consigliato per te

  • in

    Modena replica il risultato dell’andata: Ravenna si piega ancora 3-0

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Gara 2 del turno preliminare dei Play off di Superlega si conclude nello stesso modo con cui si è chiusa Gara 1: una Modena sulla cresta dell’onda si impone nuovamente in tre set sulla Consar Ravenna, assicurandosi il passaggio del turno.
     Consar Ravenna-Leo Shoes Modena 0-3 (22-25, 22-25, 25-27)
    Consar Ravenna: Redwitz 0, Recine 12, Grozdanov 8, Pinali 4, Loeppky 4, Mengozzi 12, Giuliani (L), Kovacic (L), Zonca 0, Stefani 2, Batak 0, Koppers 6. N.E. Arasomwan. All. Bonitta.Leo Shoes Modena: Christenson 2, Lavia 5, Mazzone 10, Vettori 13, Petric 15, Stankovic 12, Iannelli (L), Porro 0, Karlitzek 1, Grebennikov (L). N.E. Bossi, Sanguinetti, Buchegger, Rinaldi. All. Giani.ARBITRI: Puecher, Zanussi. NOTE – durata set: 26′, 29′, 34′; tot: 89′. LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar Ravenna ci riprova contro Modena. Bonitta squalificato

    Foto Porto Robur Costa 2030

    Di Redazione
    Ravenna–Modena, atto quarto della stagione. E’ quello che andrà in scena domani sera al Pala De André (si comincia alle 20.30) per la seconda gara dei preliminari di accesso ai quarti di finale. Una settimana fa al PalaPanini si è imposta la Leo Shoes, ma Mengozzi e compagni sono stati all’altezza della situazione dimostrando di non essere per nulla rassegnati ad abbandonare subito la corsa per un posto nei quarti.
    “Si parte dalla consapevolezza di dover scalare una montagna molto ripida – osserva il coach della Consar, Marco Bonitta, che ha ricevuto dal Giudice Sportivo lo stop di una giornata per avere totalizzato a Modena la somma di penalità – ma è un dato di fatto che bisogna provare a scalarla in qualche modo; quindi ripartiamo da quello che abbiamo fatto di buono a Modena che credo sia stato tanto. Il risultato di gara 1 ha premiato la squadra che, nei momenti importanti, ha saputo essere la squadra che è. Noi ci dobbiamo creare delle occasioni, dobbiamo avere delle opportunità, come le abbiamo avute anche a Modena e poi vediamo cosa succede. Bisogna sempre arrivare ad avere l’opportunità altrimenti non puoi vincere. Preferisco avere delle opportunità e dei rimpianti per non averle colte piuttosto che non averli perché non ce le siamo cercate“.
    Modena viaggerà sulle ali dell’entusiasmo dopo la squillante vittoria di martedì nell’andata dei quarti di Champions contro Perugia, ma Ravenna vuole lasciare un altro segno della propria crescita e del proprio spirito sbarazzino. In questa annata sono state diverse le partite in cui la Consar ha messo in difficoltà le big del torneo: questa è un’altra opportunità importante per provare ad arrivare a gara 3, prevista in calendario per sabato 6 marzo.
    “La mia è una squadra che nel gioco riesce ad esprimere una pallavolo di ottimo livello – conferma Bonitta – e lo ha fatto vedere in molte partite. Ci mancano in alcuni momenti la battuta, in altri momenti la potenza e il salto in attacco e la tecnica in attacco sulle palle alte, però nel gioco abbiamo dimostrato di essere molto competitivi. Domani mi aspetto un’altra conferma in questa direzione: ripeto voglio che la squadra si giochi tutte le carte e le possibilità che ha a disposizione“.
    Coppia di direttori di gara veneta per questa gara. Il primo arbitro sarà Puecher di Padova, che curiosamente ha diretto anche la gara d’andata in campionato al De Andrè l’8 ottobre scorso, e pure il match d’andata di Modena nei quarti di Champions contro Perugia. Per lui sarà la partita n. 185 in A1/SuperLega. Il secondo arbitro è Zanussi di Casale sul Sile, all’ottava stagione in A1/SuperLega che in questa annata ha diretto la Consar in tre occasioni: al de Andrè con la Callipo e le due partite contro Verona.
    La gara sarà trasmessa in diretta su Eleven Sports.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Recine: “Noi siamo la squadra che può e deve infastidire Modena”

    Di Redazione
    La Leo Shoes si è imposta per 3-0 in Gara 1 della fase preliminare dei playoff contro i “cugini” di Ravenna grazie alla sua maggior freddezza e concretezza nei momenti cruciali dei set e trovando ace decisivi in ogni set ma la Consar se l’è giocata fino alla fine, confermando tutti i recenti segnali di crescita, che danno coraggio, fiducia e consapevolezza in vista di gara2 in programma sabato 27 febbraio alle 20.30 al Pala de Andrè.
    Ed è proprio la giovane banda romagnola Francesco Recine a guardare al secondo match: “Modena e’ in fase positiva ma noi faremo il nostro gioco! Sono fortissimi nelle fasi muro e difesa ma noi siamo la squadra che può e deve infastidirli, affronteremo il match con tranquillità e credendoci come abbiamo dimostrato nel primo set a Modena. Servirà anche un servizio migliore e cercheremo di forzare questo fondamentale”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mengozzi: “Più che cercare le loro debolezze, lavoreremo sui nostri punti di forza”

    Di Redazione
    Il gran derby emiliano-romagnolo non delude le attese. La prima partita dei preliminari di accesso ai quarti di finale dei playoff di SuperLega tra Modena e Ravenna si rivela una sfida agonisticamente intensa e una battaglia tattica, che raggiunge i 105’ di gioco, con un bel duello in regia tra Christenson e Redwitz, con i due opposti che producono lo stesso numero di punti (16) e con due squadre che si equivalgono a muro (6 a testa), in attacco e in ricezione. La Leo Shoes si impone 3-0 perché è più fredda e concreta nei momenti cruciali dei set e sa trovare ace decisivi in ogni set ma la Consar se la gioca fino alla fine, confermando tutti i recenti segnali di crescita, che danno coraggio, fiducia e consapevolezza in vista di gara2 in programma sabato 27 febbraio alle 20.30 al Pala de Andrè.
    È il capitano ravvenate, Stefano Mengozzi, a commentare il match e a guardare subito il prossimo: “Grazie al lavoro di studio che svolge il nostro staff tecnico, abbiamo potuto approcciare la partita di sabato scorso nel modo giusto è così abbiamo contenuto Modena. Purtroppo loro hanno trovato nella battuta la chiave di svolta non permettendoci di gestire il nostro gioco. Il finale del primo set lo hanno gestito meglio loro avendo l’abitudine a giocare finali di set con punteggi importanti e questo ha determinato in parte anche i set successivi. Sabato dovremo migliorare in questo. Modena e’ una squadra costruita per raggiungere importanti obiettivi e più che cercare le loro debolezze, lavoreremo sui nostri punti di forza che già ci hanno permesso di raggiungere il nostro obiettivo iniziale, quindi la salvezza, e di offrire prestazioni di ottimo livello anche con squadre importanti e più strutturate di noi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Redwitz: “Abbiamo dimostrato di non essere distanti dal gioco di Modena”

    Di Redazione
    La prima gara del preliminare per l’accesso ai quarti di playoff non delude le attese e al termine di una partita equilibrata e agonisticamente intensa, la spunta la Leo Shoes Modena sulla Consar Ravenna che però se la gioca fino alla fine. Questione di dettagli, di pochi palloni per Mengozzi e compagni che hanno dimostrato di potersela giocare alla pari con la squadra di Andrea Giani. Ora l’attenzione in casa Ravenna si sposta su Gara 2, in programma sabato 27 febbraio alle ore 20.30 al Pala De Andrè.
    Gara1 del turno preliminare dei playoff ha confermato che la squadra di Marco Bonitta non è poi così lontana dal sestetto di Andrea Giani: «Gli score – ha spiegato il regista dei ravennati Rafael Redwitz nelle dichiarazioni riportate dal quotidiano Il Resto del Carlino Ravenna– dimostrano che siamo stati vicini. Soprattutto nel primo set abbiamo giocato su buoni standard, facendo delle cose abbastanza bene. Abbiamo anche sprecato l’opportunità per portare a casa il vantaggio, con un pallone contestato sul quale è stato chiamato il ‘challenge’. Dopodiché il match si è incanalato nel solco di ‘battuta e ricezione’. Modena ha iniziato a battere molto bene, mettendo a segno una serie importante di 8 ace. D’altronde i nostri avversari sono molto bravi a mettere pressione in battuta e a muro, poi sfruttano questo approccio con buoni difensori».
    La settimana che porta a gara2 sarà vissuta in maniera differente dalle due squadre: «Noi – ha proseguito Redwitz – abbiamo dimostrato di non essere troppo distanti da loro. Adesso ci aspetta gara2, ma nel frattempo, martedì, Modena dovrà giocare una partita importante e impegnativa contro Perugia in Champions League. Noi avremo il tempo per lavorare e per preparare al meglio la gara di sabato prossimo a Ravenna, puntando a disputare un’altra buona partita e, chissà… magari potremo tornare a Modena per gara3».
    Nell’analisi di gara1, alla fine, la differenza l’hanno fatta i dettagli: «Modena – ha aggiunto il palleggiatore carioca – ha giocatori importanti, di caratura internazionale, abituati a certe pressioni e a certi livelli di gioco. L’esperienza non manca loro. Partite come queste, ne hanno giocate già molte in carriera, anche quest’anno. Però, il bello dei playoff, è che c’è sempre la possibilità di organizzare o di piazzare una sorpresa o anche un exploit, e noi siamo pronti per questa eventualità. Può sempre succedere che il pronostico sia sovvertito. D’altronde i giocatori che hanno più esperienza e più responsabilità, magari hanno anche più pressioni in gare come queste, soprattutto all’inizio dei playoff. Cosa dobbiamo fare noi? Giocarcela come abbiamo fatto fino ad ora, mettendo grande pressione come in gara1. Giocando al Pala de André, potremmo sfruttare anche il fattore campo, ovvero un impianto dove siamo più abituati. In particolare, nei fondamentali di battuta e ricezione, potremo essere anche più incisivi e determinati». LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, la capolista Bologna non fa sconti. De Marco: “Siamo in crescita”

    Di Redazione
    Anche la Consar Ravenna si è dovuta piegare alla legge della capolista Geetit Bologna, fin qui sempre vittoriosa per 3-0, nel girone E2 del campionato di Serie B. Non è bastato un muro efficace ai ragazzi di De Marco (5 i punti presi, tre dei quali firmati da Grottoli) per contrastare la truppa di Asta che ha piazzato un 63% in attacco e un 72% in ricezione. A parte il primo set, con Bologna sempre davanti, nelle altre due frazioni Grottoli e compagni hanno saputo giocarsela meglio e nel terzo, in cui De Marco ha cambiato assetto inserendo nello starting six l’alzatore Ricci Maccarini e il centrale Raggi, è stato in partita fino al 20-21, subendo poi il break felsineo di 1-4.
    “Sapevamo che era una partita difficile che andava affrontata con determinazione – spiega coach De Marco – e a viso aperto. Sicuramente avremmo potuto fare qualche cosa in più ma effettivamente in campo la differenza si è vista contro una squadra completa in ogni comparto, continua e pericolosa in battuta e con ottimi attaccanti di esperienza. Noi comunque abbiamo giocato due buoni set limitando gli errori e mostrando anche una crescita da punto di vista del gioco”.
    E’ già tempo, intanto, di iniziare il girone di ritorno: venerdì 26 febbraio, alle 21, al Pala Costa arriva la Kerakoll Sassuolo, che ha vinto una sola gara fin qui: il match d’andata con Ravenna. Arriva l’occasione propizia per Ravenna per vendicare quel ko e rilanciarsi in classifica.
    Gli altri risultati della 4ª giornata: Sassuolo-Rubicone rinv., San Marino-Forlì 0-3La classifica: Geetit Bologna* e Querzoli Forlì* 12; Titan Services San Marino 6; Kerakoll Sassuolo*, Sab Heli Rubicone* e Consar Ravenna 3.* 1 partita in meno
    Il tabellino
    Ravenna-Bologna 0-3 (15-25, 17-25, 21-25)
    CONSAR RAVENNA: Martinelli, Rossi 6, Tomassini 2, Grottoli 5, Orioli 11, Baroni 5, Pirazzoli (libero), Raggi, Pascucci 5, Ricci Maccarini. Ne: Marchini, Dosi, Boscherini. All.: De Marco.GEETIT BOLOGNA: Govoni,  Spagnol 16,  Spiga 1, Marcoionni 6, Maretti 12, Del Campo 11, Poli (libero), Soglia 2, Sabbioni, Castelli, Martini. Ne: Trigari, Ghezzi, Brizzi. All.: Asta.ARBITRI: Zanon e Solimeno.NOTE: Durata set: 20’, 22’, 25’ tot. 67’. Ravenna (3 bv, 10 bs, 5 muri, 17 errori, 39% attacco, 56% ricezione, 28% perf.), Bologna (8 bv, 10 bs, 4 muri, 9 errori, 63% attacco, 72% ricezione, 36% perf.).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna cede in Gara 1. Bonitta: “Troppa fretta di gestire alcune situazioni”

    Di Redazione
    Il gran derby emiliano-romagnolo tra le due capitali del volley italiano non delude le attese. La prima partita dei preliminari di accesso ai quarti di finale dei playoff di SuperLega tra Modena e Ravenna si rivela una sfida agonisticamente intensa e una battaglia tattica, che raggiunge i 105’ di gioco, con un bel duello in regia tra Christenson e Redwitz, con i due opposti che producono lo stesso numero di punti (16) e con due squadre che si equivalgono a muro (6 a testa), in attacco e in ricezione.
    La Leo Shoes si impone 3-0 perché è più fredda e concreta nei momenti cruciali dei set e sa trovare ace decisivi in ogni set ma la Consar Ravenna se la gioca fino alla fine, confermando tutti i recenti segnali di crescita, che danno coraggio, fiducia e consapevolezza in vista di gara2 in programma sabato 27 febbraio alle 20.30 al Pala de Andrè.
    Il commento di coach Bonitta “Usciamo da questa partita di Modena con un po’ di rammarico: dovevamo essere più cinici su palloni che potevamo gestire anche non immediatamente per il punto, ed essere più attenti a giocare sul muro. Ho visto un po’ di fretta nel gestire alcuni palloni importanti. Per il resto, la squadra ha giocato, loro sono molto più forti di noi e nei momenti decisivi questo aspetto è venuto fuori. Ma sono contento e soddisfatto della prestazione della squadra”.
    Modena-Ravenna 3-0 (31-29, 25-21, 25-21)
    LEO SHOES MODENA: Christenson 7, Vettori 16, Stankovic 6, Mazzone 6, Petric 13, Lavia 11, Grebennikov (lib.), Karlitzek 1. Ne. Rinaldi, Iannelli (lib.), Porro, Sanguinetti, Bossi, Buchegger. All.: Giani.CONSAR RAVENNA: Redwitz 2, Pinali 16, Mengozzi 3, Grozdanov 6, Loeppky 10, Recine 9, Kovacic (lib.), Stefani, Zonca, Batak. Ne: Giuliani (lib.), Arasomwan, Koppers. All.: Bonitta.ARBITRI: Caretti di Guidonia e Vagni di Perugia.NOTE: Durata set: 40’, 33’, 32’ tot. 105’. Modena (8 bv, 15 bs, 6 muri, 10 errori, 47% attacco, 47% ricezione, 28% perf.), Ravenna (1 bv, 11 bs, 6 muri, 10 errori, 40% attacco, 42% ricezione, 22% perf.).
    Mvp: Christenson.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giani: “E’ stato un match in crescendo”. Lavia: “Dobbiamo e possiamo fare meglio”

    Di Redazione
    La Leo Shoes Modena conquista la prima gara del turno preliminare playoff contro la Consar Ravenna: 3-0 sul taraflex del PalaPanini per i ragazzi di coach Giani, che ora hanno la testa all’incontro di martedì sera contro Perugia in chiave Champions. Le parole dei protagonisti gialloblù.
    Lavia parte dalla sua distorsione al ginocchio: “Sto meglio, sto recuperando piano piano. E’ un problema che mi porto da qualche anno e si è un po’ riacutizzato. Ravenna è una squadra che difende e contrattacca molto, hanno carattere. Hanno delle individualità importanti e ci hanno messo in difficoltà nel primo set. Dobbiamo e possiamo fare meglio, ma tutto sommato siamo felici della vittoria. In Champions ci sarà da alzare il livello, senza ombra di dubbio”.
    Christenson: “Oggi ho avuto un po’ di fortuna in battuta, mi sento bene ma non basta sempre. Abbiamo imparato dai momenti difficili di quest’anno a superare anche quelli negativi di questo match, se non impariamo da quello non stiamo facendo il nostro lavoro. Sono orgoglioso di come siamo usciti da queste situazioni, ma abbiamo tanto da fare perchè non è stato un bellissimo gioco. Nei playoff conta solo la vittoria. Siamo in crescita, questa è stata la prima partita dopo 10 giorni, ora dobbiamo trovare il ritmo in vista della Champions.”
    Giani: “Ci sono stati un paio di episodi per cui mi sarebbe piaciuto vedere la reazione del pubblico del PalaPanini: siamo entrati nei playoff, i playoff sono questo. Partita combattuta per il primo set e mezzo, poi abbiamo preso un bel ritmo e siamo andati via aumentando la qualità del gioco. Dobbiamo essere un po’ più cinici. Contro Perugia, in Champions, mi aspetto una partita di alto livello, diversa da quella di stasera. Servirà giocare una grande pallavolo, non solo bella”.
    (Fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO