consigliato per te

  • in

    Ruud posa per Vogue scandinavia

    Uno degli scatti di Ruud per Vogue Scandinavia

    Casper Ruud non ha iniziato il 2023 nel migliore di modi. Dopo aver chiuso la scorsa stagione la con la finale alle ATP Finals di Torino, il miglior tennista norvegese di tutti i tempi ha debuttato così così in United Cup, quindi ha perso al proprio esordio a Auckland contro Djere ed è stato estromesso al secondo turno agli Australian Open dallo statunitense Brooksby.
    Prima dell’avvio della stagione, Casper aveva annunciato un periodo di stop attivo nel mese di febbraio: nessun torneo sulla terra in America Latina o negli indoor in Europa, ma duro lavoro per affinare condizione tecnica e preparare il fisico per la doppietta Indian Wells – Miami e quindi per la stagione sul rosso in primavera. Una scelta coraggiosa per un tennista che proprio grazie ad eccellenti risultati negli ATP 250 e 500 ha costruito una classifica eccellente, iniziando quindi a toccare grandi prestazioni anche negli Slam, come dimostrano le due finali 2022 a Parigi e New York.
    Ruud intanto ha approfittato della prematura uscita agli Australian Open per posare per un bel servizio fotografico per l’edizione scandinava di Vogue. “Proviamo qualcosa di nuovo” scrive Casper sulla propria pagina Instagram, “cercate nell’edizione di febbraio-marzo per altre foto e intervista”. LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (02 Febbraio 2023)

    Matteo Arnaldi (foto Antonio Milesi)

    WTA 250 Lione (Francia), cemento (al coperto)2T Paolini – Andreeva 2 incontro dalle 18:30Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tenerife 2 (Spagna), cemento2T Mochizuki – Arnaldi (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Marcora/Paire – Bortolotti/Martos Gornes (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    2T Brancaccio – Cox (0-0) ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    2T Bonadio – Taberner (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Brancaccio/Skugor – Gigante/Passaro (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00ATP Tenerife 2 Raul Brancaccio / Franko Skugor• 0660 Matteo Gigante / Francesco Passaro0470ServizioSvolgimentoSet 3R. Brancaccio / SkugorServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 1-3* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 4*-66-6 → 6-7R. Brancaccio / Skugor 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-406-5 → 6-6M. Gigante / Passaro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-5 → 6-5R. Brancaccio / Skugor 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5M. Gigante / Passaro 0-15 30-30 30-40 40-403-5 → 4-5R. Brancaccio / Skugor 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-4 → 3-5M. Gigante / Passaro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4R. Brancaccio / Skugor 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-2 → 3-3M. Gigante / Passaro 15-0 15-15 30-30 30-40 40-403-1 → 3-2R. Brancaccio / Skugor 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1M. Gigante / Passaro 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1R. Brancaccio / Skugor 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1M. Gigante / Passaro 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Brancaccio / Skugor 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4M. Gigante / Passaro 0-15 15-15 15-30 30-404-4 → 5-4R. Brancaccio / Skugor 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4M. Gigante / Passaro 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-4 → 3-4R. Brancaccio / Skugor 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-4 → 2-4M. Gigante / Passaro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4R. Brancaccio / Skugor 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-3 → 1-3M. Gigante / Passaro 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3R. Brancaccio / Skugor 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2M. Gigante / Passaro 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    QF Johnson/Verbeek – Caruso/Giannessi (0-0) 2 incontro dalle ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    QF Mager/Travaglia – Harrison/Mochizuki (0-0) 3 incontro dalle ore 13:30Il match deve ancora iniziare

    Cali 125 WTA – Cali (Colombia), terra battuta2T Colmegna – Lizarazo 2 incontro dalle 21:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 2 Febbraio 2023

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    W40 Porto 40000 – 2nd RoundMaria Bondarenko vs [2] Lucrezia Stefanini Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare

    W25 Antalya 25000 – 2nd Round[6] Carlota Martinez cirez vs Diletta Cherubini 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Anna Turati vs [5] Cristina Dinu ore 11:00ITF Antalya A. Turati1520 C. Dinu [5]• 061ServizioSvolgimentoSet 2A. Turati 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Dinu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-5 → 2-6A. Turati 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 2-5C. Dinu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4A. Turati 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3C. Dinu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2A. Turati 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1C. Dinu 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-401-0 → 2-0A. Turati 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundAlice Battesti vs [2] Cristiana Ferrando 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Fiona Ferro vs Gloria Ceschi 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundAmelia Waligora vs Georgia Pedone Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 2 Febbraio 2023

    Francesco Forti nella foto

    M25 Antalya 25000 – 2nd Round[6] Edoardo Lavagno vs Andrea Fiorentini ore 11:00ITF Antalya E. Lavagno [6]061 A. Fiorentini• 3022ServizioSvolgimentoSet 2A. FiorentiniE. Lavagno 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2A. Fiorentini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1E. Lavagno 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Fiorentini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2E. Lavagno 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df5-1 → 5-2A. Fiorentini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-0 → 5-1E. Lavagno 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-404-0 → 5-0A. Fiorentini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df3-0 → 4-0E. Lavagno 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0A. Fiorentini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df1-0 → 2-0E. Lavagno 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    [1] Pol Martin tiffon vs Matteo De vincentis ore 11:00ITF Antalya P. Martin Tiffon [1]• 3063 M. De Vincentis4010ServizioSvolgimentoSet 2P. Martin Tiffon 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 dfM. De Vincentis 0-15 df 0-30 0-402-0 → 3-0P. Martin Tiffon 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 ace A-401-0 → 2-0M. De Vincentis 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Martin Tiffon 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1M. De Vincentis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1P. Martin Tiffon 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 4-1M. De Vincentis 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-403-0 → 3-1P. Martin Tiffon 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0M. De Vincentis 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0P. Martin Tiffon 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Davide Galoppini vs [8] Valerio Aboian ore 11:00ITF Antalya D. Galoppini060 V. Aboian [8]• 020ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1D. Galoppini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-2 → 6-2V. Aboian 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-1 → 5-2D. Galoppini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-1 → 5-1V. Aboian 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1D. Galoppini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-0 → 3-1V. Aboian 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0D. Galoppini 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-0 → 2-0V. Aboian 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    M25 Monastir 25000 – 2nd Round[4] Federico Gaio vs Wissam Abderrahman ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Francesco Forti vs Dylan Dietrich 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Buvaysar Gadamauri vs [3] Samuel Vincent ruggeri 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd RoundManuel Mazza vs [7] Federico Iannaccone ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Aliaksandr Liaonenka vs Luca Giacomini ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundAnmar Faleh Alhogbani vs Leonardo Rossi 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Daniele Capecchi vs Jaime Caldes ore 10:00ITF Sharm El Sheikh D. Capecchi [1]0 J. Caldes0ServizioSvolgimentoSet 1

    Lorenzo Sciahbasi vs [5] Marco Miceli ore 10:00ITF Sharm El Sheikh L. Sciahbasi0 M. Miceli [5]0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Lione e Hua Hin: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo Jasmine Paolini (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto GETTYIMAGES

    WTA 250 Lyon (Francia) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Court Central – ore 12:00(7) Danka Kovinic vs Anna Bondar Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    (5) Anastasia Potapova vs Clara Burel Il match deve ancora iniziare
    Maryna Zanevska vs (2) Shuai Zhang Il match deve ancora iniziare
    (1) Caroline Garcia vs Alison Van Uytvanck Non prima 18:30Il match deve ancora iniziare
    Jasmine Paolini vs Erika Andreeva Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Hua Hin (Thailandia) – 2° Turno, cemento

    Center Court – ore 08:00Nao Hibino vs (5) Marta Kostyuk Inizio 08:00WTA Hua Hin Nao Hibino3031 Marta Kostyuk [5]• 4062ServizioSvolgimentoSet 2Marta Kostyuk 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30Nao Hibino 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Marta Kostyuk 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1Nao Hibino 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Marta Kostyuk 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Nao Hibino 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 3-5Marta Kostyuk 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4Nao Hibino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Marta Kostyuk 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-3 → 2-3Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Marta Kostyuk 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Marta Kostyuk 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Dayana Yastremska vs (6) Tatjana Maria Il match deve ancora iniziare
    (1) Bianca Andreescu vs Anastasia Zakharova Non prima 11:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Ellen Perez / (1) Tamara Zidansek vs Hao-Ching Chan / Fang-Hsien Wu Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 08:30Na-Lae Han vs Heather Watson Inizio 08:30WTA Hua Hin Na-Lae Han• 03 Heather Watson03ServizioSvolgimentoSet 1Na-Lae HanNa-Lae Han 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Heather Watson 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Na-Lae Han1-2 → 2-2Heather Watson 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2Na-Lae Han 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Heather Watson 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    (4) Latisha Chan / (4) Alexa Guarachi vs Xinyun Han / Bethanie Mattek-Sands Il match deve ancora iniziare
    Na-Lae Han / Su Jeong Jang vs Xinyu Wang / Lin Zhu Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tenerife 2, Koblenz, Cleveland e Burnie: I risultati completi con il dettaglio del Secondo Turno (LIVE)

    Riccardo Bonadio nella foto

    CHALLENGER Tenerife 2 (Spagna) – 2° Turno, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Shintaro Mochizuki vs [2] Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare
    2. Riccardo Bonadio vs [7] Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare
    3. Oleksii Krutykh vs [Q] Valentin Royer (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Raul Brancaccio / Franko Skugor vs Matteo Gigante / Francesco Passaro ATP Tenerife 2 Raul Brancaccio / Franko Skugor• 0660 Matteo Gigante / Francesco Passaro0470ServizioSvolgimentoSet 3R. Brancaccio / SkugorServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 1-3* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 4*-66-6 → 6-7R. Brancaccio / Skugor 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-406-5 → 6-6M. Gigante / Passaro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-5 → 6-5R. Brancaccio / Skugor 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5M. Gigante / Passaro 0-15 30-30 30-40 40-403-5 → 4-5R. Brancaccio / Skugor 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-4 → 3-5M. Gigante / Passaro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4R. Brancaccio / Skugor 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-2 → 3-3M. Gigante / Passaro 15-0 15-15 30-30 30-40 40-403-1 → 3-2R. Brancaccio / Skugor 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1M. Gigante / Passaro 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1R. Brancaccio / Skugor 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1M. Gigante / Passaro 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Brancaccio / Skugor 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4M. Gigante / Passaro 0-15 15-15 15-30 30-404-4 → 5-4R. Brancaccio / Skugor 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4M. Gigante / Passaro 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-4 → 3-4R. Brancaccio / Skugor 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-4 → 2-4M. Gigante / Passaro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4R. Brancaccio / Skugor 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-3 → 1-3M. Gigante / Passaro 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3R. Brancaccio / Skugor 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2M. Gigante / Passaro 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    5. Raul Brancaccio / Franko Skugor OR Matteo Gigante / Francesco Passaro vs Riccardo Bonadio / Francesco Maestrelli Il match deve ancora iniziare
    hr / >

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] Roberto Marcora / Benoit Paire vs [2] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Raul Brancaccio vs [Q] Daniel Cox (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Luke Johnson / Sem Verbeek vs [Alt] Salvatore Caruso / Alessandro Giannessi Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Gianluca Mager / Stefano Travaglia vs [Alt] Christian Harrison / Shintaro Mochizuki Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Koblenz (Germania) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 13:00)1. Antoine Escoffier vs [2] Roman SafiullinIl match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Raphael Collignon vs Henri Laaksonen Il match deve ancora iniziare
    3. Adrian Andreev vs [4] Maximilian Marterer Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Vasek Pospisil vs [Q] Mats Rosenkranz (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Jonathan Eysseric / Denys Molchanov vs [WC] Constantin Frantzen / Tim Sandkaulen Il match deve ancora iniziare
    hr / >

    Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 14:00)1. Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth vs Fabian Fallert / Hendrik Jebens Il match deve ancora iniziare
    2. Robin Haase / Zhizhen Zhang vs [2] Philipp Oswald / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Albano Olivetti / Hunter Reese vs Zdenek Kolar / Vitaliy Sachko Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Burnie (Australia) 2° Turno, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. [1] James Duckworth vs [Q] Jake Delaney ATP Burnie James Duckworth [1]• 063 Jake Delaney014ServizioSvolgimentoSet 2J. DuckworthJ. Delaney 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4J. Duckworth 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3J. Delaney 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace ace2-2 → 2-3J. Duckworth 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2J. Delaney 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2J. Duckworth 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1J. Delaney 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Duckworth 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1J. Delaney 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1J. Duckworth 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1J. Delaney 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1J. Duckworth 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1J. Delaney1-0 → 1-1J. Duckworth 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-0 → 1-0

    Court 3 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. [WC] Blake Ellis vs [2] Rinky Hijikata ATP Burnie Blake Ellis300 Rinky Hijikata [2]• 300ServizioSvolgimentoSet 1R. Hijikata 15-0 15-15 15-30 30-30

    Court 5 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. Philip Sekulic vs [7] Hiroki Moriya ATP Burnie Philip Sekulic• A4 Hiroki Moriya [7]404ServizioSvolgimentoSet 1P. Sekulic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40H. Moriya 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-3 → 4-4P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3H. Moriya 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3P. Sekulic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2H. Moriya 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1P. Sekulic 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0H. Moriya 0-15 df 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0P. Sekulic 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace0-0 → 1-0

    Court 4 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. James McCabe vs Dayne Kelly ATP Burnie James McCabe05 Dayne Kelly• 04ServizioSvolgimentoSet 1J. McCabe 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4D. Kelly 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4J. McCabe 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-403-3 → 4-3D. Kelly 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3J. McCabe 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2D. Kelly 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. McCabe 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1D. Kelly 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1J. McCabe 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    CHALLENGER Cleveland (USA) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Zachary Svajda vs [WC] Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare
    2. [6/WC] Stefan Kozlov vs [Q] Ryan Harrison Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Robert Galloway / Hans Hach Verdugo vs Strong Kirchheimer / Benjamin Sigouin Il match deve ancora iniziare
    4. [7] Brandon Holt vs Tennys Sandgren (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [PR] Jonas Forejtek / Thai-Son Kwiatkowski vs [4] Ezekiel Clark / Alfredo Perez Il match deve ancora iniziare
    hr / >

    Court 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Strong Kirchheimer vs [2] Yibing Wu Il match deve ancora iniziare
    2. Gabriel Diallo / Aleksandar Kovacevic vs [2] Ruben Gonzales / Reese Stalder Il match deve ancora iniziare
    3. Nick Chappell / Alex Michelsen vs Evan King / Bradley Klahn Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tenerife: Il resoconto di giornata con il programma di domani. Dal ritiro al ritorno, Marcora brilla a Tenerife “non doveva ancora finire. Mi godo il momento”

    Roberto Marcora – Foto Daniel Kondarcuik

    Al Tenerife Challenger 2 è iniziata la rincorsa ai quarti di finale. Il primo giocatore ad aver staccato l’accesso tra i migliori otto del torneo è Roberto Marcora. Il tennista lombardo ha sorpreso l’argentino Santiago Rodriguez Taverna con il punteggio 1-6 7-5 6-3, ottenendo la seconda vittoria della sua stagione. Sui campi dell’Abama Tennis Academy, teatro del torneo ATP Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events, fa festa anche lo spagnolo Alejandro Moro Canas. Entrato in main draw da qualificato, il tennista iberico ha vinto 7-5 7-5 contro la quarta testa di serie Filip Misolic. Sfiora l’impresa Francesco Passaro che, dopo aver servito per il match nel set decisivo, si è arreso per 3-6 6-4 7-5 a Lloyd Harris.
    La seconda vita di Marcora – Dopo aver ottenuto la prima vittoria della sua stagione, Roberto Marcora è riuscito a farsi strada ai quarti di finale del Tenerife Challenger 2. Il tennista di Busto Arsizio, che lo scorso anno aveva annunciato il ritiro, ha trovato un nuovo equilibrio nella seconda parte della sua carriera. “Questa mattina pensavo di avere un 20% di chance di vincere ed è per questo che sono davvero contento – ha raccontato l’azzurro dopo il 1-6 7-5 6-3 inflitto a Rodriguez Taverna -. Nel pomeriggio di ieri ho lavorato tanto con il fisioterapista perché avevo accusato dei fastidi dopo il match con Zekic, quindi devo ringraziare anche lui per i trattamenti. In campo dopo aver perso il primo set ho pensato solo a godermela e a fare del mio meglio per vincere”. In tabellone grazie al ranking protetto, attualmente Marcora è numero 683 del mondo. Seguito da Uros Vico nella trasferta sull’isola Canaria, Roberto ha trovato un nuovo modo di vivere il tennis: “Se ripenso ad un anno fa devo dire che ho passato un periodo duro che mi ha portato al ritiro. Poi ho capito che non era finita ed ora la vivo come una seconda chance. Sono in un posto magnifico, gioco a tennis e me la godo. Vediamo che succederà ai quarti di finale”. Nella giornata di venerdì per Marcora ci sarà Lloyd Harris, che ha superato la prima testa di serie Francesco Passaro.
    Harris-Passaro, grande spettacolo all’Abama – Il big match di giornata tra Francesco Passaro e Lloyd Harris non ha deluso le attese. Sul campo centrale dell’Abama Tennis Academy la prima testa di serie del torneo e l’ex numero 31 ATP si sono dati grande battaglia. “Non so come io sia riuscito a vincere, ma forse ho avuto anche un po’ di fortuna nella rimonta finale – le parole a fine match del sudafricano che quando nel terzo si è trovato sotto 4-5 e servizio è riuscito a vincere tre giochi consecutivi chiudendo la sfida -. Sto provando a competere al massimo delle mie possibilità ed oggi è stata una bella partita. Sono molto contento di essere tornato nel circuito dopo il lungo periodo di stop per l’infortunio al polso. Qui a Tenerife mi sto trovando bene, proverò a vincere entrambi i tornei ma penso di partita in partita”. Un segnale di forza importante quello del tennista di Città del Capo, che al rientro nel circuito ha già giocato una finale al Challenger di Nonthaburi (Thailandia) e ha disputato il secondo turno agli Australian Open ottenendo una vittoria sul top 20 Lorenzo Musetti nel primo round.
    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Shintaro Mochizuki vs [2] Matteo Arnaldi 2. Riccardo Bonadio vs [7] Carlos Taberner 3. Oleksii Krutykh vs [Q] Valentin Royer (non prima ore: 16:00)4. Raul Brancaccio / Franko Skugor OR Matteo Gigante / Francesco Passaro vs Riccardo Bonadio / Francesco Maestrelli
    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] Roberto Marcora / Benoit Paire vs [2] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes 2. [3] Raul Brancaccio vs [Q] Daniel Cox 3. [3] Luke Johnson / Sem Verbeek vs [Alt] Salvatore Caruso / Alessandro Giannessi 4. [Alt] Gianluca Mager / Stefano Travaglia vs [Alt] Christian Harrison / Shintaro Mochizuki

    I risultati di mercoledì 1° febbraio2° turnoLloyd Harris b. Francesco Passaro (1) 3-6 6-4 7-5Roberto Marcora (PR) b. Santiago Rodriguez Taverna 1-6 7-5 6-3Alejandro Moro Cañas b. Filip Misolic (4) 7-5 7-5 LEGGI TUTTO

  • in

    Craig Tiley conferma l’infortunio di Novak Djokovic a Melbourne: “capisco che sia difficile credere che i giocatori possano fare ciò che fanno con questo tipo di lesioni, ma Djokovic è straordinario e ha gestito tutto in modo estremamente professionale”

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo – Foto Getty Images

    Novak Djokovic aveva promesso di pubblicare prove e test per dimostrare la gravità dell’infortunio con cui ha vinto l’Australian Open 2023, ma è stato Craig Tiley, direttore dello Happy Slam, a precederlo parlando del tema, fornendo dettagli sul problema alla gamba sinistra che Nole ha superato per vincere il suo decimo Australian Open. “Molti dei problemi che affronta sono dovuti alla sua cattiva reputazione, ma se c’è qualcosa che nessuno può fare è mettere in discussione l’atleta. Ha giocato con una rottura di tre centimetri alla coscia sinistra”, ha rivelato Tiley in un’intervista alla radio australiana SEN. Il dirigente garantisce di aver visto i suddetti esami che Djokovic aveva promesso di pubblicare, affermando che in nessun momento c’è stata una finzione da parte del dieci volte campione dell’Australian Open. “Ho visto i test e i medici vi diranno la verità. C’è stata molto speculazione sul fatto che l’infortunio fosse vero o no e capisco che sia difficile credere che i giocatori possano fare ciò che fanno con questo tipo di lesioni, ma Djokovic è straordinario e ha gestito tutto in modo estremamente professionale”, ha aggiunto.
    Craig Tiley ha anche spiegato come Djokovic sia riuscito a superare l’infortunio. “È molto concentrato in tutto ciò che fa in ogni momento. Va dal cibo che mangia, a ciò che beve, quando lo fa e come lo fa. Non c’è un solo errore in nulla di ciò che fa”, ha concluso. LEGGI TUTTO