consigliato per te

  • in

    WTA 500 Adelaide 1 e WTA 250 Auckland: Entry list. Elisabetta Cocciaretto ad Auckland

    Elisabetta Cocciaretto nella foto

    La United Cup promette di dominare l’inizio della stagione in termini mediatici, ma non si giocherà solo lì. Nel circuito WTA, ci sono due tornei nella prima settimana della stagione, con l’Adelaide 500 e l’Auckland 250 che ospitano alcune delle migliori giocatrici del mondo. Naturalmente, coloro che non saranno presenti all’edizione inaugurale della United Cup.
    Adelaide è l’evento con le maggiori big. Ci saranno Ons Jabeur, Aryna Sabalenka, Daria Kasatkina e Veronika Kudermetova tra le prime 10, oltre a Danielle Collins, Anett Kontaveit, Jelena Ostapenko, Ekaterina Alexandrova e Liudmila Samsonova tra le prime 20, presenze anche di Elena Rybakina, Amanda Anisimova e Victoria Azarenka.
    Ad Auckland ci sarà solo una rappresentante della top 10, in questo caso Coco Gauff, e poi c’è un brusco calo, dato che compaiono solo altre quattro nelle top 50: Sloane Stephens, Leylah Fernandez, Bernarda Pera e Xiyu Wang. Da notare la presenza di Emma Raducanu, ora numero 75 della classifica mondiale.Al via anche la nostra Elisabetta Cocciaretto.

    (Clicca per vedere l’entry list) WTA 500 Adelaide 1 (MD) Inizio torneo: 01/01/2023 | Ultimo agg.: 07/12/2022 08:57Main Draw (cut off: 34 – Data entry list: 06/12/22 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Angers: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Marketa Vondrousova

    WTA 125 Angers (Francia) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Central P2i – ore 10:00Magali Kempen vs (3) Alison Van Uytvanck Il match deve ancora iniziare
    Jaqueline Cristian vs Hina Inoue Il match deve ancora iniziare
    Emeline Dartron vs Pemra Ozgen Il match deve ancora iniziare
    (1) Shuai Zhang vs Alycia Parks Il match deve ancora iniziare
    Anna-Lena Friedsam vs Diane Parry Non prima 16:30Il match deve ancora iniziare
    Greet Minnen vs Jessika Ponchet Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare
    Marketa Vondrousova vs (7) Viktoriya Tomova Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 07 Dicembre 2022

    Diletta Cherubini nella foto

    W25 Monastir 25000 – 1st RoundDiletta Cherubini vs Fiona Ganz Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Valencia 15000 – 1st RoundSarah Tatu vs [5] Giorgia Pinto Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Alba Rey garcia vs [6] Gloria Ceschi Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Antonia Samudio vs Ginevra Parentini vallega montebruno ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st Round[1] Melania Delai vs Camila Romero ore 9:30ITF Sharm ElSheikh M. Delai [1]13 C. Romero66 Vincitore: C. Romero ServizioSvolgimentoSet 2M. Delai 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6C. Romero 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-A2-5 → 3-5M. Delai1-5 → 2-5C. Romero 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5M. Delai 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4C. Romero 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3M. Delai 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-300-2 → 1-2C. Romero 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 0-2M. Delai 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Romero 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-5 → 1-6M. Delai 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-4 → 1-5C. Romero 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4M. Delai 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3C. Romero 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2M. Delai 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1C. Romero 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    [3] Daria Khomutsianskaya vs Lara Pfeifer 2 incontro dalle 9:30ITF Sharm ElSheikh D. KHOMUTSIANSKAYA [3]0 L. Pfeifer0ServizioSvolgimentoSet 1

    Giulia Carbonaro vs [4] Lamis Alhussein abdel aziz 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Giuliana Bestetti vs Gina Kondos Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 1st RoundCamilla Zanolini vs Sofiia Suslova 3 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Gaia Squarcialupi vs Maria Aldea wesselly 2 incontro dalle 13:00ITF Antalya G. Squarcialupi0 M. Aldea Wesselly0ServizioSvolgimentoSet 1

    Benedetta Sensi vs [5] Anna Ureke Non prima delle 13:00ITF Antalya B. Sensi• 400 A. Ureke [5]A3ServizioSvolgimentoSet 1B. Sensi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-AA. Ureke 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3B. Sensi 0-15 0-30 df 0-400-1 → 0-2A. Ureke 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 07 Dicembre 2022

    Filippo Speziali nella foto

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundMatthew William Donald vs [2] Samuel Vincent ruggeri Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Yan Bondarevskiy vs [3] Simone Roncalli ore 10:00ITF Sharm El Sheikh Y. Bondarevskiy• 155 S. Roncalli [3]404ServizioSvolgimentoSet 1Y. Bondarevskiy 0-15 0-30 0-40 15-40S. Roncalli 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 ace 40-A df 40-40 40-A4-4 → 5-4Y. Bondarevskiy 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-4 → 4-4S. Roncalli 15-0 30-0 30-30 30-402-4 → 3-4Y. Bondarevskiy 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-A2-3 → 2-4S. Roncalli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Y. Bondarevskiy 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2S. Roncalli 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Y. Bondarevskiy 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1S. Roncalli 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 0-1

    Filippo Speziali vs Nicolas Tepmahc Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Marat Sharipov vs Gabriele Pennaforti 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Kelsey Stevenson vs Matteo Fondriest Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 1st RoundValerio Perruzza vs Mikhail Gorokhov Non prima delle 13:00ITF Antalya V. Perruzza05 M. Gorokhov• 02ServizioSvolgimentoSet 1M. GorokhovV. Perruzza 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2M. Gorokhov 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2V. Perruzza 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2M. Gorokhov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1V. Perruzza 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0M. Gorokhov 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0V. Perruzza 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Giannicola Misasi vs Sarp Agabigun Non prima delle 13:00ITF Antalya G. Misasi• 153 S. Agabigun402ServizioSvolgimentoSet 1G. Misasi 0-15 0-30 0-40 df 15-40S. Agabigun 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2G. Misasi 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2S. Agabigun 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2G. Misasi 0-15 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1S. Agabigun 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    [8] Daniel Rodrigues vs Tommaso Carnevale-miino 2 incontro dalle 13:00ITF Antalya D. Rodrigues [8]0 T. Carnevale-Miino0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Trnava 15000 – 1st RoundJan Kupcic vs Andrea Guerrieri ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundLuka Mikrut vs Stefano Reitano ore 09:30ITF Monastir L. Mikrut• A1 S. Reitano403ServizioSvolgimentoSet 1L. Mikrut 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40S. Reitano 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3L. Mikrut 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2S. Reitano 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 1-1L. Mikrut 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace0-0 → 1-0

    [5] Luca Tomasetto vs Adrian Oetzbach 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Leonardo Rossi vs [3] Alex Hernandez Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Adelaide 1 e Pune: Entry list Md. Tre azzurri al via

    Scritto da LambohbkDisparità enorme tra i due tornei, ma era da aspettarselo
    Pensa che ci sarà un forumista che snobberà Adelaide per seguire solo ed esclusivamente Pune
    Un ciucciapanda a caso..
    Boticqualchecosa, Griekspoor, VanKartoffeln e, se va bene, pure SelsE quando mai gli ricapita di vedere 4 panda ra i primi 32 in un torneo che non sia ITF? LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: l’espansione del club è rischio, la comunità locale (e politici) si oppongono

    Wimbledon, un prospetto del progetto (foto AELTC)

    I piani di Wimbledon per espandere l’area del club e quindi il torneo potrebbero essere ritardati a causa dell’opposizione di alcuni comitati della comunità locale e anche di alcuni membri del parlamento eletti nella zona. L’All England Club ha annunciato un importante piano di espansione, iniziato con l’acquisto di un vicino golf club nel 2018 per 65 milioni di sterline. In quella area l’AELTC intende costruire nuove strutture, tra cui uno stadio da 8.000 posti e più di tre dozzine di campi in erba. Grazie a questi nuovi campi, le qualificazioni del più antico torneo tennistico al mondo si potrebbero disputare direttamente nel club e sarebbe ampliata anche l’offerta di campi di allenamento e di gioco durante il torneo.
    Il progetto del “nuovo” Wimbledon, annunciato tempo fa alla stampa e alla comunità dell’area, è stato sottoposto a due consigli locali per l’approvazione il prossimo anno. In questa fase sono sorti problemi. 16 gruppi di residenti nella zona si stanno opponendo, secondo quanto riporta il Daily Telegraph, ed è sorta anche la richiesta di riavviare del tutto il processo con un progetto totalmente diverso. Le preoccupazioni della comunità locale includono le dimensioni dello sviluppo, con l’All England Club accusato di non rispondere alle richieste e al confronto richiesto dai gruppi locali.
    “Quello che vogliamo fare è ottenere una soluzione adeguata per i nostri residenti e per il club”, ha detto Stephen Hammond, deputato conservatore di Wimbledon, intervenendo in un dibattito all’interno di un programma politico in tv. “Devono venire e iniziare a parlare. Questo non è il piano giusto.”
    La richiesta dei comitati locali è quella di ascoltare le loro richieste e valutare anche delle alternative.
    “I responsabili del club venuti alle consultazioni ma non si sono mossi affatto. Forse potrebbe esserci uno stadio diverso, forse potrebbero esserci altre garanzie”, ha dichiarato Fleur Anderson, parlamentare laburista di Putney.
    Wimbledon non è l’unico torneo ad aver “lottato” per raggiungere i propri obiettivi di sviluppo del sito. Roland Garros per esempio ha dovuto affrontare non pochi problemi e pressioni da parte dei gruppi locali e politici nel completare la sua recente espansione. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ITF annuncia il ritorno della Hopman Cup, a Nizza dal 19 al 23 luglio 2023

    Federer e Bencic, ultimi campioni della Hopman Cup a Perth nel 2019

    Avevamo riportato nei mesi scorsi un’indiscrezione sul probabile ritorno di una competizione mista a squadre sullo stile della Hopman Cup, da svolgersi in Costa Azzurra dal 2023. Quelle voci sono state confermate oggi con l’annuncio ufficiale arrivato direttamente dalla ITF. Nel 2023 rinascerà la Hopman Cup, come evento estivo a Nizza (Francia) dal 19 al 23 luglio. Confermato lo storico nome “Hopman Cup”, organizzata dalla società Tennium.
    Giocata l’ultima volta nel 2019, la Hopman Cup si era disputata per 30 anni in Australia come ideale preparazione agli Australian Open, giocata nella prima settimana di calendario. Quasi tutti i più grandi campioni e campionesse hanno presto parte dell’evento. L’ultima nazione ad aggiudicarsi il torneo è stata la Svizzera con Roger Federer e Belinda Bencic. Gli USA vantano 6 titoli, mai l’Italia è giunta in finale.
    Il nuovo torneo si disputerà presso il Nice Lawn Tennis Club dal 2023 al 2027, nell’ambito di un accordo quinquennale tra ITF e Tennium, una società con sede a Barcellona che gestisce più eventi ATP e WTA.
    Come nelle precedenti edizioni della competizione, ogni squadra sarà composta da un giocatore e una giocatrice, con sfide su tre match: singolare maschile, singolare femminile e doppio misto. Sei squadre si sfideranno nelle edizioni 2023 e 2024, con la competizione che si espanderà a otto squadre dal 2025 in poi. In qualità di paese ospitante, la Francia schiererà una squadra ogni anno.
    La Hopman Cup prende il nome dal leggendario australiano Harry Hopman. Oltre a una carriera da giocatore di grande successo che lo ha visto raggiungere tre finali di singolare dell’Australian Open e vincere sette titoli del Grande Slam tra doppio maschile e doppio misto, Hopman è stato soprattutto il mentore e creatore di una generazione ineguagliabile di campioni, guidati anche come capitano di Davis, portando la squadra australiana a un record di 16 titoli tra il 1939 e il 1967.
    David Haggerty, presidente di ITF, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di collaborare con Tennium e per la rinascita della Hopman Cup nel 2023. Non vediamo l’ora di visitare la bellissima città di Nizza il prossimo luglio. La Hopman Cup, in quanto evento unico a squadre miste, ha sempre goduto di un posto speciale nel cuore degli appassionati di tennis, e sono sicuro che gli spettatori a Nizza apprezzeranno la possibilità di vedere alcuni dei migliori giocatori e giocatrici del mondo insieme sul campo. Vorrei ringraziare i nostri partner dell’evento, Tennium, per averci aiutato a reintrodurre la Hopman Cup nel calendario, non vediamo l’ora di lavorare insieme nei prossimi mesi e anni”.
    Kristoff Puelinckx, CEO di Tennium, ha dichiarato: “Vorremmo ringraziare l’International Tennis Federation per aver affidato a Tennium il compito di riportare la Hopman Cup nel circuito internazionale del tennis. Non vediamo l’ora di costruire questo grande evento, sfruttando la nostra vasta esperienza con tornei, giocatori e fan da tutto il mondo. Lavoreremo a stretto contatto con ITF per garantire che questo evento continui a essere una pietra miliare nel calendario del tennis e crediamo che Nizza sia il palcoscenico perfetto per questo”.
    Christian Estrosi, sindaco di Nizza (ed ex motociclista professionista), ha dichiarato: “Questo evento conferma ancora una volta che Nizza è una destinazione privilegiata per i più grandi eventi sportivi internazionali. Dopo il Grand Départ del Tour de France nel 2020, le semifinali della Top 14 nel 2022, la Hopman Cup precederà di qualche settimana la Rugby World Cup, e poi l’arrivo del Tour de France nel luglio 2024. Il tennis è uno sport importante a Nizza, una disciplina che ha una storia forte, con un club che ha più di cento anni e grandi giocatori che hanno segnato il tennis francese”. LEGGI TUTTO