consigliato per te

  • in

    Cuneo, Tiozzo: “Non ho paura di nessun avversario in questi Play Off”

    Di Redazione Al via i Quarti di Finale Play Off A2 Credem Banca. Domenica 11 aprile alle ore 17.00 la BAM Acqua S.Bernardo Cuneo ospiterà la Conad Reggio Emilia per la prima gara della serie. A fare il punto della situazione in casa piemontese, è lo schiacciatore Nicola Tiozzo nell’intervista rilasciata al quotidiano Stampa Cuneo. Come sta andando la preparazione? «Abbiamo approfittato di queste settimane lavorando tanto sui fondamentali e tantissimo in sala pesi per migliorare la condizione fisica. Arriviamo pronti, freschi. Siamo carichi». Il primo avversario è Reggio Emilia. Impressioni? «Una mina vagante, finora ha fatto risultati buoni e alcuni molto negativi. Dobbiamo imporre il nostro ritmo di gioco, mettere fin da subito pressione, soprattutto al servizio». Prima stagione a Cuneo, purtroppo in un Palazzetto senza pubblico e con poche possibilità di vivere la città, ma come sta andando? «Molto bene, è difficile dare un’opinione esaustiva perché è strano affrontare una stagione per gran parte del tempo chiusi in casa. La società si sta comportando benissimo, tutti hanno capito che siamo lontano da casa e con poche valvole di sfogo. Ci hanno messo pienamente a nostro agio. Certo, speriamo prima o poi di poter vivere anche un po’ la città. Quanto al pubblico, beh c’è molta differenza a giocare con l’adrenalina dei tifosi». Dove pensa possa arrivare Cuneo in questo finale di stagione? «Non abbiamo limiti in questi playoff, abbiamo dimostrato di poter fare molto bene anche con squadre molto attrezzate e alcune volte siamo stati in difficoltà con formazioni meno competitive. Affrontando le sfide nella maniera giusta ci possiamo togliere soddisfazioni. Non ho paura di nessun avversario in questi playoff, mi aspetto un buon risultato. Possiamo fare bene. Sono molto fiducioso». LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Mattei: “Siamo davvero un gruppo molto unito e legato”

    Di Redazione Finita la stagione regolare, in casa Volley Tricolore è tempo di tirare le somme ed iniziare la programmazione degli allenamenti per questa settimana che precede l’inizio dei Playoff. Il centrale Andrea Mattei, dopo aver concluso una stagione con numeri davvero incredibili, ha risposto ad alcune domande sulla propria regular season che lo ha visto primeggiare fra pari ruolo, per numero di punti totali, numero di muri vincenti e media muri per set, lanciando il centrale classe 93 nella top 25 per punti segnati in campionato (unico centrale presente in questa classifica). Per coronare questi traguardi Mattei, in accordo con la società, ha fatto creare un maglia per un tifoso speciale, il nonno, a cui però non è sfortunatamente potuto arrivare questo dono. Il nonno del centrale Reggiano si è infatti spento prematuramente ed inaspettatamente lasciando Andrea con un grande dolore ed una grande voglia di dedicare ogni risultato ottenuto, presente e futuro, alla memoria del nonno. Queste le parole del centrale Reggiano: “È un momento di grande confusione. Sono estremamente felice infatti, per i risultati ottenuti dalla squadra e da me in prima persona, viste le classifiche di rendimento che sono appena state stilate dalla lega serie A tuttavia questa notizia mi ha davvero toccato nel profondo. La squadra ha fatto un lavoro meraviglioso durante tutta la stagione e questo sesto posto, ottenuto in extremis con una prestazione super contro Bergamo è il giusto coronamento per tutto il grande percorso che abbiamo fatto. Personalmente sono fiero di aver raggiunto l’apice della classifica in molte delle graduatorie statistiche fra i centrali del campionato di serie A2. Mentirei se dicessi che non era un obbiettivo che mi ero posto ad inizio stagione, soprattutto dopo un’annata come quella dello scorso anno in cui tutti i giocatori erano stati etichettati e giudicati in maniera eccessivamente critica. Questo obbiettivo mi inorgoglisce moltissimo e sono grato al coach e ai miei compagni per avermi permesso di mantenere certe medie in tutti i campi statistici durante tutta la stagione. La pallavolo, e non mi stancherò mai di ripeterlo, è uno sport di squadra in cui tutti dipendono dal lavoro dei propri compagni. Senza le incredibili percentuali in ricezione che abbiamo tenuto per gran parte del campionato Riccardo Pinelli non sarebbe stato in grado di servirmi alla perfezione come ha fatto per tutto il campionato pertanto devo tutto questo al duro lavoro e alle grandi qualità dei miei compagni. La notizia della scomparsa di mio nonno mi ha davvero compito come un fulmine a ciel sereno purtroppo, rovinando la grande felicità che stavo provando in questi giorni. È stato per me un grande tifoso ed una persona su cui ho potuto contare moltissimo durante la mia vita e la sua perdita lascia un vuoto incolmabile. L’ idea della maglia che volevo consegnargli io stesso sono certo lo avrebbe inorgoglito moltissimo pertanto verrà esposta nella tomba di famiglia in suo onore. Dedico tutto ciò che ho ottenuto in carriera e ciò che abbiamo ottenuto in questa stagione alla sua memoria, con l’intento di proseguire il più possibile questo percorso anche durante i playoff e con la speranza che possa questo stimolo in più servire per chiudere un percorso davvero bello ed importante come quello che abbiamo intrapreso in questa RS. Ringrazio inoltre la società, lo staff e i miei fantastici compagni di squadra per essersi stretti intorno a me in questo momento così doloroso e delicato. Siamo davvero un gruppo molto unito e legato che ragiona come una vera e propria famiglia e questo la dice lunga anche sui risultati che abbiamo ottenuto. Ora la testa andrà, dopo un periodo di stop, alla preparazione della prima partita di Playoff ed io, per cercare di superare questo momento, farò ciò che mi fa stare meglio nel mondo ovvero allenarmi durante e cercare di dare il meglio di me quando verrò chiamato in causa. Cuneo ci aspetta con molta pressione sulle spalle e il virtuale dovere di rispettare i pronostici, pertanto ci giocheremo il passaggio del turno senza dover dimostrare nulla a nessuno e con la consapevolezza di essere una squadra ostica e complicata da affrontare per tutti.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio sopra le aspettative, Migliari: “La magia è lavorare in equipe”

    Di Redazione “Una vittoria che vale una stagione” è così che il coach della Conad Reggio Emilia Vincenzo Mastrangelo ha commentato il successo in quattro set di domenica in casa di una capolista rimaneggiata Agnelli Tipiesse Bergamo. Tre punti che permettono così al Volley Tricolore di piazzarsi al sesto posto per i Play off Promozione e a tracciare il preconsuntivo della regular season 2020-2021 è il consigliere del Volley Tricolore Loris Migliari, intervistato dalla Gazzetta di Reggio: “Diciamo che ci avrei fatto la firma: il nostro obiettivo era rientrare nelle prime otto e ci siamo superati. Adire il vero quando ci siamo ritrovati al Conad Le Querce per il brindisi inaugurale di agosto, non eravamo nemmeno così sicuri che si sarebbe riusciti a portare a termine il campionato, nell’era Covid tutto poteva accadere. A novembre poi, nel pieno della seconda ondata, si temeva di dover sospendere fino all’anno nuovo e invece con due tamponi a settimana, le giuste accortezze e programmazione abbiamo continuato: è una vittoria dell’intero movimento”. “Per risollevarci dal disastro che ci aveva condannato alla retrocessione, abbiamo dovuto fare un’operazione chirurgica ma nel segno della continuità: abbiamo dato fiducia a quattro titolari su sette, mantenuto lo stesso staff medico e fisioterapico e lo stesso vice allenatore Civillini, eppure intervenendo sul timoniere il risultato è cambiato. La magia è lavorare in equipe mettendo in dialogo e valorizzando tutte le figure, che ci sentiamo di ringraziare di cuore per il loro lavoro. Mastragelo sa gestire il coordinamento prendendosi le sue responsabilità, è il primo a fare squadra e proprio per questo lo abbiamo riconfermato per il prossimo anno a stagione ancora in corso, perché se i risultati sono sotto gli occhi di tutti, quello che non si vede è il cambio di passo sull’ambiente nel suo complesso, che ci ha riportato alla serenità di due anni fa”. Serenità uguale appagamento? “Questo mai, i playoff sono ancora tutti da giocare. Dall’11 aprile ci scontreremo con Cuneo che in regular season ci ha battuto al tie-break all’andata ma che abbiamo poi battuto per 3-1 al ritorno, nulla è precluso. Finora le nostre bestie nere, a cui abbiamo ceduto sei punti tondi, sono state Cantù e Ortona, battuta però in Coppa, con le altre abbiamo sempre fatto punti e quindi sappiamo di potercela giocare con tutti. Se conosco bene i ragazzi, hanno ancora fame di pallavolo: poi si potrà uscire al primo turno, ma non senza aver dato il massimo” LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio, patron Santini: “Guardiamo avanti, senza mai accontentarci”

    Di Redazione Forti del sesto posto al termine della Regular Season, la Conad Reggio Emilia inizierà il cammino nei Play Off Promozione saltando il primo turno e ed entrando in campo direttamente i Quarti di Finale. A fare il punto della situazione dopo la fine del campionato e in attesa di iniziare la post season, è il patron Azzio Santini nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Reggio. Santini, in pochi avrebbero scommesso su di voi dopo un inizio di stagione con 4 ko di fila. «La Conad di quest’anno è stata un diesel. Siamo partiti male, per poi ingranare e arrivare fino ad oggi, facendo il nostro dovere. Il merito è anche dell’allenatore, che è ormai uno di noi. Oggi in molti non sanno ancora se si iscriveranno, qui invece progettiamo già il futuro». Qual è il contributo che ha portato Vincenzo Mastrangelo? «Lo scorso anno, dopo la parentesi nel 2018/19, alcuni problemi di natura personale lo avevano costretto a riavvicinarsi a casa. Appena ha potuto, è tornato da noi: è integrato al 100% con la società, una sorta di general manager che non si limita al campo ma anche a dare una mano sul mercato. Sarà con noi anche il prossimo anno e, perché no, speriamo oltre». Sul campo, poi, sono state diverse le scommesse vinte. «Mi viene in mente Morgese, al settimo anno con noi e ormai una bandiera, oltre che una garanzia nel ruolo di libero. E il nostro capitano Ippolito? A 35 anni è stato confermato per la quarta stagione di fila, sebbene non avesse il posto da titolare assicurato: viaggia a ottimi livelli sia in battuta sia in attacco». Come procede il recupero di Bellei, l’opposto titolare? «Ha ripreso ad allenarsi e mi auguro che in un paio di settimane torni a disposizione, saltando il primo turno dei playoff abbiamo il tempo per reinserirlo. Se ci è mancato? È come togliere Ibrahimovic al Milan: magari fai gol lo stesso, ma fai più fatica». In un’annata del genere, pesa il ko in semifinale di Coppa Italia con Porto Viro, dove eravate favoriti. «A inizio anno avrei firmato per far bene in campionato, la Coppa mi interessava relativamente. Arrivati fino lì, inevitabilmente dispiace: oltre all’infortunio di Bellei abbiamo sentito troppo la pressione, può capitare». Con che spirito affrontate i playoff? «Con l’obiettivo di non fermarci ai quarti. Avevo portato a Bergamo un paio di bottiglie per festeggiare il sesto posto e sono stato buon profeta: non dimentico che un anno fummo eliminati da una squadra allenata proprio da Mastrangelo, Vibo Valentia. Ora Vincenzo è dalla nostra parte: guardiamo avanti, senza mai accontentarci». LEGGI TUTTO

  • in

    Umek: “Brucia ugualmente nonostante sia ininfluente per la classifica”

    Di Redazione Partita all’insegna dell’equilibrio per le due compagini di ieri al Pala Pozzoni con la Conad Reggio Emilia che ha la meglio al quarto set vincendo 3-1 ( 25-20, 21-25, 23-25, 22-25) Invariata la posizione dei bergamaschi invece che nonostante la partita di recupero in programma per mercoledì 24 alle 19 a Taranto si presenteranno ai play off da primi della classe giocando tutte le partite iniziali e eventuali belle in casa. Resta da vedere ancora chi tra Brescia e Castellana Grotte vincerà gli ottavi per scontrarsi con gli orobici. Le parole di Umek: ”Peccato, brucia ugualmente il risultato nonostante a noi non cambi il piazzamento finale, ma la partita è stata giocata punto a punto, forse loro erano più freschi. E’ stata una buona occasione per far rifiatare i miei compagni dopo le fatiche di Coppa. Mi mancavano le sensazioni del giocare titolare, il lavoro di un anno ha pagato e sono contento per queste prestazioni, ora testa a Taranto e poi aspettiamo i play off con ansia” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad, Morgese: “Inutile nascondersi, con Bergamo partita difficilissima”

    Di Redazione Dopo le sconfitte contro Ortona e Siena, i ragazzi di Volley Tricolore affronteranno, in data 21 marzo alle ore 18.00 la formazione di Bergamo in una complicatissima trasferta che potrebbe significare qualificazione ai playoff come sesta forza del campionato per la squadra di coach Mastrangelo: La Conad arriva a questa sfida contro la prima forza del campionato, nonché neo vincitrice della Coppa Italia di categoria, in una situazione fisica abbastanza difficile. Gli indisponibili e la lista degli acciaccati in casa Volley Tricolore è infatti molto lunga con l’assenza, ancora con tempistiche da stabilire, dell’opposto Bellei e una serie di piccoli o medi problemi fisici per alcuni giocatori della rotazione. Il libero Davide Morgese ha parlato della partita che attende Conad contro la squadra più accreditata per la vittoria del campionato e della importanza enorme dei punti in palio. “Non c’è da nascondersi, questa partita che ci attende sarà una partita difficilissima, contro una squadra estremamente completa, compatta, ben allenata e soprattutto con individualità davvero uniche per questo campionato di A2. Sarà però vitale, per noi di Conad, scendere in campo con un atteggiamento aggressivo, cercando di mettere pressione ad una squadra che ha pochissimi punti deboli e che tende sempre a schiacciare i propri avversari. Abbiamo preparato nel dettaglio, come sempre, anche questa uscita in trasferta e siamo certi di dare il 100% in campo alla ricerca di un punticino che potrebbe valere oro per noi. Bergamo ha già vinto la coppa Italia (secondo anno consecutivo) e si è aggiudicata con largo margine la vittoria della Regular Season pertanto è una squadra che non ha certo bisogno di presentazioni. Dovremo entrare in campo molto uniti e motivati, cercando di esprimere al meglio il nostro gioco che già all’andata lo aveva messi in difficoltà. Per il resto, fisicamente e tecnicamente parlando, stiamo preparando questa partita come qualsiasi altra del campionato che abbiamo affrontato sino a questo momento, consci di aver sempre messo tutto su questo rettangolo di gioco”. Anche l’opposto Antonino Suraci, appena uscito dall’infermeria (fermo ai box per una partita per un piccolo problema fisico dopo Porto Viro) ha parlato della partita che attende lui ed i suoi compagni e delle enormi individualità presenti in una squadra come quella di Bergamo: “Una squadra come Bergamo non ha bisogno di presentazioni, così come non ha una individualità particolare da tenere d’occhio o da tentare di limitare. Hanno infatti ad organico giocatori davvero incredibile, formato da ragazzi che hanno dimostrato il proprio livello durante tutto il corso del campionato, livellando praticamente ogni avversario che si sono trovati davanti. Dovremo perciò entrare in campo estremamente concentrati, consci che gli avversari che troveremo dall’altra parte della rete saranno prontissimi ad aspettarci. Va detto, senza paura di peccare di superbia, che quando Bergamo è venuta in trasferta al Pala Bigi è stata sicuramente messa in difficoltà da noi per lunghi tratti di partita e credo che con un briciolo di fortuna in più saremmo riusciti anche a strappare un punticino già all’andata, non fosse stato per quella serie incredibile di ace messi in campo da Santangelo e ad alcune nostre distrazioni. Credo che affrontare la partita con serenità e con la consapevolezza di essere perfettamente in grado di giocare il proprio gioco e mettere in difficoltà una squadra come questa sia davvero importante per chi, come noi, è chiamato ad una vera impresa domani. I punti in palio sono infatti fondamentali molto più per noi che per i nostri avversari e giocheremo con il coltello fra i denti per cercare di strappare ad una vera e propria corazzata un punto che significherebbe un risultato storico per noi e il coronamento di una stagione che nessuno pensava sarebbe stata come questa”. Volley Tricolore affronterà Bergamo in data 21 Marzo alle ore 18.00. Il match verrà trasmesso in diretta sul canale youtube della Lega Volley serie A. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima partita casalinga per Bergamo. Domenica arriva Reggio Emilia

    Di Redazione Domenica alle 18 Agnelli Tipiesse ospiterà la Conad Reggio Emilia al Pala Pozzoni, per l’ultima di campionato prima della trasferta di mercoledì 24 a Taranto alle 19. La squadra di coach Mastrangelo è formata da una rosa versatile, giovane e affamata, che ha dimostrato durante la stagione di essere coriacea e caparbia, nonostante la sconfitta recente contro Siena, senza però disporre dell’opposto titolare Bellei e Mattei, defezioni importanti in casa emiliana. La Conad può contare sul regista Pinelli esperto della categoria A2,  il forte schiacciatore bosniaco Ristic (nel recente match uscito per un infortunio alla mano e sostituito da Maiocchi, poi rientrato)capitan Ippolito, leader e schiacciatore di esperienza bandiera emiliana da diversi anni, il libero Morgese, bandiera della Conad da molti anni in quel di Reggio Emilia, e l’opposto Suraci in alternativa a Bellei di categoria e sempre sugli scudi, forte anche al servizio. Senza contare i centrali Mattei e Scoppelliti, veri protagonisti a muro. Il team emiliano sta giocando per accaparrarsi un posto dignitoso nella griglia play off senza contare che coach Mastrangelo può attingere dalla panchina non solo per le bande (con i giovani Maiocchi e Logisci, lo scorso anno tra i protagonisti a Cantù e Mondovì), ma anche per i centrali, con atleti come Sesto, giocatore esperto e dinamico, pronto a dare il suo supporto in ogni momento. All’andata i rossoblù vinsero 3-1, Bergamo stroncò qualsiasi tentativo di rimonta da parte della Conad dopo che si era aggiudicata il terzo set cambiando l’opposto inserendo Suraci su Bellei, che diede parecchio filo da torcere. I rossoblù guadagnarono i tre punti con un Santangelo strepitoso e infermabile autore di ben 23 punti finali. Grandi cose fece anche il muro orobico, (14 muri totali) fermando da subito Bellei e costringendolo a una prestazione opaca, ed in seguito spegnendo la luce anche su Suraci. Niente da fare nemmeno per il bosniaco Ristic e capitan Ippolito che pure si distinsero in una bella prestazione, ma i bergamaschi si fecero trovare pronti anche in difesa. Il libero Rota sul match di domenica: “Sappiamo di giocare contro una formazione forte che all’andata ci ha dato filo da torcere, infatti sono riusciti anche a strapparci un set; tuttavia anche noi siamo una formazione tosta tosta, e che punta a fare risultato ad ogni gara, indipendentemente dalla “situazione generale”. Quindi sarà una gara da non perdersi tra due formazioni agguerrite ” Lo conferma anche lo schiacciatore Sormani: “Domenica sarà una partita dura perché all’andata Reggio era riuscita a metterci in difficoltà in vari momenti della partita. Sono una squadra con tanti giocatori di buon livello quindi sarà un ottimo allenamento in vista dei playoff”. Appuntamento alle 18, arbitri dell’incontro saranno Oranelli Alessandro e Sabia Emilio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Mastrangelo: “Complimenti all’Emma Villas per come sta interpretando questo rush finale”

    Di Redazione
    Dopo una brutta prestazione esterna e la sconfitta contro la Ortona, i ragazzi di Volley Tricolore hanno affrontato in data 14 marzo alle ore 18.00 la formazione della Emma Villas Aubay Siena uscendo sconfitti con il risultato di 3 a 0 in favore degli ospiti dal Pala Bigi di Reggio Emilia.
    La Conad però arrivava a questa sfida casalinga in una situazione fisica abbastanza critica. Gli indisponibili infatti per Coach Mastrangelo erano ben tre (Bellei, Loglisci, Mattei) e la lista degli acciaccati in casa Volley Tricolore è purtroppo molto lunga.
    Coach Mastrangelo ha parlato nel post partita della situazione generale in casa Conad, degli obbiettivi per la prossima difficilissima partita con Bergamo e della situazione infortuni.
    “Partita molto complicata come ci attendevamo quella di stasera. La Emma Villas è una squadra di altissimo livello che già da inizio stagione aveva un roster fra i più completi ed attrezzati di tutta la serie A2. A metà stagione hanno cambiato “guida” affidandosi alle esperte mani del mio caro amico Marco Fabroni che li sta guidando all’ennesima grande stagione come solo lui (e pochissimi altri) possono fare. Sono in parte contento infatti, nonostante la sconfitta, perché vedo per Marco una grande possibilità anche in questa stagione di andare a giocarsi punti e partite importanti durante i playoff. Siena oltre che l’innesto di Fabroni ha poi inserito in una squadra di livello altissimo un giocatore come Massari che ha dato ulteriore solidità e tranquillità ad una squadra già attrezzatissima pertanto vanno fatti alla Emma Villas solo tanti complimenti per come stanno interpretando questo finale di stagione. Dopo un inizio terribile dovuto a problematiche legate al Covid (come accaduto anche a noi purtroppo ad inizio campionato) sono infatti riusciti a rialzare la testa, centrando una serie di 9 vittorie consecutive giocando una bellissima e concretissima pallavolo e confermandosi come una delle squadre da battere per la vittoria finale di questo campionato. Dal nostro lato del campo purtroppo le cose non sono andate così bene già dal pre partita. Abbiamo infatti dovuto aggiungere alla lunga lista di infortunati ed acciaccati anche Mattei che ha dovuto dare forfait a pochi minuti dalla partita per un inconveniente fisico. Loglisci e Bellei erano ai box e siamo quindi arrivati ad una partita importante e complicatissima come questa senza tre titolari e con molti dei giocatori in sestetto con problemini e acciacchi di vario tipo. Questa non deve ovviamente essere presa come alibi perché questa stagione è stata durissima per tutte le squadre e non solo per la nostra, tuttavia mi sembra giustissimo dare merito ai ragazzi di Conad che nonostante tutto hanno dato vita ad una bella partita giocando a viso aperto e a testa alta. A differenza del match con Ortona ho visto una squadra molto unita e concreta, con il giusto modo di interpretare la partita e soprattutto con le idee molto chiare. Ci sono mancate sicuramente un pò di freschezza e un pò di concretezza nei momenti salienti ma ciò che abbiamo fatto vedere deve far ben intendere quali siano le grandi qualità dei nostri giocatori. La nostra stagione è stata comunque di altissimo livello, soprattutto se rapportata a quanto credito veniva dato a questa squadra dopo la scorsa stagione e dopo un mercato che a detta di molti scettici era inadeguato. Abbiamo giocato, lottato e spesso anche vinto con tutte le squadre che abbiamo affrontato senza mollare mai un punto e questa stagione va assolutamente considerata una grande stagione che dovrà gettare le basi per la prossima. Ora testa alla partita di domenica e alla rincorsa al sesto posto che significherebbe qualificazione diretta ai playoff. Se non dovessimo riuscire nell’impresa contro Bergamo però, la nostra concentrazione andrà immediatamente sulla preparazione ai turni di qualificazione ai playoff che ci aspettano in caso di settimo posto. Daremo il 200% ad ogni allenamento e su ogni pallone per arrivare più pronti e carichi possibile a questo esaltante finale di stagione“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO