consigliato per te

  • in

    Tre punti d’oro per la Orocash Lecco contro il Club Italia

    Di Redazione

    Torna alla vittoria la Orocash Picco Lecco, che conquista tre punti davvero preziosi contro il Club Italia. Le azzurrine non ripetono l’impresa dell’andata, faticando a mantenere il ritmo delle avversarie nel primo set; più combattute la seconda e la terza frazione, nel corso delle quali il Club Italia riesce a tratti a imporre il proprio gioco senza però trovare lo spunto finale per provare ad allungare il match.

    Miglior realizzatrice di serata l’opposto di Lecco Martina Bracchi, autrice di 14 punti (2 ace, 41% in attacco). Tra le azzurrine chiudono il match in doppia cifra l’opposto Virginia Adriano (12 punti) e la centrale Nausica Acciarri (10 punti, 1 ace, 3 muri). Pubblico delle grandi occasioni con due super ospiti: Antonio Rossi, campione olimpico di canoa e sottosegretario di Regione Lombardia, e Franco Bertoli, ex capitano della nazionale.

    La cronaca:Il tecnico federale Michele Fanni sceglie di schierare il sestetto con la diagonale Passaro-Adriano, le schiacciatrici Giuliani ed Esposito, le centrali Modesti e Acciarri e il libero Ribechi. Per Lecco, invece, coach Gianfranco Milano si affida allo starting six con la diagonale Rimoldi-Bracchi, le schiacciatrici Lancini e Zingaro, le centrali Piacentini e Albano e il libero Bonvicini.

    Lecco interrompe l’iniziale fase di studio e trova il primo vantaggio di giornata (5-3). Il Club Italia non si lascia sorprendere e, sfruttando un buon turno in battuta di Esposito (un ace per lei), ricuce (7-7). Le due formazioni procedono quindi punto a punto (10-10). È nuovamente Lecco a ripartire e a sfruttare il momento di difficoltà delle azzurrine per spingersi sul più 4 (14-10). Il time out chiamato dalla panchina del Club Italia permette a Giuliani e compagne di accorciare (15-12), ma la rimonta non si compie e, di contro, arriva la decisa ripartenza della formazione di casa (20-12). Esposito e la neoentrata Viscioni muovono il punteggio del Club Italia (20-14), ma le azzurrine non trovano la giusta continuità e l’Orocash conquista il primo set (25-17).

    Cambio in regia nel sestetto del Club Italia: in campo al palleggio c’è Batte (entrata in chiusura del parziale precedente) al posto di Passaro. Le azzurrine provano a sorprendere le avversarie (0-2) che rispondono con un break che vale parità e soprasso (4-2). Le giovani della formazione federale tengono il passo e si mantengono a contatto (6-6, 9-8, 10-10, 12-11). Una serie di errori al servizio, dall’una e dall’altra parte, caratterizza la fase centrale del set. Poi è Lecco ad aumentare nuovamente il ritmo, a portarsi sul più 4 (17-13) e a mantenere il vantaggio (19-15). Nel finale le azzurrine riescono a limare il distacco (23-21) ma non raggiungono le avversarie che conquistano il set (25-22) e si portano sul 2-0.

    Più equilibrato, rispetto ai precedenti, l’avvio del terzo parziale (4-4). Questa volta sono le azzurrine a girare l’inerzia a proprio favore e a portarsi in vantaggio: un muro di Viscioni vale il più 3 (6-9). Lecco ristabilisce la parità (10-10) e il Club Italia allunga nuovamente (12-15), senza però riuscire a piazzare l’accelerazione decisiva. La formazione di casa pareggia i conti (16-16) e aumenta il ritmo (20-17). Nel finale le azzurrine provano a riportarsi a contatto (23-21), ma non riescono a riportare il match in equilibrio e Lecco conquista set (25-21) e partita.

    Gianfranco Milano: “Non è stata una partita bellissima, anzi è stata infarcita di errori. Spesso le due formazioni si sono equiparate, ma abbiamo chiuso bene. In questo periodo sarà fondamentale fare bene e portare a casa punti; ovvio che se il bel gioco ci sarà non potremo che essere contenti. Ora ci dedichiamo al prossimo match di domenica, fondamentale muovere la classifica ancora“.

    Michele Fanni: “In questo campionato per noi non ci sono mai partite facili. La mancanza di esperienza delle nostre ragazze è un grosso limite che noi dobbiamo colmare con le nostre qualità fisiche. Onore a Lecco per come oggi ha lavorato in difesa, ma a noi è mancato l’attacco. Senza questo fondamentale, e non potendo contare sull’esperienza, per noi diventa molto difficile competere con squadre più esperte. Sicuramente facciamo ancora diversi errori, magari rispetto ad altre squadre facciamo maggiore fatica in ricezione, ma il rammarico più grande è quello di non essere riusciti a far valere la nostra fisicità e le nostre doti in attacco. Esco da questa partita con l’idea che possiamo e dobbiamo fare meglio proprio in attacco“.

    Virginia Adriano: “Questa sera ho faticato più del solito a superare il muro avversario. La battuta non è stata dalla nostra parte e abbiamo fatto un po’ di fatica nel cambio-palla all’inizio della partita. Siamo però riuscite un po’ ad uscire alla fine del secondo set e nel terzo abbiamo nuovamente incontrato qualche difficoltà. Ogni partita per noi è importante per una crescita continua e speriamo di fare meglio la prossima volta“.

    Orocash Lecco-Club Italia 3-0 (25-17, 25-22, 25-21)Orocash Lecco: Lancini 3, Piacentini 10, Bracchi 14, Zingaro 8, Albano 7, Rimoldi 1, Bonvicini (L), Bassi 7, Tresoldi 1, Rocca. Ne: Belloni, Casari (L), Citterio. All. Milano.Club Italia: Giuliani 2, Modesti 5, Adriano 12, Esposito 7, Acciarri 10, Passaro, Ribechi (L), Viscioni 4, Batte 1, Micheletti 1, Despaigne 1. Ne: Gambini (L), Amoruso, Peroni. All. Fanni.Arbitri: Eustachio Papapietro e Marta Mesiano.Note: Durata set: 23’, 25’, 27’. Lecco: 4 a, 6 bs, 8 mv, 17 et. Club Italia: 5 a, 12 bs, 7 mv, 24 et.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia cerca il bis a Lecco: “Servono pazienza e determinazione”

    Di Redazione

    Seconda trasferta consecutiva per il Club Italia, che domenica 15 gennaio sarà impegnato in casa della Orocash Lecco nella terza giornata di ritorno del Girone A. Alle 17 le azzurrine scenderanno in campo al Palazzetto Comunale “Al Bione” di Lecco per provare a ritrovare maggiore continuità e bissare il successo ottenuto nella gara d’andata (3-1). Nell’ultimo turno disputato, invece, le giovani della formazione federale, protagoniste di una prova sottotono, sono state superate in trasferta dalla D&a Esperia Cremona. Anche Lecco, nello scorso weekend, ha subito una sconfitta in trasferta a Mondovì.

    “Domenica affronteremo un’altra partita tosta – spiega la schiacciatrice delle azzurrine Noemi Despaigne – all’andata abbiamo vinto 3-1 contro Lecco e sicuramente avranno voglia di ribaltare questo risultato. Ci aspettiamo delle avversarie agguerrite che ci daranno del filo da torcere. Noi dovremo essere brave a non farci sopraffare e a dare il massimo: dovremo partire con il giusto atteggiamento per poi cercare di imporre il nostro gioco. La nostra giovane età può essere un punto a nostro sfavore perché ci manca l’esperienza, ma può anche diventare un punto di forza se riusciamo a sfruttare al meglio la nostra esuberanza“.

    “Dovremo puntare sull’attacco e sulla battuta – continua Despaigne – per trovare continuità anche tutti gli altri fondamentali. Prima di tutto però dovremo entrare in campo con la giusta determinazione. Lecco è una squadra che conta sulla presenza di atlete più grandi di noi, con maggiore esperienza e che possono quindi metterci in difficoltà con giocate che non ci aspettiamo. Dovremo cercare di non lasciarci scoraggiare se entriamo in difficoltà, dovremo avere pazienza e provare a fare il nostro gioco“.

    Al secondo anno al Club Italia, la schiacciatrice racconta così la propria esperienza tra le fila della formazione federale: “Far parte di questo progetto è un’opportunità molto importante per me dal punto di vista pallavolistico, mi dà la possibilità di crescere e di confrontarmi con ragazze che hanno un livello superiore al mio. È sicuramente un percorso in salita, nel corso del quale si incontrano momenti di difficoltà, ma sono molto soddisfatta del lavoro che sto facendo, della crescita e dei progressi“.

    “Quest’anno – prosegue Despaigne – il gruppo è anagraficamente più omogeneo, abbiamo fatto diverse esperienze insieme con le nazionali giovanili, e questo ci ha probabilmente aiutate a legare molto: ci supportiamo molto e siamo amiche anche fuori dal campo. Il campionato di A2 è complicato per ragazze giovani come noi, ma ci offre la possibilità di competere con avversari di maggiore esperienza e questo, inevitabilmente, aiuta la nostra crescita. Ora, per fare un ulteriore passo in avanti, dovremo imparare ad avere il giusto atteggiamento in campo, come avvenuto in occasione delle gare che siamo riuscite a vincere, per affrontare al meglio le partite e riuscire a uscire dai momenti di difficoltà“.

    La partita sarà arbitrata da Eustachio Papapietro e Marta Mesiano; diretta streaming su Volleyball TV e sul canale YouTube di Volleyball World Italia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Orocash contro il Club Italia per vendicare il passo falso dell’andata

    Di Redazione

    La Orocash Picco Lecco è pronta a tornare in campo per la prima partita casalinga del 2023: domenica 15 gennaio alle 17 le biancorosse affronteranno al Bione il Club Italia, che all’andata sorprese la formazione di Gianfranco Milano imponendosi per 3-1.

    “Abbiamo un’occasione molto importante – commenta proprio l’allenatore lecchese – per riprendere a giocare al meglio. Sono partite alla nostra portata e, in casa, avremo anche il supporto del pubblico. Il Club Italia è una squadra giovane, cresciuta sensibilmente dalla partita di andata; hanno migliorato la loro qualità di gioco, pertanto sarà fondamentale proporre un bel gioco per non farle entusiasmare ed entrare in partita. Abbiamo recuperato anche Piacentini, assente con Mondovì a causa di una tonsillite. Abbiamo tutte le armi per fare al meglio“.

    “Sono soddisfatta di fare parte di questa squadra – aggiunge Gaia Belloni – fin dall’inizio della preparazione mi sono sentita parte integrante del gruppo e infatti non ho fatto fatica ad inserirmi al meglio. Fin da subito sono stata entusiasta di poter giocare in una categoria come la Serie A2, essendo la mia prima esperienza fuori casa e nel mondo dei grandi fuori dalle giovanili. Questa prima parte di stagione è stata intensa e caratterizzata da molti alti e bassi. Stiamo lavorando molto duramente, spero che questa seconda fase permetta di toglierci le soddisfazioni che ci meritiamo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti d’oro per l’Esperia, il Club Italia non entra in partita

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    A senso unico il secondo anticipo del Girone A di Serie A2 femminile: la D&A Esperia Cremona si impone nettamente in tre set su un Club Italia che non riesce mai a mettere in discussione il risultato. Le “Tigri” conquistano provvisoriamente la sesta piazza in classifica, in attesa delle gare domenicali, mentre le azzurrine restano all’ultimo posto della graduatoria. MVP e top scorer della gara Simona Buffo con 17 punti, di cui 3 ace.

    D&A Esperia Cremona-Club Italia 3-0 (25-19, 25-10, 25-16)D&A Esperia Cremona: Rossini 10, Ferrarini 5, Mennecozzi 1, Buffo 17, Kullerkann 7, Kullerkann 13, Zampedri (L), Landucci 1. Non entrate: Balconati, Coppi, Piovesan, Giacomello. All. Magri. Club Italia: Esposito 7, Acciarri 5, Passaro 2, Giuliani 3, Modesti 1, Despaigne 3, Ribechi (L), Viscioni 6, Adriano 2, Amoruso 2, Batte 1, Micheletti 1, Gambini. Non entrate: Monaco (L). All. Mencarelli. Arbitri: Candeloro, Polenta. Note: Spettatori: 100, Durata set: 25′, 19′, 23′; Tot: 67′. MVP: Buffo.

    CLASSIFICA GIRONE AItas Trentino* 30; Valsabbina Millenium Brescia 28; Futura Giovani Busto Arsizio 25; Bsc Materials Sassuolo 23; Lpm Bam Mondovì 19; D&a Esperia Cremona* 18; Volley Hermaea Olbia 16; Orocash Lecco 15; Chromavis Eco Db Offanengo 14; Tecnoteam Albese Volley Como* 13; Emilbronzo 2000 Montale 12; Club Italia* 9.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia Cremona torna in campo con il Club Italia: “Vogliamo rifarci”

    Di Redazione

    Il 2023 della D&A Esperia Cremona comincia con una partita tra le mura amiche del PalaRadi, contro le azzurrine del Club Italia. 

    Le ragazze di coach Valeria Magri hanno chiuso il 2022 strappando un punto nel derby contro Offanengo, il gruppo di coach Marco Mencarelli invece è tornato a sorridere grazie alla vittoria in tre set contro la Hermaea Olbia. All’andata Cremona è riuscita ad espugnare il Centro Pavesi in quattro periodi, al termine di una delle primissime battaglie di stagione. Le squadre non presentano ex fra loro, però vi sono parecchi i punti di contatto tra le atlete delle due compagini. 

    Marina Giacomello, opposto gialloblù, ritroverà dall’altra parte della rete Dominika Giuliani e Viola Passaro, artefici del trionfo in finale del campionato under 18 della scorsa stagione, vinta con la maglia della Imoco Volley. Anna Piovesan, schiacciatrice della D&A, rivedrà Virginia Adriano e Noemi Despaigne, con cui ha condiviso l’anno scorso l’esperienza a Chieri e ritroverà Nicole Modesti, compagna di squadra al Vero Volley Milano. Giacomello e Piovesan infine hanno vinto assieme a Giulia Viscioni, schiacciatrice del Club Italia, il Trofeo delle Regioni nel 2019.

    Facciamo il punto in casa D&A con la centrale Chiara Landucci. “Quello di Santo Stefano è stato un derby combattuto a fasi alterne da entrambi le parti fino all’ultimo punto. Con una Offanengo in forma, siamo state brave a rientrare nella gara dopo un avvio in salita. Anche se non siamo riuscite a sfruttare a pieno il tie break, abbiamo strappato un punto importantissimo che ci fa ben sperare per il continuo della stagione. Infatti, in vista della prima partita dell’anno nuovo, contro il Club Italia, stiamo lavorando in palestra per rifarci. Dovremo cercare di esprimerci al meglio in campo e dare il massimo in ogni set, giocando concentrate e tutte pronte a dare il proprio contributo. Vi aspettiamo al PalaRadi!”

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le azzurrine riscattano l’andata: Olbia piegata 3-0

    foto Fipav Di Redazione Il Club Italia apre il girone di ritorno del Campionato di A2 con una bella e convincente vittoria per 3-0 (25-13, 27-25, 25-23) contro Volley Hermaea Olbia. Al Centro Pavesi di Milano le azzurrine hanno pienamente riscattato il 3-0 subito all’andata grazie a un’ottima prova corale in tutti i fondamentali e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea Olbia, lunedì la trasferta milanese contro il Club Italia

    Foto Volley Hermaea Olbia Di Redazione Ultima fatica del 2022 per l’Hermaea Olbia, che nel giorno di Santo Stefano volerà al Centro Pavesi di Milano per affrontare il Club Italia per il 1° turno di ritorno del Girone A di Serie A2. Al giro di boa del campionato le aquile tavolarine sono seste con 16 […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura chiude l’andata in bellezza con il 3-0 al Club Italia

    Foto Futura Volley Giovani Di Redazione Si chiude con il sorriso la prima fase di campionato per la Futura Giovani Busto Arsizio, che risolve con un netto 3-0 la pratica Club Italia nella gara valida per l’ultima giornata del girone di andata, decisiva anche per stabilire gli accoppiamenti della Coppa Italia. Un segnale chiaro di […] LEGGI TUTTO