consigliato per te

  • in

    Il libero Giulia Osana approda a Imola: “Voglio rendermi una presenza solida e affidabile”

    Continua senza sosta il mercato della Clai Imola targata Simone Bendandi. Grandi colpi di mercato per la squadra romagnola, che conferma ancora una volta il desiderio del club di voler essere assoluto protagonista nel panorama del volley nazionale anche per la stagione 2025/26. Dopo i nomi della banda olandese Puck Hoogers, della schiacciatrice italiana Valentina Vecchi e la conferma ufficiale di Arianna Gambini, la “batteria” dei liberi della prossima Clai versione 25/26 si completa con l’acquisto della talentuosa giocatrice varesina Giulia Osana.  

    Classe 2005, Giulia è cresciuta pallavolisticamente nella Futura Volley Giovani di Busto Arsizio, prestigiosa società lombarda all’interno della quale ha svolto tutta la trafila delle giovanili prima di esordire in prima squadra (in A2) all’età di 16 anni nella stagione 2021-22. Per lei, atleta dotata di ottima tecnica nelle mani e di altrettanta esplosività nelle gambe, già parecchia l’esperienza maturata nella seconda serie nazionale, campionato nel quale è stata impegnata in prima fila nell’ultimo biennio sempre indossando la casacca biancorossa del club nel quale è sbocciata come atleta ed è maturata come persona. 

    Nel suo personale percorso di crescita, tuttora in pieno divenire, anche tanto beach volley giocato a buon livello ed un’intera annata (nel 2022/23) trascorsa negli States dividendosi a metà tra high school (alla Heritage High School di Palm Bay, Florida) e club (con la casacca del Countdown Volleyball di Melbourne, sempre in Florida). 

    Queste le prime parole del libero Giulia Osana da neogiocatrice di Imola: “Il progetto Clai Imola mi ha subito colpito per la sua serietà e per la sua visione a lungo termine. Credo che questo ambiente, con uno staff competente ed un gruppo giovane e ambizioso, sia il contesto ideale per continuare a crescere ed a confrontarmi ad un livello sempre più alto. Siamo una squadra con tanta voglia di lavorare, imparare e mettersi in gioco e non vedo l’ora di iniziare ad allenarci tutte insieme in palestra”. 

    Sulle aspettative in merito alla prossima stagione: “A livello personale, il mio obiettivo è migliorare costantemente e rendermi una presenza solida e affidabile in campo. So che ogni allenamento sarà un’opportunità per crescere e voglio farmi trovare pronta ogni volta che verrò chiamata in causa dal coach. Come squadra siamo giovani ma abbiamo grandi potenzialità. Se ci sarà sintonia, spirito di sacrificio e voglia di lavorare insieme giorno dopo giorno, potremo costruire qualcosa di bello. L’entusiasmo e l’energia di un gruppo del genere possono davvero fare la differenza”. 

    Ogni giocatrice propone sul campo una propria personale interpretazione del ruolo in cui viene schierata: “Sono un libero solare e positivo e cerco sempre di trasmettere energia e fiducia alle mie compagne. Mi piace essere presente, far sentire il mio supporto in ogni momento e affrontare le sfide sempre con il sorriso sulle labbra. Sono un’atleta grintosa, determinata e ho tanta voglia di fare e di migliorare continuamente”.

    “Credo molto nel lavoro di squadra e nel costruire un clima sereno e reattivo, perché sono convinta che l’atteggiamento tracci spesso il confine tra vittoria e sconfitta. Nelle ultime due stagioni ho avuto la fortuna di lavorare accanto a liberi del calibro di Bonvicini e Cecchetto; da loro ho imparato davvero molto ed ora sento di poter portare in campo la mia personalità con sempre più consapevolezza“.

    (fonte: Clai Imola Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola annuncia l’ingaggio di Elena Foresi: “Onorata di fare parte di questo progetto”

    Si completa il reparto delle palleggiatrici della Clai Imola Volley in vista del prossimo campionato di serie A2. Dopo la riconferma di capitan Sofia Cavalli, la società imolese ha infatti ingaggiato da Tenaglia Altino Volley la regista marchigiana (è nativa di Macerata) classe 2000 Elena Foresi, giocatrice con un buon talento nelle mani e che può già vantare una discreta esperienza nella categoria nonostante l’ancor giovane età… 

    Elena fa infatti il suo esordio nella pallavolo delle “grandi” con la casacca della Pieralisi Jesi, squadra con la quale gioca nel biennio 2019-2021 muovendo i primi incoraggianti passi in serie B1. L’anno successivo l’approdo a Ravenna in A2 e nella successiva stagione (22/23) la riconferma sugli stessi prestigiosi palcoscenici indossando però la maglia della Valsabbina Millenium Brescia. Dopo un’annata vissuta da assoluta protagonista a Castellana Grotte (di nuovo in B1), nel passato campionato è arrivata l’amara retrocessione con la maglia di Altino che ha condannato la compagine abruzzese a ripartire dalla terza serie nazionale. 

    Decisa a prendersi la propria rivincita dopo un periodo piuttosto avaro di soddisfazioni dal punto di vista sportivo, Elena ha accettato con grande entusiasmo e determinazione la proposta allettante della società santernina ed è assolutamente pronta a dare il proprio contributo fuori e dentro dal campo con l’obiettivo principale di regalare ad Imola, ed ovviamente anche a sé stessa, tante altre belle soddisfazioni. 

    Da cosa nasce la tua decisione di ripartire da Imola dopo la recente retrocessione vissuta con la maglia di Altino? Quale aspetto, più di ogni altro, ti ha spinto a sposare questo progetto? “Dopo annate così negative hai sicuramente molta più voglia di riscatto. È stata una stagione molto difficile soprattutto a livello mentale, ma comunque mi ha insegnato tanto e mi ha fatto crescere. Ho scelto Imola perché, oltre al fatto che rimane una società della quale ho sempre sentito parlare bene, giocandoci contro quest’anno mi è arrivato forte il messaggio di quanto tenga alla propria squadra e alle proprie atlete… e per me tutto ciò conta davvero tantissimo. Quindi sono davvero onorata di poter far parte di questo progetto per il prossimo anno. Un altro aspetto che mi ha spinto a firmare è stata la presenza di coach Simone Bendandi, perché ho già giocato con lui a Ravenna, nel mio primo anno di A2, e lì sono cresciuta molto sotto ogni prospettiva. Con lui so che si lavora tanto e bene”.  

    Che aspettative hai in vista della prossima stagione? Cosa chiedi a te stessa e alla tua nuova squadra? “Le aspettative sono molto positive soprattutto per il roster che è stato costruito, perché secondo me è in grado di poter dare grandi soddisfazioni a questa società. Mi piacerebbe trovare un ambiente in cui ci si sappia divertire e nel quale possa nascere un gruppo nel vero senza della parola, perché “fare gioco di squadra” significa riuscire a creare quel qualcosa in più che secondo me fa la differenza. A me stessa, oltre a tutto questo, chiedo sempre il massimo impegno e la massima costanza cercando di rimanere sempre e comunque quella che sono”.  

    Il ruolo del palleggiatore è indubbiamente uno dei più delicati nella pallavolo. Come lo interpreti in campo? Che tipo di regista sei? “Amo il mio ruolo perché ti dà molte responsabilità… e a me piace parecchio averne. Oltre alla tecnica, il palleggiatore deve avere molta testa e per me cercare di capire quale possa essere la scelta migliore da prendere in campo in ogni momento rimane uno stimolo che adoro. Sono molto creativa come persona e questo ruolo mi permette di esserlo al 100%, quindi mi piace tenere tutte calde per capire poi chi nei momenti decisivi riesce a trasmettermi la voglia di mettere giù palla. Sono grintosa e positiva e cerco di infondere alla squadra serenità e sicurezza…e poi si, sono quel palleggio a cui piace togliersi qualche soddisfazione anche con il gioco di seconda”. 

    (fonte: Clai Imola Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Katarina Bulovic confermata per la seconda stagione a Imola

    Prende forma il roster della Clai Imola Volley in vista della prossima stagione in Serie A2 femminile. Dopo l’annuncio di ieri per ufficializzare l’arrivo di Federica Busolini, la società ha annunciato la conferma della schiacciatrice Katarina Bulovic.

    Insieme a loro faranno ancora parte della Clay, che nella prossima stagione sarà allenata da Simone Bendandi, anche il libero Arianna Gambini e la palleggiatrice Sofia Cavalli tornata in regia dopo nelle ultime gare della stagione appena conclusa dopo un infortunio che l’ha tenuta fuori per molti mesi.

    Sul fronte partenze la società ha già salutato le palleggiatrici Emma Rizzieri e la statunitense Nicole Rocha Drewnick.

    (fonte: Clai Imola Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Federica Busolini apre il mercato della Clai Imola Volley

    Dopo i nomi di coach Bendandi e della palleggiatrice Cavalli, continua a prendere forma la Clai Imola Volley versione 2025-2026. Il primo acquisto per la prossima stagione risponde al nome di Federica Busolini.

    Dopo una recentissima promozione in A1 con la Hr Balducci Macerata, Federica ha accolto a braccia aperte il progetto imolese e vestirà il suo ruolo da centrale per la formazione biancoblù.

    (fonte: Clai Imola Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola riparte da Cavalli: prende forma il roster a disposizione del nuovo coach Bendandi

    La prima riconferma del roster per la prossima stagione da parte di Imola Volley è la palleggiatrice Sofia Cavalli.

    Dopo un importante infortunio che l’ha tenuta ferma per tutta la stagione, Cavalli è tornata in campo nella giornata che ha sancito la salvezza matematica di Imola in A2. Un traguardo importante per la squadra e per la capitana che, in 12 anni, ha visto la società crescere e nella prossima annata sportiva sarà ancora in cabina di regia.

    Prima conferma in casa Imola e prime settimane di lavoro per il nuovo allenatore Simone Bendandi. Ravennate classe 1976, il tecnico, che ha anche fatto parte dello staff della Nazionale femminile, ha firmato un contratto annuale che lo legherà alla società imolese per la prossima stagione. Accanto a lui in panchina siederà Dominico Speek.

    (fonte: Imola Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, giornata da incorniciare per Imola: vince, rimane in A2 e ritrova Cavalli

    La Clai Imola Volley supera 3-1 Imd Concorezzo nell’ultima giornata della Pool Salvezza e grazie a questo fondamentale successo ottiene la salvezza matematica garantendosi così la possibilità di partecipare alla serie A2 anche per la stagione 2025/2026.

    Grande prova delle imolesi davanti a un PalaRuggi gremito e festante e risultato finale dell’incontro che non è praticamente mai stato in discussione. Un pomeriggio speciale quello vissuto oggi sulle rive del Santerno che si conclude con il raggiungimento di un traguardo storico per tutta la città e per un ambiente che ha lavorato duramente per la riconferma a questi livelli.

    Nella giornata più bella è anche tornata in campo Sofia Cavalli dopo il lungo infortunio che l’ha tenuta ferma tutta la stagione, ciliegina su una torta molto gustosa che rimarrà per sempre indelebile nella mente di chi ha vissuto passo dopo passo questa grande e appassionante avventura.

    Sofia Cavalli (Clai Imola Volley): “Una giornata stupenda dopo un anno molto difficile. Da un certo punto in poi ci siamo prese per mano e ci siamo dette che potevamo farcela, grazie allo staff per averci aiutato in quest’impresa. Quando abbiamo recuperato lo svantaggio di 2-1 sul campo di Concorezzo ho capito che la salvezza era possibile e che si stava creando nella squadra qualcosa di magico. Tornare in campo è stato bellissimo. Per me sono stati mesi molto complicati, ma quando oggi mi sono trovata lì sulla linea dei tre metri ho di nuovo sentito quel fuoco dentro e ho capito quanto ancora ci sia dentro di me la voglia di giocare”.

    Martina Piazza (Imd Concorezzo): “Si conclude con la trasferta di Imola l’avventura in serie A2 della Pallavolo Concorezzo, nonostante la classifica e stata una bellissima avventura, oggi abbiamo affrontato la partita con grinta ma la determinazione della Clai Imola non ci ha permesso di esprimere il nostro potenziale”.

    Clai Imola Volley 3Imd Concorezzo 0 (25-22 25-12 25-10)

    Clai Imola Volley: Pomili 5, Ravazzolo 13, Stival 8, Bulovic 5, Melandri 6, Rizzieri 3, Mastrilli (L), Mescoli 8, Migliorini 4, Visentin 3, Stafoggia 2, Drewnick, Cavalli, Gambini (L). All. Dominico Speek. Imd Concorezzo: Rosina 4, Bianchi 3, Brutti 6, Bianchi 6, Pegoraro 4, Alberti 1, Rocca (L), Piazza, Tsitsigianni, Ghezzi (L), Kavalenka, Allasia, Tonello, Frigerio. All. Delmati. Arbitri: Polenta, Bosica. Note – Durata set: 25′, 21′, 21′; Tot: 67′. MVP: Mastrilli.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, a Imola bastano due set per la conferma in A2

    La salvezza, come prevedibile, si deciderà soltanto all’ultima curva e la Clai Imola Volley avrà la possibilità di giocarsi tutte le sue chances di mantenere la categoria davanti al proprio pubblico nell’incontro che la vedrà opposta alla IMD Concorezzo domenica alle 17 nell’ultima giornata della Pool Salvezza.

    La vittoria ai danni di Altino dello scorso turno (1-3 il finale al Palazzetto di Vasto), arrivata al termine di due ore di pallavolo densissime di emozioni e di colpi di scena, ha portato in dote alla formazione imolese tre punti dall’incalcolabile peso specifico che permettono al gruppo guidato da Massimo Benedetti e Dominico Speek di presentarsi all’ultimo ballo della stagione occupando la quarta posizione della graduatoria (a quota 36).

    I punti di vantaggio sulla zona rossa rimangono sempre due (Casalmaggiore è attualmente settima con 34), ma Imola, anche e soprattutto grazie ai cinque successi consecutivi arrivati nell’ultimo mese e mezzo di campionato, ha superato nella classifica della Pool Salvezza sia Lecco, anch’essa con 36 punti ma dietro per il quoziente punti, che Albese, risucchiata pericolosamente in sesta piazza (35) al termine un periodo molto complicato e piuttosto avaro di soddisfazioni dal punto di vista dei risultati.

    Considerando anche Castelfranco, al momento terza con gli stessi punti della Clai (36), troviamo ben cinque squadre racchiuse in soli due punti e di conseguenza nell’ultimo turno della Pool Salvezza, in calendario domenica 13 aprile con tutti i match in contemporanea alle ore 17, potrà veramente succedere di tutto. La Clai affronterà quest’ultimo impegno partendo comunque da una certezza: alle santernine basterà vincere due set nell’ultima giornata per rimanere in serie A2 e per festeggiare quindi un traguardo importante.

    All’andata, nel match giocato lo scorso 9 marzo al Palazzetto dello Sport di Concorezzo, la Clai è riuscita a riemergere dal baratro e alla fine di cinque set molto combattuti ed appassionanti ha conquistato un successo di vitale importanza che le ha permesso di rimanere in scia alle formazioni in lotta per la salvezza.

    Arianna Gambini (Clai Imola Volley): “In questa settimana di allenamenti abbiamo cercato di consolidare gli ultimi dettagli affinché il nostro gioco possa essere il più efficace possibile. Dobbiamo rimanere concentrate e focalizzate sull’obiettivo, in modo da arrivare alla gara con la sicurezza di aver fatto un buon lavoro durante gli allenamenti. Solamente con il duro lavoro e con l’impegno costante in palestra ci saranno risultati ottimali. Credo che il match contro le lombarde sarà quello più atteso di tutta la stagione. Sicuramente Concorezzo non mollerà il colpo e per questo noi dobbiamo essere brave fin da subito a comandare la partita con il nostro gioco e soprattutto con il nostro entusiasmo. Siamo molto cariche per entrare in campo e dimostrare quello che ci meritiamo, con prontezza e senza paura”.

    Giacomo Rigoni (Imd Concorezzo): “Domenica faremo visita ad Imola che deve ancora ottenere la salvezza e che sicuramente farà di tutto per festeggiare davanti ai propri tifosi. Sono una squadra compatta che si sta guadagnando con buone prestazioni e prove di carattere la permanenza nella categoria. Noi cercheremo fino all’ultimo di onorare il nostro campionato”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Imola conquista 3 punti preziosi con Altino. Esordio per la giovanissima Pili

    Nella penultima giornata della Pool Salvezza il risultato di 1-3 al PalaBCC di Vasto regala altri 3 punti in classifica alla Clai Imola Volley che dovrà sudare la permanenza in categoria nell’ultima giornata di campionato. Le padrone di casa della Tenaglia Abruzzo Volley inanellano la terza sconfitta consecutiva e sembrano che abbiano mollato definitivamente la presa.

    Coach Ingratta nel corso del match ha dato spazio in campo a tutta la rosa a sua disposizione e, in particolare, alla giovanissima Fabiana Pili, schiacciatrice classe 2009, aggregata al gruppo della A2.

    Ancora una volta, i tanti errori commessi dalla Tenaglia Abruzzo Volley e la poca attenzione in ricezione hanno fatto da spartiacque in più situazioni e concesso il “la” a Imola per la conquista dei set, specialmente l’ultimo. La top scorer dell’incontro è stata Sara Stival, con 17 attacchi vincenti e il 41% di efficacia, seguita da Bulovic, implacabile nella prima frazione.

    Per la Tenaglia, invece, vanno in doppia cifra Ndoje, Petrovic e Maricevic seppur con tanti errori sulle spalle. L’ultimo appuntamento è fissato domenica 13 aprile al PalaBCC di Vasto per lo scontro con la Volleyball Casalmaggiore.

    Matteo Ingratta (Tenaglia Abruzzo Volley): “Bisogna dare merito all’avversario che ha combattuto con qualche motivazione in più. In tutti i set più o meno non siamo stati tanto lucidi quanto lo è stata Imola. Credo che abbiamo fatto una buona partita dal punto di vista agonistico, un po’ meno da quello tecnico-tattico e quindi il risultato è quello giusto. Possiamo dire che i risultati della Pool salvezza ci hanno soddisfatto e ci piacerebbe non terminarla da ultimi: questa è l’obiettivo su cui dovranno lavorare le ragazze in settimana per cercare di congedare il pubblico di casa con una buona prestazione e un risultato positivo”.

    Massimo Benedetti (Clai Imola Volley): “Visti anche gli altri risultati questa è stata una vittoria di fondamentale importanza. Altino ci ha messo in difficoltà, ci ha dato tanto fastidio, ma noi siamo stati bravi a rientrare, soprattutto nel quarto set grazie a Visentin che ha spaccato la partita con una serie di servizi incredibile. In questa seconda fase abbiamo cercato di mantenere le ragazze libere mentalmente; ovviamente loro vedono la classifica e quindi è inutile mettere anche la nostra pressione. Abbiamo l’ultima partita in casa con Concorezzo: all’andata abbiamo vinto, ma non dobbiamo sottovalutarla”.

    Tenaglia Abruzzo Volley 1Clai Imola Volley 3 (16-25 25-19 10-25 23-25) –

    Tenaglia Abruzzo Volley: Bisegna, Mennecozzi 5, Ndoye 13, Martinelli 9, Maricevic 11, Petrovic 12, Pisano (L), Grazia 3, Vighetto 2, Galuppi (L), Tega, Foresi, Pili. All. Ingratta. Clai Imola Volley: Pomili 4, Ravazzolo 8, Stival 17, Bulovic 11, Melandri 9, Rizzieri 3, Mastrilli (L), Visentin 7, Mescoli 5, Gambini. Non entrate: Cavalli (L), Migliorini, Drewnick, Stafoggia. All. Dominico Speek. Arbitri: Bonomo, Sumeraro. Note – Durata set: 26′, 26′, 23′, 32′; Tot: 107′. MVP: Visentin.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO