consigliato per te

  • in

    Champions, Sassari vola in Danimarca per sfidare il Bakken Bears

    SASSARI – La Dinamo Banco di Sardegna è in Danimarca per la Champions League. La squadra di Pozzecco domani raggiungerà l’Aarhus Arena dove alle 20 si giocherà Gara 3 della regular season di Champions League. Sassari affronterà i Bakken Bears sperando di poter avanzare nel torneo. Alla vigilia della gara l’assistant coach Edoardo Casalone ha commentato: “Affrontiamo con entusiasmo la prima trasferta europea e andiamo in Danimarca consapevoli che ci attende una partita importante per il nostro cammino ma concentrati sul nostro processo di crescita individuale e di squadra. Partiamo proprio dal monito di coach Pozzecco nel postpartita con Brindisi: abbiamo bisogno di ritrovare le nostre gerarchie dopo questo periodo di transizione, con le tante assenze, e la nostra alchimia. Andiamo in Danimarca carichi e contenti di poter affrontare una squadra europea che in questi ultimi anni ha sempre fatto le coppe e che nell’ultimo turno ha disputato ad armi pari la partita con Galatasaray su un campo caldo come Istanbul”. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Sassari in Danimarca per sfidare il Bakken Bears

    SASSARI – La Dinamo Banco di Sardegna questa mattina si è messa in viaggio per raggiungere la Danimarca, più precisamente l’Aarhus Arena dove domani alle 20 si giocherà Gara 3 della regular season di Champions League. Sassari affronterà i Bakken Bears sperando di poter avanzare nel torneo. Alla vigilia della gara l’assistant coach Edoardo Casalone ha commentato: “Affrontiamo con entusiasmo la prima trasferta europea e andiamo in Danimarca consapevoli che ci attende una partita importante per il nostro cammino ma concentrati sul nostro processo di crescita individuale e di squadra. Partiamo proprio dal monito di coach Pozzecco nel postpartita con Brindisi: abbiamo bisogno di ritrovare le nostre gerarchie dopo questo periodo di transizione, con le tante assenze, e la nostra alchimia. Andiamo in Danimarca carichi e contenti di poter affrontare una squadra europea che in questi ultimi anni ha sempre fatto le coppe e che nell’ultimo turno ha disputato ad armi pari la partita con Galatasaray su un campo caldo come Istanbul”. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League su RaiSport: si comincia con Novara-Chemik Police

    FOTO FIORENZO GALBIATI / LVF

    Di Redazione
    Sarà RaiSport a trasmettere l’edizione 2021 della Champions League maschile e femminile. L’emittente pubblica ha acquistato i diritti per mandare in onda 20 partite della massima competizione europea: le prime 10 saranno equamente distribuite tra la fase a gironi maschile e quelle femminile, le altre saranno riservate per le fasi a eliminazione diretta (quarti, semifinali e Super Finals).
    In attesa di un comunicato ufficiale sulla programmazione, la notizia anticipata ieri è stata confermata via Twitter dal telecronista Marco Fantasia, che ha anche specificato quale sarà la prima gara trasmessa in diretta tv: il match della Pool E tra Igor Gorgonzola Novara e Chemik Police in programma giovedì 26 novembre alle 20.30 al PalaIgor.
    (fonte: Twitter Marco Fantasia) LEGGI TUTTO

  • in

    A Roeselare e al PalaPanini le due bolle di Champions League di Modena

    Di Redazione
    Ora è ufficiale, la Leo Shoes Modena giocherà le fasi a gironi della Champions League in due “bolle”, la prima avrà luogo in Belgio, a Roeselare, dal 15 al 17 dicembre, la seconda al PalaPanini dal 9 all’11 febbraio 2021.
    Nel girone dei gialli rientrano oltre alla Leo Shoes e alla squadra fiamminga anche i russi del Kemerovo e i polacchi del Varsavia. L’esordio nella massima competizione europea si terrà a Roeselare il 15 dicembre prossimo alle 17,30 contro il Kuzbass Kemerovo, seguirà il match del 16 contro Varsavia al medesimo orario e a chiudere la “bolla” in Belgio sarà la partita del 17 dicembre alle 20,30 con i padroni di casa.
    I match al PalaPanini vedranno protagonista la Leo Shoes il 9 febbario alle 20,30 con Kemerovo, il giorno seguente allo stesso orario si terrà il match con Varsavia, la terza e ultima sfida sarà l’11 alle 18 con Roeselare.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brindisi, buona la prima in Champions: Visconti protagonista

    BRINDISI – Esordio positivo per l’Happy Casa Brindisi in Champions League, Darius Thompson scrive 18 punti a referto ma soprattutto grande prestazione di Riccardo Visconti (20 punti) nel successo casalingo contro il Darussafaka per 92-81. Partita subito indirizzata dai padroni di casa che più volte toccano la doppia cifra di vantaggio ma gli avversari non si arrendono mai e alla sirena del 3° quarto il punteggio recita 68-65. La partita vive in equilibrio e questa volta né Thompson né Harrison sono gli uomini decisivi: nel momento cruciale del match Visconti realizza 7 punti consecutivi con la decisiva tripla a 2’30” dalla sirena finale che vale il +10 sull’87-77. Brindisi non si gira più e porta a casa il referto rosa. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Marchioni: “Improponibile la “bolla” per il campionato”

    Foto Facebook Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    Continuano i confronti tra le società per capire il da farsi per il proseguo del campionato della massima serie femminile. Venerdì l’assemblea delle società di A1 ha bocciato l’idea del presidente di Lega Mauro Fabris, di disputare tutte le partite rinviate in una unica sede, un torneo nel torneo.
    “Improponibile – commenta il direttore generale dell’Igor Gorgonzola Novara, Enrico Marchioni ai microfoni del quotidiano La Stampa Novara – intanto a livello di costi, penso che la gran parte delle società non sia pronta per un discorso simile. Inoltre bisognerebbe fare un ritiro di almeno un mese. E poi il girone chi lo organizza? E gli sponsor minori quale visibilità avrebbero? In Champions è diverso, si fa la bolla di tre giorni con quattro squadre“.
    Restando sull’attualità, Marchioni commenta che “la squadra è un po’ in difficoltà, nell’ultima settimana abbiamo fatto un allenamento e mezzo. Contro Firenze abbiamo faticato e si è visto. Negli ultimi quindici giorni si è passato più tempo negli ambulatori che in palestra con sei tamponi molecolari sul gruppo squadra. Contro Cuneo sarà tosta e contro Conegliano anche peggio, ma l’obiettivo non è Conegliano che ha vinto dieci partite su dieci e ancora ne vincerà. Non pensiamo di affrontare le venete e fare la partita showtime, di lottare per batterle: sono un rullo compressore, vanno per la loro strada. Dobbiamo concentrarci sulla Champions e da oggi inizieremo a farlo. Nonostante tutto siamo secondi in classifica con sei vittorie su sette e, se riusciremo a battere Cuneo, potremo addirittura allungare“. LEGGI TUTTO