consigliato per te

  • in

    Secondo giorno di ritiro a Felina per i ragazzi del Volley Tricolore

    Di Redazione Nella seconda giornata del ritiro di Felina, la squadra di coach Mastrangelo si è allenata come di consueto in mattinata, nella sala pesi e nella piscina Onde della Pietra.  Nel pomeriggio la squadra del Volley Tricolore ha effettuato una passeggiata nella pineta verso la Torre di Felina alla scoperta del territorio. Durante la serata i ragazzi e lo staff sono stati ospiti a Carpineti alla festa “Scarpazzoniamo nel parco” dove hanno potuto assaggiare il tipico Scarpazzone, qui sono stati accolti dal Vicesindaco di Carpineti Mirco Costetti, da Francesca Pisani della Associazione Carpineti da Vivere, da Andrea Ferrari del Bar Vagabondo di Carpineti e dal barman Alfredo Figliuolo che ha tenuto un piccolo corso di preparazione di cocktail in cui alcuni giocatori si sono cimentati. La serata poi si è conclusa in centro a Carpineti al bar Il Vagabondo per un saluto finale, qui il capitano Fernando Garnica e il vice capitano Nicola Sesto hanno ringraziato per l’ospitalità e hanno fatto l’augurio a tutti di ritrovarsi al palazzetto a tifare per la squadra tutto insieme. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Ippolito lascia Reggio Emilia e si ritira dalla pallavolo giocata

    Di Redazione Non solo belle notizie per la Conad Reggio Emilia. Arriva infatti l’ufficialità del ritiro di una delle più grandi bandiere del Volley Tricolore, il capitano che per tanti anni ha fatto emozionare i tanti tifosi e appassionati: Andrea Ippolito si ritira dalla pallavolo giocata.  L’ex schiacciatore della Conad racconta così la sua decisione: “Sto provando tanti sentimenti, molto contrastanti. C’è malinconia per la fine di un importantissimo capitolo della mia vita, la separazione da questo sport che ho sempre amato sarà complicata, ma sono certo che il futuro extra campo mi riserverà tante belle soddisfazioni e gioie. Salutare Reggio Emilia è doloroso, ho sempre sentito, dal 2010, tutta la stima e il rispetto che tutti mi hanno sempre donato durante questi lunghi e meravigliosi anni. Un grande grazie va alla società e ai nostri tifosi che hanno reso indimenticabili tutti i punti giocati nella mia lunga e felice carriera“.  “Molti miei compagni e colleghi non credevano a questa mia decisione – continua Ippolito –, quasi increduli nel pensarmi lontano dal campo, e devo ammettere che questa incredulità mi ha reso felice e conscio che fisicamente e tecnicamente avrei potuto continuare a giocare almeno per un’altra stagione. La mia decisione tuttavia è legata moltissimo al mio bisogno di vicinanza con la mia famiglia, mia sorella ha appena avuto un bambino e mio padre ha bisogno di una grande mano per portare avanti l’attività di famiglia. I miei genitori e i miei familiari mi hanno sempre aiutato e spronato a portare avanti le mie passioni e la mia carriera pallavolistica, e credo che sia giunto il momento di fare un passo indietro e restituire un po’ dell’enorme sostegno e aiuto che ho ricevuto da loro in questi anni“. “Voglio fare una promessa – aggiunge il giocatore – a tutti i miei ex compagni e ai miei ex tifosi. Il vostro Ippo vi seguirà partita dopo partita e ad ogni occasione troverò il modo di venire al palazzetto a tifare insieme al mio pubblico la squadra che per 10 anni è stata la mia vita. Non escludo, in un futuro, un possibile ritorno a Reggio, magari in una veste diversa. Mi sono sempre, ovviamente, visto bene in un contesto pallavolistico e anche dopo aver smesso di giocare l’idea un giorno di allenare o di fare ad esempio l’osservatore è qualcosa che non mi sento di escludere a priori, soprattutto se si parla di una società come Conad Reggio che tanto mi ha dato in questi anni e con la quale sarebbe un grande onore continuare a collaborare“. La conclusione di Ippolito: “Ringrazio infine per un’ultima volta la società che ha reso questi 10 anni una esperienza indimenticabile che conserverò sempre nel mio cuore. Lascio dopo una stagione speciale in cui abbiamo costruito, anche grazie a coach Mastrangelo con cui ho sempre avuto un rapporto meraviglioso, una serie di risultati incredibili e quasi irripetibili. Non c’è modo migliore di salutare la pallavolo giocata se non quello di abbandonare dopo una stagione in cui si è scritto qualcosa di importante. Grazie a tutti per questa fantastica avventura“. Loris Migliari, in rappresentanza della società, ha voluto omaggiare Ippolito una volta appresa la sua decisione: “Dopo una post season molto lunga e complicata ho realizzato solo ora, in prossimità del raduno, che questa stagione inizierà per la prima volta dopo 10 anni senza il nostro capitano Ippolito. Sembra impossibile. Ippo è stato per noi e per me un punto fermo, un grande giocatore ed un grande uomo che si è calato in modo naturale in un contesto sportivo e famigliare come quello di Conad Reggio, diventandone immediatamente il portabandiera e l’esempio perfetto. Andrea è arrivato nel 2010 a Reggio e si può dire che ha iniziato e finito la parte principale ed importante della sua carriera qui; è bello che si sia chiusa proprio qui, in quella che a tutti gli effetti è stata e sempre sarà casa per lui“. “La scelta di Andrea gli fa onore – aggiunge Migliari – così come gli fanno onore tutto l’impegno e la dedizione che ha messo nel progetto Conad, anche quando non si vinceva una partita in casa in tutto il campionato, mettendoci sempre la faccia ed esponendo se stesso prima dei compagni alla gogna mediatica. Un grande uomo ed un grande campione come pochi se ne possono incontrare in un percorso di vita, le porte di Conad sono sempre aperte per lui ed è stato un onore averlo come capitano per questi anni. Grazie Ippo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: ecco i roster della stagione 2021/2022

    Di Redazione Dopo l’ufficializzazione dei roster della Superlega qualche giorno fa, ora tocca alla seconda serie nazionale svelare i nomi dei giocatori che faranno parte delle squadre che prenderanno parte alla prossima stagione di Serie A2 Credem Banca. Agnelli Tipiesse BergamoWilliams Padura Diaz (O), Nicolò Mancin (S), Massimiliano Cioffi (C), Giovanni Ceccato (P), Lorenzo Abosinetti (S), Francesco D’amico (L), Antonio Cargioli (C), Juan Ignacio Finoli (P), Andrea Baldi (O), Jernej Terpin (S), Marco Pierotti (S), Matteo De Luca (L), Jacopo Larizza (C). All. Gianluca Graziosi Gruppo Consoli Centrale Del Latte BresciaMichele Orazi (C), Simone Tiberti (P), Stefano Giannotti (O), Andrea Bettinzoli (S), Stefano Patriarca (C), Paolo Crosatti (L), Andrea Franzoni (L), Andrea Galliani (S), Malte Niklas Neubert (P), Leonardo Ventura (S), Davide Esposito (C), Alberto Cisolla (S), Gianluca Togni (S), Nicolò Seveglievich (S), Francesco Rizzetti (L). All. Roberto Zambonardi Pool Libertas CantùRiccardo Copelli (C), Manuel Coscione (P), Dario Monguzzi (C), Luca Butti (L), Matheus Motzo (O), Riccardo Bortolini (L), Felice Sette (S), Federico Mazza (C), Tino Hanzic (S), Giacomo Rota (S), Matteo Salvador (S), Davide Pietroni (P), Ismael Princi (O). All. Matteo Battocchio BCC Castellana GrotteAlessio Fiore (S), Marco Izzo (P), Ivan Zanettin (S), Nicola Tiozzo (S), Luca Presta (C), Alessandro Arienti (C), Alessandro Toscani (L), Saverio De Santis (L), Theo Fabricio Lopes Nery (S), Filippo Santambrogio (P), Riccardo Capelli (S), Luca Borgogno (S), Andrea Truocchio (C). All. Flavio Gulinelli Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo CuneoLorenzo Codarini (C), Luca Filippi (P), Alessio Tallone (S), Niccolò Vergnaghi (S), Matteo Pedron (P), Lorenzo Rainero (C), Mattia Lilli (L), Wagner Pereira Da Silva (O), Iacopo Botto (S), Francesco Bisotto (L), Alessandro Preti (S), Davide D’amato (O), Nicholas Sighinolfi (C). All. Roberto Serniotti Rinascita LagonegroMatteo Pistolesi (P), Andrea Argenta (O), Sebastiano Milan (S), Paolo Di Silvestre (S), Nicolò Hoffer (L), Paolo Bonola (C), Stefano Armenante (S), Viktor Zivojinovic (P), Manuel Beghelli (S), Manuel Biasotto (C), Edoardo Marini (S), Omar El Moudden (L). All. Mario Barbiero Synergy MondovìDante Chakravorti (P), Matteo Lusetti (P), Giuseppe Boscaini (S), Filippo Camperi (S), Riccardo Mazzon (S), Nicola Cianciotta (S), Victorio Ceban (C), Stefano Catena (C), Mattia Raffa (L), Mattia Fenoglio (L), Matteo Caldano (C), Gioele Borsarelli (C). All. Francesco Denora Caporusso HRK Motta di LivenzaMarco Zaccaria (P), Alberto Saibene (S), Alessio Alberini (P), Gianluca Loglisci (S), Kristian Gamba (O), Leonardo Ferrato (P), Claudio Cattaneo (S), Omar Biglino (C), Luca Morchio (C), Alessandro Acuti (C), Michele Luisetto (C), Francesco Pugliatti (O), Leonardo Battista (L), Evandro Dias De Souza (S). All. Giuseppe Lorizio Moaconcept OrtonaTommaso Fabi (C), Alberto Elia (C), Alberto Di Silvestre (S), Alberto Benedicendi (L), Antonio De Paola (S), Pasquale Fusco (L), Andrea Santangelo (O), Antonio Del Frà (L), Andrea Bulfon (O), Michael Molinari (C), Niccolò Cappelletti (S), Lorenzo Piazza (P), Edoardo Lanci (P). All. Nunzio Lanci Delta Group Porto ViroMarco Fabroni (P), Giacomo Bellei (O), Matteo Sperandio (C), Rocco Barone (C), Filippo Vedovotto (S), Romolo Mariano (S), Egon Lamprecht (L), Enrico Zorzi (P), Simone Marzolla (O), Giulio Romagnoli (C), Lorenzo Tiozzo Caenazzo (C), Andrea Gasparini (S), Alberto Pol (S), Matteo Penzo (L). All. Massimo Zambonin Conad Reggio EmiliaFernando Garnica (P), Mattia Cattellani (P), Diego Cantagalli (S), Antonino Suraci (S), Roberto Cominetti (S), Federico Marretta (S), Tim Held (S), Riccardo Mian (S), Nicola Sesto (C), Matteo Zamagni (C), Simone Scopelliti (C), Davide Morgese (L), Luca Cagni (L). All. Vincenzo Mastrangelo Kemas Lamipel Santa CroceAlessandro Acquarone (P), Martin Arasomwan (C), Lorenzo Caproni (C), Leonardo Colli (S), Michele Fedrizzi (S), Alessio Ferrini (S), Roberto Festi (C), Domenico Pace (L), Francisco Wallison Wallyson Bezerra Souza (O), Giovanni Sposato (L), Tommaso Riccioni (O), Davide Giovannetti (P), Filippo Menchetti (S). All. Cezar Douglas Emma Villas Aubay SienaRiccardo Pinelli (P), Alessandro Sorgente (L), Filippo Ciulli (P), Marco Rocco Panciocco (S), Giuseppe Ottaviani (S), Tiziano Mazzone (S), Andrea Mattei (C), Nicola Tupone (L), Samuel Onwuelo (O), Andrea Rossi (C), Marinfranco Agrusti (C), Dario Iannaccone (S). All. Lorenzo Tubertini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Tricolore presenta il raduno estivo, dal 6 agosto sull’Appennino reggiano

    Di Redazione Giornata importante per la Conad Reggio Emilia, che oggi ha presentato il raduno precampionato del Volley Tricolore, il secondo nella storia del club, in programma dal 6 al 12 agosto a Castelnovo ne’ Monti, sull’Appennino reggiano. Dopo la bella esperienza della passata stagione, la scelta della società è stata chiara: il raduno pre-stagione dovrà gettare le basi per la creazione del gruppo squadra, aiutando i ragazzi a conoscersi e creando quella coesione che servirà poi durante il corso del difficile campionato che aspetta coach Mastrangelo e i suoi ragazzi.La presentazione del raduno e delle attività previste si è svolta all’albergo Aquila Nera di Felina, dove soggiornerà la squadra, con la partecipazione del sindaco Enrico Bini, di esponenti dell’amministrazione comunale, di membri e atleti della società Volley Tricolore, ma anche di Alessandro Lancetti, presidente territoriale della Federazione, e di associazioni e realtà che saranno coinvolte nelle attività previste durante il raduno.Così il sindaco Bini: “È motivo di grande orgoglio e felicità per noi ospitare il Volley Tricolore, che si riconferma graditissimo ospite dopo che lo scorso anno si era unito alle tante società e realtà sportive che in questi anni ci hanno scelto come meta di ritiri e raduni. Dopo questo periodo di gravi difficoltà ospitare attività di questo tipo è davvero ossigeno per tutti. Lo sport in questo momento avrà una importanza fondamentale, dovrà tornare a trasmettere gioia alle persone. Ringrazio la società che ci ha scelto nuovamente, ponendo ancora una volta fiducia nelle realtà del territorio che collaboreranno per rendere utili, importanti ed indimenticabili questi giorni di raduno per i ragazzi e la società” .“Siamo estremamente grati all’Amministrazione Comunale di Castelnovo ne’ Monti per l’ospitalità dimostrataci – ha dichiarato Loris Migliari, in rappresentanza della società Conad Volley Tricolore Reggio Emilia insieme al responsabile Area Tecnica Piero Taddei –. Dopo il successo del ritiro svolto nella passata stagione abbiamo preso nuovamente questa direzione, senza esitare, consci dell’importanza di tali attività nella costruzione di stagioni indimenticabili come quella passata. C’è entusiasmo per questo nuovo progetto e sapremo come far fruttare il tempo che spenderemo in ritiro e le attività che svolgeremo“. “Siamo certi – ha continuato Migliari – che tutto questo porterà benefici al nostro team, ma anche al magnifico territorio di Castelnovo ne’ Monti. Siamo orgogliosi di assumere un incarico così importante per il territorio, andando a ricoprire il ruolo di testimonial di valori di sport che si sposano quelli del territorio e della sua gente. Non a caso in questa stagione avremo ben 5 ragazzi cresciuti umanamente e pallavolisticamente a Reggio Emilia o in realtà emiliane, ad ulteriore conferma di quale sia il senso di appartenenza che ci lega al territorio. Durante il raduno saremo ospiti dell’albergo Aquila Nera di Felina, che già nella scorsa stagione si è dimostrato il luogo perfetto per questa iniziativa e siamo felici ed onorati di poterli riabbracciare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, arriva Federico Marretta: “Progetto molto interessante”

    Di Redazione A completare il reparto schiacciatori del Volley Tricolore, arriva da Lagonegro Federico Marretta, giocatore di grande esperienza. Classe 1990 e 189 cm di altezza, Marretta si dice pronto a cominciare questa nuova stagione con l’obiettivo di dare il meglio di se. Dopo diversi anni giocati in A1 l’anno scorso sei tornato in A2 con Lagonegro, come ti è sembrato il campionato e soprattutto cosa ti aspetti da quello che sta per iniziare? “Quando sono tornato in A2 ho sicuramente ritrovato un campionato molto tosto e a differenza della serie A1, qui c’è molta più fisicità. Tecnicamente continua a essere un campionato con un livello molto alto e anche per questo motivo non amo farmi aspettative, voglio solo concentrarmi a far bene e a dare il massimo.” Nella tua lunga carriera pallavolistica hai mai avuto occasione di lavorare con coach Mastrangelo? “Sì, ho avuto la possibilità di lavorare con coach Mastrangelo a Matera, credo che sia un grande allenatore, mi sono trovato molto bene con lui. Una delle qualità che ho apprezzato più di lui è il saper ascoltare tutti i suoi giocatori; credo che la rosa che ha creato la società sia di livello e sono sicuro che il coach saprà gestirla nel migliore dei modi.” Cosa ti ha spinto a firmare con il Volley Tricolore? “Reggio Emilia è molti anni che milita in A2 e questo è un sinonimo di una società solida che è già un buon elemento da non dare per scontato. Altri fattori sono sicuramente stati la riconferma di coach Mastrangelo a capo della panchina e l’acquisto e il rinnovo di alcuni giocatori che mi hanno definitivamente convinto, inoltre il progetto è sicuramente molto interessante.” Cosa pensi della squadra che si sta formando? “Come ho già detto la squadra mi sembra molto interessante, è un ottimo mix di giocatori giovani e di giocatori più esperti, ma la cosa più importante, secondo me, è che si formi un bel gruppo affiatato, che abbia voglia di lavorare nel quotidiano. Questo è fondamentale per poter far bene durante tutto l’anno, se si lavora insieme e bene sono sicuro che i risultati arriveranno.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Tricolore e il centrale Nicola Sesto ancora insieme

    Di Redazione Arriva, dopo una lunga attesa, la notizia che molti fra addetti ai lavori e tifosi stavano aspettando. Conad Reggio ha infatti ufficializzato il rinnovo di contratto del centrale Nicola Sesto. “Il Sindaco” rinnova dopo una stagione che lo ha visto in una posizione centrale nel progetto di Coach Mastrangelo, soprattutto alla luce della grande esperienza e del carisma che Nicola ha sempre messo in campo a disposizione della squadra e della società. Continua perciò la grande storia d’amore fra il centrale e la città di Reggio che lo ha identificato, sin dalle passate stagioni, come uno dei condottieri e leader della squadra. “Sono molto contento ed emozionato per questa nuova avventura. La società di Volley Tricolore mi ha dato tantissimo, sia in termini umani che in termini strettamente sportivi. Il fatto che sia stato confermato e questo volermi fortemente per un’altra stagione è segno che qualcosa di buono in questi anni è stato fatto e che il rapporto che si è creato con la società, lo staff, i compagni e la città di Reggio è qualcosa di assolutamente straordinario ed irripetibile. Non vedo l’ora di iniziare questa “nuova” esperienza, con la consapevolezza che la squadra, esattamente come nella passata stagione, è stata assemblata in maniera mirata e studiata dallo staff che è andato a creare un gruppo omogeneo e composto da giocatori molto giovani e da giocatori di grande esperienza per aiutarne lo sviluppo”. “Quella dello scorso anno – continua il centrale – è stata una stagione a tratti indimenticabile in cui tutta la squadra ha tenuto livelli di eccellenza per gran parte della competizione. Il lavoro svolto lo scorso anno ha fatto molto bene sia a me che ai miei compagni ed ha permesso, in concomitanza con il ritiro precampionato, la creazione di un gruppo squadra affiatato e motivato. Ho deciso pertanto di rimanere qui, per portare avanti con coerenza e professionalità un progetto in cui già dalla passata stagione credevo fortemente. Ho avuto l’onore di poter lavorare con coach Mastrangelo e mi sono trovato davvero alla perfezione nonostante la stagione complicata sotto tutti i punti di vista. Ho tanta voglia di rimettermi in gioco ancora una volta, perché credo di poter ancora dare molto alla mia squadra, al mio pubblico e a questa meravigliosa società. Sarò a disposizione del coach e dei miei compagni di squadra e darò il massimo come ho sempre fatto nel corso della mia ormai lunga carriera”. “La scelta di rinnovare – ha concluso Sesto – è stata presa davvero a cuor leggero, soprattutto se considerato che i fattori che mi hanno portato a scegliere di giocare a Reggio Emilia sono rimasti esattamente gli stessi. Questa società è stata per me come una grande famiglia e la città di Reggio è diventata casa sin dal primo giorno.La speranza è quella di fare una grande stagione sportiva, anche migliore di quella passata, senza dover più giocare in assenza di pubblico. Con la riapertura dei palazzetti spero e credo che moltissime persone torneranno a seguire Volley Tricolore fisicamente e non più da dietro un freddo monitor. Il calore dei nostri tifosi è sempre stato il settimo uomo in campo e sarà emozionante tornare a giocare sospinti dal boato del proprio pubblico. Direi che ci sono tutti i presupposti per una stagione indimenticabile”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, arriva Riccardo Mian: “Qua crescerò, migliorerò e mi esprimerò al meglio”

    Di Redazione Nelle file di Conad Reggio Emilia arriva Riccardo Mian schiacciatore che dopo due stagioni di campionato A3, prima alla Invent San Donà di Piave e poi alla HRK Motta di Livenza, arriva per la prima volta in una squadra di A2. Mian si dice pronto e carico per questa nuova esperienza che è sicuro lo farà crescere e migliorare. Cosa ti ha convinto a firmare con il Volley Tricolore? “Nella decisione hanno contribuito molti fattori, dalla società e il suo progetto al campionato, un campionato sicuramente competitivo ma in cui credo che la squadra troverà la voglia di affrontare nel migliore dei modi. Come ho già detto la società è stato uno dei fattori che mi ha portato a firmare con Reggio Emilia, sono sicuro che troverò un ambiente in cui potrò crescere, migliorare e esprimermi al meglio. Inoltre l’entusiasmo con cui la società mi ha coinvolto nel progetto è stato l’ultimo fattore decisivo per dare il via a questa nuova esperienza.” Quali sono i tuoi obiettivi per questa nuova stagione? “Il mio primo obiettivo, come in ogni stagione che ho giocato, è quello di migliorarmi sotto ogni aspetto, dalla battuta alla ricezione, un po’ in tutti i fondamentali, ovviamente in campo voglio dare tutto me stesso e dare il massimo. L’altro obiettivo è, sicuramente, quello di poter dare un contributo a tutta la squadra per raggiungere tutti gli obiettivi che ci siamo prefissati, cercando di fare gruppo fra di noi e dandoci una mano quando serve mantenendo sempre alta la concentrazione.” Cosa ti aspetti da questo campionato di A2, che per te sarà il primo? “È vero, sarà il primo anno per me in A2 ma non vedo l’ora di iniziare e di potermi confrontare con una categoria superiore di cui hanno sempre decantato grande competitività, sarà sicuramente un anno impegnativo ma sono sicuro di poter crescere tanto in questa stagione. Credo che questo campionato possa darmi la possibilità di togliermi grandi soddisfazioni a livello personale, ma sono fiducioso che anche con la squadra si potrà fare bene.” Qual è il tuo augurio per quest’anno? “L’augurio che faccio a me, alla squadra, alla società ma soprattutto ai tifosi e alla città è quello di rivedere il pubblico sugli spalti del palazzetto a tifare e a supportare la squadra, perché solamente la sua presenza cambia atmosfera durante le partite. Il contributo dei tifosi sarà sicuramente fondamentale per spronarci e darci la giusta carica per fare bene, perché è proprio quando il settimo uomo scende in campo che la squadra dà il massimo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, confermato per il terzo anno consecutivo alla regia Mattia Catellani

    Di Redazione Confermato per il terzo anno consecutivo alla regia del Volley Tricolore Mattia Catellani, classe 1999 il palleggiatore reggiano si dice entusiasta e pronto ad affrontare la nuova stagione. La tua è una riconferma per la città e la società, cosa ti ha spinto al rinnovo? “Sicuramente il progetto che la società ha portato avanti in questi anni è uno dei fattori che ha fatto si che io rimanessi a giocare a Reggio Emilia, ho iniziato il progetto con la società 2 anni fa e voglio proseguire il mio percorso di crescita. La conferma di coach Mastrangelo è un altro elemento che ha portato al mio rinnovo, ci siamo sentiti telefonicamente e mi ha spiegato in modo chiaro e limpido quali sono i suoi obiettivi, parlando sia di me singolarmente, sia della squadra. Durante quest’anno ho apprezzato il coach e l’ho ammirato come persona, è sempre stato corretto con noi giocatori e gli obiettivi che condividiamo sono sicuramente un ottimo punto da cui ripartire.“ La scorsa stagione ha dato molte soddisfazione al gruppo, ma a causa del covid l’assenza del pubblico si è fatta sentire, qual è il tuo augurio per quest’anno? “L’augurio e la speranza che ho è che si possa tornare a riempire i palazzetti, se non completamente, almeno con una buona parte di pubblico. L’anno scorso la mancanza del pubblico si è sentita tanto, le prime partite che si sono potute giocare con una capienza ridotta ci hanno dato quella spinta a dare di più, oltre ad essere, ovviamente, più gratificante. Anche fuori casa è fondamentale avere il pubblico contro perché questo ci stimola a dare sempre di più e ad andare anche oltre le nostre capacità.“ È notizia di questi giorni che fino a gennaio la squadra non potrà giocare la PalaBigi ma dovrà “trasferirsi” a Rubiera, cosa pensi di questo cambiamento? “Sicuramente il PalaBigi ci mancherà ma questo non è un addio, a gennaio dovremmo tornare a giocare nel centro storico di Reggio Emilia, è anche un disagio per i tifosi ma sono sicuro che ci seguiranno. Trovo che questa sia anche un’opportunità, per la società e per tutti noi, per raggiungere persone nuove e zone differenti della provincia e farle avvicinare alla squadra, con la speranza che si appassionino e che vengano a vederci anche al PalaBigi.“ Più volte i tuoi futuri compagni di squadra hanno parlato di un gruppo dove la presenza dei giovani è molto forte e importante, cosa pensi della squadra che la società sta costruendo? “Ammiro molto la società perché sono anni che porta avanti un progetto che mette al centro noi giovani, ragazzi anche abbastanza affermati nella pallavolo che comunque continuano a far crescere e migliorare. Secondo me si sta formando un bel gruppo che, sono sicuro, sfrutterà tutte le occasioni per spingere ad allenamento, perché se tutti diamo il nostro meglio non potremo far altro che migliorare tutti insieme.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO