consigliato per te

  • in

    La Conad Reggio Emilia ha incontrato il sindaco di Rubiera: “Una squadra incredibile”

    Di Redazione Sabato mattina, alla vigilia dell’incontro casalingo contro Brescia, nel municipio di Rubiera una delegazione della Conad Reggio Emilia ha incontrato il sindaco Emanuele Cavallaro. La delegazione ha portato un ringraziamento speciale per l’ospitalità e ha voluto mostrare al sindaco la Coppa Italia di categoria conquistata a Cuneo. “Per Rubiera è un orgoglio unico – ha detto il primo cittadino – essere la casa, anche se momentanea, di questa squadra incredibile. Quello che ha fatto questo gruppo è incredibile, quando ci siamo incontrati prima dell’inizio della stagione mai mi sarei aspettato un risultato simile, le speranze ovviamente c’erano ma arrivare a raggiungere questo importantissimo obiettivo (la Coppa Italia, n.d.r.) è un’altra cosa“. “Durante la prima partita di campionato, che ho avuto la possibilità di seguire direttamente dalla panchina, mi sono reso conto di quello che questa squadra poteva fare – ha continuato il sindaco – vivere una partita da così vicino ti dà la possibilità di scoprire aspetti che dagli spalti non sono così chiari. Penso che questo gruppo stia portando a Rubiera tante energie positive, coinvolgendo la comunità rubierese e non solo, avvicinando i giovani allo sport e per questo ci tengo a ringraziarvi“. Il direttore generale Loris Migliari ha rinnovato il ringraziamento al sindaco Cavallaro: “Passare qui in municipio più che un dovere è stato un piacere, per noi è importantissimo aver avuto la possibilità di rimanere nel territorio reggiano anche in questo anno di passaggio e questo è stato possibile solo grazie alla vostra disponibilità. Abbiamo riscontrato piena comprensione e gentilezza nella comunità rubierese e nelle istituzioni, di questo dobbiamo ringraziare anche Silvia Pedroni che ci ha aiutato nelle fasi iniziali e che ci continua a supportare“. La responsabile del Conad Superstore di Rubiera, Silvia Pedroni, ha aggiunto: “Credo che si sia riusciti a raggiungere questo obiettivo e ad avere una sinergia tra tutte le parti anche grazie ai principi di aiuto reciproco e unità che condividono la società, Rubiera e il gruppo Conad“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio Emilia torna subito a volare: Brescia sconfitta in tre set

    Di Redazione Riprende subito la corsa della Conad Reggio Emilia in campionato: dopo la sconfitta nel recupero infrasettimanale contro Siena, la squadra di Vincenzo Mastrangelo torna al successo sul campo amico, battendo in tre set la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia. Ospiti combattivi soprattutto nel primo set, mentre nel secondo e nel terzo parziale è netto il vantaggio dei padroni di casa, trascinati da Held e Cantagalli. La cronaca:Inizio del match nel segno di un perfetto equilibrio con Zamagni che trova il 3-3; successivamente Cantagalli con il suo punto manda al servizio Held, che regala il primo ace del match per il 9-7. Dopo un recupero incredibile di Cominetti è sempre lui a chiudere il punto e a far richiedere a coach Zambonardi time out (12-10). L’ace di Cantagalli poi porta il vantaggio reggiano sul più 5 (16-11), ma Brescia non è intenzionata a mollare un pallone e con la sua difesa si produce in recuperi straordinari (20-16). Mastrangelo decide di chiamare un time out tecnico sul 20-18; grazie ad un muro di Cantagalli Reggio Emilia ha a disposizione due set point, Cominetti poi chiude il parziale sul 25-23. I padroni di casa aprono le danze del secondo set con un vantaggio di più due (4-2), poi Zamagni allunga con ben due ace che portano le squadre sul 7-3. Reggio Emilia con il suo muro nega il passaggio a Bisi e Brescia chiama il time out sul 14-7. La Conad Volley Tricolore è ormai lanciata verso la conclusione del secondo set con Cantagalli che trova il diciottesimo punto (18-10) e poi è Marretta ad aggiungere un altro punto di vantaggio che vale il 21-11. A chiudere ogni speranza ai bresciani di riaprire il set è il muro di Zamagni sul 25-13. Tim Held conquista nell’avvio del terzo set il punto del 3-2, poi Cominetti trova un ace che costringe Brescia al time out sul 5-2. Sul turno al servizio di Held, Scopelliti si aggiudica il decimo punto (10-6). Cantagalli vola da posto due e con un attacco trova il quattordicesimo punto (14-8), Mian mette a segno il 19-13. Il pubblico risponde infiammandosi e la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia non riesce a contrastare il muro di Cantagalli (21-14). A chiudere la partita è sempre Mian da posto 4 (25-17). Conad Reggio Emilia-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-0 (25-23, 25-13, 25-17)Conad Reggio Emilia: Zamagni 8, Catellani ne, Held 13, Sesto ne, Cagni ne, Scopelliti 6, Cominetti 9, Mian 3, Cantagalli 11, Garnica 1, Morgese (L), Suraci, Marretta 3. All. Mastrangelo.Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Mazzone 3, Crosatti (L), Orazi, Tiberti, Patriarca 4, Bisi 4, Franzoni (L), Galliani 15, Neubert, Ventura ne, Esposito 3, Cisolla 6, Seveglievich ne. All. Zambonardi.Note: Durata set: 27′, 20′, 23′. Conad Reggio Emilia: ace 7, service error 15, ricezione 40%, attacco 57%, muri 8. Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: ace 1, service error 12, ricezione 25%, attacco 42%, muri 2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia a Reggio Emilia per l’8° turno. Zambonardi: “Hanno un eccellente regista”

    Di Redazione Gli atleti della Consoli McDonald’s Centrale Brescia affrontano l’ottava di ritorno sul campo di Reggio Emilia, altra rivelazione della stagione. Vincere aiuta a vincere, o almeno ad affrontare la successiva sfida con un atteggiamento più battagliero. Forti di questa convinzione, i Tucani sono chiamati a dimostrare che le ultime due vittorie hanno instillato nel sestetto bresciano quel vigore e quella determinazione a giocare una bella pallavolo, che domenica sarebbe davvero utile confermare in campo al PalaBursi di Rubiera. La gara che alle 16 li opporrà alla Conad Reggio Emilia si prospetta infatti impegnativa, con i padroni di casa che stanno vivendo un momento esaltante: hanno conquistato la Coppa Italia battendo prima Bergamo e poi Cuneo (in casa loro) un paio di settimane orsono e hanno in carniere 29 punti – con una gara ancora da recuperare -, che valgono un quinto posto e il titolo di rivelazione della stagione nella valutazione del tecnico bresciano. “Reggio è dotata, come Motta, di un regista molto bravo che predilige il gioco rapido, di più difficile lettura. Proveranno ad aggredirci subito con il servizio – conferma Zambonardi -: tra le file emiliane ci sono battitori potenti che sono anche forti attaccanti. Oltre a Cantagalli, recuperato nel ruolo di opposto, abbiamo visto in ottima forma sia Cominetti che Held. E nel roster ci sono anche Marretta e Mian a banda e centrali come Zamagni, Sesto e Scopellitti. Tante combinazioni offensive a disposizione di coach Mastrangelo, che vorrei affrontassimo ancora con lo spirito e la lucidità che ci hanno accompagnati nelle due gare scorse. Il nostro percorso necessita di un altro passo in avanti per preparare la volata finale”. I precedenti tra Volley Tricolore e Atlantide sono 13, con 7 successi lombardi. L’ex di turno è Mattia Catellani, a Brescia come secondo regista nel 2018/2019. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rimonta spettacolare su Reggio: per Siena la salvezza è più vicina

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena vince una partita dalle mille emozioni contro la Conad Reggio Emilia, recuperando uno svantaggio di 2 set contro la fresca vincitrice della Del Monte Coppa Italia. Straordinaria la rimonta dei senesi, che nel momento più difficile innescano una marcia superiore, alzano le proprie percentuali in attacco, murano (ben 18 i punti nel fondamentale contro i 7 nei reggiani) e difendono alla grande. La squadra di coach Paolo Montagnani portano così la sfida al tie break e alla fine – dopo aver annullato un match point – conquistano un successo fondamentale nella corsa verso la salvezza. La cronaca:Ospiti subito avanti 4-7, un muro di Onwuelo dà un punto ai senesi. Un ace di Scopelliti porta Reggio Emilia sul 6-11. La ricezione senese soffre, la Conad ne approfitta e raggiunge anche il più 6: 8-14. Che diventa più 10 con il muro di Scopelliti (10-20). Marretta beffa la difesa senese e poco dopo Cantagalli va ancora a segno: 11-23. Held chiude il primo set sul 13-25. Emblematico il dato della ricezione positiva: 89% per Reggio Emilia, 38% per Siena. Stessa cosa in attacco, con i biancoblu che terminano il set con il 27% di produzione offensiva mentre il team ospite raggiunge il 64%. Scopelliti e Cantagalli spingono avanti i reggiani anche nel secondo parziale: 4-8. Panciocco mura Cantagalli e avvicina Siena sul meno 3. Tre ace di Garnica indirizzano il set sul 5-13. Arriva però un break senese di 7-2 firmato da Parodi e Onwuelo: 12-15. Cantagalli finalizza un punto non semplice e dà nuova spinta alla Conad per il 12-17. Garnica continua a trovare bene Scopelliti al centro, quando il palleggiatore di Reggio Emilia va in battuta arriva un altro punto diretto dai nove metri per la formazione ospite: 15-21. Held continua a martellare, Marretta chiude il secondo set sul 17-25. Siena inizia bene il terzo set: 7-3 chiuso dal muro di Mattei dopo qualche buona giocata di Panciocco e compagni. Un muro di Onwuelo su Held vale l’8-3. La Emma Villas Aubay alza la propria percentuale in attacco mentre Cantagalli e compagni iniziano a sbagliare qualcosa. I locali si spingono sul 13-6. Panciocco gioca bene sulle mani del muro ospite per il 15-10. La combinazione Pinelli-Mattei funziona: 16-11. Mattei blocca Suraci, altro passettino in avanti per i padroni di casa. Di Onwuelo il punto numero 19 per Siena, l’errore di Zamagni porta al 20-16. Altro muro per Siena, questa volta firmato da Andrea Rossi. La Conad ha abbassato le proprie percentuali, due errori di fila per Marretta ed è 23-16. Rossi dà il set point ai suoi, ed è ancora il centrale della Emma Villas Aubay a chiudere il set sul 25-17. Nel terzo set 6 punti per Panciocco e 5 a testa per Onwuelo e Rossi. Ben 7 le murate biancoblu contro una sola messa a segno dalla Conad. Locali sul 7-4 nnel quarto set, bella murata di Rocco Panciocco sull’attacco di Reggio Emilia. Panciocco mura Cantagalli per il 12-8. La battuta di Onwuelo mette in difficoltà Reggio Emilia, ne approfitta Onwuelo per il punto del 13-8. Onwuelo incrocia per il 15-11 e poi mette giù anche il pallone che vale il 16-11. Bravo ancora Andrea Mattei, autore del punto numero 17 per i biancoblu. Quando Cominetti sbaglia l’attacco il punteggio è 18-12. Mattei super in questo frangente della sfida, mura l’attacco reggiano: 19-12. Simone Parodi realizza un punto di classe: 20-13. Al centro bene Andrea Rossi: 22-15. Panciocco in grande stile per il 24-17 ed è ancora la banda di Siena a chiudere il set: 25-17. Siena ha attaccato in questo set con il 62% e ha terminato il parziale con il 54% di positività in ricezione. Pareggio sul 5-5 del tie break con il muro punto di Andrea Mattei. Che replica con la murata del 6-6. Ace di Panciocco: 7-6. Delicatissimo tocco di Mattei, che va ancora a segno per l’8-7 con il quale si va al cambio di campo. L’ace di Cominetti rimette tutto in parità, poi la Conad rimette la testa avanti sull’11-12. Onwuelo pareggia: 12-12. Held sbaglia: 13-12. Poi però il numero 3 reggiano e pareggia: 13-13. Il match point è di Reggio Emilia con la murata di Scopelliti. Ma Onwuelo trova l’incrocio delle righe, poi Panciocco mura per il match point senese. Reggio Emilia fallisce l’ultimo attacco, Siena vince il tie break 16-14 e si aggiudica il match. Emma Villas Aubay Siena-Conad Reggio Emilia 3-2 (13-25, 17-25, 25-17, 25-17, 16-14)Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 2, Tupone (L), Parodi 6, Sorgente (L), Ciulli 1, Panciocco 18, Ottaviani, Mattei 11, Onwuelo 21, Rossi 12, Agrusti, Iannaccone 1. Coach: Montagnani. Assistente: Falabella.Conad Reggio Emilia: Zamagni 6, Catellani, Held 16, Sesto, Cagni (L), Scopelliti 13, Cominetti 6, Mian 1, Cantagalli 22, Garnica 4, Morgese (L), Suraci 5, Marretta 8. Coach: Mastrangelo. Assistente: Fanuli.Arbitri: Fabio Toni, Michele Marotta.Note: Spettatori: 445. Durata del match: 1 ora e 53 minuti (21’, 23’, 25’, 23’, 21’). Percentuale in attacco: Siena 43%, Reggio Emilia 46%. Muri punto: Siena 18, Reggio Emilia 7. Positività in ricezione: Siena 39% (24% perfette), Reggio Emilia 50% (32% perfette). Ace: Siena 5, Reggio Emilia 8. Errori in battuta: Siena 11, Reggio Emilia 11. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas ospita Reggio: “Sarà difficile, ma dobbiamo fare punti”

    Di Redazione Mercoledì 23 febbraio alle 20 la Emma Villas Aubay Siena torna in campo per sfidare al PalaEstra la Conad Reggio Emilia: un match molto importante nella corsa salvezza, quando mancano appena sette partite alla fine della regular season. Reggio Emilia sta vivendo un grande momento di forma: dopo la cavalcata in Coppa Italia, nella scorsa giornata i reggiani si sono imposti al tie break in un palazzetto non semplice come quello di Porto Viro. La Conad è quinta in classifica con 28 punti, mentre Siena è dodicesima a quota 14 e con 6 punti di vantaggio sul terzultimo posto. “Sarà una partita difficile – le parole del coach di Siena Paolo Montagnani –. Reggio Emilia ha vinto la Coppa Italia con un percorso straordinario e sta facendo bene anche in campionato. Ha caratteristiche che possono metterci in difficoltà. Noi affrontiamo questa sfida con l’obiettivo di fare punti e avvicinarci quanto più possibile alle squadre che ci stanno davanti. A Brescia siamo stati vicini ai nostri avversari, ma ci è mancato qualcosa per portare a casa i punti. Nel quarto set eravamo in vantaggio 22-23, poi un grande colpo di classe di Cisolla ha rotto l’equilibrio e ha girato l’inerzia. Sarebbe stato importante arrivare al tie break, il nostro percorso e la nostra ricerca di miglioramenti va comunque avanti“. Ancora coach Montagnani: “Contro Reggio Emilia ci prenderemo dei rischi in alcune situazioni. Abbiamo in calendario molte gare in casa e questo è sicuramente in vantaggio. Tuttavia sappiamo quanto sia complicato sfidare in questo momento la Conad, che sta viaggiando molto forte conquistando tanti buoni risultati. Poi avremo il match contro Porto Viro. Dobbiamo comunque conquistare dei punti. Sappiamo bene che la nostra situazione è difficile, viviamo ogni match come una finale. Dobbiamo giocare bene ed essere sciolti in queste circostanze“. Per questa occasione la società biancoblu ha pensato a una speciale promozione, dando la possibilità ai tifosi e agli appassionati di volley di entrare gratuitamente al PalaEstra. Sarà però necessario effettuare prima una prenotazione attraverso il circuito CiaoTickets o nella biglietteria del PalaEstra (domani, giorno del match, ore 10-12 e dalle 18 in poi) oppure inviando una e-mail all’indirizzo biglietteria@emmavillasvolley.com indicando il proprio nome, cognome, numero di telefono ed e-mail di ogni richiedente biglietto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro ospita Reggio Emilia. Tardioli: “Abbiamo tanta fame”

    Di Redazione Tanta, tantissima fame. Terzo match consecutivo in casa per la Delta Group Porto Viro, che domenica 20 febbraio alle ore 18 (diretta streaming gratuita sul canale YouTube Volleyball World) ospiterà la Conad Reggio Emilia per la settima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Obiettivo dei nerofucsia, ovviamente, mettere fine alla striscia negativa di inizio 2022. In campionato sono cinque le partite consecutive senza vittorie: mai, quantomeno nell’ultimo quinquennio, Porto Viro era rimasta per così tanto tempo a secco di successi. Un digiuno prolungato che può avere solo una conseguenza: “Abbiamo tanta, tanta fame – esordisce coach Francesco Tardioli nella conferenza stampa pregara – I ragazzi dimostrano giorno dopo che vogliono invertire il trend, le ultime due settimane di lavoro sono state positive sia per quanto riguarda l’approccio tecnico che mentale, per cui mi aspetto un’ottima gara da parte nostra. Più che giorno per giorno, a gennaio abbiamo lavorato quasi minuto per minuto, ci siamo trovati in difficoltà come, del resto, tante altre squadre. L’importante è uscire da questi momenti, ora abbiamo iniziato di nuovo una programmazione normale che nel breve periodo ci dovrebbe portare a ritrovare un buono stato di forma per poi fare un ulteriore step successivo. Lo staff  sta facendo un grande lavoro d’equipe condividendo con gli atleti tutto il percorso. Speriamo di aver capito le problematiche su cui dover intervenire”. Anche il bomber della Delta Group Giacomo Bellei sottolinea che l’appetito abbonda in questo momento nello spogliatoio nerofucsia: “Nessuno va in campo per far male – afferma –, quello che mettiamo in campo sempre il massimo che possiamo esprimere in quel momento, ma sicuramente adesso come adesso è importante trovare degli stimoli personali, qualcosa in più che viene da dentro per invertire il trend. Dobbiamo essere più consapevoli dei nostri mezzi e ritrovare fiducia l’uno nell’altro, stiamo lavorando tanto e in alcuni tratti della partita esprimiamo un gran gioco, sarebbe un peccato non fare risultato sapendo di avere queste potenzialità. È inevitabile che quando si perdono un po’ di partite, si perda anche un po’ di fiducia. Penso che un esempio sia la gara della scorsa settimana con Santa Croce, in cui abbiamo ceduto il secondo e terzo set sul filo di lana. Lì la differenza è stata che loro venivano da una serie positiva ed erano in fiducia, mentre noi eravamo tesi. Riuscire a vincere o comunque ricominciare a fare punti domenica ci sbloccherebbe, è fondamentale tornare a giocare per obiettivi concreti da qui alla fine della stagione”. È il momento di analizzare il prossimo avversario: “Reggio Emilia vive un ottimo periodo di forma, visto che ha anche vinto la Coppa Italia – interviene coach Tardioli – Hanno cambiato diverse cose rispetto alla gara d’andata, non c’è solo Cantagalli in più, hanno cambiato i centrali e invertito i laterali, e hanno sempre un palleggiatore di grandissima esperienza come Garnica. Io dico, però, che dobbiamo pensare soprattutto a noi stessi, perché molto dipenderà dalla nostra prestazione, da quello che riusciremo a proporre noi a livello di situazioni di gioco. In passato – forse ora troppo passato – abbiamo dimostrato di poter vincere contro chiunque, adesso ci serve una buona prestazione corale per venire fuori da questo momento, abbiamo tutte le possibilità e gli input di questi giorni sono molto positivi”. Due stagioni (2018/2019 e 2020/2021) a Reggio Emilia per Giacomo Bellei che spende parole di grande rispetto per il suo ex club: “È una società in cui se si trova il feeling giusto si può lavorare molto bene, anche perché c’è poca pressione rispetto ad altre realtà, e difatti quest’anno molti giocatori stanno dimostrando di avere qualcosa in più. So che coach Mastrangelo tiene molto alla Coppa Italia, presumo abbia gestito la squadra in modo tale da arrivare in grande forma a questa fase della stagione e ora cercherà di tenere alto l’entusiasmo del gruppo dopo aver vinto il trofeo. Sarà una partita complicata, Reggio è in fiducia e sicuramente avrà il coraggio di rischiare qualcosa in più. Dovremo essere bravi noi a far capire loro che qui li aspetta una battaglia”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia, testa al campionato: c’è la trasferta a Porto Viro

    Di Redazione Conclusi i festeggiamenti per la vittoria della Del Monte Coppa Italia A2, la Conad Reggio Emilia riprende a concentrarsi sul campionato, che domenica 20 febbraio vedrà i reggiani sfidare in trasferta la Delta Group Porto Viro alle 18. Tim Held, schiacciatore classe 1998, indica quali sono le premesse di questo incontro: “Porto Viro non arriva da un periodo molto positivo, quindi punteranno sicuramente a vincere, soprattutto perché noi siamo reduci dalla vittoria di Coppa Italia e questo potrà dar loro solo un motivo in più per fare bene. Fabroni e Bellei sono due grandi elementi della formazione di Porto Viro, hanno una grande intesa e una grande esperienza, è anni che giocano ai massimi livelli in questo campionato; li stiamo studiando e siamo sicuri che ci saranno del filo da torcere, noi dovremo pensare a fare il nostro e a cercare di metterli in difficoltà il più possibile“. Antonino Suraci racconta così le aspettative per il match: “Durante il girone di andata Porto Viro ci aveva battuti 1-3 proprio al PalaBursi e questo sottolinea il fatto che non dobbiamo sottovalutarli. Noi da parte nostra arriviamo molto carichi dalla vittoria della Coppa Italia, ma questa è un’arma a doppio taglio, che potrebbe farci “sedere” sulle nostre vittorie oppure darci una motivazione in più“. “Domenica – continua Suraci – dovremo essere molto concentrati per riuscire a battere la Delta Group Porto Viro perché, come abbiamo già detto, è una formazione molto valida; in generale tutti ora punteranno a batterci e saremo l’avversario preferito, proprio per questo noi dovremo riconfermarci ad ogni partita e non sarà facile, ma l’obiettivo è quello di proseguire su questa linea“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Di Martino tra gli ospiti di Volley Club su Mondorossoblù

    Di Redazione Parterre di ospiti ricchissimo per la nuova puntata di Volley Club, il magazine settimanale in diretta streaming sul portale MondoRossoBlù, con tanti protagonisti del campionato di Superlega e non solo. Anche questa sera, venerdì 18 febbraio, a partire dalle 20, il focus sarà sulla Gioiella Prisma Taranto: ai microfoni di Giovanni Saracino ci sarà tra gli altri Gabriele Di Martino, centrale della squadra di Vincenzo Di Pinto. Al suo fianco troveremo Alessandro Fei, storico protagonista dei trionfi della nazionale e oggi team manager della Gas Sales Bluenergy Piacenza, ma anche Vincenzo Mastrangelo, l’allenatore della Conad Reggio Emilia reduce dalla vittoria della Del Monte Coppa Italia A2. A completare il quadro l’ex azzurro Matej Cernic, ancora in attività in Serie B con il Volley Club Grottaglie. La trasmissione potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù. LEGGI TUTTO