consigliato per te

  • in

    Gas Sales Bluenergy Piacenza, domani con Ravenna per chiudere al meglio

    Di Redazione Ultima gara del girone per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domani, domenica 18 aprile, alle ore 18 tra le mura amiche del PalaBanca affronterà Consar Ravenna dopo aver già ipotecato giovedì scorso l’accesso alla semifinale nei Play Off 5° Posto di SuperLega Credem Banca (Diretta Eleven Sports). Riuscito l’aggancio alla vetta della classifica a quota 13 punti, i biancorossi ora si giocheranno a distanza il primo posto con Allianz Milano che sarà impegnata in trasferta a Vibo. Al momento i piacentini per quoziente set sono primi; il gruppo guidato da coach Lorenzo Bernardi nella partita contro Padova ha saputo trovare la giusta reazione dopo un primo set lasciato ai padroni di casa. L’obiettivo è la continuità per proseguire nel migliore dei modi il percorso tracciato e ottenere il miglior piazzamento in classifica in vista della semifinale. Particolarmente ispirato nella sfida di giovedì sera Michele Baranowicz ha saputo chiamare in causa al meglio i propri attaccanti. Il palleggiatore biancorosso, oltre a una buona e precisa distribuzione di palloni, si è fatto sentire anche in battuta, mettendo a terra ben 4 ace. “Nella partita con Padova l’importante era vincere, soprattutto dopo aver saputo della sconfitta di Milano. A questo sarà ancora più importante portare a casa una vittoria domenica. Contro Ravenna infatti sarà un’altra partita tosta: loro arriveranno al PalaBanca senza pressioni, con la voglia di giocare e fare bene. Daranno spazio sicuramente a chi ha giocato meno durante l’anno e scenderanno in campo per dimostrare il loro valore. Noi dobbiamo proseguire su questo cammino, pensare solo a portare a casa tre punti per arrivare primi in questo girone”. Dopo il passo falso con Milano, Consar Ravenna è ripartita nella corsa dei Play Off grazie a un rotondo successo su Vibo Valentia. I ragazzi allenati da coach Bonitta occupano il terzo posto in classifica a 3 lunghezze da Piacenza: Mengozzi e compagni vogliono tornare in terra romagnola con punti pesanti per poter strappare un pass per la semifinale. STATISTICHE Precedenti:4 (3 successi Piacenza, 1 successo Ravenna)    Precedenti in stagione: 3 gare – 2 in Regular Season (2 successi Piacenza), 1 nel Girone degli Ottavi di Coppa Italia (1 successo Ravenna)Precedenti nei Play Off 5° posto: nessuno Ex: nessuno   A caccia di record:  Nei Play Off 5° Posto: Davide Candellaro – 15 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Aleks Grozdanov – 11 punti ai 100 (Consar Ravenna)         In carriera: Trevor Clevenot – 22 punti ai 1900 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Stefano  Mengozzi – 7 punti ai 2700 (Consar Ravenna)       (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Consar Ravenna, debutto vincente per il settore giovanile

    Di Redazione Dopo il via libera contenuto nell’ultimo decreto, è stata questa la settimana del debutto agonistico delle formazioni di categoria impegnate nei campionati regionali e provinciali. La formazione Under 17 della Consar Ravenna ha esordito con un doppio successo per 3-0 nel campionato di eccellenza regionale: martedì 13 aprile, il sestetto di Fabio Forte si è imposto in casa per 3-0 (25-15, 25-22, 25-18) contro il Niagara 4 Torri Ferrara (Orioli con 12 punti e  Tomassini con 7 i migliori marcatori) e si è ripetuto ieri sera a Bellaria, contro la Dinamo, aggiudicandosi il match per 3-0 (14-25, 15-25, 15-25), con un tridente in doppia cifra: Orioli 12, Pascucci 11 e Bovolenta 10 punti messi a segno. Martedì 20 aprile alle 20 all’Itis di nuovo in campo, ancora contro la Dinamo Bellaria. La squadra Under 19, tornata in campo nel campionato di categoria provinciale dopo un mese e mezzo di stop forzato, ha sconfitto per 3-0 (25-17, 25-13, 25-15) la Pietro Pezzi Junior, già battuta il 25 febbraio scorso. Lunedì 19 aprile alle 20, i ragazzi di De Marco saranno di scena a Faenza contro la squadra locale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Redwitz: “Ogni partita per noi è un’opportunità da cogliere”

    Di Redazione La Consar Ravenna, dopo la bella vittoria contro Vibo Valentia è già orientata all’ultima sfida del girone Play Off 5° posto con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, attuale capolista insieme all’Allianz Milano. La corsa per rientrare nei primi quattro posti per poi disputare le semifinali è accesa e a promettere battaglia è l’inossidabile regista Rafael Redwitz, che anche nel match vinto in tre frazioni su Vibo Valentia ha guidato al meglio i suoi compagni. «Questa è l’identità della nostra squadra – dichiara il palleggiatore al quotidiano Corriere Romagna- vista fin dalla prima amichevole disputata in stagione. Si tratta della nostra filosofia di gioco, della voglia di lavorare di un gruppo dove tutti hanno ricevuto fiducia e la possibilità di mostrare il proprio valore. L’intenzione che accomuna me e i miei compagni è quella di non arrendersi mai». Pur avendo perso pezzi importanti per la strada, come Loeppky e Kovacic, anche contro i calabresi la Consar è stata in grado di superare momenti difficili, conquistando tre punti molto pesanti. «Se nel secondo set Vibo avesse pareggiato il conto sarebbe stata tutta un’altra partita. Noi con un paio di break siamo riusciti a raggiungerlo e poi abbiamo spinto ribaltando il risultato. A quel punto la strada per la vittoria si è rivelata molto più in discesa». Domenica si chiude il girone dei play-off per il quinto posto, con una trasferta a Piacenza tanto difficile quanto stimolante. «Ogni partita per noi è un’opportunità da cogliere, cercando di raccogliere i frutti del lavoro svolto in allenamento. Siamo contenti di lavorare in palestra, in grande armonia – termina Redwitz – e anche in casa degli emiliani scenderemo in campo per raggiungere il miglior risultato possibile». LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Luca Casadio assolto dall’accusa di fatturazioni false

    Di Redazione È stato assolto con formula piena dall’accusa di false fatturazioni e dichiarazione fiscale fraudolenta Luca Casadio, ex presidente della Porto Robur Costa, la società che ha lasciato il posto all’attuale Porto Robur Costa 2030 a cui fa capo la Consar Ravenna di Superlega maschile. Casadio era accusato di aver emesso una fattura da 33mila euro intestata a un’azienda sponsor, la Blue Print srl, per operazioni definite “oggettivamente inesistenti”, registrandola tra le scritture contabili obbligatorie. Il presunto illecito era emerso nel 2015, nel corso di una verifica fiscale effettuata nei confronti della società romana. Dal processo svoltosi ieri, come riporta il Corriere di Romagna, è emerso che la società era già a conoscenza del problema e si era occupata preventivamente di regolarizzare tutte le dichiarazioni fiscali errate: per questo motivo il giudice Andrea Chibelli ha assolto Casadio, che peraltro non si era occupato in prima persona della sponsorizzazione in questione. (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonitta: “La squadra è ancora viva, lo ha dimostrato”

    Di Redazione La Consar riparte di slancio dopo la sconfitta di Milano e contro la Callipo torna al successo salendo al terzo posto a quota 10 punti nella classifica del playoff per la Challenge in attesa dei risultati di domani. E’ stata la vittoria del collettivo, con Redwitz ad orchestrare al meglio il gioco e la batteria degli attaccanti a chiudere in doppia cifra (12 punti a testa per Pinali, Recine e Zonca), traguardo che raggiunge anche Grozdanov, che corona la sua valida gara con 10 punti (con 2 muri) e un sontuoso 80%. La Callipo è stata in partita due set, e nel secondo non è riuscita a conservare il margine di 5 punti, cedendo poi nel terzo, nonostante la buona prestazione di Defalco che ha totalizzato venti punti e 61% in attacco, risultando il top scorer dell’incontro.La partita di domenica pomeriggio a Piacenza diventa per Mengozzi e compagni un vero spareggio per l’accesso alle semifinali. Il commento di Bonitta “Anche quando perdiamo o quando non offriamo le nostre migliori prestazioni come è accaduto lunedì a Milano, ci proviamo sempre. Oggi ci tenevamo a vincere e uscire da questa partita con una bella vittoria era importante. Il secondo set è stato un po’ lo spartiacque: lo abbiamo giocato e vinto di squadra, facendo ricorso a molti giocatori e cambiando anche alcune situazioni che loro hanno sofferto. La squadra è ancora viva, lo ha dimostrato ma non avevo bisogno di questa gara per averne conferma”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua il black out di Vibo: Ravenna non fa sconti e chiude 3-0

    Di Redazione La Consar Ravenna non lascia respiro alla Tonno Callipo: un secco 3-0 chiude il match della penultima giornata dei Play Off 5° posto. A Vibo non è bastato l’ottimo Defalco che, salvo un calo nell’ultimo set, ha disputato un’ottima partita totalizzato ben venti punti e 61% in attacco, risultando miglior realizzatore dell’incontro. Evidente anche il divario nel muro-difesa a favore di Ravenna, che alla fine vanta un 50% in ricezione contro il 44% di Vibo, a secco di ace. Baldovin ha dato spazio a tutti, tranne al giovane Fioretti. Il tecnico romagnolo Marco Bonitta schiera nel sestetto bianconero la diagonale palleggiatore–opposto formata dal 41enne brasiliano Rafa Redwitz e Giulio Pinali, in posto-3 il bulgaro Alexs Grozdanov accanto all’ex Stefano Mengozzi, laterali il forte Stefano Recine con Paolo Zonca, mentre la seconda linea è guidata dal giovanissimo classe 2000 Matteo Pirazzoli. Per Vibo coach Valerio Baldovin si è affidato al capitano Davide Saitta in cabina di regia e Petar Dirlic a completare la diagonale principale, schiacciatori ricettori Torey James Defalco ed il giovane Francesco Corrado, in posto –3 Barthélémy Chinenyeze ed il giovane Giovanni Gargiulo, libero Marco Rizzo. PRIMO SETÈ un’altra Callipo quella che scende in campo contro Ravenna: più determinata e concentrata, seppur poco precisa in attacco nei momenti topici del lungo set (ben 32 minuti) e fallosa al servizio (4 errori). Prima svolta a favore di Ravenna dal 17-16, con i romagnoli che conquistano quei 2-3 punti di vantaggio, decisivi poi nel finale di set. Vibo però non molla, anzi a fine set prevale in attacco (55% contro il 50% dei locali) sospinta dal solito debordante Defalco, ben 9 punti per l’americano. Così i giallorossi vanno anche avanti (6-7), salvo poi subire un primo break di Ravenna fino al 12-9, grazie al trio Zonca (6 punti)-Recine-Pinali. Il set però ritorna in equilibrio (14-14) grazie anche al contributo di Dirlic e di Corrado autori di 4 punti ciascuno. Quindi dopo l’anzidetto primo break dei romagnoli (cambiano anche il regista da Redwitz a Batak), si arriva al palpitante finale, con Vibo che cerca di recuperare grazie a Defalco e Dirlic (23-21). Quindi un’infrazione in attacco di Pinali fa avvicinare la Callipo (23-22), ma dopo il primo set-point annullato dal solito Defalco, è l’altrettanto indemoniato Recine a chiudere il primo set 25-23. SECONDO SETI segnali positivi intravisti nella metà campo della Callipo nel primo set si confermano per quasi tutto il secondo parziale. Sotto l’abile regia di capitan Saitta, bravo anche a muro, Vibo prende subito le redini del gioco (6-9, 10-13) e sembra gestire con autorevolezza l’andamento della contesa tanto da portarsi avanti nel punteggio. I giallorossi calabresi mantengono un vantaggio di tre punti fino al 13-16. Poco prima coach Baldovin dà spazio anche a Sardanelli per Gargiulo con l’intento di rafforzare la seconda linea. Il prolifico Defalco (altri 7 punti in questo set) continua a martellare – supportato da Dirlic e Chinenyeze (3 punti ciascuno) – e sbagliando soltanto qualcosa a fine set. Da qui in poi però Vibo cala di intensità sia in attacco che in difesa subendo troppo Ravenna con Pinali e Zonca (2 ace per entrambi), rispettivamente 6 e 5 punti, oltre al solito Recine (5, col 67% in attacco) che spingono dai nove metri. A fine set sarà solo il 30% di ricezione positiva per Vibo rispetto al 50% della squadra di Bonitta. Sul finire entra Victor per Dirlic, ma anche qui dopo un set-point annullato, è un errore di Defalco al servizio (25-22) a consegnare il 2-0 a Ravenna. TERZO SETParte male la Callipo che sembra accusare il colpo della rimonta ad opera di Ravenna nel set precedente. Sul 7-3 per i romagnoli, coach Baldovin fa entrare Cester e poco dopo spazio anche alla diagonale Chakravorti-Abouba. Vibo però è smarrita, fatica a trovare varchi in attacco anzi resta sempre staccata tanto da subire un -7 (18-11) nella seconda parte del set. Dall’altra parte Ravenna non ha difficoltà, trovando anche le intuizioni del 41enne Redwitz in regia, che varia bene il gioco per i suoi martelli che riescono ad essere sempre incisivi in attacco. Ravenna conferma il cospicuo vantaggio (20-14) e Vibo aumenta il suo score grazie soprattutto a qualche errore punto dei romagnoli. La sorte è ormai segnata e dopo una pipe di Defalco che annulla il primo match-point, è un errore di Victor in battuta a regalare ai padroni di casa set (25-18) ed incontro. DICHIARAZIONE POST-GARA Valerio Baldovin (allenatore): “Aver fatto bene nella stagione regolare è un capitolo che ormai appartiene al passato. Adesso stiamo vivendo un periodo in cui facciamo fatica a ritrovare le nostre energie e il nostro gioco. Anche oggi purtroppo abbiamo perso. Ravenna ha sicuramente disputato una buona partita ed è stata più precisa di noi soprattutto nei fondamentali dove serve maggiore attenzione come la difesa e il muro. C’è molto rammarico nel chiudere la stagione così. Se da un lato è vero che le energie possono venire a mancare dopo un’annata così lunga e in cui abbiamo affrontato tante trasferte – che per noi sono particolarmente pesanti per ragioni logistiche – è anche vero che si sarebbe comunque potuto far meglio in questa fase finale del campionato“. IL TABELLINO CONSAR RAVENNA-TONNO CALLIPO CALABRIA VV 3-0 (i parziali 25-23, 25-22, 25-18) CONSAR RAVENNA: Batak, Pinali 12, Grozdanov 10, Mengozzi 5, Recine 12, Zonca 12, Pirazzoli (L1,  80% positiva, 50% perfetta); Arasowam, Redwitz 3, Koppers, Grottoli. Ne: Giuliani (L2), Stefani, Orioli. All.: Bonitta TONNO CALLIPO VIBO: Saitta 1, Drame Neto 1, Chinenyeze 8, Gargiulo 1, Defalco 20, Corrado 6, Rizzo (L1, 36% positiva, 29% perfetta); Dirlic 7, Almeida Cardoso, Chakravorti, Sardanelli, Cester. Ne: Fioretti (L2). All.: Baldovin ARBITRI: Vagni Ilaria della sezione di Perugia e Cerra Alessandro della sezione di Bologna. MVP: Zonca (Consar Ravenna) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PlayOff Challenge, la Tonno Callipo lascia l’intera posta in palio a Ravenna. Baldovin amaro a fine gara

    Il commento a caldo del coach dei giallorossi calabresi: “C’è molto rammarico nel chiudere la stagione così. Se da un lato è vero che le energie possono venire a mancare dopo un’annata così lunga e in cui abbiamo affrontato tante trasferte – che per noi sono particolarmente pesanti per ragioni logistiche – è anche vero che si sarebbe comunque potuto far meglio in questa fase finale del campionato”. 
    Quinta sconfitta per la Tonno Callipo contro Ravenna, e sempre per 3-0, nel quadro della penultima giornata della Pool Play Off 5° posto. La squadra calabrese si è presentata con un altro piglio sul neutro di Cesena, desiderosa di interrompere la lunga serie di risultati negativi di questa terza parte di stagione senza però riuscire nell’intento. Apprezzabile la maggiore determinazione e combattività da parte di Saitta e compagni, specialmente nei primi due set. In particolare nel secondo i giallorossi hanno condotto lungamente nel punteggio, salvo cedere sotto i colpi dei ravennati nella parte centrale del parziale, mostrando i limiti palesati in questa Pool. Quelli soprattutto di non riuscire a capovolgere il risultato una volta andati in svantaggio. A Vibo non è bastato l’ottimo Defalco che, salvo un calo nell’ultimo set, ha disputato un’ottima partita totalizzato ben venti punti e 61% in attacco, risultando miglior realizzatore dell’incontro. Evidente anche il divario nel muro-difesa a favore di Ravenna, che alla fine vanta un 50% in ricezione contro il 44% di Vibo, a secco di ace. Baldovin ha dato spazio a tutti, tranne al giovane Fioretti.Domenica prossima ultimo turno del mini torneo: al PalaMaiata alle ore 18.00 il congedo della Tonno Callipo contro l’Allianz Milano.
    Il tecnico romagnolo Marco Bonitta schiera nel sestetto bianconero la diagonale palleggiatore–opposto formata dal 41enne brasiliano Rafa Redwitz e Giulio Pinali, in posto-3 il bulgaro Alexs Grozdanov accanto all’ex Stefano Mengozzi, laterali il forte Stefano Recine con Paolo Zonca, mentre la seconda linea è guidata dal giovanissimo classe 2000 Matteo Pirazzoli. Per Vibo coach Valerio Baldovin si è affidato al capitano Davide Saitta in cabina di regia e Petar Dirlic a completare la diagonale principale, schiacciatori ricettori Torey James Defalco ed il giovane Francesco Corrado, in posto –3 Barthélémy Chinenyeze ed il giovane Giovanni Gargiulo, libero Marco Rizzo.
    PRIMO SETÈ un’altra Callipo quella che scende in campo contro Ravenna: più determinata e concentrata, seppur poco precisa in attacco nei momenti topici del lungo set (ben 32 minuti) e fallosa al servizio (4 errori). Prima svolta a favore di Ravenna dal 17-16, con i romagnoli che conquistano quei 2-3 punti di vantaggio, decisivi poi nel finale di set. Vibo però non molla, anzi a fine set prevale in attacco (55% contro il 50% dei locali) sospinta dal solito debordante Defalco, ben 9 punti per l’americano. Così i giallorossi vanno anche avanti (6-7), salvo poi subire un primo break di Ravenna fino al 12-9, grazie al trio Zonca (6 punti)-Recine-Pinali. Il set però ritorna in equilibrio (14-14) grazie anche al contributo di Dirlic e di Corrado autori di 4 punti ciascuno. Quindi dopo l’anzidetto primo break dei romagnoli (cambiano anche il regista da Redwitz a Batak), si arriva al palpitante finale, con Vibo che cerca di recuperare grazie a Defalco e Dirlic (23-21). Quindi un’infrazione in attacco di Pinali fa avvicinare la Callipo (23-22), ma dopo il primo set-point annullato dal solito Defalco, è l’altrettanto indemoniato Recine a chiudere il primo set 25-23.
    SECONDO SETI segnali positivi intravisti nella metà campo della Callipo nel primo set si confermano per quasi tutto il secondo parziale. Sotto l’abile regia di capitan Saitta, bravo anche a muro, Vibo prende subito le redini del gioco (6-9, 10-13) e sembra gestire con autorevolezza l’andamento della contesa tanto da portarsi avanti nel punteggio. I giallorossi calabresi mantengono un vantaggio di tre punti fino al 13-16. Poco prima coach Baldovin dà spazio anche a Sardanelli per Gargiulo con l’intento di rafforzare la seconda linea. Il prolifico Defalco (altri 7 punti in questo set) continua a martellare – supportato da Dirlic e Chinenyeze (3 punti ciascuno) – e sbagliando soltanto qualcosa a fine set. Da qui in poi però Vibo cala di intensità sia in attacco che in difesa subendo troppo Ravenna con Pinali e Zonca (2 ace per entrambi), rispettivamente 6 e 5 punti, oltre al solito Recine (5, col 67% in attacco) che spingono dai nove metri. A fine set sarà solo il 30% di ricezione positiva per Vibo rispetto al 50% della squadra di Bonitta. Sul finire entra Victor per Dirlic, ma anche qui dopo un set-point annullato, è un errore di Defalco al servizio (25-22) a consegnare il 2-0 a Ravenna.
    TERZO SETParte male la Callipo che sembra accusare il colpo della rimonta ad opera di Ravenna nel set precedente. Sul 7-3 per i romagnoli, coach Baldovin fa entrare Cester e poco dopo spazio anche alla diagonale Chakravorti-Abouba. Vibo però è smarrita, fatica a trovare varchi in attacco anzi resta sempre staccata tanto da subire un -7 (18-11) nella seconda parte del set. Dall’altra parte Ravenna non ha difficoltà, trovando anche le intuizioni del 41enne Redwitz in regia, che varia bene il gioco per i suoi martelli che riescono ad essere sempre incisivi in attacco. Ravenna conferma il cospicuo vantaggio (20-14) e Vibo aumenta il suo score grazie soprattutto a qualche errore punto dei romagnoli. La sorte è ormai segnata e dopo una pipe di Defalco che annulla il primo match-point, è un errore di Victor in battuta a regalare ai padroni di casa set (25-18) ed incontro.
    DICHIARAZIONE POST-GARA Valerio Baldovin (allenatore): “Aver fatto bene nella stagione regolare è un capitolo che ormai appartiene al passato. Adesso stiamo vivendo un periodo in cui facciamo fatica a ritrovare le nostre energie e il nostro gioco. Anche oggi purtroppo abbiamo perso. Ravenna ha sicuramente disputato una buona partita ed è stata più precisa di noi soprattutto nei fondamentali dove serve maggiore attenzione come la difesa e il muro. C’è molto rammarico nel chiudere la stagione così. Se da un lato è vero che le energie possono venire a mancare dopo un’annata così lunga e in cui abbiamo affrontato tante trasferte – che per noi sono particolarmente pesanti per ragioni logistiche – è anche vero che si sarebbe comunque potuto far meglio in questa fase finale del campionato“.
    IL TABELLINO
    CONSAR RAVENNA-TONNO CALLIPO CALABRIA VV 3-0 (i parziali 25-23, 25-22, 25-18)
    CONSAR RAVENNA: Batak, Pinali 12, Grozdanov 10, Mengozzi 5, Recine 12, Zonca 12, Pirazzoli (L1,  80% positiva, 50% perfetta); Arasowam, Redwitz 3, Koppers, Grottoli. Ne: Giuliani (L2), Stefani, Orioli. All.: Bonitta
    TONNO CALLIPO VIBO: Saitta 1, Drame Neto 1, Chinenyeze 8, Gargiulo 1, Defalco 20, Corrado 6, Rizzo (L1, 36% positiva, 29% perfetta); Dirlic 7, Almeida Cardoso, Chakravorti, Sardanelli, Cester. Ne: Fioretti (L2). All.: Baldovin
    ARBITRI: Vagni Ilaria della sezione di Perugia e Cerra Alessandro della sezione di Bologna.
    MVP: Zonca (Consar Ravenna)
    Note: Ravenna: ace 5, bs 12, muri 7, errori 8, attacco 52%, ricezione 60%-40%, punti realizzati 54. Vibo: ace 0, bs 12, muri  6, errori 8, attacco 48%, ricezione 44%-33%, punti realizzati 44. Durata set: 32’, 28’, 24’. Totale 84’.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna ospita Vibo. Bonitta: “Cambierò qualcosa nella formazione”

    Di Redazione Il tempo di rientrare in tarda serata da Milano, poi l’allenamento di oggi al PalaCosta e domani è già ora per la Consar di scendere in campo per la sesta e penultima giornata del playoff per la Challenge Cup, in un’altra settimana di gare a ritmo serrato. Al Carisport di Cesena (si comincia alle 19, diretta su Eleven Sports e aggiornamenti sul profilo Facebook del club, arbitraggio affidato a Ilaria Vagni di Perugia e a Alessandro Cerra di Bologna) è attesa la Callipo Vibo Valentia che, dopo lo straordinario quinto posto in regular season (il miglior piazzamento nella storia di questo club) e una semifinale scudetto sfumata all’ultimo pallone, non è riuscita a trovare il ritmo giusto in questo torneo. “Ma non dobbiamo pensare che sarà una partita facile – si affretta a dire Marco Bonitta – perché la Callipo è squadra piena di qualità e in stagione lo ha pienamente dimostrato. Noi siamo appena reduci dal match di Milano e abbiamo qualche situazione da monitorare e pochissimo tempo per pensare a questa sfida”.Quella di domani sera sarà la 21ª partita della storia tra Ravenna e Vibo, la terza in questa stagione, la quarta per quanto concerne i playoff per la Challenge. Nel 2016/17 l’allora Bunge battè in tutte e tre le partite dei quarti di finale i calabresi iniziando così il cammino verso la finale di Verona poi vinta. “Come ho già fatto in tutto questo playoff, cambierò qualcosa nella formazione e darò spazio a tutti. Vogliamo onorare queste ultime partite – ribadisce il coach della Consar – e chiudere nel miglior modo possibile un’annata comunque molto buona, cercando fino alla fine di far vedere una pallavolo di qualità”.Rientra, dopo avere scontato il turno di squalifica, Mengozzi, uno dei tre ex in campo di questo match (gli altri due sono sulla sponda calabrese: Cester e l’alzatore Saitta). Gli altri due ex sono negli staff tecnici: Francesco Guarnieri oggi è il vice di Baldovin sulla panchina della Callipo mentre Antonio Valentini, vibonese di nascita, è parte dello staff della Consar. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO