consigliato per te

  • in

    Boricic conferma: le Super Finals si giocheranno in Turchia

    La notizia era nell’aria da qualche settimana, ma ora è arrivata la conferma: le prossime Super Finals di Champions League si disputeranno domenica 5 maggio in Turchia. La fonte è la più autorevole possibile: a rivelarlo, infatti, è stato direttamente Aleksandar Boricic, presidente della CEV, intervistato dalla testata polacca Przeglad Sportowy durante le finali di Coppa Italia Frecciarossa a Trieste (a cui peraltro ha partecipato anche il presidente della Federazione turca).

    Il nome della città che ospiterà l’evento non è ancora stato reso noto, ma presumibilmente si tratterà di una tra Istanbul e Ankara: nei quarti di finale, del resto, sono ancora in lizza le due squadre maschili della capitale, Halkbank e Ziraat, e le tre femminili della metropoli sul Bosforo: VakifBank, Eczacibasi e Fenerbahce. Nella storia della competizione, soltanto una volta la Champions maschile si è assegnata in Turchia, proprio ad Ankara nel 2014: allora l’Halkbank arrivò secondo dietro il Belogorie Belgorod. A livello femminile, invece, sono ben 7 le Champions “turche” del passato, ma l’ultima risale all’ormai lontano 2013 a Istanbul: vinse, manco a dirlo, il Vakif e Busto Arsizio si piazzò al terzo posto.

    (fonte: Przeglad Sportowy) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Berlin Recycling Volleys espugna Tours e va a sfidare Trento

    È il Berlin Recycling Volleys la squadra che completa il quadro dei quarti di finale di Champions League maschile. Nella gara di ritorno dei playoff la squadra tedesca, già vittoriosa per 3-1 all’andata, completa l’opera vincendo con un netto 3-0 sul campo del Tours VB, e si conquista così il diritto ad affrontare la Trentino Itas nel turno successivo. Dopo un primo set equilibrato, la gara prende decisamente la via di Berlino, che domina il secondo con i punti di uno scatenato Marek Sotola (11 punti in due set con il 79%) e sbagliando il meno possibile.

    Ancora da ufficializzare le date dei quarti che, comunque, vedranno Trento giocare in casa la gara di ritorno (giovedì 29 febbraio), così come la Cucine Lube Civitanova contro l’Halkbank Ankara (mercoledì 28). La Gas Sales Daiko Piacenza, invece, ospiterà la gara di andata contro lo Jastrzebski Wegiel il 21 febbraio, per poi volare in Polonia il 28.

    PLAYOFFHalkbank Ankara (Turchia)-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia) 3-0 (32-30, 25-21, 25-22) andata 2-3VK Lvi Praga (Rep.Ceca)-Guaguas Las Palmas (Spagna) 3-1 (25-21, 25-21, 22-25, 25-22) Golden Set 8-15 andata 0-3Tours VB (Francia)-Berlin Recycling Volleys (Germania) 0-3 (22-25, 18-25, 22-25) andata 1-3

    QUARTI DI FINALEAndata 20-22/2, ritorno 27-29/2Berlin Recycling Volleys (Germania)-Trentino ItasHalkbank Ankara (Turchia)-Cucine Lube CivitanovaGuaguas Las Palmas (Spagna)-Ziraat Bank Ankara (Turchia)Gas Sales Daiko Piacenza-Jastrzebski Wegiel (Polonia)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Halkbank favorito, ma la Lube può giocarsela alla pari”

    Per proseguire il suo cammino europeo, nella doppia sfida dei Quarti di CEV Champions League la Cucine Lube Civitanova dovrà superare i turchi l’Halkbank Ankara, giustizieri dei biancorossi al Golden set lo scorso anno nel medesimo turno. Uno scoglio duro, ma una ghiotta chance di rivincita. Il match di andata andrà in scena ad Ankara tra martedì 20 e giovedì 22 febbraio (data da definire), mentre la gara di ritorno è già fissata per mercoledì 28 febbraio (ore 20.30) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.

    Il dg Beppe Cormio, che mercoledì ha osservato attentamente in streaming la prova di forza dell’Halkbank ai danni dei tre volte campioni d’Europa dello Zaksa nel turno Play Off (sconfitta al tie break in Polonia e vittoria 3-0 in Turchia), parla di una rivale rinforzatarispetto alla passata stagione e favorita dai pronostici, ma ripone la massima fiducia sulle possibilità di un’impresa da parte della Lube contro fuoriclasse del calibro Nimir e Ngapeth. Nel menù di un Quarto spettacolare una nota di colore è la sfida in famiglia tra i fratelli Lagumdzija, Adis e Mirza.

    Beppe Cormio:  “La vittoria dell’Halkbank sullo Zaksa era probabile già alla vigilia del doppio turno Play Off perché ai campioni d’Europa mancava il miglior atleta, lo schiacciatore Sliwka. Rispetto allo scorso anno la formazione di Ankara è ancora più forte perché ha ingaggiato elementi come Ngapeth e Perrin confermando gli altri punti di forza. Contro i polacchi l’opposto Nimir ha offerto una prestazione sensazionale, un attaccante così in questo momento non lo ha nessuno”.

    “Mi aspettavo quindi di affrontare nei Quarti proprio i turchi, che anche nel prossimo turno saranno i favoriti sulla carta. Memori di quanto accaduto lo scorso anno, noi cercheremo di prenderci una rivincita. Sono convinto che i nostri giocatori possano arrivare a questo impegno con la giusta carica e la forma migliore. La Cucine Lube Civitanova ha il potenziale per giocare alla pari contro un’avversaria di spessore come l’Halkbank Ankara”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cade la regina: l’Halkbank Ankara fa fuori lo Zaksa

    Si scrive la storia della Champions League maschile in Turchia: per la prima volta dopo tre anni lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle non potrà difendere il titolo di campione d’Europa. La squadra polacca esce di scena nei playoff per mano dell’Halkbank Ankara, che ribalta la sconfitta al tie break dell’andata imponendosi con un secco 3-0. Saranno dunque Nimir Abdel-Aziz, Earvin Ngapeth e compagni gli avversari della Cucine Lube Civitanova nei quarti di finale.

    Con Kaczmarek e Bednorz recuperati all’ultimo, ma non certo in perfette condizioni (lo schiacciatore uscirà di scena nel secondo parziale), lo Zaksa si gioca il tutto per tutto nel primo set, in cui scappa avanti 1-9 e 11-17 e poi, dopo aver dilapidato quasi tutto il vantaggio, fallisce tre set point sul 21-24 e altri due ai vantaggi, cedendo sul 32-30. Da quel momento in poi l’Halkbank prende il comando grazie soprattutto a un Nimir molto ispirato (19 punti con il 55%) e all’ingresso di Gordon Perrin in sostituzione di Mirza Lagumdzija.

    Questa sera alle 19.30 si giocherà anche la sfida di ritorno tra VK Lvi Praga e Guaguas Las Palmas, mentre il match tra Tours VB e Berlin Recycling Volleys (da cui uscirà l’avversaria di Trento) è in programma domani.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    PLAYOFFHalkbank Ankara (Turchia)-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia) 3-0 (32-30, 25-21, 25-22) andata 2-3VK Lvi Praga (Rep.Ceca)-Guaguas Las Palmas (Spagna) ore 19.30 andata 0-3Tours VB (Francia)-Berlin Recycling Volleys (Germania) gio 8/2 ore 20.00 andata 1-3

    QUARTI DI FINALEvincente Tours/Berlin-Trentino ItasHalkbank Ankara (Turchia)-Cucine Lube Civitanovavincente Praga/Guaguas-Ziraat Bank Ankara (Turchia)Gas Sales Daiko Piacenza-Jastrzebski Wegiel (Polonia)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zaksa recupera Kaczmarek e Bednorz per la trasferta ad Ankara

    Una luce in fondo al tunnel degli infortuni per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle: la squadra campione d’Europa dovrebbe poter contare su Lukasz Kaczmarek e Bartosz Bednorz nella gara di ritorno dei playoff di Champions League sul campo dell’Halkbank Ankara, decisiva per il passaggio del turno dopo il 3-2 per i polacchi all’andata. I due nazionali polacchi si sono imbarcati regolarmente sull’aereo per la Turchia, dove si giocherà mercoledì 7 febbraio alle 16 italiane.

    Domenica scorsa, per l’ennesima volta in questa stagione, lo Zaksa era sceso in campo con una formazione d’emergenza, schierando addirittura il preparatore atletico Justin Ziolkowski come schiacciatore e subendo una netta sconfitta casalinga per mano dell’Asseco Resovia. Kaczmarek e Bednorz, che erano risultati decisivi nella gara di andata contro l’Halkbank meno di una settimana fa, dovrebbero però essere disponibili per lo snodo decisivo della stagione. La squadra che uscirà vincente dal doppio confronto (ai polacchi serve una vittoria con qualunque punteggio) affronterà nei quarti di finale la Cucine Lube Civitanova.

    (fonte: Instagram Lukasz Kaczmarek) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra maratona per lo Zaksa, Guaguas e Berlin in vantaggio

    I playoff di Champions League maschile si sono aperti con l’ennesima maratona per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle: dopo la grande rimonta sul Knack Roeselare valsa la qualificazione, i campioni d’Europa si sono imposti nuovamente al tie break sull’Halkbank Ankara in un’altra sfida da brividi. Sempre privi di Sliwka, i polacchi si sono appoggiati a una grande prova di Lukasz Kaczmarek (23 punti con il 57% in attacco), spalleggiato da Bartosz Bednorz con altri 21 palloni a terra; per gli ospiti prestazione stellare di Earvin Ngapeth (21 punti con il 67%), meno bene invece Nimir Abdel-Aziz, fermo al 32% in attacco con 5 murate subite. Tutto aperto comunque in vista della gara di ritorno in Turchia: dalla doppia sfida uscirà l’avversaria della Cucine Lube Civitanova nei quarti.

    La Trentino Itas attende invece la vincente tra Berlin Recycling Volleys e Tours VB: i tedeschi sono in vantaggio dopo la vittoria per 3-1 dall’andata, firmata da Ruben Schott con 18 punti ma soprattutto da una grande prova di squadra in battuta e a muro (8 ace e altrettanti block vincenti). Buona la prima anche per il Guaguas Las Palmas, che si è imposto con un ingannevole 3-0 (tutti e tre i set si sono chiusi in volata) sul Lvi Praga: ancora una volta da applausi Paolo Zonca con un superlativo 10 su 11 in attacco, livelli altissimi anche per Nicolas Bruno (18 punti con il 76%). La vincente di questo confronto se la vedrà con lo Ziraat Bank Ankara nel turno successivo.

    PLAYOFFBerlin Recycling Volleys (Germania)-Tours VB (Francia) 3-1 (25-17, 20-25, 25-13, 25-22) ritorno gio 8/2Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia)-Halkbank Ankara (Turchia) 3-2 (21-25, 25-22, 25-21, 16-25, 15-12) ritorno mer 7/2Guaguas Las Palmas (Spagna)-VK Lvi Praga (Rep.Ceca) 3-0 (25-23, 25-23, 26-24) ritorno mer 7/2

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiali le date dei quarti di finale per Milano e Piacenza

    Sono ufficiali le date delle uniche sfide già definite nei quarti di finale di Champions League: quelle tra Allianz Vero Volley Milano e LKS Commercecon Lodz nel torneo femminile e tra Gas Sales Daiko Piacenza e Jastrzesbki Wegiel in quello maschile.

    La squadra di Marco Gaspari giocherà la gara di andata in trasferta a Lodz, martedì 20 febbraio alle 18, mentre giovedì 29 alle 20 riceverà all’Allianz Cloud la visita delle polacche di Alessandro Chiappini e Valentina Diouf. Piacenza, invece, sarà impegnata in casa nell’incontro di andata, mercoledì 21 febbraio alle 20.30 al Palabancasport, e la settimana successiva – mercoledì 28 alle 18 – andrà in Polonia sul campo della finalista dell’ultima edizione.

    Le altre formazioni italiane qualificate ai quarti attendono di conoscere le loro avversarie che usciranno dai playoff, in programma tra il 30 gennaio e il 9 febbraio. Tutte, comunque, giocheranno in casa la gara di ritorno: in campo femminile Scandicci il 28 febbraio alle 20 e Conegliano il 29 febbraio alle 18.30, nel maschile Civitanova il 28 febbraio alle 20.30 e Trento il giorno successivo alle 20.30.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Definiti date e orari dei playoff di Champions League

    La CEV ha ufficializzato date e orari dei playoff di Champions League, il turno intermedio della massima competizione europea che qualificherà ai quarti di finale 3 formazioni maschili e altrettante femminili. Com’è noto, le 6 squadre italiane ancora in corsa sono già tutte qualificate ai quarti, ma osserveranno con estremo interesse le prossime partite: in campo femminile, infatti, la A.Carraro Imoco Conegliano attende la vincente tra VakifBank Istanbul e PGE Rysice Rzeszow, mentre la Savino Del Bene Scandicci affronterà una tra Eczacibasi Dynavit Istanbul e SC Prometey Dnipro. Già definita l’avversaria dell’Allianz Vero Volley Milano, che incontrerà le polacche dell’LKS Commercecon Lodz. Infine, la vincente del derby tedesco tra SC Potsdam e Allianz MTV Stuttgart troverà sulla sua strada il Fenerbahce Opet Istanbul.

    Nel torneo maschile la Gas Sales Daiko Piacenza è l’unica a conoscere già la sua prossima rivale, lo Jastrzebski Wegiel. Dai playoff usciranno invece le avversarie della Trentino Itas, che troverà una tra Tours VB e Berlin Recycling Volleys, e della Cucine Lube Civitanova, che se la vedrà con la superstite della sfida tra Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle e Halkbank Ankara. Per chiudere, le outsider Guaguas Las Palmas e VK Lvi Praga si sfideranno a duello per andare ad affrontare lo Ziraat Bank Ankara. Le gare di andata si disputeranno tra martedì 30 gennaio e giovedì 1° febbraio, quelle di ritorno mercoledì 7 e giovedì 8 febbraio.

    Questo il calendario completo:

    FEMMINILEPGE Rysice Rzeszow (Polonia)-VakifBank Istanbul (Turchia) andata mar 30/1 ore 20.30, ritorno gio 8/2 ore 15.30SC Prometey Dnipro (Ucraina)-Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia) andata gio 1/2 ore 16.00, ritorno mer 7/2 ore 13.00Allianz MTV Stuttgart (Germania)-SC Potsdam (Germania) andata gio 1/2 ore 19.00, ritorno mer 7/2 ore 19.00

    MASCHILEGuaguas Las Palmas (Spagna)-VK Lvi Praga (Rep.Ceca) andata mar 30/1 ore 20.30, ritorno mer 7/2 ore 19.30Berlin Recycling Volleys (Germania)-Tours VB (Francia) andata mer 31/1 ore 19.30, ritorno gio 8/2 ore 19.30Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia)-Halkbank Ankara (Turchia) andata mer 31/1 ore 20.30, ritorno mer 7/2 ore 14.00

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO