consigliato per te

  • in

    Volley Tricolore, Scopelliti: “Lottiamo con chiunque, ma gestiamo male i momenti difficili”

    Di Redazione Simone Scopelliti, centrale di Conad Reggio Emilia, commenta, al termine della partita persa 3-2 contro Mondovì, la sua prestazione e quella dei compagni: “Sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile, non dobbiamo guardare la classifica perché questa squadra ha dato filo da torcere a tutte le altre formazioni che ha incontrato fin ora, tirando tutti i set punto a punto sino alla fine, se vediamo, infatti, i parziali si sono conclusi a favore delle avversarie ma con poco scarto di punti”. “Noi – continua – abbiamo cercato di preparare la partita sui giocatori fondamentali di questa squadra, sia tra gli schiacciatori che l’opposto, e grazie a questo siamo riusciti comunque a metterli fuori servizio un paio di volte; nonostante questo non siamo stati altrettanto bravi ad essere incisivi nei momenti importanti della partita”. “Loro hanno avuto la meglio e forse è su questo che dobbiamo lavorare per fare meglio la prossima volta. Secondo me è mancata un po’ di determinazione in alcuni momenti, alla fine credo che dobbiamo essere consapevoli che siamo una squadra forte, e questo lo abbiamo dimostrato nelle altre quattro partite che abbiamo giocato, possiamo lottare contro chiunque, però nei momenti difficili – conclude – dobbiamo tirar fuori qualcosina in più per provare a portare a casa qualche punto, avendone le capacità”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio cede al tie break. Mastrangelo: “Brutte percentuali, riflettiamo”. Morgese: “Troppi errori”

    Di Redazione La Conad Reggio Emilia ha ceduto solo al tie break contro la Vbc Synergy Mondovì, nel match valevole per la sesta giornata di andata di Serie A2 maschile. Coach Mastrangelo analizza la prestazione dei suoi ragazzi: “Abbiamo avuto tante occasioni con muro a uno e non le abbiamo concretizzate, abbiamo preso troppe murate e abbiamo tirato troppo fuori durante il cambio palla. – questo è il riassunto della partita fatta dal primo allenatore di Conad Volley Tricolore – Abbiamo avuto due dei tre esterni quasi sotto zero con l’efficienza ed è chiaro che non possiamo pensare di fare tanto meglio con delle percentuali così. Il rammarico più grosso di oggi è l’aver sprecato quel secondo set (perso 32-30), anche non giocando bene avevamo comunque quattro punti di vantaggio e non dovevamo permettergli di rimontare, purtroppo abbiamo gestito con frenesia la palla del set e loro si sono portati sull’1-1. Sapevamo che era una partita difficile, infatti, per loro era un momento per cercare di prendere quei punti che gli erano sfuggiti fino ad oggi, è una formazione che sa giocare a pallavolo a certi livelli. Siamo stati molto bravi quando Mondovì è scesa in campo con la squadra titolare, abbiamo contenuto i due schiacciatori ma poi l’ingresso dalla panchina di due elementi ci ha messo in difficoltà, loro poi sono cresciuti di qualche centimetro a muro, rispetto a quando avevano Boscaini in campo; nel quinto set siamo stati anche 8-10 per noi ma dopo il cambiopalla, abbiamo subito dei muri e abbiamo sbagliato molto, nonostante una ricezione discreta da parte nostra. Dobbiamo riflettere e capire che la gestione di alcuni momenti va affrontata in maniera differente” chiosa Mastrangelo. Davide Morgese, libero della formazione reggiana, spiega cosa non ha funzionato durante il match: “Loro sono una squadra di giovanissimi che ha tanta voglia di fare, sono molto combattivi, quando hanno giocato con la formazione titolare siamo riusciti a contenerli e a metterli sotto di qualche punto ma dal secondo set con i cambi, i giovani entrati dalla panchina ci hanno dato del filo da torcere. Arinze è sicuramente un giocatore molto forte, abbiamo provato ad arginarlo, perché azzerarlo è impensabile, a volte siamo stati bravi noi, altre volte lui. È stata una partita molto strana, composta da tanti alti e bassi, noi abbiamo fatto tutti troppi errori, io in primis e quindi ora torniamo a Reggio Emilia con la testa già in palestra a prepararci per il prossimo incontro e a lavorare. La scorsa partita (quella vinta tra le mura casalinghe contro Motta di Livenza per 3-2) è stata una botta di adrenalina importante per noi, questa sconfitta sicuramente ci fa male perché era una partita che potevamo portare a casa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì difende con i denti il proprio palazzetto da un’agguerrita Reggio Emilia: 3-2

    Di Redazione La Conad Reggio Emilia sfida nella sesta giornata di andata VBC Synergy Mondovì, ultima in classifica con un punto all’attivo; la sfida si conclude con la vittoria di VBC Synergy Mondovì contro una comunque combattiva Conad Volley Tricolore. Reggio Emilia parte subito forte e durante il turno in battuta di Held si porta sul punteggio di 2-5, Boscaini porta i suoi ragazzi a ritrovare la parità (9-9), poi Scopelliti con il suo primo tempo riallunga le distanze e costringe coach Denora Caporusso a chiamare un time out tecnico sull’11-14. Il capitano di Conad Volley Tricolore, Garnica, con un attacco conquista il diciassettesimo punto per la formazione (13-17), dopo un monster block dei ragazzi di coach Mastrangelo, la VBC Synergy Mondovì chiama il secondo time out sul punteggio di 14-20. È Matteo Zamagni a chiudere il set durante il primo set point disponibile (18-25). Durante il secondo set Suraci, con un attacco da posto due, porta le squadre sul 4-4, formazioni che continuano a darsi battaglia punto dopo punto, ma a sbloccare la situazione ci pensa, prima un errore avversario e poi, un muro di Zamagni che ottiene un break di vantaggio sui padroni di casa (7-9). Arinze, opposto di Mondovì, continua attacco dopo attacco a schiacciare forte ma Zamagni e Cominetti lo contengono con due muri consecutivi che portano coach Denora Caporusso a chiamare time out (9-14), il vantaggio della squadra ospite si allunga ulteriormente arrivando a toccare più sei, dopo un attacco di Suraci, sul punteggio di 12-18. La VBC Synergy Mondovì con Arinze ricuce parzialmente lo strappo creato da Garnica e compagni (17-19), successivamente sul 21-21 coach Mastrangelo chiama un time out per richiamare i suoi ragazzi alla calma. Gli animi del Pala Nino Manera si scaldano con le formazioni che si apprestano sul 24-24, infatti, il pubblico di Mondovì sostiene i suoi pupilli con una Conad Reggio Emilia che però non desiste, è Held a conquistare la parità con il punto del 27-27. Le formazioni arrivano al parziale di 30-30, in un set che sembra infinito, esso viene chiuso solamente da Cianciotta dopo ben quarantadue minuti di gioco (32-30). Conad Reggio Emilia prova a scappare subito via durante l’inizio del terzo set con un muro di Scopelliti (3-6), sempre con Zamagni al servizio, Cominetti regala ai tifosi reggiani un muro che vale il decimo punto e fa volare la squadra ad un vantaggio di sette punti (3-10). È Zamagni con un primo tempo a contrastare quello che poteva essere un recupero da parte degli avversari (7-16), Mondovì sembra subire i continui attacchi di Volley Tricolore che si porta sul punteggio di 8-20 durante il turno al servizio di Suraci. Arinze conquista il dodicesimo punto per la VBC Synergy Mondovì (12-22) ma questo non basta a contenere i ragazzi di coach Mastrangelo che vogliono un riscatto per il secondo set, infatti è Cominetti a chiudere il set per 14-25. Il quarto set parte con una VBC Synergy Mondovì che dopo poche battute di gioco porta coach Mastrangelo a chiamare un time out tecnico (4-1), il muro di Camperi dice no a Suraci e porta la squadra padrona di casa ad allungare sul punteggio di 10-5. Conad Reggio Emilia dopo un time out tecnico prova a reagire con un muro del capitano, Garnica (14-8) ma Camperi, una volta riconquistata palla, regala un ace al suo pubblico (18-9). Mondovì prova a riaprire la partita e Conad Reggio Emilia fa il possibile per contenerli (16-22) ma questo non basta, perché la squadra di casa vince il quarto set per 25-18 con un attacco punto di Cianciotta, protraendo la sfida. Mondovì reduce dalla fiducia conquistata dopo il quarto set parte subito forte nel quinto aprendo il set con un muro (2-0), Antonino Suraci conquista il pareggio sul parziale di 3-3, poi Reggio Emilia con un muro attua il sorpasso sul punteggio di 5-6. Dopo una ricezione di Cominetti è Suraci a innescare un mani fuori che porta le formazioni sul punteggio di 8-10, Mondovì però attua il controsorpasso che obbliga coach Mastrangelo ad un time out tecnico (11-10). Arinze conquista ben 4 match point per la sua squadra, di cui non ne viene sprecato neanche uno, l’incontro finisce per 15-10 per i padroni di casa. VBC Synergy Mondovì – Conad Volley Tricolore 3-2 (18-25, 32-30, 14-25, 25-18, 15-10) VBC Synergy Mondovì: Meschiari -, Chakravorti n.e, Raffa L, Arinze 28, Fenoglio L, Lusetti 2, Boscaini 3, Catena 7, Gecchele -, Camperi 10, Ceban 8, Mazzon 4, Cianciotta 9. All. Denora Caporusso Franc Ass. Mesturini Stefano Conad Reggio Emilia: Zamagni 12, Catellani -, Held 13, Sesto n.e, Cagni n.e, Scopelliti 12, Cominetti 17, Mian 2, Garnica 3, Morgese L, Suraci 15, Marretta -, Cantagalli n.e All. Vincenzo Mastrangelo Ass. Fabio Fanuli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia prepara il match di Mondovì: “Teniamo la guardia alta”

    Di Redazione La Conad Reggio Emilia si prepara a tornare in campo domenica 14 novembre, quando si giocherà alle 16 in casa della Synergy Mondovì. A commentare il momento degli emiliani è il libero Luca Cagni: “Il clima che si è respirato durante questa settimana è stato molto positivo, anche grazie al risultato che abbiamo avuto nell’ultima partita giocata in casa a Rubiera. Dallo 0-2 passare al 3-2 è stato molto importante per noi, abbiamo dato prova di essere un gruppo unito, che comunque vuole lottare, che ci crede sempre e non molla mai un pallone e questo penso che sia fondamentale per noi per crescere“. “In questi giorni – continua Cagni – abbiamo lavorato molto sui secondi tocchi, sulla difesa, poi la ricezione e infine sulle fasi di gioco in vista della partita di domenica contro Mondovì. Loro hanno un opposto che comunque mette a terra tanti palloni e per questo dovremo cercare di limitarlo il più possibile“. Fabio Fanuli, secondo allenatore della Conad, analizza il percorso dei ragazzi di Mastrangelo durante questa prima fase del girone di andata: “Ormai è trascorso quasi un mese dall’inizio del campionato e penso che il lavoro stia procedendo bene. Come tutti sappiamo abbiamo affrontato queste prime partite con una grande defezione, quella di Diego Cantagalli, ma penso che i ragazzi abbiano risposto tutti presente quando è stato il momento di dare il proprio contributo e di questo siamo contenti e fieri“. Poi il focus sulla trasferta di Mondovì: “Domenica affronteremo una squadra molto giovane ma non per questo da sottovalutare, il campionato di A2 quest’anno è molto duro ed equilibrato, bisogna tenere sempre la guardia alta e non sottovalutare nessuno. Mondovì a mio avviso non merita l’ultimo posto in classifica (con solo 1 punto) che ha in questo momento, quindi noi li stiamo studiando molto bene per farci trovare al meglio domenica, hanno delle ottime potenzialità: una su tutti l’opposto Arinze, che per quanto mi riguarda è un opposto di altissimo livello“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì tra le mura amiche contro Reggio. Denora: “Nel sideout la loro arma migliore”

    Di Redazione Nel Campionato di serie A2 Maschile Credem Banca il Vbc Synergy Mondovi’, dopo la lunga trasferta in terra pugliese contro la capolista BCC Castellana Grotte, torna a giocare davanti al pubblico amico: infatti domenica, con fischio d’ inizio alle ore 16 invece delle tradizionali ore 18, al Pala “Nino Manera” arriveranno gli emiliani della Conad Reggio Emilia. La formazione allenata da Vincenzo Mastrangelo, nelle cui file milita l’ ex monregalese Roberto Cominetti, in classifica generale è settima con 8 punti (ed una partita in meno, avendo già usufruito del turno di riposo nella prima giornata), a -4 dalla capolista BCC Castellana Grotte e sino ad ora ha ottenuto 3 vittorie (3-0 in casa contro Siena, 3-0 in trasferta a Lagonegro, 3-2 in casa contro Motta di Livenza rimontando da 0-2) ed una sconfitta (3-1 sul campo della capolista Castellana Grotte). Coach Vincenzo Mastrangelo può contare sul forte ed esperto palleggiatore italo-argentino Fernando Gabriel Garnica, uno dei migliori palleggiatori dell’ intero Campionato, che ha giocato fra le altre nelle fila di Ravenna, Castellana Grotte, S. Croce e Bergamo, sui centrali Simone Scopelliti (ex di Sora e Vibo Valentia in A1 e Castellana Grotte in A2), Matteo Zamagni (ex Siena e Spoleto) e Nicola Sesto, da due stagioni a ReggioEmilia e prima ad Ortona, Tuscania, Matera ed Isernia, sugli schiacciatori Roberto Cominetti, ex di turno anche se per pochi mesi, Federico Marretta, lo scorso anno a Lagonegro e prima in forza a Verona e Milano in A1 ed al Selver Tallin in Estonia, Riccardo Mian (ex Motta di Livenza) ed ai due “figli d’ arte“ Diego Cantagalli, figlio dell’ ex nazionale Luca, e Tim Held, figlio dell’ olandese Jan Held, oro alle Olimpiadi di Atlanta 1996, mentre come libero c’ è il “reggiano doc” Davide Morgese.  “Reggio Emilia – afferma l’ allenatore monregalese Francesco Denora – è una squadra solida, completa e con molte soluzioni come visto nell’ultimo incontro dove son riusciti a vincere cambiando 3/7 della squadra. Hanno un ottima linea di ricezione e, con uno dei migliori palleggiatori della categoria, hanno nel sideout la loro arma migliore. Noi dobbiamo esser bravi a cogliere la giusta occasione quando riusciremo a fargli staccare la ricezione e limitare i loro battitori, sfruttando anche il fattore campo con l’aiuto dei nostri tifosi. Dobbiamo cominciare a far tesoro degli errori delle prime gare e cominciare ad esser più cinici nei momenti importanti giocando con semplicità e concretezza. Stiamo lavorando proprio su quest’aspetto per poter regalare la prima gioia ai nostri tifosi”. Nelle partite sino ad ora disputate, ad eccezione della prima contro S. Croce, in cui per problemi burocratici non era disponibile l’opposto nigeriano Arinze Kelvin, i monregalesi hanno dimostrato di potersela giocare con tutte le avversarie: tanti set infatti sono stati persi soltanto sul filo di lana ai vantaggi e ciò a causa sia della poca esperienza complessiva del gruppo che di una gestione purtroppo troppo poco lucida dei palloni decisivi. Contro Reggio Emilia sarà molto importante riuscire ad essere costanti al servizio per poter tenere sotto costante pressione la ricezione avversaria ed un po’ più efficaci sia a muro che in attacco sulle palle rigiocate. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonino Suraci: “Dovremo arginare Gamba, Loglisci e Alberini”

    Di Redazione Sfida di alta classifica per la Conad Reggio Emilia, che domenica a Rubiera affronta la HRK Motta di Livenza, grande sorpresa di questo avvio di stagione. A presentare il match è l’ex Riccardo Mian: “Domenica ci attende una battaglia. Motta arriva da tre vittorie e una sola sconfitta, il loro morale sarà altissimo, ma anche il nostro lo è. L’anno scorso a Motta abbiamo compiuto un’impresa incredibile ottenendo la promozione, quindi per me sarà molto emozionante rivedere alcuni dei miei vecchi compagni di squadra. Sarà una bella sfida, a parer mio“. Antonino Suraci, analizza quali saranno i giocatori più “pericolosi” per la Conad: “Motta di Livenza in queste settimane ha dimostrato di essere una squadra veramente ostica, prima contro Siena e poi con Castellana Grotte. Hanno molti punti di forza, dovremo cercare di limitarli il più possibile per provare a vincere. La squadra ha un ottimo livello, in particolare sono molto bravi in difesa e allo stesso tempo hanno un buon servizio che potrebbe metterci in difficoltà; i giocatori che dovremo cercare di arginare maggiormente sono Gamba, l’opposto, Loglisci, che conosciamo molto bene avendoci giocato lo scorso anno insieme, e infine il regista Alberini“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’HRK incontra Reggio Emilia. L’ex Loglisci: “Il regista Garnica è il vero valore aggiunto”

    Di Redazione Gianluca Loglisci, attaccante classe ’98 della formazione di Motta di Livenza che Conad Reggio Emilia incontrerà domenica 7 novembre al Palabursi di Rubiera, si racconta ai microfoni di Volley Tricolore ricordando la stagione passata trascorsa proprio a Reggio Emilia e dando una prospettiva dell’incontro: “Arriviamo da 3 vittorie in 4 partite e siamo molto contenti del nostro inizio. Al di là dei risultati ci fa molto piacere aver trovato fiducia e coraggio nei nostri mezzi visto che per molti miei compagni è il primo anno in A2. Dietro i nostri successi non c’è nessun segreto, siamo un bel gruppo che lavora sodo in palestra, sappiamo che non ci regalerà niente nessuna squadra, ci alleniamo per sudarci e guadagnarci ogni singolo punto. Di Reggio ho tantissimi ricordi, siamo stati un ottimo gruppo e questo si è visto negli ottimi risultati che abbiamo ottenuto, sfiorando la semifinale playoff. Una partita che ricordo con piacere è quella contro Taranto, la squadra che poi è stata promossa in Superlega; in casa nostra vincemmo 3-2 (15-13 al tie break) e mi ricordo della grinta e tenacia di tutta la squadra. Domenica ritroverò con piacere coach Mastrangelo con cui mi sono trovato benissimo e ho costruito un rapporto umano molto positivo sia dentro che fuori dal campo, è una persona eccezionale”. Parlando della squadra di questa stagione, Loglisci continua: “Penso che Conad Volley Tricolore abbia costruito una squadra di tutto rispetto e penso che possano puntare alle zone alte della classifica. Possono contare su un’ottima diagonale, nonostante Cantagalli sia infortunato, c’è Suraci che sa tenere benissimo il campo e l’ha saputo dimostrare sia quest’anno che l’anno scorso quando eravamo compagni di squadra, il palleggiatore, Fernando Garnica, ha molta esperienza e penso sia il vero valore aggiunto di questa squadra. Noi da parte nostra dovremo essere bravi a preparare tatticamente l’incontro e soprattutto dobbiamo tener conto che loro possono anche avvalersi di ottimi giocatori che partono dalla panchina e che possono entrare in campo e spezzare in due la partita. Personalmente penso che sarà una bella partita e non vedo l’ora di rivedere i miei ex compagni, il personale dello staff reggiano e i tifosi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta di Livenza sulle ali dell’entusiasmo, ma contro Reggio Emilia “servirà umiltà”

    Di Redazione La bella vittoria maturata contro la BCC Castellana nella quarta giornata del campionato di A2 ha generato emozioni indescrivibili nello spogliatoio dei leoni, e non solo lì. Ma il mantra resta lo stesso: umiltà, lavoro, e piedi per piantati per terra. Prossima avversaria sarà la Conad Reggio Emilia, che ha già osservato il turno di riposo alla prima di campionato ed è a quota 6 punti in classifica grazie alle vittorie contro Siena e Lagonegro. Unica sconfitta contro Castellana in una gara molto combattuta. Motta di Livenza, invece, finora è riuscita a mettere in cascina 9 punti sui 12 disponibili e sarà chiamata a fare qualcosa di importante anche in terra emiliana. Lo stesso Leonardo Battista ha detto la sua sulla dura trasferta in Emilia: “Domenica per battere Reggio bisognerà ripetere la performance vista in casa contro Castellana Grotte perché Reggio è una corazzata con dei giocatori esperti e un roster strutturato bene. Di conseguenza in gare come queste la spunti solo se giochi la partita perfetta. Loro sono molto forti, noi comunque siamo in fiducia, abbiamo fatto un buon inizio di stagione, ma non siamo affatto sazi, anzi vogliamo sempre di più. E’ quello che ci ripetiamo giorno per giorno: dobbiamo spingere sempre di più. Mi aspetto una grande battaglia“. Unico precedente tra le due compagini la finale di coppa Italia di serie B giocata al PalaGrassato di Motta di Livenza il 19 aprile 2014, vinta dalla Conad Reggio Emilia guidata in quella stagione da Luca “Bazooka” Cantagalli (oggi il figlio Diego milita tra le fila degli emiliani). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO