consigliato per te

  • in

    Il Club Italia Crai ritrova la vittoria superando Olbia al tie break

    Di Redazione
    A poco meno di due mesi di distanza dall’ultima gara casalinga, il Club Italia Crai torna a giocare tra le mura amiche del Centro Pavesi di Milano e conquista 2 punti battendo al tie-break la Geovillage Hermaea Olbia (22-25, 25-23, 15-25, 30-28, 15-12 i parziali). Una gara lunga e intensa che ha messo in luce le ottime qualità e il carattere delle azzurrine, che sono riuscite a rimanere unite nei momenti più complicati del match e a conquistare la vittoria.
    La cronaca:Per questa gara il tecnico federale Massimo Bellano ha schierato il sestetto composto dalla diagonale Monza-Frosini, le centrali Nwakalor e Graziani, le schiacciatrici Nervini e Gardini e il libero Armini. Dall’altra parte della rete coach Emiliano Giandomenico ha fatto scendere in campo lo starting six composto da Stocco, Coulibaly, Barazza, Zonta, Joly, Angelini e dal libero Caforio (L).
    Parte forte Olbia che si porta subito in vantaggio (1-4). Nwakalor, Gardini e Monza rimettono in marcia il Club Italia CRAI (4-5). La formazione ospite impone il proprio ritmo alla gara e si spinge sul +4 (7-11). Il break messo a segno dalle azzurrine riporta Monza e compagne a una lunghezza dalle avversarie (11-12) inducendo coach Giandomenico al time out. Lo stop al gioco non sortisce l’effetto sperato e il Club Italia CRAI ristabilisce la parità (14-14). La gara imbocca i binari dell’equilibrio e si procede punto a punto (21-21); è però Olbia a trovare l’allungo decisivo nel finale e a conquistare il primo set (22-25).
    Avvio equilibrato nella seconda frazione (4-4). Le ospiti mettono a segno il primo allungo spingendosi sul +4 (5-9). All’uscita dal time out chiamato dal tecnico federale l’inerzia del gioco non cambia e Olbia prova ad accelerare ulteriormente (8-13). Le azzurrine si rimettono in marcia e con tenacia, punto dopo punto, accorciano le distanze (12-14) e ristabiliscono la parità (15-15). Olbia mette a segno un nuovo strappo (19-22), ma le azzurrine sono brave a ricucire (22-22) e a chiudere a proprio favore il secondo set (25-23).
    È Olbia a dettare il ritmo in avvio di terza frazione (3-8). Le azzurrine faticano a ritrovare efficacia e buon gioco e le avversarie ampliano ulteriormente il proprio vantaggio (6-13). Alla reazione del Club Italia CRAI (9-14) Olbia risponde con un nuovo allungo (10-18) che le permette di chiudere senza patemi il set (15-25) e di riportarsi in vantaggio.
    Partenza decisa del Club Italia CRAI in avvio di quarta frazione (3-0). Le ospiti piazzano un break che ristabilisce la parità (3-3) e si viaggia punto a punto (9-9). Sono le azzurrine a rompere l’inerzia (11-9), ma è pronta la risposta della formazione sarda che ristabilisce l’equilibrio (12-12). Ritmo serratissimo nella fase centrale del set caratterizzata da scambi lunghi, con le due formazioni che si fronteggiano a viso aperto colpo su colpo (22-22). Nell’incandescente finale sono le azzurrine a conquistare il set ai vantaggi (30-28) e a portare la partita al tie-break.
    L’avvio del quinto set vede protagonista indiscusso il Club Italia CRAI che si porta subito in vantaggio (4-1), allunga il passo (7-3) e va al cambio campo mantenendo le avversarie ancora a distanza (8-5). Olbia ricompatta le fila e si rimette in marcia riuscendo a limare il divario (11-9) e a pareggiare i conti (12-12). Fulminea la ripartenza azzurrina: il Club Italia CRAI inanella la serie decisiva e chiude set (15-12) e partita.
    Club Italia CRAI-Geovillage Hermaea Olbia 3-2 (22-25, 25-23, 15-25, 30-28, 15-12)Club Italia CRAI: Frosini 19, Nervini 10, Nwakalor 15, Monza 1, Gardini 25, Graziani 12; Armini (L), Bassi 1, Trampus 1, Pelloia 3, Ituma 1. Ne: Gannar (L), Giuliani, Marconato. All. Bellano.Geovillage Hermaea Olbia: Stocco 4, Coulibaly 18, Barazza 9, Zonta 14, Joly 19, Angelini 10; Caforio (L), Ghezzi 8. Ne: Ciani, Nenni, Korhonen, Poli. All. Giandomenico.Arbitri: Michele Marconi e Anthony Giglio.Note: Durata set: 28’, 29’, 22’, 34’, 20’. Club Italia: 5 a, 7 bs, 21 mv, 31 et. Olbia: 8 a, 4 bs, 11 mv, 19 et.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è ancora il Club Italia sul cammino dell’Hermaea Olbia

    Di Redazione
    C’è ancora il Club Italia sul cammino dell’Hermaea Olbia. A poco più di una settimana di distanza dall’ultimo scontro diretto, vinto dalle biancoblù per 3 set a 0 sul campo di Golfo Aranci, la sfida si rinnoverà al Centro Pavesi di Milano per la quarta giornata di ritorno della regular season di A2. Per la squadra allenata da Emiliano Giandomenico si tratterà di una preziosa occasione per riscattare la sconfitta interna maturata domenica scorsa contro Pinerolo: “Non credo ci sia mancata determinazione in quel caso – commenta la schiacciatrice Salì Coulibaly – siamo scese in campo convinte di poter vincere. La gara è stata equilibrata nel complesso, ma Pinerolo si è mostrata più cinica nei finali di set. Contro Sassuolo e Club Italia eravamo riuscite a chiudere i conti senza esitazioni, mentre stavolta ci è mancato qualcosa. Purtroppo ci siamo perse sul più bello. Credo, comunque, che quanto accaduto ci sarà da lezione per il futuro: il girone è molto equilibrato e sono certa che andremo incontro a tanti altri finali punto a punto”.
    La seconda sconfitta in tre set della stagione non scalfisce un bilancio fin qui positivo: “A causa dei rinvii e dei contrattempi vari non abbiamo avuto un percorso lineare – spiega – per questo motivo non è semplice fare una valutazione complessiva. Su 8 partite ne abbiamo perse 5, ma 3 di queste sono arrivate al tie break. Per quanto riguarda le altre due, solo a Marsala non siamo riuscite a lottare alla pari. Contro Pinerolo, invece, non meritavamo certo di chiudere a zero nel conto set. Ad ogni modo siamo abbastanza soddisfatte di quanto fatto fino a ora e continuiamo a lavorare per ottenere una maggior continuità di risultati”.
    L’Hermaea andrà a caccia di punti sabato pomeriggio in casa delle azzurrine di coach Bellano, sempre competitive nonostante il penultimo posto in classifica con un solo successo in sei gare disputate. Mercoledì scorso, nel recupero della quarta giornata d’andata, le galluresi si sono imposte con autorità per 3-0 (25-22, 25-15, 25-18 i parziali) trascinate anche dalla schiacciatrice bresciana, autrice di 15 punti con 4 ace: “Mi aspetto una gara ben diversa dall’ultima – ammette – anche perché loro, a differenza nostra, non hanno giocato nello scorso fine settimana e hanno dunque avuto il tempo di prepararsi a fondo e studiare le necessarie contromosse. Le conosciamo: hanno talento e fisicità, e per riuscire a batterle nuovamente dovremo avere pazienza e imporre il nostro gioco”.
    Conquistare punti sarà fondamentale per tenere a portata di mano il treno Poule Promozione: “Mancano dieci partite – evidenzia – dunque il cammino è ancora molto lungo. Dobbiamo però cogliere ogni opportunità per lasciarci alle spalle quante più squadre possibili. Il campionato è estremamente livellato e la classifica rimane corta. Lo dimostra anche il nostro caso: se avessimo battuto Pinerolo ci saremmo portate al secondo posto, mentre ora ci ritroviamo al settimo. Ogni punto può essere determinante”.
    Lanciata nel sestetto titolare negli ultimi due incontri, Coulibaly ha saputo sempre offrire un rendimento convincente: “Sono contenta di questo. Spesso subentrare nel mezzo della partita è più semplice, perché gli avversari sono colti di sorpresa. Giocare dall’inizio mi responsabilizza e mi dà tanti stimoli. Siamo una squadra unita e c’è bisogno dell’apporto di ognuna di noi. Ora è arrivato il mio momento e cercherò di sfruttarlo al meglio”.
    Club Italia Crai ed Hermaea Olbia si affronteranno sabato 5 dicembre alle 15.30 al Centro Federale Pavesi di Milano. Dirigeranno la gara i signori Michele Marconi e Anthony Giglio. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia e Club Italia finalmente in campo: si gioca il recupero della quarta giornata

    Agenzia Uffici Stampa DirectaSport

    Di Redazione
    Anche il Girone Ovest della Serie A2 femminile comincia a puntellare il calendario di recuperi. Mercoledì 25 novembre alle 20.30 l’Hermaea Olbia ospiterà nel palazzetto di Golfo Aranci il Club Italia Crai, nella gara valida per la quarta giornata di andata e in origine rinviata per l’impegno di alcune delle azzurrine nel Campionato Europeo Under 17.
    Le galluresi di Emiliano Giandomenico, dopo il rinvio della gara di domenica scorsa contro Mondovì, cercheranno riscatto dopo la sconfitta di Marsala, la prima maturata con punteggio netto in questa stagione. Le ragazze di Massimo Bellano sono reduci dalla sconfitta per 3 set a 1 in quel di Busto Arsizio, che ha segnato il ritorno alle gare giocate dopo un lungo periodo di stop.
    “Mi aspetto una prova di maturità – afferma Gianni Sarti, presidente di Olbia – il Club Italia ha dalla propria delle fisicità importanti, ed è capace di vincere o perdere contro tutti. Sarà importante avere la necessaria pazienza di fronte a una squadra composta da elementi molto forti, ma propensa a degli errori dettati dall’inesperienza“.
    GIRONE OVEST – 4° GIORNATADomenica 11 ottobre, ore 17.00LPM BAM Mondovì – Acqua&Sapone Roma Volley Club 3-1 (25-23, 25-21, 21-25, 25-22)Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Exacer Montale 3-0 (25-18, 25-18, 30-28)Green Warriors Sassuolo – Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-0 (25-23, 25-19, 25-19)Sigel Marsala – Barricalla Cus Torino 3-2 (25-21, 25-22, 24-26, 22-25, 15-9)Mercoledì 25 novembre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Geovillage Hermaea Olbia – Club Italia Crai ARBITRI: Verrascina-Grassia
    LA CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club* 18; Sigel Marsala 13; Lpm Bam Mondovì** 13; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 12; Green Warriors Sassuolo 11; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 10; Barricalla Cus Torino** 9; Geovillage Hermaea Olbia** 8; Club Italia Crai*** 4; Exacer Montale*** 1.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Giovani si risolleva contro il Club Italia

    Di Redazione
    La Futura Volley Giovani ritrova vittoria e morale in un colpo solo: il team biancorosso, guidato ancora in panchina da coach Luca Chiofalo, supera per 3-1 il Club Italia Crai e si mette nel giusto “mood” per la prossima, importantissima sfida contro il CUS Torino. Condotto con autorità il primo set, le Cocche hanno sofferto quando le ospiti hanno aggiustato il servizio e spinto sul muro (ben 17 i totali alla fine); il match ha avuto il suo primo colpo di scena quando Zingaro e compagne non sono riuscite a concretizzare un vantaggio di 3 punti nel finale, facendosi superare ai vantaggi per l’1-1 nel computo set.
    Un contraccolpo psicologico che ha condizionato le prime pasi della terza frazione, ma da cui le biancorosse sono uscite con grande forza d’animo e con una grossa spinta delle subentrate: da sottolineare il grande apporto di Elisa Vecerina, 7 punti e la grinta di una leonessa al suo ingresso sul taraflex. Uscite dalle secche mentali, la Futura ha dominato il quarto e ultimo set grazie alla superiorità tecnica: le grandi difese – con la solita Garzonio sugli scudi – più l’ottima intesa di Nicolini con Lualdi (12 su 14 in attacco) e Michieletto (19 punti ed MVP dell’incontro) hanno proiettato le bustocche alla terza vittoria in campionato.
    La cronaca:La Futura ritrova Latham, schierata in diagonale a Nicolini; completano lo starting six Michieletto e Carletti in banda, Veneriano e Giuditta Lualdi al centro più Garzonio libero. Il Club Italia risponde con le diagonali Monza-Frosini, Bassi-Trampus, Graziani-Nwakalor e Giuliani libero.
    Il muro della coppia Lualdi-Michieletto regala il primo vantaggio del match alle biancorosse (4-2), ribaltato subito dalla fast di Graziani (4-5); il block-in di Michieletto colpisce ancora (8-6), quindi è Latham a sbloccarsi da posto 2 (10-6). Le Cocche chiudono la porta al posto 4 avversario, è il turno di Carletti di andare a segno a muro prima del timeout ospite (12-7); Latham va a segno dai nove metri e il vantaggio aumenta (16-10), e la doppietta di Lualdi in fast certifica l’ottimo momento biancorosso (18-10). L’ace di Carletti porta la Futura sul +9 (20-11), subito imitata da Lualdi (22-12); le ospiti attaccano out regalando il set point (24-13), concretizzato immediatamente da Nicolini al servizio (25-13).
    Le biancorosse continuano a martellare al servizio nel secondo set, Michieletto firma dai 9 metri il 2-0; filotto bustocco che prosegue grazie al diagonale stretto di Carletti (4-0), Graziani accorcia murando Carletti (5-3). Gardini piazza sia la pipe del 6-5 che l’ace del pareggio (6-6), Bassi spedisce out il lungolinea dell’8-6; nuovo ace di Carletti che conduce le squadre al timeout chiamato da Bellano (10-6). Sul 10-7 entra Zingaro per rinforzare la retrovia, Nwakalor mura Latham e il Club Italia torna a contatto (11-10).
    Michieletto castiga una ricezione errata per il nuovo +3 (13-10), Gardini restituisce la pariglia e impatta nuovamente (13-13), Veneriano inchioda il primo tempo del 16-14 ma un paio di errori biancorossi in costruzione portano le ospiti in vantaggio (16-17). Situazione controribaltata dall’ace di Carletti (19-18) e confermata dal block-out che premia l’attacco di Latham dalla seconda linea (21-19); al rientro dal timeout chiamato da Bellano Lualdi colpisce in battuta (22-19). Latham trova un grandissimo lungolinea che porta al set point (24-21), ma la Futura non chiude il parziale (24-24); Frosini ribalta (24-25) e Carletti vede murato il lob del 24-26.
    Cambia l’assetto biancorosso nel terzo set, con Zingaro in campo su Carletti. La partenza è tutta del Club Italia, che colpisce con il muro aggressivo (0-3); Nicolini riavvicina le biancorosse con un secondo tocco a sorpresa (2-3), ma è Bassi – ancora con un block-in – a spingere le ospiti a +5 (2-7). Vecerina, appena entrata in campo per Latham, piazza l’ace del 4-7; Lualdi mangia altro terreno in fast (6-7), Michieletto passa tra le mani del muro e impatta al punto 10.
    È ancora la numero 5 a colpire di furbizia e a regalare il primo vantaggio alla Futura (12-10), forzando contemporaneamente la sosta ospite; Veneriano piazza il murone su Nwakalor che conduce al 15-12, un rally con un paio di clamorosi miracoli difensivi bustocchi vale il 17-13 e un nuovo timeout ospite. L’uscita dalla sosta non cambia le carte in tavola (19-13); Giuditta Lualdi conferma il +6 con il marchio di fabbrica in fast (21-15), seguita da una doppietta di Michieletto da posto 4 (23-16). È sempre Michieletto a firmare il set point in pallonetto (24-17), Vecerina chiude la frazione (25-18).
    Zingaro (muro e lungolinea) realizza i primi punti bustocchi del quarto set, Bassi pareggia a muro (3-3). Il Club Italia trova il +2 con Graziani (3-5), il vantaggio è annullato da Michieletto con un block-in (6-6); Carletti entra in posto 2 su Vecerina e le biancorosse tornano avanti sfruttando un errore ospite in fase offensiva (9-8), nuovo ribaltone nella fase centrale del set (10-12) annullato dall’affondo di Carletti (12-12). Il filotto bustocco prosegue con Veneriano (ace) e Carletti (attacco da posto 2) che lanciano la Futura sul 15-12); il solito lavoro difensivo di Garzonio forza l’attacco ospite all’errore per il 17-13. L’azione che conduce al 20-16 vede un’incredibile difesa biancorossa che fa saltare sulla sedia gli addetti ai lavori; Carletti incrocia il 22-16 che mette un’ipoteca sul match. L’errore di Bassi vale il 24-17; Veneriano chiude l’incontro (25-18).
    Luca Chiofalo: “Ci accontentiamo del risultato: emotivamente nel secondo set sono subentrati fattori difficili da gestire, fa parte del gioco e per fortuna siamo usciti pur partendo molto male nel set successivo. Io e coach Lucchini siamo molto soddisfatti del lavoro delle subentrate, che ci hanno dato una grossa mano; la prossima settimana è ancora lontana, stiamo lavorando bene nonostante tutte le difficoltà e speriamo che i risultati comincino a vedersi“.
    Francesca Michieletto: “Abbiamo continuato sulla falsariga della scorsa settimana, solo che stavolta ci prendiamo i tre punti: c’è ancora qualcosa da sistemare ma siamo contente, rendiamo le partite sempre molto avvincenti e prendiamo quanto di buono si è visto oggi“.
    Massimo Bellano: “Da luglio in poi abbiamo giocato 4 partite, ci manca il gioco e ricominciare da stasera è stato importante; questo si è visto in battuta, dove siamo stati molto fallosi all’inizio. Abbiamo lavorato bene a muro, da metà del terzo set Busto ha fatto cose egregie in difesa. Ripartiamo da qui, sperando giocare con più continuità“.
    Sofia Monza: “Ci siamo divertite molto, per me giocare a Busto è sempre un’emozione perché posso dire che è casa mia. Stiamo facendo un grande lavoro, la squadra c’è e già il fatto di giocare è stato bellissimo“.
    Futura Volley Giovani-Club Italia Crai 3-1 (25-13, 24-26, 25-18, 25-18)Futura Volley Giovani: Veneriano 7, Nicolini 3, Michieletto 19, Badini ne, Vecerina 4, Latham 7, A.Lualdi ne, G.Lualdi 15, Sormani ne, Carletti 10, Garzonio (L), Zingaro 4. All. Chiofalo.Club Italia Crai: Graziani 13, Bassi 8, Gannar, Monza 1, Gardini 7, Giuliani (L), Marconato ne, Frosini 10, Nervini 3, Trampus 3, Pelloia, Ituma 3, Nwakalor 8. All. Bellano.Arbitri: Pozzi e Mazzarà.Note: Durata set: 18’, 28’, 25’, 24’. Futura: Battuta: errate 9, ace 11. Ricezione: 65% positiva, 37% perfetta, errori 2. Attacco: 40% positività, errori 6, murati 17. Muri: 6. Club Italia: Battuta: errate 14, ace 2. Ricezione: 44% positiva, 21% perfetta, errori 11. Attacco: 31% positività, errori 12, murati 6. Muri: 17.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia Crai: nuovamente rinviato il recupero contro Marsala

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Sarà rinviato a data da destinarsi il recupero della gara tra Club Italia CRAI e Sigel Marsala in programma per mercoledì 18 novembre alle 20 al Centro Federale Pavesi di Milano.
    L’ulteriore spostamento del match, originariamente in calendario nell’ottava giornata del Girone Ovest, è dovuto ai tempi degli esiti dei tamponi di controllo effettuati dalla formazione federale nella giornata di domenica. Non avendo la garanzia che i risultati dei test siano pronti in tempo utile per disputare la partita, la Sigel Marsala ha chiesto il rinvio dell’incontro, che stato accordato dal Club Italia CRAI.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tamponi negativi per le azzurrine del Club Italia

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Gli ultimi tamponi di controllo effettuati da atlete e staff del Club Italia CRAI hanno dato tutti esito negativo. Al momento, quindi, non si riscontrano positività al Covid-19 tra le azzurrine. Il gruppo, che nei giorni scorsi ha svolto allenamenti a distanza via Zoom, tornerà ad allenarsi in palestra nel corso di questa settimana. Nei prossimi giorni i componenti dello staff e le ragazze che vestono la maglia del Club Italia CRAI saranno nuovamente sottoposti a controlli come previsto dal protocollo per l’alto livello.
    Bisognerà però aspettare ancora qualche giorno prima di rivedere le azzurrine in campo. E’ stata infatti rinviata a data da destinarsi la gara tra Acqua&Sapone Roma e Club Italia CRAI in calendario domenica 8 novembre, a causa di positività al Covid-19 riscontrate nella formazione capitolina. Dopo lo stop delle ultime settimane, le azzurrine torneranno quindi in campo domenica 15 novembre alle 16 al Centro Pavesi di Milano per affrontare l’Exacer Montale nella prima gara di ritorno del Girone Ovest.
    È stato inoltre calendarizzato il recupero dell’ottava giornata di andata della regular season: il Club Italia CRAI disputerà la partita contro la Sigel Marsala mercoledì 18 novembre alle 20, sempre al Centro Pavesi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO