consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza A2, prima vittoria per Olbia che supera Imola al quinto set

    La Resinglass Olbia batte la Clai Imola Volley al tie-break e vince la prima partita nella Pool Salvezza. 24-26, 25-14, 25-15, 20-25, 15-9, questi i parziali dei cinque set giocati al GeoPalace. Le ospiti vincono ai vantaggi il primo, salvo cedere nettamente il secondo e il terzo, con le sarde brave e ciniche a punire un avversario che non ha mollato, scappando via nel finale della quarta frazione e trascinando la gara al quinto, chiuso dalla squadra di Guadalupi con un parziale di 7-1, partito dall’8-8.

    Con questi due punti, le sarde vengono raggiunte a quota ventotto e al secondo posto dall’Albese, mentre le ragazze guidate dalla coppia Benedetti-Speek si confermano quarte a quota ventidue, con quattro punti di vantaggio su Lecco, attualmente settima 

    Dino Guadalupi (coach Resinglass Olbia): “Abbiamo deciso di rischiare di più in attacco, il tutto per evitare di essere conservativi, cosa che complica il proposito di vincere partite come questa. Abbiamo commesso qualche errore di troppo nei set persi. Quando prendiamo break in battuta, per l’avversario diventa difficile uscirne. Classifica tranquilla ma bisogna stare attenti, necessario giocare una partita per volta, sapendo che saranno tutte toste. Adesso arriva Castelfranco di Sotto, poco tempo per prepararla, abbiamo pochi giorni per lavorare sulle nostre cose adattandole alle caratteristiche dell’avversario”.

    Massimo Benedetti (coach Clai Imola Volley): “Dobbiamo lottare e difendere molto, queste le nostre armi per conquistare i punti, ci siamo riusciti per due set, negli altri meglio Olbia ma, tutto sommato, bene così. La società ha affidato a me e a coach Speek l’incarico in una fase delicata, siamo tranquilli e sereni, le ragazze lavorano bene, siamo partiti forte vincendo contro Offanengo e abbiamo portato via un punto da un campo difficile come il GeoPalace. Dipende tutto da noi, ora andremo a Como con la voglia di continuare a conquistare punti”.

    Resinglass Olbia 3Clai Imola Volley 2 (24-26, 25-14, 25-15, 20-25, 15-9)

    Resinglass Olbia: Barbazeni 7, Korhonen 26, Trampus 19, Ngolongolo 12, Pasquino 4, Partenio 16, Blasi (L), Fontemaggi, Negri. Non entrate: Kogler, Piredda, Civetta. All. Guadalupi. Clai Imola Volley: Pomili 10, Ravazzolo 7, Stival 15, Bulovic 20, Melandri 3, Rizzieri, Mastrilli (L), Migliorini 3, Visentin, Drewnick, Stafoggia, Mescoli. Non entrate: Gambini (L). All. Dominico Speek.

    ARBITRI: Adamo, Mannarino. NOTE – Spettatori: 100, Durata set: 33′, 23′, 26′, 28′, 16′; Tot: 126′. MVP: Ngolongolo.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Imola vola a Olbia per allungare la striscia positiva

    Nel prossimo turno infrasettimanale della Pool Salvezza la Clai Imola Volley sarà impegnata in trasferta sul campo della Resinglass Volley Hermaea Olbia, formazione sarda che ha esordito male in questa seconda fase con la netta e inaspettata sconfitta di Casalmaggiore (3-0 il finale per le padrone di casa). Il match, valido per la seconda giornata della seconda fase, verrà disputato mercoledì 19 febbraio al GeoPalace di Olbia con fischio di inizio previsto per le ore 20.30. 

    La squadra imolese, adesso guidata in panchina dall’inedito binomio Massimo Benedetti– Dominico Speek, ha esordito nella post season superando la capolista Offanengo dopo cinque set tiratissimi ed emozionanti, conquistando due punti importantissimi nell’economia del proprio campionato. Si è rivista in campo la voglia di lottare e di prevalere sulle avversarie che era andata smarrita settimana dopo settimana nel corso del campionato. Le ragazze hanno risposto nel miglior modo possibile al recente cambio di guida tecnica voluto dalla società, ma il percorso è indubbiamente ancora lungo e tortuoso, anche se il buon avvio della Pool Salvezza lascia ben sperare in vista dei prossimi impegni.  Per avere la meglio su Olbia, squadra temibile e ben organizzata, e uscire con un risultato positivo da uno dei campi più difficili dell’intera categoria a Emma Rizzieri e compagne servirà una prestazione corale di grande sostanza.

    Sofia Migliorini (centrale Clai Imola Volley): “La vittoria contro Offanengo porta sicuramente tanta fiducia. Questo successo ci rende ancora più consapevoli del fatto che siamo un gruppo forte che se la può giocare davvero con chiunque: Offanengo ha lottato fino alla fine per qualificarsi alla Pool Promozione e guida la classifica della Pool Salvezza. Dopo il cambio alla guida della nostra squadra non mi aspettavo una reazione di questo tipo in così breve tempo. Consapevoli di aver toccato il fondo, ci siamo parlate e ci siamo dette che dovevamo ripartire tutte assieme. Adesso pensiamo più a noi stesse e allo sviluppo del nostro gioco, per poi concentrarci in un secondo momento sull’avversario. Le viviamo come due fasi distinte e questo ha cambiato parecchio l’approccio alle gare.  Come è successo a noi, anche Olbia ha avuto parecchi alti e bassi nel corso di questa stagione. Quindi è una squadra che andrà attaccata fin da subito senza lasciare che sviluppino le loro trame di gioco. Hanno fatto tanti punti nella prima fase e non sarà assolutamente una partita semplice. Mi aspetto equilibrio in campo e dovremo avere tanta pazienza ponendo sempre molta fiducia sulle nostre armi, ovvero ricezione e collegamento muro-difesa. Giocheremo tre partite in una settimana e dovremo curare ogni dettaglio, anche e soprattutto dal punto di vista fisico”. 

    (fonte: Clai Imola Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    A Imola servono più di due ore per aver ragione della capolista Offanengo

    Vittoria di capitale importanza per la Clai Imola Volley, la seconda consecutiva dopo quella di Lecco arrivata nell’ultima giornata della prima fase del campionato di serie A2. Sono serviti cinque lunghi set (ed oltre due ore di gioco) per avere la meglio della Trasporti Bressan Offanengo, squadra di assoluto valore e arrivata quest’oggi al PalaRuggi da capolista solitaria della neonata Pool Salvezza.

    La formazione imolese, guidata in panchina dalla coppia Benedetti-Speek, gioca sin dall’inizio una partita condita da grande cuore ed altrettanta volontà e dopo una girandola infinita di colpi di scena centra con merito il settimo successo della sua stagione arrampicandosi così fino a quota 21 nella graduatoria del raggruppamento. Eccellente la prova difensiva della compagine imolese e buone le percentuali in attacco di Stival e compagne, capaci di partire con il piede giusto in questa seconda fase e di mettere un mattone che potrebbe rivelarsi davvero fondamentale nella corsa alla salvezza. 

    Sara Stival (opposto Clai Imola Volley): “Questa vittoria vale davvero tanto. Siamo contente perché siamo riuscite a riprenderci dopo un periodo piuttosto complicato. Abbiamo vinto di squadra, con il cuore e ci prendiamo questi due punti per noi molto preziosi. Ogni partita sarà una finale e dobbiamo essere sempre queste. Dopo il cambio tecnico, ci siamo guardate e ci siamo dette di essere più determinate cercando allo stesso tempo di migliorare tecnicamente. Affronteremo le prossime due trasferte con tanta felicità, consapevoli comunque che il percorso verso la salvezza è ancora molto lungo”.

    Giorgio Bolzoni (coach Trasporti Bressan Offanengo): “Sapevamo come Imola fosse una squadra aggressiva, che in casa giocava meglio che in trasferta e che non fa cadere nessun pallone, ma con 44 errori da parte nostra è difficile fare un’analisi sull’andamento della nostra partita. Il nostro gioco si è visto a tratti e anche nel tie break abbiamo commesso 6-7 sbagli che ci hanno penalizzato. Sapevamo di non essere brillantissimi in questo periodo, Imola ha fatto bene il suo ed è arrivata alla vittoria. Non abbiamo molta continuità nel nostro gioco e dobbiamo ritrovare un po’ di linearità nella nostra pallavolo”.

    Clai Imola Volley 3Trasporti Bressan Offanengo 2(20-25, 25-15, 25-22, 21-25, 17-15)

    Clai Imola Volley: Pomili 16, Ravazzolo 8, Stival 18, Bulovic 20, Melandri 2, Rizzieri 3, Mastrilli (L), Visentin 2, Drewnick, Stafoggia. Non entrate: Mescoli, Gambini, Migliorini, Arcangeli (L). All. Dominico Speek. Trasporti Bressan Offanengo: Rodic 4, Salvatori 10, Martinelli 14, Nardelli 20, Caneva 10, Bridi 1, Tellone (L), Bole 14, Favaretto 1, Compagnin, Tommasini, Campagnolo. Non entrate: Molaschi (L), Pinetti. All. Bolzoni.

    ARBITRI: Testa, Di Lorenzo. NOTE – Durata set: 25′, 24′, 32′, 30′, 20′; Tot: 131′. MVP: Rizzieri.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì fa lo sgambetto a Imola e conquista tre punti d’oro in ottica salvezza

    Tonfo della Clai Imola Volley, che davanti al proprio pubblico perde malamente per 3 set a 0 contro le piemontesi di Mondovì attuali fanalino di coda del raggruppamento. Per le santernine si tratta della terza sconfitta consecutiva in campionato, la settima nelle ultime otto gare giocate, a testimonianza di un momento davvero molto complicato dove stanno mancando risultati, sorrisi e soddisfazioni.

    Ottima, comunque, la prova della formazione ospite, che ha senza dubbio meritato il successo e ha dimostrato di credere ancora nella salvezza nonostante una situazione di classifica che rimane piuttosto complicata da risollevare.

    Decisivo probabilmente l’andamento del primo parziale, con le padrone di casa capaci di partire davvero forte e di portarsi avanti 15-8 prima di subire l’incredibile rimonta della Bam, che in un concitato finale ha poi trovato la lucidità per aggiudicarsi il set ai vantaggi (26-28 il finale). Imola ha inevitabilmente subito il contraccolpo di quanto successo e non è più riuscita a trovare ritmo fino alla fine del match, mentre dall’altra parte della rete la fiducia è andata crescendo punto dopo punto.

    Risultato netto e senza alcuna discussione che nel complesso premia la squadra che ha gestito con maggioro consapevolezza i momenti decisivi dell’incontro. MVP della gara è stata nominata Teresa Maria Bosso, vera spina nel fianco per la difesa imolese e protagonista di una gara da assoluta protagonista soprattutto dal punto di vista offensivo. Merita però una menzione particolare anche Giulia Viscioni, anche lei estremamente efficace in attacco e spesso impossibile da marcare per le atlete di casa. 

    Arianna Visentin (Clai Imola Volley): “Loro hanno giocato meglio oggi, mentre noi non lo abbiamo fatto come sappiamo e vogliamo fare. Sono state più brave nei momenti decisivi…e questo ha fatto la differenza. Possiamo fare di più e lavoreremo duramente in settimana per riuscirci. Dopo i nuovi arrivi, nel gruppo c’è un equilibrio diverso e stiamo cercando di trovare un’intesa tra noi. Personalmente cercherò sempre di farmi trovare pronta quando ci sarà bisogno di me”.

    Teresa Maria Bosso (Bam Mondovì): “Ci aspettavamo una partita difficile e siamo state brave nel tenere sempre la concentrazione al massimo. Imola è una squadra molto fastidiosa, che difende tanto, quindi siamo molto contente del risultato di oggi e di come lo abbiamo portato a casa. Vincere il primo set così ci ha dato tanta carica, avevamo bisogno di una rimonta del genere per far vedere anche a noi stesse cosa siamo capaci realmente di fare. D’ora in avanti cercheremo di strappare più punti possibili con le unghie e con i denti e lotteremo fino a quando la matematica non ci condannerà”.

    CLAI IMOLA VOLLEY 0BAM MONDOVI’ 3(26-28, 18-25, 21-25)

    CLAI IMOLA VOLLEY: Ravazzolo 6, Stival 7, Mescoli 10, Melandri 4, Drewnick 1, Bulovic 2, Mastrilli (L), Stafoggia 5, Visentin 5, Pomili 1, Migliorini 1, Rizzieri, Gambini (L). Non entrate: Arcangeli. All. Caliendo.BAM MONDOVI’: Schmit 2, Bosso 18, Catania 9, Viscioni 16, Lancini 13, Tresoldi 7, Giubilato (L), Fini (L), Marengo, Langegger, Manig. Non entrate: Deambrogio. All. Basso.

    ARBITRI: Traversa, Manzoni. NOTE – Durata set: 33′, 25′, 26′; Tot: 84′. MVP: Bosso.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata ha vita facile in casa contro Imola

    Le CBF Balducci HR Macerata supera l’ostacolo Imola al Fontescodella con una prestazione di grande concretezza e continuità: 3-0 in poco più di un’ora per le arancionere contro la Clai Volley nella settima di ritorno della Serie A2 Tigotà, un risultato che vale la dodicesima vittoria stagionale e permette di continuare la corsa in classifica a quota 36 punti, al terzo posto sempre in scia a San Giovanni in Marignano e Messina. MVP di giornata l’argentina Bulaich con 11 punti e il 64% in attacco, top scorer Decortes con 19 palloni messi a terra, ma tutte le maceratesi scese in campo oggi hanno spinto sull’acceleratore, confermando la crescita continua fatta vedere nelle ultime gare. I 10 muri e i 4 ace messi a segno fanno il resto, Imola (con la regista Drewnick all’esordio e l’ex di turno Pomili out) si aggrappa solo ai 12 punti di Mescoli ma si ferma al 25% in attacco contro il 54% delle padrone di casa. Da segnalare il ritorno in campo di Busolini da titolare dopo un anno dall’infortunio al ginocchio: per lei 6 punti con 2 muri vincenti.

    Starting Players – Coach Lionetti parte oggi con Bonelli-Decortes, Mazzon-Busolini, Battista-Bulaich, Bresciani libero. Coach Caliendo sceglie Drewnick-Stival, Melandri-Ravazzolo, Bulovic-Mescoli, Mastrilli libero.

    Cronaca – Dominio arancionero nel primo set: un attacco vicino al 60%, gli 8 punti di Decortes (62% con 2 muri vincenti) fanno subito la differenza, Imola è in difficoltà (14% in attacco) e il risultato finale è un netto 25-10 per la CBF Balducci HR. Nel secondo set le maceratesi continuano a tenere alto il livello di gioco in ogni fondamentale: 3 muri e 1 ace, più altri 7 punti di Decortes sanciscono il 25-18, per la Clai Mescoli attacca al 60% (4 punti). Sulla stessa linea il terzo set, la prestazione corale delle ragazze di Lionetti prosegue: Bulaich sale in cattedra con 6 punti e l’83% in attacco, altri 4 muri arancioneri spengono ogni velleità delle romagnole: 25-14 il finale.

    Daniela Bulaich (Cbf Balducci Hr Macerata): “Sono felice per la partita che fatto ha la mia squadra, sapevamo che Imola è una formazione non muore mai: noi abbiamo fatto un bel lavoro in settimana e oggi in campo abbiamo spinto ancora di più, quindi credo che sia visto. Piano piano stiamo arrivando ad livello sempre più alto, è positivo verso la fase più importante della stagione”.coach Nello Caliendo (Clai Imola Volley): “Penso che in una partita del genere innanzitutto sia da fare i complimenti a Macerata che è un’ottima squadra, non lo scopro certo io, ma soprattutto per il livello di gioco, per la pressione che è riuscita a mettere durante tutto il match, è rimasta sempre concentrata anche sul vantaggio largo. Quindi significa che abbiamo affrontato una signora squadra e vanno dati i meriti di sicuro alle avversarie. Guardando dal lato nostro, dovevamo avere magari un atteggiamento un po’ diverso, proprio perché consci di giocare contro una squadra forte, dovevamo essere un po’ più libere mentalmente e soprattutto di braccio, cosa che purtroppo non siamo riusciti a tenere. Il divario effettivamente è stato notevole in campo”.

    CBF Balducci HR Macerata 3Clai Imola Volley 0(25-10, 25-18, 25-14)CBF Balducci HR Macerata: Mazzon 10, Bonelli 2, Battista 12, Busolini 6, Decortes 19, Bulaich Simian 11, Bresciani (L), Sanguigni, Orlandi. Non entrate: Fiesoli, , Caruso, Morandini, Allaoui. All. Lionetti.Clai Imola Volley: Bulovic 2, Ravazzolo 4, Stival 3, Mescoli 12, Melandri 4, Drewnick 1, Mastrilli (L), Visentin 1, Migliorini, Stafoggia, Rizzieri, Gambini (L). Non entrate: Pomili. All. Caliendo.Arbitri: Viterbo, D’Argenio.Note – Spettatori: 470, Durata set: 20′, 24′, 21′; Tot: 65′.MVP: Bulaich Simian.Top scorers: Decortes C. (19) Battista V. (12) Mescoli I. (12) Top servers: Decortes C. (2) Ravazzolo E. (1) Busolini F. (1) Top blockers: Decortes C. (3) Ravazzolo E. (2) Busolini F. (2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby di Romagna senza storia, San Giovanni in Marignano supera in tre set Imola

    Per il derby di Romagna si sono sfidate al PalaMarignano, nella seconda giornata di ritorno del girone A della Serie A2 Tigotà, l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, seconda in classifica con 24 punti, e la Clai Imola Volley, la neo promossa che ha stupito nel girone di andata con il suo quinto posto in graduatoria.Entrambi i sestetti erano reduci da una sconfitta: le atlete di San Giovanni, nella prima di andata, hanno lasciato due punti sul parquet di una rigenerata Costa Volpino, mentre le imolesi hanno ceduto al Pala Ruggi alla corazzata Akademia Sant’Anna Messina. Ortolani e compagne davanti ai propri tifosi si sono prontamente riscattate e superato l’ostacolo Imola in un’ora e trentasei minuti.Le atlete marignanesi hanno fornito una buona prestazione in ogni fondamentale: il servizio è tornato pungente, ha ben funzionato la correlazione muro-difesa e l’attacco, con Piovesan, Ortolani, Nardo e le due centrali Parini e Consoli, è stato particolarmente efficace, ben servito dalle mani di Cecilia Nicolini. Ottima anche la prestazione del libero Valoppi.La partita si è rivelata difficile, come aveva pronosticato coach Bellano. Le atlete marignanesi hanno sofferto nella prima parte del set, con l’Imola che si è portata avanti addirittura di 5 lunghezze (13/18). Ortolani e compagne sono state brave ad essere pazienti e a non demoralizzarsi. Le atlete imolesi si sono mostrate abili in difesa ma, l’Omag-Mt, ripreso il controllo della gara, ha messo in mostra un cambio palla fluido e deciso. La partita si è rivelata spettacolare con azioni lunghissime e difese eccezionali da parte di entrambe le formazioni, che hanno ricevuto gli applausi del numerosissimo pubblico presente sugli spalti del Pala Marignano. Serena Ortolani (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Oggi era una partita importante e noi sapevamo che con Imola non era una gara facile. La Clai ha dimostrato di essere forte in difesa e nonostante il punteggio di 3-0 la partita è stata lunga. Ora festeggiamo perché ce lo meritiamo e da domani penseremo alla partita di Coppa Italia contro Cremona”.Alessia Mastrilli (Clai Imola Volley): “Sapevamo che San Giovanni in Marignano era una formazione di spessore che ha obiettivi diversi rispetto ai nostri. Oggi ci è mancata un po’ coesione di squadra. In certi frangenti dovevamo essere più ciniche e aggressive. Contro queste squadre se perdi l’aggressività, vieni sopraffatta. Noi dobbiamo guardare a noi stesse, peccato, però, perché pensavamo di strappare qualche punto. Complimenti, comunque a San Giovanni in Marignano”.OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3CLAI IMOLA VOLLEY 0(25-22, 25-20, 25-22)OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Ravarini 1, Parini 10, Ortolani 12, Piovesan 13, Consoli 10, Nicolini 4, Valoppi (L), Nardo 7, Bagnoli, Sassolini. Non entrate: Meliffi. All. Bellano. CLAI IMOLA VOLLEY: Bacchilega 11, Rizzieri 2, Pomili 9, Ravazzolo 5, Stival 8, Bulovic 14, Mastrilli (L), Pinarello, Migliorini, Messaggi, Visentin. Non entrate: Gambini (L), Arcangeli, Mescoli. All. Caliendo.ARBITRI: Galletti, Tundo. NOTE – Durata set: 32′, 25′, 31′; Tot: 88′. MVP: Piovesan.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola si spegne dopo il primo set, Messina torna al primo posto in classifica

    Non riesce l’impresa alla Clai Imola Volley, che dopo aver vinto nettamente il primo parziale deve arrendersi al ritorno impetuoso dell’Akademia Sant’Anna di Messina. Le siciliane cambiano marcia dopo un avvio piuttosto difficoltoso, fanno molto più male in attacco e si aggiudicano i successivi tre set espugnando così il PalaRuggi con il punteggio di 3-1.Alla Clai rimane senza dubbio la consapevolezza di aver giocato a tratti sullo stesso livello di una delle squadre maggiormente accreditate del girone, ma allo stesso tempo le santernine escono dal taraflex con il grosso rammarico di non aver concretizzato un inizio match davvero di altissimo livello. Nel complesso solita prestazione volenterosa delle ragazze guidate da coach Nello Caliendo, che non hanno mai smesso di lottare e di provarci ma che alla fine si sono dovute arrendere alla evidente superiorità tecnica e fisica delle avversarie di giornata.Sesta sconfitta per le imolesi e nona vittoria su 10 match giocati per le siciliane, che superano San Giovanni, raggiungono il primo posto solitario della classifica e possono naturalmente continuare a sognare la promozione nella massima serie. MVP una straripante Dalila Modestino, sempre nel vivo del gioco e sempre determinante sia a muro che in attacco. Beatrice Bacchilega (centrale Clai Imola Volley): “Stasera si esce dal campo con un po’ di rammarico per non aver fatto dei punti che sarebbero stati determinanti per la nostra classifica. Però nel primo set abbiamo dimostrato di poter tenere testa anche contro le squadre di alta classifica e questo è un ottimo segnale. Dobbiamo portare a casa il buono e allo stesso tempo continuare a lavorare in palestra sugli aspetti che vanno migliorati. La voglia c’è e dobbiamo mettere in campo già dal prossimo match la nostra classica determinazione per voltare pagina. Testa a San Giovanni, volgiamo far vedere anche lì chi è la Clai”.Aurora Rossetto (schiacciatrice Akademia Sant’Anna Messina): “Ci aspettavamo una partita dura; ne abbiamo parlato tutta la settimana. Siamo state brave a portarla a casa, nonostante il primo set non sia andato bene. Devo ammettere che Imola è davvero una bella squadra; non ha mai mollato e si è visto”.CLAI IMOLA VOLLEY 1AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3 (25-17 15-25 22-25 13-25)CLAI IMOLA VOLLEY: Bulovic 16, Bacchilega 4, Rizzieri, Pomili 11, Ravazzolo 10, Stival 13, Mastrilli (L), Mescoli 1, Migliorini 1, Visentin, Pinarello, Messaggi. Non entrate: Gambini (L), Arcangeli. All. Caliendo.AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Olivotto 10, Diop 18, Rossetto 11, Modestino 19, Carraro 3, Mason 8, Caforio (L), Babatunde 1. Non entrate: Trevisiol, Norgini (L), Guzin. All. Bonafede.ARBITRI: Magnino, Villano. NOTE – Durata set: 25′, 24′, 31′, 22′; Tot: 102′. MVP: Modestino.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola vince 3-0 contro Lecco e chiude il girone di andata al quinto posto

    Importantissima vittoria della Clai Imola Volley, che batte 3-0 la Orocash Lecco al PalaRuggi e riesce nell’impresa di chiudere, da neopromossa, il girone di andata di serie A2 in quinta posizione. 

    Superlativa la prestazione della squadra di coach Nello Caliendo, sempre in pieno controllo del match e capace di rimanere avanti nel punteggio per tutta la durata della sfida senza mai calare di intensità. 

    Per le imolesi è la quarta vittoria in campionato, la seconda tra le mura amiche, a testimonianza di una prima parte di stagione che sta andando davvero oltre le più rosee aspettative e che lascia davvero ottime speranze per tutto quello che deve ancora venire. 

    Grazie a questo successo davvero molto pesante le santernine possono così affrontare i prossimi due impegni (con le fortissime Messina e San Giovanni) senza avere troppa pressione sulle spalle, con l’idea magari di fare prima o poi uno sgambetto a chi combatte da settimane per le posizioni di vertice. 

    Emma Rizzieri (Clai Imola Volley): “Abbiamo giocato da squadra stasera, tenendo tanto in difesa e rigiocando la palla con buone percentuali. Siamo state ordinate e brave nel mettere in campo il giusto entusiasmo. Siamo un bel gruppo, che lotta sempre e possiamo aspirare a stare in alto. Sono molto soddisfatta di quanto sto facendo ora; ho attorno persone che mi spronano sempre. Tutto parte dal lavoro in palestra, dove siamo sempre molto concentrate. Con Messina andremo a testa alta per provare a sorprenderle”. 

    Princess Atamah (Orocash Lecco): “Paghiamo molto l’assenza di Linda Mangani in questo momento, ma stiamo cercando soluzioni alternative. Oggi non hanno funzionato molto la ricezione e la difesa e in attacco abbiamo faticato molto a spingere. Sapevamo che Imola era una squadra tosta, brave loro. Dobbiamo risollevarci il prima possibile e ripartire con il piede giusto nel girone di ritorno”. 

    Federico Belloni (vice allenatore Orocash Lecco): “L’assenza di Linda ci condiziona ma non deve essere un pretesto per accettare la prestazione di questa sera che è stata negativa da tutti i punti di vista. Avevamo una serie di esigenze date dalle assenze: trovare un equilibrio in ricezione e provare a cambiare gli attacchi. Non abbiamo trovato le soluzioni”.

    Federica Piacentini (Orocash Lecco): “Stasera non è entrato niente, loro sono state brave e ordinate. Ci abbiamo provato non li abbiamo mai raggiunti. A livello di campionato mi aspetto un girone di ritorno all’ultimo respiro”.

    CLAI IMOLA VOLLEY 3OROCASH PICCO LECCO 0(25-20 25-18 25-15)

    CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 10, Ravazzolo 9, Stival 12, Bulovic 11, Bacchilega 9, Rizzieri 1, Mastrilli (L), Visentin 1, Migliorini, Pinarello. Non entrate: Mescoli, Gambini, Messaggi, Arcangeli (L). All. Caliendo.OROCASH PICCO LECCO: Amoruso 13, Piacentini 5, Moroni 3, Conti 9, Atamah 8, Sassolini 2, Napodano (L), Monaco 1, Monti 1, Severin, Mainetti, Casari. Non entrate: Mangani (L), Severin. All. Milano.

    ARBITRI: Russo, Stellato. NOTE – Durata set: 27′, 25′, 24′; Tot: 76′. MVP: Pomili.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO