consigliato per te

  • in

    La centrale Federica Busolini apre il mercato della Clai Imola Volley

    Dopo i nomi di coach Bendandi e della palleggiatrice Cavalli, continua a prendere forma la Clai Imola Volley versione 2025-2026. Il primo acquisto per la prossima stagione risponde al nome di Federica Busolini.

    Dopo una recentissima promozione in A1 con la Hr Balducci Macerata, Federica ha accolto a braccia aperte il progetto imolese e vestirà il suo ruolo da centrale per la formazione biancoblù.

    (fonte: Clai Imola Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola riparte da Cavalli: prende forma il roster a disposizione del nuovo coach Bendandi

    La prima riconferma del roster per la prossima stagione da parte di Imola Volley è la palleggiatrice Sofia Cavalli.

    Dopo un importante infortunio che l’ha tenuta ferma per tutta la stagione, Cavalli è tornata in campo nella giornata che ha sancito la salvezza matematica di Imola in A2. Un traguardo importante per la squadra e per la capitana che, in 12 anni, ha visto la società crescere e nella prossima annata sportiva sarà ancora in cabina di regia.

    Prima conferma in casa Imola e prime settimane di lavoro per il nuovo allenatore Simone Bendandi. Ravennate classe 1976, il tecnico, che ha anche fatto parte dello staff della Nazionale femminile, ha firmato un contratto annuale che lo legherà alla società imolese per la prossima stagione. Accanto a lui in panchina siederà Dominico Speek.

    (fonte: Imola Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, giornata da incorniciare per Imola: vince, rimane in A2 e ritrova Cavalli

    La Clai Imola Volley supera 3-1 Imd Concorezzo nell’ultima giornata della Pool Salvezza e grazie a questo fondamentale successo ottiene la salvezza matematica garantendosi così la possibilità di partecipare alla serie A2 anche per la stagione 2025/2026.

    Grande prova delle imolesi davanti a un PalaRuggi gremito e festante e risultato finale dell’incontro che non è praticamente mai stato in discussione. Un pomeriggio speciale quello vissuto oggi sulle rive del Santerno che si conclude con il raggiungimento di un traguardo storico per tutta la città e per un ambiente che ha lavorato duramente per la riconferma a questi livelli.

    Nella giornata più bella è anche tornata in campo Sofia Cavalli dopo il lungo infortunio che l’ha tenuta ferma tutta la stagione, ciliegina su una torta molto gustosa che rimarrà per sempre indelebile nella mente di chi ha vissuto passo dopo passo questa grande e appassionante avventura.

    Sofia Cavalli (Clai Imola Volley): “Una giornata stupenda dopo un anno molto difficile. Da un certo punto in poi ci siamo prese per mano e ci siamo dette che potevamo farcela, grazie allo staff per averci aiutato in quest’impresa. Quando abbiamo recuperato lo svantaggio di 2-1 sul campo di Concorezzo ho capito che la salvezza era possibile e che si stava creando nella squadra qualcosa di magico. Tornare in campo è stato bellissimo. Per me sono stati mesi molto complicati, ma quando oggi mi sono trovata lì sulla linea dei tre metri ho di nuovo sentito quel fuoco dentro e ho capito quanto ancora ci sia dentro di me la voglia di giocare”.

    Martina Piazza (Imd Concorezzo): “Si conclude con la trasferta di Imola l’avventura in serie A2 della Pallavolo Concorezzo, nonostante la classifica e stata una bellissima avventura, oggi abbiamo affrontato la partita con grinta ma la determinazione della Clai Imola non ci ha permesso di esprimere il nostro potenziale”.

    Clai Imola Volley 3Imd Concorezzo 0 (25-22 25-12 25-10)

    Clai Imola Volley: Pomili 5, Ravazzolo 13, Stival 8, Bulovic 5, Melandri 6, Rizzieri 3, Mastrilli (L), Mescoli 8, Migliorini 4, Visentin 3, Stafoggia 2, Drewnick, Cavalli, Gambini (L). All. Dominico Speek. Imd Concorezzo: Rosina 4, Bianchi 3, Brutti 6, Bianchi 6, Pegoraro 4, Alberti 1, Rocca (L), Piazza, Tsitsigianni, Ghezzi (L), Kavalenka, Allasia, Tonello, Frigerio. All. Delmati. Arbitri: Polenta, Bosica. Note – Durata set: 25′, 21′, 21′; Tot: 67′. MVP: Mastrilli.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, a Imola bastano due set per la conferma in A2

    La salvezza, come prevedibile, si deciderà soltanto all’ultima curva e la Clai Imola Volley avrà la possibilità di giocarsi tutte le sue chances di mantenere la categoria davanti al proprio pubblico nell’incontro che la vedrà opposta alla IMD Concorezzo domenica alle 17 nell’ultima giornata della Pool Salvezza.

    La vittoria ai danni di Altino dello scorso turno (1-3 il finale al Palazzetto di Vasto), arrivata al termine di due ore di pallavolo densissime di emozioni e di colpi di scena, ha portato in dote alla formazione imolese tre punti dall’incalcolabile peso specifico che permettono al gruppo guidato da Massimo Benedetti e Dominico Speek di presentarsi all’ultimo ballo della stagione occupando la quarta posizione della graduatoria (a quota 36).

    I punti di vantaggio sulla zona rossa rimangono sempre due (Casalmaggiore è attualmente settima con 34), ma Imola, anche e soprattutto grazie ai cinque successi consecutivi arrivati nell’ultimo mese e mezzo di campionato, ha superato nella classifica della Pool Salvezza sia Lecco, anch’essa con 36 punti ma dietro per il quoziente punti, che Albese, risucchiata pericolosamente in sesta piazza (35) al termine un periodo molto complicato e piuttosto avaro di soddisfazioni dal punto di vista dei risultati.

    Considerando anche Castelfranco, al momento terza con gli stessi punti della Clai (36), troviamo ben cinque squadre racchiuse in soli due punti e di conseguenza nell’ultimo turno della Pool Salvezza, in calendario domenica 13 aprile con tutti i match in contemporanea alle ore 17, potrà veramente succedere di tutto. La Clai affronterà quest’ultimo impegno partendo comunque da una certezza: alle santernine basterà vincere due set nell’ultima giornata per rimanere in serie A2 e per festeggiare quindi un traguardo importante.

    All’andata, nel match giocato lo scorso 9 marzo al Palazzetto dello Sport di Concorezzo, la Clai è riuscita a riemergere dal baratro e alla fine di cinque set molto combattuti ed appassionanti ha conquistato un successo di vitale importanza che le ha permesso di rimanere in scia alle formazioni in lotta per la salvezza.

    Arianna Gambini (Clai Imola Volley): “In questa settimana di allenamenti abbiamo cercato di consolidare gli ultimi dettagli affinché il nostro gioco possa essere il più efficace possibile. Dobbiamo rimanere concentrate e focalizzate sull’obiettivo, in modo da arrivare alla gara con la sicurezza di aver fatto un buon lavoro durante gli allenamenti. Solamente con il duro lavoro e con l’impegno costante in palestra ci saranno risultati ottimali. Credo che il match contro le lombarde sarà quello più atteso di tutta la stagione. Sicuramente Concorezzo non mollerà il colpo e per questo noi dobbiamo essere brave fin da subito a comandare la partita con il nostro gioco e soprattutto con il nostro entusiasmo. Siamo molto cariche per entrare in campo e dimostrare quello che ci meritiamo, con prontezza e senza paura”.

    Giacomo Rigoni (Imd Concorezzo): “Domenica faremo visita ad Imola che deve ancora ottenere la salvezza e che sicuramente farà di tutto per festeggiare davanti ai propri tifosi. Sono una squadra compatta che si sta guadagnando con buone prestazioni e prove di carattere la permanenza nella categoria. Noi cercheremo fino all’ultimo di onorare il nostro campionato”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Imola conquista 3 punti preziosi con Altino. Esordio per la giovanissima Pili

    Nella penultima giornata della Pool Salvezza il risultato di 1-3 al PalaBCC di Vasto regala altri 3 punti in classifica alla Clai Imola Volley che dovrà sudare la permanenza in categoria nell’ultima giornata di campionato. Le padrone di casa della Tenaglia Abruzzo Volley inanellano la terza sconfitta consecutiva e sembrano che abbiano mollato definitivamente la presa.

    Coach Ingratta nel corso del match ha dato spazio in campo a tutta la rosa a sua disposizione e, in particolare, alla giovanissima Fabiana Pili, schiacciatrice classe 2009, aggregata al gruppo della A2.

    Ancora una volta, i tanti errori commessi dalla Tenaglia Abruzzo Volley e la poca attenzione in ricezione hanno fatto da spartiacque in più situazioni e concesso il “la” a Imola per la conquista dei set, specialmente l’ultimo. La top scorer dell’incontro è stata Sara Stival, con 17 attacchi vincenti e il 41% di efficacia, seguita da Bulovic, implacabile nella prima frazione.

    Per la Tenaglia, invece, vanno in doppia cifra Ndoje, Petrovic e Maricevic seppur con tanti errori sulle spalle. L’ultimo appuntamento è fissato domenica 13 aprile al PalaBCC di Vasto per lo scontro con la Volleyball Casalmaggiore.

    Matteo Ingratta (Tenaglia Abruzzo Volley): “Bisogna dare merito all’avversario che ha combattuto con qualche motivazione in più. In tutti i set più o meno non siamo stati tanto lucidi quanto lo è stata Imola. Credo che abbiamo fatto una buona partita dal punto di vista agonistico, un po’ meno da quello tecnico-tattico e quindi il risultato è quello giusto. Possiamo dire che i risultati della Pool salvezza ci hanno soddisfatto e ci piacerebbe non terminarla da ultimi: questa è l’obiettivo su cui dovranno lavorare le ragazze in settimana per cercare di congedare il pubblico di casa con una buona prestazione e un risultato positivo”.

    Massimo Benedetti (Clai Imola Volley): “Visti anche gli altri risultati questa è stata una vittoria di fondamentale importanza. Altino ci ha messo in difficoltà, ci ha dato tanto fastidio, ma noi siamo stati bravi a rientrare, soprattutto nel quarto set grazie a Visentin che ha spaccato la partita con una serie di servizi incredibile. In questa seconda fase abbiamo cercato di mantenere le ragazze libere mentalmente; ovviamente loro vedono la classifica e quindi è inutile mettere anche la nostra pressione. Abbiamo l’ultima partita in casa con Concorezzo: all’andata abbiamo vinto, ma non dobbiamo sottovalutarla”.

    Tenaglia Abruzzo Volley 1Clai Imola Volley 3 (16-25 25-19 10-25 23-25) –

    Tenaglia Abruzzo Volley: Bisegna, Mennecozzi 5, Ndoye 13, Martinelli 9, Maricevic 11, Petrovic 12, Pisano (L), Grazia 3, Vighetto 2, Galuppi (L), Tega, Foresi, Pili. All. Ingratta. Clai Imola Volley: Pomili 4, Ravazzolo 8, Stival 17, Bulovic 11, Melandri 9, Rizzieri 3, Mastrilli (L), Visentin 7, Mescoli 5, Gambini. Non entrate: Cavalli (L), Migliorini, Drewnick, Stafoggia. All. Dominico Speek. Arbitri: Bonomo, Sumeraro. Note – Durata set: 26′, 26′, 23′, 32′; Tot: 107′. MVP: Visentin.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Imola allunga la serie positiva conquistando punti importanti per rimanere in A2

    Successo, il quarto consecutivo nell’ultimo mese, per la Clai Imola Volley. Le imolesi, in versione deluxe, superano di slancio un cliente molto ostico come la Tecnoteam Albese Volley Como al termine di tre set giocati davvero al limite della perfezione e possono così festeggiare la conquista di tre punti che valgono davvero tantissimo in ottica futura.

    Bellissima e appassionante la partita di questo pomeriggio, valida per la 3ª Giornata di Ritorno della Pool Salvezza A2 Tigotà, con entrambe le formazioni capaci di esprimere una pallavolo di pregevole qualità e di darsi battaglia su ogni singolo pallone generando tantissimo spettacolo.

    La Clai è stata nel complesso più squadra nei momenti decisivi del match ed è stata abile nello sfruttare al massimo ogni possibilità dopo essersela faticosamente costruita, rimanendo così al sesto posto in classifica e mantenendo quel vantaggio di due punti su Casalmaggiore (ieri vittoriosa in casa contro Concorezzo per 3-0) che potrebbe tra un paio di settimane significare molto.

    MVP della gara è stata nominata Laura Melandri, centrale della Clai autrice di una prestazione davvero di altissimo livello sia dal punto di vista difensivo (tantissimi i tocchi a muro) sia nelle occasioni in cui è stata chiamata ad attaccare palloni molto pesanti. La sua esperienza e la sua intelligenza tattica oggi hanno veramente fatto la differenza sul taraflex del Ruggi.

    Emma Rizzieri (palleggiatrice Clai Imola Volley): “Ci stiamo confermando la squadra combattiva che siamo. Difendiamo tanto e contrattacchiamo bene, superando i momenti di difficoltà che irrimediabilmente durante le gare prima o poi arrivano. Questa vittoria è una prova di forza non indifferente. Siamo un po’ stanche, ma siamo sul pezzo e abbiamo tanta voglia di salvarci. Affronteremo le prossime due partite con lo stesso spirito visto stasera e nelle ultime gare. Abbiamo preso consapevolezza del fatto che in campo dobbiamo aiutarci tanto”.

    Giorgia Bernasconi (centrale Tecnoteam Albese Volley Como): “Imola ci ha studiato molto bene. Il loro muro-difesa è stato molto efficace e ci hanno aggredito fin da subito, mentre noi non abbiamo trovato le soluzioni per essere efficaci. Continueremo a lavorare duramente, ma cercheremo di cambiare l’approccio per uscire da questo momento difficile. Dobbiamo riattaccare la spina e risalire dopo aver probabilmente toccato il fondo”.

    Clai Imola Volley 3Tecnoteam Albese Volley Como 025-19 25-23 25-21)

    Clai Imola Volley: Pomili 6, Ravazzolo 8, Stival 13, Bulovic 11, Melandri 13, Rizzieri 1, Mastrilli (L), Mescoli 5, Visentin, Gambini, Drewnick. Non entrate: Cavalli (L), Migliorini, Stafoggia. All. Dominico Speek. Tecnoteam Albese Volley Como: Grigolo 8, Bernasconi 3, Colombino 3, Longobardi 14, Veneriano 7, Rimoldi, Pericati (L), Mazzon 13, Baldi, Mancastroppa. Non entrate: Parini, Taje’, Radice (L), Vigano. All. Chiappafreddo. Arbitri: Cruccolini, Marani. Note – Spettatori: 500, Durata set: 25′, 29′, 28′; Tot: 82′. MVP: Melandri.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, tra Imola e Albese in palio punti pesanti per la permanenza in A2

    Terzo match-ball per la salvezza per la Tecnoteam Albese Volley Como. L’opportunità passa da Imola dove, domenica pomeriggio (ore 17), le comasche affronteranno la Clai Imola Volley. Dopo aver sprecato l’occasione di chiudere il discorso permanenza in A2 con Lecco e Casalmaggiore (sconfitte per 3-0 in entrambi i casi), stavolta le comasche sono desiderose di rimettersi in carreggiata.

    Per la certezza matematica di restare nella massima serie alla Tecnoteam serve un successo in un campo difficilissimo come quello della Clai. Lo sanno bene coach Chiappafreddo e le sue giocatrici.

    Dopo la seconda giornata di Pool Salvezza in classifica nulla è cambiato, e alla fine della stagione manca sempre meno. Nello scorso fine settimana, durante il quale si è disputata la settima giornata di questa seconda fase di campionato, la Clai Imola Volley ha fatto ampiamente il suo dovere giocando un’ottima pallavolo e vincendo con grande maturità una partita assolutamente non scontata contro Olbia (3-0 il netto finale al PalaRuggi), ma dagli altri campi non sono arrivate quelle notizie confortanti in cui tutti nell’ambiente confidavano.

    Capitan Mastrilli e compagne (a quota 30 come Lecco) conservano quindi ancora due preziosissimi punti di margine rispetto a Casalmaggiore (28) e, allo stesso tempo, sono attardate di una lunghezza rispetto alle pisane di Castelfranco (31), al momento quarte e relativamente più tranquille rispetto a tutte le altre dirette contendenti.

    La Tecnoteam Albese Volley Como, al momento terza forza del girone con 34 punti e prossima ospite al PalaRuggi, non è però ancora certa della permanenza in serie A2 (come invece lo sono Olbia e Offanengo) e di conseguenza arriverà a Imola con l’unico obiettivo di fare punti pesanti per chiudere una volta per tutte il discorso e poter così vivere le ultime settimane senza avere troppa pressione sulle spalle.

    Sarà indubbiamente una sfida per cuori forti, nella quale la posta in palio sarà davvero molto alta per entrambe le formazioni. Ormai il tempo stringe, ma Imola ha dimostrato di esserci e crede fortemente di potercela fare, conscia del proprio valore e stimolata dalle ottime prestazioni arrivate nell’ultimo periodo.

    Al gruppo santernino non resta che scendere in campo con l’unico obiettivo di vincere contro qualsiasi avversario ci sia dall’altra parte della rete, per completare un’impresa che tutta la città aspetta di festeggiare.

    All’andata, nel match giocato lo scorso 23 febbraio al PalaFrancescucci, le padrone di casa hanno avuto la meglio sulle biancoblu santernine con un eloquente 3-0 finale che però non racconta tutto. Tutti i parziali giocati, infatti, sono stati estremamente combattuti e decisi alla fine soltanto da piccoli dettagli, con le comasche apparse più concrete e determinate nella gestione dei momenti decisivi della sfida.

    Valentina Pomili (Clai Imola Volley): “C’era e c’è tanta voglia di riscatto visto le ultime prestazioni prima di Concorezzo. Non vogliamo buttare via tutto quello che abbiamo fatto di buono nel corso di questo campionato e lo stiamo dimostrando. Avevamo perso un po’ di fiducia in noi stesse e di consapevolezza nei nostri mezzi sia individualmente che come squadra. Vincere fa indubbiamente morale, per cui cerchiamo di sfruttare al meglio questa onda energetica e positiva che ci sta travolgendo. Albese cerca punti fondamentali per la salvezza matematica e viene da due sconfitte consecutive; quindi, mi aspetto una squadra agguerrita ma che dovrà anche gestire tanta pressione. Sarà sicuramente una partita difficile, ma siamo alla ricerca di un risultato positivo e lotteremo fino alla fine per conquistarcelo”.

    Mauro Chiappafreddo (Tecnoteam Albese Volley Como): “Ci siamo preparati bene a questa partita, abbiamo lavorato sui particolari con le ragazze. Nulla lasciato al caso per preparare al meglio la gara. Siamo tutte concentrate, abbiamo studiato bene le avversarie. Sappiamo che Imola è una formazione attrezzata, lo abbiamo visto all’andata. Sono brave in difese, hanno giocatrici importanti, è una formazione ben messa e con un pubblico caldo. Dobbiamo concretizzare il lavoro svolto in settimana in palestra: serve anche positività per andare ad affrontare questa partita”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Imola supera Olbia con un convincente 3-0 e allontana la retrocessione

    Vittoria che vale davvero moltissimo per la Clai Imola Volley, che al PalaRuggi gioca un’ottima partita in entrambe le fasi e supera la Resinglass Olbia con un netto e convincente 3-0 che non lascia spazio ad alcuna recriminazione. Il terzo successo consecutivo per le imolesi (dopo quelli pesantissimi ottenuti ai danni di Concorezzo e Offanengo), arrivato dopo una gara condotta nel punteggio per larghi tratti e amministrata con la necessaria maturità, permette alle ragazze in maglia biancoblu di rimanere al momento fuori dalla zona pericolosa della classifica, in attesa di quanto succederà domani sugli altri campi di gara sui quali saranno impegnate le dirette concorrenti nella lotta salvezza.

    MVP di serata è stata nominata la centrale santernina Eva Ravazzolo, protagonista al pari delle sue compagne di una prestazione davvero di spessore e capace di fare questa sera la differenza sia in fase offensiva che soprattutto a muro. La Clai rimane così padrona del suo destino e può quindi avvicinarsi alle ultime tre decisive sfide in programma con rinnovato entusiasmo, con la ferma volontà di continuare a fare punti contro chiunque per tenere vivo il proprio sogno.

    Alessia Mastrilli (libero Clai Imola Volley): “Vittoria molto importante, è un momento in cui ogni punto vale oro. Sono molto soddisfatta della mia squadra, non era scontato ripeterci dopo il risultato della scorsa settimana e peraltro contro una squadra così ben attrezzata come Olbia. Dalla rimonta di Concorezzo è cambiato qualcosa dentro di noi a livello mentale, adesso lavoriamo compatte verso un unico obiettivo e sul campo tutto questo si vede. Siamo tutte ragazze molto umili e continuiamo a pensare partita dopo partita senza farci influenzare dalla classifica o dai risultati degli altri. La società non ci mette pressioni e viviamo la settimana in un clima molto sereno”.

    Sophie Blasi (libero Resinglass Olbia): “E’ stata una partita davvero molto intensa, Imola è stata brava a metterci tanta pressione per tutta la gara. Hanno espresso un bel gioco organizzando molto bene il muro-difesa e questo ci ha messo parecchio in difficoltà. Siamo molto contente di aver centrato la salvezza con quattro giornate di anticipo, ma nelle prossime partite cercheremo ugualmente di fare risultato cercando di rimanere nelle zone alte della classifica. Ci alleneremo al massimo pensando alle prossime sfide”.

    Clai Imola Volley 3Resinglass Olbia 0 (25-21 25-13 25-21)

    Clai Imola Volley: Bulovic 8, Melandri 10, Rizzieri 2, Pomili 8, Ravazzolo 15, Stival 12, Mastrilli (L), Visentin 3, Mescoli, Gambini. Non entrate: Stafoggia, Cavalli (L), Drewnick, Migliorini. All. Dominico Speek. Resinglass Olbia: Fontemaggi 2, Ngolongolo 10, Pasquino, Partenio 16, Barbazeni 4, Korhonen 10, Blasi (L), Trampus 2, Civetta 1, Piredda, Negri. Non entrate: Kogler. All. Guadalupi. Arbitri: Mancuso, Giulietti. §Note – Durata set: 35′, 27′, 27′; Tot: 89′. MVP: Ravazzolo.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO