. Ho pensato di colpirlo, ho pensato di prenderlo a pugni, ma qualcuno ci ha fermato. Quello che è successo è che fin dall’inizio, nell’esibizione, ci sono momenti in cui aggiusti le cose: tu vinci il primo set, io vinco il secondo, e il terzo set facciamo un testa a testa, è così che va. Allora quando mi chiama nello spogliatoio mi dice che Pete Sampras non perde, io gli rispondo ‘basta, non sei più Pete Sampras’. Gli ho detto ‘prima, quando sono venuto a chiederti cosa facciamo, se mi avessi detto vinciamo un set a testa, sarebbe andato tutto bene. Ora non venire a dirmi che sei arrabbiato perché ti ho battuto’. L’organizzatore dell’esibizione è arrivato e mi ha fermato, ci ha separati, ma sarebbe stato bello dargli un pugno. Immagina… Wow! Ho avuto una scazzottata con Sampras… è una cosa storica. Lo hanno salvato”, conclude Rios.
    Marcelo ricorda di aver sempre avuto cattivi rapporti con i colleghi sul tour: “Il fatto è che non sono mai andato d’accordo nell’ATP tour. All’epoca negli ATP c’erano un sacco di gringos, con loro andavo molto male”.
    Rios ne ha anche per John McEnroe, ruggine per faccende relative al Senior Tour: “McEnroe di fatto mi ha cacciato dal tour dei veterani, si comportava come il proprietario, colui che lo aveva organizzato, e siccome io andavo bene pensava che fossi troppo giovane e tutto il resto, mi ha detto che non potevo più giocare. Stavo prendendo tutti a calci del sedere, quindi mi ha detto addio. Non gli parlo molto quando lo vedo, non ho molte cose da dirgli. Non è che non mi piaccia, ma odio che dica in TV che non ho mai vinto uno Slam, insisteva sempre su questo fatto” conclude Rios. LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli brilla nelle Next Gen ATP Finals di Jeddah: Battuto Stricker in quattro set e va in testa al Girone

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    Flavio Cobolli ha dato il via alle Next Gen ATP Finals di Jeddah con una vittoria sorprendente e convincente. Il giovane talento italiano ha superato il favorito Dominic Stricker in quattro set, dimostrando una resistenza e una maestria degne di nota.Il match è iniziato con Cobolli che ha mostrato alcune incertezze al servizio, ma ha rapidamente messo in chiaro la sua determinazione, vincendo punti cruciali e mostrando una notevole capacità di resistere sotto pressione. Il suo avversario, il numero 94 del mondo, non è riuscito a sfruttare le opportunità, con Cobolli che ha annullato 11 delle 12 palle break concesse.
    Il primo set si è concluso con un 4-2 a favore dell’italiano, grazie a un break ottenuto con un eccellente passante di dritto. Nel secondo set, nonostante una battaglia serrata, Stricker è riuscito a imporsi nel tie-break per 4-3(7).Tuttavia, nel terzo set Cobolli ha mostrato la sua vera forza. Nonostante fosse sotto 0-40 nel game iniziale, ha ribaltato la situazione e chiuso il set per 4-1, dimostrando grande coraggio nei momenti chiave. L’ultimo set ha visto un susseguirsi di emozioni, con Cobolli che ha piazzato il break decisivo nel terzo gioco prima di chiudere la partita per 4 a 2 piazzando un fondamentale ace nell’ultimo gioco dell’incontro (sul 30 pari).
    Questa vittoria non solo sottolinea le qualità tecniche e mentali di Cobolli, ma lo proietta in testa alla classifica del suo girone insieme ad Arthur Fils. La prestazione dell’azzurro a Jeddah lascia presagire una competizione avvincente e ricca di talenti emergenti.
    ATP Next Gen ATP Finals presented by NEOM Dominic Stricker [3]2412 Flavio Cobolli [5]4344 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 4F. Cobolli 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-3 → 2-4D. Stricker 0-15 15-15 30-30 40-30 40-401-3 → 2-3F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-301-2 → 1-3D. Stricker 15-0 ace 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2F. Cobolli 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1D. Stricker 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-3 → 1-4D. Stricker 15-0 30-0 30-15 40-300-3 → 1-3F. Cobolli 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-400-2 → 0-3D. Stricker 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2F. Cobolli 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 15-0 15-15 30-15 40-15 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 0-15 0-30 15-30 30-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30D. Stricker 1-0 2-0 2-1 ace 3-1 4-1 4-2 4-3 5-3 5-4 5-5 6-5 6-6 7-6 7-7 8-73-3 → 4-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3D. Stricker 0-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2D. Stricker 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1D. Stricker 15-0 30-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 0-15 0-30 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 15-0 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 40-0 0-1 0-2 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 4-5 5-5 5-6 6-6 6-7 7-7 7-8 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 15-0 15-15 30-15 40-15 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 0-15 0-30 15-30 30-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4D. Stricker 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-402-1 → 2-2D. Stricker 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-401-0 → 1-1D. Stricker 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
    Ecco le statistiche del match tra Dominic Stricker e Flavio Cobolli, con l’inserimento delle bandierine per rappresentare i loro paesi:

    🎾 **Match: Dominic Stricker 🇨🇭 vs Flavio Cobolli 🇮🇹**
    – **Aces**– Stricker: 5– Cobolli: 6
    – **Double Faults**– Stricker: 1– Cobolli: 3
    – **1st Serve In**– Stricker: 42/70 (60%)– Cobolli: 44/81 (54%)
    – **1st Serve Points Won**– Stricker: 29/42 (69%)– Cobolli: 33/44 (75%)
    – **2nd Serve Points Won**– Stricker: 15/28 (54%)– Cobolli: 16/37 (43%)
    – **Break Points Saved**– Stricker: 1/5 (20%)– Cobolli: 11/12 (92%)
    – **Service Games Played**– Stricker: 11– Cobolli: 12
    – **1st Serve Return Points Won**– Stricker: 11/44 (25%)– Cobolli: 13/42 (31%)
    – **2nd Serve Return Points Won**– Stricker: 21/37 (57%)– Cobolli: 13/28 (46%)
    – **Break Points Converted**– Stricker: 1/12 (8%)– Cobolli: 4/5 (80%)
    – **Return Games Played**– Stricker: 11– Cobolli: 12
    – **Net Points Won**– Stricker: 7/10 (70%)– Cobolli: 8/10 (80%)
    – **Winners**– Stricker: 5– Cobolli: 6
    – **Unforced Errors**– Stricker:– Cobolli:
    – **Service Points Won**– Stricker: 44/70 (63%)– Cobolli: 49/81 (60%)
    – **Return Points Won**– Stricker: 32/81 (40%)– Cobolli: 26/70 (37%)
    – **Total Points Won**– Stricker: 76/151 (50%)– Cobolli: 75/151 (50%)
    – **Fastest Serve**– Stricker: 208 km/h (129 mph)– Cobolli: 209 km/h (129 mph)
    – **Average 1st Serve Speed**– Stricker: 189 km/h (117 mph)– Cobolli: 188 km/h (116 mph)
    – **Average 2nd Serve Speed**– Stricker: 148 km/h (91 mph)– Cobolli: 151 km/h (93 mph)
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nardi sfiora l’Impresa alle NextGen Finals di Jeddah

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    In una battaglia tennistica degna di nota, l’italiano Luca Nardi ha aperto la sua esperienza alle NextGen Finals 2023 con una sconfitta. Il numero 115 del mondo ha affrontato Arthur Fils, primo favorito del torneo, in un incontro caratterizzato da intensità e talento emergente. Nonostante la sconfitta con il punteggio di 2-4, 4-3 (6), 4-2, 1-4, 4-2 dopo 2 ore e 3 minuti di partita, Nardi ha dimostrato di poter competere alla pari con alcuni dei migliori giovani talenti del tennis mondiale.
    L’atmosfera nell’impianto arabo è stata surreale, animata da un costante vociare durante gli scambi – un elemento distintivo pare di questo torneo. Nardi ha sfruttato un momento di difficoltà di Fils nel primo miniset, conquistando un break decisivo e chiudendo a suo favore sul 4-2.Tuttavia, la partita è stata segnata da momenti di confusione. Anche un arbitro esperto come Mohamed Lahyani non ha notato che i giocatori avevano scambiato le posizioni in campo all’inizio del secondo set. Il set è stato equilibrato fino al tiebreak, dove Nardi non ha sfruttato una palla set e ha commesso un errore decisivo, permettendo a Fils di pareggiare i conti.
    Il terzo set ha visto un Nardi meno incisivo, che ha subito il gioco di Fils. Tuttavia, il quarto set ha mostrato una ripresa dell’italiano, che ha chiuso agevolmente sul 4-1. Tutto si è giocato nel quinto set, che ha visto Nardi lottare fino all’ultimo perdendo il servizio sul 2 a 3 dopo aver mancato due palle game (il secondo era anche match point).
    Nonostante la sconfitta, i numeri mostrano una partita equilibrata, con Nardi che ha pagato una minor efficacia al servizio rispetto a Fils. Con una differenza di soli due punti nel conteggio totale, Nardi ha mostrato di essere un avversario temibile, segnando un’inizio promettente, seppur sfortunato, nelle NextGen Finals 2023.
    ATP Next Gen ATP Finals presented by NEOM Arthur Fils [1]24414 Luca Nardi [7]43242 Vincitore: Fils ServizioSvolgimentoSet 5L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-2 → 4-2A. Fils 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 3-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2A. Fils 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1A. Fils 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 4L. Nardi 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 0-40 15-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4A. Fils 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df1-2 → 1-3L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2A. Fils 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 30-0 40-0 40-15 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 0-40 15-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40A. Fils15-40 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df3-2 → 4-2L. Nardi 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2A. Fils 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1L. Nardi15-40 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-402-0 → 2-1A. Fils40-15 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 2-0L. Nardi 0-15 0-30 15-30 ace 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 0-15 0-30 15-30 15-40 15-0 15-15 15-30 15-40 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 30-0 40-0 40-15 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 0-40 15-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40L. Nardi40-0 0-1 1-1 1-2 2-2 2-3 3-3 ace 3-4 4-4 4-5 5-5 6-5 6-6 6-73-3 → 4-3L. Nardi 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3A. Fils 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-2 → 3-2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2A. Fils 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1L. Nardi 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1Tiebreak0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 15-0 30-0 15-15 30-15 40-15 15-0 15-15 15-30 15-40 15-0 15-15 30-15 40-15 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 40-0 0-1 1-1 1-2 2-2 2-3 3-3 3-4 4-4 4-5 5-5 6-5 6-6 6-7 0-15 0-30 15-30 15-40 15-0 15-15 15-30 15-40 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 30-0 40-0 40-15 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 0-40 15-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4A. Fils 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2A. Fils 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-0 → 1-1A. Fils 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0
    Certo, posso presentare le statistiche del match tra Arthur Fils e Luca Nardi in un formato diverso. Ecco i dati riorganizzati:

    🎾 **Match: Arthur Fils 🇫🇷 vs Luca Nardi 🇮🇹**
    – **Aces**– Fils: 5– Nardi: 5
    – **Double Faults**– Fils: 7– Nardi: 1
    – **1st Serve In**– Fils: 41/80 (51%)– Nardi: 65/90 (72%)
    – **1st Serve Points Won**– Fils: 33/41 (80%)– Nardi: 49/65 (75%)
    – **2nd Serve In**– Fils: 23/39 (59%)– Nardi: 11/25 (44%)
    – **2nd Serve Points Won**– Fils: 11/25 (44%)– Nardi: 0/2 (0%)
    – **Break Points Saved**– Fils: 3/5 (60%)– Nardi: –
    – **Service Games Played**– Fils: 15– Nardi: 14
    – **1st Serve Return Points Won**– Fils: 16/65 (25%)– Nardi: 8/41 (20%)
    – **2nd Serve Return Points Won**– Fils: 14/25 (56%)– Nardi: 16/39 (41%)
    – **Break Points Converted**– Fils: 2/2 (100%)– Nardi: 2/5 (40%)
    – **Return Games Played**– Fils: 15– Nardi: 14
    – **Net Points Won**– Fils: 6/8 (75%)– Nardi: 4/6 (67%)
    – **Winners**– Fils: 5– Nardi: 5
    – **Unforced Errors**– Fils:– Nardi:
    – **Service Points Won**– Fils: 56/80 (70%)– Nardi: 60/90 (67%)
    – **Return Points Won**– Fils: 30/90 (33%)– Nardi: 24/80 (30%)
    – **Total Points Won**– Fils: 86/170 (51%)– Nardi: 84/170 (49%)
    – **Fastest Serve**– Fils: 217 km/h (134 mph)– Nardi: 209 km/h (129 mph)
    – **Average 1st Serve Speed**– Fils: 204 km/h (126 mph)– Nardi: 216 km/h (134 mph)
    – **Average 2nd Serve Speed**– Fils: 159 km/h (98 mph)– Nardi: 171 km/h (106 mph)
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Le probabili tappe del rientro di Rafael Nadal nel 2024

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    C’è fermento in Spagna per il rientro di Rafael Nadal sul circuito. Il super campione di Manacor ha annunciato pochi giorni fa di esser praticamente certo di poter tornare a competere, visto che l’ultimo intervento subito la scorsa primavera e il successivo recupero stanno andando per il verso giusto. “Non potrò superare il record di Slam di Djokovic, ma potrò tornare a giocare”, affermava Nadal a latere di un evento in Spagna. Rientro, ma dove?
    Il direttore degli Australian Open Craig Tiley si è sbilanciato già diverse settimane fa, annunciando la quasi sicura partecipazione del due volte campione del torneo per l’edizione al via a metà gennaio 2024. In realtà, Nadal è stato più cauto, ma in Spagna il media Cadena SER ha già provato a tracciare una sorta di rotta del possibile rientro del Re di Roland Garros.
    Secondo le informazioni del media iberico, Rafa sta per recarsi in Kuwait, dove si trova una delle sedi della sua Accademia. Nessun torneo, ma prenderà parte ed alcuni eventi promozionali e soprattutto intensificherà gli allenamenti in condizioni più simili a quelle che troverebbe in Australia, il caldo dell’estate australe, spesso davvero micidiale e assai stressante per la muscolatura. Secondo Cadena SER, questa sessione di allenamento intenso sarà decisiva: se va bene e Rafa si sente soddisfatto di come risponde il suo fisico, dovrebbe sciogliere la riserva e confermare l’OK agli Australian Open. Ma non è tutto. Nadal dopo la tappa in Kuwait dovrebbe tornare a casa per trascorrere le festività natalizie e quindi volare subito dopo in Australia per prendere parte ad un torneo pre Australian Open, presumibilmente l’ATP 250 di Brisbane, che gli permetterebbe un ritorno in attività più soft rispetto ai duri match tre set su cinque di uno Slam. Un test necessario prima di tornare sulla Rod Laver Arena.
    Vedremo se le indiscrezioni che provengono dalla Spagna saranno confermate. Siamo quasi a dicembre, nel giro di pochissimo, massimo un paio di settimane, Nadal comunicherà la data del suo rientro o lo sposterà più avanti. Non resta che attendere.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO