consigliato per te

  • in

    Reggio Emilia scrive la storia a Cuneo e solleva la sua prima Coppa Italia

    Di Redazione E’ la Conad Reggio Emilia a conquistare la Del Monte Coppa Italia A2 Maschile. La squadra di Vincenzo Mastrangelo trionfa nella finalissima di Cuneo, sollevando davanti ai 2000 del Palasport la sua prima Coppa Italia A2. Gli emiliani si sono imposti al termine una partita combattutissima per 3 set a 1 (22-25, 25-16, 22-25, 23-25). Reggio Emilia conquista così il pass alla Supercoppa di categoria, in programma ad aprile, che vedrà affrontarsi i vincitori della Coppa Italia e coloro che conquisteranno la Regular season 2021/22. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Storica finale per Reggio, coach Mastrangelo: “Partiamo da sfavoriti, ma c’è tanto lavoro dietro”

    Di Redazione Partiti da sfavoriti, a neanche un mese dal rientro in campo dopo la positività di otto atleti su tredici, la Conad Volley Tricolore si prepara ad affrontare una finale storica di Coppa Italia per la città di Reggio Emilia. Coach Mastrangelo: “La prima volta che ho giocato una finale di Coppa Italia è stato inaspettato e non mi ero reso conto di tutto il lavoro che avevo fatto per arrivarci; questa volta però sono più consapevole, sono consapevole di tutto quello che abbiamo fatto, di arrivare in finale da sfavoriti, ma soprattutto consapevole di aver fatto, insieme ai ragazzi, qualcosa che ha dell’incredibile”. Nel tono di voce di coach Mastrangelo traspare tutto l’orgoglio, ma anche tutta la consapevolezza della responsabilità di rappresentare la città di Reggio Emilia in una competizione così importante: “Reggio ormai è parte di me, questo è il terzo anno che alleno e vivo qui, ho vissuto tutti questi anni intensamente e sono molto grato alla città e alla società per avermi dato la possibilità di fare quello che ho fatto, per di più in due momenti particolari della mia carriera da allenatore. In questi tre anni, ho vissuto un crescendo di risultati, frutto di tanto lavoro e di tanta sinergia tra me e la società; portare a Reggio Emilia una finale della Del Monte Coppa Italia è motivo di orgoglio. Adesso però daremo il massimo, io in primis per portare a casa quel trofeo, perché so cosa significa, avendolo già vinto; per tanti dei ragazzi potrebbe essere un ottimo trampolino di lancio, di diventare o confermarsi giocatori di altissimo livello. Non vogliamo essere solamente spettatori di una partita bella per gli altri, vogliamo portare a casa il risultato, perché nessuno si ricorda mai di chi arriva secondo, ci si ricorda solo di chi vince. A prescindere da tutto, però, l’emozione più grande che ho è l’orgoglio per questa squadra e per la società”. L’ultimo consiglio che lascia ai suoi ragazzi, soprattutto per chi gioca per la prima volta una finale di così alto livello, è: “Ragazzi vivetela, per quanto possibile, come se fosse una qualsiasi altra partita, una di quelle che ci ha portato proprio qui dove siamo ora. Poi che vinca il migliore, come sempre nello sport, noi stiamo cercando di metterci nelle migliori condizioni di giocare la nostra pallavolo, sappiamo di avere tanta qualità, ce ne siamo resi conto partita dopo partita, dal primo all’ultimo. Godetevi e godiamoci, questa partita che è il frutto di tanto sacrificio e miglioramento individuale e di gruppo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Coppa Italia A2, Reggio Emilia non sta nella pelle: “Un turbinio di emozioni”

    Di Redazione La squadra di coach Mastrangelo, in questo momento sta scrivendo la storia di Conad Volley Tricolore, la società nei suoi dieci anni di storia, infatti, non aveva mai raggiunto la finale della Del Monte Coppa Italia della categoria A2. Quello che i ragazzi hanno fatto ha dell’incredibile, ma solo per chi non conosce la tenacia e la grinta che la squadra ha dimostrato fin dai primi giorni di agosto; la Conad Reggio Emilia, sempre partita come sfavorita, ha battuto prima la Kemas Lamipel Santa Croce nei quarti di finale e poi la Agnelli Tipiesse Bergamo, attualmente capolista in regular season, in semifinale. Ora però a capitan Garnica e compagni aspetta la sfida più importante: la finale contro la BAM Acque S. Bernardo Cuneo, che si giocherà in casa degli avversari venerdì 11 febbraio alle ore 21.15. Il capitano del roster reggiano, Ferdando ‘Fefè’ Garnica, nella sua lunga carriera ha già giocato e vinto una finale di Coppa Italia con Bergamo nella stagione 2019/2020, ma non nasconde che è sempre un’emozione: “La calma sarà fondamentale, la concentrazione altrettanto, perché la partita sarà piena di emozioni e adrenalina, sarà giocata sui nervi. Chi riuscirà a gestire meglio questi elementi farà gran parte dell’opera, infine tecnica e determinazione decideranno quale squadra ne uscirà vincitrice. La testa è già da dopo la vittoria contro Bergamo che pensa alla finale, ma ci si allena come tutto il resto dei giorni; abbiamo sempre dimostrato la voglia di inseguire un sogno, siamo a due giorni da questo appuntamento importante quindi l’attesa sale, ci si allena con tanta voglia di fare bene ma senza strafare, perché questo potrebbe portare a compiere errori”. Un’altra importante colonna della squadra, il centrale Nicola Sesto, ci svela quali sono le sensazioni che la squadra sta provando nelle ore che precedono la partenza per Cuneo: “In questi giorni stiamo vivendo in un turbinio di emozioni, siamo sempre partiti da sfavoriti e abbiamo sempre giocato fuori casa, ma abbiamo sempre riportato a Reggio il risultato, quindi in questo momento siamo si emozionati, ma anche consapevoli di dover mantenere il cinismo e focalizzarci su quello che sarà e non su quel che è stato. Purtroppo la finale non sarà giocata su un campo neutro, e forse in piccola parte questo potrebbe influenzare il risultato, ma noi non saremo soli, da Reggio sappiamo che partiranno per sostenerci una ottantina di tifosi. Dovremo essere bravi ad andare oltre tutto, al di là del fattore campo noi daremo tutto in campo, lottando sicuramente su ogni pallone”. Si prospetta una finale molto calda e piena di emozioni, emozioni che per chi non potrà seguire direttamente dal palazzetto di Cuneo, sarà possibile provare guardando la diretta dell’incontro offerta da Rai Sport, che trasmetterà il match a partire dalle ore 21:15. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mastrangelo: “Bravi a risparmiare energie in vista della finale”

    Di Redazione Una vittoria per 3-0 utile per la classifica e per caricare ulteriormente la squadra in vista della finalissima di Del Monte Coppa Italia di venerdì. Vincenzo Mastrangelo, coach della Conad Reggio Emilia, commenta così il successo per 3-0 su Mondovì: “Oggi abbiamo avuto un approccio importante alla partita. Sapevamo soprattutto di dover utilizzare meno energie fisiche possibili in vista di venerdì e abbiamo fatto le cose semplici, così da non avvantaggiare i nostri avversari, vista la tensione che in questo momento grava su di noi. Siamo stati bravi, anche se abbiamo avuto un momento di leggera difficoltà all’inizio del terzo set“. “Ho cercato di far girare un po’ tutti in squadra – spiega Mastrangelo – per dare un momento di respiro dopo un tour de force iniziato il 19 gennaio; adesso abbiamo un appuntamento con la storia, dobbiamo essere bravi in questi cinque giorni a arrivare preparati al match, soprattutto mentalmente e tecnicamente. Sarà fondamentale l’approccio che avremo in settimana, potrebbe essere qualcosa di favoloso per tutti: squadra, città, tifosi e società; sono partite particolari, ma non dobbiamo avere paura di giocarle, dobbiamo solo essere orgogliosi di esserci arrivati con un gruppo così, che lavora e costruisce dai primi di agosto“. La parola passa poi ai due liberi del roster reggiano. Il primo a parlare è Cagni, il più giovane del gruppo: “Sono molto felice di tutti gli sforzi fatti fino ad ora e di tutto il lavoro fatto in palestra. Se penso da dove sono partito quattro anni fa mi sembra di aver realizzato un sogno, ma soprattutto di averlo fatto nella mia città. Portare a casa un 3-0 contro Mondovì non era scontato, infatti all’andata avevano saputo metterci in difficoltà e avevano portato a casa il match; adesso penseremo al grande appuntamento che ci aspetta venerdì, dovremo lavorare tanto e arrivare preparati. Sicuramente sarà un’emozione unica scendere in campo per giocare una finale e dovremo lottare su ogni pallone, arriveremo a Cuneo con la consapevolezza del gruppo che siamo e di cosa sappiamo fare“. Poi Morgese, senatore del gruppo e all’ottava stagione consecutiva nella squadra reggiana, analizza quali sono i fondamentali che hanno funzionato maggiormente durante l’incontro: “Oggi abbiamo fatto una buona prestazione generale, è spiccato il muro perché abbiamo fatto tornare diversi palloni, poi sicuramente anche un buon servizio ci ha aiutati a mettere un buon punto di partenza per la partita di venerdì. La sconfitta subita proprio contro Mondovì nella partita di andata ci aveva lasciato l’amaro in bocca, ma era un periodo diverso e quindi la rivincita di oggi ci dà tanta fiducia“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia difende le mura amiche da Mondovì in tre parziali

    Di Redazione La Conad Reggio Emilia si impone per 3-0 su una comunque combattiva VBC Synergy Mondovì. Scopelliti con un muro contrasta l’attacco da posto due di Arinze sul punteggio di 5-4, dopo l’attacco punto di Cominetti sul 9-7 è proprio lui a dirigersi al servizio e a mettere la squadra avversaria in difficoltà in ricezione, coach Denora infatti chiama il primo time out tecnico (11-7). Cominetti continua a battere forte e sul punteggio di 14-7 regala il primo ace del match allungando di ben sette lunghezze sugli avversari, Scopelliti poi con un primo tempo stampato nei tre metri porta a casa il punto (19-12). Nicola Sesto conquista il ventitreesimo punto (23-17) mentre è Cominetti a chiudere il set sul 25-19. Il secondo set si apre con la Conad Reggio Emilia che prova a scappare (6-3), Cantagalli poi fa segnare il punteggio di 10-5; la VBC Synergy Mondovì prova a stare attaccata con le unghie e con i denti, attraverso il loro schiacciatore Cianciotta, al Conad Volley Tricolore. Coach Denora sul 15-10 chiama un time out tecnico in seguito all’ace effettuato da Held, ma esso però non arresta i padroni di casa che si portano presto sul 19-12 grazie ad un attacco del vicecapitano Sesto. Il muro di Held chiude il ventinduesimo punto e continua a aumentare il vantaggio su Mondovì (22-15) che non può nulla contro gli attacchi di Scopelliti e Cantagalli che chiudono il secondo set sul 25-16. Mondovì apre il terzo set con un punto di vantaggio sulla squadra di coach Mastrangelo (3-4) e Arinze dopo poco segna l’ace che vale il 4-6, ma Held lo ricambia prontamente e trova il pareggio (6-6). La VBC Synergy Mondovì contrasta efficacemente la squadra di casa che trova il 10-10 solo grazie a un attacco da posto due di Cantagalli, Reggio Emilia però riesce a ottenere un break di vantaggio e a sorpassare la squadra di Mondovì, quindi coach Denora decide di chiamare time-out (15-13). Scopelliti poi aiutato dal nastro trova l’ace che vale il 20-15 e con il muro di Sesto avvia la squadra verso la fine del set, Mondovì oppone resistenza con gli attacchi di Mazzon da posto quattro, ma è Cantagalli a chiudere il match sul punteggio di 25-21. Conad Volley Tricolore – VBC Synergy Mondovì 3-0 (25-19, 25-16, 25-21) Conad Reggio Emilia: Zamagni n.e, Catellani -, Held 10, Sesto 10, Cagni L, Scopelliti 12, Cominetti 4, Mian -, Garnica 2, Morgese L, Suraci n.e, Cantagalli 14 All. Vincenzo Mastrangelo VBC Synergy Mondovì: Meschiari n.e, Piazza -, Caldano 1,  Raffa L, Arinze 18, Fenoglio n.e, Lusetti -, Boscaini -, Gecchele -, Ceban 4, Mazzon 10, Cianciotta 6. All. Denora Caporusso Franc (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia A2: sarà il Palasport di Cuneo ad ospitare la finale

    Di Redazione Sarà Cuneo il luogo della Finale di Del Monte Coppa Italia A2, in programma venerdì 11 febbraio 2022 alle 21.15 e trasmessa in diretta su RAI Sport. La Lega Pallavolo Serie A, alla luce della qualificazione di BAM Acqua San Bernardo Cuneo e Conad Reggio Emilia, ha deciso l’organizzazione della gara sul campo dei piemontesi, meglio classificati al termine del Girone di Andata. L’evento sarà dunque organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A al Palasport di Cuneo in collaborazione con la Società. La settimana che porta all’assegnazione del trofeo inizierà con la conferenza stampa di presentazione, che andrà in onda lunedì 7 febbraio alle 11.30 sul canale YouTube di Lega Volley. Saranno presenti i due allenatori, Roberto Serniotti e Vincenzo Mastrangelo, e i due capitani, Iacopo Botto e Fernando Gabriel Garnica. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia sfida Mondovì: “Morale alto, andremo in campo affamati”

    Di Redazione Sull’onda dell’entusiasmo, dopo il successo nella semifinale di Del Monte Coppa Italia contro la capolista Bergamo, i giocatori della Conad Reggio Emilia si preparano a sfidare la Synergy Mondovì nel match previsto per domenica 6 febbraio, alle 18, al PalaBursi di Rubiera. A parlare è Riccardo Mian, schiacciatore della formazione reggiana: “Sicuramente la vittoria della semifinale ci ha dato un’ulteriore consapevolezza che ci aiuterà anche nel proseguimento della stagione. Mercoledì, infatti, abbiamo giocato veramente ad un alto livello contro la Agnelli Tipiesse, spuntandola ancora una volta al tie break. In questo momento quindi il morale della squadra è alto, domenica scenderemo in campo affamati e daremo come sempre il massimo. Sarà fondamentale poi recuperare più energie possibili in questi giorni, vista anche la quantità di gare disputate e da disputare in così pochi giorni“. Simone Scopelliti, poi, ricorda la partita di andata persa a Mondovì per 2-3 e analizza quali potrebbero essere i punti fondamentali della gara di domenica: “La partita del girone di andata contro Mondovì ha chiarito a tutti la convinzione che quest’anno, in questo campionato, non bisogna sottovalutare nessuna squadra e ne è la dimostrazione la recente vittoria proprio di Mondovì contro Castellana Grotte, attualmente terza in classifica“. “Sappiamo – continua Scopelliti – che il loro opposto Nwachukwu è l’elemento più pericoloso e che dovremo limitare domenica, grazie anche alla sua altezza e alla sua elevazione, che gli permettono di esprimere un gioco di alto livello. Da parte nostra dobbiamo puntare sulla gestione del muro-difesa, che diventa un’arma fondamentale per il nostro gioco; dobbiamo restare concentrati su di noi, rimanendo fiduciosi. Abbiamo tanta voglia di rivincita nei loro confronti e di confermare il nostro momento positivo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, il sogno continua: “Adesso non possiamo accontentarci”

    Di Redazione La Conad Reggio Emilia continua a sognare: la vittoria per 3-2 nella semifinale sul campo della Agnelli Tipiesse Bergamo, capolista della regular season che aveva battuto i reggiani appena due settimane prima al PalaBursi, consente ai ragazzi di Vincenzo Mastrangelo di strappare il pass per la finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A2, in programma venerdì 11 febbraio contro Cuneo. Raggiante il tecnico della Conad: “Ci abbiamo creduto tutti dall’inizio alla fine, consci anche della sconfitta subita in casa due settimane fa, quando la forma fisica non era al top ma ci eravamo comunque giocati il match. Giocare ogni tre giorni ha fatto si che ci spegnessimo dopo il secondo set e che Bergamo ci recuperasse, ma io avevo già detto ai ragazzi che non era un caso se, su 8 tie break, 7 li abbiamo portati a casa, significa avere qualcosa in più in quei momenti“. “Santa Croce ci ha dato tanto valore e tanta fiducia per questa sfida – continua il coach riferendosi alla vittoria nei quarti di finale – e adesso avremo Mondovì domenica in casa nostra, per la regular season; viviamo giorno dopo giorno cercando di recuperare energie. Ma l’appuntamento è venerdì 11 febbraio, per la società, per la squadra, per i tifosi e per l’intera città di Reggio Emilia. Molti di noi non erano mai arrivati sin qui e per la società è la prima volta, quindi con l’anima e il cuore cercheremo di regalare a tutti un sogno: chiederò ai ragazzi di continuare a sognare, perché non possiamo accontentarci ora“. La parola passa poi al vicecapitano Nicola Sesto, che svela le sue sensazioni a caldo dopo la vittoria: “È stata una partita difficilissima, una grande battaglia finché non è caduto l’ultimo pallone. Queste sono gare secche dove bisogna mettere sul tavolo tutto ciò che si ha e penso che stasera lo abbiamo dimostrato e fatto; non voglio parlare né di tecnica né di tattica, ma del carattere e del cuore immenso che ci abbiamo messo. Andiamo in finale, stiamo scrivendo la storia di questa società, questo era un obiettivo che ancora non era stato raggiunto. Ci tengo a complimentarmi con tutti e poi vorrei dedicare questa vittoria a mio nonno, perché cinque anni fa l’ultima partita che ha visto è stata proprio l’altra Coppa Italia che ho disputato a Bologna“. Diego Cantagalli, opposto della formazione reggiana, si dice estremamente soddisfatto della prestazione di squadra: “È stata una partita molto sofferta. Siamo stati bravi, perché la maggior parte delle volte in cui si è in vantaggio 2-0 e poi gli avversari recuperano portando la partita al quinto set, si tende a perdere. Il segreto è stato rimanere uniti e coesi senza mollare, e questa è una caratteristica fondamentale del gruppo, siamo una squadra che lotta sempre e comunque. Il servizio, fondamentale che ci contraddistingue, ci ha aiutato mettendo gli avversari in difficoltà in ricezione e ci ha aiutato a portare a casa il risultato. Stiamo provando emozioni fortissime e adesso viene il bello, dovremo prepararci al meglio per la sfida con Cuneo, ma prima si torna a casa e si pensa alla partita che giocheremo in casa domenica contro Mondovì“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO