consigliato per te

  • in

    Challenger Bratislava: Il Main Draw e il Tabellone di Quali. Cobolli nel Md e Travaglia nelle quali

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    Challenger Bratislava – Tabellone Principale – indoor hard(1) Zhang, Zhizhen vs QualifierQualifier vs Bergs, Zizou (WC) Privara, Peter Benjamin vs QualifierShevchenko, Alexander vs (5) van Rijthoven, Tim
    (3) Gombos, Norbert vs QualifierBlancaneaux, Geoffrey vs Piros, Zsombor Marozsan, Fabian vs Struff, Jan-Lennard Rosol, Lukas vs (6) Rodionov, Jurij
    (8) Kovalik, Jozef vs Kopriva, Vit Klein, Lukas vs QualifierCelikbilek, Altug vs QualifierPeniston, Ryan vs (4) Machac, Tomas
    (7) Sels, Jelle vs Marterer, Maximilian Cobolli, Flavio vs Broady, Liam (WC) Mensik, Jakub vs Hanfmann, Yannick (WC) Pokorny, Lukas vs (2) Fucsovics, Marton

    Challenger Bratislava – Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) Krutykh, Oleksii vs Rosenkranz, Mats Setkic, Aldin vs (12) Squire, Henri
    (2) Medjedovic, Hamad vs (WC) Kumstat, Jan Molleker, Rudolf vs (9) Horansky, Filip
    (3) Sachko, Vitaliy vs (WC) Nad, Peter Istomin, Denis vs (8) Ilkel, Cem
    (4) Collignon, Raphael vs Krumich, Martin (WC) Karol, Milos vs (10) Durasovic, Viktor
    (5) Hassan, Benjamin vs Friberg, Karl Marchenko, Illya vs (11) Ajdukovic, Duje
    (6) Karlovskiy, Evgeny vs Paulson, Andrew (WC) Krajci, Michal vs (7) Travaglia, Stefano

    Centre Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [WC] Milos Karol vs [10] Viktor Durasovic 2. Rudolf Molleker vs [9] Filip Horansky 3. [3] Vitaliy Sachko vs [WC] Peter Nad 4. [WC] Michal Krajci vs [7] Stefano Travaglia
    Court 3 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Raphael Collignon vs Martin Krumich 2. [2] Hamad Medjedovic vs [WC] Jan Kumstat 3. Denis Istomin vs [8] Cem Ilkel 4. Aldin Setkic vs [12] Henri Squire (non prima ore: 16:00)
    Court 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [5] Benjamin Hassan vs Karl Friberg 2. Illya Marchenko vs [11] Duje Ajdukovic 3. [6] Evgeny Karlovskiy vs Andrew Paulson 4. [1] Oleksii Krutykh vs Mats Rosenkranz LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Roanne: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Andrea Arnaboldi nel Md

    Andrea Arnaboldi nella foto

    Challenger Roanne – Tabellone Principale – indoor hard(1) Albot, Radu vs Kuzmanov, Dimitar Andreev, Adrian vs (WC) Fils, Arthur Qualifier vs QualifierVatutin, Alexey vs (6) Popyrin, Alexei
    (4) Kubler, Jason vs Van Assche, Luca Clarke, Jay vs Sanchez Izquierdo, Nikolas Bellier, Antoine vs Laaksonen, Henri (WC) Mpetshi Perricard, Giovanni vs (8) Verdasco, Fernando
    (7) Grenier, Hugo vs Virtanen, Otto (WC) Blanchet, Ugo vs Brouwer, Gijs Riedi, Leandro vs Andujar, Pablo Ritschard, Alexander vs (3) Kotov, Pavel
    (5) Basilashvili, Nikoloz vs QualifierQualifier vs QualifierArnaboldi, Andrea vs Guinard, Manuel Qualifier vs (2) Gaston, Hugo

    Challenger Roanne – Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) Lazarov, Alexandar vs Benchetrit, Elliot Lajal, Mark vs (11) Gutierrez, Oscar Jose
    (2) Yevseyev, Denis vs Hemery, Calvin (Alt) Bouquier, Arthur vs (10) Bourgue, Mathias
    (3) Droguet, Titouan vs (WC) Eysseric, Jonathan Marie, Jules vs (7) Janvier, Maxime
    (4) Tabur, Clement vs (WC) Ghibaudo, Antoine Topo, Marko vs (12) Hoang, Antoine
    (5) Kachmazov, Alibek vs (Alt) Veldheer, Mick Martineau, Matteo vs (8) De Schepper, Kenny
    (6/WC) Royer, Valentin vs (Alt) Gautier, Alexis (WC) Mertens, Yannick vs (9) Cazaux, Arthur

    Court Pierre Troisgros – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6/WC] Valentin Royer vs [Alt] Alexis Gautier 2. [WC] Yannick Mertens vs [9] Arthur Cazaux 3. [4] Clement Tabur vs [WC] Antoine Ghibaudo 4. Matteo Martineau vs [8] Kenny De Schepper 5. [Alt] Arthur Bouquier vs [10] Mathias Bourgue 6. Jules Marie vs [7] Maxime Janvier
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Mark Lajal vs [11] Oscar Jose Gutierrez 2. [1] Alexandar Lazarov vs Elliot Benchetrit (non prima ore: 11:00)3. Marko Topo vs [12] Antoine Hoang (non prima ore: 12:30)4. [5] Alibek Kachmazov vs [Alt] Mick Veldheer (non prima ore: 14:00)5. [2] Denis Yevseyev vs Calvin Hemery 6. [3] Titouan Droguet vs [WC] Jonathan Eysseric LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz sei settimane di stop! Niente Finals e Davis Cup

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Gli scenari peggiori sono stati confermati: Il numero uno del mondo Carlos Alcaraz ha annunciato sabato che non giocherà gli ultimi due tornei del 2022 – le ATP Finals di Torino e le Davis Cup Finals di Malaga – a causa dell’infortunio agli addominali che lo ha costretto a ritirarsi durante i quarti di finale dell’ATP Masters 1000 di Parigi contro il danese Holger Rune.
    Il giovane spagnolo ha spiegato la situazione sui social media. “È un momento duro e doloroso perdere due tornei così importanti per me, ma posso solo essere positivo e pensare a recuperare bene”, ha confessato il giovane di Murcia, che dovrà fermarsi per sei settimane. LEGGI TUTTO

  • in

    ITFW15 Solarino. Leonie Kung e Lian Tran vincono la finale del doppio, l’azzurra Viviani si gioca la finale contro la testa di serie Cabaj Award

    Giulia Crescenzi e Miriana Tona nella foto

    La coppia svizzero-olandese composta da Leonie Kung e Lian Tran si è aggiudicata questo pomeriggio la finale del doppio della TopSping Energy Cup, battendo 6-2 6-2 le azzurre Giulia Crescenzi e Miriana Tona. La premiazione è avvenuta alla presenza del Sindaco di Solarino (SR) Giuseppe Germano.
    Il titolo del singolare verrà assegnato domani, domenica 6 novembre.Dalle 10, allo Zaiera Tennis Facility, la svedese Jacqueline Cabaj Award sfiderà l’italiana Maria Vittoria Viviani nel match che aggiudicherà i primi 15 mila dollari dell’ITF di Solarino. Cabaj Award ha raggiunto oggi la seconda finale di fila sul carpet siciliano battendo Miriana Tona 6-3 6-2, mentre Viviani ha strappato il pass per la finale grazie al ritiro dell’israeliana Vlada Ekshibareva.
    Ingresso libero allo Zaiera Tennis Facility dalle 9, anche la premiazione del singolare vedrà la presenza del Sindaco di Solarino Germano. LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen ATP Finals: Sorteggiati i Gruppi. Saranno due gli italiani al via

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Non ci sarà un derby nei gironi di qualificazione di queste prime Intesa Sanpaolo Next Gen ATP finals con due italiani qualificati tra i migliori otto under 21 del mondo.
    Il sorteggio effettuato oggi all’Hotel Melià, due passi dall’Allianz Cloud di Piazza Stuparich a Milano dove si svolgerà il torneo, ha piazzato Lorenzo Musetti a guidare il “Gruppo Rosso” dove si troverà ad affrontare il britannico Jack Draper (n.45 Atp), il giocatore di Taipei Chun-Hsin Tseng (n.90) e lo svizzero Dominic Stricker (n.116).
    Francesco Passaro, ottavo qualificato e n.122 del mondo, è stato sorteggiato invece nel “Gruppo Verde”, dove la prima testa di serie è il danese Holger Rune, n.18. Gli atri due a contendersi uno dei primi due posti del girone, quelli che daranno accesso alle semifinali, sono lo statunitense Brandon Nakashima (n.50 ATP) e il ceco Jiri Lehecka, n.75.Gli incontri prenderanno avvio alle ore 14.00 di martedì 8 novembre. La finale è prevista per sabato 12.
    Gruppo Verde1) Rune, Holger (4) Nakashima, Brandon (5) Lehecka, Jiri (8) Passaro, Francesco
    Gruppo Rosso(2) Musetti, Lorenzo (3) Draper, Jack (6) Tseng, Chun-Hsin (7) Stricker, Dominic

    Le nuove regoleUn cambio campo a setI giocatori cambieranno campo dopo i primi tre game e alla fine di ogni set: tutte le pause dureranno 90 secondi. Non ci sarà il cambio campo dopo il primo game. Se il set dovesse concludersi al tiebreak, i giocatori cambieranno campo senza sedersi prima di cominciarlo e dopo i primi sei punti.
    Shot clockL’intervallo tra un punto e l’altro verrà ridotto da 25 a 15 secondi se chi ha servito ha ottenuto il punto diretto attraverso un ace o un errore, gratuito o forzato, in risposta, o ancora se ha commesso un doppio fallo.
    La riduzione dei tempi morti riguarderà anche il riscaldamento che durerà complessivamente cinque minuti: uno per l’ingresso in campo, tre per il palleggio, uno per essere pronti a cominciare la partita.
    CoachingIl coaching, ovvero la facoltà per gli allenatori di dare indicazioni ai propri giocatori, sarà consentito secondo le stesse modalità consentite nel circuito ATP dall’11 luglio. Dal proprio posto in tribuna, il coach può parlare al giocatore solo quando i due sono sullo stesso lato del campo. Sono consentiti scambi non verbali e verbali, purché ridotti a poche parole e brevi frasi, a patto che non interrompano il gioco o non creano disturbo agli avversari.
    Alle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals, gli allenatori avranno un’ulteriore possibilità: potranno parlare con i propri giocatori se gli avversari hanno ottenuto un medical time out o sono usciti dal campo per un toilet break.
    Le altre innovazioniI giocatori e i coach potranno usufruire di dati in tempo reale attraverso il sistema TennisViz, che fornirà i dati e le analisi in tempo reale sui tablet messi a disposizione degli allenatori. I coach possono consultarli nel Player Box e usare gli elementi utili per dare indicazioni ai tennisti nel corso della partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Matsuyama: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani

    Christopher O’Connell nella foto

    Challenger Matsuyama – Tabellone Principale – hard(1) O’Connell, Christopher vs Qualifier(PR) Sugita, Yuichi vs Ly, Nam Hoang (SE) Hsu, Yu Hsiou vs (WC) Katayama, Sho Sweeny, Dane vs (5) Paire, Benoit
    (4) Uchida, Kaichi vs Uchiyama, Yasutaka Kolar, Zdenek vs (Alt) Shimabukuro, Sho (WC) Kusuhara, Yusuke vs Moriya, Hiroki Wu, Tung-Lin vs (8) Noguchi, Rio
    (6) Dzumhur, Damir vs Qualifier(WC) Mochizuki, Shintaro vs Jianu, Filip Cristian Ionel, Nicholas David vs QualifierFerreira Silva, Frederico vs (3) Millman, John
    (7) Tu, Li vs Ramanathan, Ramkumar Qualifier vs Watanuki, Yosuke Qualifier vs QualifierSerdarusic, Nino vs (2) Hijikata, Rinky

    Challenger Matsuyama – Tabellone Qualificazione – hard(1) Zhukayev, Beibit vs Sekiguchi, Shuichi Danilov, Savriyan vs (10) Ochi, Makoto (2) Sasikumar, Mukund vs (Alt) Saitoh, Keisuke (WC) KOMODA, Naoya vs (9) Kawakami, Rimpei
    (3) Hong, Seong-chan vs (WC) Otsuka, Kentaro (Alt) Hazawa, Shinji vs (12) Mochizuki, Yuki (4) Kirkin, Ergi vs (PR) Tokuda, Renta Tanuma, Ryota vs (7) Nakagawa, Naoki
    (5) Shimizu, Yuta vs (Alt) Harris, Andrew (WC) Matsuda, Koki vs (11) Kadhe, Arjun (6) Jung, Jason vs (WC) Nakagawa, Shunsuke Mridha, Jonathan vs (8) Nam, JiSung

    Centre Court – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Seong-chan Hong vs [WC] Kentaro Otsuka 2. [WC] Naoya KOMODA vs [9] Rimpei Kawakami 3. [6] Jason Jung vs [WC] Shunsuke Nakagawa
    Court 6 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Shinji Hazawa vs [12] Yuki Mochizuki 2. [2] Mukund Sasikumar vs [Alt] Keisuke Saitoh 3. [1] Beibit Zhukayev vs Shuichi Sekiguchi (non prima ore: 06:00)
    Court 16 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Ergi Kirkin vs [PR] Renta Tokuda 2. Savriyan Danilov vs [10] Makoto Ochi 3. [5] Yuta Shimizu vs [Alt] Andrew Harris (non prima ore: 06:00)
    Court 8 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. Ryota Tanuma vs [7] Naoki Nakagawa 2. [WC] Koki Matsuda vs [11] Arjun Kadhe 3. Jonathan Mridha vs [8] JiSung Nam LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals 2022 – Fort Worth: I risultati con il dettaglio del Day 6 (LIVE)

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    WTA Finals – Fort Worth – 6° Giornata, cemento

    WTA Finals Stadium Court – ore 19:30(5) Lyudmyla Kichenok / (5) Jelena Ostapenko vs (7) Anna Danilina / (7) Beatriz Haddad Maia Inizio 19:30Il match deve ancora iniziare
    (6) Caroline Garcia vs (8) Daria Kasatkina Non prima 21:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Iga Swiatek vs (4) Coco Gauff Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    (2) Gabriela Dabrowski / (2) Giuliana Olmos vs (4) Veronika Kudermetova / (4) Elise Mertens Il match deve ancora iniziare

    GRUPPO TRACY AUSTIN(1) Iga Swiatek 2-0 – 4-0 – 24-10(4) Coco Gauff 0-2 – 0-4 – 16-25(6) Caroline Garcia 1-1 – 2-1 – 17-19(8) Daria Kasatkina 1-1 – 2-2 – 18-21
    GRUPPO NANCY RICHEY(2) Ons Jabeur 1-2 – 3-5 – 35-41(3) Jessica Pegula 0-3 – 1-6 – 32-40(5) Maria Sakkari 3-0 – 6-0 – 38-23 – Primo Posto(7) Aryna Sabalenka 2-1 – 4-3 – 36-37 – Secondo Posto
    Rosie Casals Group(1) Katerina Siniakova / Barbora Krejcikova (3) Coco Gauff / Jessica Pegula (6) Zhaoxuan Yang / Yifan Xu (8) Demi Schuurs / Desirae Krawczyk
    Pam Shriver Group(2) Gabriela Dabrowski / Giuliana Olmos (4) Veronika Kudermetova / Elise Mertens (5) Jelena Ostapenko / Lyudmyla Kichenok (7) Beatriz Haddad Maia / Anna Danilina LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Midland: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Anna-Lena Friedsam nella foto

    WTA 125 Midland – Semifinali – hard

    Meredith McGrath Stadium Court – ore 19:00Ann Li vs Anna-Lena Friedsam Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    Peyton Stearns vs (7) Catherine McNally Il match deve ancora iniziare
    (1) Asia Muhammad / (1) Alycia Parks vs Anna-Lena Friedsam / Nadiia Kichenok Non prima 23:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO