consigliato per te

  • in

    Il Club Italia CRAI ospita Montecchio per l’ultima giornata di andata

    Di Redazione Tutto pronto in casa Club Italia CRAI per l’ultimo turno di andata del Girone B di Serie A2. Le azzurrine scenderanno in campo sabato 4 dicembre alle 16 al Centro Pavesi di Milano per sfidare la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. La formazione federale arriva a questa undicesima giornata dopo la vittoria per 3-1 conquistata a Modica, mentre le venete nell’ultimo turno sono state superate per 3-1 dalla capolista Talmassons. Il match di domani rappresenta per il Club Italia CRAI l’occasione per compiere un ulteriore passo in avanti nel percorso di crescita e per consolidare i progressi dimostrati nelle partite sin qui disputate. “All’inizio della stagione – afferma la palleggiatrice azzurrina Anna Pelloia – non abbiamo avuto la possibilità di allenarci tutte insieme, ma con il passare del tempo, lavorando con il gruppo al completo, stiamo trovando i nostri equilibri. Stiamo crescendo sotto molteplici aspetti e i miglioramenti cominciano a vedersi anche con i risultati. In questo campionato ci capita spesso di confrontarci con avversarie più esperte e dobbiamo sempre dare il massimo. Quando si gioca nel giovanile i ritmi sono totalmente diversi e approdare in Serie A porta ad affrontare un cambiamento radicale. Le atlete più grandi concedono poco o nulla e sono in grado di sfruttare maggiormente le situazioni“. Il match di domani si preannuncia particolarmente intenso: “Montecchio è una squadra relativamente giovane – prosegue la capitana azzurrina – e non avrà quindi un ampio margine di vantaggio per quanto riguarda l’esperienza. È però una formazione agguerrita che fino a questo momento ha disputato un buon campionato. Noi abbiamo la possibilità di fare una buona partita e, visto quanto di buono abbiamo fatto in campo nelle ultime gare, può uscirne davvero qualcosa di interessante“. Al terzo anno al Club Italia, Pelloia è la più “anziana” del gruppo: “Quando siamo in campo e affrontiamo un momento di difficoltà – prosegue l’azzurrina – il fatto di essere la più grande mi permette di essere anche di supporto per le mie compagne. Far parte di questo progetto mi ha fatto crescere tanto sia da un punto di vista pallavolistico che personale, vivendo lontano da casa si cresce di più e più velocemente. Nei primi mesi si deve trovare il giusto ritmo tra lo studio e la pallavolo, ma col passare del tempo diventa tutto più semplice. Avendo conseguito la maturità lo scorso anno, in questa stagione senza la scuola ho la possibilità di fare qualche allenamento in più e di pensare maggiormente alla pallavolo e alla squadra“. Sono quattro i precedenti tra Club Italia e Montecchio in A2 e risalgono alle stagioni 20217-18 (regular season) e 2020-21 (pool salvezza). Tre le vittorie conquistate dalle azzurrine, che sono state sconfitte una sola volta dalla formazione veneta. A dirigere la gara saranno Danilo De Sensi e Antonio Mazzarà; la partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sicilia amica per il Club Italia CRAI: è festa in rimonta sul campo di Modica

    Di Redazione Nella decima giornata del Girone B il Club Italia CRAI torna a vincere in trasferta in Sicilia, come già accaduto a Catania. Le azzurrine si impongono per 3-1 (25-17, 26-24, 20-25, 25-21) nella sfida con l’Egea Pvt Modica, che rimane all’ultimo posto in classifica ancora a zero punti. Le giovani della formazione federale affrontano il match con la giusta concentrazione e dando prova di carattere e di un buon gioco di squadra. Top scorer di serata l’azzurrina Anna Adelusi (22 punti, 1 ace, 4 muri e 52% in attacco), seguita dalle compagne di squadra Stella Nervini (21 punti, 3 ace, 1 muro e 42% in attacco) e Julia Ituma (20 punti, 3 muri, 2 ace e 54% in attacco). Per questo match, giocato al PalaRizza di Modica, il tecnico federale Marco Mencarelli ha scelto lo starting six composto dalla diagonale Passaro-Adelusi, dalle schiacciatrici Ituma e Nervini, dalle centrali Marconato e Gannar e il libero Barbero. Dall’altra parte della rete coach Enrico Quarta ha risposto facendo scendere in campo la formazione composta da Brioli, Longobardi, Salamida, M’Bra, Herrera, Antonaci e il libero Ferrantello. Avvio di gara nel segno dell’equilibrio: le due formazioni faticano a trovare continuità e precisione della propria manovra e si procede sostanzialmente punto a punto (9-9). Ogni tentativo di fuga dall’una e dell’altra parte viene prontamente respinto dalle avversarie e si prosegue in parità (14-14). Un ace di Nervini innesca l’allungo del Club Italia CRAI che si porta sul più 4 (14-18). Il time out chiamato dalla panchina di Modica non sortisce l’effetto sperato, le azzurrine allungano ulteriormente (16-22) e chiudono senza patemi il set a proprio favore con un punto di Adelusi (17-25). È il Club Italia CRAI a dettare il ritmo in avvio di seconda frazione: un mani out di Nervini vale l’1-4. Modica prova a reagire ricucendo lo strappo (6-6), ma è decisa la ripartenza azzurrina (7-10). La neoentrata Gridelli, con due ace nel turno di battuta, permette alle padrone di casa di ristabilire l’equilibrio a metà set (12-12). Le azzurrine trovano un nuovo vantaggio, ma Modica ricuce (15-15) e trova il sorpasso (20-19). Il finale di set si infiamma e le due formazioni si affrontano a viso aperto punto a punto e si va ai vantaggi (23-23). Un ace di Adelusi e un attacco out della formazione di casa permettono al Club Italia di chiudere a proprio favore anche il secondo set (24-26). Cambio di passo di Modica in avvio di terza frazione. La formazione siciliana lotta punto a punto e tiene il passo delle azzurrine (6-6). Il Club Italia CRAI trova il primo allungo spingendosi sul più 3 (6-9), ma un break permette alle padrone di casa di pareggiare i conti (9-9) e passare in vantaggio (14-10). Con pazienza le azzurrine si rimettono in marcia e riportano il set in equilibrio (15-15). Nel finale sono le siciliane a imporre il proprio ritmo alla gara e a conquistare il set (25-20). Parte forte Modica in avvio di quarta frazione (3-0), pronta la reazione delle azzurrine che ristabiliscono la parità (3-3). Poi si viaggia sostanzialmente in equilibrio (8-8). Marconato e Ituma a segno cambiano l’inerzia del set: le azzurrine allungano (10-12) e Modica fatica a ricucire (13-17) anche se nel finale si riporta sul -1 (19-20). Decisa e concreta l’azione del Club Italia CRAI che, senza distrazioni, chiude set e partita (21-25).   Egea PVT Modica-Club Italia CRAI 1-3 (17-25, 24-26, 25-20, 21-25)Egea PVT Modica: Brioli 1, Longobardi 14, Salamida 2, M’Bra 12, Herrera 12, Antonaci 7; Ferrantello (L), Bacciottini, Saccani, Ferro 1, Gridelli 8, Salviato. All. Quarta.Club Italia CRAI: Ituma 20, Marconato 7, Adelusi 22, Nervini 21, Gannar 3, Passaro 2; Barbero (L), Ribechi (L), Giuliani, Esposito, Acciarri 1. Ne: Vighetto, Micheletti, Pelloia. All. Mencarelli.Arbitri: Giovanni Ciaccio e Sergio Pecoraro.Note: Durata set: 23’, 28’, 24’, 27’. Modica: 4 a, 5 bs, 2 mv, 20 et. Club Italia CRAI: 7 a, 14 bs, 9 mv, 30 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia CRAI torna in Sicilia per affrontare Modica

    Di Redazione Seconda trasferta in Sicilia della stagione per il Club Italia CRAI che, domenica pomeriggio alle ore 15.30, scenderà in campo per sfidare l’Egea Pvt Modica. La gara è valida per la decima giornata del Girone B di Serie A2. In questa prima fase della regular season la formazione siciliana non ha ancora conquistato punti ed è all’ultimo posto in classifica, mentre le azzurrine hanno all’attivo 5 punti e si trovano in nona posizione. Più che positivo il percorso di crescita individuale e di squadra intrapreso dalle giovani del Club Italia CRAI sotto la guida del tecnico Marco Mencarelli: “Abbiamo molte potenzialità come gruppo – spiega la schiacciatrice azzurrina Julia Ituma –. Con il tempo stiamo imparando a fare squadra, a esprimere le nostre doti e le caratteristiche proprie di ognuna di noi. In questo campionato ci misuriamo spesso con atlete che hanno molta esperienza e, per riuscire a tenere loro testa, dobbiamo provare a fare del nostro meglio in campo sfruttando a pieno le nostre doti. Le prime settimane sono servite per avviare il percorso, ma con il tempo e con una formazione continua, stanno arrivando anche i risultati“. Domenica il Club Italia CRAI affronterà Modica e sarà l’occasione per consolidare i progressi e trovare maggiore continuità: “È una partita che, se giocata bene – prosegue Ituma –, può dare i suoi frutti. Se facciamo le cose al meglio, ci concentriamo sul nostro gioco e sulle nostre caratteristiche e scendiamo in campo con la giusta determinazione il match può essere considerato alla portata“. Ituma, da quattro anni al Club Italia, è tra le azzurrine che scendono in campo con maggiore continuità in questa regular season: “Quando sono arrivata al Centro Pavesi ero davvero piccola – spiega la schiacciatrice – in questi anni sono cresciuta come persona e come pallavolista. Mi sono sempre trovata bene, ma se prima ero la ragazza che doveva guardare le altre per imparare ora posso essere un esempio. Mi sento molto cresciuta, ho fatto molte esperienze sia con il Club Italia che con le nazionali giovanili e, anche se è un percorso impegnativo, rifarei tutte le scelte che ho fato fino a questo momento. Il gruppo di quest’anno è composto per la maggior parte da mie coetanee e si tratta di ragazze che, anche se arrivate al Club Italia in questa stagione, conosco ormai da tanto tempo. Siamo un bel gruppo sia dentro che fuori dal campo“. Dirigeranno l’incontro Giovanni Ciaccio e Sergio Pecoraro. La partita potrà essere seguita in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia vuole stupire ancora: “Dobbiamo ribadire il salto di qualità”

    Di Redazione La nona giornata del Girone B di Serie A2 porterà il Club Italia CRAI in Friuli, dove domani pomeriggio alle 16 sarà ospite della capolista Cda Talmassons. Le azzurrine, che oggi pomeriggio affronteranno il viaggio di trasferimento, sono reduci da due vittorie consecutive frutto dei buoni progressi dimostrati in questo avvio di stagione. Il primo successo è arrivato al tie-break a Catania, mentre il secondo è stato conquistato mercoledì sera al Centro Federale Pavesi di Milano con Soverato. Talmassons, che guida la classifica con 18 punti, è arrivata al primato nel Girone B grazie a 6 vittorie e una sola sconfitta. “In questa settimana il lavoro è stato sempre dello stesso tipo – ha spiegato il tecnico federale Marco Mencarelli –. Affronteremo la sfida con Talmassons nello stesso modo con cui abbiamo preparato il turno infrasettimanale. Cerchiamo di focalizzare ulteriormente il focus su di noi; le difficoltà che può creare una squadra ben allestita come Talmassons le vedremo sul campo e le vivremo sul campo. Gli insegnamenti che portiamo dalle due vittorie consecutive e il salto di qualità che abbiamo fatto dal punto di vista mentale saranno aspetti da ribadire, il percorso di formazione e di crescita prosegue e con ragazze così giovani è normale possano esserci alti e bassi“. Dirigeranno l’incontro Nicola Traversa e Antonio Testa. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo sorriso per il Club Italia: travolta Soverato al Centro Pavesi

    Di Redazione Seconda vittoria consecutiva nel giro di pochi giorni per il Club Italia CRAI, che nell’ottava giornata del Girone B supera per 3-0 la Ranieri International Soverato sul campo del Centro Pavesi di Milano. Un successo pieno conquistato dalle azzurrine grazie a un ottimo gioco di squadra. Terzo stop consecutivo, invece, per le calabresi, sicuramente protagoniste della peggior prova stagionale. La cronaca:Il tecnico federale Marco Mencarelli sceglie di schierare il consolidato sestetto composto dalla diagonale Pelloia-Adelusi, le schacciatrici Ituma e Nervini, le centrali Maconato e Acciarri e il libero Ribechi. Per Soverato il coach Bruno Napolitano risponde con Purashaj, Buffo, Riparbelli, Foucher, Quarchioni, Tajé e il libero Ferrario. Il Club Italia CRAI approccia la partita col piglio giusto e si porta subito in vantaggio (3-0). Le azzurrine respingono tutti i tentativi di Soverato di accorciare e mantengono il più 3 (9-6). Le giovani della formazione federale continuano a imporre il proprio ritmo alla gara, allungano sul più 6 (15-9) e mantengono le avversarie a distanza (19-13). Nel finale le ospiti accorciano (20-18), ma il Club Italia CRAI si rimette in marcia e Pelloia firma il punto che chiude il primo set a favore delle azzurrine (25-21). Sono sempre le azzurrine a dettare il ritmo in avvio di seconda frazione (5-2). Sul 7-5 il tecnico Mencarelli opta per il cambio in regia: fuori Pelloia, dentro Passaro. Un ace di Acciarri consolida il vantaggio azzurrino sul più 5 (12-7). Ituma, Adelusi e Acciarri a segno portano il Club Italia sul più 8 (18-10). E’ la schiacciatrice Ituma a trascinare nel finale le compagne e Adelusi a chiudere a favore delle azzurrine anche il secondo set. In avvio di terza frazione, per le azzurrine, rimane in regia Passaro. Le due formazioni si affrontano a viso aperto e si procede sostanzialmente punto a punto (7-7). Due punti consecutivi di Ituma valgono il più 3 (11-8) per le giovani allenate da coach Mencarelli, che ritrovano il giusto ritmo e allungano: il mani out vincente di Adelusi vale il 16-10. Con determinazione il Club Italia CRAI prosegue la propria manovra, si mantiene in vantaggio e chiude agevolmente a proprio favore set (25-17) e partita. Marco Mencarelli: “Si vedono importanti progressi nel gioco, passi in avanti che si evidenziano soprattutto nella partita di oggi. A Catania tutto è stato mascherato dal fatto di avere davanti una squadra con un valore tecnico minore rispetto a quella di questa sera. Oggi siamo partiti con un approccio più attento, perché sapevamo che Soverato è una squadra con un’impostazione più consistente e più pericolosa nella gestione tattica della gara. Non nascondo che nelle fasi finali dei set ci ha un po’ agevolato la loro arrendevolezza. Di questo avevamo bisogno, perché ci ha aiutati a rallentare il ritmo e trovare continuità nelle nostre tecniche e nei nostri fondamentali. Il Club Italia lascia intravvedere che quando il ritmo diventa un po’ troppo alto il numero di errori aumenta e questo può andare a svantaggio del risultato. Il passo avanti fatto stasera è notevole rispetto a quelli compiuti nei turni precedenti. Abbiamo interpretato bene la partita, perché tutte le ragazze hanno giocato nel loro profilo tecnico tattico e questo ha contribuito a creare il vantaggio conquistato in tuti i set. Brave le ragazze, molto attente e ligie alle indicazioni che, a differenza delle altre volte, erano tutte rivolte esclusivamente su di noi“. Club Italia CRAI-Ranieri International Soverato 3-0 (25-21, 25-14, 25-17)Club Italia CRAI: Nervini 9, Acciarri 9, Pelloia 3, Ituma 19, Marconato 9, Adelusi 14; Ribechi (L), Gannar, Passaro 2, Micheletti. Ne: Despaigne, Giuliani, Barbero (L), Nwokoye. All. Mencarelli.Ranieri International Soverato: Purashaj 1, Buffo 7, Riparbelli 8, Foucher 3, Quarchioni 11, Tajé 3; Ferrario (L), Mennecozzi, Badalamenti 2. Ne: Gabbiadini, M. Ascensao, R. Ascensao. All. Napolitano.Arbitri: Davide Morgillo e Antonio Capolongo.Note: Durata set: 26’, 24’, 23’. Club Italia Crai: 4 a, 13 bs, 12 mv, 17 et. Soverato: 4 a, 4 bs, 5 mv, 10 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo riparte di slancio sul campo del Club Italia

    Di Redazione L’Eurospin Ford Sara Pinerolo porta a casa tre punti dalla trasferta di Milano. Superato il Club Italia Crai con un secco 3-0, Zago e compagne ripartono a pieno ritmo dopo aver osservato il turno di riposo nella quarta giornata. Top scorer del match Jessica Joly con 17 punti, seguono Zago (15) e Gray (11 punti). Nella metà campo azzurra Nervini è l’unica ad andare in doppia cifra con 12 punti. La cronaca:Parte forte Pinerolo con Joly in prima linea. Ace di Gray e attacco di Zago per il più 4 (0-4). Le ospiti allungano ancora, Gray mura Ituma, poi Carletti sfrutta le mani del muro per siglare il 5-13. La parallela di Zago è una sentenza (7-16) ma Ituma, conquistato il cambio palla, accorcia dai nove metri. Nervini in prima linea e Marconato al servizio riportano il Club Italia in gioco (13-19). Marchiaro spezza il gioco e Zago riporta palla nella propria metà campo, poi Joly picchia forte dai nove metri e con due errori delle azzurrine si chiude il primo set (15-25). Avvio equilibrato nella seconda frazione di gioco (3-3). Un buon break porta le padrone di casa avanti di tre lunghezze (6-3). Zamboni a muro riporta le pinerolesi a meno 1, poi due errori nella metà campo di casa azzerano le distanze (7-7). L’Eurospin mette la testa avanti con Gray in prima linea (10-13). Il Club Italia rimane in scia, insegue le avversarie brave a mantenere la distanza. Nel finale è Joly a trascinare la squadra (17-22) ma Pelloia e compagne non mollano, si rifanno sotto con l’ace di Esposito e il muro di Acciarri su Carletti (22-23). L’ingresso di Bussoli è decisivo, suo l’attacco vincente che regala il set point. Nervini manda out ed è 22-25. Testa a testa nel terzo parziale (7-7). Pinerolo spezza l’equilibrio a metà set: Gray in attacco per il doppio vantaggio (10-12) e Zago dai nove metri porta a più 4 le pinerolesi. Nella metà campo di casa si fatica a ritrovare il ritmo mentre le ospiti spingono sull’acceleratore. Joly al servizio picchia forte e Gray piazza il pallone nell’angolino (12-21). L’Eurospin chiude il match 16-21. Club Italia Crai-Eurospin Ford Sara Pinerolo 0-3 (15-25, 22-25, 16-21)Club Italia Crai: Adelusi 2, Ituma 3, Acciarri 5, Nervini 12, Marconato 6, Pelloia, Ribechi (L), Giuliani 8, Esposito 2, Passaro, Micheletti, Despaigne, Barbero (L). Non entrate: Gannar. All. Mencarelli.Eurospin Ford Sara Pinerolo: Joly 17, Carletti 2, Prandi 3, Zago 15, Zamboni 3, Gray 11, Pericati (L), Bussoli 3, Mifriano 1, Faure Rolland. Non entrate: Pecorari, Tosini. All. Marchiaro.Arbitri: Ruggero Lorenzin, Michele BrunelliNote: 22’, 29’, 26’. Tot 77’ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia sfida piemontese per il Club Italia contro Pinerolo e Mondovì

    Di Redazione Doppio impegno questa settimana per le azzurrine del Club Italia CRAI, che domani alle 20.30 affronteranno il primo turno infrasettimanale della stagione e domenica saranno in trasferta per la sesta giornata del Girone B del Campionato di A2. Per il primo impegno Pelloia e compagne ospiteranno al Centro Pavesi Fipav di Milano l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, mentre domenica partiranno alla volta di Mondovì dove alle ore 17 affronteranno la LPM Bam. Nell’ultimo turno disputato (domenica 31 ottobre) Pinerolo ha osservato il turno di risposo, Mondovì ha battuto 3-0 Vicenza in trasferta e le azzurrine sono state superate 3-0 da Martignacco. Al di là dei risultati nelle prime tre gare sono arrivati buoni segnali dal campo per il Club Italia CRAI. “Quella di domenica scorsa è la terza partita consecutiva in cui usciamo dal campo con una serie di numeri migliori rispetto a quelli delle nostre avversarie – spiega il tecnico federale Marco Mencarelli -. La prestazione però è caratterizzata dall’instabilità che contraddistingue il nostro gioco in questo momento e da lì arriva il risultato finale. Paghiamo il fatto che le nostre avversarie, rispetto a noi, sanno contenere maggiormente il numero di errori“. “Il fatto che gli indicatori di positività delle nostre giocate siano sempre migliori rispetto a quelli delle formazioni che incontriamo – ribadisce Mencarelli – è un dato importante. Secondo me, infatti, l’indicatore più importante del talento è infatti rappresentato dai picchi di prestazione; quelli che producono le nostre ragazze sono di ottima fattura e sono molto elevati. Nella gestione di una programmazione come quella del Club Italia la componente agonistica, il saper affrontare determinate situazioni senza farsi carico di percentuali di errori così elevati, è qualcosa che dovremo mettere prima o poi in gioco, ma c’è tempo per farlo“. In questa settimana le azzurrine saranno chiamate a un doppio turno in campionato: “Per le prossime quattro o cinque gare mi aspetto una crescita progressiva degli indicatori di positività delle ragazze – prosegue il coach azzurro – quindi di quanto siamo, non efficienti, ma efficaci. C’è la consapevolezza che sia Pinerolo che Mondovì sono squadre che non concedono nulla alle formazioni avversarie. È questa una situazione che ricalca quella vissuta nelle partite sin qui disputate“. “Sicuramente – conclude Mencarelli – queste due formazioni metteranno anche in gioco qualche cosa in più per quanto riguarda il valore, in termini di positività, che è superiore rispetto a chi abbiamo incontrato prima. Per ora mi accontento dei numeri positivi se questi rimangono nel trend. Abbiamo un determinato cammino da percorrere, e se il trend non è inficiato dalla prestazione siamo in linea con il nostro percorso“. Il match di domani sera (inizio ore 20.30) tra Club Italia CRAI e Pinerolo sarà arbitrato da Ruggero Lorenzin e Michele Brunelli. Dirigeranno l’incontro tra Mondovì e Club Italia CRAI, in programma domenica alle 17, Paolo Scotti e Michele Marconi. Quattro i precedenti nel Campionato di A2 tra Club Italia CRAI ed Eurospin Ford Sara Pinerolo. Il bilancio è di quattro vittorie per la formazione piemontese che ha vinto sia le due gare in programma nella 7° giornata della stagione 2019-20 che quelle della passata stagione, disputate in occasione del 6° turno. Quattro i precedenti in A2 anche tra Club Italia e Mondovì. Le azzurrine hanno conquistato una vittoria nell’ottava giornata di ritorno della stagione 2017-18, mentre le piemontesi hanno vinto le altre tre gare: 8° giornata di andata nel Campionato 2017-18 e i due match in programma nella terza giornata della passata stagione. Unica ex azzurrina in campo per Pinerolo la palleggiatrice Vittoria Prandi che ha vestito la maglia del Club Italia per qualche mese nella stagione 2014-2015 (fino a gennaio 2015), quando la formazione federale militava nel Campionato di A2. Tra le fila di Mondovì la ex di turno è invece la schiacciatrice Alessia Populini che ha vestito la maglia del Club Italia nelle stagioni 2018-19 in A1 e in quella 2019-20 in A2. Tutte le partite possono essere seguite gratuitamente in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World. L’ingresso al èalazzetto del Centro Pavesi Fipav di Milano è gratuito, ma è necessaria la prenotazione del posto attraverso la piattaforma Eventbrite. Per accedere all’impianto è necessario essere in possesso del Green Pass e utilizzare la mascherina per tutto il tempo di permanenza all’interno del palazzetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio casalingo per il Club Italia: “Serve più continuità in attacco”

    Di Redazione Primo impegno ufficiale della stagione al Centro Pavesi Fipav di Milano per il Club Italia CRAI che, sabato pomeriggio alle 16, ospiterà l’Anthea Vicenza nell’anticipo della terza giornata del Girone B del Campionato di A2. Per le azzurrine il match rappresenta l’occasione per compiere un ulteriore passo in avanti nella propria crescita e nella ricerca di maggiore continuità nel gioco. Domenica scorsa, nella gara disputata con Albese, il Club Italia ha alternano momenti di ottimo gioco a momenti di difficoltà. “Il Club Italia è composto da ragazze che sono quasi tutte al debutto in A2 – analizza il tecnico federale Marco Mencarelli –. Anche quelle che nelle passate stagioni hanno giocato a questo livello non lo hanno fatto da titolari inamovibili. Domenica, durante la partita, ho visto cose di grande pregio alternate a una discontinuità nel rendimento dovuta a un mix di cose: prima di tutto all’inesperienza agonistica delle ragazze, poi anche all’aggressività con cui ci ha affrontato Albese soprattutto nel servizio. Facendo esperienza dalla partita di domenica scorsa, la nostra attenzione sarà focalizzata sul dare maggiore continuità al fondamentale di attacco. Il nostro è un gruppo di atlete abbastanza selezionate da un punto di vista strutturale e per noi è particolarmente importante tutto quello che avviene al di sopra della rete“. Intenso il lavoro svolto nel corso di questa settimana in vista del match di domani: “Siamo entrati nella nostra routine – prosegue Mencarelli – che prevede diversi ambiti di lavoro. Gli impegni settimanali si possono sostanzialmente suddividere in due blocchi: il più consistente è dedicato a noi e al nostro processo di crescita, mentre il resto del lavoro è dedicato alla preparazione del match che ci apprestiamo ad affrontare“. Quella di domani si preannuncia una gara particolarmente intesa: “Sicuramente – conclude Mencarelli – tutte le formazioni del girone, quando arrivano a giocare con noi, provano il tutto per tutto per cercare la vittoria soprattutto sfruttando l’esperienza delle proprie giocatrici e optando per scelte imprevedibili in attacco e in battuta. La partita di domani, quando ci troveremo davanti una formazione molto equilibrata, non farà eccezione“. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione del posto attraverso la piattaforma Eventbrite. Per accedere all’impianto è necessario possedere il green pass e utilizzare la mascherina per tutto il tempo di permanenza nel palazzetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO