consigliato per te

  • in

    Pineto ferma ancora al palo, a Reggio Emilia arriva il quarto stop consecutivo

    Sconfitta, la quarta consecutiva, per l’ABBA Pineto. I biancoazzurri vengono superati sul 3-1 (28-30, 25-18, 25-16, 25-18) al Pala Bigi, campo della Conad Reggio Emilia, nella 23^ giornata di Serie A2 Credem Banca. Rimonta incontenibile dei reggiani, sotto 1-0 dopo il primo set vinto dai pinetesi ai vantaggi (30-28) e capaci di mettere in fila prestazioni e numeri convincenti nei successivi tre set. I biancoazzurri rallentano ancora la propria corsa e chiudono col segno meno il doppio turno consecutivo in trasferta. MVP del match è Simone Porro.

    1° SET – Inizio di primo set che vede Pineto allungare subito sui padroni di casa (4-6). Primo tempo vincente per Barone (8-11). Suraci gioca una palla corta e prova a far riavvicinare i suoi (11-14). Ace di Suraci (14-15). Sighinolfi trova la battuta vincente e porta le formazioni in parità (17-17). Monster block ospite siglato da Kaislasalo (20-22). Set point per Pineto, conquistato dopo l’errore al servizio di Sighinolfi (23-24). Parziale che si proluga ai vantaggi (24-25). Set point ora per i reggiani, dopo l’attacco punto di Gasparini (28-27). Il parziale viene vinto da Pineto che chiude con un attacco vincente (28-30).

    2° SET . Secondo set che vede le formazioni partire in parità (3-3). Monster block di Suraci, i granata allungano a +3 (6-3). Errore al servizio per l’Abba (11-9). Muro punto di Gasparini ai danni di Baesso (14-10). Ace di Suraci (18-13). Errore al servizio per Pineto, la Conad allunga (20-15). Monster block di capitan Barone (22-15). Punto in attacco, il set point è per Reggio Emilia (24-17). Il secondo parziale va ai reggiani grazie all’attacco vincente di Barone (25-18).

    3° SET – Il terzo set vede partire i padroni di casa in vantaggio (4-1). Doppio ace di Suraci (10-6). Errore in attacco per Kaislasalo, reggiani avanti di cinque lunghezze (15-10). Pallonetto vincente di Sighinolfi (18-12). Porro di secondo tocco coglie impreparata la difesa pinetese e riesce a trovare il punto (21-14). Set point conquistato dai reggiani grazie all’ace di Porro (24-16). Chiude il parziale la Conad con un muro punto (25-16).

    4° SET – Quarto set che parte come il precedente, con i padroni di casa che allungano subito sugli ospiti (5-0). Lungolinea vincente di Gasparini (9-5). Monster block siglato da Barone (11-6). Mani out per Di Silvestre, Pineto cerca di rimanere attaccata (16-11). Attacco vincente di Suraci (19-12). Battuta sbagliata per gli ospiti (20-15). Match point per i reggiani dopo l’errore del palleggiatore avversario (24-17). Mani out di Gasparini, il quarto set e la partita sono della Conad Reggio Emilia che vince per 3-1 (25-18).

    Fabio Fanuli, primo allenatore della Conad: “Sono molto soddisfatto del risultato, perché in questo momento ogni punto, ogni vittoria per noi è vitale. I ragazzi lo sanno e ne sono consapevoli, continuano a lottare e a spingere in ogni allenamento e sono contento che la domenica venga ripagato questo sforzo. Sicuramente stasera abbiamo giocato una buona partita, ordinata, Pineto forse non era nella sua migliore forma, ma comunque va dato merito ai ragazzi di essere stati sempre concentrati e di aver approfittato di tutte le opportunità che abbiamo avuto. Sono contento soprattutto per la fase di difesa, dove siamo stati veramente molto ordinati e composti. La situazione continua ad essere oggettivamente difficile, ma noi resistiamo e lottiamo fino alla fine”.

    Conad Reggio Emilia 3Abba Pineto 1(28-30, 25-18, 25-16, 25-18)Conad Reggio Emilia: Porro 3, Gottardo 9, Barone 6, Gasparini 26, Suraci 16, Sighinolfi 12, Zecca (L), Partenio 0, De Angelis (L). N.E. Signorini, Guerrini, Poda, Bonola, Alberghini. All. Fanuli.Abba Pineto: Catone 1, Baesso 17, Presta 3, Kaislasalo 15, Di Silvestre 5, Zamagni 12, Pesare (L), Iurisci 1, Morazzini (L), Molinari 1, Favaro 2, Bulfon 3, Rampazzo 0. N.E. Calonico. All. Di Tommaso.Arbitri: Gasparro, Nava.Note – durata set: 37′, 26′, 25′, 29′; tot: 117′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo parigino per Reggio Emilia, ingaggiato l’opposto Danny Poda

    Volley Tricolore porta in Italia Danny Poda, francese classe 1999 che è alla sua prima esperienza nel nostro paese. Dopo aver giocato per molto tempo nel massimo campionato francese, il giovane opposto firma con la compagine granata per finire la sua stagione a Reggio Emilia.

    Danny Poda, opposto granata: “Ho scelto di venire a Reggio Emilia perché volevo qualcosa di diverso dal mio campionato di riferimento dove ho passato la maggior parte della mia carriera. Per me era il momento di provare qualcosa di nuovo e di mettermi alla prova. L’atmosfera qui è molto diversa, venendo da Parigi la città la trovo molto calma e poco caotica, perciò mi piace molto. Con la squadra mi sono trovato bene da subito, mi stanno aiutando tutti dato che non parlo la lingua, sono grato di questo. Spero che questo campionato possa finire al meglio e che possiamo raggiungere il massimo obiettivo, sono qui per dare il meglio di me e per raggiungere tutti insieme la salvezza”.

    La schedaDanny PodaNato a Parigi il 08/07/1999Opposto di 194 cm di altezza

    Carriera2024-2025 Conad Reggio Emilia2023-2024 Martigues Volley-Ball (FRA)2022-2023 Grand Nancy Volley-Ball (FRA)2021-2022 Paris Volley (FRA)

    (fonte: Volley Tricolore) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia cade sul campo di Cantù e rimane in zona retrocessione

    Una Campi Reali Cantù molto solida e guidata da un superlativo Nicola Tiozzo (20 punti con il 56%, 3 ace e 3 muri) batte per 3-0 una Conad Reggio Emilia coriacea, ma più fallosa nei momenti decisivi rispetto ai canturini. I padroni di casa, molto efficaci in battuta e attenti in difesa, conquistano 3 punti importanti per la lotta alla salvezza, ancora apertissima a 4 giornate dal termine della Regular Season.

    Sestetti – Coach Alessandro Mattiroli schiera Luca Martinelli al palleggio, Marco Novello opposto, Andrea Galliani e Nicola Tiozzo schiacciatori, Nicola Candeli e Marco Bragatto centrali, e Luca Butti libero. Coach Fabio Fanuli risponde con Simone Porro in cabina di regia, Andrea Gasparini opposto, Antonino Suraci e Mattia Gottardo in banda, Nicholas Sighinolfi e Rocco Barone al centro, e Carlo De Angelis libero.

    1° set – A inizio primo set uno scatenato Suraci lancia la Conad (3-7). Gasparini non sta a guardare, e Coach Mattiroli ferma il gioco (6-11). Al rientro in campo la Campi Reali prima resta in scia, poi si scatenano Tiozzo e Novello, che piazzano un parziale di 10-2 che ribalta tutto (da 14-19 a 24-20), e nulla possono i due time-out chiamati in breve tempo da Coach Fanuli. Chiude un ace di Tiozzo alla prima occasione (25-20).

    2° set – A inizio secondo set la Campi Reali continua dove aveva lasciato, e si lancia subito avanti (6-4, 9-5). La Conad torna sotto con Sighinolfi e Gasparini (11-9), ma Galliani mura l’opposto reggiano, e Coach Fanuli ferma il gioco (15-11). Tiozzo mette a terra la pipe e Cantù va a +5 (17-12), ma alcuni errori di troppo dei canturini permettono a Reggio Emilia di tornare sotto (18-16). Suraci mette a terra la palla del -1 esterno, e Coach Mattiroli vuole parlarci su (19-18). Al rientro in campo le due squadre ribattono palla su palla, ma i canturini riescono a mantenere il doppio break di vantaggio fino alla fine. Chiude un attacco di Galliani (25-22).

    3° set – L’inizio di terzo set è in equilibrio tra le squadre. Sighinolfi e Guerrini portano la Conad al +2 (7-9), ma Tiozzo piazza due ace consecutivi, ribalta tutto, e Coach Fanuli vuole parlarci su (11-10). Suraci attacca out e la Campi Reali va sul +3 (15-12), ma Novello manda in rete e Reggio Emilia torna sotto (15-14). Si prosegue con le compagini che lottano palla su palla fino al muro di Bonola su Bragatto che segna la parità a quota 19. Il finale è tutto punto a punto, con Novello che chiude parziale e partita (26-24).

    Queste le parole di Coach Alessandro Mattiroli a fine partita: “Questa sera a mio modo di vedere siamo stati bravi al servizio, e quando riusciamo a servire in questo modo diventiamo una squadra fastidiosa. Venivamo da due settimane complicate, e devo fare i complimenti allo staff: sono stati perfetti, e il merito di questa vittoria è anche loro. Fisioterapisti, dottori, allenatori, dirigenti: sono stati tutti vicini alla squadra, che non ha passato un momento facile, in queste due settimane. Questa vittoria va dedicata a loro”.

    Campi Reali Cantù 3Conad Reggio Emilia 0(25-20, 25-22, 26-24)

    Campi Reali Cantù: Martinelli 0, Tiozzo 20, Bragatto 7, Novello 17, Galliani 8, Candeli 5, Caletti (L), Butti (L), Cormio 0. N.E. Cottarelli, Quagliozzi, Marzorati, Bacco. All. Mattiroli. Conad Reggio Emilia: Porro 0, Gottardo 6, Barone 0, Gasparini 13, Suraci 16, Sighinolfi 11, Zecca (L), Partenio 0, Guerrini 6, De Angelis (L), Bonola 4. N.E. Signorini, Alberghini. All. Fanuli.

    ARBITRI: Armandola, Jacobacci. NOTE – durata set: 28′, 31′, 31′; tot: 90′.

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica di fuoco al PalaFrancescucci: alle 17 arriva Reggio Emilia

    Domenica 16 febbraio 2025 con fischio d’inizio alle ore 17.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate andrà in scena un vero e proprio scontro diretto in chiave salvezza tra i padroni di casa della Campi Reali Cantù e la Conad Reggio Emilia, che segue i canturini in classifica di soli 5 punti (in mezzo ci sono la Delta Group Porto Viro e la Banca Macerata Fisiomed). I reggiani, però, sono una squadra coriacea: vanno a punti da cinque giornate consecutive, e nell’ultima hanno rimontato (da 0-2) e battuto ai vantaggi del tie break una corazzata come la Cosedil Acicastello.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica contro Reggio Emilia sarà sicuramente importante. Giocheremo contro una squadra che obiettivamente viene da un periodo molto buono, nel quale sta facendo molti punti, e sta risalendo in classifica. A mio parere è un team che non merita il posto che occupa nella graduatoria, e anche l’ultima vittoria contro Acicastello lo dimostra. Ha delle ottime individualità non solo in campo ma anche in panchina, quindi secondo me dovrebbe avere un piazzamento migliore, e sono sicuro che chi guarda le partite lo sa. Di conseguenza sarà un match estremamente complicato. Come al solito cercheremo di lottare dalla prima all’ultima palla perché questa è una sfida dove bisogna fare questo per avere la meglio. Ce la metteremo tutta: i ragazzi sono concentratissimi, e sappiamo che è molto importante per noi. In settimana stiamo cercando di studiare al meglio la partita per avere un comportamento adeguato alla squadra che andiamo ad affrontare”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Fabio Fanuli è al suo quinto campionato sulla panchina della Conad, prima come secondo allenatore poi come Head Coach. Schiera in cabina di regia il terzo fratello Porro (i due maggiori, Paolo e Luca, giocano entrambi in SuperLega, il primo a Milano e il secondo a Padova), Simone, classe 2007, fresco Campione d’Italia Under 17 con Volley Treviso. Come opposto troviamo uno degli ex di giornata, Andrea Gasparini, al secondo anno a Reggio Emilia. In posto 4 un volto noto e uno nuovo: il primo è l’altro ex di giornata, Antonino Suraci, alla quinta stagione in terra emiliana, e in diagonale con lui c’è l’ex Cuneo Mattia Gottardo. Al centro una coppia nuova ma con tanta esperienza di categoria: troviamo infatti Nicholas Sighinolfi, lo scorso anno a Modena ma i quattro precedenti a Cuneo, e Rocco Barone, arrivato in estate dalla Delta Group Porto Viro. Il libero è l’ex Prata di Pordenone Carlo De Angelis.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Nella prima partita della stagione tra queste due squadre l’equilibrio ha regnato per la maggior parte dei set. La Conad Reggio Emilia è stata più cinica nei finali, riuscendo ad imporsi per 3-0. Top scorer dei canturini è stato Marco Novello con 16 palloni a terra (1 muro).

    GLI EX
    Tre gli ex in campo: Nicola Tiozzo ha giocato a Reggio Emilia dal 2013 al 2015 aiutando anche a conquistare la promozione in Serie A2. Andrea Gasparini e Antonino Suraci hanno disputato rispettivamente due e tre stagioni a Cantù.

    Fischio d’inizio: domenica 16 febbraio 2025 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Cesare Armandola (Pavia) e Sergio Jacobacci (Venezia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Si interrompe in anticipo la stagione di Pawel Stabrawa a Reggio Emilia

    La Conad Reggio Emilia e Pawel Stabrawa hanno deciso, di comune accordo, di interrompere il loro rapporto di collaborazione.

    Nel comunicato stampa la società Volley Tricolore ha ringraziato lo schiacciatore polacco Pawel per l’impegno e la disponibilità sempre dimostrate, augurando all’atleta le migliori fortune e successi per il proseguimento della sua attività.

    (fonte: Volley Tricolore) LEGGI TUTTO

  • in

    Che reazione di Reggio Emilia: sotto 2-0, rimonta Acicastello e vince al tie-break

    Rimonta di Reggio Emilia che si impone al tie-break su Acicastello, sotto di due set i reggiani trovano la forza di ribaltare il risultato e fare due punti.

    Ottava giornata di ritorno al PalaBigi, con la Conad Reggio Emilia che sfida la Cosedil Acicastello che viene da una vittoria casalinga da due punti contro Cuneo. I padroni di casa scendono in campo reduci da una sconfitta al tie-break in quel di Fano; i reggiani vengono da quattro partite consecutive concluse al quinto set, e dovranno provare a ottenere altri punti importanti per cercare di allontanarsi dalla zona rossa della classifica.

    Sestetti – Reggio parte col sestetto composto da Partenio-Gasparini in diagonale principale, Gottardo-Suraci di banda, Sighinolfi-Barone al centro con De Angelis libero. Acicastello risponde con Saitta al palleggio, Sabbi opposto, Manavinezhad e Basic martelli, Bartolucci e Bossi centrali con Orto libero.

    1° set – Inizio di primo set che vede le formazioni partire in parità (4-4). Con Saitta in battuta Acicastello allunga nel punteggio (4-9). Monster block firmato Barone (7-13). Ace di Suraci che prova a riportare sotto la Conad (11-15). Saitta chiama al centro Bossi che scaraventa la palla nel campo reggiano (14-19). Pipe di Suraci che va a segno (16-21). Set point conquistato dagli ospiti grazie al muro di Sabbi su Suraci (17-24). Bartolucci attacca forte dal centro e fa conquistare il primo set alla Cosedil (18-25).

    2° set – Secondo set che vede Acicastello partire avanti con l’ace di Manavinezhad (3-6). Ace di Suraci che pareggia i conti (6-6). Errore in attacco di Sabbi (11-10). Stabrawa trova la diagonale vincente e successivamente Reggio blocca l’attacco ospite (16-13). Saturnia mette la freccia e supera i padroni di casa, che non riescono a trovare le giuste soluzioni in attacco (18-21). Errore al servizio per gli ospiti (21-23). La Conad ritrova il pareggio grazie al buon servizio di Suraci che mette in difficoltà la ricezione avversaria (23-23). Sabbi con il pallonetto fa trovare il set point alla Saturnia (23-24). Il secondo parziale va ai castellesi dopo il fallo di seconda linea fischiato a Gasparini (23-25).

    3° set – Il terzo set vede Reggio partire in vantaggio (4-1). Manavinezhad scardina il muro reggiano e riporta il set in equilibrio (8-8). Monster block di Barone (10-9). La Conad allunga nel punteggio grazie a delle buone soluzioni in attacco (15-9). Suraci da posto quattro sigla il punto in diagonale (18-12). Ace di Basic che accorcia le distanze (20-17). Lungolinea vincente di Suraci (22-20). Set point conquistato dai reggiani con l’attacco di Suraci (24-22). Scarica a terra la sfera a tutto braccio Sighinolfi, il terzo set è di Reggio (25-23).

    4° set – Quarto set che parte con le due compagini in parità (3-3). Errore in attacco di Basic, Reggio allunga di due punti (7-5). Monster block di Suraci che blocca l’attacco di Rottman (11-8). Ace di Guerrini (15-13). Funziona bene la battuta dei reggiani che trovano l’ennesimo ace del set con Porro (20-15). Suraci attacca forte sul muro ospite e trova il mani out vincente (22-17). Set point conquistato dalla Conad con l’attacco punto di Sighinolfi (24-17). Reggio completa la rimonta vincendo il quarto set grazie ad un errore al servizio di Acicastello, la contesa si deciderà al tie-break (25-18).

    5° set – Il quinto set inizia con il vantaggio reggiano (3-1). Suraci da posto due chiude il punto per i granata (5-6). Si va al cambio campo con i castellesi in vantaggio di tre lunghezze (5-8). Ace di Porro che accorcia (8-9). Errore al servizio per Lucconi (10-11). Scambio acceso che termina con la Conad che trova il pareggio (12-12). Match point per i reggiani dopo l’ace di Guerrini (14-13). Le formazioni continuano a lottare (17-17). Monster block di Guerrini che porta al match point (19-18). È Reggio Emilia ad aggiudicarsi il set e la partita per 3-2 (20-18).

    Conad Reggio Emilia 3Cosedil Acicastello 2 (18-25, 23-25, 25-23, 25-18, 20-18)

    Conad Reggio Emilia: Partenio 0, Gottardo 9, Barone 6, Gasparini 11, Suraci 23, Sighinolfi 10, Zecca (L), Porro 4, Guerrini 6, Stabrawa 1, De Angelis (L). N.E. Signorini, Bonola, Alberghini. All. Fanuli. Cosedil Acicastello: Saitta 3, Basic 15, Bossi 8, Sabbi 9, Manavinezhad 18, Bartolucci 5, Lombardo (L), Rottman 5, Argenta 9, Volpe 2, Lucconi 2, Orto (L), Bernardis 0. N.E. Bartolini. All. Montagnani.

    ARBITRI: Autuori, Sessolo. NOTE – durata set: 24′, 30′, 33′, 26′, 30′; tot: 143′.

    (fonte: Conad Reggio Emilia) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro salvezza per Reggio Emilia contro Macerata, Bonola: “Ci faremo trovare pronti”

    Domenica 26 gennaio alle 18:00 andrà in scena un match fondamentale per le sorti della Conad Reggio Emilia. I reggiani affrontano in trasferta la Banca Macerata Fisiomed MC.

    Macerata si prepara ad affrontare la Conad con l’innesto di Dimitrov, schiacciatore, arrivato il 10 gennaio e con quattro punti in più in classifica. I marchigiani sono i diretti concorrenti di Volley Tricolore, in quanto Reggio Emilia si trova a 14 punti al tredicesimo posto e Macerata a 18 punti al dodicesimo posto, una vittoria per i granata significherebbe staccare dall’ultima della classe Palmi, con 13 punti, e avvicinarsi alla zona di salvezza, dove la classifica risulta decisamente corta.

    Pier Paolo Partenio (palleggiatore Conad Reggio Emilia): “Sapevamo che il nostro girone di ritorno sarebbe iniziato con un calendario difficile, quindi stiamo provando nel girone di ritorno a fare del nostro meglio. Abbiamo portato a casa dei punti solamente nelle ultime due uscite, questo ci da consapevolezza e serenità nel nostro gioco, infatti stiamo crescendo molto rispetto al girone d’andata. Affrontiamo questa partita arrivando da due buone prestazioni e ci portiamo dietro quello che di buono abbiamo espresso. La cosa più importante domenica saràguardare nel nostro campo, loro hanno avuto l’innesto di un nuovo opposto, hanno fatto alcuni cambiamenti nel sestetto iniziale, ma anche noi stiamo variando molto, quindi sarà importante giocare bene dalla nostra parte della rete”.

    Paolo Bonola (centrale Conad Reggio Emilia): “In questo momento noi siamo consapevoli di quello a cui andiamo incontro. Sarà una partita molto diversa rispetto alle partite precedenti, perché affrontiamo una diretta concorrente e sappiamo che in base al risultato la parte finale del campionato sarà influenzata da questa partita. Noi cercheremo di arrivare convinti del nostro gioco, perché sarà un match con un fattore psicologico importante. Macerata ha un gioco molto veloce che diverse squadre non hanno in questa categoria. Sicuramente hanno un opposto molto esperto e centrali importanti, soprattutto in attacco, insomma, loro hanno una squadra pronta per affrontare questo tipo di partita che giocheremo in casa loro, quindi sarà ancora più difficile, ma noi ci faremo trovare pronti per portare avanti questo campionato nel modo migliore”.

    EX di giornata: Pier Paolo Partenio a Macerata nel 2018-19.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria sudata al tie-break di Cuneo sul campo di Reggio Emilia

    Vittoria sudata per i biancoblù in trasferta a Reggio Emilia, con il supporto di alcuni tifosi Blu Brothers e di familiari e amici di diversi giocatori. La MA Acqua S.Bernardo Cuneo riscatta la sconfitta dell’andata in casa con il tie-break al cardiopalma, iniziato 5-2 per i padroni di casa. Coach Battocchio schiera dall’inizio Pinali, poi dal 3° set Brignach parte titolare e resta fino al termine del match. Una partita difficile, dove i cuneesi sono stati bravi a soffrire e ripartire. Top scorer della gara Karli Allik per Cuneo e Andrea Gasparini per Reggio, a pari merito con 22 punti personali. Prossimo appuntamento di Capitan Sottile e compagni sarà domenica 26 gennaio alle ore 18.00 in casa contro Siena.

    Starting Players – Coach Fanuli schiera: Porro palleggio, Gasparini opposto, Bonola e Sighinolfi al centro, Gottardo e Suraci schiacciatori; De Angelis (L). Lo starting six di Cuneo: Sottile palleggio, Pinali opposto, Codarin e Volpato centro, Sette e Allik schiacciatori; Cavaccini (L).

    1° set – Primo set che inizia con i padroni di casa che si portano in vantaggio. Sono buoni gli attacchi e le battute dei reggiani che mantengono il vantaggio per tutto il parziale. I ragazzi di coach Battocchio provano a rimanere attaccati nel punteggio, ma l’attacco della Conad funziona bene. Trovato dapprima il set point, grazie ad un errore dei cuneesi, è Reggio che si aggiudica il primo parziale.

    2° set – Secondo set che vede le formazioni partire in parità, ma gli ospiti riescono subito a scappare nel punteggio grazie a dei buoni attacchi. Reggio sul finale recupera nel punteggio trovando l’equilibrio, ma Cuneo risulta più incisiva in attacco, infatti trova il set point. Sono i cuneesi a vincere il secondo parziale grazie ad un pallonetto vincente.

    3° set – Terzo set che inizia con il vantaggio per Cuneo, che viene subito ripreso dai padroni di casa. Sono gli ospiti però a mettere la freccia e a passare in vantaggio, mantenendo alto il livello in attacco. I reggiani rimangono attaccati, ma non riescono a rimontare e Cuneo conquista il set point. Codarin implacabile in primo tempo regala il terzo parziale ai cuneesi.

    4° set – Quarto set che vede i reggiani partire avanti, ma gli ospiti non ci stanno e trovata dapprima la parità volano anche in vantaggio. Con buone battute i reggiani rimangono attaccati alla partita. Con un ace Reggio mette la freccia a supera gli ospiti, riuscendo poi a vincere il parziale con un muro punto e portando il match al tie-break.

    5° set – Quinto set che vede la Conad partire bene, rinfrancata dalla vittoria del precedente parziale, ma ancora una volta gli ospiti si oppongono e vanno al cambio campo in vantaggio. Il pressing dei cuneesi al servizio è spietato e i padroni di casa non riescono ad opporsi. È la MA Acqua S.Bernardo Cuneo ad aggiudicarsi il match per 2-3.

    A fine match queste le considerazioni di coach Matteo Battocchio: “E’ stata una partita sofferta, lo sapevamo, ce lo aspettavamo e probabilmente è anche per questo che siamo riusciti a rimanere in gara sempre punto su punto tutta la partita. Un po’ di sfiga secondo me il finale del 4° set, però onore e merito loro con un buon turno alla battuta di Suraci. Una grandissima vittoria, complimenti ai ragazzi, grazie ai tifosi che sono venuti fin qua a darci una mano, è stata una bellissima lotta“.

    Fabio Fanuli, primo allenatore della Conad: “Sicuramente abbiamo lottato fino alla fine e questo è un segno positivo. Sono un po’ rammaricato per il terzo set dove potevamo essere più incisivi a muro e in difesa, l’abbiamo perso a 23 punti, ci sono state alcune situazioni che potevamo leggere meglio, e quindi fare meglio. Nell’ultimo turno in battuta del quinto set abbiamo tenuto duro, però non siamo riusciti a togliere Sette in tempo dal servizio. Hanno quindi poi fatto il break decisivo e quindi vinto il tie-break. Continuiamo a lavorare, continuiamo a spingere tanto, come stiamo facendo adesso in palestra. I ragazzi non si tirano mai indietro e continuano a lottare ogni domenica”.

    Conad Reggio Emilia 2MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3(25-23, 23-25, 23-25, 25-21, 11-15)Conad Reggio Emilia: Porro 1, Gottardo 7, Bonola 7, Gasparini 23, Suraci 16, Sighinolfi 11, Zecca (L), Partenio 1, Guerrini 8, De Angelis (L), Barone 0. N.E. Signorini, Stabrawa, Alberghini. All. Fanuli.MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Allik 22, Codarin 16, Pinali 2, Sette 19, Volpato 13, Chiaramello (L), Cavaccini (L), Malavasi 0, Oberto 0, Mastrangelo 0, Brignach 12, Compagnoni 0. N.E. Agapitos. All. Battocchio.Arbitri: Nava, Stellato.Note – durata set: 29′, 32′, 28′, 26′, 18′; tot: 133′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO