consigliato per te

  • in

    Il primo stop di Monza in Champions League arriva in trasferta per mano dell’Olympiacos

    La MINT Vero Volley Monza non riesce a conquistare lo scontro al vertice della Pool B di CEV Champions League contro l’Olympiacos Piraeus. Dopo quattro vittorie consecutive (compresa quella dell’andata contro i greci), la squadra maschile del Consorzio si ferma, cedendo per 3-1 (26-24, 26-24, 22-25, 25-21).

    Una prestazione altalenante per i brianzoli, che nel primo e secondo set hanno iniziato con determinazione ma sono stati rimontati dai padroni di casa nelle fasi cruciali. La terza frazione ha segnato un cambio di passo grazie agli ingressi del giovanissimo Frascio e di Di Martino, protagonisti nella vittoria del set per 22-25. Nel quarto parziale, dopo un avvio equilibrato, l’Olympiacos ha preso il controllo costringendo Monza a inseguire. Nonostante due match point annullati, i greci hanno chiuso set e partita.

    MVP dell’incontro Pajenk. Malgrado il risultato, una bella prestazione corale da parte di Monza con in doppia cifra: Marttila 16, Rohrs 15, e Averill 10. Esordio in Champions League e ben 11 punti per Diego Frascio, direttamente dal settore giovanile del Consorzio. Per la MINT non c’è tempo per fermarsi. Domenica 19 gennaio alle ore 16, i ragazzi di coach Eccheli saranno nuovamente in campo, questa volta in SuperLega Credem Banca, per lo scontro decisivo in ottica classifica contro la Gioiella Prisma Taranto.

    Per il confronto con l’Olympiacos, coach Eccheli conferma le sue ultime scelte con Kreling in regia e Szwarc in diagonale, Rohrs e Marttila schiacciatori, Averill-Beretta coppia al centro, Gaggini nel ruolo di libero.

    1° set – La MINT Vero Volley parte subito aggressiva, con un muro di Marttila che vale il primo break (0-2). Grazie a Szwarc e Beretta, Monza mantiene il vantaggio di due punti fino al 7-7, quando i padroni di casa trovano il pareggio. Il punto a punto tra le due squadre prosegue fino al 15-17 per gli ospiti, con una diagonale strettissima di Marttila e un attacco vincente al centro di Rohrs.

    La MINT tenta di allungare, ma l’Olympiacos risponde con determinazione, costringendo coach Eccheli a chiamare time-out sul 18-19. Alla ripresa, Monza ritrova slancio grazie ad Averill e a un altro attacco decisivo di Rohrs, riportandosi avanti di +3 (18-21). I padroni di casa, però, difendono con intensità e si avvicinano di nuovo (22-23). La pipe di Rohrs regala alla MINT due set point, ma i greci li annullano entrambi, costringendo gli ospiti a ricostruire. Subito dopo si presenta un’occasione per i padroni di casa che chiudono il parziale 26-24.

    2° set – Inizio di seconda frazione in equilibrio fino al +3 Vero Volley (6-9) sul turno al servizio di Kreling e arriva il time-out per coach Gardini. Monza sembra aver ritrovato ora il giusto ritmo, e nonostante il tentativo dei greci, si porta a +6 (9-15). L’Olympiacos prova un nuovo avvicinamento (13-16), ma Rohrs e Marttila con decisione ricacciano indietro gli avversari e ancora +5 (13-18).

    Con anche un po’ di fortuna, gli ellenici si riportano a -1 (18-19), e dopo un breve allungo di Monza, trovano la parità sul 21-21. Si interrompe sul set point per i greci, annullato da Rohrs. I padroni di casa non si lasciano sfuggire la seconda occasione e si aggiudicano il parziale 26-24.

    3° set – Doppio cambio subito in avvio di terzo set con l’ingresso di Frascio per Szwarc e Di Martino per Beretta. Le due new entry si fanno sentire: il centrale italiano mette a segno il vincente del break (3-5), mentre il giovanissimo opposto va per il 5-8. Averill all’incrocio delle righe per il 7-11, subito seguito dal monster block di Rohrs e time-out per la panchina greca. Alla ripresa sono ancora Di Martino e Frascio a trascinare la formazione brianzola sul +7 (9-16).

    Marttila tocca quota 14-20 e la MINT conserva un prezioso vantaggio. I padroni di casa con un ace e il muro di Tzourits si riportano però a -1 (19-20) e coach Eccheli richiama i suoi ragazzi. Al rientro in campo, la MINT ritorna avanti (20-23) e trova quattro set point. L’Olympiacos annulla i primi due, ma Monza riesce comunque ad aggiudicarsi il set per 22-25.

    4° set – E’ ancora il punto a punto ad aprire la frazione fino all’8-5 per i padroni di casa e subito interruzione per Monza. Frascio e Marttila suonano la carica per la parità, mentre l’ace di Kreling consegna nelle mani brianzole un piccolo vantaggio (8-9). Arriva la sospensione anche per Monza dopo il filotto degli ellenici del 13-10.

    La MINT prova a ricucire lo strappo con Frascio, ma l’Olympiacos resta avanti di +4 (18-14). Si complica la situazione per Monza che vede ora gli avversari scappare avanti 22-16. Il giovane opposto, direttamente dal settore giovanile Vero Volley, è inarrestabile e prova a far risalire i suoi fino al 23-19. Monza prova a resistere e annulla due match point, ma alla fine si deve arrendere ai greci 25-21.

    OLYMPIACOS PIRAEUS (GRE) 3MINT VERO VOLLEY MONZA 1 (26-24, 26-24, 22-25, 25-21)

    OLYMPIACOS PIRAEUS (GRE): Pajenk 16, Hasballa, Perrin 13, Koumentakis 15, Travica, Tziavras (L), Dalakouras 3, Masulovic 11, Tzourtis 16. Non entrati Kostopoulos, Papangelopoulos, Zoupani, Atanasijevic, Konstantinidis. All. Gardini. MINT VERO VOLLEY MONZA: Averill 9, Beretta 2, Di Martino 6, Frascio 11, Gaggini (L), Kreling 1, Mancini, Marttila 16, Rohrs 16, Szwarc 7. Non entrati Juantorena, Lee, Picchio, Taiwo. All. Eccheli Massimo.

    ARBITRI: Yovchev, Krticka. NOTE – durata set: 36′, 30′, 30′, 30′; tot: 126′. Olympiacos Piraeus (GRE): Battute sbagliate 15, Vincenti 9. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 18, Vincenti 2.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions: con il 3-0 inflitto a Budějovice, Perugia blinda vetta e passaggio del turno

    Una partita che vale la vetta matematica della Pool D e il passaggio del turno. Un percorso immacolato nella fase a gironi di Champions League per la Sir Sicoma Monini Perugia che, con il netto 3-0 inflitto in trasferta al Ceske Budějovice, è certa ormai del passaggio ai quarti con una giornata di anticipo come “prima delle prime”.

    Un primo set vinto dai Block Devils ai vantaggi, con i padroni di casa che, spinti dal proprio pubblico partono a braccio sciolto, spingendo con aggressività anche nell’avvio del secondo parziale. Nel terzo set la battuta bianconera imprime però la sterzata decisiva (7 ace  e 3 soli errori) a favore dei ragazzi di coach Angelo Lorenzetti che chiudono i conti con ampio margine (16-25).

    I bianconeri archiviano il match nella repubblica ceca con un 55% di efficacia in attacco di squadra, 6 muri e 8 servizi vincenti. Capitan Giannelli manda in doppia cifra tutti i suoi attaccanti, a cominciare da Yuki Ishikawa, mvp della partita con 15 punti, un ace, il 65% in attacco e un block vincente, Semeniuk 12 punti a referto, Loser 10 ed Herrera 13. Come sempre in seconda linea Massimo Colaci è stato una garanzia di solidità in tutte le fasi del match.

    1° set – Il primo tempo di Loser, seguito dal maniout di Herrera, aprono il giochi. Perugia amministra il vantaggio e i padroni di casa ricorrono, spinti dal proprio pubblico, ma sprecano in attacco. Il primo tempo di Solè vale il +5 (10-15). L’opposto cubano di casa bianconera attacca sulle mani del muro, il Ceske si riporta a contatto con l’ace di Emmer, la diagonale di Brichta e il servizio vincente di Rodriguez, + e il colpo vincente di Lestina riporta il match in parità (18-18).

    Il primo tempo out di Loser regala il vantaggio agli avversari, ma il centrale argentino con un block vincente rimette subito i conti in pari. Muro di Semeniuk su Brichta, primo tempo di Sedlacek ed è Perugia ad arrivare al set point. La diagonale stretta di Rodriguez annulla il primo e si va ai vantaggi. Ishikawa conquista il secondo set point, Cianciotta ed Emmer sprecano al servizio: il primo è in rete e il secondo out. La Sir chiude con la pipe out avversaria (25-27). 

    2° set – I padroni di casa partono in scioltezza nella seconda frazione si portano avanti con l’attacco di Lestina che prima segna il 4-1 e poi trova il mani fuori con cui capitalizza il vantaggio. Semeniuk piazza una diagonale potente e la Sir Sicoma Monini aggancia con l’attacco out di Brichta. Ishikawa forza il pallone, ma non trova il campo. Sedlacek e di nuovo Brichta riconquistano il doppio vantaggio, Semeniuk ed Herrera accorciano le distanze, ma il primo tempo vincente di Taylor Parks tiene avanti i padroni di casa.

    È Ishikawa a riportare i Block Devils a contatto colpendo le mani del muro ceco, a pareggiare i conti chiudendo sulla parallela lo scambio del 12-12 e conquistare il vantaggio con l’attacco vincente del 12-13. Punto a punto nella fase centrale del set. Sprint avanti di Perugia e con il primo tempo di Loser e il muro di Herrera, seguito dall’ace di Loser (14-17). Lo schiacciatore giapponese di casa bianconera arma il braccio e firma la pipe del 15-19. La squadra di casa accorcia con il primo tempo del giovane Parks e l’ace di Rodriguez, ma la Sir Sicoma Monini allunga grazie alle giocate sulle mani del muro di Ishikawa. Sul finale Sedlacek piazza blocca con un muro l’attacco di Herrera che poi si riscatta trovando il set point. Chiude Herrera 22-25. 

    3° set – Equilibrio in avvio del terzo parziale con il muro di Brichta su Herrera che segna 2-2, ma l’opposto cubano bianconero trova l’attacco giusto che porta i suoi in vantaggio e capitan Giannelli consolida con un ace. Ishikawa e ancora Herrera, in parallela, incrementano il vantaggio. Ace di Loser e di Jesús Herrera (6-11), Rodriguez e Brichta accorciano in diagonale, ma Kamil Semeniuk ribadisce il vantaggio prima giocando sulle mani del muro, poi piazzando due ace consecutivi (8-14).

    Dopo il time out richiesto da coach Smejkal i padroni di casa recuperano un paio di lunghezze, ma la Sir Sicoma Monini spinge con gli attacchi di Loser e i maniout di Ishikawa che firma anche un ace potente che va a colpire Rodriguez (11-18). Ancora un ace per Perugia: dai nove metri va a segno di nuovo Loser (13-19). Il muro imponente di Solè su Taylor Parks proietta i Block Devils verso il finale. Herrera in diagonale conquista il match point. Il servizio out di Parks chiude il set 16-25 e 3-0 per Perugia.

    JIHOSTROJ CESKE BUDEJOVICE (CZE) 0SIR SICOMA MONINI PERUGIA 3 (25-27, 22-25, 16-25)

    JIHOSTROJ CESKE BUDEJOVICE (CZE): Emmer 2, Brichta 9, Michalek (L), Rodrigues 9, Gonzalez Rodriguez, Nikpoor 1, Smazik, Lestina 6, Sedlacek 8, Pitner, Taylor-parks 6. Non entrati Okolic. SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Ben Tara, Cianciotta, Colaci (L), Giannelli 1, Herrera Jaime 12, Ishikawa 15, Loser 10, Piccinielli, Semeniuk 12, Solé 6. Non entrati Candellaro, Zoppellari. All. Lorenzetti Angelo.

    ARBITRI: Simic, Burkiewicz. NOTE – durata set: 36′, 32′, 26′; tot: 94′. Jihostroj Ceske Budejovice (CZE): Battute sbagliate 14, Vincenti 3. Sir Sicoma Monini Perugia: Battute sbagliate 16, Vincenti 8.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì di Champions per Perugia, Monza e Milano: orari e dove vederle

    Giovedì 16 gennaio va in scena la quinta giornata della fase a gironi di CEV Champions League maschile. Tre le squadre italiane impegnate: Mint Vero Volley Monza nel girone B, Allianz Milano nel girone C e Sir Sicoma Monini Perugia nel girone D.

    Le sfide con in campo le squadre italiane sono tutte in diretta su Sky e NOW: domani, giovedì 16 gennaio alle 18 la Sir Sicoma Monini Perugia sarà ospite del Ceske Budejovice. Diretta su Sky Sport Max e NOW, telecronaca di Giovanni Cristiano. Alla stessa ora, in diretta su Sky Sport Arena e NOW, Olympiakos-Mint Vero Volley Monza, con il commento di Rudy Palermo e Rachele Sangiuliano. Alle 20.30 il turno si chiuderà con la sfida tra Roeselare e Allianz Milano, in diretta su Sky Sport Max e NOW, con il commento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi.QUI MONZA –  La formazione di Massimo Eccheli vuole momentaneamente scacciare le difficoltà riscontrate in SuperLega Credem Banca continuando a fare bene in Champions, visto che i brianzoli sono momentaneamente primi nel loro raggruppamento con 10 punti, due in più rispetto alla squadra greca avversaria di giornata.

    QUI PERUGIA – La squadra di Lorenzetti vuole velocemente scacciare la sconfitta in campionato al tie-break contro Trento, primo stop stagionale per gli uomini di Lorenzetti: mancherà Plotnytskyi, infortunatosi proprio in occasione della sfida contro i dolomitici, con il tecnico umbro che potrà però continuare sulla lunga rosa a sua disposizione. Dall’altra parte della rete ci sarà il Jihostroj Ceske Budejovice, squadra ceca che ospiterà i Block Devils.

    QUI MILANO – Piazza e i suoi giocatori proveranno a continuare la scalata alla vetta della Pool C, occupata dal Zawiercie. I meneghini sono reduci dalla vittoria in campionato contro Rana Verona e vogliono imporsi anche in terra belga contro il Knack Roeselare, compagine terza nel raggruppamento dei milanesi, squadra già battuta a novembre all’Allianz Cloud. Con la vittoria di almeno un set Milano avrà inoltre la certezza di chiudere al secondo posto la Pool C. Intanto il club comunica che il libero Catania ha prolungato il suo accordo con i meneghini

    ORE 18.00Jihostroj Ceske BudejoviceSir Sicoma Monini PerugiaSky Sport Max e NOW(telecronaca di Giovanni Cristiano)

    ORE 18.00Olympiacos PiraeusMint Vero Volley MonzaSky Sport Arena e NOW(telecronaca di Rudy Palermo e Rachele Sangiuliano)

    ORE 20.30Knack RoeselareAllianz MilanoSky Sport Max e NOW(telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)

    (fonte: Sky Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, verso Roeselare-Milano: “Hanno un grande palleggiatore e un sistema di gioco collaudato”

    Allianz Milano torna a viaggiare per l’Europa nella prima delle due trasferte di Cev Champions League previste per questo mese di gennaio 2025. Giovedì sera alle 20.30 in Belgio alla Tomabel Hall Roeselare la squadra di coach Roberto Piazza affronta i padroni di casa dello Knack Roeselare (arbitrano il tedesco Mathias Ewald e la spagnola Maria de las Olas Rodriguez Machin).

    Reduce da due convincenti vittorie in SuperLega Credem Banca, Allianz Milano è chiamata a confermarsi nella massima competizione continentale per i club, per strappare una storica qualificazione. Con tre partite ancora da giocarsi nel raggruppamento in questo quarto round i giochi non sono ancora fatti.Ieri sera l’Hypo Tirol Innsbruck ha lottato per un set poi si è arresa ai polacchi dell’Aluro Cmc Warta Zawiercie 0-3 (30-32, 13-25, 14-25).A Milano basterà così vincere un set per avere la certezza del secondo posto nella Pool C. Attualmente la classifica vede i polacchi di Zawiercie primi con 14 punti, seguiti da Allianz con 9, quindi Roeselare a 3 e Innsbruck a 1polacchi e austriaci hanno una gara in più. Roeselare dovrebbe vincere gli ultimi due incontri da 3 punti e 3-0 per ambire alla piazza d’onore, mentre ad Allianz Milano sarà quindi sufficiente portare a casa un set, obiettivo che ha già intenzione di centrare proprio in Belgio.

    Nella gara di andata, storico esordio milanese in Champions, lo Knack riuscì ad andare in vantaggio per 2-0 prima di capitolare. Non bastarono agli ospiti i 30 punti del potente schiacciatore 23enne Seppe Rotty per vincere il tie-break. Era il 13 novembre 2024. Poi Roeselare ha perso 3-0 con Zawiercie e vinto 3-2 contro Innsbruck, che affronterà nuovamente il 29 gennaio si presume a giochi ormai fatti. Nel campionato belga, Roeselare è prima con 32 punti davanti a Menen (avversario in Cev Cup di Milano lo scorso anno) e ad Ache, entrambi a 29. Lo Knack ha un record di 11 vittorie e 3 sconfitte in Patria e il prossimo 2 marzo si giocherà la Coppa del Belgio. A fine anno si è aggiudicata anche la Bene Cup contro gli olandesi dell’Orion Stars. Nella sua storia ha vinto 15 campionati, 16 coppe e 11 Supercoppe. Quella di quest’anno è inoltre la partecipazione numero 23 in Champions per la formazione del palleggiatore D’Ulst, ex Civitanova, per la 36ma volta in Europa. Il sestetto ideale dello Knack oltre ai già citati Rotty e D’Ulst comprende l’opposto Dermaux, lo scorso anno nel Menen, al centro il 35enne Coolman, allo Knack da una vita e il 23enne Lennert Van Elsen, il secondo schiacciatore ricevitore è un altro veterano, Verhanneman il libero Dennis Deroey.

    Per quando riguarda Allianz Milano, non sarà della partita soltanto il capitano Matteo Piano, che non ha potuto allenarsi in questi giorni a causa dei postumi della sindrome gastroenterica acuta che lo ha colpito durante la trasferta di Verona. Riflettori ancora una volta puntati sul belga milanese, Ferre Reggers, che prosegue il suo magic moment in SuperLega (Mvp a Verona) ed è stato inserito nel 6+1 ideale della Cev Champions League Men Fantasy in diagonale a Simone Giannelli, con Bieniek e Huber al centro, Kooy e Perrin laterali e Dagostino libero.

    Fabio Lini, direttore generale Allianz Milano: “Andiamo in Belgio da una delle squadre con maggiore esperienza europea, una formazione con un grande palleggiatore e un sistema di gioco collaudato. Non è ancora il momento di fare i conti secondo me, la squadra va in campo per vincere. Il recente percorso in SuperLega dimostra che possiamo vincere contro tutti. Poi, è vero, portare a casa un set vorrebbe dire essere secondi e giocarci così nell’ultima giornata primato e qualificazione. Se la squadra polacca è migliore di noi dovrà dimostrarlo in campo, così come lo Knack”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Monza fa visita all’Olympiacos: “Impegno importante, ma pensiamo anche a domenica…”

    Ultima trasferta del girone di CEV Champions League per la MINT Vero Volley Monza che ad Atene fa visita ai greci dell’Olympiacos Piraeus. La partita, valida per la quinta giornata della Pool B, è in programma giovedì 16 gennaio alle ore 18.00 italiane (diretta DAZN e Sky Sport). Beretta e compagni sono alla ricerca di punti importanti per consolidare la prima posizione in classifica e passare così direttamente ai Quarti di Finale della manifestazione.

    La gara di andata giocata all’Opiquad Arena di Monza ha visto prevalere la MINT al tie-break in quello che è stato l’esordio storico nella massima competizione europea della prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley. Seconda sfida in assoluto dunque tra le due formazioni.

    Percorso netto fino ad ora quello dei ragazzi di Eccheli che su quattro partite hanno totalizzato quattro vittorie. L’ultimo appuntamento del girone sarà poi la sfida casalinga contro gli Helios Grizzlys Giesen, fanalino di coda della Pool, in programma mercoledì 29 gennaio alle 18.30.

    Massimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Siamo pronti a partire per Atene, dove ci attende la sfida contro l’Olympiacos. Per questa quinta partita del girone ci siamo preparati con la massima attenzione, consapevoli dell’importanza dell’incontro e della necessità di gestire al meglio le energie in vista della settimana intensa che ci attende”.

    Gabriele Di Martino, centrale MINT Vero Volley Monza: “La sfida di domani contro l’Olympiacos sarà per noi un test impegnativo, perché affronteremo una squadra ricca di esperienza, con molti giocatori che hanno militato a lungo anche nel nostro campionato. Mi aspetto un palazzetto gremito, con un pubblico caloroso e pronto a sostenere la loro squadra. I loro tifosi sono molto appassionati e sanno farsi sentire”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia ancora imbattuta e sola in vetta, anche il Saint Nazaire regolato 3-0

    Ancora una vittoria senza perdere neanche un set. Un 3-0 che vale tantissimo per la Sir Sicoma Monini Perugia che tra le mura amiche del PalaEvangelisti centra il 18° sigillo stagionale e regola i conti con la squadra francese del Saint Nazaire in un’ora e mezza di gioco in questo giovedì sera di Champions, consolidando in solitaria la vetta della Pool D. La squadra chiude con un 57% di efficacia in attacco, 8 muri e 3 ace. Mvp di serata Wassim Ben Tara con 13 punti, due muri e un 55% di efficacia in attacco. 1° set – Avvio equilibrato, poi Perugia scappa subito avanti con il primo tempo di Loser e gli attacchi di Semeniuk e Ishikawa, oggi nello starting six di partenza (7-4). Saint Nazaire accorcia con Jordan Erwert, che va a segno in primo tempo e in diagonale, e con gli attacchi di Leon. Muro di Ben Tara e Loser e coach Bertini chiama il time out (13-8).Al rientro in campo i Block Devils continuano a spingere e l’ace di Agustin Loser vale il +6 (16-10). Ben Tara gioca sulle mani del muro, Ishikawa consolida e Perugia vola a quota 20. Henri Leon piazza due diagonali potenti, ma Ben Tara risponde trascinando i suoi verso il finale del set (23-19) e l’errore al servizio di Martins regala il set point alla Sir: il primo set si chiude con un altro servizio out dei francesi. 25-212° set – Anche il secondo parziale si apre punto a punto e sono i ragazzi di Bertini a centrare il primo break (8-10), ma Perugia ristabilisce subito l’equilibrio con la diagonale di Ben Tara e l’attacco di Ishikawa che si infila tra le mani del muro avversario. Il muro di Loser vale il sorpasso (12-11). Capitan Giannelli trova l’ace, Ishikawa centra il maniout.Applausi al PalaEvangelisti per lo scambio lungo chiuso da Ewert. Nella fase centrale c’è ancora equilibrio; Lorenzetti chiama il time out e al rientro in campo vanno a segno Seba Solè e Ben Tara in diagonale. Ancora un ace per Simone Giannelli, ma i francesi si tengono in parità con l’attacco di Leon. Perugia vola al set point con una doppia pipe: prima di Semeniuk poi di Ishikawa. Chiude Semeniuk con un maniout 25-23.3° set – Leon suona la carica all’inizio del terzo match giocando sulle mani del muro bianconero, ma la Sir Sicoma Monini colma subito il gap e spinge avanti con Ben Tara  e Loser (9-5). Tituan Halle piazza un primo tempo potente, seguito da Van der Hent, ma Ivanov dai nove metri spreca (11-10). Maniout di Halle ed è di nuovo parità.La Sir Sicoma Monini avanza con il primo tempo di Loser, ma Leon pareggia i conti. Si va avanti in un avvincente punto a punto ed è Ishikawa e trovare il break che vale l’allungo finale. Erwert spara il servizio in rete, Spencer accorcia con un attacco vincente e dai nove metri firma l’ace che potrebbe riaprire il match. Ma Semeniuk prima conquista il set point poi, dopo il primo annullato da Leon in parallela, chiude i conti.   SIR SICOMA MONINI PERUGIA 3SAINT-NAZAIRE VB ATLANTIQUE (FRA) 0(25-21, 25-23, 25-23)SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Ben Tara 13, Colaci (L), Giannelli 2, Herrera Jaime, Ishikawa 10, Loser 12, Plotnytskyi, Semeniuk 8, Solé 8. Non entrati Candellaro, Cianciotta, Piccinelli, Russo, Zoppellari. All. Lorenzetti Angelo. SAINT-NAZAIRE VB ATLANTIQUE (FRA): Ewert 13, Hallè 3, Mendes Spencer 8, Van Der Ent 2, Leon 15, Valefuaniu, Martins 3, Ivanov, Deveze (L). Non entrati Burel, Varier, Canhaim. All. Bertini.ARBITRI: Szabo-Alexi, Geukes. NOTE – durata set: 29′, 31′, 32′; tot: 92′. Sir Sicoma Monini Perugia: Battute sbagliate 17, Vincenti 3. Saint-Nazaire VB Atlantique (FRA): Battute sbagliate 18, Vincenti 1.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Piano: “Sto proprio bene e questa è stata una vittoria molto importante”

    L’Allianz Milano regala l’ultima gioia casalinga di questo 2024 ai suoi tifosi. Nella 1ª giornata di ritorno della Pool B di Cev Champions League i meneghini superano 3-0 (25-19, 32-30, 26-24) l’Hypo Tirol Innsbruck.È il solito Ferre Reggers a dominare la scena, meritandosi il premio di MVP grazie ai 16 punti registrati a tabellino. Non è da meno Otsuka che lo segue fermandosi a 14 punti personali.Il commento del capitano di Milano, Matteo Piano, al termine della partita: “Sto proprio bene e sono molto felice perché questa è stata una vittoria molto importante. Ci eravamo preparati bene, Innsbruck ci ha messo in difficoltà, poi forse ha abbassato un po’ la guardia e siamo stati bravi a portare a casa il 3-0 in una partita che poteva andare davvero per le lunghe. A livello personale mi piace tornare in campo, giocare, perché ho dichiarato che sarà la mia ultima stagione e sento di avere tanto affetto da dare quest’anno alla gente”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia sfida il Saint Nazaire per rimanere imbattuti, Lorenzetti: “Siamo concentrati sul momento”

    Dopo due turni consecutivi in trasferta, la Sir Sicoma Monini Perugia torna a giocare la Champions tra le mura amiche del PalaEvangelisti, nel quarto round della fase a gironi della Pool D.Percorso perfetto finora per i Block Devils che hanno centrato 3 vittorie su 3 partite disputate, tutte con un rotondo risultato di 3-0, senza dunque perdere neanche un set. Una striscia positiva che vale per i ragazzi di angelo Lorenzetti la vetta della Pool D, a quota 9 punti, seguita proprio dalla formazione francese, seconda a 6 punti.Il Saint Nazaire, guidato da coach Fulvio Bertini, è reduce dalla vittoria 3-1 in trasferta sul campo del Ceske Budejovice ed è intenzionato a riscattarsi dal match di andata, in cui la Sir Sicoma Monini Perugia si era imposta 3-0. Dall’altra parte i Block Devils vogliono continuare a vincere per dominare il girone, ben consapevoli – per il prosieguo del cammino in Champions – dell’importanza di non lasciare neanche un set per strada, come ha sottolineato coach Lorenzetti, intervistato dal giornalista Christophe Penoignon per il quotidiano francese Ouest-France:“Che siamo una squadra competitiva lo sappiamo: questo non significa che vogliamo pensare già all’atto finale di ogni manifestazione. Sappiamo che per arrivarci la strada è molto impegnativa e quindi siamo concentrati proprio sul momento: per quel che riguarda la Champions, vogliamo arrivare primi nel girone e sappiamo anche che c’è convenienza ad essere tra le “prime delle prime”, quindi anche i set sono importanti. Non vuol dire che non perderemo un set, ma vuol dire che ogni set cercheremo di vendere cara la pelle”.Al PalaEvangelisti, il fischio di inizio è fissato per le 20. Il match sarà arbitrato da Paul Catalin Szabo-Alexi (Romania)e Benedikt Geukes (Germania). Il match di andata, seconda giornata della fase a gironi, si era disputato il 19 novembre nell’impianto francese La Soucoupe SAINT-NAZAIRE. La Sir Sicoma Monini Perugia si era imposta 3-0 con ampio margine in ogni parziale (25-17, 25-20, 23-13). La squadra aveva chiuso il match con il 58% di efficacia in attacco, 6 ace e 10 muri e con Wassim Ben Tara e Kamil Semeniuk migliori realizzatori di serata, rispettivamente con 15 e 12 punti.La partita Sir Sicoma Monini Perugia – Atlantique VB Saint-Nazaire, valevole per la quarta giornata della fase a gironi della Cev Champions League 2024-2025 di volley maschile (Pool D) sarà trasmessa in diretta tv per gli abbonati su Sky Sport Arena, canali visibili anche su Sky Go e Now, con la telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi e in diretta streaming su DAZN, con la telecronaca di Lorenzo Castiglia.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO