consigliato per te

  • in

    ATP 500 Rotterdam e ATP 250 Delray Beach e Buenos Aires: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. Alex De Minaur primo finalista. In campo Jannik Sinner a Rotterdam. ATP 250 Doha, Los Cabos e ATP 500 Rio de Janeiro: I risultati del Primo Turno di Quali. Diversi azzurri al via

    Jannik Sinner ITA, 16.08.2001 – Foto Getty Images

    Alex de Minaur ha recentemente scoperto un’ulteriore evoluzione nel suo gioco. Dopo aver raggiunto la top 10 all’inizio di quest’anno, l’australiano, attualmente undicesimo nel ranking, ha confermato che non solo rientrerà tra i primi dieci, ma supererà anche il suo precedente record personale, avanzando al nono posto. Questo progresso è stato reso possibile grazie alla sua eccellente prestazione che lo ha portato alla finale dell’ATP 500 di Rotterdam.Nel giorno in cui ha festeggiato il suo venticinquesimo compleanno, De Minaur ha avuto motivo di rallegrarsi doppiamente, superando il bulgaro Grigor Dimitrov, tredicesimo nel ranking, che aspirava a riconquistare un posto nella top 10. Tuttavia, “Demon” aveva piani diversi e ha messo in campo una performance eccezionale, mostrando grande fermezza nei momenti cruciali del match, chiuso con i set a suo favore per 6-4 6-3.
    Questo successo gli ha assicurato la quindicesima finale della sua carriera e la prima di questa stagione. De Minaur ha mantenuto un record perfetto (cinque vittorie su cinque) nelle semifinali dall’inizio della scorsa stagione e ora è alla ricerca del suo ottavo titolo. Il suo avversario nella finale sarà il vincitore dell’incontro tra Jannik Sinner e Tallon Griekspoor. È degno di nota il fatto che De Minaur è solo il secondo australiano a raggiungere la finale a Rotterdam, seguendo le orme di Lleyton Hewitt, campione nel 2004.

    🇳🇱 ATP 500 Rotterdam (Olanda) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [3] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs [WC] Robin Haase / Botic van de Zandschulp ATP Rotterdam Nathaniel Lammons / Jackson Withrow [3]468 Robin Haase / Botic van de Zandschulp6410 Vincitore: Haase / van de Zandschulp ServizioSvolgimentoSet 3R. Haase / van de Zandschulp 0-1 ace 0-2 1-2 2-3 3-3 3-4 4-4 df 4-5 4-6 5-6 6-6 df 7-6 7-7 8-7 9-7 9-8ServizioSvolgimentoSet 2R. Haase / van de Zandschulp 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4N. Lammons / Withrow15-40 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-4 → 5-4R. Haase / van de Zandschulp 15-0 30-0 30-15 df 40-154-3 → 4-4N. Lammons / Withrow 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-303-3 → 4-3R. Haase / van de Zandschulp 15-0 40-0 40-153-2 → 3-3N. Lammons / Withrow 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2R. Haase / van de Zandschulp 15-0 ace 30-0 40-02-1 → 2-2N. Lammons / Withrow 15-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1R. Haase / van de Zandschulp 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1N. Lammons / Withrow 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Haase / van de Zandschulp 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-5 → 4-6N. Lammons / Withrow15-0 15-15 df 30-15 40-153-5 → 4-5R. Haase / van de Zandschulp 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5N. Lammons / Withrow 15-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 df3-3 → 3-4R. Haase / van de Zandschulp 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-2 → 3-3N. Lammons / Withrow 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-2 → 3-2R. Haase / van de Zandschulp 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2N. Lammons / Withrow 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1R. Haase / van de Zandschulp 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1N. Lammons / Withrow 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. [6] Grigor Dimitrov vs [5] Alex de Minaur (non prima ore: 15:00)ATP Rotterdam Grigor Dimitrov [6]43 Alex de Minaur [5]66 Vincitore: de Minaur ServizioSvolgimentoSet 2G. Dimitrov 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6A. de Minaur 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5G. Dimitrov 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace2-4 → 3-4A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4G. Dimitrov 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 1-3G. Dimitrov 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2G. Dimitrov 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-5 → 4-6G. Dimitrov 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5G. Dimitrov 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-4 → 3-4A. de Minaur 15-0 ace 30-0 40-02-3 → 2-4G. Dimitrov 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3G. Dimitrov 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 1-2A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 0-2G. Dimitrov 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    3. [1] Jannik Sinner vs Tallon Griekspoor (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Ivan Dodig / Austin Krajicek vs Wesley Koolhof / Nikola Mektic Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷 ATP 250 Buenos Aires (Argentina) – Semifinali, terra battuta

    Court Guillermo Vilas – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [4] Marcelo Melo / Matwe Middelkoop ATP Buenos Aires Marcel Granollers / Horacio Zeballos [1]403 Marcelo Melo / Matwe Middelkoop [4]• 152ServizioSvolgimentoSet 1M. Melo / Middelkoop 0-15 df 0-30 0-40 df 15-40M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2M. Melo / Middelkoop 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 2-2M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1M. Melo / Middelkoop 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    2. [WC] Facundo Diaz Acosta vs [SE] Federico Coria (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Carlos Alcaraz vs [3] Nicolas Jarry (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Estadio 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [3] Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Nicolas Barrientos / Rafael Matos Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸 ATP 250 Delray Beach (USA) – Semifinali, cemento

    STADIUM – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [3] Julian Cash / Robert Galloway vs [2] Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Tommy Paul vs [2] Frances Tiafoe (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Santiago Gonzalez / Neal Skupski vs Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Taylor Fritz vs Marcos Giron (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Doha (Qatar) 🇶🇦 – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Grandstand 1 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Luca Van Assche vs Maxime Cressy ATP Doha Luca Van Assche [1]32 Maxime Cressy66 Vincitore: Cressy ServizioSvolgimentoSet 2M. Cressy 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-5 → 2-6L. Van Assche 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 2-5M. Cressy 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace1-4 → 1-5L. Van Assche 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-4 → 1-4M. Cressy 15-0 30-0 40-0 ace0-3 → 0-4L. Van Assche 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3M. Cressy 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 0-2L. Van Assche 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Cressy 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 ace3-5 → 3-6L. Van Assche 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5M. Cressy 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-15 ace2-4 → 2-5L. Van Assche 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4M. Cressy 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 df 40-30 df 40-40 df 40-A df1-3 → 2-3L. Van Assche 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-401-2 → 1-3M. Cressy 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-301-1 → 1-2L. Van Assche 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1M. Cressy 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. [4/Alt] Fabio Fognini vs Damir Dzumhur (non prima ore: 11:00)ATP Doha Fabio Fognini [4]46 Damir Dzumhur67 Vincitore: Dzumhur ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 4-1* 4-2* 5*-2 5*-3 5-4* 6-4* 6*-5 6*-6 6-7*6-6 → 6-7D. Dzumhur 0-15 0-30 15-30 15-405-6 → 6-6F. Fognini 0-15 15-15 15-30 df 15-405-5 → 5-6D. Dzumhur 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5F. Fognini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4F. Fognini 15-0 30-0 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace ace3-3 → 4-3D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 40-15 ace3-2 → 3-3F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2D. Dzumhur 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2F. Fognini 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1D. Dzumhur 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1F. Fognini 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Dzumhur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df4-4 → 4-5D. Dzumhur 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4F. Fognini 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 df4-2 → 4-3D. Dzumhur 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2D. Dzumhur 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-2 → 2-2F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2D. Dzumhur 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2F. Fognini 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Grandstand 2 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Mubarak Shannan Zayid vs [6] Vit Kopriva ATP Doha Mubarak Shannan Zayid24 Vit Kopriva [6]66 Vincitore: Kopriva ServizioSvolgimentoSet 2V. Kopriva 0-15 0-30 0-40 df 15-40 ace 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6M. Shannan Zayid 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 4-5V. Kopriva 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5M. Shannan Zayid 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4V. Kopriva 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3M. Shannan Zayid 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2V. Kopriva 0-15 df 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2M. Shannan Zayid 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1V. Kopriva 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1M. Shannan Zayid 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1V. Kopriva 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6M. Shannan Zayid 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 2-5V. Kopriva 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df1-4 → 1-5M. Shannan Zayid 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-401-3 → 1-4V. Kopriva 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3M. Shannan Zayid 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2V. Kopriva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2M. Shannan Zayid 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    2. [WC] Rashed Nawaf vs [5] Giulio Zeppieri ATP Doha Rashed Nawaf43 Giulio Zeppieri [5]66 Vincitore: Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 2R. Nawaf 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5R. Nawaf 15-0 30-15 40-15 40-30 df2-4 → 3-4G. Zeppieri 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4R. Nawaf 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 2-3G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-2 → 1-3R. Nawaf 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2G. Zeppieri 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2R. Nawaf 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6R. Nawaf 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5R. Nawaf 0-15 df 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4R. Nawaf 0-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3G. Zeppieri 15-0 30-15 40-15 ace ace1-2 → 1-3R. Nawaf 0-15 15-15 15-30 15-40 40-40 A-400-2 → 1-2G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2R. Nawaf 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 0-1

    Grandstand 3 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Maximilian Marterer vs Elias Ymer ATP Doha Maximilian Marterer [3]76 Elias Ymer64 Vincitore: Marterer ServizioSvolgimentoSet 2M. Marterer 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4E. Ymer 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4M. Marterer 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df4-3 → 4-4E. Ymer 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace4-2 → 4-3M. Marterer 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 4-2E. Ymer 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2M. Marterer 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-302-1 → 3-1E. Ymer 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1M. Marterer 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 2-0E. Ymer 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 ace 3-2* 3-3* 3*-4 3*-5 4-5* 4-6* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 7*-8 8*-8 9-8*6-6 → 7-6E. Ymer 0-15 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6M. Marterer 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 df5-5 → 6-5E. Ymer 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 5-5M. Marterer 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4E. Ymer 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4M. Marterer 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace3-3 → 4-3E. Ymer 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3M. Marterer 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2E. Ymer 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-0 → 3-1M. Marterer 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0E. Ymer 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0M. Marterer 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. [2] Alexandre Muller vs Alexander Ritschard ATP Doha Alexandre Muller [2]66 Alexander Ritschard12 Vincitore: Muller ServizioSvolgimentoSet 2A. Muller 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2A. Ritschard 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2A. Muller 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-304-1 → 5-1A. Ritschard 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1A. Muller 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1A. Ritschard 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-1 → 2-1A. Muller 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1A. Ritschard 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Muller 15-0 30-0 30-15 df 40-155-1 → 6-1A. Ritschard 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-1 → 5-1A. Muller 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1A. Ritschard 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1A. Muller 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1A. Ritschard 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1A. Muller 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Grandstand 4 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. Benjamin Hassan vs [8] Hugo Grenier ATP Doha Benjamin Hassan663 Hugo Grenier [8]726 Vincitore: Grenier ServizioSvolgimentoSet 3H. Grenier 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-403-5 → 3-6B. Hassan 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5H. Grenier 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace2-4 → 2-5B. Hassan 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-4 → 2-4H. Grenier 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace1-3 → 1-4B. Hassan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-3 → 1-3H. Grenier 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3B. Hassan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2H. Grenier 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2B. Hassan 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace5-2 → 6-2H. Grenier 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 30-404-2 → 5-2B. Hassan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2H. Grenier 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2B. Hassan 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-1 → 3-1H. Grenier 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1B. Hassan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1H. Grenier 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 ace 1*-3 1-4* 1-5* 1*-6 2*-66-6 → 6-7H. Grenier 15-0 30-0 ace 40-0 40-156-5 → 6-6B. Hassan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5H. Grenier 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5B. Hassan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4H. Grenier 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4B. Hassan 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3H. Grenier 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-3 → 3-3B. Hassan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3H. Grenier 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2B. Hassan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1H. Grenier 0-15 df 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0B. Hassan 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. Beibit Zhukayev vs [7] Lukas Klein ATP Doha Beibit Zhukayev43 Lukas Klein [7]66 Vincitore: Klein ServizioSvolgimentoSet 2L. Klein 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6B. Zhukayev 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 3-5L. Klein 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4B. Zhukayev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 ace2-3 → 3-3L. Klein 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3B. Zhukayev 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 ace1-2 → 2-2L. Klein 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2B. Zhukayev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1L. Klein 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Zhukayev 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-5 → 4-6L. Klein 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5B. Zhukayev 15-0 30-0 ace3-4 → 4-4L. Klein 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4B. Zhukayev 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace2-3 → 3-3L. Klein 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3B. Zhukayev 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2L. Klein 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2B. Zhukayev 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-300-1 → 1-1L. Klein 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    ATP 500 Rio de Janeiro (Brasile) 🇧🇷 – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Quadra Guga Kuerten – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [4] Mariano Navone vs [WC] Mateus Alves Il match deve ancora iniziare
    2. Felipe Meligeni Alves vs [7] Alex Molcan Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Joao Fonseca / Marcelo Zormann vs [2] Theo Arribage / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare

    Quadra 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [WC] Joao Lucas Reis Da Silva vs [6] Tomas Barrios Vera Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Pedro Martinez vs [WC] Matheus Pucinelli De Almeida Il match deve ancora iniziare

    Quadra 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [3] Thiago Agustin Tirante vs Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Luciano Darderi vs Juan Manuel Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Victor Cornea / Philipp Oswald vs Yannick Hanfmann / Juan Pablo Varillas Il match deve ancora iniziare

    Quadra 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 4:00 pm)1. Hugo Dellien vs [5] Francisco Comesana Il match deve ancora iniziare
    2. Corentin Moutet vs [8] Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Los Cabos (Messico) 🇲🇽 – 1° turno Qualificazione, cemento

    GRANDSTAND – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [3] Yosuke Watanuki vs [WC] Alan Fernando Rubio Fierros Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Aleksandar Kovacevic vs Steve Johnson Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Flavio Cobolli vs Sho Shimabukuro (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [Alt] Brandon Holt vs [5] Terence Atmane Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Nicolas Mejia vs [6] Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    3. Marc Polmans vs [8] Nicolas Moreno De Alboran Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 4:00 pm)1. Guido Andreozzi vs [7] Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Shintaro Mochizuki vs [Alt] Aidan Mayo Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Zeppieri al turno decisivo nelle qualificazioni del torneo ATP 250 di Doha. Fabio Fognini subito sconfitto

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto Getty Images

    Giulio Zeppieri, numero 113 ATP e quinta testa di serie delle qualificazioni, si è distinto avanzando al turno decisivo nelle qualificazioni del torneo ATP 250 di Doha. Il 22enne di Latina ha sconfitto all’esordio per 64 63 Rashed Naswaf, la wild card locale e numero 2.431 del ranking, in soli 59 minuti di gioco. Questa vittoria porta Zeppieri a un passo dall’ingresso nel main draw, un traguardo significativo per il giovane atleta.
    La prossima sfida per Zeppieri sarà contro il bosniaco Damir Dzumhur, attualmente numero 160 nel ranking mondiale. Dzumhur arriva a questo incontro dopo aver superato Fabio Fognini, numero 103 ATP e quarta testa di serie, con il punteggio di 64 76(6) in un match che si è durato per poco più di un’ora e tre quarti. Questo incontro ha visto Dzumhur prevalere in un tie-break teso, durante il quale Fognini ha mancato due cruciali opportunità di portare la sfida al terzo set quando è stato avanti per 6 a 4 e due palle set a disposizione.
    Il confronto tra Zeppieri e Dzumhur non è nuovo nel circuito. I due si sono infatti già incontrati in passato, con un bilancio di uno pari nei precedenti. Dzumhur ha avuto la meglio su Zeppieri in due set al primo turno del Challenger di Bratislava 2 nel 2023, mentre l’italiano ha restituito il favore vincendo in due set durante il secondo turno delle qualificazioni dell’ultimo Australian Open.
    🇶🇦 ATP 250 Doha – hard1TQ Fognini – Dzumhur (3-1) ore 11:00ATP Doha Fabio Fognini [4]46 Damir Dzumhur67 Vincitore: Dzumhur ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 4-1* 4-2* 5*-2 5*-3 5-4* 6-4* 6*-5 6*-6 6-7*6-6 → 6-7D. Dzumhur 0-15 0-30 15-30 15-405-6 → 6-6F. Fognini 0-15 15-15 15-30 df 15-405-5 → 5-6D. Dzumhur 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5F. Fognini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4F. Fognini 15-0 30-0 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace ace3-3 → 4-3D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 40-15 ace3-2 → 3-3F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2D. Dzumhur 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2F. Fognini 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1D. Dzumhur 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1F. Fognini 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Dzumhur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df4-4 → 4-5D. Dzumhur 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4F. Fognini 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 df4-2 → 4-3D. Dzumhur 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2D. Dzumhur 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-2 → 2-2F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2D. Dzumhur 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2F. Fognini 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    1TQ Nawaf – Zeppieri (0-0) 2 incontro dalle ore 09:00ATP Doha Rashed Nawaf43 Giulio Zeppieri [5]66 Vincitore: Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 2R. Nawaf 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5R. Nawaf 15-0 30-15 40-15 40-30 df2-4 → 3-4G. Zeppieri 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4R. Nawaf 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 2-3G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-2 → 1-3R. Nawaf 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2G. Zeppieri 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2R. Nawaf 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6R. Nawaf 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5R. Nawaf 0-15 df 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4R. Nawaf 0-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3G. Zeppieri 15-0 30-15 40-15 ace ace1-2 → 1-3R. Nawaf 0-15 15-15 15-30 15-40 40-40 A-400-2 → 1-2G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2R. Nawaf 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rotterdam: Sinner prenota finale e top-3: in quota l’azzurro vede il successo contro Griekspoor

    Jannik Sinner ITA, 16.08.2001 – Foto Getty Images

    Con il ritiro di Milos Raonic nel secondo parziale – con il canadese già sotto di un set – Jannik Sinner festeggia la sua tredicesima vittoria consecutiva e l’accesso nella semifinale del torneo di Rotterdam contro il padrone di casa Tallon Griekspoor, battuto in entrambi i precedenti, tra cui il primo proprio nel torneo olandese di un anno fa.
    Per i bookie non c’è storia: si gioca a 1,11 e 1,12 la vittoria del tennista italiano contro il colpo di Griekspoor visto tra 6 e 6,29 volte la posta. Entrambi i precedenti hanno visto Sinner spuntarla per 2-0, opzione in pole a 1,50 sul 2-1 offerto a 3,80.Sinner senza rivali anche per la vittoria del torneo, che lo proietterebbe per la prima volta carriera al terzo posto del ranking Atp (basterebbe già andare in finale per essere n.3 matematicamente dal prossimo 26 febbraio): è fissato infatti a 1,40 il titolo dell’altoatesino, seguito a 5 da Alex De Minaur, a 6 da Grigor Dimitrov, con Tallon Griekspoor a chiudere la lavagna a quota 12.
    Quote e scontri diretti– TODAY, 15:00 SF Dimitrov (6) 🇧🇬 – De Minaur (5) 🇦🇺 2-2 2.09 1.74– TODAY, 19:30 SF Sinner (1) 🇮🇹 – Griekspoor 🇳🇱 2-0 1.13 6.12 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Dubai: Qualificazioni amare per le tenniste italiane

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    Elisabetta Cocciaretto, posizionata al numero 55 nel ranking WTA e quinta testa di serie delle qualificazioni del torneo WTA 1000 di Dubai, ha mostrato una performance notevole al primo turno contro la turca Zeynep Sonmez, numero 183 del ranking, superata con un netto margine. Tuttavia, nel turno decisivo, Cocciaretto ha incontrato una resistenza significativa da parte della statunitense Bernarda Pera, numero 83 WTA, di origine croata. Nonostante una battaglia intensa di quasi due ore e un quarto, Pera ha prevalso con un punteggio di 46 75 62, segnando così il suo quarto successo contro l’italiana in cinque incontri.
    Lucia Bronzetti, numero 56 WTA e sesta testa di serie, ha iniziato con successo superando in due set la ceca Martincova, numero 150 del ranking. Il suo percorso si è però complicato contro la giapponese Nao Hibino, numero 93 WTA, che ha ribaltato il risultato in suo favore con un punteggio di 36 63 64 in meno di due ore. Questo incontro ha segnato una rivincita per Hibino, che aveva precedentemente subito una sconfitta da Bronzetti durante le qualificazioni dell’Australian Open 2023.
    Sara Errani, ex campionessa a Dubai nel 2016 e attualmente numero 94 del ranking, ha superato al primo turno con facilità la turca Oz, numero 234 del ranking, nel suo primo incontro. Tuttavia, Errani ha dovuto cedere di fronte alla cinese Xiyu Wang, numero 62 WTA e ottava testa di serie, con un risultato di 62 63 in un’ora e 21 minuti. Questo incontro ha rinnovato l’esito di un precedente scontro agli ottavi di Acapulco nel 2020, confermando la superiorità di Wang su superfici dure.Vedremo se uno delle 3 sarà ripescata come lucky loser.
    WTA 1000 Dubai – hardTDQ Cocciaretto – Pera ore 07:00WTA Dubai Elisabetta Cocciaretto [5]652 Bernarda Pera [14]476 Vincitore: Pera ServizioSvolgimentoSet 3Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6Bernarda Pera 0-15 0-30 0-401-5 → 2-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-4 → 1-5Bernarda Pera 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Bernarda Pera 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Bernarda Pera 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-405-6 → 5-7Bernarda Pera 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-4 → 5-5Bernarda Pera 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4Bernarda Pera 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 3-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Bernarda Pera 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2Bernarda Pera 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Bernarda Pera 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4Bernarda Pera 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Bernarda Pera 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2Bernarda Pera 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2Bernarda Pera 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Bernarda Pera 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    TDQ Bronzetti – Hibino 2 incontro dalle 07:00WTA Dubai Lucia Bronzetti [6]634 Nao Hibino366 Vincitore: Hibino ServizioSvolgimentoSet 3Nao Hibino 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Nao Hibino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-5 → 3-5Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-5 → 2-5Nao Hibino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 1-5Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-4 → 1-4Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-3 → 0-4Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 0-3Nao Hibino 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 3-5Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Lucia Bronzetti1-2 → 2-2Nao Hibino 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Nao Hibino 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3Nao Hibino 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Nao Hibino 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Nao Hibino 0-15 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    TDQ Wang – Errani 3 incontro dalle 07:00WTA Dubai Xiyu Wang [8]0660 Sara Errani0320 Vincitore: Wang ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2Xiyu Wang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-1 → 5-2Sara Errani 0-15 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1Xiyu Wang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Sara Errani 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Xiyu Wang 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Xiyu Wang 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A5-3 → 6-3Xiyu Wang 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Xiyu Wang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 4-2Sara Errani 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 4-1Xiyu Wang 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Xiyu Wang 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1Sara Errani 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Doha: Il Tabellone Principale. Musetti e Sonego ai nastri di partenza

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    🇶🇦 ATP 500 Doha – Tabellone Principale – hard(1) Rublev, Andrey vs ByeShevchenko, Alexander vs (WC) Gasquet, Richard Qualifier vs Murray, Andy Mensik, Jakub vs (5) Davidovich Fokina, Alejandro
    (3) Humbert, Ugo vs ByeKotov, Pavel vs Sonego, Lorenzo (WC) Monfils, Gael vs van de Zandschulp, Botic Zhang, Zhizhen vs (7) Musetti, Lorenzo
    (8) Griekspoor, Tallon vs QualifierPopyrin, Alexei vs (WC) Shelbayh, Abdullah Fucsovics, Marton vs Bautista Agut, Roberto Bye vs (4) Bublik, Alexander
    (6) Struff, Jan-Lennard vs O’Connell, Christopher Qualifier vs Ruusuvuori, Emil Marozsan, Fabian vs QualifierBye vs (2) Khachanov, Karen LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Dubai: Il Tabellone Principale. Sfida non facile per Jasmine Paolini

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Dubai – Tabellone Principale – parte alta(1) Iga Swiatek vs ByeSloane Stephens vs (Q) Clara Burel Varvara Gracheva vs Tatjana Maria Anhelina Kalinina vs (15) Elina Svitolina
    (10) Daria Kasatkina vs Marta Kostyuk Lin Zhu vs Anastasia Potapova (Q) Nao Hibino vs Magda Linette Bye vs (6) Qinwen Zheng
    (3) Coco Gauff vs ByeElise Mertens vs Lesia Tsurenko Karolina Pliskova vs (WC) Shuai Zhang (WC) Ashlyn Krueger vs (16) Caroline Garcia
    (9) Jelena Ostapenko vs (Q) Xiyu Wang Paula Badosa vs (WC) Lulu Sun (Q) Anna Kalinskaya vs (Q) Storm Hunter Bye vs (5) Ons Jabeur

    WTA 1000 Dubai – Tabellone Principale – parte bassa(8) Maria Sakkari vs ByeKaterina Siniakova vs Emma Navarro Leylah Fernandez vs (Q) Bernarda Pera Jasmine Paolini vs (11) Beatriz Haddad Maia
    (14) Ekaterina Alexandrova vs (Q) Magdalena Frech Petra Martic vs Caroline Dolehide Arantxa Rus vs Victoria Azarenka Bye vs (4) Elena Rybakina
    (7) Marketa Vondrousova vs ByeMirra Andreeva vs Peyton Stearns Anastasia Pavlyuchenkova vs Marie Bouzkova (Q) Viktoriya Tomova vs (12) Liudmila Samsonova
    (13) Veronika Kudermetova vs (WC) Dayana Yastremska Sofia Kenin vs Sorana Cirstea Xinyu Wang vs Donna Vekic Bye vs (2) Aryna Sabalenka LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas lunedì uscirà dalla top10 dopo 5 anni

    Stefanos Tsitsipas (foto Getty Images)

    La semifinale raggiunta a Rotterdam porta in dote punti pesanti ad Alex De Minaur, che nel live Ranking ATP sale a 3080 punti (ipoteticamente può arrivare a 3380 nel caso vincesse il torneo), con un doppio sorpasso su Fritz e Tsitsipas. Con l’americano i conti sono ancora aperti, visto che Taylor è in corsa a Delray Beach, ma intanto l’australiano è sicuro di tornare in top10 (attualmente è nono nella classifica Live) e scavalcare Tsitsipas (fermo a 2990 punti). Proprio il greco subisce la situazione, scivolando al n.11 della classifica Live.
    Purtroppo per Stefanos, le sue sconfitte ormai non fanno grande notizia, ma invece è una novità in negativo la sua uscita dai migliori 10 giocatori nel ranking. Tsitsipas era sbarcato in top10 il 4 marzo 2019, forte di buoni risultati come la semifinale agli Australian Open e la vittoria a Marsiglia. Da allora non era più uscito dall’élite del tennis mondiale. È abbastanza impressionante rilevare come all’avvio di Roland Garros 2023, lo scorso maggio, il greco era ipoteticamente in corsa per diventare n.1 del mondo nel caso di vittoria nello Slam “rosso”, e ora dopo solo 9 mesi si ritrova fuori dai migliori, con azioni in pesante ribasso.
    La sua lenta discesa è iniziata proprio dopo l’ottimo Australian Open 2023, con un tennis che si è come depotenziato, spuntato di quella incisività costruita su servizio e diritto che l’aveva portato al vertice, a giocarsela alla pari contro Djokovic, Alcaraz e Medvedev. I rivali hanno capito come metterlo in difficoltà, ma è soprattutto il tennis del greco ad aver perso vivacità, velocità ed efficacia. Ha subito alcuni problemi fisici, ma anche i continui cambi di direzione tecnica con la querelle tra papà Apostolos e Mark Philippoussis ha certamente pesato sulle sue prestazioni. Ha cercato di spostarsi verso un tennis più offensivo, scelta corretta per coprire la relativa debolezza sul lato sinistro; ma è come rimasto a metà strada, spesso molto incerto sulla posizione in campo, e con colpi davvero meno “pesanti”. Vederlo contro Sinner alle scorse ATP Finals è stato impressionante: la palla del greco andava veramente molto, molto più piano rispetto a quella dell’azzurro.
    Tsitsipas sarà una delle stelle del 250 di Los Cabos (Messico) la prossima settimana, torneo che è stato spostato dall’estate in primavera come “lancio” dei tornei sulla costa del Pacifico (seguiranno infatti il 500 di Acapulco e poi Indian Wells), ed evento nel quale Stefanos è campione in carica. Vedremo se il calore del pubblico messicano e i buoni ricordi della vittoria 2023 aiuteranno il greco ad alzare nuovamente il suo livello. Tsitsipas lo scorso anno nella doppietta Indian Wells e Miami non ottenne buoni risultati, quindi le sue possibilità di riprendersi un posto tra i migliori 10 sono alte, ma potrà farcela solo se tornerà a volare sul campo, servendo con efficacia ed attaccando con potenza e precisione col diritto.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Il fenomeno Jannik Sinner: Una stella del tennis Italiano tra i Grandi

    Jannik Sinner ITA, 16.08.2001 – Foto Getty Images

    Nel mondo del tennis, pochi giovani atleti hanno saputo lasciare un’impronta significativa come Jannik Sinner. Il talento italiano, nato nel 2001, ha già raggiunto un traguardo che lo colloca tra le leggende dello sport a livello nazionale e mondiale: con 200 vittorie all’attivo nel circuito ATP, Sinner si è guadagnato ancora più un posto d’onore nella storia del tennis italiano, entrando nel ristretto club dei giocatori con almeno 200 successi.La sua ascesa mette in luce non solo le sue indiscusse capacità tecniche e mentali ma anche la sua determinazione e il suo spirito di sacrificio. Sinner si distingue per una maturità impressionante sul campo, giocando con una precisione e una visione di gioco che spesso si trovano solo tra i veterani dello sport.
    Tra i tennisti nati dal 2000 in poi, Sinner non è solo un’eccezione per il numero di vittorie ma anche un simbolo della nuova generazione di campioni. Al suo fianco, troviamo altri giovani promettenti come Félix Auger-Aliassime, con 189 vittorie, seguito da Carlos Alcaraz , che ha già totalizzato 160 successi, Holger Rune con 102, e Sebastian Korda americano, che ha recentemente raggiunto le 100 vittorie.
    La carriera di Sinner si inserisce in una tradizione nel tennis italiano, un percorso tracciato da Fabio Fognini, con 414 vittorie, Adriano Panatta e Andreas Seppi, che hanno rispettivamente accumulato 395 e 386 successi. Questi atleti, insieme a Corrado Barazzutti, Renzo Furlan, e Andrea Gaudenzi, hanno definito epoche diverse del tennis italiano, ma è Sinner, con il suo stile di gioco unico e la sua determinazione, a rappresentare il futuro ed è indiscutibilmente il più forte tennista italiano almeno nell’Era Open.In un’era di transizione per il tennis mondiale, la storia di Sinner è un promemoria che il futuro è già qui. E per l’Italia, quel futuro si chiama Jannik Sinner.
    Le informazioni sui tennisti nati dal 2000 in poi con almeno 100 vittorie all’attivo a livello ATP1) Jannik Sinner 🇮🇹 – 2002) Félix Auger-Aliassime 🇨🇦 – 1893) Carlos Alcaraz 🇪🇸 – 1614) Holger Rune 🇩🇰 – 1025) Sebastian Korda 🇺🇸 – 100
    I tennisti italiani che hanno vinto almeno 200 partite a livello ATP1) Fabio Fognini 🇮🇹 – 4142) Adriano Panatta 🇮🇹 – 3953) Andreas Seppi 🇮🇹 – 3864) Corrado Barazzutti 🇮🇹 – 3205) Renzo Furlan 🇮🇹 – 2236) Andrea Gaudenzi 🇮🇹 – 2197) Jannik Sinner 🇮🇹 – 200
    Marco Rossi LEGGI TUTTO