consigliato per te

  • in

    Ecco i calendari delle “bolle”. Subito il derby Scandicci-Busto

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    La CEV ha pubblicato i calendari ufficiali dei concentramenti di andata e ritorno della fase a gironi di Champions League maschile e femminile, le cosiddette “bolle“, che si giocheranno in un’unica località nel giro di tre giorni, per contenere al massimo i rischi legati all’emergenza sanitaria. Manca però ancora da definire il programma della Pool D maschile, quella che vede coinvolta la Leo Shoes Modena.
    Le prime a partire, come già noto, saranno le donne: l’Igor Gorgonzola Novara esordirà in casa il 24 novembre contro la Dinamo Kazan, l’avversaria più pericolosa del gruppo. Il 1° dicembre toccherà al girone di Scandicci, che partirà subito con il derby tra Savino Del Bene e Unet E-Work Busto Arsizio; l’8 dicembre, infine, il debutto casalingo dell’A.Carraro Imoco Conegliano contro il Calcit Kamnik.
    Nel settore maschile si inizierà il 1° dicembre alla BLM Group Arena, con la Trentino Itas che sfiderà la Lokomotiv Novosibirsk. La settimana successiva altro derby nella Pool B, ma sul campo di Tours, dove si affronteranno Sir Sicoma Monini Perugia e Cucine Lube Civitanova. Al PalaBarton, invece, si giocherà dal 9 all’11 febbraio e ancora una volta sarà la sfida diretta tra le due italiane a inaugurare il raggruppamento.
    Di seguito i calendari dei tornei di andata (orari italiani):
    FEMMINILEPool A (Scandicci): Savino Del Bene Scandicci-Unet E-Work Busto Arsizio mar 1/12 ore 18; SSC Palmberg Schwerin-Developres SkyRes Rzeszow mar 1/12 ore 20.30; Schwerin-Scandicci mer 2/12 ore 18; Rzeszow-Busto Arsizio mer 2/12 ore 20.30; Busto Arsizio-Schwerin gio 3/12 ore 18; Rzeszow-Scandicci gio 3/12 ore 20.30.Pool B (Conegliano): Calcit Kamnik-A.Carraro Imoco Conegliano mar 8/12 ore 18; Fenerbahce Opet Istanbul-VB Nantes mar 8/12 ore 20.30; Nantes-Conegliano mer 9/12 ore 18; Fenerbahce-Calcit Kamnik mer 9/12 ore 20.30; Nantes-Calcit Kamnik gio 10/12 ore 18; Conegliano-Fenerbahce gio 10/12 ore 20.30.Pool C (Plovdiv): LKS Commercecon Lodz-VakifBank Istanbul mar 24/11 ore 17; VC Maritza Plovdiv-ASPTT Mulhouse mar 24/11 ore 19.30; Maritza Plovdiv-LKS Lodz mer 25/11 ore 17; Mulhouse-VakifBank mer 25/11 ore 19.30; Mulhouse-LKS Lodz gio 26/11 ore 17; VakifBank-Maritza Plovdiv gio 26/11 ore 19.30.Pool D (Istanbul): Dinamo Mosca-Lokomotiv Kaliningrad mar 8/12 ore 15; Allianz MTV Stuttgart-Eczacibasi VitrA Istanbul mar 8/12 ore 18; Dinamo Mosca-Stuttgart mer 9/12 ore 15.30; Lokomotiv-Eczacibasi mer 9/12 ore 18; Lokomotiv-Stuttgart gio 10/12 ore 15.30; Eczacibasi-Dinamo Mosca gio 10/12 ore 18.Pool E (Novara): Igor Gorgonzola Novara-Dinamo Ak Bars Kazan mar 24/11 ore 18; VK UP Olomouc-Grupa Azoty Chemik Police mar 24/11 ore 20.30; Olomouc-Novara mer 25/11 ore 18; Chemik Police-Dinamo Kazan mer 25/11 ore 20.30; Dinamo Kazan-Olomouc gio 26/11 ore 17.30; Chemik Police-Novara gio 26/11 ore 20.30.
    MASCHILEPool A (Kedzierzyn-Kozle): Lindemans Aalst-Fenerbahce HDI Istanbul mar 8/12 ore 18; PGE Skra Belchatow-Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn-Kozle mar 8/12 ore 20.30; Lindemans-Skra mer 9/12 ore 18; Fenerbahce-Zaksa mer 9/12 ore 20.30; Fenerbahce-Skra gio 10/12 ore 18; Zaksa-Lindemans gio 10/12 ore 20.30.Pool B (Tours): Tours VB-Arkas Izmir mar 8/12 ore 18; Sir Sicoma Monini Perugia-Cucine Lube Civitanova mar 8/12 ore 20.30; Tours-Perugia mer 9/12 ore 18; Arkas-Civitanova mer 9/12 ore 20.30; Civitanova-Tours gio 10/12 ore 18; Arkas-Perugia gio 10/12 ore 20.30.Pool C (Berlino): ACH Volley Ljubljana-Berlin Recycling Volleys mar 8/12 ore 18.30; vincente Pool G-Zenit Kazan mar 8/12 ore 20.30; Ljubljana-vincente Pool G mer 9/12 ore 18.30; Berlin-Zenit Kazan mer 9/12 ore 21; Zenit Kazan-Ljubljana gio 10/12 ore 18.30; Berlin-vincente Pool G gio 10/12 ore 21.Pool D (Roeselare): da definire (Knack Roeselare, Kuzbass Kemerovo, Leo Shoes Modena, Verva Varsavia).Pool E (Trento): CEZ Karlovarsko-VfB Friedrichshafen mar 1/12 ore 18; Trentino Itas-Lokomotiv Novosibirsk mar 1/12 ore 20.45; Friedrichshafen-Lokomotiv mer 2/12 ore 17.30; Karlovarsko-Trento mer 2/12 ore 20.15; Lokomotiv-Karlovarsko gio 3/12 ore 18; Friedrichshafen-Trento gio 3/12 ore 21.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Uralochka si ritira: Conegliano affronterà il Calcit Kamnik di Guiggi

    Di Redazione
    Ancora una defezione dalla fase a gironi di Champions League femminile: a ritirarsi dalla competizione sono le russe dell’Uralochka Ekaterinburg, che hanno giustificato la loro scelta con le difficoltà nei trasferimenti dovute all’emergenza sanitaria. La squadra di Nikolay Karpol avrebbe dovuto affrontare l’A.Carraro Imoco Conegliano nella Pool B, in cui sono inserite anche Fenerbahce e Nantes; il suo posto sarà preso dalla squadra slovena del Calcit Kamnik, eliminata dall’LKS Lodz nel turno preliminare, in cui gioca anche l’italiana Martina Guiggi.
    La “bolla” di andata della Pool B sarà ospitata proprio dall’Imoco al Palaverde, dall’8 al 10 dicembre, mentre quella di ritorno si disputerà a Nantes dal 26 al 28 gennaio 2021.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara ospiterà la prima “bolla” di Champions League?

    Di Redazione
    Potrebbe essere l’Igor Gorgonzola Novara a ospitare la prima delle due “bolle” in cui sarà organizzata la Pool E della Champions League femminile, che comprende anche Dinamo Kazan, Chemik Police e VK UP Olomouc. Ad anticiparlo è stato il direttore generale della squadra russa, Sergey Chernyshov, in un’intervista rilasciata all’agenzia RIA Novosti.
    Secondo Chernyshov, Novara organizzerà la “bolla” di andata (un girone di tre giornate, dal martedì al giovedì, in cui tutte le squadre si affronteranno tra loro) e il Chemik Police quella di ritorno. Anche la Dinamo si era offerta di ospitare uno dei due tornei, ma la formazione polacca ha vinto il sorteggio effettuato dalla CEV. Le date non sono ancora state ufficializzate: il primo torneo dovrebbe disputarsi a fine novembre, il secondo nei primi giorni di febbraio.
    Le due “bolle” della Pool D saranno invece organizzate dall’Eczacibasi VitrA Istanbul, dall’8 al 10 dicembre, e dalla Lokomotiv Kaliningrad, dal 2 al 4 febbraio. Ad annunciarlo sul suo sito ufficiale è stata la Dinamo Mosca, che insieme all’Allianz MTV Stuttgart è stata ammessa di diritto alla fase a gironi dopo la rinuncia dell’LP Salo.
    (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz MTV Stuttgart e Dinamo Mosca ammesse alla fase a gironi

    Di Redazione
    L’Allianz MTV Stuttgart e la Dinamo Mosca sono state ammesse alla fase a gironi della Champions League Femminile.
    Dopo il ritiro della LP Salo, e dati i numerosi problemi organizzativi per cui un match tra le due formazioni era impossibile da realizzare, le rispettive società avevano mandato una lettera alla CEV chiedendo l’ammissione alla Pool D.
    Allianz MTV Stoccarda e Dinamo Mosca sono arrivate ai primi due posti nella classifica delle partite precedenti così come nella classifica della Coppa Europa CEV e hanno così ottenuto un posto da titolare per la fase a gironi. Entrambe le squadre sono assegnate al gruppo D, in cui attendono due pesi massimi della pallavolo europea con Eczacibasi VitrA ISTANBUL e Lokomotiv KALININGRAD.
    Secondo la pianificazione precedente, la fase a gironi deve essere giocata in modalità torneo, ma il luogo esatto e la procedura non sono ancora stati definiti.
    L’amministratore delegato Aurel Irion: “Siamo molto felici che la CEV abbia preso una decisione sensata e che ora siamo arrivati ​​alla fase a gironi.”
    E Kim Renkema, direttore sportivo di Allianz MTV Stuttgart, aggiunge: “Ringraziamo la CEV per questa soluzione sensata. Siamo molto felici di esserci qualificati per la fase a gironi. Da un punto di vista sportivo, quello era uno degli obiettivi della squadra e ora non vediamo l’ora di giocare in Champions League. Considero la forma di torneo proposta corretta e, nella situazione attuale, l’unico modo possibile”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dinamo Mosca e Allianz MTV Stuttgart chiedono l’ammissione alla fase a gironi

    Foto Allianz MTV Stuttgart

    Di Redazione
    Ennesimo colpo di scena nell’infinita querelle che riguarda il secondo turno preliminare di Champions League femminile tra Dinamo Mosca e Allianz MTV Stuttgart. Secondo quanto riferito dall’agenzia RIA Novosti le due società hanno inviato alla CEV una lettera, sottoscritta anche dal presidente della Federazione russa Stanislav Shevchenko e da quello della Federazione tedesca René Hecht, in cui chiedono di essere entrambe ammesse alla Pool D della massima competizione europea al posto dell’LP Salo, che ha rinunciato alla partecipazione.
    Dopo innumerevoli tentativi di trovare una sede per lo scontro diretto che sarebbe valso la qualificazione, le due squadre si erano infine accordate per giocare il 6 novembre a Winterthur, in Svizzera. I problemi organizzativi sono però notevoli (la Dinamo potrebbe atterrare soltanto all’aeroporto di Ginevra, che dista più di tre ore dalla sede di gara) e così, approfittando del ritiro delle finlandesi, è sorta la proposta della doppia qualificazione. La lettera sottolinea anche che, in base al regolamento, al Salo dovrebbe subentrare la squadra meglio classificata del ranking europeo e, comunque vada, questo posto sarebbe occupato proprio dalla perdente dello scontro tra Dinamo e Allianz.
    “Dal 24 ottobre – rincara la dose il direttore generale della Dinamo, Vladimir Zinichev – la Svizzera sarà considerata ‘zona a rischio’ per chi proviene dalla Germania, proprio come Russia, Bielorussia e Turchia, gli altri paesi che avevamo proposto come sede. Inoltre, faccio notare che nessun’altra squadra impegnata nei turni preliminari ha giocato per due volte in trasferta, e noi siamo già andati a Budapest nel primo turno. Non vogliamo cambiare le regole, stiamo cercando solo di farci ascoltare in modo che il buon senso prevalga“.
    (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, l’Imoco vuole la bolla: “Concentriamo le partite in una settimana”

    Di Redazione
    Una “bolla” per salvare la Champions League. È una soluzione di cui si parla da tempo in ambito europeo, considerate le difficoltà nei continui spostamenti da un paese all’altro ai tempi del Covid-19, e che ora viene proposta esplicitamente da alcune società: prima fra tutte l’Imoco Volley Conegliano, per bocca del co-presidente Pietro Maschio. “Non abbiamo la capacità economica e organizzativa della NBA – dice al Gazzettino Treviso – ma credo che non ci siano particolari difficoltà a riunire le squadre dello stesso girone di Champions, tutte ‘tamponate’ a dovere, in luoghi determinati e giocare lì, magari nell’arco di una settimana, tutte le partite del girone“.
    “Si organizzano Mondiali, Europei e altri tornei internazionali con questa formula – continua Maschio –, perché la CEV non potrebbe gestire una manciata di concentramenti di squadre per svolgere in pochi giorni tutte le partite dei gironi e poi ripartire a marzo con i quarti di finale, sperando che nel frattempo la situazione generale migliori?“. E il dirigente gialloblu non è il solo a sposare quest’idea: “Le squadre italiane e quelle del nostro girone sono abbastanza orientate verso questa soluzione, ma credo che l’idea sia accettata anche da tanti altri club“.
    Il problema sono le date: le prime partite della fase a gironi sono previste già il 10 novembre e difficilmente per quella data si riuscirebbero a completare tutti gli adempimenti burocratici, senza contare la conseguente rivoluzione dei calendari dei campionati. “Ma con le partite concentrate in una settimana – ribatte Maschio – giocare a novembre, dicembre o gennaio cambierebbe poco“. LEGGI TUTTO

  • in

    Dinamo Mosca-Stoccarda rinviata al 6 novembre a Winterthur

    Di Redazione
    Si avvicina (forse) a una conclusione il lungo tormentone legato alla sfida del secondo turno preliminare di Champions League femminile tra Dinamo Mosca e Allianz MTV Stuttgart. Dopo una serie di trattative fallite tra le due squadre e di sedi “alternative” scartate, la CEV aveva imposto che l’incontro si giocasse il 22 ottobre a Winterthur, nonostante il parere contrario del club russo. Poi, però, a sparigliare di nuovo le carte è arrivato il focolaio di coronavirus che ha obbligato la squadra tedesca alla quarantena.
    Ora le due squadre sono finalmente giunte a un accordo: la partita si disputerà venerdì 6 novembre, sempre nella cittadina svizzera. Esattamente un mese dopo la data inizialmente prevista, e a soli 6 giorni dal previsto debutto della squadra vincente nella Pool D, contro l’Eczacibasi Vitra Istanbul (le altre due squadre del girone sono Lokomotiv Kaliningrad e LP Salo). Ironia della sorte, proprio in Turchia, dove la Dinamo avrebbe voluto giocare l’incontro con le tedesche…
    (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO