consigliato per te

  • in

    Trento scarta il regalo dello Zaksa: è già ai quarti di finale

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Regalo di Natale in ritardo per la Trentino Itas: contro ogni aspettativa la squadra di Angelo Lorenzetti è già certa del primo posto nel suo girone di Champions League e dunque qualificata ai quarti di finale con un turno d’anticipo. Il tutto grazie alla vittoria in tre set sul campo del Decospan VT Menen, ma soprattutto al punto lasciato per strada dallo Zaksa Kedzierzyn-Kozle a Karlovarsko: un risultato che condanna i campioni d’Europa a passare dai Play Off e rende assai meno preoccupante per Trento la sfida dell’ultima giornata in casa dei polacchi (anche se sarà comunque importante vincere per ottenere un abbinamento migliore nei quarti).

    La cronaca:La Trentino Itas si presenta alla Tomabel Hal con uno schieramento molto sperimentale: capitan Kaziyski è rimasto a Trento, ma Lorenzetti offre inizialmente un turno di riposo anche a Lavia e Lisinac, motivo per cui in campo dal fischio d’inizio si vedono Sbertoli al palleggio, Nelli opposto, Michieletto e Džavoronok in posto 4, D’Heer e Podrascanin al centro, Laurenzano libero. Il Decospan Vt Mene replica con Van Hoywegen in regia, Kindt opposto, Capet e Hänninen schiacciatori, Sinnesael e Van de Velde centrali, Stuer libero.

    L’avvio dei gialloblù è davvero efficace in ogni fondamentale; Nelli affonda il colpo in attacco, Sbertoli serve con grande continuità e trova anche il punto diretto, D’Heer e Podrascanin abbassano la saracinesca. Nel giro di pochi minuti Trento aumenta il vantaggio: 3-7, 4-11 e 6-13, con i padroni di casa che hanno già speso entrambi i time out a disposizione. Nella seconda parte del set il Menen prova a reagire (10-16 e 15-21), ma poi perde ulteriore contatto sotto i colpi di uno scatenato Nelli che chiude il parziale con un attacco sul 15-25.

    Il Decospan Vt prova ad impattare meglio il secondo periodo (3-1 e 5-4) sfruttando qualche errore trentino, ma gli ospiti con il solito Nelli invertono la tendenza (7-8) prima di subire un nuovo break (muro di Van Hoyweghen su Dzavoronok) che consiglia Lorenzetti di interrompere il gioco sul 10-8. Alla ripresa ci pensa ancora l’opposto toscano a firmare la parità già a quota 10 e poi l’allungo (12-15) realizzando anche un ace oltre al solito apporto in attacco. Depestele chiama due time out nel giro di pochi minuti, ma la Trentino Itas non regala più nulla (16-20) e si porta sul 2-0 con anche Lisinac in campo e Pace in campo (per Podrascanin e Laurenzano). È sempre Nelli però a dettare il ritmo (19-25).

    Il terzo set non regala emozioni; sul 5-5 Trento prende in mano il punteggio (5-8, 10-14 e 10-16), trascinata da Nelli ma anche da un D’Heer molto presente a rete e da un Michieletto letale a rete. Il Menen fatica in ricezione ed in attacco e presta il fianco ad un nuovo ai gialloblù che chiudono in fretta i conti (13-19). Il punto che garantisce il primato finale della Pool D è di proprio dello stesso Nelli (16-25).

    Decospan VT Menen-Trentino Itas 0-3 (15-25, 19-25, 16-25)Decospan VT Menen: Hanninen 6, Sinnesael 5, Dedeyne ne, Dermaux 3, Bille (L) ne, Vanneste, Capet 9, Stuer, Van Hoyweghen 1, Ocket, Van de Velde 3, Kindt 8. All. Depestele.Trentino Itas: Nelli 16, D’Heer 3, Dzavoronok 13, Michieletto 11, Sbertoli 5, Cavuto ne, Pace (L), Berger ne, Depalma ne, Laurenzano (L), Lavia ne, Podrascanin 3, Lisinac 3. All. Lorenzetti.Arbitri: Muha (Croazia) e Kaiser (Francia).Note: Spettatori 1100. Menen: battute vincenti 1, battute sbagliate 12, attacco 40%, ricezione 57%-42%, muri 5, errori 21. Trento: battute vincenti 5, battute sbagliate 13, attacco 72%, ricezione 79%-58%, muri 5, errori 15.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia passa anche in Slovenia e chiude il discorso per il primo posto

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Obiettivo centrato per la Sir Sicoma Monini Perugia: gli umbri passano anche sul campo dell’ACH Volley Ljubljana e restano a punteggio pieno nel loro girone di Champions League, garantendosi il primo posto e la qualificazione diretta ai quarti di finale. Solo dopo aver tagliato il traguardo (bastava vincere due set) Perugia, priva di Russo e Colaci e con Leon e Giannelli in panchina, si rilassa un po’ e concede agli orgogliosi sloveni di rientrare in partita; il quarto set, però, è dominato in lungo e in largo dagli uomini di Andrea Anastasi, trascinato da uno straripante Jesus Herrera (25 punti con il 77% in attacco e 7 ace!).

    ACH Volley Ljubljana-Sir Sicoma Monini Perugia 1-3 (21-25, 15-25, 25-23, 15-25)ACH Volley Ljubljana: Mejal, Sket 4, Masulovic 1, Todorovic 1, Bosnjak ne, Koncilja 5, Sestan 15, Kovacic (L), Gjorgiev 8, Videcnik 2, Kok 14, Sen 1. All. Gacic.Sir Sicoma Monini Perugia: Giannelli 2, Herrera 25, Rychlicki 2, Leon ne, Piccinelli (L), Solé 9, Flavio 5, Semeniuk 13, Plotnytskyi 9, Ropret, Cardenas 2, Mengozzi. All. Anastasi.Arbitri: Vinaliev (Bulgaria) e Maroszek (Polonia).Note: Spettatori 4026. ACH: battute vincenti 4, battute sbagliate 15, attacco 40%, ricezione 42%-23%, muri 6, errori 31. Perugia: battute vincenti 13, battute sbagliate 16, attacco 55%, ricezione 52%-15%, muri 9, errori 25.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube si ritrova in Europa: show di De Cecco, Garcia e Chinenyeze

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    La Cucine Lube Civitanova sente profumo d’Europa ed esce dalla mini-crisi: sul campo del Benfica arriva una netta vittoria per gli uomini di Blengini, che si lasciano così alle spalle gli affanni del campionato (e della Coppa Italia). Protagonisti assoluti due giocatori poco presenti nelle ultime uscite: Gabi Garcia, che chiude da top scorer con uno stratosferico 88% in attacco, e Barthélémy Chinenyeze, che riesce addirittura a superarlo con l’89% (8 vincenti su 9). Ma a fare davvero la differenza è la battuta dei biancorossi, con ben 13 ace, 6 dei quali di Luciano De Cecco.

    Sport Lisboa e Benfica-Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 19-25, 18-25)Sport Lisboa e Benfica: Raphael 1, Bernardo Silva (L), Reis Lopes, Wohlfahrtstatter 4, Bernardo 2, Casas (L), Gaspar 1, Natan 6, Niikula 11, Lucas 1, Tiago, Ryuma 9, Arthur ne, Thales 5. all. Matz.Cucine Lube Civitanova: Garcia 14, Sottile ne, D’Amico (L) ne, Balaso (L), Zaytsev ne, Chinenyeze 10, Nikolov 3, Diamantini ne, Gottardo, De Cecco 7, Anzani 6, Bottolo 8, Yant 12. All. Blengini.Arbitri: Jurkovic (Croazia) e Akdemir (Turchia).Note: Spettatori 725. Benfica: battute vincenti 2, battute sbagliate 14, attacco 48%, ricezione 87%-58%, muri 7, errori 13. Civitanova: battute vincenti 13, battute sbagliate 12, attacco 63%, ricezione 78%-37%, muri 6, errori 15.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in Slovenia per assicurarsi i quarti. Assenti Russo e Colaci

    Di Redazione

    Viaggio con direzione Slovenia per la Sir Sicoma Monini Perugia. Tutto è pronto per la quinta giornata della Pool E di Champions League, con i Block Devils attesi domani a Lubiana dalla sfida con i padroni di casa dell’ACH Volley. Reduci dalla vittoria di domenica a Verona in campionato, i bianconeri sono partiti stamattina proprio dalla città scaligera; nel pomeriggio e domattina i ragazzi del presidente Sirci svolgeranno le consuete rifiniture pregara alla Sportna Dvorana Tivoli di Lubiana, mercoledì 11 gennaio alle 18 il fischio d’inizio del match con diretta streaming su Discovery+.

    Con 12 punti in 4 partite contro i 7 proprio di Lubiana, la più diretta inseguitrice, a Perugia servono due set domani per avere la matematica certezza del primo posto nella Pool che significherebbe accesso diretto ai quarti di finale della Champions, saltando quindi gli ottavi. Il tecnico bianconero Andrea Anastasi non avrà a disposizione Massimo Colaci e Roberto Russo: entrambi sono rientrati a Perugia per svolgere un lavoro differenziato con parte dello staff in vista delle prossime sfide. Probabile invece il ritorno in sestetto di Flavio e Kamil Semeniuk, tenuti a riposo domenica.

    L’unico precedente tra le due formazioni è il 3-0 a favore di Perugia nella gara d’andata. C’è anche un ex: il palleggiatore Gregor Ropret, all’ACH dal 2013 al 2015 e nella stagione 2020-2021.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Trento in Belgio senza Kaziyski, Lorenzetti: “Massima attenzione e concentrazione”

    Di Redazione

    La 2023 CEV Champions League torna in campo fra oggi e giovedì per sostenere il quinto turno della Main Phase. Mercoledì 11 gennaio, in Belgio, la Trentino Itas disputerà il suo primo impegno in trasferta del 2023, ospite del Decospan Vt Menen. Si gioca alla Tomabell Hall di Roeselare (solitamente casa del Knack), campo di gioco scelto per le partite europee della formazione belga; fischio d’inizio programmato per le ore 20.30 italiane con diretta su Eurosport 2 HD, Radio Dolomiti e discovery+.

    Ancora a punteggio pieno nel girone, grazie a quattro vittorie da tre punti in altrettante partite, la formazione gialloblù va alla ricerca di un ulteriore risultato positivo per compiere un altro importante passo nella classifica della Pool D, alla vigilia della trasferta di Cisterna di Latina in SuperLega. 

    “Vogliamo continuare la nostra striscia di vittorie in Champions League per restare da soli in testa al girone e per arrivare quindi nelle migliori condizioni possibili di classifica all’ultima sfida in casa del Kedzierzyn-Kozle – ha dichiarato l’allenatore Angelo Lorenzetti presentando l’appuntamento – . Sappiamo che di fronte ci troveremo una squadra che non avrà nulla da perdere e che vorrà ben figurare di fronte al pubblico amico come il Menen. Ai miei giocatori chiedo quindi massima attenzione e concentrazione, in modo da riscattare anche il passo falso interno di domenica con Piacenza”.

    Il tecnico della Trentino Itas dovrà fare a meno solo del capitano Matey Kaziyski (rimasto a Trento per sostenere un programma differenziato in vista delle prossime importanti trasferte di SuperLega e Champions League) ed utilizzerà gli allenamenti in Belgio di questa sera e della mattina del giorno della partita per decidere quale tipo di schieramento utilizzare in avvio. In rampa di lancio ci sono Nelli e Džavoronok, ma anche il centrale D’Heer, che tornerà quindi a giocare nel suo paese per la prima volta da avversario.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube cerca il riscatto contro il Benfica. Anzani: “Trasferta fondamentale”

    Di Redazione

    Missione lusitana al via per i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, che vogliono staccare in anticipo il pass per i quarti di Champions League e dimenticare i due scivoloni a cavallo del Capodanno (in Coppa Italia contro Milano e in campionato a Modena). Imbattuta nella fase a gironi della kermesse europea e in testa alla Pool C grazie alle quattro vittorie messe in fila in altrettanti incontri, la squadra biancorossa oggi volerà alla volta del Portogallo per affrontare lo Sport Lisboa e Benfica nella partita di martedì 10 gennaio, alle 21 italiane (diretta streaming su Discovery+).

    I rivali sono ancora alla ricerca del primo successo nel girone, ma all’andata misero in seria difficoltà i cucinieri, portandosi in vantaggio di due set all’Eurosuole Forum prima del cambio di marcia di De Cecco e compagni. Ora la Lube vuole una vittoria importante per alzare il morale, passare il turno con il miglior ranking possibile (solo la prima del girone si qualifica direttamente ai quarti di finale) e mantenere l’imbattibilità stagionale in Europa.

    “La trasferta a Lisbona sarà complessa – ammette Simone Anzani – perché veniamo da un brutto stop in campionato sul campo di Modena. Sappiamo che la sfida con i lusitani sarà fondamentale per il nostro percorso in Champions League, perché in Portogallo c’è già la possibilità di vincere la pool e staccare in anticipo il pass per i quarti. Dovremo affrontare il match con grinta, anche per riprendere consapevolezza nei nostri mezzi in vista della seconda parte di stagione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League maschile: imprese esterne di Halkbank e ACH

    Foto CEV Di Redazione Il primo turno di ritorno della fase a gironi di Champions League maschile è ancora una volta nel segno delle squadre italiane e polacche, vittoriose su tutta la linea. Ma a tenere banco è sempre la Pool B, la più equilibrata del lotto, in cui l’Halkbank Ankara fa un passo importante […] LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia mura 3-1 Ankara e ipoteca il primo posto nel girone

    foto Benda Di Redazione [Contenuto in aggiornamento] Missione compiuta per la Sir Sicoma Monini Perugia: al PalaBarton i campioni del mondo piegano 3-1 il Ziraat Bank Ankara e ipotecano il primo posto nella Pool E di Champions League, che vale la qualificazione diretta ai quarti di finale. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO