consigliato per te

  • in

    Taranto-Cisterna 2-3: i commenti post gara di Held e Mazzone

    Nell’8° turno di ritorno della Regular Season, la Gioiella Prisma Taranto, sconfitta al tie break da Cisterna Volley al PalaMazzola (25-23, 23-25, 23-25 25-22, 11-15), prende 1 solo punto davanti a 1.750 spettatori, ma è comunque un punto che vale oro perché le consente di ripassare a Monza il cerino dell’ultimo posto in classifica.

    Taranto – Cisterna 2-3

    Tim Held (Gioiella Prisma Taranto): “È stata una partita difficile, con tanti alti e bassi. In alcune situazioni, trovandoci sotto, abbiamo tirato fuori carattere e siamo riusciti a rientrare in partita. Forse siamo stati un po’ beffati nel secondo e nel terzo set, entrambi finiti a 23, mancava davvero poco. Ci tenevamo a vincere questa partita, ma alla fine abbiamo portato a casa un punto. Siamo un po’ tristi, ed è normale, perché perdere una gara così importante genera rabbia e frustrazione. Tuttavia, ripartiamo dalle buone cose mostrate oggi per affrontare le prossime tre gare con più aggressività e maggiore consapevolezza”.Daniele Mazzone (Cisterna Volley): “Questa è stata una partita molto strana. Che noi fossimo avanti nel punteggio o sotto, moralmente sembrava sempre che dovessimo essere noi a inseguire. Nel primo set, pur commettendo tanti errori al servizio, siamo stati vicini a vincere. Sapevamo che la sfida contro Gioiella Prisma Taranto sarebbe stata difficile, dovendo loro affrontare le prossime partite al massimo e spinti dal proprio palazzetto. Oggi nei fondamentali di servizio e ricezione, e in contrattacco, non è stata una partita facile. Il pubblico del PalaMazzola si è fatto sentire e devo dire che è bello poter giocare in un clima così, perché la spinta del pubblico, anche se indirizzata alla squadra di casa, ti carica. Vogliamo continuare così per consolidare la nostra posizione nei Play Off. Spesso ci capita di pagare questo tipo di avvii e dobbiamo lavorare per centrare un approccio più incisivo”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo successo consecutivo per Cisterna, Taranto battuto a domicilio al tie break

    Il Cisterna Volley centra il terzo successo consecutivo al PalaMazzola, superando una combattiva Gioiella Prisma Taranto al tie-break. La vittoria arriva dopo oltre due ore di gioco, con Faure protagonista assoluto: 23 punti messi a segno e il premio di MVP. I pontini fanno la differenza a muro, collezionando 13 punti nel fondamentale e trovando nel finale il guizzo decisivo per chiudere la sfida a proprio favore. Il prossimo impegno per il Cisterna Volley sarà in casa la Yuasa Battery Grottazzolina.

    Sestetti – Coach Falasca schiera Baranowicz in regia con Faure opposto, Mazzone e Nedeljkovic al centro, Tarumi e Ramon in posto quattro, con Pace libero. Dall’altra parte, coach Boninfante risponde con Zimmermann in diagonale con Gironi, D’Heer e Alonso centrali, Lanza ed Held in banda, e Rizzo nel ruolo di libero.

    1° set – Nel primo set la partita fatica a sbloccarsi, con gli errori al servizio che incidono nel rendimento di Cisterna. Una pipe di Tarumi apre il set (3-4), poi Nedeljkovic in primo tempo tiene in equilibrio il set sul 7-7. Un attacco vincente di Gironi porta avanti la Gioiella Prisma Taranto sul 10-8. Il Cisterna Volley si tiene in scia, con due colpi di Mazzone valevoli per il 13-12.

    Lanza fa riprendere quota ai padroni di casa prima sul 16-13 e poi sul 19-15. Mazzone a muro tiene in gioco i pontini sul 19-17, poi Gironi trova continuità, guidando Taranto sul 21-18. Coach Falasca inserisce Bayram al posto di Tarumi, poi i pontini riprendono quota con la parallela di Faure sul 22-21. Bayram annulla il primo set point (24-23), poi Lanza chiude in diagonale il set in favore di Taranto 25-23.

    2° set – Nel secondo set le due squadre continuano a combattere punto a punto. Due attacchi di Bayram aprono il parziale sul 6-6, poi Faure prima a muro e poi in attacco porta avanti i pontini sul 10-13. Il primo tempo di Mazzone mantiene a distanza Taranto (11-15). Boninfante inserisce Hofer e al servizio lo schiacciatore trova due ace che riportano in parità il set sul 15-15. Cisterna non si scompone e con Mazzone trova l’acuto al servizio del 16-19, prima che Taranto riporti in equilibrio il set con Gironi sul 20-20. L’opposto di Taranto è ancora protagonista sul 23-22. Faure porta Cisterna sul 23-24 in attacco, poi il muro del francese segna il 23-25.

    3° set – Nel terzo set è la Gioiella Prisma Taranto a condurre in avvio. Lanza in diagonale apre il parziale sul 5-3. Un ace di Faure porta il Cisterna Volley sul 6-6, poi Ramon propizia il vantaggio per i pontini. Il francese si scatena e con una sua bordata Cisterna aumenta il gap (7-10). Coach Falasca inserisce Rivas al posto di Tarumi, ma Taranto, guidata dai colpi di Gironi e Lanza, ribalta il parziale sul 12-11. Faure porta nuovamente avanti Cisterna sul 13-14, poi Cisterna passa avanti sul 17-19. Rivas tiene avanti i pontini sul 21-22. Gironi annulla il primo set point sul 23-24, poi Ramon chiude il set in favore del Cisterna Volley 23-25. 

    4° set – Nel quarto parziale è Cisterna a condurre in avvio, con Boninfante che inserisce Hopt al posto di Gironi. Il primo tempo di Mazzone spezza il set sul 3-6, con la risposta di Hopt per Taranto a contenere il vantaggio sul 5-7. Un colpo di prima di Lanza riporta in equilibrio il parziale (8-8). L’ace di Mazzone porta avanti il Cisterna Volley sul 12-14, poi Nedeljkovic a muro firma il 15-16. Prima in attacco e poi al servizio Tarumi tiene in equilibrio il set (18-18), ma i padroni di casa si portano avanti sul 23-19 con il muro di D’Heer. Lanza schiaccia in diagonale il punto del 24-19. L’ace di Ramon porta Cisterna sul 24-22, poi D’Heer porta la sfida al quinto set (22-25).

    5° set – Al Tie Break è Lanza a spezzare gli equilibri iniziali, con Tarumi a tenere Cisterna sul 4-4. La diagonale potente di Faure vale il 6-6, poi Tarumi permette ai pontini di passare avanti 7-8. Mazzone e Baranowicz a muro portano avanti Cisterna, con l’ace di Faure per il 9-12. L’opposto transalpino è ancora decisivo nel finale, con l’attacco vincente che chiude la partita 11-15. 

    Gioiella Prisma Taranto 2Cisterna Volley 3 (25-23, 23-25, 23-25, 25-22, 11-15)

    Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 1, Held 18, D’Heer 12, Gironi 19, Lanza 18, Alonso 5, Luzzi (L), Alletti 0, Hofer 2, Rizzo (L), Hopt 7. N.E. Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante. Cisterna Volley: Baranowicz 3, Tarumi 9, Nedeljkovic 12, Faure 24, Ramon 11, Mazzone 13, Tosti (L), Pace (L), Rivas 3, Bayram 4. N.E. Fanizza, Finauri, Diamantini, Czerwinski. All. Falasca.

    ARBITRI: Simbari, Giardini. NOTE – durata set: 27′, 28′, 30′, 28′, 16′; tot: 129′.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: VOTA l’MVP della 18^ giornata fra Chinenyeze, Petkovic, Averill e Yuga

    I candidati per questo titolo di MVP della 18^ giornata di Superlega sono Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova), Petkovic (Yuasa Battery Grottazzolina), Averill (Mint Vero Volley Monza) e Yuga (Cisterna Volley). Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 24.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Jordi Ramon si racconta e carica Cisterna: “Obiettivo playoff ampiamente alla nostra portata”

    Trascorsi svariati anni da quando l’allora Telepiù trasmetteva una trasmissione seguitissima il sabato, dandoci la classifica dei cannonieri della serie A1 in cui svettava quel fenomeno di Rafa Pascual, eccoci di nuovo tornati sulla scena del crimine pallavolistica. È arrivato Jordi Ramón lorsignori, è arrivato per noi nostalgici del volley spagnoleggiante, carico di passione, sangre, e spettacolo.

    È arrivato in Italia, dopo aver circumnavigato l’Europa, vincendo prima qualcosa di importante nel suo Paese (ad esempio due titoli in Supercoppa) per avere un buon biglietto da visita e passando poi da Germania e Francia per approdare infine a Cisterna, dove al secondo anno di permanenza in Superlega, il suo nome spicca tra quelli che suscitano interesse e curiosità. Forse per quel suo modo di fare senza voler dire troppo di sé fuori dal campo, o per quel modo di fare palmesano, alla Rafa Nadal, che ci fa subito propendere per lui e per il suo avvenire.

    “Cisterna è sicuramente un club in cui mi sto trovando bene. Al secondo anno sono felice di giocare in una squadra nella quale con i compagni si è creato un bell’affiatamento. Siamo partiti con qualche difficoltà, ma un gruppo che si è amalgamato settimana dopo settimana, ci ha dato modo di affrontare la sofferenza delle prime giornate in maniera più dolce. Abbiamo cominciato a giocare un po’ meglio e le sei vittorie ottenute sono state una bella soddisfazione. Guardando la classifica posso dire che possiamo certo fare di più, ma sono felice dell’attuale posizione, anche perché abbiamo superato lo scoglio delle partite più complicate della stagione e in questa seconda parte avremo delle partite più al nostro livello”.

    Foto Lega Volley Maschile

    Dove vuole arrivare Ramón in questa stagione?

    “L’obiettivo è la salvezza matematica, ma voglio pensare che i playoff siano un traguardo ampiamente alla nostra portata e quindi lavoreremo tanto per poter entrare nelle squadre che si giocheranno la seconda parte del campionato”.

    Secondo anno a Cisterna. È arrivato dopo parecchie peregrinazioni in giro per l’Europa.

    “La Francia e la Germania sono state delle esperienze formative, ma non posso non essere felicissimo di giocare nel campionato più bello avvincente del mondo ora. Apprezzo molto anche la migliore organizzazione della società e la gestione del campionato”.

    Con l’Italia che rapporto si è creato?

    “Ottimo. In campo è una sfida continua anche perché qui ho avuto la possibilità di giocare il livello più alto mai raggiunto. Fuori dal campo amo molto soprattutto il cibo e i bellissimi posti che ci sono a pochi chilometri da Cisterna. Penso a Roma ad esempio”.

    Foto Instagram @jordi_ramon7

    Originario di Mallorca, impossibile non chiederle quanto le manchi l’Isola.

    “Tanto. È un luogo incredibile, in cui ognuno vorrebbe vivere. La mia famiglia viene appena ha qualche giorno libero, ma in generale gli amici, il tempo, la vita e l’aria che si respira mi mancano ogni giorno”.

    Lei alla pallavolo arriva tardi.

    “A 14 anni. Giocavo a calcio, ma non aspiravo a diventare un grande calciatore. Venni notato in spiaggia mentre giocavo a beach volley con gli amici e mi convinsero a trasferirmi al Palencia, che corrisponde un po’ al vostro Club Italia. La mia vita cambiò da quel momento. Trascorsi cinque anni che mi hanno formato in tutto e poi a 20 anni passai a Palma e a Teruel”.

    Dove vinse due titoli in Supercoppa e una Coppa di Spagna.

    “L’ultima stagione fu quella che ricordo con più piacere. Ho capito in quel momento che i frutti del lavoro di tanti anni cominciavano a vedersi e così iniziai ad immaginarmi al di fuori del campionato del mio Paese e sperare di poter giocare la pallavolo che ho la fortuna di fare oggi”.

    Abbiamo avuto Rafa Pascual nel nostro campionato. Quanto si sente un Pascual contemporaneo.

    “Magari! (ride n.d.r.). È stato un grande giocatore, io ancora devo crescere e devo fare esperienza. Non è possibile paragonarmi ancora a lui”.

    Foto Instagram @jordi_ramon7

    Con la nazionale però lei conferma di essere un punto fisso?

    “Mi piacerebbe poter dare alle prossime generazioni la possibilità di vedere la Spagna rappresentata alle Olimpiadi. Il movimento certamente crescerebbe. Il progetto per creare una nazionale forte nei prossimi anni spero che si concretizzi. Farebbe bene a tutti vedere una squadra competitiva sulla scena internazionale”.

    Di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, numeri e curiosità della 18^ giornata: primo titolo Mvp per il giapponese Tarumi

    Importante doppio traguardo raggiunto nel 7° turno di SuperLega Credem Banca: Yuki Ishikawa, schiacciatore in forza a Perugia, e Yuri Romanò, opposto della Nazionale e di Piacenza, hanno infatti festeggiato i 3.000 punti in tutte le competizioni. Sempre a proposito di record, Agustin Loser, centrale in forza a Perugia, ha invece tagliato il traguardo dei 200 muri vincenti da quando è in Italia.

    Punti e ancora punti: il secondo set andato in scena a Porto San Giorgio nella sfida tra Grottazzolina e Milano, gara poi vinta al tie-break dai padroni di casa, ha fatto registrare il terzo punteggio complessivo più alto di questa SuperLega Credem Banca, con ben 64 punti totali. Il parziale si piazza sul gradino più basso di questa speciale classifica, preceduto dagli 82 punti del derby lombardo tra Milano e Monza e dai 66 della sfida tra Piacenza e Padova.

    Nella già citata vittoria di Grottazzolina ai danni di Milano, impatto importante di Dusan Petkovic che, nei cinque set giocati, ha saputo mettere a referto 29 punti totali (26 attacchi punto) contribuendo così alla pesante vittoria dei padroni di casa. Buone prove anche dai centrali in questo 7° turno: sono 12 i punti realizzati da Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna), Barthelemy Chinenyeze (Civitanova), Flavio (Trento) e Taylor Averill (Monza). Tra i palleggiatori la prova più consistente in termini realizzativi la firma invece Fernando Kreling ‘Cachopa’, regista di Monza, a segno per 4 volte.

    Vittoria interna per Perugia che supera 3-0 Taranto: nel successo degli umbri si distingue Kamil Semeniuk (Mvp dell’incontro) e autore di 5 ace nei 3 set giocati. A muro, invece, si distinguono 3 atleti: si tratta di Daniele Mazzone (Cisterna), Edoardo Caneschi (Milano) e l’avversario di Grottazzolina dall’altra parte della rete, Francesco Comparoni.

    Successo interno per Cisterna che, al tie-break, ha la meglio su Modena: nella vittoria dei pontini buon impatto da parte di Yuga Tarumi, schiacciatore giapponese che per la prima volta da quando calca i campi di SuperLega Credem Banca ha ricevuto il premio di MVP al termine della partita. Sono stati 13 i punti messi a segno dall’attaccante di banda contro gli emiliani.

    La Gara più Lunga: 02.28Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz Milano (3-2)La Gara più Breve: 01.16Rana Verona – Itas Trentino (0-3)Il Set più Lungo: 00.422° Set (31-33) Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz MilanoIl Set più Breve: 00.231° Set (25-13) Sir Susa Vim Perugia – Gioiella Prisma Taranto

    I TOP di SQUADRAAttacco: 66.1%Itas TrentinoRicezione: 35.6%Itas TrentinoMuri Vincenti: 14Cisterna VolleyPunti: 82Yuasa Battery GrottazzolinaBattute Vincenti: 12Valsa Group Modena

    I TOP INDIVIDUALIPunti: 29Dusan Petkovic (Yuasa Battery Grottazzolina)Attacchi Punto: 26Dusan Petkovic (Yuasa Battery Grottazzolina)Servizi Vincenti: 5Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)Muri Vincenti: 5Daniele Mazzone (Cisterna Volley)Edoardo Caneschi (Allianz Milano)Francesco Comparoni (Yuasa Battery Grottazzolina)Punti (Centrali): 12Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley)Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino)Taylor Averill (Mint Vero Volley Monza)Punti (Palleggiatori): 4Fernando Kreling (Mint Vero Volley Monza)

    I MIGLIORIAlessandro Michieletto (Rana Verona – Itas Trentino)Barthelemy Chinenyeze (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova)Dusan Petkovic (Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz Milano)Yuga Tarumi (Cisterna Volley – Valsa Group Modena)Fernando Kreling (Mint Vero Volley Monza – Sonepar Padova)Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia – Gioiella Prisma Taranto)

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna batte Modena al quinto set e la supera in classifica

    Il Cisterna Volley trova il successo al Palasport di Viale delle Provincie con una prestazione di grande forza, chiudendo la sfida contro la Valsa Group Modena al Tie Break. I pontini pagano un momento di black out nel secondo set, poi, orchestrati da un grande Baranowicz, si portano avanti nel terzo, bissando il successo nel quinto atto del match. Un successo fondamentale per il collettivo di coach Falasca, che consolida la propria posizione per i Playoff.

    Sestetti – Coach Falasca schiera Baranowicz in diagonale con Faure, Mazzone e Nedeljkovic al centro, Ramon e Tarumi schiacciatori, Pace libero. Coach Giuliani risponde con De Cecco in diagonale con Buchegger, Davyschiba e Rinaldi schiacciatori, Federici libero.

    1° set – Nel primo set, il match fatica a sbloccarsi. Ai colpi di Davyskiba rispondono Faure e Tarumi fino al parziale di 11-11. L’ace di Ramon porta avanti Cisterna sul 14-12. Tarumi si scatena in diagonale sul 16-14, ma Modena trova la forza di reagire e passa in vantaggio sul 17-18. Il muro di Mazzone riporta il punteggio in parità sul 19-19, poi un’invasione in attacco di Davyskiba consente a Cisterna di allungare sul 23-21. Un muro di Tarumi e un servizio fuori misura di Gutierrez chiudono il set sul 25-22 in favore di Cisterna.

    2° set – Valsa Group Modena reagisce con determinazione, prendendo il controllo del secondo set. Coach Giuliani inserisce Gutierrez al posto di Rinaldi, e il cubano si rivela immediatamente decisivo, siglando il primo vantaggio sul 5-7. Buchegger, con un attacco in diagonale, amplia il divario portando il punteggio sul 7-10; successivamente, grazie al servizio di Sanguinetti e ai colpi di Gutierrez, i pontini si trovano costretti a inseguire sull’8-15. Coach Falasca risponde inserendo Bayram al posto di Ramon. Il giocatore turco va subito a segno (11-19), ma Modena amministra il vantaggio con sicurezza, trovando con Gutierrez il punto del 12-21. I colpi di Buchegger chiudono il set sul 13-25.

    3° set – Nel terzo set, coach Falasca ripropone Ramon in coppia con Tarumi. Dopo una serie di scambi, è Cisterna a prendere il comando grazie a un attacco di Tarumi, che segna il 7-6. Il muro di Nedeljkovic su Davyskiba mantiene i pontini in vantaggio sul 12-10, con Ramon che consolida il distacco sul 15-13, contenendo il tentativo di rimonta degli ospiti.

    Cisterna gestisce con efficacia gli attacchi di Modena, mentre Ramon, con due colpi dalla seconda linea, porta il punteggio sul 18-15. Nedeljkovic ferma Buchegger a muro sul 20-16, ma l’opposto modenese si riscatta al servizio con due potenti battute che riducono il divario sul 20-19. Mazzone, con un muro decisivo, conquista il set point sul 24-21, prima che Ramon chiuda il parziale sul 25-22.

    4° set – Cisterna combatte punto a punto nel quarto parziale. Mazzone a muro firma il 4-4. Il muro di Mazzone porta avanti i pontini sul 7-6 con Nedeljkovic a tenere avanti il Cisterna Volley con l’attacco vincente del 10-8. La squadra di casa viene trascinata da un ottimo Yuga Tarumi, che prima in attacco e poi a muro propizia la fuga dei pontini sul 16-12. Ramon tiene a distanza la Valsa Group Modena prima  sul 17-14 e poi sul 19-17. Il muro di Nedeljkovic segna il 21-18, poi Modena si riporta sotto con Davyschiba sul 21-20. Nel finale è sempre lo schiacciatore bielorusso a chiudere il set.

    5° set – Al Tie Break la partita fatica a sbloccarsi. Il muro di Ramon apre il parziale sul 4-3, poi Mazzone aumenta il gap sul 6-3. Modena resiste e riparte, portando con Buchegger il parziale sul 9-9. Il muro di Tarumi riporta avanti i pontini sul 12-10, poi Ramon chiude il set sul 15-12, consegnando la vittoria al Cisterna Volley.

    Cisterna Volley 3Valsa Group Modena 2 (25-22, 13-25, 25-22, 23-25, 15-12)

    Cisterna Volley: Baranowicz 0, Tarumi 13, Nedeljkovic 12, Faure 14, Ramon 19, Mazzone 10, Tosti (L), Finauri 0, Pace (L), Bayram 2. N.E. Fanizza, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Falasca. Valsa Group Modena: De Cecco 1, Davyskiba 25, Sanguinetti 8, Buchegger 24, Rinaldi 2, Anzani 5, Gollini (L), Massari 0, Meijs 0, Mati 1, Gutierrez 12, Ikhbayri 0, Federici (L). N.E. Stankovic. All. Giuliani.

    ARBITRI: Goitre, Vagni, Merli. NOTE – durata set: 27′, 26′, 29′, 35′, 20′; tot: 137′.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Cisterna-Modena, Mazzone: “Partita importante, si affronteranno due squadre con valori simili”

    Il Cisterna Volley si prepara ad affrontare la Valsa Group Modena al Palasport di Viale delle Provincie in un match cruciale per la classifica. La sfida, in programma domenica alle ore 19:00 (trasmessa in diretta su DAZN e VBTV), vedrà opposte la settima e l’ottava forza del campionato, con Modena che precede i pontini di un solo punto. Reduci dalla vittoria contro Sonepar Padova, gli uomini di coach Falasca cercheranno di dare continuità ai risultati positivi.

    La gara di andata si concluse al tie-break, regalando a Cisterna il secondo successo stagionale. Un equilibrio che potrebbe riproporsi anche in questa occasione, con i pontini che devono ancora recuperare la prima giornata di ritorno contro Itas Trentino. Dopo la vittoriosa trasferta in Veneto, la squadra torna davanti al proprio pubblico per il primo impegno ufficiale del mese di febbraio.

    Se domenica l’attenzione sarà tutta sul campo, sabato 1° febbraio il Cisterna Volley vivrà in mattinata un evento significativo con l’inaugurazione della “Cisterna Volley Home”. Questo nuovo spazio rappresenterà il cuore pulsante del progetto sportivo e della passione che lega squadra e tifosi. La struttura ospiterà la sede direzionale del club, la biglietteria e l’official store, offrendo ai sostenitori un punto di riferimento dove vivere da vicino il mondo Cisterna Volley e trovare tutto il necessario per supportare la squadra.

    Daniele Mazzone (Cisterna Volley): “Contro Valsa Group Modena sarà una partita importante, la classifica dice che in campo si affronteranno due squadre con valori simili. Dovremo essere attenti al loro servizio, che può mettere in difficoltà e dove dovremo essere bravi a risolvere situazioni complicate. La squadra sta bene, si allena cosciente delle potenzialità che ha, delle opportunità che ha di entrare nei Play Off e magari di entrarci consapevole dei propri mezzi”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: VOTA l’MVP della 17^ giornata fra Bottolo, Lanza, Otsuka e Nedeljkovic

    I candidati per questo titolo di MVP della 17^ giornata di Superlega sono Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Lanza (Gioiella Prisma Taranto), Otsuka (Allianz Milano) e Nedeljkovic (Cisterna Volley). Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 12.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO