consigliato per te

  • in

    Play-Off Scudetto, Trento chiude con Cisterna. In Semifinale troverà Piacenza

    Il quarto confronto nei Play-Off tra Cisterna Volley e Itas Trentino premia i trentini che chiudono la serie e conquistano l’accesso in Semifinale. In Gara-4 una brillante Trento si è imposta 1-3 (25-17, 20-25, 14-25  25-27), guidata dai colpi di uno straordinario Alessandro Michieletto, autore di 16 punti e premiato MVP del match.

    A Cisterna non bastano i colpi di Theo Faure, miglior marcatore della partita con 20 punti. Il percorso di Cisterna proseguirà ai play-off quinto posto, dove in palio c’è la qualificazione alla Challenge Cup.

    L’Itas Trentino confermato lo schieramento visto in campo domenica sera per la terza sfida della serie fa: Sbertoli in regia, Rychlicki opposto, Lavia e Michieletto schiacciatori, Kozamernik e Flavio centrali, Laurenzano libero. Cisterna Volley risponde con Baranowicz al palleggio, Faure opposto, Ramon e Bayram laterali, Mazzone e Nedeljkovic al centro e Pace libero.

    1° set – L’impatto migliore sul match lo hanno i locali, che scappano subito via con Faure e Ramon (1-3 e 5-9), costringendo Soli ad interrompere il gioco. Alla ripresa Trento prova a riportarsi sotto (10-13 e poi 12-14) approfittando di qualche errore avversario. L’ace di Michieletto illude i gialloblù (14-16), che poi vengono spinti lontano da Bayram e dai servizi di Ramon (anche due battute vincenti per il 15-22). Il tecnico trentino getta nella mischia Magalini al posto di Lavia; il martello veneto mette a terra un paio di palloni a rete ma non riesce ad invertire la tendenza: i locali ancora col servizio di Nedeljkovic chiudono il conto già sul 17-25.

    2° set – Dopo il cambio di campo Lavia ritrova posto fra i titolari e l’Itas Trentino parte decisamente meglio, lavorando bene a muro e contrattacco e sfruttando l’errore a rete di Ramon per l’iniziale 7-3. Cisterna fatica a reggere il ritmo, soffre la buona lettura del gioco avversario dei gialloblù e sbaglia ancora con Faure che offre il +5 esterno (6-11). Dopo il time out di Falasca è sempre Trento a fare la voce grossa con Rychlicki (14-7); lo strappo è ampio e i pontini non faticano a reggere il ritmo (18-9) anche perché l’opposto di origine lussemburghese si fa sentire anche a muro. Il turno al servizio del solito Ramon riesce a riportare però in partita i padroni di casa che risalgono sino al 19-16. I gialloblù non si disuniscono e riescono a ripartire nel momento più difficile (23-19) con lo stesso Lavia. L’1-1 nel computo del parziale arriva sul 25-20 con un errore a rete di Faure, comunque protagonista di un buon parziale.

    3° set – Gli ospiti cominciano bene anche il terzo parziale (6-4 e 11-5), spinti in avanti da Rychlicki (attacco e tre battute vincenti); l’opposto trentino è scatenato e guida i suoi all’ulteriore allungo, sempre firmato dai suoi spunti (14-7). Cisterna non replica più, concedendo il fianco al dominio trentino (21-11 e 25-14) con anche Kozamernik in bella evidenza.

    4° set – La leadership di Trento continua anche nel quarto set (subito 6-1) con un muro molto efficace; Falasca getta nella mischia Tarumi per Ramon e spende un time out. Alla ripresa un po’ alla volta Cisterna torna in partita, sfruttando il buon impatto dello stesso giapponese, ma soprattutto la grande vena realizzativa di Faure (14-14). Lavia affonda di nuovo il colpo (17-15), ma i pontini col muro e con lo stesso Faure trovano il primo vantaggio del parziale (17-18). Si procede punto a punto sino alla fine, con Trento che deve attendere la seconda palla match per vincere: errore di Tarumi a rete per il 27-25, dopo che gli stessi gialloblù avevano annullato un set ball agli avversari.

    Cisterna Volley 1Itas Trentino 3(25-17, 20-25, 14-25)

    Cisterna Volley: Mazzone 7, Baranowicz 2, Bayram 11, Nedeljokvic 8, Faure 20, Ramon 12, Pace (L); Tarumi 5. N.e. Fanizza, Finauri, Tosti, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Guillermo Falasca.Itas Trentino: Lavia 13, Kozamernik 7, Sbertoli 2, Michieletto 16, Flavio 7, Rychlicki 16, Laurenzano (L); Magalini 2, Gabi Garcia, Bartha. N.e. Pesaresi, Pellacani, Acquarone. All. Fabio Soli.Arbitri: Zanussi di Treviso e Caretti di Guidonia (Roma).Note – Durata set: 26’, 30’, 23’, 34’; tot 1h e 53’. Spettatori 2.613. Cisterna Volley: 7 muri, 6 ace, 15 errori in battuta, 15 errori azione, 51% in attacco, 35% (18%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 6 ace, 14 errori in battuta, 4 errori azione, 55% in attacco, 39% (20%) in ricezione. Mvp Michieletto.

    (fonte: Itas Trentino / Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Superlega, Cisterna attende Trento per riaprire la serie, Tarumi: “Necessario spingere al servizio”

    Il Cisterna Volley torna in campo al Palasport di Viale delle Provincie mercoledì 26 marzo alle ore 20:30 per affrontare l’Itas Trentino in Gara 4 dei quarti di finale Scudetto. L’incontro, trasmesso in diretta su DAZN e VBTV, rappresenta un crocevia fondamentale per la serie: una vittoria di Trento sancirebbe la qualificazione alla semifinale per il collettivo di coach Fabio Soli, mentre un successo di Cisterna rimanderebbe il verdetto a Gara 5. La partita rappresenterà il nono incontro tra le due squadre, il settimo stagionale. 

    Gara 3 ha messo in luce l’elevata efficienza offensiva di Trento, che ha chiuso il match con un positivo 55,7% di efficacia in attacco. Cisterna, tuttavia, ha ritrovato un Aleksandar Nedeljkovic in crescita: il centrale serbo domenica ha raggiunto per la prima volta la doppia cifra in un match dei Playoff Scudetto, realizzando 12 punti. Per quanto riguarda il fondamentale del servizio, il miglior realizzatore di Cisterna in questa fase dei playoff è stato lo schiacciatore Efe Bayram, autore di 3 ace, seguito da Daniele Mazzone, Aleksandar Nedeljkovic e Jordi Ramon, tutti con 2 servizi vincenti.

    Un’altra nota positiva per la squadra pontina è stato l’esordio nei playoff Scudetto dello schiacciatore giapponese Yuga Tarumi. Lo schiacciatore giapponese ha dato un contributo determinante per allungare la sfida al quarto set, mettendo a segno 7 punti e garantendo solidità in attacco.

    Yuga Tarumi (Cisterna Volley): “In gara 3 avrei voluto contribuire maggiormente, dove in difesa sicuramente si poteva fare qualcosa in più. L’Itas Trentino ha trovato un buon ritmo al servizio, mettendoci in difficoltà con le loro battute e questo ha inevitabilmente influito anche sugli altri aspetti del gioco per trovare la nostra continuità. Noi proveremo a dare il massimo in gara 4: per prolungare la serie sarà necessario spingere tanto al servizio e provare ad essere attenti e incisivi a muro. Sarà importante rispondere presente in ricezione contro le loro battute”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    3-1 interno su Cisterna: di nuovo avanti nella serie dei quarti

    Trento, 23 marzo 2025
    L’Itas Trentino maschile rialza la testa dopo due battute d’arresto consecutive e si tiene stretto il fattore campo in gara 3 dei quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, guadagnando di nuovo il vantaggio nella serie al meglio delle cinque partite con Cisterna Volley. Grazie al successo per 3-1 maturato questo pomeriggio di fronte a 3.800 spettatori, ora la formazione gialloblù avrà a disposizione due occasioni per passare il turno e qualificarsi alla Semifinale; la prima fra tre giorni nel Lazio, dove si giocherà gara 4.Il ritorno fra le mura amiche della ilT quotidiano Arena e la ritrovata efficacia a rete sono stati elementi fondamentali per ottenere la vittoria; spinta dai propri tifosi sin dall’avvio, la squadra allenata da Fabio Soli è riuscita ad eliminare in fretta le scorie degli ultimi sette giorni, giocando due set di grande sostanza fra muro ed attacco. Dopo aver subito il ritorno di una mai doma Cisterna, a segno allo sprint nel terzo periodo, l’Itas Trentino ha comunque trovato la forza per reagire ancora e chiudere il conto nella sfida sul 3-1, sfruttando al massimo la vena realizzativa non solo del solito Michieletto (ancora best scorer, stavolta con 20 punti, il 60% in attacco e 2 ace), ma anche di Lavia (19, eletto mvp del match per la prestazione completissima offerta in ogni fondamentale), Rychlicki (14) e Kozamernik, quarto gialloblù in doppia cifra (11 con due block, l’89% in primo tempo e un ace) che ha reso più semplice un compito tutt’altro che scontato, specialmente nella seconda metà della contesa.
    Di seguito il tabellino di gara 3 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata questo pomeriggio alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Cisterna Volley 3-1(25-17, 25-16, 23-25, 25-21)ITAS TRENTINO: Lavia 19, Kozamernik 11, Sbertoli 2, Michieletto 20, Flavio 7, Rychlicki 14, Laurenzano (L); Gabi Garcia 1, Acquarone N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini, Bartha. All. Fabio Soli.CISTERNA VOLLEY: Mazzone 7, Baranowicz 1, Bayram 11, Nedeljokvic 12, Faure 17, Ramon 5, Pace (L); Tarumi 7. N.e. Fanizza, Finauri, Diamantini, Czerwinski, Tosti, Rivas. All. Guillermo Falasca.ARBITRI: Simbari di Milano e Piana di Carpi (Modena).DURATA SET: 26’, 25’, 30’, 28’; tot 1h e 49’.NOTE: 3.800 spettatori, per un incasso di 30.878 euro. Itas Trentino: 8 muri, 7 ace, 13 errori in battuta, 5 errori azione, 56% in attacco, 51% (22%) in ricezione. Cisterna Volley: 5 muri, 4 ace, 15 errori in battuta, 6 errori azione, 46% in attacco, 31% (14%) in ricezione. Mvp Lavia.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna strappa solo un set a Trento, Mazzone: “Siamo concentrati già su gara 4”

    Il Cisterna Volley esce sconfitto dalla ilT Quotidiano Arena al cospetto di un’Itas Trentino particolarmente efficace in fase offensiva, trascinata dalle prestazioni di Michieletto (21 punti con il 61% in attacco) e Lavia, premiato MVP e autore di 17 punti.

    Per la formazione pontina si distingue l’ingresso a gara in corso di Yuga Tarumi, autore di 7 punti con il 50% in attacco e protagonista nel set conquistato da Cisterna grazie ai suoi colpi, mentre Faure è il miglior marcatore per Cisterna con 17 punti messi a referto. L’attenzione si sposta ora su Gara 4, in programma mercoledì 26 marzo alle 20:30 presso il Palasport di Viale delle Provincie, dove il Cisterna Volley avrà l’opportunità di prolungare la serie fino a Gara 5 di fronte al proprio pubblico.

    Daniele Mazzone (Cisterna Volley): “La partita è iniziata in salita per noi, con l’Itas Trentino che, nel proprio palazzetto, ha espresso un livello di gioco superiore. Noi siamo riusciti a trovare una reazione nel terzo set. Sono contento per l’ingresso di Yuga Tarumi, è un atleta che quando viene chiamato in causa ha sempre fatto il suo, anche oggi ha offerto una buona prestazione”.

    “In generale, dopo il secondo set, siamo riusciti a cambiare ritmo con la giusta cattiveria agonistica dopo alcuni episodi sfavorevoli nel secondo parziale, un aspetto che si è rivelato positivo. Affrontare l’Itas Trentino è sempre una sfida impegnativa: sulle palle alte vantano percentuali di realizzazione elevate, rendendo complessa anche la nostra organizzazione a muro e nel gioco, ma siamo concentrati già su gara 4”. 

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, arriva la reazione di Trento in Gara3, Cisterna battuta in quattro set

    Trento dimentica Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto e la dolorosa eliminazione in Semifinale di Cev Cup, superando Cisterna Volley nella terza sfida della Serie. Alla ilT quotidiano Arena, l’Itas, guidata dagli azzurri Michieletto e Lavia (MVP), ipoteca il passaggio in Semifinale restituendo ai pontini il 3-1 rimediato in terra laziale.

    Sestetti – Gli starting six delle due formazioni non differiscono di una virgola rispetto a quelli presentati in campo in gara 1 della serie, giocata quindici giorni fa alla ilT quotidiano Arena; Trento si propone con Sbertoli in regia e Rychlicki opposto, Michieletto e Lavia in banda, Kozamernik e Flavio al centro, Laurenzano nel ruolo di libero. Cisterna Volley risponde con Baranowicz alzatore, Faure opposto, Ramon e Bayram laterali, Mazzone e Nedeljkovic al centro, Pace libero.

    1° set – Sono gli ospiti ad avere il miglior impatto sulla partita, grazie ad un immediato acuto di Faure (due attacchi per l’iniziale 0-3) che viene però tamponato tempestivamente da Michieletto (3-4) e da un errore a rete di Ramon (5-5). Lo stesso spagnolo si riscatta con l’ace che vale il nuovo allungo ospite (6-8), ma il nuovo pareggio arriva sempre per mano pontina (errore di Faure a rete).

    In seguito una buona rotazione in battuta di Lavia, condita anche da un ace, produce il primo strappo gialloblù del pomeriggio (14-9), concretizzato in attacco da Rychlicki e a muro da Kozamernik. Falasca ha già interrotto il gioco, senza però trovare una reazione da parte dei suoi (17-12); il punto dell’1-0 interno nel computo dei set arriva quindi piuttosto in fretta (19-14, 21-15 e 25-17) anche perché Cisterna fatica in ricezione e a rete.

    2° set – L’Itas Trentino parte bene anche nel secondo parziale (6-4 e 10-7), facendo leva su una fase break molto efficace grazie a muro e contrattacco. Michieletto col servizio scava un solco ancora più profondo (16-9), generando break point in serie. Lavia (schiacciata e block a uno su Faure) e Rychlicki, non vogliono essere da meno e disegnano il 20-10. Il 2-0 è quindi dietro l’angolo e giunge sul 25-16, con Cisterna ancora molto fallosa.

    3° set – Trento non abbassa l’intensità della prestazione nemmeno nel terzo set (6-4 e 9-6), con Rychlicki sul pezzo non solo in attacco ma anche in difesa; Cisterna (con Tarumi per Ramon in campo dall’inizio) però resta in scia e pareggia i conti a quota 10 con Faure. Michieletto a rete sigla un nuovo affondo (14-11) e poi completa l’opera con la battuta (16-12).

    I pontini replicano però ancora una volta con Mazzone (anche lui a segno con una battuta) sino al 19-18 e poi anche sul 20-20 con l’opposto francese. Nel finale è ancora Faure a firmare il 22-23 (time out di Soli), poi un muro di Nedeljkovic su Flavio consegna agli ospiti due palle set; la seconda è quella giusta per portare la sfida al quarto set (attacco di Tarumi per il 23-25).

    4° set – Dopo il cambio di campo il primo spunto viene garantito da Lavia solo sul 7-5, ma gli ospiti replicano subito (7-7), ingaggiando una nuova battaglia punto a punto (9-9 e 12-12). Michieletto traccia il +3 con una diagonale a tutto braccio (16-13, time out Falasca), che anche in questo caso non è però lo spunto decisivo perché Cisterna replica col solito Faure (16-15). L’ace di Sbertoli riallarga la forbice (19-16), imitato qualche secondo dopo dal neoentrato Gabi Garcia (22-18); stavolta gli avversari non replicano più ed il 3-1 finale che vale il 2-1 nella serie arriva sul 25-21 (attacco di Rychlicki).

    Itas Trentino 3Cisterna Volley 1(25-17, 25-16, 23-25, 25-21)

    Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 20, Resende Gualberto 7, Rychlicki 14, Lavia 19, Kozamernik 11, Bristot (L), Garcia Fernandez 1, Laurenzano (L), Bartha 0, Acquarone 0. N.E. Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Soli. Cisterna Volley: Baranowicz 1, Bayram 11, Nedeljkovic 12, Faure 17, Ramon 5, Mazzone 7, Finauri (L), Pace (L), Tarumi 7. N.E. Fanizza, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Falasca.

    Arbitri: Simbari, Piana. Note – durata set: 26′, 25′, 30′, 28′; tot: 109′.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento aspetta Cisterna per gara-3. Soli: “Dovremo mettere in campo grande determinazione”

    Domenica 23 marzo alla ilT quotidiano Arena si gioca gara-3 della serie di quarti di finale Play-Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025: dopo la sconfitta in trasferta nel precedente weekend, l’Itas Trentino torna ad affrontare Cisterna Volley di fronte al proprio pubblico. Fischio d’inizio previsto per le ore 15.30: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT “VBTV”.

    Rientrata giovedì pomeriggio dalla doppia trasferta Lazio-Turchia, la formazione gialloblù si ripresenta al cospetto dei suoi tifosi per cercare di guadagnare nuovamente il vantaggio nella serie, ora ferma sull’1-1, e per voltare pagina rispetto alle ultime due battute d’arresto patite con l’identico punteggio di 1-3.

    Alla ilT quotidiano Arena l’Itas Trentino non perde da più di quattro mesi e ha vinto le ultime quattordici partite consecutive, lasciando agli avversari appena dieci set. L’ultimo ko casalingo risale al 27 ottobre, in una gara di regular season con Perugia (1-3). Quella di domenica sarà la gara numero 44 della stagione della squadra maschile di Trentino Volley, la diciottesima fra le mura amiche, in cui il Club gialloblù andrà alla ricerca della 761^ vittoria di sempre (in 1.088 partite ufficiali).

    Fabio Soli  (coach Itas Trentino): “Torniamo ad immergerci nella serie di Play-Off Scudetto con Cisterna avendo avuto pochissimo tempo per lavorare e con la necessità di trasformare in energia utile alla nostra performance quanto successo negli ultimi giorni. Dall’altra parte della rete troveremo un avversario sicuramente galvanizzato dalla vittoria di gara-2, ottenuta attraverso un’ottima prestazione che certamente proverà a replicare nelle prossime gare. In questa occasione potremo contare sull’apporto del nostro pubblico, fattore fondamentale per iniziare la partita subito con il piglio giusto ed esprimere qualità e continuità di gioco; al tempo stesso sarà importante essere capaci di accettare il punto a punto e mettere in campo grande determinazione che, tradotto in fatti concreti, significa principalmente risolvere a nostro favore questo tipo di situazioni.(fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna ci riprova? Baranowicz: “A Trento vogliamo ripetere la prestazione di Gara2”

    Eliminata in Semifinale di CEV Cup per mano dello Ziraat, la formazione dell’Itas Trentino vuole reagire e scrollarsi di dosso il peso di una serie dei Quarti Play Off in parità per merito di Cisterna Volley, che nel secondo atto ha saputo arginare l’onda d’urto dolomitica nel proprio palazzetto, nonostante il bottino di 25 punti di Alessandro Michieletto sul fronte opposto. Si è chiusa la serie negativa contro i gialloblù grazie alla prima vittoria su 7 scontri diretti. 

    Michele Baranowicz (Cisterna Volley): “Normalmente i Play Off rappresentano il momento in cui le squadre riescono a esprimere il loro massimo potenziale. Dopo una Regular Season in cui non siamo riusciti a conquistare punti contro l’Itas Trentino, in pochi avrebbero pronosticato il nostro successo in Gara 2 e farlo davanti al nostro pubblico ci ha regalato un’emozione enorme. In Gara 3 sarà fondamentale ripetere la prestazione offerta nel nostro palazzetto, cercando di mettere in difficoltà Trento con il nostro servizio. Dovremo inoltre essere particolarmente efficaci nella fase di side-out, un aspetto in cui nell’ultimo periodo abbiamo avuto qualche discontinuità”.

    Gabi Garcia (Itas Trentino): “Dobbiamo essere bravi a recuperare le energie dopo la trasferta di Ankara per provare subito a tornare avanti nella serie. Non sarà semplice perché Cisterna ha dimostrato di poter giocare ad un livello molto alto. Sarà una gara molto intensa e dai contenuti agonistici importanti”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, gara 2 dei quarti è di Cisterna (3-1). Serie in parità

    Cisterna di Latina (Latina), 16 marzo 2025
    Il fattore campo si conferma vincente anche in gara 2 della serie dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025. In questo caso è stato quindi il Palazzetto dello Sport di Cisterna di Latina a far valere la propria legge durante la seconda partita del confronto al meglio delle cinque: i padroni di casa hanno conquistato il successo per 3-1 sull’Itas Trentino al termine di una partita combattuta e equilibrata in tutti i quattro set, riportando in parità le sorti del duello e regalando un’altra partita casalinga (gara 4 del 26 marzo) al proprio pubblico (oltre 2.300 spettatori presenti).I gialloblù hanno sofferto a lungo la verve dei pontini in attacco ed in battuta nei primi due parziali, restando comunque sempre in scia agli avversari senza però trovare lo spunto per invertire la tendenza; quello che è invece accaduto nel terzo set, condotto dall’inizio alla fine, e per parte del quarto, prima che i padroni di casa riuscissero a piazzare la stoccata decisiva ai vantaggi, come era già successo nel corso della seconda frazione. Non sono bastati i 25 punti di Michieletto (best scorer ed il migliore dei suoi con 25 punti col 58% in attacco e 4 ace) per risalire la china dopo un avvio difficile. Cisterna ha meritato il punto del pareggio, lavorando meglio in fase di break point ed in particolare in difesa, dove l’ex Pace (mvp del match) ha saputo davvero esaltarsi.
    Di seguito il tabellino di gara 2 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata stasera al Palazzetto dello Sport di Cisterna di Latina.
    Cisterna Volley-Itas Trentino 3-1(25-21, 27-25, 19-25, 26-24)CISTERNA VOLLEY: Baranowicz 1, Bayram 15, Nedeljokvic 7, Faure 17, Ramon 12, Mazzone 14, Pace (L). N.e. Fanizza, Finauri, Tarumi, Tosti, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Guillermo Falasca.ITAS TRENTINO: Rychlicki 15, Lavia 10, Bartha 3, Sbertoli 2, Michieletto 25, Flavio 5, Laurenzano (L); Gabi Garcia, Kozamernik 10, Acquarone. N.e. Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Fabio Soli.ARBITRI: Cappello di Sortino (Siracusa) e Curto di Gorizia.DURATA SET: 27’, 33’, 30’, 39’; tot 2h e 9’.NOTE: 2.378 spettatori. Cisterna Volley: 7 muri, 6 ace, 19 errori in battuta, 6 errori azione, 51% in attacco, 45% (24%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 5 ace, 22 errori in battuta, 5 errori azione, 54% in attacco, 46% (26%) in ricezione. Mvp Pace.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO