consigliato per te

  • in

    Chemik Police a Novara senza il tecnico Ferhat Akbas, positivo al Covid-19

    Di Redazione
    Non c’è il primo allenatore Ferhat Akbas nella delegazione del Chemik Police che domenica ha raggiunto Novara, dove da domani a giovedì si giocherà il girone di andata della Pool E con Igor Gorgonzola Novara, Dinamo Kazan e VK Up Olomouc. Il tecnico della squadra polacca è risultato positivo al Covid-19 nell’ultimo test effettuato sabato prima della partenza, e con lui anche diversi membri dello staff tecnico, costretti a entrare in isolamento; negativi invece i tamponi delle giocatrici, che si sono sottoposte a test sia in Polonia, sia all’arrivo in Italia.
    “Purtroppo non sarò in grado di guidare la squadra nel torneo – ha detto Akbas – ma rimarremo in costante contatto, parteciperò a tutti gli allenamenti e ai briefing tattici online. Abbiamo un sistema di gioco chiaro, che le nostre giocatrici conoscono e utilizzano da molto tempo; per questo credo che siano in grado di attuarlo in modo affidabile. Ho fiducia nella squadra, e credo che sfide così difficili compatteranno ancora di più il gruppo“.
    In panchina andrà il secondo del tecnico turco, Przemyslaw Kawka: “È certamente una situazione inaspettata, ma è dall’inizio della stagione che stiamo lavorando per adattarci rapidamente alla nuova realtà, e lo faremo anche questa volta. Ci scambieremo costantemente informazioni con l’allenatore e spero che tutto andrà per il verso giusto“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Brindisi sconfitta a Burgos, vince Sassari in Danimarca

    BURGOS (Spagna) -L’Happy Casa Brindisi crolla 93-71 in quel di Burgos nel recupero della prima giornata di Champions League. Malgrado un buon primo tempo chiuso sotto 49-45 i ragazzi di Vitucci crollano nella ripresa: gli spagnoli prendono fiducia, aiutati dalle pessime percentuali dal campo e dalla difesa soft degli avversari, e dilagano nel secondo tempo. Brindisi metterà a referto solo 9 punti nella terza frazione entrando nell’ultima sotto di 14 (68-54), la tripla di Gaspardo ad inizio 4° periodo fa ben sperare ma è solo un lampo, San Pablo non solo difende la leadership ma la incrementa fino al +22 (88-66) con un McFadden scatenato (21 punti) portando a casa un successo pesante vista la differenza punti finale.
    Sassari vince in Danimarca
    Successo in terra danese per Sassari che supera i Bakken Bears e torna in vetta al Gruppo A di Champions League. Gara equilibrata nel primo tempo, con la prima frazione chiusa avanti di un solo punto dagli uomini di Pozzecco, in vantaggio all’intervallo lungo per 49-43. Al ritorno sul parquet sono Bilan e Bendzius a guidare l’attacco sardo e il parziale di 20-17 allunga il vantaggio. L’ultimo quarto lo conquistano i padroni di casa, ma il gap creato da Spissu e compagni è troppo largo e la gara si chiude 84-91. LEGGI TUTTO

  • in

    La CEV rimette in gioco le Super Finals: chi ospiterà il doppio evento?

    Di Redazione
    Le Super Finals cercano casa. Per l’ultimo atto della Champions League maschile e femminile edizione 2020-2021 la CEV non conferma la sede di Berlino, che aveva ospitato le finali del 2019 – per la prima volta riunite in una sola giornata – e avrebbe dovuto accogliere anche quelle del 2020, poi rinviate. Da oggi sono invece aperte le candidature all’organizzazione dell’evento che si svolgerà il 1° maggio 2021: possono partecipare Federazioni nazionali, squadre di club, amministrazioni cittadine e anche organizzatori privati.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO