consigliato per te

  • in

    Focolaio di Covid-19 nel Friedrichshafen: salta la “bolla” di Champions?

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Clamoroso in Germania: a poche ore dall’inizio della “bolla” di Champions League maschile valida per la Pool E, che vede la partecipazione della Trentino Itas, la squadra organizzatrice del Vfb Friedrichshafen ha annunciato che non potrà prendere parte alla competizione a causa di un focolaio di Covid-19 all’interno del gruppo. La società tedesca non ha specificato quanti siano i casi di contagio accertati, ma già nel weekend la partita di campionato contro gli Helios Grizzlys Giesen era stata rinviata per lo stesso motivo.
    Non è chiaro se a saltare saranno soltanto le partite della squadra di casa (che peraltro era in piena corsa per il passaggio del turno) o se l’intero torneo dovrà essere rinviato. Gli spazi per recuperare sarebbero peraltro scarsi o nulli, dal momento che i quarti di finale sono in programma già a partire dal 23 febbraio.
    Il Friedrichshafen avrebbe dovuto esordire domani alle 19.30 contro il CEZ Karlovarsko, per poi affrontare la Lokomotiv Novosibirsk mercoledì 10 febbraio e la Trentino Itas giovedì 11.
    (fonte: VfB Friedrichshafen) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Arkas Izmir non andrà a Perugia: Lube e Sir a un passo dalla qualificazione

    Di Redazione
    La “bolla” di Champions League maschile a Perugia potrebbe quasi rivelarsi poco più di una formalità per Cucine Lube Civitanova e Sir Sicoma Monini Perugia, le due squadre italiane impegnate nella Pool B. La CEV ha infatti già assegnato tre sconfitte a tavolino all’Arkas Izmir, la formazione turca che aveva già rinunciato al torneo di andata e, a quanto pare, non si presenterà neppure a quello di ritorno, per evitare rischi di contagio legati alla pandemia di coronavirus.
    Le due vittorie per 3-0, sommandosi a quelle ottenute in Francia, portano Civitanova a quota 4 successi e 12 punti e Perugia al secondo posto con 3 affermazioni e 9 punti. Di fatto, quindi, ai marchigiani basterà battere il Tours per guadagnarsi il passaggio ai quarti di finale. Un successo sui francesi potrebbe essere sufficiente anche per la Sir, che per cancellare ogni dubbio dovrebbe però aggiudicarsi lo scontro diretto con la Lube.
    Oltre alla Pool B, anche il girone di Kazan rischia di rimanere orfano di una squadra, visti i casi di Covid-19 registrati nello Jastrzebski Wegiel (che, anche in questo caso, aveva già saltato il torneo di andata). L’unica formazione già qualificata ai quarti è lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, mentre i connazionali dello Skra Belchatow, secondi a 4 vittorie e 13 punti, attendono i risultati degli altri gironi per capire se potranno entrare tra le prime 8.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovi casi di coronavirus allo Jastrzebski Wegiel: a rischio la “bolla” di Kazan

    Di Redazione
    Per l’ennesima volta in questa stagione lo Jastrzebski Wegiel è alle prese con il coronavirus: la squadra polacca, che solo ieri è scesa regolarmente in campo per il recupero contro lo Stal Nysa (vinto per 3-0), oggi ha annunciato due nuovi casi di positività al Covid-19, entrambi giocatori. Per ora i soggetti positivi stanno bene e non hanno sintomi importanti; i componenti del gruppo che non avevano ancora contratto il virus (quasi tutti membri dello staff tecnico) sono entrati in autoisolamento.
    I nuovi contagi mettono a forte rischio la partecipazione dello Jastrzebski alla “bolla” della Pool C di Champions League in programma dal 9 all’11 febbraio a Kazan: dopo aver saltato il torneo d’andata a Berlino, la squadra oggi guidata da Andrea Gardini potrebbe dunque ritirarsi anche da quello di ritorno.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Skra Belchatow vince ancora e può sperare nei quarti

    Di Redazione
    Lo Skra Belchatow tiene accesa la speranza di conquistare la qualificazione ai play off di Champions League maschile: con la vittoria per 3-1 di ieri sul Fenerbahce nella “bolla” casalinga, la squadra polacca si conferma al secondo posto della Pool A con 4 vittorie e 13 punti all’attivo. Un risultato che potrebbe bastare per essere fra le tre migliori seconde dei 5 gironi, che accederanno ai quarti di finale: può risultare decisivo il punto strappato alla capolista Zaksa Kedzierzyn-Kozle nell’incontro di apertura del girone.
    Nell’incontro di ieri, vinto in rimonta dallo Skra dopo aver perso il primo set, sono state ancora una volta fondamentali le prestazioni dei due centrali Mateusz Bieniek (11 punti e 7 su 10 in attacco) e Karol Klos (8 punti con il 71% e 3 muri), ma in questo caso a prendersi la scena è stato Taylor Sander, protagonista assoluto con 23 punti, il 52% di efficacia e ben 6 muri vincenti. Lo Zaksa, intanto, ha battuto per 3-1 anche il Lindemans Aalst completando il suo percorso immacolato: al momento sono 27 le vittorie stagionali della squadra di Grbic su altrettanti incontri di campionato, Supercoppa e Champions.
    POOL ARisultati: Fenerbahce HDI Istanbul-PGE Skra Belchatow 1-3 (25-22, 20-25, 18-25, 20-25); Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle-Lindemans Aalst 3-1 (21-25, 25-16, 25-15, 25-19). Classifica finale: Zaksa 6 vittorie (17 punti), Skra 4 (13), Fenerbahce 2 (5), Aalst 0 (1).
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Lavia: la CEV lo sceglie come Top performer della Pool D

    Di Redazione
    La Leo Shoes Modena si è dimostrata una forza da non sottovalutare in Champions League. Nonostante abbia perso 3 set, uno contro il Kuzbass Kemerovo e due contro Knack Roeselare, la squadra di Andrea Giani è riuscita a ottenere 3 vittorie su altrettante partite, concludendo il primo torneo in cima alla Pool D con 8 punti a suo nome.
    Con gli italiani che ora ospiteranno il secondo torneo del Pool di Modena, dal 9 all’11 febbraio, la fiducia sarà alta poiché daranno la spinta finale per un posto nel prossimo turno della competizione.
    Daniele Lavia: Top performer
    Pur funzionando come una macchina ben oliata, con ogni gioco che contribuisce all’esecuzione del piano di coach Giani, un giocatore in particolare ha mostrato un alto livello di coerenza e abilità nel suo gioco. Daniela Lavia, il 21enne italiano, ha disputato un fantastico torneo a Roeselare, guidando la sua squadra con l’esempio e catturando l’attenzione degli appassionati di pallavolo che guardavano attentamente il torneo. Daniele è il Top Performer del torneo, secondo la CEV.

    In tutti i 12 set giocati nelle sue 3 partite al torneo, Daniele è riuscito non solo a stupire il pubblico ma anche a generare statistiche davvero eccezionali, mostrando un’ottima prestazione a tutto tondo:
    Totale punti: 47 – 3,92 Media / Set – Top scorer per Leo Shoes Modena e 4 ° Top Scorer del turno
    Killing Spikes: 39 – 52% – Top per Leo Shoes Modena e 7 ° per il round
    Killing Blocks: 7 – 3 ° per Leo Shoes Modena, dietro Daniele Mazzone e Dragan Stankovic e 12 ° per il round
    Numero Ricevimenti: 83 – 31,33% Ricevimento Perfetto – Top per Leo Shoes Modena e 4 ° per il round
    (Fonte: CEV) LEGGI TUTTO