consigliato per te

  • in

    Nasce “Race To Palermo”, Circuito di Tennis Femminile che Metterà In palio una Wc per il torneo WTA 250 di Palermo

    Virginia Ferrara e Dalila Spiteri nella foto

    Si chiama “Race to Palermo” ed è il circuito di tennis femminile, organizzato da FITP Sicilia e Country Time Club, che metterà in palio una Wild Card per il tabellone di qualificazione dei 34^ Palermo Ladies Open, torneo WTA in programma dal 15 al 23 luglio sui campi in terra rossa del circolo di viale dell’Olimpo.
    Saranno utilizzate 3 prove del circuito Open femminile regionale per stilare la classifica finale sulla base dei punteggi ottenuti dalle giocatrici nei singoli tornei: il primo “Prequalificazioni IBI” che si disputerà al Tennis School di San Gregorio (CT) dal 19 marzo al 2 aprile; il secondo “7^ prova Open regionale” dal 28 maggio all’11 giugno al Circolo Tennis di Palermo; il terzo e ultimo “10^ Prova Open regionale” dall’11 al 25 giugno a Caltanissetta.
    “Insieme al Country Time Club, che ringrazio per la disponibilità – ha detto il presidente Fitp Sicilia, Giorgio Giordano – abbiamo deciso di organizzare una serie di iniziative per promuovere la 34esima edizione del Palermo Ladies Open. Partiamo con questo mini circuito costituito da 3 prove del nostro circuito regionale Open che darà la possibilità di assegnare una Wild Card per il tabellone di qualificazione del prestigioso torneo WTA. E’, sicuramente, una grande opportunità che diamo alle nostre atlete siciliane per potere partecipare al torneo femminile più importante d’Italia dopo gli internazionali BNL di Roma”.
    La classifica del circuito “Race to Palermo” terrà in considerazione solo le giocatrici nate o residenti in Sicilia o tesserate per i circoli dell’Isola. L’anno scorso ad aggiudicarsi la WC al termine di un “Master” tra le migliori 8 siciliane, fu la licatese Dalila Spiteri che nella finale disputata sul centrale del Country ebbe la meglio sulla palermitana Virginia Ferrara.
    “I Palermo Ladies Open sono un patrimonio dell’intero movimento tennistico regionale – hanno sottolineato il presidente del Circolo, Giorgio Cammarata ed il direttore del Torneo, Oliviero Palma – in piena sinergia con il Comitato regionale della FITP quest’anno la Wild Card sarà assegnata al culmine di un circuito che premierà la tennista più costante nel rendimento. E’ un’opportunità che mettiamo a disposizione di giocatrici che attraverso i Palermo Ladies Open avranno la possibilità di confrontarsi con le migliori tenniste al mondo”.
    Intanto sono oltre 2.200 i biglietti, già, venduti per gli Internazionali del Country. In vista della festa di San Valentino, l’organizzazione propone una nuova promozione, questa volta dedicata alle coppie: fino alle ore 20 di mercoledì 15 febbraio, ci sarà l’opportunità di acquistare i biglietti dei primi 4 giorni del torneo (da sabato 15 luglio a martedì 18 luglio) al prezzo complessivo (per la coppia) di 60 euro. Sia per la promozione in corso, che per acquistare abbonamenti per l’intera durata del torneo o per i tagliandi delle singole giornate, bisogna collegarsi al circuito Vivaticket oppure rivolgersi direttamente alla segreteria del Circolo Country Time Club in viale dell’Olimpo n. 5 a Palermo. LEGGI TUTTO

  • in

    Rune continua la collaborazione con Mouratoglou

    Holger Rune

    A margine dell’ATP 250 di Montpellier, Holger Rune ha annunciato che Patrick Mouratoglou continuerà a far parte del suo staff, senza una scadenza precisa per la loro collaborazione. Il tennista danese e l’allenatore francese hanno lavorato assieme negli ultimi quattro mesi, e visti gli ottimi risultati hanno deciso di prolungare l’avventura. Il noto coach francese, opinionista negli Slam e proprietario di un’avviata Accademia in Costa Azzurra, era all’angolo di Simona Halep quando la ex campionessa Slam è stata fermata, prima da problemi fisici e quindi alla positività ad un test anti doping. Con il consenso di Simona, Patrick ha iniziato a collaborare direttamente con il 19enne danese, che fin da piccolo ha frequentato i campi della sua struttura. Con la supervisione di Mouratoglou, Holger ha vinto il torneo di Stoccolma e soprattutto il Masters 1000 di Bercy, fino al recente accesso agli ottavi di finale agli Australian Open, dove ha perso al tiebreak del quinto set contro Andrey Rublev, in uno dei match più combattuti (e sorprendenti) del torneo.
    “L’anno scorso è stato ovviamente fantastico. Anche quest’anno è iniziato molto bene. È bello averlo al mio fianco, passiamo bei momenti insieme, con Lars (Christensen, il suo storico allenatore, ndr) e mia madre. L’intera squadra sta migliorando, tutti sono aperti e sono contento di come ho costruito la mia squadra” ha affermato Rune.
    Rune torna oggi in campo sul tour ATP in Francia, da n. 9 al mondo e prima testa di serie di un torneo per lui inedito. Esordirà alle ore 19 contro lo svizzero Marc-Andrea Huesler (49esimo al mondo), che lo ha battuto due volte in due set in due confronti, a Bastad e Sofia l’anno scorso. Un match quindi da prendere con le molle. LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostici Tennis: i favoriti dei principali tornei 2023

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo – Foto Getty Images

    Le quote antepost di ATP Montpellier e i Grande Slam Roland Garros, Wimbledon e Us Open
    ATP MontpellierPer gli ATP Montpellier che si chiuderanno il prossimo 12 febbraio, il favorito secondo i bookmaker sembra essere l’italiano Jannik Sinner (quotato in media 3.00). Il tennista altoatesino, è reduce dalla sconfitta agli Australian Open contro Tsitsipas, ma ha offerto un’ottima prestazione che potrebbe averlo aiutato nel lasciarsi alle spalle un 2022 avaro di soddisfazioni, anche a causa dei numerosi infortuni. In una recente intervista infatti, Vagnozzi si è concentrato proprio su Jannik Sinner e i suoi obiettivi per il 2023.Secondo il tecnico marchigiano, gli obiettivi principali per quest’anno sono la prevenzione degli infortuni e la partecipazione a numerose competizioni, utili per provare ad entrare nei primi 8 del ranking ATP ed ottenere così la qualificazione alle ATP Finals di Torino.
    Al secondo posto, troviamo il danese classe 2003 Holger Rune che, nonostante una quota più alta, è molto più in alto nel ranking ATP rispetto a Sinner (9° vs 17°). Rune è arrivato ai quarti agli Australian Open, ma soprattutto vanta la vittoria del Paris Masters, ottenuta dopo aver sconfitto, nello stesso torneo, cinque giocatori classificati nelle prime dieci posizioni mondiali (unico nella storia ad esserci riuscito).Al terzo posto infine, troviamo lo spagnolo Roberto Bautista Agut (quotato in media 6.5). Parliamo di un tennista classe ‘88 che in carriera ha vinto in singolare ben 11 tornei del circuito maggiore.
    Grande Slam Roland GarrosTra maggio e giugno ci sarà il classico appuntamento con la terra rossa del Roland Garros di Parigi. Sebbene Nadal sia inarrivabile in questo Slam grazie ai 14 titoli complessivi, compreso quello dello scorso anno aggiudicato in finale contro Rudd, secondo i principali bookmaker il tennista spagnolo è solo terzo tra i favoriti, dietro al connazionale Alcaraz e all’affamatissimo Djokovic.Alcaraz è secondo nel ranking ATP, ma non ha ancora vinto questo Slam. Secondo alcuni critici però, il suo punto di forza starebbe proprio nelle competizioni su terra, dove fino ad aprile del 2022 aveva una percentuale di vittorie pari al 72%.
    “Potrebbe essere una bestia sul rosso, probabilmente lo sarà. Ma gioca in modo più aggressivo rispetto alla maggior parte degli spagnoli. Gli piace andare avanti…” – Roddick
    Djokovic invece, ha vinto gli Open di Francia già in due occasioni, nel 2021 contro il greco Tsitsipas e nel 2016 contro Murray. Ora è reduce dalla vittoria agli Australian Open e dopo un difficile 2021, sembra assolutamente intenzionato a non lasciar nulla ai suoi diretti avversari.
    Gli italiani Sinner e Berrettini invece, si posizioni molto più in basso e rappresentano delle scommesse tennis molto più audaci. La quota di Sinner è in media pari a 10, quella di Berrettini addirittura è pari a 40.
    Grande Slam WimbledonIl favorito numero uno per il Grande Slam di Wimbledon è Novak Djokovic che presenta una quota quasi tripla rispetto al numero 2 Alcaraz (1.95 vs 5.5). Insomma, secondo i bookie, non sembra esserci storia sul campo in erba del più antico torneo del mondo. D’altronde, il tennista serbo ha vinto questo Slam già 7 volte in carriera ed è a -1 dal record assoluto di Roger Federer. Inoltre, è reduce da 4 titoli consecutivi, interrotti solo nel 2020 a causa della pandemia legata al Covid-19.
    Nello Slam di Londra si posiziona molto meglio l’italiano Berrettini, addirittura terzo con una quota in media pari a 7.50. D’altronde, il tennista romano è considerato il più forte tennista italiano su erba di tutti i tempi, riuscendo a raggiungere anche una finale nel 2021, persa ovviamente contro il solito Djokovic. Inoltre, ha anche raggiunto una semifinale degli Australian Open, nonché la semifinale degli US Open sul cemento. Infine, insieme a Jannik Sinner, è l’unico tennista del proprio paese ad aver raggiunto almeno i quarti di finale di tutte le prove del Grande Slam. Berrettini, arrivato con statistiche da urlo sull’erba nell’edizione del 2022, ha dovuto dare forfait per covid. Considerato anche il conto in sospeso con Djokovic, la voglia di rivalsa sarà tantissima per il tennista romano.
    Grande Slam Us OpenAnche per gli Us Open il favorito numero uno è Djokovic, anche se rispetto a Wimbledon, ha una quota più alta (in media 2.25). In effetti, il tennista serbo ha vinto solo 3 Slam negli States, 1 e 2 in meno rispetto ai mostri sacri Nadal e Federer. L’ultima vittoria, inoltre, risale ormai al 2018.Il secondo favorito invece, è il campione in carica Alcaraz, quotato in media 4.5, mentre al terzo posto, troviamo il russo Medvedev, 11esimo nel ranking ATP e già vincitore dell’edizione 2021.
    Infine, per quanto riguarda gli italiani, Sinner è quotato in media 10, Berrettini 30, Musetti 150, mentre Fognini e Sonego 250. LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (09 Febbraio 2023)

    Marco Cecchinato – Foto Antonio Fraioli

    ATP 250 Montpellier – hard2T Sonego – Krajinovic (0-0) 3 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Cordoba (Argentina) – terra2T Coria – Cecchinato (1-0) ore 18:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Vilnius – hardQF Eysseric/Molchanov – Butvilas/Ferrari (0-0) ore 14:30Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tenerife 3 (Spagna), cemento2T Fonio – Yunchaokete (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    2T Giannessi – Brancaccio (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    QF Moroni/Rosol – Gonzales/Romboli (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    2T Travaglia – Gutierrez (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Bortolotti/Martos Gornes – Libietis/Margaroli (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Linz – hard2T Tauson – Giorgi ore 18:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Cordoba: Marco Cecchinato promosso al secondo turno. Out al secondo ostacolo Luciano Darderi

    Marco Cecchinato nella foto

    Il torneo di tennis ATP 250 di Cordoba è in pieno svolgimento ed è arrivato alla sua terza giornata. Nel primo turno del torneo argentino, buona prova di Marco Cecchinato che ha superato per 6-2 7-6 (4) il sudamericano Facundo Bagnis. La partita è stata combattuta nel secondo parziale e ha visto Cecchinato vincere con due break il primo set, prima di chiudere il set con un break decisivo nel’ottavo gioco. Nel secondo parziale, Cecchinato ha mancato un vantaggio di 5-3, ma è riuscito a vincere la partita al tiebreak, che ha conquistato per 7 punti a 4.Marco ora affronterà il tennista argentino Federico Coria, numero 67 ATP, nel secondo turno. Sarà una sfida interessante tra due tennisti che hanno mostrato buona forma finora in questo torneo.ATP Cordoba Facundo Bagnis26 Marco Cecchinato67 Vincitore: Cecchinato ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 0*-4 0-5* 1-5* df 2*-5 3*-5 4-5* 4-6*6-6 → 6-7M. Cecchinato6-5 → 6-6F. Bagnis 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5M. Cecchinato 0-15 15-15 ace 15-30 15-404-5 → 5-5F. Bagnis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-5 → 4-5M. Cecchinato 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-303-4 → 3-5F. Bagnis 0-15 0-30 0-40 df3-3 → 3-4M. Cecchinato 0-15 df 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3F. Bagnis 15-0 15-15 df 30-15 40-152-2 → 3-2M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2F. Bagnis 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-1 → 2-1M. Cecchinato 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1F. Bagnis 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Cecchinato 30-0 40-0 40-15 ace2-5 → 2-6F. Bagnis 0-15 0-30 df 0-402-4 → 2-5M. Cecchinato 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4F. Bagnis 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 2-3M. Cecchinato 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3F. Bagnis 0-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2M. Cecchinato 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1F. Bagnis 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    D’altra parte, Luciano Darderi è stato sconfitto nel secondo turno da Baez con il punteggio di 6-3 6-4. Darderi non è riuscito mai a brekkare il suo avversario pur avendo avuto tre palle break a disposizione (una sul 4 pari del secondo set).
    ATP Cordoba Sebastian Baez [4]66 Luciano Darderi34 Vincitore: Baez ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4S. Baez 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4L. Darderi 30-0 40-154-3 → 4-4S. Baez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df3-3 → 4-3L. Darderi 15-0 15-15 40-153-2 → 3-3S. Baez 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2S. Baez 0-15 15-15 40-151-1 → 2-1L. Darderi 15-0 15-15 15-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1S. Baez 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-3 → 6-3S. Baez 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3L. Darderi 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3S. Baez 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2L. Darderi 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-2 → 3-2S. Baez 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-301-2 → 2-2L. Darderi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2S. Baez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1L. Darderi 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 09 Febbraio 2023

    Giulia Gatto Monticone nella foto – Foto Francesco Peluso

    W60 Grenoble 60000 – 2nd RoundGiulia Gatto-monticone vs [2] Oceane Dodin Non prima delle 18:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round[6] Katarina Kuzmova vs Sara Milanese ore 9:30ITF Sharm El Sheikh K. Kuzmova [6]A64 S. Milanese• 4033ServizioSvolgimentoSet 2S. Milanese 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-AK. Kuzmova 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-403-3 → 4-3S. Milanese 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3K. Kuzmova 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2S. Milanese 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2K. Kuzmova 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-400-2 → 1-2S. Milanese 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2K. Kuzmova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Milanese 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df5-3 → 6-3K. Kuzmova 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3S. Milanese 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-404-2 → 4-3K. Kuzmova 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-2 → 4-2S. Milanese 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2K. Kuzmova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1S. Milanese 0-15 0-30 0-40 df1-1 → 2-1K. Kuzmova 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1S. Milanese 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    Georgia Pedone vs [3] Eszter Meri 2 incontro dalle 9:30ITF Sharm El Sheikh G. Pedone• 00 E. Meri [3]00ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundChiraz Bechri vs Gaia Parravicini 2 incontro dalle 09:30ITF Monastir C. Bechri0 G. Parravicini0ServizioSvolgimentoSet 1

    Elena Gemovic vs [4] Angelica Raggi 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    L’importanza dei nuovi Challenger in America Latina: i numeri

    Juan Manuel Cerundolo, due vittorie nel 2023

    Questa settimana è in programma a Cordoba in Argentina un ATP 250 e un dato è balzato ai nostri occhi: ben dodici dei tennisti presenti nel main draw del suddetto 250, nel 2022 hanno preso parte al circuito “Dove Men + Care Legiòn Sudamericana”, il tour di 36 tornei (fra Challenger e ITF) che rappresenta una vera e propria officina e rampa di lancio per i tennisti sudamericani.
    Ideato e realizzato per iniziativa dell’ex giocatore Horacio De La Pena nel 2021 per ovviare alla carenza nel continente di tornei che potessero permettere ai giovani tennisti di accumulare esperienza e punti ATP, il progetto “Legiòn Sudamericana” ha già dato dopo due anni buonissimi risultati. Guardiamo un po’ di numeri: nel 2021 si sono disputati 20 tornei Challenger in Sud America e i successi dei giocatori “di casa” sono stati 17 così divisi per nazioni:
    Argentina – 9 titoliCile – 3 titoliBolivia – 2 titoliBrasile, Ecuador, Perù – 1 titolo
    A farla da padrone fra i giocatori è stato invece Sebastian Baez vincitore di 6 Challenger, seguito a debita distanza, da Juan Manuel Cerundolo con tre titoli. Se a questo aggiungiamo che in ben 16 occasioni un giocatore sudamericano ha perso in finale, ben si comprende il peso avuto da questi tornei per la crescita del tennis della Legiòn.
    Passando al 2022 i numeri sono stati i seguenti: su 33 tornei disputati in 22 occasioni la vittoria è andata a un tennista sudamericano. Per 17 volte ha trionfato un argentino, mentre una vittoria a testa hanno totalizzato Brasile, Ecuador, Bolivia, Colombia e Perù. Rispetto alla scorsa stagione si possono notare due differenze. La prima è legata al ridursi dell’emergenza Covid che ha facilitato la partecipazione ai tornei della Legion Sudamericana ai tennisti europei che, infatti, hanno portato a casa 11 titoli (3 per Svizzera e Inghilterra, 2 per la Germania e uno a testa per Spagna, Portogallo e Italia). E l’altra differenza riguarda il dominio argentino: non ci sono stati i cannibali di turno (come nel 2021 lo erano stati Baez e Cerundolo) e le vittorie sono così state spalmate su ben 13 giocatori, a testimonianza dello stato di buonissima salute del movimento argentino.
    Stato di salute del resto confermato dall’inizio della stagione 2023 della Legion Sudamericana con i primi quattro tornei vinti da tre argentini, Juan Manuel Cerundolo (due titoli), Federico Coria e Andrea Collarini.
    Guardando la classifica ATP, però, un paio di considerazioni vanno fatte: a causa del periodo di crisi di Schwartzman e dei limiti di Baez e Cerundolo, al momento non c’è un giocatore sudamericano fra i primi trenta giocatori del mondo. Dei sette giocatori argentini presenti nella top 100 solo due hanno meno di 24 anni, Baez ed Etcheverry. E se prendiamo in considerazione gli altri quattro sudamericani che hanno un posto fra i primi 100 giocatori del mondo, Monteiro, Galan, Varillas e Gomez, la media dell’età si aggira intorno ai ventotto anni.
    Bene, ma non benissimo, direbbe il grande Flavio Tranquillo, anche se i prospetti che stanno venendo su fanno comunque ben sperare il Sud America. Fra i primi 1000 del mondo vi sono una serie di intriganti under 20:
    Gonzalo Bueno (Perù – 18 anni – 551 ranking ATP)Daniel Vallejo (Paraguay – 18 anni – 697 ranking ATP)Ignacio Buse (Perù – 18 anni – 699 ranking ATP),Lautaro Midon (Argentina – 18 anni – 785 ranking ATP)Emanuel Ambrogi (Argentina – 19 anni – 799 ranking ATP)Victor Couto Loreiro (Brasile – 19 anni – 813 ranking ATP)Joao Fonseca (Brasile- 16 anni – 830 rankig ATP)Juan Carlo Prado Angelo (Bolivia – 17 anni – 831 ranking ATP)
    Una cosa è certa: le nuove leve del tennis sudamericano tenteranno di scalare il ranking, facendosi le ossa in quel vero e proprio scrigno di occasioni rappresentato dal circuito “Dove Men + Care Legiòn Sudamericana”.
    Antonio Gallucci LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 09 Febbraio 2023

    Gabriele Piraino nella foto

    M25 Vila Real de Santo Antonio 25000 – 1st RoundGabriele Piraino vs Alvaro Peiro serrano ore 10:00ITF Vila Real de Santo Antonio G. Piraino0 A. Peiro Serrano0ServizioSvolgimentoSet 1

    Goncalo Oliveira vs [7] Federico Gaio 2 incontro dalle 10:00ITF Vila Real de Santo Antonio G. Oliveira0 F. Gaio [7]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M25 Monastir 25000 – 1st RoundAmr Elsayed vs Pietro Marino 2 incontro dalle 09:30ITF Monastir A. Elsayed0 P. Marino0ServizioSvolgimentoSet 1

    Aziz Ouakaa vs [7] Samuel Vincent ruggeri Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Francesco Forti vs [4] Clement Tabur ore 09:30ITF Monastir F. Forti• 301 C. Tabur [4]151ServizioSvolgimentoSet 1F. Forti 0-15 15-15 ace 30-15C. Tabur 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1F. Forti 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    [6] Oleksandr Ovcharenko vs Luca Castagnola 2 incontro dalle 09:30ITF Monastir O. Ovcharenko [6]0 L. Castagnola0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundFlorent Bax vs Riccardo Chessari 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Lilian Marmousez vs [6] Giorgio Tabacco ore 09:30ITF Monastir L. Marmousez0 G. Tabacco [6]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Fausto Tabacco / Giorgio Tabacco vs TBD / TBD TBD 12:00Il match deve ancora iniziare
    Fabrizio Andaloro vs Simon Freund ore 09:30ITF Monastir F. Andaloro4063 S. Freund• 1502ServizioSvolgimentoSet 2S. Freund 0-15 0-30 15-30 15-40F. Andaloro 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2S. Freund 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2F. Andaloro 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1S. Freund 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1F. Andaloro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Freund 15-0 15-15 15-30 df 15-405-0 → 6-0F. Andaloro 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0S. Freund 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A3-0 → 4-0F. Andaloro 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0S. Freund 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0F. Andaloro 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0

    Marc Ros mesas vs Andrea Picchione 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Grenoble 15000 – 2nd RoundAndrea Guerrieri vs Antoine Ghibaudo Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundBoris Butulija vs Leonardo Rossi 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Luca Fantini vs Maks Lukman 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Ji Hoon Son vs [2] Daniele Capecchi ore 10:00ITF Sharm El Sheikh J. Son155 D. Capecchi [2]• 305ServizioSvolgimentoSet 1D. Capecchi 15-0 30-0 30-15 dfJ. Son 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-30 ace4-5 → 5-5D. Capecchi 15-0 15-15 15-30 df 30-30 ace 30-403-5 → 4-5J. Son 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5D. Capecchi 0-15 0-30 0-401-5 → 2-5J. Son 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5D. Capecchi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4J. Son 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-400-3 → 1-3D. Capecchi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3J. Son 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2D. Capecchi 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    [8] Simone Roncalli vs Boris Pokotilov 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO