consigliato per te

  • in

    SuperLega, domenica la Lube ospita Milano. Medei: “Tanta rivalità!”

    Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano sono chiamate a fare le prove generali in vista della sfida da dentro o fuori in programma domenica 29 dicembre (ore 18 con diretta esclusiva VBTV) all’Eurosuole Forum per l’accesso alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia 2025. Infatti, domani, domenica 22 dicembre (ore 18 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), le due squadre saranno una di fronte all’altra sul taraflex del campo marchigiano per il 2° turno di ritorno della Regular Season, un confronto che metterà in palio tre punti preziosi e darà ai cucinieri la possibilità di mettersi alla prova dopo gli alti e bassi del Mondiale per Club, in attesa di giocarsi l’importantissimo accesso all F4 di Coppa, sempre davanti ai propri tifosi e sempre opposti al collettivo ambrosiano.
    Il percorso delle due squadre in Europa
    In settimana le due squadre sono scese in campo per le Coppe Europee: in Challenge Cup, tra le mura amiche, la Lube ha regolato senza problemi i quattro set i serbi del Karadjordje Topola, firmando il quarto successo in altrettanti match del torneo continentale e raggiungendo gli olandesi del Groningen nei Quarti.  In Champions League il team lombardo ha battuto in casa con il massimo scarto gli austriaci del Tirol Innsbruck consolidando la seconda posizione nella Pool C alle spalle dei polacchi dell’Aluron.
    Il percorso delle due squadre in campionato
    La Lube ha chiuso il girone di andata della Regular Season al terzo posto con 23 punti dopo le vittorie piene con Grottazzolina e Trento. Visto il concomitante Mondiale per Club in Brasile, i cucinieri hanno invece saltato la trasferta a Padova nel 1° turno di ritorno, partita rinviata a data da destinarsi. Ne ha approfittato Piacenza agganciando i biancorossi a quota 23 e superandoli per il quoziente vittorie. I meneghini, invece, si sono classificati sesti al giro di boa con 18 punti dopo il successo corsaro per 3-1 a Modena. All’esordio nel girone di ritorno, a consolidare la posizione è arrivato anche il successo con il massimo scarto in casa contro Taranto.
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia 32, Itas Trentino 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 23, Cucine Lube Civitanova 23, Rana Verona 22, Allianz Milano 21, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 15, Sonepar Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 10, Mint Vero Volley Monza 7, Yuasa Battery Grottazzolina 5.
    1 gara in meno: Cisterna Volley, Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino e Sonepar Padova.
    Alla scoperta dell’Allianz Milano
    Dopo il 3° Posto nella scorsa SuperLega e la prima storica qualificazione in Champions League, Milano è ripartita dal confermato coach Roberto Piazza con Nicola Daldello assistente. Otto nuovi arrivi all’ombra della Madonnina. Partendo dagli italiani, stanno infiammando il taraflex dell’Allianz Cloud Davide Gardini, figlio d’arte, schiacciatore, lo scorso anno a Padova, Edoardo Caneschi, centrale ex Piacenza. Da Cuneo il libero Matteo Staforini, cavallo di ritorno. Infine, l’opposto di 212 cm Tommaso Barotto, lo scorso anno a Porto Viro e il centrale Jacopo Larizza, ex Lube che aveva affrontato parte della preparazione in biancorosso. Tre i nuovi stranieri da altrettanti continenti. Tatsunori Otsuka, giovane schiacciatore della nazionale giapponese, proveniente dai Panasonic Panthers. Esordio in SuperLega anche per il centrale canadese Jordan Schnitzer, lo scorso anno in Francia con Saint-Nazairee, in estate, campione olimpico con la sua Nazionale come l’ultimo nuovo straniero in casa Allianz Milano, Yacine Louati, che dopo l’esperienza in Polonia nell’Asseco Resovia è tornato in Italia dove si era fatto apprezzare a Padova e a Monza. Completano il roster le sei conferme: in regia l’azzurro Paolo Porro, l’opposto belga Ferre Reggers, tra le rivelazioni dell’ultima SuperLega. Confermato l’altro azzurro, Damiano Catania, nel ruolo di libero. Due i senatori in simbiosi con i tifosi: il capitano Matteo Piano al centro e lo schiacciatore Matey Kaziyski, bandiere di livello internazionale. Dopo l’ultima bella stagione, nelle vesti di secondo palleggiatore c’è Nicola Zonta.
    Parla Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Ci aspetta una partita tosta, con Milano c’è parecchia rivalità. Si tratta di una squadra che ci ha sconfitto 3-0 all’andata e quindi ci teniamo molto a rifarci e imporci per continuare la nostra striscia positiva in casa. La squadra sarà pronta, ma mi aspetto comunque una sfida difficile. Dopo un avvio di stagione altalenante, Milano ha poi dimostrato continuità di gioco, sarà una partita interessante, sono sicuro che la squadra l’affronterà con il giusto piglio. Per noi sarà anche un test per capire se riusciremo a ritrovare il nostro ritmo da subito e, quindi, a riprendere la marcia in campionato”
    Parla Matteo Piano (centrale Allianz Milano):
    “Tante carne al fuoco in questa coda di 2024. Sarà un’opportunità per dare spettacolo davanti a un pubblico che confido numeroso visti i giorni di festa. In pochi giorni vengono al dunque i primi obiettivi che ci siamo dati. Da domenica servono punti e poi a Capodanno vedremo quanto saremo contenti. L’unico rammarico è non giocare nessuna di queste tre partite in casa a Milano in questi giorni. Credo che i nostri tifosi si sarebbero meritati un grande match di pallavolo sotto le feste”.
    Gli arbitri del match:
    Antonella Verrascina di Roma e Stefano Cesare di Roma.
    Incrocio n. 29
    Il confronto è andato in scena 28 volte, i biancorossi hanno vinto 20 gare e sono usciti sconfitti in 8 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/22, Petar Dirlic a Milano nel 2023/24; Jacopo Larizza a Civitanova nel 2016/17, 2020/21 e 2023/24.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Barthelemy Chinenyeze – 4 muri vincenti ai 200, Eric Loeppky – 1 gara alle 100, Alex Nikolov – 15 attacchi vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova). Davide Gardini – 35 punti ai 1000 (Allianz Milano).
    In carriera: Alex Nikolov – 15 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova). Tommaso Barotto – 1 attacco vincente agli 800, Jacopo Larizza – 18 punti ai 1000, – 4 muri vincenti ai 300 (Allianz Milano).
    Come seguire la gara
    Diretta televisiva su Rai Sport con il commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta e live streaming su VBTV con commento di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con il commento di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Prevendita online
    Link https://lubevolley.vivaticket.it/ e shop Vivaticket in Italia.
    Prevendita al botteghino
    Domenica ore 10-12 e 16-inizio match. LEGGI TUTTO

  • in

    Medei: “Rispettiamo tutti, ma la Lube è qui per essere protagonista!”

    Quinta partecipazione per la Lube al Mondiale per Club (tre argenti e un oro), la terza personale di Paolo Medei da allenatore biancorosso (due argenti). L’allenatore originario di Treia introduce il torneo dopo l’estenuante trasferta che ha portato il team marchigiano in Brasile.
    Si faranno sentire i postumi del lungo iter per arrivare a Uberlandia?
    Giampaolo Medei: “Il viaggio non è stato una passeggiata! Veniamo da 24 ore consecutive in movimento. Il primo tema sarà proprio quello di recuperare le energie e ambientarsi al clima per essere pronti a scendere in campo e giocare una pallavolo di alto livello. La squadra iraniana del Foolad, ovvero la prima avversaria in ordine cronologico, ha fatto più o meno una trafila simile alla nostra, quindi le condizioni saranno le stesse.
    Quali sono gli stimoli e le aspettative alla tua terza partecipazione personale a questa kermesse?
    “Di stimoli ne abbiamo fin troppi. Si tratta di un torneo prestigioso e di una tappa importante per la crescita del gruppo. Siamo spinti a dare il nostro meglio. La formula è complessa perché siamo chiamati a giocare cinque partite in una settimana, dico così perché noi vogliamo superare il girone e giocare tutti e cinque i match in calendario. Siamo qui a caccia delle medaglie. L’esperienza è nuova per questo gruppo, ma sono certo che i giocatori saranno pronti. Si tratta di una grande vetrina per loro e per la Lube. Onoreremo l’impegno e la maglia che indossiamo. Vogliamo arrivare fino in fondo! Questi sono gli obiettivi”.
    Nella Pool A avete individuato una squadra più insidiosa delle altre?
    “Noi rispettiamo tutti gli avversari. Sulla carta il team iraniano e quello brasiliano potrebbero creare più problemi. Queste sono ipotesi, in manifestazioni del genere non si può sottovalutare nessuno. Dovremo sudare, anche se la nostra squadra, a mio avviso, tecnicamente ha qualcosa in più rispetto alle rivali della Pool A. Il fattore ambientale, la stanchezza e il jet-leg potranno influire, quindi dovremo stare molto attenti e fare del nostro meglio per proporre una pallavolo da Lube contro qualsiasi contendente al titolo!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Medei: “Cercheremo di recuperare le forze e battere Modena in casa!”

    All’antivigilia del confronto tra Cucine Lube e Valsa Group Modena, partita valida per l’8° turno di Regular Season e in programma domenica 17 novembre (ore 18) all’Eurosuole Forum, il tecnico dei biancorossi Giampaolo Medei inizia a scaldare la sfida con i gialli di Alberto Giuliani. Durante il viaggio di ritorno da Karlovy Vary, dove giovedì i cucinieri hanno vinto in tre set l’andata dei Sedicesimi di Challenge Cup contro il VK Karlovarsko, il coach ha parlato dell’imminente “classico” della SuperLega Credem Banca, che vedrà la sua squadra inseguire l’en plein di cinque vittorie interne consecutive in campionato.
    GIAMPAOLO MEDEI:
    “Per analizzare il valore reale delle squadre in base alla classifica bisogna almeno attendere la fine del girone di andata. Sappiamo che Modena è un’ottima rivale, con giocatori di alto livello. Alcuni, tra l’altro, li conosciamo bene e hanno fatto incetta di trofei in maglia Lube. Ci aspetta una sfida complicata. Cercheremo di recuperare dal viaggio in Repubblica Ceca e di presentarci nelle migliori condizioni per portare a casa la vittoria. Viviamo un buon momento, ma non credo ci siano pressioni differenti rispetto ad altre gare e in palio ci sono sempre tre punti come in ogni turno. Dobbiamo scendere in campo con entusiasmo e voglia di proseguire il percorso di crescita…tenendo anche d’occhio la graduatoria in ottica Coppa Italia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube di scena domenica a Perugia (ore 20.30). Le aspettative di Medei

    Come ogni anno scocca l’ora della trasferta nella tana dei Block Devils. Domani, domenica 3 novembre (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei farà visita al PalaBarton per sfidare la Sir Susa Vim Perugia di Angelo Lorenzetti, squadra campione d’Italia, del mondo e attuale prima della classe in SuperLega Credem Banca a braccetto con Piacenza. In palio tre punti preziosi nella sesta giornata di andata della Regular Season. La classifica conterà, ma contro il collettivo umbro terranno banco la grande rivalità sportiva tra i due team e tra le tifoserie, l’orgoglio di due Club che negli ultimi anni si sono giocati numerosi obiettivi importanti, e le implicazioni mentali di un risultato positivo o negativo.
    Una partita di per sé speciale, ma che regalerà tre step importanti nella carriera di altrettanti cucinieri. Santiago Orduna prenota la presenza n.400 in Regular Season; Francesco Bisotto la presenza n. 100, tra l’altro sul campo in cui nella passata stagione aveva esordito in SuperLega dall’inizio. Inoltre, Mattia Boninfante è alla presenza numero 100 in carriera.
    Tra gli avversari è probabile il rientro del palleggiatore Simone Giannelli, indisponibile nei precedenti due turni di campionato in cui si è messo in evidenza Francesco Zoppellari.
    Il percorso in campionato
    Le due squadre sono separate da 5 punti in classifica. Grazie al successo centrato in quattro set a Trento nell’ultimo turno, i Block Devils, ancora imbattuti, hanno raggiunto quota 14 punti prendendosi la vetta della SuperLega Credem Banca in coabitazione con la Gas Sales Bluenergy Piacenza. I biancorossi, quinti, si sono portati a quota 9 in virtù del successo interno con il massimo scarto contro Cisterna Volley. La formazione cuciniera ha vinto i tre incontri casalinghi disputati, ma è in cerca della prima gioia in trasferta e proverà con tutte le forze a portare via punti dal campo più difficile del circuito.
    Predators a Perugia – Partenze con mezzi propri
    Più di cinquanta supporter, in viaggio con le proprie auto, seguiranno la squadra per sostenere i biancorossi nella bolgia del PalaBarton.
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia 14, Gas Sales Bluenergy Piacenza 14, Itas Trentino 12, Rana Verona 11, Cucine Lube Civitanova 9, Sonepar Padova 7, Valsa Group Modena 6, Allianz Milano 6, Gioiella Prisma Taranto 6, Mint Vero Volley Monza 2, Yuasa Battery Grottazzolina 2, Cisterna Volley 1.
    Alla scoperta della Sir Susa Vim Perugia
    Dopo aver centrato tutti gli obiettivi nella passata stagione, ovvero Mondiale per Club, Del Monte® Supercoppa, Del Monte® Coppa Italia e SuperLega, Perugia ha iniziato la nuova annata a Firenze mettendo in bacheca la terza Supercoppa di fila. Lo staff è invariato, a partire dal condottiero Angelo Lorenzetti, coadiuvato dal suo vice Massimiliano Giaccardi e da Andrea Piacentini, alla quarta stagione consecutiva in panchina come terzo allenatore. Confermato il preparatore atletico Sebastian Carotti. L’unico avvicendamento, dopo 13 anni, è stato quello dello scoutman: in uscita Francesco Monopoli, in entrata Patrick Bandini. L’ossatura del roster è la stessa dello scorso anno, con poche ma significative novità. Invariata la diagonale: Giannelli-Ben Tara (con Jesus Herrera secondo opposto). Il regista bianconero vive la sua quarta stagione consecutiva a Perugia. Al centro confermati i punti di riferimento Roberto Russo e Sebastian Solé, alla loro sesta e quinta stagione in Umbria. Confermato l’esperto ex biancorosso Davide Candellaro e, unica novità del reparto, Agustin Loser da Allianz Milano con un biglietto da visita da miglior muratore della passata stagione. La novità di rilievo sono nel reparto schiacciatori, con il saluto di Wilfredo Leon, tornato in forza nel campionato polacco e l’arrivo di Yuki Ishikawa, a contendersi il posto da titolare con il veterano Oleh Plotnytskyi e Kamil Semeniuk. A completare il reparto il giovane Nicola Cianciotta, esordiente nel campionato di SuperLega. Massimo Colaci difende la seconda linea bianconera per l’ottava stagione di fila, superando così le precedenti sette stagioni a Trento. Al suo fianco torna Alessandro Piccinelli, reduce dalla parentesi a Cisterna. Altro volto nuovo il secondo palleggiatore, Francesco Zoppellari, reduce da tre stagioni a Padova, sua città d’origine, e già impiegato con costrutto negli ultimi due match al posto dell’assente Giannelli.
    Parla Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Andiamo a Perugia con lo spirito di chi affronta la pretendente più accreditata per la vittoria del titolo. Siamo motivatissimi! Ci aspetta un impegno complicato, ma per noi sarà un test importante perché nelle due trasferte di Regular Season non siamo riusciti a ottenere ciò che volevamo, né sul piano della classifica né dal punto di vista tecnico. Abbiamo bisogno di fare un passo in avanti. Dobbiamo crescere in quanto a continuità e vogliamo farlo in un campo complicato contro avversari fortissimi. Voglio vedere come si comporterà la squadra e se riusciremo a esprimerci al nostro livello lottando fino alla fine per ottenere la vittoria. Mi aspetto dai miei concentrazione e aggressività. Una cosa è certa, la spinta emotiva per poter lottare alla pari dev’essere propiziata dalla corretta esecuzione dei gesti tecnici; cuore e grinta sono indispensabili, ma prima di tutto dobbiamo giocare una buona pallavolo!”
    Parla Roberto Russo (centrale Sir Susa Vim Perugia):
    “Sarà una partita difficile! Dovremo essere bravi a rimanere concentrati. Loro sono una squadra ringiovanita, ma competitiva, quest’anno l’abbiamo già affrontata nel torneo di Jesi in preseason e già in quella occasione ci aveva dato filo da torcere. Ora hanno recuperato anche molti giocatori. Il reparto di centrali, con l’arrivo di Podrascanin, si è ulteriormente rafforzato e dovremo avere un’attenzione particolare. In cabina di regia, Boninfante sa gestire benissimo la sua squadra e Orduna come secondo sarà una garanzia in più”.
    Gli arbitri del match:
    Alessandro Cerra di Bologna e Rossella Piana di Modena.
    Incrocio numero 56
    Nel bilancio globale degli scontri diretti la Cucine Lube (32 successi) è in ritardo di una vittoria sui Block Devils (33 successi).
    Gli ex nei roster
    Davide Candellaro a Civitanova nel biennio 2016/17-2017/18; Marko Podrascanin a Perugia dal 2016/17 al 2019/20.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Francesco Bisotto – 1 gara alle 100 giocate, Santiago Orduna – 1 gara alle 400 giocate (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Oleh Plotnytskyi – 35 punti ai 2000 (Sir Susa Vim Perugia); Mattia Boninfante – 1 gara alle 100 giocate (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live streaming su Volleyball TV con il commento di Diego Anselmi.
    Diretta Radio Arancia Network con il commento di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube alla Jesi Volley Cup 2024 nel weekend. Medei chiede continuità

    Prove tecniche di grande pallavolo nel weekend al PalaTriccoli di Jesi per il gruppo di Giampaolo Medei, in lizza alla seconda edizione della Jesi Volley Cup. La Cucine Lube Civitanova, squadra detentrice del trofeo targato Jesi Volley&Sport, scenderà in campo sabato 14 settembre, alle 20.30, contro l’Allianz Milano di Roberto Piazza per la seconda Semifinale. Il match dei cucinieri sarà preceduto alle 17.30 dalla sfida tra i campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia e i vice campioni di Francia del Tours Volley-Ball. La finale per il 3° posto nella kermesse internazionale è in calendario alle 15 di domenica 15 settembre, mentre nella Finalissima delle 18 sarà messa in palio la coppa tra le vincitrici del giorno precedente.
    La formazione avversaria
    New entry lo schiacciatore Davide Gardini dopo il biennio padovano, il libero classe 2003 Matteo Staforini, ex Cuneo, e l’opposto 2005 Tommaso Barotto, proveniente da Porto Viro. Al centro sono arrivati il gigante Edoardo Caneschi da Piacenza e il canadese Jordan Schnitzer, campione di Francia a Saint-Nazaire, mentre in posto 4 sono stati ingaggiati anche il francese Yacine Louati, reduce dalla CEV Cup vinta con il Resovia, e il giapponese Tatsunori Otsuka dai Panasonic Panthers. Blindati il regista Paolo Porro, il centrale Matteo Piano, lo schiacciatore evergreen Matey Kaziyski, l’opposto Ferre Reggers, esploso lo scorso anno a suon di punti, il libero Damiano Catania, l’alzatore Nicola Zonta e il libero Matteo Staforini.
    Giampaolo Medei (allenatore) : “L’appuntamento sarà impegnativo, troveremo di fronte team costruiti per lottare in Champions League e ai vertici dei campionati. Si alzerà il livello e mi aspetto anche da noi passi avanti. Abbiamo interpretato bene i test disputati, ma a tratti ci è mancata continuità e come primo obiettivo dobbiamo scongiurare giri a vuoto, sia nella fase break, sia nella fase side out. Dal nostro punto di vista saranno prove dure. Parliamo di un torneo amichevole, il risultato non avrà ripercussioni, le gare forniranno spunti interessanti per le difficoltà create dagli avversari o per i nostri cali. Alex Nikolov sarà con noi a Jesi, ma non scenderà in campo. Non c’è una data ufficiale di rientro in partita, non possiamo affrettare i tempi. L’atleta bulgaro è fondamentale per la Lube e ci teniamo che il recupero proceda senza mosse avventate. Seppur indietro rispetto ai compagni dal punto di vista tecnico e fisico, Alex si allena con il gruppo, giorno per giorno valutiamo feedback e miglioramenti. Faremo di tutto per recuperarlo presto ma con giudizio, lo vogliamo al 100%. La squadra ha lavorato sodo e ha una forma in linea con le aspettative. Andiamo al PalaTriccoli fiduciosi e ansiosi di mostrare qualità e progressi, al tempo stesso consapevoli di trovare rivali di grande valore!”.
     Gli incroci della passata stagione tra Lube e Allianz: una vittoria a testa nell’annata 2023/24 in cui le due squadre si sono affrontate solo nella Regular Season. La quarta giornata di andata, all’Allianz Cloud, ha registrato il successo in tre set degli ambrosiani, mentre nel girone di ritorno, all’Eurosuole Forum, i biancorossi sono passati in vantaggio di due set prima della reazione degli ospiti e sono riusciti a domare il team lombardo nella resa dei conti al tie break.
    Ex del match: Barthelemy Chinenyeze ha militato a Milano nel 2021/22; Petar Dirlic nella passata stagione giocava nel reparto opposti dei meneghini.
    IL PROGRAMMA
    SEMIFINALI –PalaTriccoli
    Sabato 14 settembre 2024
    Ore 17.30 Sir Susa Vim Perugia – Tours Volley-Ball
    Ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    FINALI – PalaTriccoli
    Domenica 15 settembre 2024
    Ore 15 Finale 3°/4° posto
    Ore 18 Finale 1°/2° posto
    ABBONAMENTI E BIGLIETTI
    La prevendita sta andando a gonfie vele. Si è aperto il rush finale per la corsa per gli ultimi tagliandi. Ancora disponibili abbonamenti per l’intera manifestazione e i biglietti per le singole giornate sono su Ciaotickets al seguente link diretto: https://www.ciaotickets.com/it/jesi-volley-cup.
    C’è ancora disponibilità alla biglietteria del Palatriccoli giovedì e venerdì (dalle 18 alle 20). I posti sono numerati in tutti i settori del Palasport. Le tariffe saranno ridotte per gli U12 e sono previste agevolazioni per le Società FIPAV.
    VOLLEY & SOCIAL
    Il racconto della Jesi Volley Cup viaggerà anche sui canali social di Lube Volley e Jesi Volley & Sport, attraverso gli hashtag #jesivolleycup e #jvs e i profili Facebook e Instagram. LEGGI TUTTO

  • in

    Tanto agonismo al PalaSavelli, la Lube doma la Yuasa in quattro set

    Un altro derby regionale d’allenamento utile per la Cucine Lube Civitanova, vittoriosa in quattro set al PalaSavelli di Porto San Giorgio contro la Yuasa Battery Grottazzolina. La trasferta pomeridiana, la prima della preseason per i cucinieri, ha regalato sprazzi di bel gioco e autentico agonismo da parte dei due team nella nuova casa dei “cugini”. Gli uomini di Medei, ben serviti da Boninfante, giocano un primo set ordinato, soffrono nel secondo e nel terzo trovando due rimonte nel finale, una sciupata in volata, l’altra concretizzata con Poriya. Agevole il quarto parziale con i due team rimaneggiati. Nel complesso positive le reazioni nelle fasi di difficoltà e la tenuta atletica dopo una mattinata di tecnica in palestra, da mettere a fuoco il mirino in battuta. Palma di top scorer condivisa per Bottolo e Petkovic, autori di 14 punti a testa.
    Il test
    Lube in campo con Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Bottolo e Loeppky schiacciatori, Chinenyeze e Gargiulo al centro, Balaso libero. Grotta si schiera con Zhukouski in regia e Petkovic finalizzatore, Antonov e Fedrizzi laterali, Demyanenko e Mattei al centro, Marchisio libero.
    Civitanova parte forte (4-9) e attacca con il 60% di squadra alzando anche le barricate a muro (4 i vincenti). Grottazzolina reagisce e rosicchia punti, ma la Lube non si scompone e, grazie al buon timing di Loeppky e al muro di Lagumdzija, tiene a distanza i padroni di casa (8-13) per poi allungare con il primo tempo di Gargiulo e un altro block targato Lagumdzija (10-17 e 6 punti personali nel set con l’80% di efficacia). Nel prosieguo del set Medei cambia la diagonale dando spazio a Orduna e Dirlic. Il leit-motiv resta immutato e i biancorossi chiudono il cambio sul +6 (17-23). Il parziale si chiude con l’errore al servizio della Yuasa (19-25).
    Sestetti immutati nel secondo set. Si gioca punto a punto con i giocatori dei due team che non si risparmiano e Loeppky che mostra la sua classe con un tocco vellutato (7-8). L’ace di Petkovic vale il sorpasso (9-8). Boninfante gioca bene le sue carte e la Lube torna avanti con il primo tempo di Gargiulo (9-10). Il braccio di Petkovic ribalta la situazione (13-11). I biancorossi impattano a quota 13, ma la Yuasa non molla e allunga con Antonov (17-14). Sul 19-15 Medei chiama i suoi a rapporto. Sul 21-16 inizia la riscossa, con i biancorossi che si avvicinano dopo il block di Bottolo (21-19) e si portano a -1 con la schiacciata vincente del laterale veneto (22-21). Il pari arriva sull’attacco out dei padroni di casa (23-23). Sul più bello l’errore di Civitanova al servizio e lo schiaffo di Petkovic (8 punti personali) fanno sorridere Grottazzolina (25-23), ma la Lube registra le buone performance di Bottolo (5) e Loeppky (6).
    Nel terzo set la Lube parte con Dirlic opposto, Larizza e Tenorio al centro e Poriya al posto di Bottolo con Loeppky. Sulla scia dell’entusiasmo la Yuasa allunga con Demyanenko (11-8). Larizza e Dirlic si fanno sentire (11-10). Tenorio tocca tutto a muro e i cucinieri impattano con una rigiocata (13-13) per poi portarsi avanti con Poriya (14-15). Civitanova va sul +2 (15-17), ma la Yuasa trova un parziale di 6 a 0 con dure regali seguiti da un muro, un ace, un attacco fulmineo e un altro block (21-17). Il servizio di Loeppky rianima i cucinieri, che si fanno sotto con un ace del canadese e il successivo attacco di Dirlic (22-21 e 5 su 5 in attacco con 1 muro). Il mani out del pari è targato Poriya (22-22). Nel finale applausi per l’ace di Larizza e il diagonale vincente di Poriya (23-25), autore di colpi decisivi con l’83% di positività e 5 punti. La Yuasa chiude con 4 block, ma il 58% della Lube nelle offensive vale la rimonta.
    Nel quarto set Lube in campo con la diagonale Orduna-Dirlic, laterali Bottolo e Poriya, al centro restano Larizza e Tenorio, il libero Bisotto al posto di Balaso. Anche Ortenzi fa girare i suoi giocatori. Sprint dei biancorossi con ottimi picchi in attacco e a muro (1-5). Monologo biancorosso con tanta aggressività in attacco e a muro (6-15). La pressione dei cucinieri fa saltare il banco e la Yuasa appare meno lucida, come in occasione del muro targato Lagumdzija e la conclusione out di Cvanciger. Il set termina 11-25 sull’attacco out di Grottazzolina.
    Le dichiarazioni
    Giampaolo Medei (allenatore): “Il fatto che la gara sia stata equilibrata è un bene perché dobbiamo iniziare ad abituarci alle fasi di punto a punto. Abbiamo avuto due belle reazioni, ma anche momenti difficili dettati da imprecisioni. C’è materiale da valutare. Dobbiamo migliorare alcuni aspetti, le rimonte a volte riescono e a volte no. Vogliamo migliorare e alzare il livello di gioco. Avevo già deciso di dare spazio a tutti come nei precedenti test, non ho fatto cambi di gioco, ma gestione delle risorse come preventivato. I nostri giovani stanno lavorando sodo e stanno crescendo, un’altra nota positiva. I ragazzi che hanno giocato la seconda parte se la sono cavata molto bene!”.
    Mattia Boninfante: “Siamo reduci da un match bello e utile per provare situazioni difficili da ricreare in allenamento. In questo momento, in cui non conta il risultato, siamo stati bravi a rimanere concentrati e attaccati al punteggio. Sono esperienze che possono servirci più avanti. Il gruppo è insieme da pochi giorni, ma l’affiatamento procede alla grande, è bello lavorare così. La stanchezza per il lavoro mattutino? Anche per questo siamo contenti del test, la priorità è entrare in condizione in vista del campionato. Oggi ci serviva lavorare di più e ci siamo fatti trovare pronti!”.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Cucine Lube Civitanova 1-3 (19-25, 25-23, 23-25, 11-25)
    GROTTAZZOLINA: Zhukouski 1, Antonov 7, Cubito, Demyanenko 9, Mattei 7, Comparoni 1, Fedrizzi 1, Marchiani 1, Cvanciger 2, Tatarov 4, Marchisio (L), Petkovic 14, Foresi (L) ne, Schalk (ne). All. Ortenzi
    CIVITANOVA: Chinenyeze 3, Gargiulo 6, Loeppky 12, Orduna, Bisotto (L), Balaso (L), Boninfante 2, Poriya 7, Larizza 5, Nikolov ne, Dirlic 11, Bottolo 14, Tenorio 2, Lagumdzija 9. All. Medei
    NOTE: durata set 20’, 30’, 26’, 17’. Totale: 1h 33’. Grottazzolina: battute sbagliate 16, ace 5, muri 8, attacco 35%, ricezione 50% (31% perfette). Civitanova: battute sbagliate 23, ace 3, muri 13, attacco 52%, ricezione 46% (32% perfette). Spettatori: 800. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato test all’Eurosuole Forum tra Lube e Yuasa. Le parole di Medei

    Scatta il conto alla rovescia per il primo test della Cucine Lube Civitanova nella preseason 2024/25. Domani (sabato 31 agosto, ore 17), all’Eurosuole Forum, il collettivo di coach Giampaolo Medei affronterà un derby regionale in allenamento congiunto a ingresso libero con la Yuasa Battery Grottazzolina, formazione neopromossa in SuperLega Credem Banca. Sarà la prima di tre sedute tecniche in condivisione con gli uomini allenati da Massimiliano Ortenzi: il secondo appuntamento con la Yuasa è previsto il venerdì 6 settembre in trasferta, mentre il terzo atto sarà consumato mercoledì 11 settembre tra le mura amiche a Civitanova Marche. I due Club si sono incrociati numerose volte in passato nel precampionato, sempre per testare il rispettivo grado di preparazione. Nell’annata 2024/25 i due team si confronteranno anche in Regular Season per i tre punti.
    Il roster completo di Grottazzolina:
    Tsimafei Zhukouski (P), Oleg Antonov (S), Marco Cubito (C), Riccardo Vecchi (S), Danny Demyanenko (C), Andrea Mattei (C), Francesco Comparoni (C), Dusan Petkovic (O), Michele Fedrizzi (S), Manuele Marchiani (P), Andrea Romiti (P), Diego Foresi (L), Gabrijel Cvanciger (O), Georgi Tatarov (S), Andrea Marchisio (L).
    Probabili assenze tra gli avversari
    Al test non prenderanno parte Petkovic, in Serbia per un permesso, e l’indisponibile Vecchi. Difficilmente saranno con il gruppo i due classe 2007, Foresi e Romiti.
    Gli ex della sfida
    Nel roster della Yuasa figurano tre ex biancorossi, ovvero il libero Andrea Marchisio, che nei suoi cinque anni di permanenza, tra il 2017/18 e il 2021/22, ha vinto numerosi titoli a Civitanova, poi il palleggiatore polacco Tsimafei Zhukouski, alla Lube nel 2017/18, e il palleggiatore Manuele Marchiani, cuciniero nel 2006/07 e nel 2010/11.
    Sulla panchina della Lube, in veste di secondo allenatore, ci sarà il confermato Romano Giannini, che nel biennio 2002/03 e 2003/04 ha ricoperto l’incarico di assistant coach di Grottazzolina in Serie A2, per poi diventare head coach del team in corso d’opera nella seconda delle due stagioni di contratto.
    Giampaolo Medei (head coach Cucine Lube Civitanova): “Il faccia a faccia con Grottazzolina sarà un allenamento congiunto, ma si chiuderà con una partita dal classico regolamento perché siamo in una fase di lavoro intenso e preferisco mettere alla prova i ragazzi con la simulazione di un match per cambiare la routine quotidiana che è molto tosta sia mentalmente sia fisicamente. Penso che questa scelta si rivelerà importante per il gruppo. Il roster è al completo, a eccezione di Adis Lagumdzija, atteso nei primi giorni di settembre. Farò girare tutti, magari valuterò le condizioni di Barthelemy Chinenyeze, ultimo atleta che si è aggregato in settimana. Dal punto di vista tecnico il volume di lavoro è importante, non posso attendermi qualità. Non saremo al 100%, ma testeremo l’atteggiamento, la coesione del collettivo e lo spirito di squadra, indicazioni molto interessanti per il prosieguo del lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il raduno della Lube. Le considerazioni di Giampaolo Medei

    La trafila di esami e visite mediche, seguita dalle prime fatiche al Palas, ha alzato il sipario sulla preparazione atletica 2024/25 della Cucine Lube Civitanova. Gli otto atleti biancorossi già alla base per il primo step stagionale si sono presentati in mattinata all’Eurosuole Forum per le valutazioni dello staff. A seguire le visite di idoneità e, nel pomeriggio, dopo i saluti di rito, il primo allenamento in sala pesi.
    Come negli anni passati, i tre luoghi di riferimento per lavorare sulla forma degli atleti in questa prima parte di stagione saranno la già citata sala pesi cuciniera, la palestra dell’Eurosuole Forum e il campo sportivo sintetico di Santa Maria Apparente.
    L’head coach Giampaolo Medei ha voluto un meeting preliminare in sala stampa con il gruppo squadra al completo. A seguire, anche per i regolamenti, il programma e le questioni logistiche, hanno preso la parola il dg Beppe Cormio, il team manager Matteo Carancini e il preparatore atletico Max Merazzi.
    Giampaolo Medei: “Da parte di tutti, sottoscritto compreso, c’è molta voglia di iniziare questa stagione. L’entusiasmo del gruppo e la voglia di far bene sono palpabili. Sarà fondamentale mettere il massimo dell’impegno fin dal primo allenamento. Ho chiesto ai giocatori di spingere subito perché è alle porte un’annata molto importante per il Club. Dobbiamo formare una nostra identità con un percorso quotidiano basato sul lavoro. Sono convinto che trarremo i giusti frutti e costruiremo una squadra compatta, coesa e con un’ottima organizzazione di gioco. I risultati arriveranno di conseguenza, ma per il momento tutti devono essere concentrati su fatica, impegno e sacrifici. Partiamo con atleti giovani dal grande potenziale, dobbiamo amalgamarci seguendo un metodo di lavoro in grado di rispecchiare fedelmente la mentalità della Lube!”.
    Il programma fino a domenica
    Venerdì: seduta atletica, tecnica.
    Sabato: pesi, tecnica.
    Domenica: riposo. LEGGI TUTTO