consigliato per te

  • in

    Mastrangelo: “Sapevamo già che sarebbe finita al tie break”. Scopelliti: “Contenti dell’ottimo risultato”

    Di Redazione Al termine della partita giocata da Conad Reggio Emilia contro la Pool Libertas Cantù vinta 3-2 dai padroni di casa, coach Mastrangelo e Simone Scopelliti concedono un’intervista ai microfoni di Conad Volley Tricolore. Il primo a parlare è coach Mastrangelo che si dice soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi: “Conosciamo il grande valore delle nostre squadre e sapevamo già che sarebbe finita al tie break, non sapevamo solamente chi avrebbe vinto. Io e coach Battocchio ci siamo incontrati nel corridoio degli spogliatoi prima della partita e ci siamo fatti i complimenti a vicenda per quello che le nostre squadre stanno facendo, da entrambe le parti continueremo a fare quello che sappiamo per portare a casa le soddisfazioni. Noi ovviamente siamo contenti di aver vinto, era fondamentale, uscire dal campo vincenti o perdenti dopo cinque set è completamente diverso, quindi dovevamo tirare fuori ancora qualcosa in più, rispetto ad una partita giocata contro una squadra che ci ha reso la vita molto difficile. Credo che Cantù nel quarto set abbia brillato con delle difese spettacolari di Motzo e Coscione in posto uno, hanno tenuto duro in quel momento dove sembrava che noi potessimo scappare via, invece lì hanno saputo metterci in difficoltà; hanno conquistato un punto più che meritato, complimenti a loro ancora e un’imbocca al lupo per le prossime partite”. Coach Mastrangelo poi ci tiene a precisare: “Entrambe le formazioni e noi dobbiamo ringraziare soprattutto i due capitani, che con la loro esperienza, ci stanno permettendo di far sembrare normale una situazione che non lo è, le panchine sono molto ridotte e il loro preziosissimo contributo in campo permette a noi allenatori di concentrarci su altri aspetti del gioco”. Simone Scopelliti, centrale della formazione di Reggio Emilia, rientrato dopo un lieve infortunio, analizza la partita giocata: “Oggi è stato il culmine di una settimana estremamente dura e intensa, in mezzo alle due partite in casa abbiamo affrontato una trasferta che ha spezzato quello che era il nostro ritmo, le gare di questo trittico ci hanno impegnato molto e siamo contenti di essere riusciti a portare a casa un ottimo risultato. Con Cantù ci giocavamo il terzo posto in classifica momentaneo e quindi era fondamentale per noi portare a casa il risultato, nonostante il poco tempo avuto a disposizione per preparare la partita siamo riusciti a mettere a segno tutti quei fondamentali su quali siamo molto forti e che continuiamo a lavorare, in primis muro-difesa e servizio con il quale abbiamo messo in difficoltà gli avversari. I test match giocati nel pre campionato, nonostante il tempo passato e i cambiamenti subiti dalle squadre, credo ci abbiano aiutato ad avere già una predisposizione per affrontarli ed essere abituati al loro gioco”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria al cardiopalma a Reggio Emilia: la Conad vince al tie break contro Cantù

    Di Redazione La Conad Volley Tricolore incontra la Pool Libertas Cantù nella terzultima giornata di andata del campionato di serie A2 maschile di pallavolo, entrambe le formazioni si assestano nella parte alta della classifica con 17 punti ciascuna. L’incontro viene vinto da Conad Volley Tricolore per 3-2 in una combattutissima partita contro la Pool Libertas Cantù. La Pool Libertas Cantù prova sin da subito a scappare via ma una grande parallela di Mian porta il risultato sul 3-3, sul punteggio di 7-5 è Cominetti a segnare un attacco punto da posto quattro. Conad Reggio Emilia mantiene un break di vantaggio con un primo tempo di Zamagni (10-8), poi durante il turno al servizio di Garnica i reggiani mettono in difficoltà i canturini portando coach Battacchio a chiamare un time out sul punteggio di 13-9. Zamagni schiaccia nuovamente nei tre metri mantenendo il distacco creato in precedenza (17-13) e poco dopo la Pool Libertas Cantù richiede il secondo time out tecnico a disposizione (19-15). Held continua ad essere incisivo e conquista ben cinque set point per la sua squadra, è poi un errore avversario al servizio a chiudere il set a favore dei padroni di casa sul punteggio di 25-20. Il secondo set si apre con Cantù che trova sin da subito un break di vantaggio grazie a Hanzic che poi si appresta al servizio (2-4), Scopelliti con un muro però risponde prontamente al tentativo degli avversari di scappare via, poi Mian risulta incontenibile per la difesa ospite dopo pochi punti (5-7). Un pallonetto di seconda intenzione del capitano Fernando Garnica riaccorcia il distacco creato da Cantù (8-11), coach Mastrangelo chiama il suo primo time out del match sul punteggio di 8-13 per richiamare i suoi ragazzi all’ordine, time out che da i suoi frutti con un attacco punto di Scopelliti e un muro di Mian. Held riduce parzialmente il vantaggio avversario con una pipe che manda Mian al servizio sul punteggio di 15-17 e che subito porta coach Battacchio a chiamare time out. Un errore al servizio avversario permette a Conad Volley Tricolore di restare a meno due dagli avversari e quando la squadra di casa si avvicina ulteriormente sul punteggio di 20-21 è Cantù a chiamare time out. Cantagalli fa segnare al tabellino il punteggio di 22-23 con un attacco punto da posto due e insieme a Zamagni con un muro segna il pareggio (23-23). Le squadre combattono punto a punto e Cantagalli con un attacco potentissimo conquista il 26-25, sul 26-27 coach Mastrangelo esaurisce i time out tecnici a disposizione, ma questo da i suoi frutti distraendo Cantù al servizio che sbaglia. Un recupero in difesa di Cantagalli non basta a impedire alla Pool Libertas Cantù di portare a casa il set sul punteggio di 27-29. Il capitano Garnica vuole segnare la ripartenza della squadra con un attacco da posto due (2-2), l’attacco di Cominetti complice il tocco a muro avversario porta il punteggio sul 6-4. Reggio Emilia prova a scappare via e sul punteggio di 9-5 Cantù chiama un time out che però non da gli effetti sperati visto che i reggiani mantengono il vantaggio creato. Hanzic durante il suo turno di battuta mette in difficoltà la ricezione di casa che però sblocca la rotazione con un attacco di Mian dalla seconda linea (13-9). Un ace di Held portato a casa sul punteggio di 15-10, porta i ragazzi di coach Mastrangelo a ottenere un vantaggio di cinque lunghezze. Zamagni porta a casa l’ennesimo muro per la formazione reggiana che così si appresta sul punteggio di 19-15, dopo una difesa di un pallonetto di Garnica ci pensa Mian a chiudere il punto del 21-15. Morgese con una difesa incredibile e con l’aiuto di Mian porta a casa il ventiquattresimo punto per la formazione reggiana, avendo così ben sei set point a disposizione (24-18), ma Held al servizio non ne spreca nemmeno uno trovando subito un ace nei tre metri avversari (25-18). Un muro di Garnica apre il quarto set (2-0), poi ci pensa Held a trovare il punto del 7-5, dopo un punto di Mian la Pool Libertas Cantù chiama un time out discrezionale sul punteggio 10-7. Un muro di Coscione riporta il set in parità, Copelli poi con un primo tempo segna un break di vantaggio per gli ospiti (13-15). Un mani out innescato da Mian riporta i reggiani a meno uno dagli avversari sul punteggio di 15-16, sul punteggio di 15-19 coach Mastrangelo chiama time out tecnico visto il tentativo dei canturini di scappare via. Cominetti segna il diciottesimo punto per Conad Reggio Emilia dopo una difesa di Morgese, portando la squadra a due punti di svantaggio dagli avversari (18-20), ma presto Motzo con un attacco da seconda linea porta le formazioni sul 20-24; Reggio Emilia però non molla e con un attacco di Held che segna il 23-24 coach Battacchio chiama un time out che risulta efficace: la Pool Libertas Cantù porta a casa il quarto set mandando la partita al tie break (23-25). Il quinto set vede le squadre scendere in campo agguerritissime, Scopelliti con un muro conquista il più due sugli avversari in avvio di set (4-2) e due punti dopo lo replica Held firmando il 6-2. Cantagalli manda le squadre al cambio campo con un mani fuori (8-3) e dopo un muro di Scopelliti coach Battacchio chiama il secondo time out del set. Reggio Emilia scappa via ai canturini e con un muro di Cominetti il tabellino segna l’11-4, dopo tre punti consecutivi anche coach Mastrangelo chiama un time out (11-7). Cantagalli firma ben due attacchi (13-8) e poi è sempre lui a spegnere ogni speranza per gli avversari con un attacco lungolinea (15-10). Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù 3-2 (25-20, 27-29, 25-18, 23-25, 15-10) Conad Reggio Emilia: Zamagni 12, Catellani -, Held 17, Sesto -, Cagni n.e, Scopelliti 6, Cominetti 15, Mian 16, Cantagalli 12, Garnica 5, Morgese L, Suraci n.e, Marretta n.e. All Vincenzo Mastrangelo Ass. Fabio Fanuli Pool Libertas Cantù: Copelli 15, Coscione 1, Motzo 23, Bortolini L, Sette 10, Mazza 5, Hanzic 14, Salvador n.e, Pietroni -, Princi -, Trovò n.e All. Battocchi Matteo Ass. Zingoni Alessio (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Cantù galvanizzata fa visita a Reggio: “Non sono terzi in classifica per caso”

    Di Redazione Il turno infrasettimanale ha portato in dote al Pool Libertas Cantù una vittoria al tie-break contro la corazzata Agnelli Tipiesse Bergamo. Ma per i ragazzi di coach Matteo Battocchio è già ora di scaldare i motori in vista della sfida di domenica 12 dicembre contro la Conad Reggio Emilia, che si trova a pari punti con i canturini. Il fischio d’inizio è previsto per le 15 al PalaBursi di Rubiera. I reggiani arrivano dall’unica sfida infrasettimanale non risoltasi al tie-break: si sono infatti imposti per 3-1 a Ortona contro i padroni di casa della Sieco Service. Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Reggio Emilia è una squadra quadrata, che gioca molto bene, e non è terza in classifica per caso: riceve, difende, batte forte, e riesce ad avere un buon cambiopalla grazie alle capacità del suo palleggiatore con palla sia vicina che lontana da rete. Sono molto tosti, hanno carattere, e l’hanno già dimostrato più volte in questo campionato. Inoltre, sono molto ordinati in campo, e hanno tante frecce al loro arco, perché hanno una possibilità di cambiare a gara in corso non indifferente“. “Noi – prosegue il coach canturino – dovremo essere molto bravi a tenere in ricezione, perché loro spingono davvero tanto al servizio. E soprattutto dovremo essere molto bravi a fidarci del nostro sistema di gioco, sapendo che dall’altra parte della rete c’è un avversario che vuole vincere esattamente quanto noi, e che quindi cercherà di metterci il più possibile i bastoni tra le ruote e di infilarsi nelle piccole crepe che potremmo avere, esattamente come potremmo fare noi nei loro confronti“. “Dovremo essere molto lucidi – conclude Battocchio –, avere la pazienza di far passare la burrasca quando arriverà, e ad aspettare con fiducia che torni il sereno. Perché quando il sereno torna riusciamo ad esprimere un bel gioco e riusciamo a fare un bel lavoro nella correlazione tra muro e difesa, e questa deve essere la nostra chiave“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona riceve Reggio Emilia nel giorno dell’Immacolata. Lanci: “Ci vuole calma e fiducia”

    Di Redazione Tutto pronto per il turno infrasettimanale dell’Immacolata. La Sieco Service Impavida Ortona, stoppata dalla vice-capolista (con una gara in meno) Tipiesse Bergamo, si lecca le ferite e riceve gli emiliani della Conad Reggio Emilia. La Conad Reggio Emilia staziona al sesto posto in classifica con all’attivo quattordici punti. Saranno quattro gli ex della gara; due per parte. Cantagalli e Sesto, che in passato hanno vestito la maglia della Sieco ora giocano a Reggio Emilia. Fabi e Santangelo, oggi ad Ortona hanno indossato in precedenza la maglia degli emiliani. Nessuna nuova dal versante bianco azzurro. La Sieco deve ripartire da quanto di buono fatto vedere nelle due ultime uscite e mantenere quel buon livello di gioco per tutta la durata della gara. “Stiamo lavorando proprio a questo” ammette Coach Nunzio Lanci. “Dobbiamo imparare a gestire meglio alcuni aspetti fondamentali della gara come il contrattacco ed i punti finali dei set. Quando invece siamo avanti soffriamo troppo la pressione. Ci vuole calma e fiducia in noi stessi. Trovare una vittoria sarebbe la giusta ricompensa per il grande lavoro svolto in palestra. Se lo meritano”. Brunelli Michele (Falconara) e Mattei Lorenzo (Treia) sono gli arbitri designati per dirigere l’incontro che comincerà alle ore 19.00. Come sempre la gara sarà visibile in streaming sul sito www.impavidapallavolo.it (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, Held: “I miglioramenti li stiamo vedendo tutti”

    Di Redazione Tim Held, schiacciatore di Conad Volley Tricolore e autore di ben 17 punti nel match giocato in casa contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo vinto 3-1, commenta la sua prestazione: “Sono state settimane difficili, ho cercato di fare del mio meglio e, anche se c’è ancora tanto da migliorare, hanno funzionato molti aspetti che avevamo provato in allenamento. Sono contento di aver dato il mio contributo e di aver portato a casa una bella vittoria nonostante il momento di difficoltà che stiamo vivendo. Il gruppo si sta assestando bene, ringraziamo anche Vettori per il suo aiuto e per la sua esperienza che sicuramente ci hanno aiutato, è doveroso poi ringraziare anche le giovanili che ci aiutano a mantenere gli allenamenti su un buon livello, i miglioramenti li stiamo vedendo tutti. Siamo una squadra molto unita e completa dal mio punto di vista, tutti e tredici possiamo e dobbiamo dare il nostro contributo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, Mastrangelo: “Stiamo scrivendo qualcosa di incredibile”

    Di Redazione Una vittoria pesante quella conquistata dalla Conad Reggio Emilia al PalaBursi contro Cuneo. Tanto pesante da scatenare l’entusiasmo di coach Vincenzo Mastrangelo nel dopopartita: “Bravi, bravi, bravi. Mi sento di dire questo alla squadra, forse nessuno si sta rendendo conto di quello che stiamo facendo e soprattutto in che condizioni: oggi abbiamo giocato con uno schiacciatore che si è prestato al ruolo di opposto. In settimana poi abbiamo salutato Luca Vettori che si allenato con noi per un po’ di tempo e a cui mandiamo un grosso in bocca al lupo per il suo proseguimento di carriera, in allenamento ci ha dato una grande mano durante questo mese e mezzo“. Per un Vettori in uscita c’è però un Diego Cantagalli che sta rientrando: “Ringrazio anche Marco, suo fratello minore – continua Mastrangelo – che da poco più di una settimana svolge gli allenamenti con noi: è evidente a tutti che siamo in difficoltà. Stiamo stringendo tutti i denti, anche Suraci a Brescia ha subito un piccolo infortunio e questo non ci aiuta, però poi la squadra ci mette l’anima, come fa anche tutto lo staff“. “È emozionante – aggiunge il coach della Conad – stiamo scrivendo qualcosa di incredibile, non so quante altre squadre del campionato senza due/tre giocatori titolari sarebbero riuscite a portare a casa i nostri risultati e se avrebbero continuato a lottare come stiamo facendo noi. Devo essere fiero, insieme a tutta la società, di quello che i ragazzi stanno facendo. Davvero complimenti a Mian che ha girato il primo set durante il suo turno di battuta, ma sappiamo che lui è così; purtroppo non potremo goderci a lungo la vittoria perché già mercoledì giocheremo contro Ortona in casa loro e, anche se sembra strano, sarà la partita più complicata dell’anno, lo dico già ora“. E successivamente è proprio lo schiacciatore Riccardo Mian ad analizzare i cambiamenti positivi che si sono visti in squadra dall’avvio di campionato ad oggi: “Durante il match tutta la squadra ha trovato un grandissimo punto di forza nel servizio, abbiamo battuto bene tutti con turni importanti, credo che questa sia stata la chiave di tutta la partita, non solo del primo set. Durante gli allenamenti, dall’inizio della stagione, ci sono stati importanti miglioramenti in questo fondamentale e personalmente posso dire di aver trovato una maggiore continuità, cosa fondamentale per quel che riguarda la mia persona“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio trova la luce in un 3-1 contro Cuneo

    Di Redazione Nona giornata di andata: dopo tanti tie-break la Conad Reggio Emilia trova la luce in un 3-1 contro una molto combattiva BAM Acqua S. Bernardo Cuneo. Il primo set si apre con una pipe di Cominetti che vale il 2-2, poi è Zamagni a fermare l’avanzata degli avversari (5-7) e successivamente Mian risulta incontenibile per la difesa di BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (7-10). Sul punteggio di 10-14 coach Mastrangelo chiama un time out tecnico per invitare i suoi ragazzi alla calma, Cuneo però con il turno in battuta di Preti continua a far male a Conad Volley Tricolore, Cominetti conquista il punto del 12-18 provando a ricucire lo strappo. Conad Reggio Emilia riesce a ricucire parzialmente lo svantaggio riducendolo a tre punti grazie a un attacco dalla seconda linea di Mian (16-19). Zamagni, dopo due battute di Mian che mettono in difficoltà la ricezione degli avversari, mette a segno due muri e poi Cominetti trova il pareggio (19-19). Finalmente arriva anche l’ace di Mian dopo un turno al servizio che ha permesso alla squadra di arrivare al 22-19, lo segue Cominetti con un altro ace guadagnando ben 4 set point, di cui non ne viene sprecato neanche uno, i reggiani infatti chiudono il set 25-20. Con un attacco di Tim Held le formazioni si portano sulla parità del 3-3, mentre la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo prova nuovamente a scappare via Cominetti con un attacco recupera il parziale vantaggio avversario (6-8), sul punteggio di 6-10 è coach Mastrangelo a richiedere un time out tecnico. Roberto Cominetti trova l’ace che vale il 9-11 e che sottolinea come i ragazzi capitanati da Fernando Garnica non mollino mai, poco dopo infatti un recupero di un pallone che sembrava perso e Zamagni con un attacco portano a casa il decimo punto (10-13). Sul punteggio di 11-17 i reggiani chiamano nuovamente un time out, ma la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo allarga ulteriormente il distacco (14-21). Zamagni riduce lo svantaggio conquistando il diciassettesimo punto (17-22), dopo due punti per formazione, coach Serniotti chiama un time out e questo da i suoi frutti quando i cuneesi chiudono il set 19-25. Il terzo set si apre con un ace di Garnica che vale il 2-1, Cominetti conquista il sesto punto che manda al servizio Mian che porta a casa un altro ace per la sua squadra (7-5). Nicola Sesto entrato in campo nel terzo set mette giù il punto del 12-9 e Held poi mette in difficoltà la ricezione avversaria trovando anche un ace e arrivando ad avere un vantaggio di sei lunghezze (15-9), Cominetti aggiunge un altro ace al suo tabellino personale portando la squadra sul 19-12. Un tocco a muro di Cuneo su un attacco di Mian permette ai reggiani di avvicinarsi alla conclusione del terzo set (22-14), Cominetti poi con un mani fuori conquista il pallone del set point e poi lo chiude lui stesso con un muro (25-16). Reggio Emilia cerca nel quarto set di scappare via sin da subito con un attacco di Cominetti che vale il 4-2, l’ennesimo ace portato a casa da Mian induce coach Serniotti a chiamare un time out sul punteggio di 7-4. La BAM Acqua S. Bernardo Cuneo però non si arrende e arriva pericolosamente a meno uno dai reggiani, ci pensa però Held a portare a casa l’undicesimo punto (11-9), Zamagni arriva poi con un muro a chiudere ogni passaggio per cuneo sul punteggio di 14-10. Ennesimo ace di Mian, che ne porta a casa ben 4 a fine partita, che con l’aiuto di Zamagni e compagni arriva sino al punteggio di 19-12, è Sesto con un attacco punto a far segnare il punteggio 22-17 ed è sempre lui a chiudere la partita sul 25-19. Al termine della partita Coach Serniotti (Cuneo): “Questa sera abbiamo sofferto molto la loro battuta forte, che ha reso difficoltoso il nostro cambio palla, a cominciare dal primo set che stavamo conducendo bene. Ora testa subito alla partita di mercoledì, dove dovremo fare tutto ciò che serve per battere Siena“. “Stasera l’ago della bilancia è stato il primo set, lo avevamo in mano e non siamo riusciti a fare un cambio palla per poter girare. Credo che a livello mentale questo ci abbia condizionato per il resto della partita. Di conseguenza siamo calati al servizio, mentre loro sempre palla perfetta avevano gioco abbastanza semplice. Ora per fortuna abbiamo una partita importante mercoledì in casa davanti al nostro pubblico, perciò da domani si torna a lavorare” – capitan Iacopo Botto (Cuneo). Conad Reggio Emilia – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo 3-1 (25-20, 19-25, 25-16, 25-19)Conad Reggio Emilia: Zamagni 18, Catellani -, Held 17, Sesto 4, Cagni L, Scopelliti 1, Cominetti 18, Mian 12, Cantagalli -, Garnica 2, Morgese L, Suraci n.e, Marretta n.e. All Vincenzo Mastrangelo Ass. Fabio FanuliBAM Acqua S. Bernardo Cuneo Codarin 6, Filippi 1, Tallone -, Vergnaghi -, Pedron 1, Rainero 1, Lilli n.e, Pereira Da Silva 19, Botto 11, Bisotto L, Preti 16, Sighinolfi  5 All. Serniotti Roberto Ass. Casale Marco Note Conad Reggio Emilia: ace 10, service error 15, ricezione 69%, attacco 49%, muri 13 BAM Acqua S. Bernardo Cuneo: ace 2, service error 13, ricezione 45%, attacco 51%, muri 6 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio a segno contro Brescia, Zamagni: “Muro e servizio fondamentali”

    Di Redazione Matteo Zamagni, centrale di Conad Volley Tricolore, autore di quattordici punti personali, di cui quattro muri, al termine dell’incontro giocato contro la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia vinto per 2-3, analizza la prestazione svolta da sé e dai suoi compagni: “Il muro è stato fondamentale, insieme al servizio per aiutarci a vincere questa partita. Sapevamo sin dall’inizio che dovevamo metterli in difficoltà a partire dalla ricezione, facendo si che la palla poi fosse staccata da rete, per avere successivamente più possibilità a muro di essere positivi. Eravamo noi avanti di due set, ma Brescia ci ha recuperato rendendoci la partita più complicata, abbiamo leggermente smarrito la lucidità nel terzo e nel quarto set proprio perché i padroni di casa si sono fatti più aggressivi, poi noi consapevoli delle nostre capacità sapevamo di potercela giocare fino all’ultimo e così è stato. Durante il quinto set siamo entrati in campo ancora più aggressivi di loro perché sapevamo che se gli stavamo attaccati, nel punto a punto, potevamo essere più forti e portare a casa il match. Ora torniamo a Reggio Emilia e pensiamo alla prossima partita che si giocherà in casa nostra, domenica 5 dicembre, contro Cuneo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO