consigliato per te

  • in

    Davis Cup: Bologna confermata per la fasi a gironi. Si giocherà anche a Manchester, Valencia e la novità Zhuahi

    La squadra azzurra a Malaga 2023

    Bologna ospiterà per il terzo anno consecutivo uno dei gironi della Davis Cup 2024. Lo conferma l’ITF, che stamattina ha ufficializzato le 4 sedi per la fasi a gironi della manifestazione tennistica nazionale a squadre, vinta dall’Italia lo scorso anno a Malaga. Oltre a Bologna, gli incontri a gironi andranno in scena dal 10 al 15 settembre a Valencia (confermata per il terzo anno), Manchester (secondo anno di fila) e la novità Zhuhai, in Cina. 16 sono le nazioni coinvolte, divise in 4 gironi da 4 squadre ciascuno. In palio un posto le Final 8, confermata anche per il 2024 a Malaga (19-24 novembre). Vi accederanno le due migliori squadre di ogni girone.

    The cities that will hold the 2024 Davis Cup Finals Group Stage, 10-15 September 🔒
    Bologna, Italy 📍Manchester, UK 📍Valencia, Spain 📍Zhuhai, China 📍 pic.twitter.com/tNAoAOZX31
    — Davis Cup (@DavisCup) March 14, 2024

    Queste le 16 nazioni che prenderanno parte alla fasi a gironi del prossimo settembre: Italia (vincitrice della Davis 2023), Australia (finalista), le due wild card assegnate a Gran Bretagna e Spagna, quindi Argentina, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Olanda, Slovacchia, Stati Uniti, vittoriose nell’incontro di qualificazione.
    Il sorteggio dei gironi avverrà martedì 19 marzo nel primo pomeriggio. Conosceremo le tre nazioni nel girone degli azzurri a Bologna.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Napoli, Girona, Sao Leopoldo e San Luis Potosi: Entry Md e Q. Dal 24 al 31 marzo la Napoli Tennis Cup, Challenger 125 ATP. L’austriaco Thiem, ex numero 3 del mondo e l’azzurro Fognini prime stelle del torneo

    Fabio Fognini nella foto

    – Napoli 🇮🇹 ITA EUR 125 CL– Girona 🇪🇸 ESP EUR 100 CL– San Luís Potosí 🇲🇽 MEX USD 75 CL Alta altitudine– São Leopoldo 🇧🇷 BRA USD 75 CL

    Il tennis internazionale riabbraccia Napoli. Presentata l’edizione 2024 della Napoli Tennis Cup, torneo ATP Challenger 125 in programma dal 24 al 31 marzo prossimo e che, di fatto, apre la stagione europea del Grande Tennis su terra battuta all’aperto.L’evento è organizzato da Master Group Sport la società che, in collaborazione con il Tennis Club Napoli, che ospita la manifestazione, ha accettato la sfida di riportare il tennis internazionale in città, offrendo così la propria esperienza nell’organizzazione degli eventi sportivi e il proprio notevole contributo organizzativo al tennis italiano, e alla Federazione Italiana Tennis e Padel che, con le vittorie della Coppa Davis e di Jannik Sinner agli Australian Open, sta vivendo il momento più alto della sua storia. Una sfida che Master Group Sport e il Tennis Club Napoli vogliono continuare negli anni, crescendo in montepremi e in qualità dell’evento, come la città di Napoli ha dimostrato di meritare, per partecipazione, presenze di pubblico e straripante passione per il tennis.
    Alla presentazione ufficiale della Napoli Tennis Cup hanno partecipato il Presidente del Tennis Club Napoli, Riccardo Villari, il Direttore Generale di Master Group Sport, Antonio Santa Maria; l’Assessore allo Sport del Comune di Napoli, Emanuela Ferrante e il Direttore del torneo, l’ex tennista professionista Alessandro Motti.Queste le dichiarazioni del Presidente del Tennis Club Napoli, Riccardo Villari, intervenuto alla presentazione ufficiale della Napoli Tennis Cup 2024: “Siamo particolarmente orgogliosi di assicurare costantemente alla nostra città un torneo internazionale di alto livello, come è nella nostra tradizione e nella nostra storia centenaria. Si giocherà sulla terra rossa del Tennis Club Napoli, anche nel 2025 e nel 2026, nella stessa data e sulla stessa superficie, con la speranza di trovare per il futuro una data disponibile per un grande torneo Atp 250 o Atp 500, appena il calendario mondiale ci offrirà un’occasione. Oggi, comunque, è importante essere tornati a pieno titolo nel calendario internazionale e questo per noi è motivo di grande orgoglio. L’Atp ha evidentemente confermato di ritenere all’altezza il TC Napoli nell’organizzazione di tornei internazionali. Siamo felici che questa capacità ci venga riconosciuta a livello internazionale e siamo ben lieti di esporre i nostri gioielli di famiglia, il nostro miglior repertorio. Siamo sicuri che il torneo che organizziamo insieme a Master Group Sport sarà un grande successo, riportando Napoli e la Campania al centro dello spettacolo sportivo internazionale”.
    Sulla stessa lunghezza d’onda, le parole del Direttore Generale di Master Group Sport, Antonio Santa Maria: “Siamo molto orgogliosi di presentare oggi la Napoli Tennis Cup, torneo ATP Challenger 125 di grande prestigio e di confermare il nostro ruolo nella scena tennistica italiana ed internazionale. Oggi è un giorno importante perché vuol dire iniziare un percorso con il Tennis Club Napoli e tutta la città. Siamo contenti di essere qui e siamo convinti del grande lavoro che, insieme a tutte le istituzioni e le realtà del territorio, porteremo avanti”.
    L’Assessore allo Sport e Pari Opportunità Emanuela Ferrante: “ Sono particolarmente felice di partecipare, quest’oggi, alla presentazione delle gare internazionali di tennis challenger 125 dal 24 al 31 marzo prossimo. E’ un vero piacere avere qui a Napoli il primo torneo all’aperto su terra battuta della stagione nella categoria Challenger 125, immediatamente dopo il passaggio della Coppa Davis alla presenza anche del Presidente Nazionale della Federazione che ha espresso l’intenzione di creare nella nostra città un centro federale del tennis, e sono certa che per tutti gli sportivi appassionati questa sará una grande festa ed una condivisione partecipata della passione per questo sport”.
    Il valore tecnico della Napoli Tennis Cup è notevole, forte di due eccellenze assolute dell’entry list. Si tratta, in primis,dell’austriaco Dominic Thiem, oggi n.91 Atp, ma numero 3 del mondo nel 2020, con la vittoria degli US Open e le due finali alRoland Garros a rendere speciale il suo già ricco palmares. Con lui, spicca nell’entry list anche la presenza di Fabio Fognini, peranni numero 1 d’Italia e top ten mondiale nel 2019, anno in cui ha vinto il prestigioso torneo di Montecarlo. Fognini ha un feeling particolare con Napoli: nel 2014 proprio al TC Napoli condusse con le sue vittorie l’Italia in semifinale di Coppa Davis, battendo la Gran Bretagna di Andy Murray.Oltre a Thiem, altri due quotati top 100 mondiali iscritti: l’argentino Federico Coria, n.90, e il tedesco Maximilian Marterer n.95. Ben rappresentato il tennis italiano: c’è il ventenne Luca Nardi, n.116 Atp e terzo giocatore al mondo nato nel 2003, allespalle solo dello spagnolo Alcaraz e del danese Rune. Ancora, ci sono Matteo Gigante (n.148) e Stefano Napolitano (163)all’assalto della top 100 mondiale, e con loro Stefano Travaglia, in passato già n.60 del mondo.Anche l’entry list del torneo di qualificazione presenta spunti di qualità, come la presenza del vincitore della Napoli Tennis Cupdel 2016, lo slovacco Jozef Kovalik, del talento di Taipei Chun-Hsin Tseng, 22 anni, che nel suo palmares vanta la vittoria dellamedaglia d’oro all’Universiade di Napoli, nel 2019, proprio sui campi del Tennis Club Napoli. E ancora, dell’ex top ten mondiale, il francese Lucas Pouille.La Tennis Napoli Cup 2024 vanta i patrocini di Regione Campania, di Arus (Agenzia Regionale Universiade per lo Sport), delComune di Napoli e del Coni della Campania, insieme con Napoli Capitale Europea dello Sport 2026.
    PROGRAMMA E BIGLIETTI:Per rimanere aggiornati sulla Napoli Tennis Cup(tabelloni, risultati in tempo reale e fotogallery): www.tennisclubnapoli.itÈ possibile acquistare i biglietti presso tutti i punti vendita del circuito Vivaticket, sul sito Vivaticket.com e su azzurroservice.net ai seguenti link: https://www.vivaticket.com/it/search?categoryId=23&q=napoli%20tennis%20cup&subCategoryId=24https://www.azzurroservice.net/biglietti/napoli-tennis-cup-2024/

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Napoli (MD) Inizio torneo: 25/03/2024 | Ultimo agg.: 14/03/2024 11:51Main Draw (cut off: 200 – Data entry list: 04/03/24 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev: “Oggi Sinner sente di poter fare qualsiasi cosa, ma arriva un momento in cui tutto questo finisce”

    Daniil Medvedev (foto Getty Images)

    Quando si gioca sul cemento all’aperto, Daniil Medvedev c’è. I numeri parlano chiaro: il russo sul veloce all’aperto è uno dei tennisti più forti, probabilmente il più continuo in assoluto negli ultimi anni come media risultati. Si è qualificato per i quarti di Indian Wells con una solida vittoria contro Dimitrov, e ora l’aspetta il terzo confronto diretto con Holger Rune, sarà una partita interessante e molto aperta. Il moscovita dopo il successo ha rilasciato alcune dichiarazioni molto interessanti. Non ha mai vinto il torneo californiano, lo scorso anno è arrivato in finale, ma fu maltrattato da un Alcaraz stellare e terminò la sua eccellente striscia di vittorie consecutive iniziate nei tornei indoor in Europa. Proprio sulle sue sensazioni e su quelle del giocatore imbattibile di quest’anno, il nostro Jannik Sinner, si è soffermato Daniil.
    “La partita di oggi contro Dimitrov è stata fantastica, quando c’è vento la sabbia entra nel campo” racconta Medvedev. “Il primo giorno di allenamento il campo era super veloce. Ho detto alla mia squadra: accidenti, quest’ano si deve andare di corsa. Poi è diventato lento, lento, lento. La partita contro Korda è stata incredibile, nove break. Oggi, appena ho iniziato il riscaldamento ho visto che il campo era veloce e questo ha giocato a mio favore. Ho giocato molto bene, ero in grado di servire bene, il mio servizio faceva male. Vedremo come andrà a fine torneo. Adoro questo posto, ma a volte giocare è molto complicato”.
    “Qua non ho mai vinto, è vero, ma non ci penso. Voglio vincere ogni Master 1000 a cui gioco, non mi interessa se è la prima volta o meno. L’anno scorso ci sono andato molto vicino, anche se in finale ero molto lontano dal battere Alcaraz, ma arrivarci significa essere il più vicino possibile a vincere il trofeo. Ora ho una nuova opportunità e ci proverò”.
    Ecco l’interessante pensiero del russo su come ha gestito la delusione per la seconda rimonta subita nella finale degli Australian Open (2022 da Nadal, quest’anno da Sinner), e sul momento magico che sta vivendo Jannik. Sensazioni che lui stesso conosce bene, quella di vivere una striscia che ti fa sentire imbattibile: “Il dopo Melbourne? Ho avuto bisogno di una settimana per riprendermi. Niente di più, e forse qualcosa di meno. Subito dopo la finale pensavo di aver giocato una grande partita. Sono partito alla grande, giocando molto bene a livello tattico. Secondo me non ho ceduto sotto pressione, non mi sembra che nel terzo set ho iniziato a pensare troppo se avrei vinto o meno, non ho tremato nei colpi. Penso di aver continuato a giocare nel modo giusto. Ho continuato a fare quello che dovevo fare, non dovevo cambiare nulla. Sinner ha cambiato alcune cose e ha iniziato a giocare meglio. Ecco perché ha vinto La mia opinione sulla finale non è cambiata”.
    “Sinner non ha ancora perso nell’anno. Io stesso ho avuto due grandi strisce di successi nella mia carriera, una di 21 vittorie e l’altra di 20. Onestamente non avrei mai pensato di poter fare una cosa del genere. Quando sei sulla cresta dell’onda è fantastico. Ad esempio, il tiebreak che Jannik ha giocato ieri sera (contro Shelton, ndr): lui sentiva che il suo servizio sarebbe atterrato sulla linea, che le risposte sarebbero entrate, quando vivi un momento così hai chiaro cosa farai e senti che ci riuscirai. È una sensazione fantastica e sono convinto che sia quello che lui sta provando in questo momento. Però arriva un momento in cui tutto ciò finisce. Deve esserne consapevole. Penso che Novak abbia il record, mi sembra di 46 vittorie o qualcosa del genere… sembrava imbattibile ma alla qualcuno lo ha fermato. Non ricordo chi fosse”. Fu Roger Federer, a Roland Garros in semifinale, a interrompere la striscia di vittorie consecutive del serbo nel 2011, per l’esattezza 41 nella stagione e 43 sommando le ultime due in Davis dell’anno precedente. Sinner è attualmente a 15 nel 2024 e 18 con la Davis Cup 2023.
    Medvedev tuttavia non pensa che gli avversari di Sinner entrino in campo già sconfitti…. “Non credo sia una cosa di cui si tenga conto nello spogliatoio prima di affrontare Jannik. Esci in campo e quello che vuoi è vincere. Ovviamente più vittorie ottieni, si vinci titoli e Slam hai più fiducia hai in te stesso e puoi farcela. Questo è quanto. La fiducia ti aiuta, ma c’è qualcuno che alla fine ti fermerà. Forse non è qui, forse sarà più avanti. Se lo affronterò in finale, farò del mio meglio per batterlo” conclude Daniil.
    Quando il moscovita ha voglia di parlare, ha la capacità non comune di argomentare pensieri molto interessanti, senza trincerarsi sul politicamente corretto e senza la paura di analizzare temi delicati o descrivere pregi e difetti dei suoi avversari. Sinner è in questo momento il tennista più in forma, ma attenzione al russo se ci sarà la rivincita in finale.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 14 Marzo 2024

    Marcello Serafini nella foto

    M25 Vale do Lobo 25000 – 2nd RoundGianmarco Ferrari vs [7] Frederico Ferreira silva 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Federico Iannaccone vs [5] Toby Kodat ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Trimbach 25000 – 2nd Round[1] Aidan Mchugh vs Filippo Romano ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    Patrick Zahraj vs [4] Marcello Serafini 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Rovinj 15000 – 2nd RoundFederico Arnaboldi vs Stefano D’agostino ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Luka Pavlovic vs Jacopo Berrettini ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Heraklion 15000 – 2nd RoundSamuele Pieri vs [6] Alexandros Skorilas ore 11:00ITF Heraklion S. Pieri03 A. Skorilas [6]• 305ServizioSvolgimentoSet 1A. SkorilasS. Pieri 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-403-4 → 3-5A. Skorilas 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4S. Pieri 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3A. Skorilas 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3S. Pieri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2A. Skorilas 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-401-1 → 2-1S. Pieri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1A. Skorilas 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Ioannis Xilas vs [4] Andrea Guerrieri ore 11:00ITF Heraklion I. Xilas04 A. Guerrieri [4]• 05ServizioSvolgimentoSet 1A. GuerrieriI. Xilas 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df4-4 → 4-5A. Guerrieri 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4I. Xilas 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3A. Guerrieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3I. Xilas 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2A. Guerrieri 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 3-1I. Xilas 15-0 15-15 df 30-15 40-151-1 → 2-1A. Guerrieri 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1I. Xilas 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 0-1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundLorenzo Lorusso vs [4] Yurii Dzhavakian 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 2nd Round[1] Sebastian Gima vs Daniele Minighini ore 11:30ITF Antalya S. Gima [1]• 3064 D. Minighini3003ServizioSvolgimentoSet 2S. Gima 0-15 15-15 30-15 30-30D. Minighini 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 df3-3 → 4-3S. Gima 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3D. Minighini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3S. Gima 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df A-401-2 → 2-2D. Minighini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2S. Gima 0-15 15-15 40-15 40-300-1 → 1-1D. Minighini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Gima 15-15 30-15 40-155-0 → 6-0D. Minighini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-0 → 5-0S. Gima 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0D. Minighini 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0S. Gima 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0D. Minighini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    [6] Giuseppe La vela vs Mariano Tammaro ore 11:30ITF Antalya G. La Vela [6]66 M. Tammaro12 Vincitore: G. La Vela ServizioSvolgimentoSet 2G. La Vela 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 6-2M. Tammaro 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A df4-2 → 5-2G. La Vela 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2M. Tammaro 0-15 15-30 15-402-2 → 3-2G. La Vela 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2M. Tammaro 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 df1-1 → 2-1G. La Vela 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1M. Tammaro 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 df 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. La Vela 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1M. Tammaro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-1 → 5-1G. La Vela 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-404-0 → 4-1M. Tammaro 0-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df3-0 → 4-0G. La Vela 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-302-0 → 3-0M. Tammaro 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0G. La Vela 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Jordi Garcia mestre vs Francesco Ferrari ore 12:00ITF Antalya J. Garcia Mestre02 F. Ferrari• 305ServizioSvolgimentoSet 1F. FerrariJ. Garcia Mestre 15-0 30-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-5 → 2-5F. Ferrari 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5J. Garcia Mestre 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4F. Ferrari 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3J. Garcia Mestre 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 1-2F. Ferrari 15-0 15-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2J. Garcia Mestre 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    M15 Alaminos-Larnaca 15000 – 2nd RoundNoah Perfetti vs Miljan Zekic Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Daniele Rapagnetta vs Dragos Nicolae Cazacu Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Gianluca Cadenasso vs Brian Bozemoj ore 10:30ITF Alaminos-Larnaca G. Cadenasso• 0620 B. Bozemoj0260ServizioSvolgimentoSet 3G. CadenassoServizioSvolgimentoSet 2B. Bozemoj 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-302-5 → 2-6G. Cadenasso 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 2-5B. Bozemoj 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-4 → 1-5G. Cadenasso 15-0 30-0 30-150-4 → 1-4B. Bozemoj 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 40-300-3 → 0-4G. Cadenasso 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3B. Bozemoj 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2G. Cadenasso 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Bozemoj 0-15 0-30 0-40 df5-2 → 6-2G. Cadenasso 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-2 → 5-2B. Bozemoj 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df3-2 → 4-2G. Cadenasso 15-0 40-0 40-15 df2-2 → 3-2B. Bozemoj 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2G. Cadenasso 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2B. Bozemoj 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1G. Cadenasso 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-300-0 → 1-0

    [4] Dan Alexandru Tomescu vs Iannis Miletich ore 10:30ITF Alaminos-Larnaca D. Tomescu [4]062 I. Miletich• 3012ServizioSvolgimentoSet 2I. MiletichD. Tomescu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2I. Miletich 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1D. Tomescu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1I. Miletich 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Tomescu 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1I. Miletich 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-0 → 5-1D. Tomescu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-0 → 5-0I. Miletich3-0 → 4-0D. Tomescu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0I. Miletich 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0D. Tomescu 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    Valerio Perruzza vs [2] Lucas Gerch 2 incontro dalle 10:30ITF Alaminos-Larnaca V. Perruzza0 L. Gerch [2]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Punta del Este 15000 – 1st RoundJoaquin Aguilar cardozo vs [8] Luciano Carraro ore 13:00ITF Punta del Este J. Aguilar Cardozo070 L. Carraro [8]• 050ServizioSvolgimentoSet 2L. CarraroServizioSvolgimentoSet 1J. Aguilar Cardozo 0-15 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 7-5L. Carraro 15-0 15-15 15-305-5 → 6-5J. Aguilar Cardozo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df4-5 → 5-5L. Carraro 0-15 15-15 15-30 30-304-4 → 4-5J. Aguilar Cardozo 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4L. Carraro 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4J. Aguilar Cardozo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4L. Carraro 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4J. Aguilar Cardozo 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3L. Carraro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3J. Aguilar Cardozo 0-15 15-15 30-15 30-300-1 → 0-2L. Carraro 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    [5] Alexander Stater vs Maximilian Figl 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd RoundFederico Cina vs [2] Luca Giacomini ore 09:30ITF Monastir F. Cina• 302 L. Giacomini [2]01ServizioSvolgimentoSet 1L. Giacomini 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1F. Cina 15-0 15-15 15-30 40-30 ace 40-40 A-401-0 → 2-0L. Giacomini 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    [1] Constantin Bittoun kouzmine vs Niccolo Ciavarella 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Igor Kudriashov vs [3] Luca Potenza ore 09:30ITF Monastir I. Kudriashov402 L. Potenza [3]• 301ServizioSvolgimentoSet 1L. Potenza 0-30 0-40 15-40 30-40I. Kudriashov 15-0 30-15 30-30 df 40-301-1 → 2-1L. Potenza 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-0 → 1-1I. Kudriashov 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df0-0 → 1-0

    Leyton Rivera vs Andrea Bolla ore 09:30ITF Monastir L. Rivera• 300 A. Bolla01ServizioSvolgimentoSet 1A. Bolla 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Stefano Reitano vs [7] Massimo Giunta 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Luca Castagnola vs Peter Buldorini 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Amburgo, Santiago e Szekesfehervar : I risultati completi con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Fabio Fognini nella foto

    CHALLENGER Phoenix (🇺🇸USA) – 2° Turno, cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Benoit Paire vs [5] Nuno Borges Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Aleksandar Vukic vs [Alt] Fabio Fognini Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Thanasi Kokkinakis vs [Alt] Arthur Rinderknech (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [8/Alt] Arthur Cazaux vs [WC] Matteo Berrettini (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Alexandre Muller / Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Quentin Halys vs [Q] Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Denis Kudla vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    3. Rinky Hijikata / Henry Patten vs Gonzalo Escobar / Luis David Martinez Il match deve ancora iniziare
    4. Hans Hach Verdugo / Nicolas Moreno De Alboran vs [2] Fabrice Martin / Hugo Nys Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 10:00 am)1. Andrey Kuznetsov / Roman Safiullin vs Marcus Daniell / Miguel Angel Reyes-Varela Il match deve ancora iniziare
    2. Luca Van Assche vs [Alt] Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Zachary Svajda vs [Q] Terence Atmane (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hamburg (Germania) 🇩🇪 – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Court 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Jakub Paul vs [7] Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare
    2. Ergi Kirkin vs Yuta Shimizu Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Mattia Bellucci vs [WC] Marko Topo Il match deve ancora iniziare
    4. Ricardas Berankis vs [6] Rudolf Molleker Il match deve ancora iniziare
    5. Mattia Bellucci / Remy Bertola vs [2] Jakob Schnaitter / Mark Wallner Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Scott Duncan / Hamish Stewart vs Andrea Picchione / Lorenzo Rottoli Il match deve ancora iniziare
    2. Clement Chidekh / Luca Sanchez vs Sebastian Fanselow / Jakub Paul Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santiago (Cile) 🇨🇱 – 2° Turno, terra battuta

    CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Valerio Aboian vs Gianluca Mager Il match deve ancora iniziare
    2. Gustavo Heide vs Andrea Collarini Il match deve ancora iniziare
    3. Orlando Luz / Matias Soto vs [2] Boris Arias / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Federico Agustin Gomez vs [7] Hugo Dellien (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Facundo Bagnis vs [Q] Gabi Adrian Boitan (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3] Fernando Romboli / Marcelo Zormann vs [Alt] Matheus Pucinelli De Almeida / Nicolas Zanellato Il match deve ancora iniziare
    2. Roman Andres Burruchaga / Genaro Alberto Olivieri vs Conner Huertas del Pino / Mariano Kestelboim Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Evan King / Reese Stalder vs Edoardo Lavagno / Gianluca Mager Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Szekesfehervar (Ungheria) 🇭🇺 – 2° Turno, terra battuta (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Titouan Droguet vs Jozef Kovalik Il match deve ancora iniziare
    2. Zdenek Kolar vs Manuel Guinard Il match deve ancora iniziare
    3. Titouan Droguet / Matteo Martineau vs [4] Jonathan Eysseric / Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Franco Agamenone / Santiago Rodriguez Taverna vs Rithvik Choudary Bollipalli / Niki Kaliyanda Poonacha Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Daniel Michalski vs [Q] Cezar Cretu Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Chun-Hsin Tseng vs [Q] Samuel Vincent Ruggeri Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Andre Goransson / Denys Molchanov vs [Alt] Cezar Cretu / Alexandru Jecan Il match deve ancora iniziare
    4. Petr Nouza / Patrik Rikl vs [2] Theo Arribage / Victor Cornea Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 14 Marzo 2024

    Federica Di Sarra nella foto

    W35 Solarino 25000 – 2nd RoundKatrina Scott vs Beatrice Ricci ore 09:30ITF Solarino K. Scott• 02 B. Ricci03ServizioSvolgimentoSet 1B. Ricci 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-402-2 → 2-3K. Scott 0-15 15-0 15-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2B. Ricci 0-15 0-30 0-40 df1-1 → 2-1K. Scott 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1B. Ricci 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    [8] Giorgia Pedone vs Magali Kempen ore 09:30ITF Solarino G. Pedone [8]02 M. Kempen• 03ServizioSvolgimentoSet 1G. Pedone 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3M. Kempen 0-15 df 15-15 15-30 15-400-3 → 1-3G. Pedone 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3M. Kempen 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2G. Pedone 0-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Federica Di sarra vs Linda Klimovicova 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Viktoria Hruncakova vs Arianna Zucchini Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Alaminos 25000 – 2nd RoundAndrea Lazaro garcia vs Deborah Chiesa ore 10:30ITF Alaminos A. Lazaro Garcia4063 D. Chiesa• 3042ServizioSvolgimentoSet 2D. Chiesa 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40A. Lazaro Garcia 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2D. Chiesa 0-15 df 0-30 0-401-2 → 2-2A. Lazaro Garcia 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-401-1 → 1-2D. Chiesa 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1A. Lazaro Garcia 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Chiesa 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4A. Lazaro Garcia 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 5-4D. Chiesa 0-15 0-30 0-40 0-30 30-30 40-305-2 → 5-3A. Lazaro Garcia 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-1 → 5-2D. Chiesa 15-0 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1A. Lazaro Garcia 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-0 → 4-1D. Chiesa 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0A. Lazaro Garcia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0D. Chiesa 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0A. Lazaro Garcia 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    [4] Tena Lukas vs Nuria Brancaccio 2 incontro dalle 10:30ITF Alaminos T. Lukas [4]0 N. Brancaccio0ServizioSvolgimentoSet 1

    Lina Gjorcheska vs Matilde Paoletti 2 incontro dalle 10:30ITF Alaminos L. Gjorcheska0 M. Paoletti0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Heraklion 15000 – 2nd RoundGiorgia Pinto vs Marcelina Podlinska 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Viola Turini vs Patricija Paukstyte ore 11:00ITF Heraklion V. Turini• 155 P. Paukstyte305ServizioSvolgimentoSet 1V. Turini 0-15 0-30 15-30P. Paukstyte 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5V. Turini 0-15 0-30 0-40 df5-3 → 5-4P. Paukstyte 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df4-3 → 5-3V. Turini 0-15 15-15 15-404-2 → 4-3P. Paukstyte 0-15 15-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2V. Turini 0-15 0-30 0-40 15-40 df3-1 → 3-2P. Paukstyte 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df2-1 → 3-1V. Turini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1P. Paukstyte 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-A0-1 → 1-1V. Turini 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    W15 Antalya 15000 – 2nd Round[1] Miriana Tona vs Anika Jaskova 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Nina Alibalic vs [4] Anna Turati 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Diana Demidova vs [2] Aurora Zantedeschi 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sao João da Boa Vista 15000 – 2nd Round, Quarter-final[4] Oana Gavrila vs Verena Meliss ore 13:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma di Giovedì 14 Marzo 2024. Jannik Sinner gioca allo Stadium 2 alle ore 19 italiane

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [28] Anastasia Potapova vs [31] Marta Kostyuk 2. [1] Iga Swiatek vs [WC] Caroline Wozniacki 3. [6] Alexander Zverev vs [2] Carlos Alcaraz (non prima ore: 23:00)4. [4] Daniil Medvedev vs [12] Taylor Fritz OR [7] Holger Rune (non prima ore: 02:00)
    STADIUM 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [32] Jiri Lehecka vs [3] Jannik Sinner 2. [17] Tommy Paul vs [9] Casper Ruud (non prima ore: 20:30)3. Y. Yuan or D. Kasatkina vs [3] Coco Gauff (non prima ore: 23:00)4. D. Parry or M. Sakkari vs [23] Emma Navarro (non prima ore: 02:00)
    STADIUM 3 – Ora italiana: 23:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [3] Storm Hunter / Katerina Siniakova vs Asia Muhammad / Ena Shibahara 2. S. Hsieh / E. Mertens or D. Schuurs / L. Stefani vs [4] Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez LEGGI TUTTO

  • in

    Bolelli e Vavassori: Un sogno interrotto in semifinale a Indian Wells contro Granollers e Zeballos. La coppia italiana ha avuto anche un match point

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    La semifinale del Masters 1000 di Indian Wells 2024 segna il capolinea per il duo tutto italiano composto da Simone Bolelli e Andrea Vavassori. la coppia italiana si è dovuta arrendere di fronte a Marcel Granollers e Horacio Zeballos, che hanno portato a casa la partita con il punteggio di 4-6, 7-6(7), [10-8].
    Il match si è aperto con entrambe le coppie che hanno mantenuto con sicurezza il proprio servizio. Tuttavia, nel quinto gioco, Bolelli ha fatto la differenza, realizzando un break decisivo. Nonostante un’ulteriore possibilità di allungare il vantaggio nel settimo gioco, Zeballos è riuscito a tenere il servizio, ma i due italiani hanno comunque chiuso il set a loro favore per 6-4.Nel secondo set, dopo un avvio equilibrato, è emerso il talento di Zeballos, che ha contribuito a costruire un vantaggio per la sua coppia. Nonostante il prontissimo controbreak di Bolelli e Vavassori nel quinto gioco, che hanno offerto momenti di spettacolo nei pressi della rete, il set è arrivato fino al tie-break. Qui, Granollers e Zeballos hanno avuto la meglio, nonostante i due italiani siano riusciti a ottenere un match point sul 6 a 5 e servizio per gli avversari, che però hanno chiuso poco dopo la frazione per 9 punti a 7 con un Zeballos in grande spolvero.Il super tie-break ha visto la coppia ispano-argentina in vantaggio e gli italiani a inseguire. Nonostante gli sforzi, è stato Zeballos a determinare il destino del match, chiudendo la partita al terzo e decisivo match point.
    ATP Indian Wells Marcel Granollers / Horacio Zeballos [5]4710 Simone Bolelli / Andrea Vavassori668 Vincitore: Granollers / Zeballos ServizioSvolgimentoSet 3M. Granollers / Zeballos 0-1 1-1 2-1 3-1 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 6-4 6-5 6-6 7-6 8-6 9-6 9-7 9-8ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* df 2*-1 3*-1 4-1* ace 4-2* 5*-2 5*-3 df 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 8*-76-6 → 7-6S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace6-5 → 6-6M. Granollers / Zeballos 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-405-5 → 6-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4M. Granollers / Zeballos 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3M. Granollers / Zeballos 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 df2-1 → 3-1M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1M. Granollers / Zeballos 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6M. Granollers / Zeballos 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5M. Granollers / Zeballos 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-4 → 3-4S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4M. Granollers / Zeballos 0-15 0-30 0-40 df 15-402-2 → 2-3S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-300-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO