consigliato per te

  • in

    Ravenna, Recine: “Andiamo avanti con il sorriso sulle labbra e divertendoci”

    Di Redazione Vittoria al tie break della Consar Ravenna sulla Leo Shoes Modena nella prima gara dei Play Off 5° Posto, trascinata da uno strepitoso Francesco Recine, autore di 26 punti e premiato MVP a fine gara. Ed è proprio il giovane schiacciatore a fare il punto della situazione nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Ravenna. «Sì, volevamo vincere per riscattarci dopo le partite giocate, e perse, durante questa stagione sportiva e abbiamo spinto forte sull’acceleratore dal primo all’ultimo punto. Nel 3° set si è sentita la stanchezza, dopo aver lavorato molto durante la settimana, ma siamo usciti a testa alta da quel momento di difficoltà. E siamo usciti a testa altissima dal match, con grande convinzione, credendo nella possibilità di fare risultato». Quattro settimane di sosta non hanno tuttavia avuto ripercussioni sul risultato: «Abbiamo lavorato veramente tanto in questo mese – ha proseguito Recine – e ci siamo divertiti in palestra, facendo quello che amiamo di più. Lo abbiamo fatto da ‘squadra’, anche rinnovata nel sestetto titolare, raccogliendo i frutti di tanti sacrifici, e sconfiggendo Modena, che ha giocato con quasi tutti i titolari, senza peraltro regalarci nulla». Recine ha chiuso il match con un bottino di 26 punti personali, migliorando il record stagionale di 25, mandato agli archivi a Milano, alla 5a giornata di andata: «Sono molto contento di questo primato – ha proseguito il ventiduenne schiacciatore ravennate – ma sono uno che odia perdere. Pur di vincere farei di tutto. Un po’ come mio papà. Dopo un bel periodo a secco, ho cercato di aiutare la squadra in tutti i fondamentali, ma soprattutto ho cercato di dare il mio contributo a livello caratteriale. Credo che a Modena sia stato importante anche questo aspetto. Ma, ribadisco, la vittoria è stata di squadra, perché, nei momenti importanti, ognuno di noi ha messo una piccola parte di sé per chiudere il set». Adesso la Consar è attesa dal match di domani sera al Carisport di Cesena (fischio d’inizio alle 20.30) contro Padova: «Sì – ha concluso Recine – ora sotto con Padova e con tutte le altre squadre di questi playoff, senza porci limiti, con il sorriso sulle labbra e divertendoci». LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Bologna troppo forte per i giovani di Ravenna, la capolista pasa in tre set

    Di Redazione Si rivela un ostacolo troppo alto da superare, la capolista Geetit Bologna per la Consar Ravenna. Nell’ultima giornata della prima fase del girone E di Serie B, la squadra di De Marco fa quello che può ma non basta per contrastare la potente compagine di Asta, che ha saputo subito entrare in partita prendendo il sopravvento in tutti i fondamentali. Finisce 3-0 in un’ora di gioco per i felsinei che restano imbattuti e al coach della Consar non resta che complimentarsi con gli avversari. “Non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi – è il suo commento – perché hanno fatto ciò che è stato loro possibile ma credo che sia giusto riconoscere i meriti dei nostri avversari che hanno confermato di essere una squadra solida e completa. Dal canto nostro dovevamo rischiare qualcosa e questo ha portato a qualche errore di troppo ma sarebbe stato comunque difficile rovesciare l’esito del match”.Ora per la definizione della classifica, e per cominciare la seconda fase mancano i recuperi, ben 10. La Consar ne dovrà disputare solo uno, a San Marino, il 24 aprile. Gli altri risultati della 10ª giornata: San Mauro pascoli-Sassuolo 0-3, Forlì-San Marino 3-1. Classifica: Querzoli Forlì* 18; Geetit Bologna* 17; Consar Ravenna* 8; Kerakoll Sassuolo* e Titan Services San Marino* 6; Sab Heli Rubicone San Mauro Pascoli*** 5. *** partite in meno Il tabellino Bologna-Ravenna 3-0(25-15, 25-16, 25-14) GEETIT BOLOGNA: Govoni 3, Spagnol 15, Marcoionni 10, Spiga 2, Del Campo 13, Maretti 6, Poli (libero), Soglia 1, Martini. Ne: Trigari, Sabbioni, Ghezzi (lib.), Brizzi, Castelli. All.: Asta.CONSAR RAVENNA: Ricci Maccarini 2, Rossi 8, Grottoli 5, Tomassini 4, Orioli 1, Baroni 4, Pirazzoli (libero), Raggi, Martinelli, Bovolenta 2, Pascucci 3. Ne: Boscherini. All.: De Marco.ARBITRI: Fibbi e Panaiia di Firenze.NOTE: Durata set: 21’, 20’, 20’ tot. 61’. Bologna (8 bv, 14 bs, 7 muri, 4 errori, 44% attacco, 59% ricezione, 44% perf.), Ravenna (3 bv, 14 bs, 2 muri, 11 errori, 33% attacco, 48% ricezione, 32% perf.).. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si scatena Recine e la Consar Ravenna fa lo sgambetto a Modena

    Di Redazione Iniziano in salita i Play Off per il 5° posto per la Leo Shoes Modena, battuta in casa per 2-3 dalla Consar Ravenna nel primo match del girone. Entrambe le squadre si presentano con diverse novità in formazione, dando vita a un match tirato e avvincente: protagonista assoluto Francesco Recine, che con 26 punti vince il duello con il “collega” modenese Tommaso Rinaldi (23 punti). La cronaca:La Leo Shoes parte con la diagonale Christenson-Vettori, in banda ci sono Rinaldi e Lavia, al centro Bossi e Sanguinetti, il libero è Jenia Grebennikov. La Consar Ravenna risponde con Redwitz-Stefani, Mengozzi e Grozdanov al centro, Zonca-Recine in attacco con Kovacic libero.  Parte bene la Consar Ravenna che va sul 5-9. Resta avanti Ravenna che si porta sul 10-16. Si avvicinano i gialli che con Porro in regia vanno sul 18-21. Ravenna chiude il set 23-25. Nel secondo set parte forte Modena che va sul 10-6. Tiene alto il ritmo Modena che va sul 14-10. Arrivano al 20-16 i gialli, trascinati da Buchegger e Rinaldi. La Leo Shoes chiude il set 25-23, è 1-1. Il terzo set inizia nel segno di Modena che si porta sul 10-7. Va sul 20-12 la Leo Shoes con Porro che trova benissimo i suoi avanti. I gialli chiudono 25-14 il parziale, è 2-1. Nel quarto set Modena va sul 17-16 con Rinaldi e Porro protagonisti. Ravenna cambia passo e chiude il set 20-25, è 2-2. Ravenna chiude il tiebreak 17-19 e il set 2-3. Leo Shoes Modena-Consar Ravenna 2-3 (23-25, 25-23, 25-14, 20-25, 17-19)Leo Shoes Modena: Christenson 3, Lavia 15, Bossi 6, Vettori 9, Rinaldi 23, Sanguinetti 7, Gollini (L), Porro 2, Grebennikov (L), Karlitzek 1, Buchegger 4. N.E. Petric, Stankovic, Mazzone. All. Giani.Consar Ravenna: Redwitz 4, Recine 26, Grozdanov 4, Stefani 9, Zonca 15, Mengozzi 8, Giuliani (L), Koppers 4, Kovacic (L), Batak 1, Arasomwan 2, Pinali 0. N.E. Orioli. All. Bonitta.Arbitri: Cerra, Piperata. Note: Durata set: 28′, 30′, 24′, 30′, 26′; tot: 138′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Geetit Pallavolo Bologna porta a casa tre punti con Ravenna

    Di Redazione La Geetit Pallavolo Bologna torna tra le mura del Pallavicini nella sfida contro Ravenna valevole per la decima giornata del campionato di serie B,  e lo fa portando a casa altri 3 punti che confermano il risultato ottenuto nella gara di andata. Vittoria a punteggio pieno con una prestazione di altissimo livello per la squadra di casa che, pur affrontando un avversario giovane e ostico, ha saputo entrare in partita fin da subito aggredendo gli avversari in tutti i fondamentali. Una distribuzione del gioco eccellente da parte del palleggiatore Govoni che ha saputo coinvolgere tutti i suoi attaccanti, un sistema di muro-difesa che ha messo in difficoltà gli avversari e un servizio da subito molto aggressivo. La parole di coach De Marco della Consar Ravenna: “Bologna ha fatto un’ottima prestazione giocando meglio di noi un po’ su tutti i fondamentali, si sono confermati per quello che già sapevamo: una squadra “rotonda” con pochissimi punti deboli. Questa sera in particolare hanno difeso moltissimo e hanno gestito al meglio ogni rigiocata, insomma il risultato parla chiaro. Faccio i complimenti a Del Campo, per me mvp della partita, anche se devo sottolineare che Govoni ha distribuito veramente molto bene il gioco della sua squadra”. La parole del l’mvp Federigo del Campo: “ringrazio per il premio di mvp ma sono convinto che, oggi, ognuno di noi, nel suo piccolo, sia riuscito a fare bene ciò che doveva fare: il risultato parla. Ho visto la squadra cresciuta, soprattutto sotto l’aspetto mentale, nella concentrazione su ogni singola palla, rispetto alla gara di andata. Ha funzionato molto bene il nostro sistema muro-difesa cosa che però ritengo già nella nostre corde oggi era importante alzare il livello dal punto di vista mentale ed è riuscito alla grande.” Ospite speciale della partita Giuseppe Celano in rappresentanza del nostro Main&title sponsor: Geetit. Alle parole dei protagonisti della partita si aggiungono le sue: “È stata la prima partita che ho visto quest’anno e devo dire che mi sono davvero divertito. La squadra, molto cambiata rispetto allo scorso anno, ha giocato molto bene contro una squadra giovane di ragazzi che, mi dicono, cresceranno molto: la cosa importante è che abbiamo portato a casa il risultato con un’ottima prestazione.” Geetit Pallavolo Bologna- Consar Ravenna 3-0 ( 25-15 ; 25-18 ; 25-14) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna ritrova la Leo Shoes. Domani in campo per la prima giornata dei Play Off 5° posto

    Di Redazione Esaurito il mese di sosta dopo la conclusione dei preliminari per l’accesso ai quarti dei playoff, la Consar Ravenna torna di nuovo in campo e l’avversario sarà ancora la Leo Shoes Modena, ovvero l’avversario che ha incontrato proprio in quei preliminari. Che, uniti alle due partite di regular season, fanno sì che quella di domani al PalaPanini della città emiliana (si gioca alle 17) sarà la quinta partita stagionale tra le due squadre. Questa volta si gioca per la prima giornata del girone tra le otto escluse dalle semifinali playoff, che assegnerà il quinto posto finale e con esso il pass per la Challenge Cup del 2022, un trofeo che Ravenna ha vinto nel 2018. E anche a questo livello, non manca il precedente tra le due capitali del volley italiano: nella stagione 2013/14, la Cmc si impose con un doppio 3-0 su Casa Modena in semifinale, andando poi a vincere quel playoff che poi Ravenna ha saputo replicare nella stagione 2016/17. Sulla panchina di quella Cmc c’era, allora come oggi, Marco Bonitta mentre in campo c’era Stefano Mengozzi. E il coach ravennate parte proprio da questi piacevoli precedenti per mettere nel mirino la sfida di domani. “E’ passato un po’ di tempo ma ricordo ancora con soddisfazione quel successo – dice – così come la vittoria nel 2017 che io ho vissuto con un altro ruolo. Sono stati due successi che hanno permesso a Ravenna di ritrovare una vetrina europea comunque prestigiosa. In questo caso, la situazione è ben diversa; intanto c’è un girone intero da giocare e poi le squadre che vi partecipano arrivano in condizioni molto differenti: c’è chi come noi non gioca da un mese e chi ha finito di giocare solo domenica scorsa”. A quest’ultima fascia appartiene anche la Leo Shoes che ha terminato due settimane fa le sue fatiche nei playoff, sbattendo contro la Lube, dopo aver fatto tremare in precedenza la Sir Safety Perugia in Champions League. “C’è un livello molto competitivo – osserva Bonitta – perché leggo e so che sono molte le squadre che vogliono vincere questo playoff e andare a giocare la prossima Challenge. Per noi vincere questo playoff non è un obiettivo primario ma è sicuramente prioritario giocare bene, esprimere una pallavolo di qualità, poi se ci capiterà di trovarci a lottare per quel traguardo non ci tireremo indietro. Sicuramente darò spazio a chi ha giocato meno, certo di trovare ragazzi pronti e determinati. Del resto, ho un gruppo di ragazzi che sono stati veramente molto bravi. Teniamo in conto il fatto che siamo qui da metà luglio e sono già otto mesi che andiamo avanti lavorando a testa bassa. Devo veramente ringraziarli perché stanno in palestra ancora con l’entusiasmo e con l’applicazione del primo giorno”. La Consar sarà senza Loeppky, già rientrato in Canada: sarà aggregato in pianta stabile in questa appendice stagionale Mattia Orioli, schiacciatore della squadra di Serie B, che festeggia così nel modo migliore i suoi 17 anni compiuti tre giorni fa, il 23 marzo. Gli arbitri Dirigeranno questo ennesimo capitolo, l’89°, della storia agonistica tra Modena e Ravenna i bolognesi Alessandro Cerra, che in A1 ha debuttato nel 2016 arbitrando proprio Ravenna e che quest’anno ha diretto le due partite della Consar contro il Vero Volley, e Gianfranco Piperata, anche per lui Ravenna-Monza come ultima gara diretta della Consar. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arasomwan verso la sfida di domenica: “Andremo a Modena a testa alta”

    Di Redazione Iniziano questa domenica i play off che assegneranno un posto nella terza coppa europea. Uscito proprio pochi giorni fa il calendario della post-season che vede 8 squadre in corsa per un posto nella Challenge Cup della prossima stagione. Si gioca un girone di sola andata, a cui seguiranno semifinali e finale in gara secca. I ragazzi di Bonitta della Consar Ravenna si troveranno davanti i cugini della Leo Shoes ed il centrale romagnolo Martins Arasomwan presenta così la sfida: “Ritroviamo Modena nel primo impegno dei play-off Challenge e io penso che possiamo spingere un po’ di più rispetto ai precedenti incontri!! Stiamo provando a ritrovare il nostro gioco dopo la pausa e stiamo provando ad insistere su cose che durante l’anno non ci sono riuscite come avremmo voluto. Andremo a Modena a testa alta e vogliamo far di tutto per concludere al meglio questo campionato e qui di questa ultima fase“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar Ravenna si sposta a Cesena: “Ci sentiamo come a casa nostra”

    Di Redazione Adesso è ufficiale: sarà l’impianto della Carisport di Cesena la nuova sede di gioco della Consar Ravenna in occasione dei play off per il quinto posto, a partire dalla gara di mercoledì 31 marzo contro Padova. Lo spostamento è motivato dall’indisponibilità del Pala De André, già da tempo impiegato per la campagna vaccinale. Impraticabile la soluzione Forlì, la società romagnola ha optato per Cesena: “È una soluzione che ci piace – spiega il tecnico Marco Bonitta al Corriere di Romagna – anche in virtù dei rapporti esistenti con il RomagnaIn Volley, ci sentiamo come a casa nostra. Ancora non ci abbiamo messo piede, ma contiamo di assaggiare il campo all’inizio della prossima settimana“. Malgrado la partenza di Loeppky per il Canada (alla rosa è stato aggregato il giovane Mattia Orioli, classe 2004), la Consar affronta la sfida per la Challenge con entusiasmo: “In questo periodo – continua Bonitta – ci siamo allenati con impegno e motivazione, per prepararci al meglio a una fase del torneo in cui ci teniamo a fare bella figura. I ragazzi stanno tutti bene e dovrebbero essere pronti, anche se purtroppo a causa delle restrizioni non siamo riusciti ad organizzare allenamenti congiunti con altre squadre“. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto: definito il calendario. Semifinali e Finale in gara secca

    Di Redazione È stato appena rilasciato il calendario del Play Off 5° Posto Credem Banca, la post-season che vede 8 squadre in corsa per un posto nella Challenge Cup della prossima stagione. Si gioca un girone di sola andata, a cui seguiranno Semifinali e Finale in gara secca. Il calendario della pool è stato compilato secondo il criterio del girone di sola andata “a orologio”. La numero 1 del ranking gioca in casa con 2, 3, 4, e 5. In trasferta con 6, 7 e 8. E così a scalare di una posizione, con le prime 4 squadre del ranking che giocano in casa 4 volte e le ultime 4 solamente 3 volte. Tutte le gare saranno visibili su Eleven Sports. La finale del 25 aprile sarà trasmessa in diretta da RAI Sport. 1a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 28 marzo 2021, orario da definireGas Sales Bluenergy Piacenza – NBV VeronaLeo Shoes Modena – Consar RavennaAllianz Milano – Kioene PadovaTop Volley Cisterna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 2a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaMercoledì 31 marzo 2021, orario da definireTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – NBV VeronaGas Sales Bluenergy Piacenza – Leo Shoes ModenaAllianz Milano – Top Volley CisternaConsar Ravenna – Kioene Padova 3a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 4 aprile 2021, orario da definireLeo Shoes Modena – Allianz MilanoNBV Verona – Consar RavennaKioene Padova – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaTop Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy Piacenza 4a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaGiovedì 8 aprile 2021, orario da definireTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Leo Shoes ModenaGas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoNBV Verona – Kioene PadovaCosar Ravenna – Top Volley Cisterna 5a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 11 aprile 2021, orario da definireTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaLeo Shoes Modena – NBV VeronaAllianz Milano – Consar RavennaKioene Padova – Top Volley Cisterna 6a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaMercoledì 14 aprile 2021, orario da definireAllianz Milano – NBV VeronaConsar Ravenna – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaKioene Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaTop Volley Cisterna – Leo Shoes Modena 7a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 18 aprile 2021, orario da definireTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz MilanoGas Sales Bluenergy Piacenza – Consar RavennaLeo Shoes Modena – Kioene PadovaNBV Verona – Top Volley Cisterna Semifinali Play Off 5° Posto Credem BancaGiovedì 22 aprile 2021, orario da definire Finale Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 25 aprile 2021, orario da definire (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO