consigliato per te

  • in

    Itas Città Fiera pronta a sfidare il Club Italia: “Ora giochiamo senza assilli”

    Di Redazione Da Busto Arsizio al Club Italia il passo è davvero breve per l’Itas Città Fiera Martignacco. Dopo il 3-1 subito in Lombardia, la truppa del presidente Fulvio Bulfoni si appresta ad ospitare domani, alle 20 a porte chiuse e in diretta streaming a pagamento su www.lvftv.com, le azzurrine nel recupero dell’ultima d’andata della Pool Salvezza di serie A2 femminile. Arbitri Denis Serafin di Padova ed Emilio Sabia di Mezzocorona (Trento). “A Busto Arsizio – dice coach Marco Gazzotti –, a parte il primo set in cui non siamo esistiti, è stata una partita combattuta e divertente. Soprattutto nel terzo parziale grazie alla nostra emozionante rimonta dal 23-12 al 23-25, mai vissuta prima nel corso della mia carriera. Poi, la stanchezza affiorata e la discontinuità ci hanno impedito di fare meglio“. “Sapevamo – continua Gazzotti – che arrivare in cima alla Pool Salvezza era onestamente una pura possibilità matematica, perché Ravenna sarebbe stata irraggiungibile, ma ci abbiamo provato. Nelle prossime sfide, a partire da quella casalinga con il Club Italia, onoreremo gli impegni senza assilli e problematiche. Dovremo gestire le energie visti gli impegni ravvicinati. Il Club Italia è un gruppo molto fisico e di grande qualità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora Ravenna è sempre più vicina ai Play Off

    Di Redazione Non si ferma la striscia positiva dell’Olimpia Teodora Ravenna, che vince anche a Milano sul campo del Club Italia CRAI, conquistando altri 3 punti che la avvicinano sempre di più all’obiettivo play off. Dopo un primo set partito male e in cui la rimonta finale non basta a rovesciare le sorti del parziale, le ragazze ravennati si ritrovano dalla seconda frazione in poi e vanno a vincere 3-1. Le Leonesse pagano soprattutto in avvio qualche difficoltà in ricezione e qualche errore di troppo, ma con grande grinta e tenacia riprendono in mano la partita grazie anche alla costante pressione al servizio mantenuta sulle avversarie. Grazie alla contemporanea vittoria di Busto Arsizio su Martignacco, ora la qualificazione ai playoff, riservata solo alla vincitrice della Pool Salvezza, è a un passo. La Conad conduce infatti la classifica con 41 punti e 3 gare da giocare. Busto è seconda a 35 ma, nonostante la vittoria di questa giornata, non può più raggiungere la vetta perché deve giocare una sola partita. Martignacco, ferma a quota 31 punti, deve giocarne 4 e potrebbe ancora superare Ravenna: all’Olimpia Teodora servono quindi 3 punti, o una vittoria da 2, per garantirsi l’accesso alla post season. La cronaca:Al fischio d’inizio coach Bendandi conferma il sestetto con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Guasti, Grigolo e Rocchi libero. Il tecnico federale Massimo Bellano si affida alla diagonale Monza-Frosini, alle schiacciatrici Nervini e Ituma, alle centrali Nwakalor e Marconato e al libero Armini. I primi due punti sono di Grigolo, che poi con l’ace regala alle ospiti il 3-6. La prima frazione è però segnata da tanti mini-parziali: il Club Italia sorpassa due volte sul 7-6 e sull’11-9 (dopo il momentaneo 7-9 ravennate), poi la Conad rimette la testa avanti (11-12), ma finisce sotto 16-12. L’allungo delle padrone di casa prosegue fino al 18-13, ma nel finale di set arriva la reazione romagnola, con l’ace di Grigolo che vale il meno 1 sul 20-19. L’ace di Giuliani regala alle azzurrine il 24-19 e, nonostante le Leonesse annullino 5 set point con grande grinta, alla fine il muro di Frosini sigla il 26-24 che chiude la prima frazione. Nel secondo set arriva l’immediata reazione della squadra di coach Bendandi, che parte 3-6 e allunga addirittura fino al 5-13 con l’ace di Guasti e il muro di Morello. Nella parte centrale della frazione arriva il contro-parziale delle padrone di casa, che accorciano fino al 12-15 prima e al 16-17 poi. Il Club Italia conferma il meno 1 sul 18-19 e trova addirittura la parità a quota 20, ma questa volta il finale in volata sorride alle ospiti, che scappano via con il muro di Guidi e l’attacco di Grigolo (20-23), e chiudono il set per 21-25. La terza frazione si apre con il vantaggio per 4-1 delle padrone di casa, che allungano poi fino al 7-3. Dopo il timeout di Coach Bendandi la Conad recupera: il muro di Guidi vale il 7-6 e le ospiti restano per diversi punti agganciate alla partita con un ottimo cambio palla. I tre muri consecutivi di Piva, Torcolacci e Guasti valgono il sorpasso (12-13) e Ravenna allunga fino al 12-15 con un parziale di 0-5 sul servizio di Piva. Il finale è ancora combattutissimo, con il Club Italia che trova la parità a quota 17 e la Conad che piazza invece la fuga decisiva con il muro di Guidi e l’ace di Torcolacci per il 21-24, prima che Grigolo chiuda i conti per 22-25. Il quarto set mantiene un po’ lo stesso andamento del precedente, con le azzurrine avanti 3-1 in avvio e il sorpasso di Ravenna sul 3-5 con capitan Guidi in battuta. Il Club Italia rimette in equilibrio il parziale sul 6-6 e sorpassa sull’8-7, ma le Leonesse romagnole restano agganciate e contro-sorpassano sul 12-14 con il muro di Torcolacci. Le ospiti scappano sul 13-18 e non lasciano più spazio a rimonte: il muro di Morello vale il 15-21 e la Conad può chiudere tranquillamente il set per 17-27 e la partita sull’1-3. Simone Bendandi: “È stata una partita difficile, perché loro, soprattutto all’inizio, ci hanno messo pressione mettendoci in difficoltà in ricezione con le nostre bande e lavorando molto bene a muro. Noi abbiamo fatto un po’ di fatica a trovare ordine e questo ci ha tolto tranquillità, ma siamo riusciti a rimanere pazienti e sfruttare anche qualche errore avversario. Alla fine abbiamo commesso un numero di errori un po’ troppo elevato per i miei gusti, ma loro hanno sbagliato più di noi. Nella seconda parte della partita siamo riusciti ad alzare il livello del servizio e questo ci ha permesso di essere anche più efficaci a muro, riattivando bene anche il contrattacco, mentre sul cambio palla siamo sempre andate bene. Con tutto lo staff ci aspettavamo una partita non semplice e così è stato, ma alla fine siamo qui a parlare di quindici punti in cinque partite. Sono molto contento perché ci stiamo guadagnando delle belle vittorie, a volte giocando in maniera brillante, altre un po’ meno, e questo è molto importante perché permette alle ragazze di acquisire un bel bagaglio di emozioni ed esperienza“. Club Italia Crai-Olimpia Teodora Ravenna 1-3 (26-24, 21-25, 22-25, 17-25)Club Italia Crai: Monza 1, Marconato 3, Frosini 19, Nervini 12, Ituma 10, Nwakalor 7, Armini (L). Giuliani 3, Trampus, Barbero, Pelloia 3. N.e.: Bassi, Gannar, Gardini. All.: Massimo Bellano. Ass.: Michele Fanni.Olimpia Teodora Ravenna: Morello 5, Piva 12, Guidi 15, Torcolacci 14, Guasti 5, Grigolo 17, Rocchi (L); Kavalenka, Candolfini, Giovanna. N.e.: Fontemaggi, Bernabè, Assirelli. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.Arbitri: Anthony Giglio e Michele Marconi.Note: Durata set: 27′, 28′, 28′, 23′; Tot: 106′. Club Italia: Muri 11, ace 3, battute sbagliate 4, errori ricez. 9, ricez. pos 36%, ricez. perf 13%, errori attacco 19, attacco 33%. Ravenna: Muri 10, ace 9, battute sbagliate 11, errori ricez. 3, ricez. pos 35%, ricez. perf 6%, errori attacco 16, attacco 35%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia CRAI parte con il piede giusto battendo Talmassons

    Di Redazione
    Un ottimo Club Italia CRAI supera per 3-1 (25-21, 13-25, 25-21, 25-16) la Cda Talmassons nella prima giornata della Pool Salvezza. Convincente prova delle azzurrine, che hanno confermato i progressi dimostrati in campo nelle ultime partite della Regular Season. Fatta eccezione per il secondo set e l’avvio del terzo, il Club Italia CRAI ha sempre mantenuto alto il ritmo del gioco nel corso dell’incontro disputato al Centro Pavesi di Milano.
    La cronaca:Per l’avvio di questa gara il tecnico federale Massimo Bellano si è affidato alla diagonale Monza-Frosini, alle schiacciatrici Nervini e Gardini, alle centrali Nwakalor e Graziani e al libero Armini. Coach Leonardo Barbieri ha scelto lo starting six composto da Bartesaghi, Barbazeni, Cutura, Tirozzi, Mazzoleni. Vallicelli e il libero Norgini.
    L’equilibrata fase inziale della partita viene rotta dal Club Italia CRAI che con un ace di Nervini e un muro vincente di Nwakalor segna il primo +3 di giornata (9-6). Al rientro dal time out chiamato da coach Barbieri, Talmassons prova ad accorciare le distanze (10-8), ma il Club Italia non lascia spazio alla manovra avversaria, rimane in vantaggio e si spinge sul +4 (15-11). All’uscita dal secondo time out Talmassons ritrova efficacia in attacco e si riporta a -1 (16-15). Pronta la reazione di Monza e compagne che riallungano il passo: un mani out di Nwakalor vale il nuovo +4 (22-18). Finale senza patemi per le giovani della formazione federale che chiudono agevolmente la prima frazione con un punto della neoentrata Ituma (25-21).
    È targato Talmassons l’avvio del secondo set: le azzurrine faticano ad arginare le ospiti. Sul +5 (2-7) di vantaggio per Talmassons coach Bellano decide che è il momento di fermare il gioco. Il time out non sortisce l’effetto sperato e Tirozzi e compagne raggiungono il +9 di vantaggio (3-12). Anche il secondo time out chiamato dalla panchina del Club Italia non riesce a mettere ordine tra le fila azzurrine e coach Bellano opta per un doppio cambio: fuori Gardini e Nervini, dentro Ituma e Giuliani. Le azzurrine non riescono a rimettersi in marcia e Talmassons mantiene il vantaggio e chiude agevolmente il set con un ace di Vallicelli (13-25).
    Anche in apertura di terzo set è Talmassons a prendere in mano le redini del gioco e a macinare punti (0-4). Le azzurrine provano ad accorciare (3-5), ma la reazione non è sufficiente a contenere il buon gioco di Tirozzi e compagne (4-10). Coach Bellano prova a rimettere ordine chiamando un time out. Lo stop al gioco sortisce l’effetto sperato e il Club Italia CRAI mette a segno un break che riduce sensibilmente lo svantaggio (7-11). Il time out chiamato da coach Barbieri dà un nuovo impulso alle ospiti che si riportano sul +6 (7-13).
    Un mani out di Graziani inverte l’inerzia del set: le azzurrine piazzano 3 punti consecutivi e arrivano a -3 (10-13). Due punti di Frosini e un mani out di Nervini tengono in scia il Club Italia CRAI (15-16), una diagonale di Gardini ristabilisce la parità (17-17) e Nwakalor firma il primo vantaggio di set delle azzurrine (18-17). Un efficace turno in battuta della stessa centrale azzurrina permette alle ragazze di coach Bellano di consolidare il vantaggio (24-19). E’ Gardini a chiudere il parziale con un pallonetto (25-21) e a riportare il Club Italia avanti nel conto set. 
    È il Club Italia a rompere l’equilibrio (6-6) che caratterizza l’avvio del quarto set: Frosini a segno e un ace di Monza portano le azzurrine sul temporaneo +2 (8-6). Talmassons ristabilisce immediatamente la parità (8-8). Sono però le azzurrine a dettare il ritmo del gioco e a spingere sull’acceleratore: un ace di Graziani vale il 12-8 e Frosini allunga sul +5 (13-8). Sul 15-10 coach Barbieri decide che è il momento di chiamare time out. La reazione di Talmassons (16-13) non è sufficiente ad arginare le giovani della formazione federale che continuano a macinare bel gioco e punti (21-14). Il Club Italia CRAI arriva agevolmente al match point: è Giuliani a chiudere con un ace match e partita (25-16)
    Emma Graziani: “Siamo partite molto bene nel primo set, poi non siamo riuscite ad avere lo stesso rendimento nel secondo, quando abbiamo perso il ritmo e ci siamo fatte un po’ prendere dall’emozione, probabilmente anche dovuta al fatto che era tanto tempo che non giocavamo una partita ufficiale. Nel terzo set ci siamo rialzate e bene e, più in generale, abbiamo fatto una bella partita e siamo riuscite a mettere in campo tutto quello che ci eravamo preparate durante la settimana. Mi è mancato tantissimo giocare e stare in campo con le mie compagne di squadra ed è stato davvero bello tornare dopo lo stop. Sicuramente dopo questa vittoria siamo ancor più motivate. Proseguiremo a prepararci al meglio in vista dei prossimi impegni perché vogliamo disputare un’ottima Pool Salvezza“. 
    Club Italia CRAI-Cda Talmassons 3-1 (25-21, 13-25, 25-21, 25-16)Club Italia CRAI: Nervini 8, Nwakalor 12, Monza 1, Gardini 13, Graziani 7, Frosini 18; Armini (L), Bassi, Giuliani 1, Barbero, Pelloia, Ituma 5. Ne: Gannar, Marconato. All. Bellano.Cda Talmassons: Bartesaghi 15, Barbazeni 5, Cutura 12, Tirozzi 12, Mazzoleni 6, Vallicelli 3; Norgini (L), Dalla Rosa, Cristante, Nardini 1, Pagotto, Ponte. All. Barbieri.Arbitri: Simone Cavicchi e Angelo Santoro.Note: Durata set: 27’, 21’, 27’, 23’. Club Italia CRAI: 4 a, 13 bs, 12 mv, 29 et. Cda Talmassons: 5 a, 6 bs, 5 mv, 23 et.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo test per il Club Italia CRAI: al Centro Pavesi arriva Albese

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Prosegue la preparazione del Club Italia CRAI in vista della seconda parte della stagione, nel corso della quale la formazione federale affronterà la Pool Salvezza del campionato di A2. Questa settimana le azzurrine, oltre alle consuete sessioni di lavoro in sala pesi e in palestra, affronteranno un allenamento congiunto (a porte chiuse) con una formazione di B1.
    Domani al Centro Pavesi Fipav di Milano arriverà infatti la Tecnoteam Albese, squadra che guida attualmente la classifica del proprio girone con 9 punti insieme all’ Acciaitubi Picco Lecco. Anche questo test sarà l’occasione per mantenere alto il ritmo dell’allenamento, provare situazioni di gioco e dare spazio alle atlete più giovani del Club Italia che solitamente hanno meno possibilità di giocare nel corso del campionato di A2. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottimo test per il Club Italia CRAI contro la Chromavis Abo Offanengo

    Di Redazione
    Nel corso del pomeriggio di oggi il Club Italia CRAI ha ospitato la Chromavis Abo Offanengo, squadra che milita nel campionato di B1. Nel palazzetto del Centro Pavesi di Milano le due formazioni si sono incontrate per affrontare un intenso allenamento congiunto. Le azzurrine hanno conquistato tutti e quattro i set disputati, rendendosi protagoniste di un ottimo test nel corso del quale il tecnico Massimo Bellano ha avuto l’opportunità di utilizzare tutte le atlete che fanno parte del progetto federale.
    L’appuntamento di oggi è stato l’occasione per rivedere in campo anche la centrale Emma Graziani, che sta ultimando il processo di recupero dall’infortunio alla caviglia.  Nelle prossime settimane le azzurrine proseguiranno la preparazione in vista della seconda parte della stagione che le vedrà impegnate nella Pool Salvezza del Campionato di A2.
    Offanengo, dal canto suo, ha tenuto egregiamente il campo nonostante la categoria di differenza, lottando punto a punto soprattutto nei primi due set. Una buona prestazione, dunque, per la squadra di Dino Guadalupi, attesa domenica dalla sfida provinciale al PalaCoim contro la Csv-Ra.Ma. Ostiano. “Ringrazio Alessio Trombetta (coordinatore Fipav attività giovanile) per l’opportunità di questo allenamento congiunto contro il Club Italia – le parole del direttore sportivo Stefano Condina – un appuntamento che si è ripetuto più volte in questi anni e che per noi rappresenta sempre un piacere e un onore“.
    A commentare la prova della squadra, invece, è coach Dino Guadalupi: “È stato un ottimo allenamento di qualità, con un test tirato nel punteggio, in cui siamo riusciti a tenere il livello per gran parte dei set e a far bene le nostre cose pur confrontandoci con una squadra con parametri fisici completamente diversi da quelli a cui siamo abituati, soprattutto nei tempi d’attacco. Sulla situazione di muro-difesa ci siamo adattati abbastanza bene e in fretta, abbiamo avuto anche una discreta gestione dell’attacco e anche parzialmente della battuta“.
    “Viceversa – prosegue Guadalupi – non è emerso il nostro solito livello di ricezione, anche per le qualità del Club Italia al servizio. In generale, con un po’ più di ordine e di aggressività nel finale dei set avremmo anche potuto cambiare l’esito del punteggio, ma considero questo aspetto marginale rispetto all’utilità dell’allenamento. Ho visto ottime cose in linea generale e possiamo essere soddisfatti dell’intensità dimostrata soprattutto nel fondamentale della difesa, dove abbiamo fatto ottime cose“.
    Club Italia CRAI-Chromavis Abo Offanengo 4-0 (25-23, 25-23, 25-18, 25-21)Club Italia CRAI: Trampus, Gannar, Pelloia, Bassi, Graziani, Ituma, Barbero (L), Giuliani, Marconato, Monza, Gardini, Armini (L), Frosini, Nervini, Nwakalor. All.: Fanni-BellanoChromavis Abo: Cornelli, Rettani, Visintini, Porzio, Gerosa, Galazzo, Colombetti (L), Marchesi, Riccardi (L), Tresoldi, Zanagnolo. All.: Guadalupi-Marangi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Non basta un ottimo Club Italia per fermare la corsa di Mondovì

    Di Redazione
    Il recupero della terza giornata del Girone Ovest di Serie A2 regala altri tre punti alla LPM Bam Mondovì, che sul campo del Centro Pavesi deve però faticare fino all’ultimo contro un Club Italia CRAI ancora in grande spolvero. Le piemontesi, seconde in classifica, si impongono in quattro set dopo quasi due ore di battaglia sulle azzurrine, che si ripetono a pochi giorni dalla bella partita disputata contro la capolista Roma, ma non riescono a concretizzare nei finali di set il vantaggio accumulato.
    La cronaca:Lo starting six scelto dal tecnico federale Massimo Bellano per l’avvio di questa gara è quello composto da Nervini, Nwakalor, Monza, Gardini, Marconato e Frosini, a cui si aggiunge il libero Armini. Dall’altra parte della rete coach Davide Delmati risponde schierando Hardeman, Mazzon, Taborelli, Tanase, Molinaro, Scola e il libero De Nardi.
    È il Club Italia CRAI a rompere l’equilibrio di avvio gara: Marconato fa buona guardia a muro, Gardini e Frosini a segno e le azzurrine allungano sul più 3 (7-4). Mondovì ritrova buon ordine e pareggia i conti (8-8). Frosini da seconda linea e un mani out di Gardini siglano il nuovo vantaggio azzurrino (11-9). Le ospiti provano ad accorciare le distanze (15-14), ma è pronta la ripartenza del Club Italia: due muri consecutivi di Nwakalor valgono il più 6 (20-14) e coach Delmati chiama time out.
    Le azzurrine riescono a mantenere il vantaggio (22-16). Un break nel finale rimette in corsa le ospiti che si riportano sul -2 (22-20) ed è coach Bellano a chiamare time out. Lo stop al gioco non sortisce l’effetto sperato e Mondovì riagguanta la parità (22-22) e sorpassa (22-23). Nwakalor, con due punti consecutivi, conquista il primo set point di giornata (24-23). Mondovì annulla e nel batti e ribatti finale la spunta ai vantaggi e conquista la prima frazione (25-27).
    Le azzurrine tornano in campo con determinazione e si portano subito in vantaggio (5-2). Monza e compagne continuano a macinare buon gioco e punti: un ace di Marconato vale il più 5 (8-3). Il time out chiamato dalla panchina di Mondovì non sortisce l’effetto sperato e le giovani guidate dal tecnico Bellano possono allungare ancora (14-7) e con determinazione mantengono le avversarie a distanza (20-13). Nel finale di set Mondovì si rimette in corsa (20-17) e con un ace di Mazzon e un attacco vincente di Taborelli pareggia i conti (20-20). Le due formazioni procedono appaiate (23-23), Mondovì trova il primo set point (23-24), le azzurrine annullano (24-24) ma a spuntarla ai vantaggi sono ancora le ospiti che conquistano anche la seconda frazione (26-28).
    Il primo vantaggio azzurrino in apertura di terzo set (4-1) viene prontamente recuperato da Mondovì (4-4) e le due formazioni procedono sostanzialmente in equilibrio (7-7). E’ il Club Italia a rompere l’inerzia e ad allungare il passo (10-7). Il time out chiamato da coach Delmati non sortisce l’effetto sperato e le azzurrine mantengono il vantaggio sul più 3 (13-10). Break ospite e lo score torna in parità (13-13).
    Il Club Italia ritrova il giusto ritmo e allunga il passo spingendosi sul +5 (18-13). La formazione ospite si riavvicina sensibilmente (18-16), ma le azzurrine sono brave a mantenere la concentra zione e a ripartire: Frosini firma il nuovo più 3 (20-17). Nel finale Nervini e Nwakalor trascinano le compagne di squadra (24-18). Mondovì annulla due palle set, ma sono le azzurrine a chiudere a proprio favore la terza frazione (25-20).
    E’ l’equilibrio a caratterizzare l’avvio del quarto set (6-6). All’allungo del Club Italia (9-6) risponde prontamente Mondovì che ristabilisce la parità (9-9) e si continua a viaggiare sostanzialmente punto a punto (14-14). Le piemontesi trovano il più 2 (14-16) e accelerano (17-22). Nel finale le azzurrine annullano una palla match (19-24) ma è Mondovì a chiudere set e partita (19-25).
    Emma Barbero: “I primi due set sono stati uguali a quelli della partita con Roma: abbiamo giocato al nostro ritmo, abbiamo giocato una grande pallavolo e poi sul finale dei set abbiamo un po’ mollato. Forse ci abbiamo creduto di meno e loro, essendo un’ottima squadra, sono riuscite a fare il loro gioco e a portare a casa il risultato. Nel terzo set, invece, siamo state brave noi che non ci siamo fatte scoraggiare e siamo riuscite a vincerlo con determinazione. L’ultima frazione è stata meno combattuta e l’ha meritatamente vinta Mondovì. C’è un po’ di rammarico perché soprattutto i primi due set erano alla nostra portata: di nuovo siamo riuscite ad andare in vantaggio per poi permettere alle avversarie di recuperare e vincere. Domenica ci aspetta la partita con Marsala: una formazione ostica che sta facendo molto bene in questo campionato. Sono molto organizzate, fanno bene il loro gioco e sono molto forti. Dal canto nostro daremo il massimo perché vogliamo chiudere la regular season nel migliore dei modi”. 
    Club Italia CRAI-LPM Bam Mondovì 1-3 (25-27, 26-28, 25-20, 19-25)Club Italia CRAI: Nervini 11, Nwakalor 15, Monza 2, Gardini 5, Marconato 10, Frosini 24; Armini (L), Gannar, Barbero, Pelloia, Ituma 3. Ne: Bassi, Giuliani (L), Trampus. All. Bellano.LPM Bam Mondovì: Hardeman 6, Mazzon 18, Taborelli 21, Tanase 11, Molinaro 8, Scola 1; De Nardi (L), Bonifacio, Bordignon 3. Ne: Mandrile, Midriano, Serafini. All. Delmati.Arbitri: Michele Marconi e Piera Usai.Note: Durata set: 29’, 29’, 24’, 22’. Club Italia: 3 a, 11 bs, 21 mv, 32 et. Mondovì: 6 a, 15 bs, 5 mv, 25 et.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia è a Marsala per l’ultima trasferta della regular season

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Questa mattina il Club Italia CRAI ha raggiunto la Sicilia dove, domani alle 17, affronterà la Sigel Marsala per la diciassettesima giornata del Girone Ovest. La gara di andata (ottavo turno della regular season) sarà recuperata il 31 gennaio al Centro Federale Pavesi di Milano. 
    Quella in programma domani è l’ultima trasferta prevista nella prima parte della stagione per Monza e compagne. Da mercoledì, infatti, le giovani della formazione federale saranno impegnate con quattro gare consecutive tra le mura del Palazzetto di via De Lemene a Milano.
    Il match con Marsala si preannuncia un test impegnativo: la Sigel è formazione in crescita ed è reduce da due vittorie consecutive che consolidano la posizione della squadra nella zona della pool promozione. Per affrontare al meglio questo impegno le azzurrine dovranno mettere in campo, come ricordato all’inizio di questa settimana di trasferte dal tecnico federale Massimo Bellano, “il meglio di quello che sappiamo fare, altrimenti faremo molta fatica”.
    Il match sarà disputato a porte chiuse, ma sarà possibile seguire la diretta in streaming (on demand) su LVF TV. La partita sarà arbitrata da Roberto Guarneri e Antonino Di Lorenzo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO