consigliato per te

  • in

    Champions femminile, Conegliano in trasferta a Zagabria, Santarelli: “L’obiettivo è mantenere la striscia vincente”

    Con il nuovo anno riprende anche l’avventura di Champions League per le campionesse d’Europa in carica di Conegliano che giocano la 5° e penultima partita del girone in trasferta a Zagabria. Partenza nella giornata di mercoledì 8 gennaio con la squadra al gran completo, in pullman per la Croazia per affrontare domani alle ore 20.00 sul campo del Mladost Zagabria il primo match europeo del 2025.

    L’A.Carraro Imoco è attualmente in testa imbattuta alla Pool A con 4 vittorie su 4 incontri, seguita dalle polacche di Resovia con 3 vittorie, dalle bulgare del Plovdiv con 1 vittoria e proprio Zagabria è fanalino di coda con 4 sconfitte.

    Arbitri: Szabo (Hun) e Markeli (Slo)Media: consueta copertura televisiva con la contemporanea diretta di tutte le partite di Champions League su Sky Sport e su DAZN. Aggiornamenti e interviste post gara sulle pagine Facebook e Youtube di Imoco Volley.

    Daniele Santarelli (coach A.Carraro Imoco Conegliano): “A Zagabria riprenderemo il cammino in Champions League, una competizione a cui teniamo tantissimo, dopo le fatiche del Mondiale abbiamo recuperato le energie e adesso iniziamo a fare sul serio in un gennaio che non ci lascerà tregue. La trasferta in Croazia mi permetterà di continuare a ruotare a ruotare la formazione come stiamo facendo in questo periodo.

    Ci presentiamo praticamente ogni volta con una formazione diversa, ma con la rosa profonda che ho a disposizione è il modo migliore per tenere tutte “calde”, facendo giocare tutte e permettendo a chi ha bisogno di rifiatare di recuperare energie e condizione. L’obiettivo però è chiaro, abbiamo l’obiettivo di mantenere la striscia vincente e di migliorare sempre il nostro gioco. Con Roma non abbiamo giocato la nostra miglior partita, domani a Zagabria e nella prossima a Bergamo dobbiamo fare meglio e riprendere il nostro ritmo ottimale”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quinto turno di Champions per Milano e Scandicci; quarti di Challenge Cup per Chieri

    Riprende il cammino europeo della Savino Del Bene Scandicci, già volata in Romania per il quinto turno della Pool E di CEV Champions League, dove affronterà le padrone di casa del C.S.O. Voluntari 2005. Iniziato il nuovo anno con la vittoria ai danni di Perugia e la conferma del secondo posto in Serie A1, Herbots e compagne hanno intenzione di blindare il proprio posizionamento anche nel girone del massimo torneo continentale, in cui già si trovano saldamente al comando con 12 punti. Le padrone di casa, allenate dall’italiano Stefano Saja, sono invece in piena lotta per passare alla seconda fase del torneo.A sole due giornate dal termine della Pool Phase, la classifica alle spalle delle toscane è ancora aperta e tutte le squadre sono molto ravvicinate: la compagine rumena ha collezionato una sola vittoria e 3 punti, così come le tedesche dell’Allianz MTV Stuttgart, ma si trova a sole tre lunghezze di distanza dal Bielsko-Biala, secondo a quota 6 punti. Il match è programmato per mercoledì 8 gennaio alle ore 18:00 italiane presso la Sala Polivalenta di Bucarest (diretta su DAZN e Sky Sport Uno, Sky Sport Max e NOW). Quello di questo mercoledì sarà il secondo confronto ufficiale tra le due formazioni. L’ultimo match disputato, tra le mura amiche di Palazzo Wanny, ha visto la squadra di coach Gasapri vincere nettamente in tre set grazie all’apporto di Carol (15 punti, 5 block) e Mingardi (11). Clicca qui per altre info sul match.Notte di CEV Champions League in Portogallo per la Numia Vero Volley Milano. Mercoledì 8 gennaio, alle 21:30 (diretta su DAZN e Sky Sport Uno, Sky Sport Max e NOW), Orro e compagne scenderanno sul campo della Dragão Arena per sfidare le padrone di casa dell‘FC Porto nella quinta giornata della Pool C. Dopo quasi un mese di pausa tra impegni di Campionato e il Mondiale in Cina, le ragazze di coach Lavarini tornano in campo nella massima competizione continentale per club, pronte a insidiare la vetta del girone, attualmente nelle mani del VakifBank Istanbul.Nella gara d’andata, all’Opiquad Arena, Milano – trascinata da una strepitosa Daalderop, MVP del match – aveva dominato le portoghesi, imponendosi in tre set (25-15, 27-25, 25-17). Si tratta della seconda sfida assoluta tra le due formazioni, con le meneghine che, in questa fase a gironi, hanno ottenuto tre vittorie, mentre Porto ha collezionato un solo successo. Clicca qui per le parole di coach Lavarini e Hena Kurtagic.Archiviata la vittoriosa trasferta a Firenze nella prima partita di campionato del 2025, la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 si prepara al primo match infrasettimanale del nuovo anno. Si tratta dell’andata dei quarti di finale della CEV Challenge Cup, impegno che porta le biancoblù in Portogallo, a Lisbona, nel palazzetto del Benfica. Si gioca domani, mercoledì 8 gennaio, con fischio d’inizio alle ore 18 locali (ore 19 italiane). Come già per le altre gare di questa stagione in Spagna e Finlandia, è una sfida del tutto inedita per Chieri. Spirito e compagne troveranno sulla loro strada una polisportiva conosciutissima e blasonatissima in ambito calcistico che ha scritto un bel pezzo di storia anche della pallavolo portoghese, mettendo in bacheca nove scudetti e tre coppe nazionali (l’ultima la scorsa stagione). Attualmente primo in classifica in campionato davanti al Porto, in Challenge il Benfica ha finora eliminato due formazioni greche, l’Aek Atene e l’ASP Thetis, vincendo tutte le quattro partite giocate e dimostrando di essere una squadra molto solida da affrontare con la massima attenzione. La gara di ritorno si giocherà mercoledì 22 gennaio (ore 20) al Pala Gianni Asti di Torino, chi fra Chieri e Benfica passerà il turno affronterà in semifinale le greche dell’Olympiacos o le turche del Galatasaray. Clicca qui per altre info sulle portoghesi e sulla partita di ritorno.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions Femminile, Scandicci vola in Romania per la sfida di ritorno contro il Voluntari

    Riprende anche il cammino europeo della Savino Del Bene Volley Scandicci, già volata in Romania per il quinto turno della Pool E di Champions League, dove affronterà le padrone di casa del C.S.O. Voluntari 2005.Iniziato il nuovo anno con la vittoria ai danni della Bartoccini Mc-Restauri Perugia e la conferma del secondo posto in Serie A1, Herbots e compagne hanno intenzione di blindare il proprio posizionamento anche nel girone del massimo torneo continentale, in cui già si trovano saldamente al comando con 12 punti.Le padrone di casa, allenate dall’italiano Stefano Saja, sono invece in piena lotta per passare alla seconda fase del torneo. A sole due giornate dal termine della Pool Phase, la classifica alle spalle delle toscane è ancora aperta e tutte le squadre sono molto ravvicinate: la compagine rumena ha collezionato una sola vittoria e 3 punti, così come le tedesche dell’Allianz MTV Stuttgart, ma si trova a sole tre lunghezze di distanza dal BKS Bostik ZGO BIELSKO-BIAŁA, secondo a quota 6 punti.Il match è programmato per mercoledì 8 gennaio alle ore 19:00 presso la Sala Polivalenta di Bucarest.Nessuna giocatrice di Scandicci ha indossato in passato la maglia del C.S.O. Voluntari 2005. Allo stesso modo nella formazione rumena non ci sono ex giocatrici della Savino Del Bene Volley. Quello di questo mercoledì sarà il secondo confronto ufficiale tra le due formazioni. L’ultimo match disputato, tra le mura amiche di Palazzo Wanny, ha visto la squadra di coach Gasapri vincere nettamente in tre set grazie all’apporto di Carol (15 punti, 5 block) e Mingardi (11).Il C.S.O. VOLUNTARI 2005 si è qualificato per la prima volta alla fase a gironi della Champions League in seguito alle due vittorie per 3-0 nelle sfide del terzo turno contro le campionesse della Macedonia del Nord del Rabotnicki SKOPJE. La squadra rumena, che guidata da Gianni Caprara ha vinto nella scorsa stagione il Campionato Rumeno sconfiggendo in tre gare l’Alba Blaj, è stata affidata per quest’annata sportiva a Stefano Saja, alla sua prima esperienza all’estero dopo più di un decennio sulle panchine della Serie A.Rispetto alla passata stagione diverse sono le conferme nel roster del C.S.O. VOLUNTARI 2005, tra cui spiccano l’esperta centrale bulgara Mira Todorova e la schiacciatrice slovacca Nikola Radosova, oltre alla capitana Alexandra Kapelovies. Per quanto riguarda invece i colpi in entrata, da segnalare l’arrivo della schiacciatrice finlandese con trascorsi nel campionato tedesco e francese Suvi Kokkonen, della palleggiatrice della nazionale rumena Iarina-Luana Axinte e, solo recentemente, del libero sloveno ex-Novara Anja Mazej.La partita tra il C.S.O. VOLUNTARI 2005 e la Savino Del Bene Scandicci sarà visibile in diretta previo abbonamento sulle piattaforme di Sky e Dazn.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions femminile, mercoledì Milano di scena in Portogallo, Kurtagic: “Determinate a vincere”

    Notte di CEV Champions League in Portogallo per la Numia Vero Volley Milano. Mercoledì 8 gennaio, alle 21:30 (diretta su DAZN e Sky Sport), Orro e compagne scenderanno sul campo della Dragão Arena per sfidare le padrone di casa dell’FC Porto nella quinta giornata della Pool C.Dopo quasi un mese di pausa tra impegni di Campionato e il Mondiale in Cina, le ragazze di coach Lavarini tornano in campo nella massima competizione continentale per club, pronte a insidiare la vetta del girone, attualmente nelle mani del VakifBank Istanbul.Nella gara d’andata, all’Opiquad Arena, la Numia – trascinata da una strepitosa Daalderop, MVP del match – aveva dominato le portoghesi, imponendosi in tre set (25-15, 27-25, 25-17). Si tratta della seconda sfida assoluta tra le due formazioni, con Milano che, in questa fase a gironi, ha ottenuto tre vittorie, mentre Porto ha collezionato un solo successo.CLASSIFICA Pool CVakifBank Istanbul 12, Numia Vero Volley Milano 9, FC Porto 3, Calcit Kamnik 0.Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Col Porto ci giochiamo punti fondamentali per la classifica del girone di Champions. È essenziale affrontare questa sfida con concentrazione e determinazione, mantenendo l’obiettivo di arrivare all’ultima gara in casa contro il Vakifbank con la possibilità concreta di lottare per il primo posto nella Pool”.Hena Kurtagic, centrale Numia Vero Volley Milano: “Non vediamo l’ora di scendere in campo per questa partita. Il Porto è una squadra di valore, con un’ottima capacità difensiva e grande abilità nel lottare su ogni pallone. Mi aspetto una sfida avvincente e di alto livello, e siamo determinate a dare il massimo per conquistare punti preziosi per la classifica”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì senza macchia per le squadre italiane nelle Coppe Europee

    Altro en plein delle italiane nelle Coppe Europee femminili, nella giornata di mercoledì sono arrivate solo vittorie senza lasciare neanche un set per strada. In Champions vincono da tre punti sia Milano che Scandicci nel quarto turno della fase a gironi; in CEV Cup e Challenge Novara, Roma e Chieri passano il turno e si qualificano ai quarti di finale.CEV Champions League Volley 2025Quarto TurnoMilano – Kamnik 3-0(25-15, 25-11, 25-13)Scandicci – Stuttgart 3-0(25-16, 25-12, 25-22)CEV Volleyball Cup 2025Ritorno Ottavi di finaleNovara – Lodz 3-0(25-21, 25-19, 28-26)CEV Volleyball Challenge Cup 2025Ritorno Ottavi di finaleRoma – Sofia 3-0(25-18, 25-12, 25-12)Kangasala – Chieri 0-3 (14-25, 18-25, 15-25)Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League femminile: Scandicci batte ancora Stuttgart e resta al comando della Pool E

    La Savino Del Bene Volley Scandicci conferma il suo straordinario momento di forma con un’ennesima prestazione vincente in CEV Champions League. A Palazzo Wanny, le ragazze allenate da Marco Gaspari hanno superato con un netto 3-0 (25-16, 25-12, 25-22) l’Allianz MTV Stuttgart, centrando la decima vittoria consecutiva tra campionato e coppa.Con il successo odierno, Scandicci consolida la leadership nella Pool E della CEV Champions League, mantenendo un bilancio perfetto: 4 vittorie in altrettante partite, 12 punti in classifica e nessun set perso (12-0).I primi due parziali di gara, vinti 25-16 e 25-12, hanno visto la squadra scandiccese saldamente in controllo, in grado di imporre il proprio ritmo e di gestire con autorità il gioco. Nel terzo set invece Scandicci ha incontrato alcune difficoltà e si è trovata ad inseguire. Sotto per 12-6 le ragazze di coach Gaspari hanno però imbastito una grande reazione, recuperando lo svantaggio e imponendosi 25-22.Nonostante una percentuale di ricezione positiva leggermente inferiore rispetto a quella delle tedesche (43% – 46%), la Savino Del Bene Volley ha fatto sua la vittoria potendo contare su migliori numeri in attacco (47% – 40%), a muro (5-3) e in battuta (7-5).MVP dell’incontro ancora una volta Ekaterina Antropova, che ha messo a segno 18 punti totali, di cui 3 arrivati su ace e 2 grazie muri vincenti, risultando come la miglior marcatrice della sua squadra e l’unica giocatrice scandiccese in doppia cifra.In virtù della vittoria contro Stuttgart, Scandicci si avvicina alla certezza matematica del primo posto nel suo girone di Champions, ma non può fermarsi a riposare: domenica 15 novembre (ore 15.30) tornerà in campo nel big match di campionato in casa della Igor Gorgonzola Novara.Starting Players – Coach Marco Gaspari conferma il 6+1 visto in campo a Stoccarda e schiera Ognjenovic al palleggio, Antropova come opposta, Bajema e Herbots in banda, Carol e Baijens al centro. Il libero è Castillo. Lo starting six dell’Allianz MTV Stuttgart è formato da Krenicky e Rivers in diagonale, in posto 4 Segura insieme a Stautz, con al centro Varela Gomez e Morrissette. Il libero è Koskelo.1° Set – Partenza positiva per la Savino Del Bene Volley, che scappa sul +5. Il 9-4 è frutto di un errore di Varela Gomez, che sbaglia la misura del suo attacco in fast e obbliga Stuttgart al primo time out della gara. Le tedesche si fanno male da sole e con un errore di formazione concedono il punto del 15-9 alla Savino Del Bene Volley. La squadra di Gaspari non si ferma e si aggiudica il set con il 25-16 messo a terra da Baijens.2° Set – Copione simile per il secondo set: la Savino Del Bene Volley vola sul 7-3 e coach Bitter deve chiamare un time out. Il vantaggio della formazione di Gaspari aumenta fino al 9-3 messo a referto da Antropova con un ace. Scena che si ripete più tardi, stavolta Antropova attacca in extra rotazione e segna il 15-6, innescando una nuova richiesta di “tempo” per Stuttgart. La Savino Del Bene Volley domina in lungo e largo e si impone 25-12, con il punto conclusivo del set firmato da Graziani a muro. 3° Set – Stuttgart reagisce in avvio di terza frazione, il vantaggio di 1-5 per le tedesche costringe coach Gaspari a ricorrere ad un time out. Il tecnico della Savino Del Bene Volley si ripete sul 4-10, con le tedesche sul +6. Le padrone di casa imbastiscono una rimonta e Ognjenovic porta le sue compagne sul -3 con l’ace del 10-13. Sempre la serba produce in battuta il punto del pareggio (13-13), subito seguito dal secondo time out nel set per Stuttgart. Le ragazze di Gaspari arrivano fino al +2 con un ace di Graziani (19-17), poi si aggiudicano il set e la gara con il 25-22 realizzato da Antropova con un attacco dalla seconda linea.Marco Gaspari post partita: “Partita giocata molto bene per due set, molto male invece per l’approccio del terzo set. Mi aspettavo un potenziale calo, ma non mi è piaciuto. Mi è piaciuta molto invece la reazione perché, sotto nel punteggio per 12-6, abbiamo recuperato fino al 24-20 e non era una cosa scontata. Prendiamo un ennesimo risultato molto positivo perché non è mai banale vincere una gara di Champions con questi parziali.”Savino Del Bene Scandicci 3Allianz MTV Stuttgart 0(25-16, 25-12, 25-22)Savino Del Bene Scandicci: Magnani (L2) n.e., Herbots 5, Castillo (L1), Kotikova, Ognjenovic 3, Bajema 5, Graziani 6, Nwakalor n.e., Carol n.e., Baijens 7, Antropova 18, Mingardi 2, Gennari. All.: Gaspari M.Allianz MTV Stuttgar: Koskelo (L2) n.e., Morrissette 3, Božić 1, Stautz 3, Robinson 5, Reesink (L1), Knollema n.e., Martin 4, Varela Gomez 8, Rivers 12,Veltman n.e., Krenicky, Steinhilber 8, Slacanin, Segura Palleres. All.: Bitter K.Arbitri: Sonja Simonovska (MNE) – Stanislava Simic (SRB)Durata: 1 6′ (20′, 20′, 26′)Attacco Pt%: 47% – 40%Ricezione Pos% (Prf%): 43% – 46% (17% – 18%)Muri Vincenti: 5-3Ace: 7-5MVP: AntropovaSpettatori: 1056(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League femminile: Milano si ‘allena’ con il Calcit, Konstantinidou eletta MVP

    La Numia Vero Volley Milano torna al successo in CEV Champions League, imponendosi con un netto 3-0 (25-15, 25-11, 25-13) sulle slovene del Calcit Kamnik nella prima giornata di ritorno della Pool C.Di fronte al caloroso pubblico dell’Opiquad Arena di Monza, la squadra femminile del Consorzio conquista tre punti preziosi, avvicinandosi alla capolista del girone, il VakifBank Istanbul. Ampio turnover per coach Lavarini, che in questa occasione lascia a riposo Danesi, Daalderop e Fukudome. Nel primo set, trascinata dalle ottime prestazioni di Sylla, Cazaute ed Egonu, Milano prende subito il controllo, chiudendo con un ace di Kurtagic (25-15). Il secondo parziale vede la Numia consolidare il vantaggio: decisivi il monster block di Heyrman e il turno in battuta di Cazaute, che conducono la squadra a un perentorio 25-11. Anche il terzo set è a senso unico, con Egonu, Pietrini e Konstantinidou a gestire il gioco, mentre Marinova e Guidi si mettono in evidenza nei punti finali. Sul 25-13, Milano chiude l’incontro con autorità.MVP della sfida è la greca Lamprini Konstantinidou, mentre la top scorer è Paola Egonu, autrice di 17 punti, seguita da Cazaute con 10. Ora, le ragazze di coach Lavarini si preparano per un appuntamento storico: per la prima volta, voleranno in Cina per partecipare al Mondiale per Club, in programma dal 17 al 22 dicembre a Hangzhou. Tra le protagoniste del torneo, spicca un’altra formazione italiana ben nota a Orro e compagne: la Prosecco Doc Imoco Conegliano.Per questa prima sfida di ritorno, coach Lavarini schiera in campo Konstantinidou ed Egonu in diagonale, Sylla e Cazaute come coppia di schiacciatrici, Heyrman-Kurtagic al centro e Gelin nel ruolo di libero.1° set – Il primo punto del match porta la firma di Sylla (1-0), mentre Cazaute mette a terra il break del 3-1. Ancora la francese segna l’allungo per Milano (6-3), subito seguita dal monster block di Heyrman. Continua la progressione delle padrone di casa che, nonostante il tentativo di rientro del Kamnik, grazie ai vincenti di Egonu, Sylla e Kurtagic si portano sul 12-7. La coppia Cazaute-Heyrman spezza la difesa avversaria e regala alla Numia due punti consecutivi preziosi: 16-10. Sul 19-13 coach Najdic sceglie di richiamare a sé le sue ragazze, ma alla ripresa Sylla prima e Cazaute poi portano Milano sul 22-14. Egonu trova il primo di nove set point per le meneghine (24-15), che chiudono il parziale con l’ace di Kurtagic.2° set – Nella seconda frazione partenza sprint da parte di Milano che si porta subito 3-0, con il monster block di Kurtagic che allunga per il 5-1. Le ospiti cercano di restare in scia, ma Cazaute ed Egonu ancora una volta trascinano le loro compagne sul 9-3 e time-out per la panchina slovena. Alla ripresa continua senza interruzioni il cammino della Numia che, grazie al turno in battuta di Cazaute, trova il massimo vantaggio di +8 (12-4). Sylla allunga e sul +10 arriva la seconda sospensione per il Calcit (16-6). Fa il suo ingresso in campo anche Pietrini per Sylla. Le ospiti non riescono a rientrare, mentre Milano è in pieno controllo del set e con il muro di Heyrman si porta 21-8. Le ragazze di Lavarini hanno 14 set point a disposizione per aggiudicarsi il parziale, chiuso dallo zampino di Konstantinidou (25-11).3° set – Fotocopia della frazione precedente, Milano non ha alcuna intenzione di arrestare la sua corsa e sul 4-0 costringe subito il Kamnik al time-out. Le slovene mettono a terra tre punti, ma Egonu e la sua diagonale bloccano ogni tentativo di rientro (9-3). A segno anche Pietrini sull’11-5 e sul muro di Konstantinidou, coach Najdic chiama i 30″. In previsione del Mondiale per Club, coach Lavarini schiera in campo anche Marinova e Guidi con quest’ultima che si rende protagonista del 15-7. Le slovene provano a resistere, ma la risposta di Milano è chiara: due ace consecutivi per Cazaute e 21-11. Marinova trova il match point sul 24-13 e dopo l’ingresso i campo anche della giovane Da Pos, la Numia Vero Volley Milano si aggiudica set (25-13) e incontro.Helena Cazaute, schiacciatrice Numia Vero Volley Milano: “Oggi è stata una bella partita, giocata con l’atteggiamento giusto. Era una gara pericolosa, prima della partenza per la Cina, ma abbiamo giocato bene e siamo rimaste concentrate. Brave noi ad aver giocato così: Kamnik ha vinto un set col Vakifbank, è una squadra che può fare bene. In Cina al Mondiale per Club sarà una bella esperienza, non vediamo l’ora di partire”.Numia Vero Volley Milano 3Calcit Kamnik 0(25-15; 25-11; 25-13)Numia Vero Volley Milano: Cazaute 10, Gelin (L),Guidi 2, Marinova 4, Heyrman 5, Pietrini 1, Da Pos, Konstantinidou 2, Kurtagic 9, Sylla 7, Egonu 17. N.E.: Danesi, Fukudome (L), Daalderop. All. Lavarini.Calcit Kamnik: Spoljaric (L), Rituper 3, Grbavica 12, Sen 3, Najdic 1, Hutinski 1, Boisa, Pucelj 5, Cizman 1. N.E.: Topic, Macek, Gojak. All. Najdic.Arbitri: Bruno Muha, Marie-Catherine BoulangerDurata set: 21′, 21′, 23′. Tot: 1h05′Spettatori: 1755Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 6, battute sbagliate 8, muri 9, errori 13, attacco 54%Calcit Kamnik: battute vincenti 0, battute sbagliate 7, muri 2, errori 18, attacco 30%MVP: Lamprini Konstantinidou (Numia Vero Volley Milano)Impianto: Opiquad Arena – Monza(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra passerella in Champions per Conegliano, 3-0 alle bulgare del Plovdiv

    Primo match di ritorno del girone di Champions per Conegliano contro le bulgare del Plovdiv, quarta vittoria su quattro in Europa ed anche ultima gara-test per la truppa veneta prima della partenza sabato, destinazione Cina dove le Pantere affronteranno la prossima settimana il loro quarto Mondiale per Club.Starting Players – Sestetto di coach Santarelli con Wolosz-Haak, Fahr-Chirichella, Gabi-Zhu, libero Bardaro; rispondono le campionesse di Bulgaria con Slavcheva-Dudova, Nikolova-Saykova, Agbortabi-Koeva, libero Pashkuleva.1° set – Nel primo set c’è una lunga fase di studio con le due squadre che si contendono la testa, il Plovdiv lotta su ogni pallone fino al 13-12, poi arriva la fuga gli sprazzi delle star gialloblù (oggi in tenuta rossa Antonio Carraro) con Zhu e Gabi in evidenza a tutto campo e la “solita” Bella Haak in versione europea (8 punti nel set): 17-13. Basta la prima spallata di Wolosz e compagne per far crollare la diga bulgara, la talentuosa Dudova (5 punti) cerca di limitare i danni, ma non basta e la fast di Chirichella decreta il 25-18 che chiude le ostilità nel primo parziale.2° set – Nel secondo set la partenza dell’A.Carraro Imoco è molto più intensa, Haak continua ad imperversare in attacco e con lei le prodezze di Fahr (attacco) e Chirichella (muro) permettono a Conegliano di prendere subito un buon margine (9-5). Anche Gabi si iscrive alla festa e chiude un’azione spettacolare per il 14-9, coach Ersimek chiede time out. Le Pantere però non si fermano, Haak continua a martellare, Chirichella e Fahr (10 punti alla fine per lei) presidiano bene il centro (11 punti e 4 muri in due nel set), Gabi e Zhu si divertono sugli assist di capitan Wolosz, con Anna Bardaro a fare buona guardia. Il parziale si chiude con il perentorio 25-12 per l’A.Carraro Imoco con il colpo finale di Zhu Ting, capace di un set da 6 punti con l’86% in attacco.3° set – Terzo set con un fugace momento di gloria per il Plovdiv che avanza 1-3, poi un lungo turno di battuta di una Zhu Ting molto ispirata (10 punti) riporta l’A.Carraro Imoco avanti nel punteggio. Asia Wolosz sotto rete mette a terra il primo doppio vantaggio (10-8). C’è un momento di equilibrio con Koeva e compagne che provano a tenere vivo il match, ma le Pantere in forma-Mondiale non vogliono fare sconti: Chirichella mura, Zhu trova buoni colpi e l’A.Carraro Imoco alzando il ritmo non trova ostacoli, 15-11.La squadra di casa continua a giocare bene e divertirsi nonostante l valida resistenza delle bulgare, ora è la volta di Haak (top scorer con 19 punti) che scardina con le sue battute la ricezione avversaria, suo l’ace del 18-14. La passerella finale è tutta per l’A.Carraro Imoco Conegliano che esce tra gli applausi del pubblico del Palaverde per la 15° vittoria consecutiva in Champions League.A.Carraro Imoco Conegliano 3Maritza Plovdiv 0(25-18, 25-12, 25-19)A.Carraro Imoco: Gabi 5 ,De Gennaro ne, Haak 19, Zhu 10, Wolosz 2, Lanier ne, Lukasik ne, Chirichella 8, Fahr 10, Lubian ne, Bardaro, Adigwe ne, Seki ne, Eckl ne. All. SantarelliMaritza Plovdiv: Todorova ne, Agbortabi 3, Slavcheva 1, Emilova ne, Hristoskova, Guncheva, Doshkova ne, Koeva 6, Pashkuleva, Saykova 6, Borisova, Angelova 1, Dudova 18, Nikolova ne. All.ErsimsekArbitri: Cambrè (Bel) e Simonovic (Svi)Spettatori: 3.380Durata set: 21′,19′,22′Note: Errori battuta Co 7,Pl 11; Aces: 5-4 ;Muri: 11-2MVP: Chirichella(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO