consigliato per te

  • in

    Siena, Della Lunga: “Reggio Emilia è una delle squadre più in forma”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Si avvicina la sfida di campionato tra Emma Villas Aubay Siena e Conad Reggio Emilia, in programma domenica 20 dicembre alle ore 19 al PalaEstra. Le due squadre sono reduci da vittorie esterne nella scorsa giornata di campionato: Siena ha conquistato tre punti a Castellana Grotte (1-3 il risultato finale), la Conad ha conquistato un bel trionfo sul campo della Cave del Sole Geomedical Lagonegro riuscendo a far terminare la sfida in appena un’ora e 20 minuti e dopo aver vinto i tre set giocati.
    Reggio Emilia è quarta in graduatoria con 12 punti conquistati ed un ruolino composto fin qu da quattro vittorie e quattro sconfitte negli otto match disputati. La settimana precedente la Conad aveva sconfitto la Bcc Castellana Grotte (3-0) e nelle giornate precedenti Mondovì (3-2) e anche Brescia (0-3 in Lombardia).
    Contro Lagonegro sono stati 18 i punti di Bellei, 13 quelli di Ippolito, 9 sono stati messi a segno dall’ex senese Andrea Mattei.
    “Lo dicevo già nello scorso campionato e lo ripeto quest’anno – commenta lo schiacciatore della Emma Villas Aubay, Dore Della Lunga. – I nomi che compongono i roster della squadre contano fino ad un certo punto. Conta anche quanto una squadra è stata costretta a rimanere ferma a causa del Coronavirus, l’intesa che si è creata all’interno di un gruppo, le problematiche che sono state vissute. Sono tutti elementi che pesano, specie in una stagione come l’attuale. In questo campionato è difficile fare pronostici, si vedono risultati non prevedibili alla vigilia”.
    E su Reggio Emilia: “Sono una delle squadre più in forma del campionato – prosegue Della Lunga, – sono rodati, sarà un match difficile per noi. Arriviamo da un cambio in cabina di regia, c’è un nuovo palleggiatore; Marco Fabroni è un pallavolista esperto, credo che riusciremo ad adattarci rapidamente. La Conad ha giocatori navigati che conoscono bene la categoria, penso a Bellei e Ippolito, elementi di buonissimo valore. Reggio Emilia sta trovando il ritmo giusto e buonissimi meccanismi di gioco”.
    Ancora il capitano della Emma Villas Aubay Siena: “Stiamo continuando ad allenarci, domenica avremo modo di vedere a che punto siamo per quel che concerne la nostra condizione. Vincere a Castellana Grotte è stato importante e prezioso, non è semplice andar via da quel campo con 3 punti in più in classifica. Loro avevano vissuto difficoltà a causa del Coronavirus, ma anche noi come noto abbiamo avuto i nostri problemi. Siamo stati bravi a vincere la gara, il gioco espresso in campo forse non è stato dei migliori tuttavia il successo aiuta ad avere un morale più alto e ad avere sempre più motivazioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio espugna il palazzetto di Lagonegro e continua a sorridere

    Di Redazione
    Dopo una ottima prestazione casalinga arrivata al Pala Bigi contro la Bbc Castellana Grotte e la seconda vittoria casalinga conquistata dai ragazzi di Coach Mastrangelo, la Volley Tricolore affronta, dopo una lunga trasferta, la Geomedical Lagonegro, formazione allenata da Coach Lorenzo Tubertini in data 12 dicembre.
    Nonostante il periodo estremamente complicato appena superato da Lagonegro, rimasta senza alcuni dei propri interpreti e soprattutto rimasta senza risultati positivi fino alla scorsa partita, i ragazzi di coach Tubertini rimangono un avversario molto ostico per Reggio Emilia che dovrà rimanere concentrata e confermare le tante cose positive messe in mostra contro Castellana la settimana passata.
    Il finale è scritto, 3 a 0, e dice che è la Conad Reggio a meritarsi la vittoria su una Lagonegro comunque molto competitiva e agguerrita.
    Quarta vittoria consecutiva in campionato per Reggio Emilia che vive un periodo di forma estremamente positivo e che può sicuramente dirsi soddisfatta anche e soprattutto del gioco concreto e preciso messo in mostra dai ragazzi di Coach Vincenzo Mastrangelo nelle ultime quattro prestazioni.
    I ragazzi di Coach Mastrangelo iniziano la partita molto bene, dimostrando concentrazione e carattere in un set molto combattuto sin dal primo pallone. Molto agonismo in campo, specchio dell’importanza dei punti in palio.
    Conad prende immediatamente vantaggio grazie ad una serie di ottime giocate di Bellei e Mattei perfettamente serviti dal palleggiatore Pinelli e ad alcune imprecisioni della squadra ospite in ricezione. Lagonegro è però molto caparbia nel ricucire parzialmente il gap accumulato al primo Timeout tecnico. La partita prosegue con un Volley Tricolore estremamente preciso che controlla abbastanza agilmente il gioco. Si arriva al secondo Timeout tecnico sul punteggio di 16-11 per la formazione ospite. Sono un grande attacco dello schiacciatore Ristić seguito da un grande muro di Mattei a dare il largo al mini break di Volley Tricolore che allunga nuovamente su Lagonegro vincendo un set comunque  combattuto con il risultato di 25 – 19 .
    Secondo set che inizia con la stessa carica agonistica con cui era terminato il primo. Un grande Scuffia guida la squadra ospite con le sue potenti schiacciate dalla seconda linea. Al primo Timeout tecnico il punteggio dice 8-6 con la Conad Volley che dopo un iniziale svantaggio, si trova dopo il primo e il secondo timeout tecnico a dover amministrare un vantaggio di 2 punti con Lagonegro che fatica a ricucire il seppur minimo distacco. Qualche errore di troppo fra le file Geomedical e Bellei incontenibile permette a Ippolito e compagni di imporre il proprio gioco estremamente fisico e veloce mettendo molto in difficoltà la difesa e il muro di Lagonegro. Dopo il secondo Timeout tecnico il punteggio recita 16-10, con Reggio Emilia brava a tenere testa ad un grande tentativo di rimonta guidato da Fabroni. Alcune difficoltà in ricezione per la Conad che viene quasi raggiunta dagli avversari che arrivano fino al meno 2, guidati da un Armenante davvero positivo quest’oggi che si carica i suoi sulle spalle aprendo un mini break di 8 a 2 per i suoi.Bellei continua però ad essere però un rebus irrisolvibile per il muro della formazione di casa, sono 2 suoi fondamentali attacchi a permettere alla Conad di consolidare il vantaggio arrivando alla fine di un concitato e tiratissimo parziale sul punteggio di 25 a 21.
    Terzo set che vede Reggio partire con una serie di sbavature in ricezione e servizio, ritrovandosi così immediatamente ad  inseguire e arrivando al primo Timeout sul punteggio di 8-6 per Lagonegro.
    La partita si trascina con le squadre in grande spolvero tecnico, con i giocatori che si  alternanano in ottime giocate e in pochissimi errori gratuiti.Una grandissima difesa di Morgese sul pallonetto di Scuffia permette a Bellei di sfondare nuovamente il muro avversario e Reggio rimette la testa avanti trovandosi in vantaggio in questo parziale per la prima volta sul 10-9.Un brutto errore di Mazzone e una serie di ottime battute e di Ace di Loglisci, subentrato per il giro dietro al Bosniaco Ristić, regalano un break di vantaggio di enorme importanza per la squadra di mister Mastrangelo.Il Muro tetto di Mattei e Pinelli su Mazzone fissano il punteggio sul 15-9 per la squadra ospite che vede il traguardo sempre più vicino dopo una partita molto dura e combattuta.Il mani fuori di un mai domo Scuffia portano nuovamente Lagonegro sul meno 4 (18-14) ma Reggio Emilia sembra avere saldamente in mano le sorti del match.
    Una serie di ottime battute di Bellucci tuttavia fanno sperare Lagonegro che rientra fino al meno 1 che sa di grande rimonta. (23-22). È il solito Bellei però a piegare definitivamente la resistenza di Lagonegro con un potente attacco in diagonale e un ottimo servizio che Mazzone non riesce a controllare chiudendo il set con il punteggio di 25-22 e regalando l’ennesima gioia stagionale ai propri tifosi e alla propria squadra.
    Conad Reggio Emilia – Geomedical Lagonegro 3-0 25-19  (25′) 25-21 (25′)  25-22 (27′)
    Conad Reggio: Pinelli 1, Catellani n.e, Bellei 18, Loglisci 1, Sesto  n.e, Scopelliti 6, Mattei 10, Ristić 6, Ippolito 12, Morgese (L), Suraci . All. Vincenzo Mastrangelo
    Geomedical Lagonegro:Mazzone 4, Spadavecchia 3, Fabroni 1, Battaglia, Maretta L, Maccarone 1, Molinari 7, Scuffia 17, Bellucci, Armenante 9 All. Lorenzo Tubertini
    Note Reggio Emilia: ace 3 , service error 13  , ricezione 58 % , attacco 61 %, muri 8
    Note Lagonegro: ace 0, service error 11, ricezione 47 %, attacco 46%, muri
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bellei: “Lagonegro? Da non affrontare con sufficienza”

    Di Redazione
    Reduci da una grande prestazione e dalla seconda vittoria casalinga stagionale nella sfida al Pala Bigi contro una squadra ostica e determinata come la BCC Castellana Grotte i ragazzi della Conad Reggio si preparano alla difficile sfida in trasferta a Lagonegro dove ad attenderli troveranno la formazione del Geomedical Volley Lagonegro di coach Lorenzo Tubertini.
    La partita, che si disputerà Sabato 12 Dicembre alle ore 18.00 vedrà i ragazzi di coach Mastrangelo alla ricerca del quarto risultato favorevole consecutivo, ulteriore tassello nella costruzione di una stagione molto positiva nonostante la partenza piena di difficoltà.
    Giacomo Bellei, protagonista con 13 punti nella vittoria della Conad contro Castellana, ha parlato così della prossima sfida con Lagonegro:
    “Lagonegro sarà una sfida molto complicata per molti motivi, sarà innanzitutto una lunga trasferta in cui incontreremo una squadra molto forte e sicuramente ferita, vista la posizione in cui milita attualmente in campionato. Non dovremo assolutamente affrontare i nostri avversari con sufficienza, sono e siamo convinti che la classifica sia “bugiarda” viste le tante problematiche legate al Covid che molte squadre hanno e stanno attualmente affrontando.
    Ogni partita sarà una vera e propria battaglia contro chiunque degli avversari che andremo ad incontrare, perciò dovremo continuare a giocare nella miglior maniera possibile, sfruttando questa striscia di vittorie e questo periodo che si può sicuramente definire positivo per noi. I nostri avversari hanno grandi qualità fisiche e tecniche, soprattutto al centro e in posto quattro, senza ovviamente parlare della bravura del palleggiatore Fabroni che tutti conosco da anni e che ha militato anche nella Conad. Cercheranno di metterci in difficoltà ma dovremo essere concreti e ordinati soprattutto a muro e in ricezione, cercando di spingere il più possibile al servizio che rimane uno dei nostri punti di forza più grandi”.
    Massimo Civillini, secondo allenatore di Volley Tricolore, ha poi parlato della preparazione al match in trasferta, sottoscrivendo le parole dette da Bellei:
    “Sicuramente il fatto di giocare in trasferta, non potendo sfruttare a pieno le giornate di allenamento risulta un piccolo problema in più da superare per una squadra, tuttavia i ragazzi sono dei professionisti e molti di loro sono abituati anche a trasferte ben più lunghe, avremo tutto il tempo per riposarci e ricaricare le batterie per affrontare al meglio la partita di sabato. Lagonegro viene dal primo risultato positivo e quindi sarà sicuramente trascinata dall’entusiasmo della prima vittoria.
    Sono una squadra tosta e molto ostica da affrontare e non andavano sottostimati nemmeno prima del loro primo risultato positivo. Abbiamo preparato, insieme a coach Mastrangelo, la partita nei minimi dettagli e cercheremo di essere pronti ad ogni eventualità che ci verrà messa davanti da coach tubertini e i suoi ragazzi. Sarà una sfida molto dura ma cercheremo di portare a casa altri importantissimi punti e di proseguire nel periodo positivo in cui stiamo viaggiando da 3 partite a questa parte, i ragazzi si sono allenati molto bene in settimana e sono determinati e carichi in vista della partita.”
    I ragazzi di Volley Tricolore sfideranno Lagonegro alle ore 18.00 di Sabato 12 dicembre, la diretta della partita sarà visibile sul canale youtube della Lega Volley serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Spadavecchia verso l’impegno con Reggio Emilia: “Stiamo crescendo”

    Di Redazione
    Anticipo di campionato per la Cave del Sole Geomedical Lagonegro che ritorna tra le mura amiche del palasport di Villa D’Agri dove affronterà Reggio Emilia. La Conad Reggio Emilia guidata da coach Vincenzo Mastrangelo è una formazione equilibrata in tutti i reparti.
    Il riconfermato Riccardo Pinelli in regia sarà in diagonale con Giacomo Bellei, di ritorno nella città reggiana dopo l’annata passata in A3 a San Donà di Piave. Mastrangelo potrà contare poi su una nutrita batteria di schiacciatori, in primis il capitano e veterano Andrea Ippolito, alla sesta stagione complessiva in maglia Conad. Lo supporteranno il bosniaco Andrej Ristic, l’ex nazionale giovanile Matteo Maiocchi e la novità Gianluca Loglisci, reduce da un’ottima stagione a Mondovì. Al centro, ballottaggio a tre tra Simone Scopelliti, Andrea Mattei e Nicola Sesto. Guiderà la linea di ricezione un’altra bandiera del volley reggiano, il libero Davide Morgese. La Conad Reggio Emilia attualmente occupa il sesto posto in classifica, con 3 vittorie e 4 sconfitte e vorrà dare continuità a un buon periodo di forma dopo la schiacciante vittoria per 3-0 ottenuta domenica scorsa ai danni di una acciaccata Castellana Grotte.
    “Loro vengono da tre vittorie di seguito– spiega Vincenzo Spadavecchia centrale della Cave del Sole Geomedical- noi abbiamo avuto la vittoria domenica scorsa e questo ci ha dato una grande forza mentale. In settimana abbiamo spinto tanto con la massima concentrazione e motivazione, stiamo crescendo e siamo consapevoli dei nostri mezzi, continua Spadavecchia, dobbiamo approcciare la gara con lo stesso atteggiamento che abbiamo avuto a Mondovì così da poter riuscire a vincere . Sarà una bella sfida sia per noi che per loro”, conclude il centrale biancorosso.
    Intanto coach Tubertini insieme allo staff medico valuterà il possibile rientro di Tiurin e di Santucci. La gara come sempre sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di Legavolley , a partire dalle ore 18,00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il progetto Multisport ne’ Monti porta la Conad Reggio Emilia nelle scuole

    Di Redazione
    Con la prima puntata in diretta esclusiva per gli studenti della scuola secondaria inferiore di Castelnovo ne’ Monti, Felina e Vetto, sull’Appennino in provincia di Reggio Emilia, è iniziato l’innovativo progetto Multisport ne’ Monti. Grazie al modulo di “Sport a Distanza”, le immagini delle fasi di allenamento della Conad Reggio Emilia di Serie A2 Maschile dal PalaEnza di S.Ilario sono entrate direttamente e contemporaneamente in varie classi dei plessi scolastici dell’Appennino, rendendo protagonisti ed interattivi circa 115 studenti.
    Nel salotto allestito a bordo campo e condotto da Luca Simonelli si sono alternati vari ospiti di Appennino Volley Team e di Volley Tricolore per trattare argomenti concordati con gli insegnanti ed utili non solo a far percepire che lo sport è vivo, ma anche per approfondire temi utili alla scuola e trasversali a varie materie di studio. Grazie all’intervento del dottor Marco Poli dal Centro di Medicina Sportiva provinciale, si è parlato di protocolli Covid nel mondo dello sport e di attività di recupero di atleti infortunati.
    Grazie ai tecnici Vincenzo Mastrangelo e Stefano Fornasari la disciplina della pallavolo è stata presentata sia dal punto di visto agonistico che da quello di avviamento allo sport. La giocatrice Gaia Zanelli ed il presidente di Appennino Volley Team Roberto Zanelli hanno presentato le opportunità che l’Appennino offre ai giovani interessati ad avvicinarsi alla pallavolo, nonché i valori che la disciplina racchiude per nella crescita fisica e della persona. In apertura di collegamento ha portato il suo saluto agli studenti Giammaria Manghi, capo del gabinetto della giunta della Regione Emilia Romagna grazie alla cui legge 8/2017 il progetto è stato riconosciuto e sostenuto.
    Foto Volley Tricolore
    Con il direttore generale Loris Migliari si è parlato anche del raduno pre-campionato che la squadra di serie A2 della Conad ha vissuto nell’agosto 2020 a Castelnovo ne’ Monti, con gli atleti impegnati anche in varie attività di promozione del territorio. Gli ultimi 25 dei 75 complessivi minuti di lezione a distanza sono stati particolarmente interattivi: fra palasport e classi si sono intrecciate domande e risposte a non finire. Al termine dell’allenamento infatti i giocatori si sono resi disponibili al dialogo con gli studenti che hanno dimostrato come l’incontro fosse stato ben preparato dai docenti.
    “Come vi allenate per saltare più in alto? Come avete iniziato a giocare a pallavolo? Come vivete la pallavolo ai tempi del Covid? Quali attenzioni prestate alla vostra alimentazione? Quanto dura mediamente la carriera di un pallavolista? Fino a quanti anni si gioca? Qual è il vostro programma di allenamenti settimanale?“: queste sono solo alcune delle domande che sono scaturite dalle classi verso i giocatori del Conad Volley con Davide Morgese, Nicola Sesto, Andrea Ippolito, Antonino Suraci, Luca Cagni e Simone Scopelliti particolarmente bersagliati dagli studenti.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO