consigliato per te

  • in

    Challenge Cup, via ai quarti di finale: per Roma c’è lo Charleroi Volley

    Dopo il primo turno del 2025 di Serie A1 Tigotà, ripartono tra il 7 e il 9 gennaio anche le coppe europee. Prima a scendere in campo la Smi Roma Volley che, proprio domani, martedì 7 gennaio alle ore 20, affronterà la gara d’andata dei Quarti di finale di CEV Challenge Cup in Belgio contro il Charleroi Volley. Percorso praticamente immacolato nella competizione per le ragazze di coach Cuccarini, che dopo il successo nella Wevza Cup a settembre hanno liquidato senza perdere set prima il Karlovac e poi il Rapid Bucarest, conquistando infine l’accesso ai Quarti grazie al 6-1 complessivo contro il Levski Sofia agli ottavi. Avversarie delle capitoline, le belghe guidate in attacco dall’opposta ex Pescara Milica Tosic hanno iniziato bene il 2025 vincendo nell’ultimo turno di campionato contro il Geel. Al momento quarte in classifica, a un punto dalla vetta, hanno superato nei turni precedenti la Fundacion Andalucia e l’Olympiada Nicosia. Il ritorno della sfida è previsto mercoledì 22 gennaio alle 20 al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì senza macchia per le squadre italiane nelle Coppe Europee

    Altro en plein delle italiane nelle Coppe Europee femminili, nella giornata di mercoledì sono arrivate solo vittorie senza lasciare neanche un set per strada. In Champions vincono da tre punti sia Milano che Scandicci nel quarto turno della fase a gironi; in CEV Cup e Challenge Novara, Roma e Chieri passano il turno e si qualificano ai quarti di finale.CEV Champions League Volley 2025Quarto TurnoMilano – Kamnik 3-0(25-15, 25-11, 25-13)Scandicci – Stuttgart 3-0(25-16, 25-12, 25-22)CEV Volleyball Cup 2025Ritorno Ottavi di finaleNovara – Lodz 3-0(25-21, 25-19, 28-26)CEV Volleyball Challenge Cup 2025Ritorno Ottavi di finaleRoma – Sofia 3-0(25-18, 25-12, 25-12)Kangasala – Chieri 0-3 (14-25, 18-25, 15-25)Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup femminile: anche Roma ai quarti con una super Amélie Rotar

    La SMI Roma Volley bissa la vittoria dell’andata e si regala i quarti di finale di CEV Challenge Cup, battendo 3-0 il Levski Sofia al termine di una sfida mai in discussione.Per la gara di ritorno coach Cuccarini si affida in partenza alla diagonale Mirković-Orvošová con Ciarrocchi e Costantini centrali, Rotar e Salas schiacciatrici e Zannoni libero.1° set – Dopo una fase di studio iniziale (6-6), Roma allunga con un tocco di seconda di Mirković (11-8) e prende il pallino delle operazioni. A nulla servono i due time-out chiamati dall’allenatore ospite in seguito all’attacco di Orvošová (14-10) ed al muro di Rotar in tandem con Ciarrocchi (20-14), le cui mani poco dopo costringono le avversarie all’errore per il 25-18 che consegna il primo set alle capitoline.2° set – Nella seconda frazione le Wolves vogliono chiudere subito i giochi in ottica qualificazione. Questa volta è Mirković a muro a capitalizzare una bella difesa di Zannoni per il 10-6 che consente alle giallorosse di guadagnare un buon margine, con le bulgare che restano a secco di punti fino al 16-6 siglato da Rotar, MVP dell’incontro. Nelle battute finali, con Provaroni e Adelusi al posto di Orvošová e Rotar, le Wolves dilagano e conquistano il set che vale il passaggio del turno con un servizio ospite che si ferma sulla rete (25-12).3° set – Nella terza frazione entrano in campo anche Cicola, Rucli e Schölzel, che prima regala a Roma un break importante (6-1) con il suo insidioso servizio e poi trova addirittura il +10 (17-7) siglando la bellezza di quattro punti consecutivi. Finisce 25-12 sull’attacco di Provaroni, con la lieta notizia del rientro di Muzi, che negli ultimi scambi del match riassaggia il taraflex dopo l’infortunio, e tutte le giocatrici sotto la curva a festeggiare la conquista dei quarti di finale ed il terzo compleanno del Branco. Appuntamento a gennaio per il doppio confronto contro le belghe del Charleroi.      Amélie Rotar (opposta/schiacciatrice SMI Roma Volley): “Abbiamo disputato un’ottima partita e meritato la qualificazione. Adesso non vediamo l’ora di giocare i quarti di finale ma prima dobbiamo allenarci in palestra e continuare a crescere per migliorare la nostra classifica in campionato”.     SMI Roma Volley 3Levski Sofia 0(25-17; 25-12; 25-12) SMI Roma Volley: Provaroni 4, Salas 4, Ciarrocchi 2, Rotar 13, Rucli 4, Adelusi 1, Cicola, Schölzel 6, Melli, Zannoni, Mirković 5, Orvošová 5, Muzi, Costantini 4. All: CuccariniLevski Sofia: D. Ivanova 6, Arnaudova, Zhekova, Andonov, Radeva, Malinova 2, Mitkova 6, Martin Ramella 5, Parapunova 1, Stoyanova 6, Kucharska, Adamek, Zlatanova 1, Stefanova. All: DimitrovArbitri: Svetlana Zotovic, Veaceslav ProzorovSpettatori: 300Durata set: 24’, 22’, 20’. Tot: 1h 6 min.  MVP: Amélie Rotar (SMI Roma Volley)Impianto: Palazzetto dello Sport di Roma(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup femminile: Chieri vola ai quarti rifilando un altro 3-0 all’LP Kangasala

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 bissa il 3-0 dell’andata aggudicandosi con lo stesso punteggio anche il ritorno in Finlandia in casa dell’LP Kangasala. Il doppio successo qualifica le biancoblù ai quarti della CEV Challenge Cup. Per Chieri è la vittoria numero 31 in altrettante partite giocate nelle coppe europee.Coach Bregoli fa ampio turnover schierando la diagonale Guiducci-Anthouli, la coppia centrale Lyashko-Alberti, Skinner e Bujis in banda, Rolando libero. Tutte danno ottime risposte, non a caso nel corso della partita non verrà fatto nemmeno un cambio.La pratica viene sbrigata in 59 minuti con parziali vinti a 14, 18 e 15. Chieri interpreta la partita in modo ottimale dimostrando di averne sempre il controllo.Il principale contributo realizzativo arriva dalle centrali Lyashko e Alberti che realizzano 16 e 12 punti, rispettivamente con 6 e 5 muri. In doppia cifra anche Anthouli e Bujis con 10 punti a testa.Fra poche ore Chieri conoscerà l’avversaria che affronterà a gennaio nei quarti di finale della coppa: le portoghesi dell’SL Benfica o alle greche dell’ASP Thetis. Lp Kangasala 0Reale Mutua Fenera Chieri 3(14-25; 18-25; 15-25)Lp Kangasala: Jalonen 1, Ahtola 8, Laukkanen, Rekola 7, Koivuniemi 4, Pyhajarvi 6; Penttila (L); Siika-Aho, Peura 3, Andrikopoulou, Lehmus. N. e. Saloranta, Tyrkko, Karjanlahti (2L). All. Buser; 2° Joki.Reale Mutua Fenera Chieri: Guiducci 4, Anthouli 10, Lyashko 16, Alberti 12, Skinner 6, Bujis 10; Rolando (L)). N. e. Van Aalen, Gicquel, Gray, Zakchaiou, Omoruyi, Spirito (2L). All. Bregoli; 2° Rostagno.Arbitri: Byhlin (Svezia) e Vanaveski (Estonia).Note: durata set: 19′, 21′, 19′. Errori in battuta: 8-7. Ace: 2-6. Muri vincenti: 2-14.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppe Europee: Scandicci e Milano impegnate in Champions; in campo anche Novara, Chieri, Roma

    Riprende dopo una settimana di sosta il cammino della Savino Del Bene Scandicci in CEV Champions League. Le ragazze di coach Gaspari, ancora galvanizzate dal successo casalingo in campionato contro Milano, dovranno cercare di difendere il primato nella Pool E della massima competizione europea per club. Al momento Herbots e compagne sono infatti a punteggio pieno dopo le prime tre gare disputate, con un bottino di 9 punti e addirittura 0 set persi. La sfida che andrà in scena a Palazzo Wanny vedrà le toscane contrapposte all’Allianz MTV Stuttgart, compagine già sconfitta nella sfida di andata giocata lo scorso 13 novembre.Le tedesche di coach Kostantin Bitter si trovano al terzo posto della pool con 3 punti, a pari merito sia con le rumene del C.S.O. Voluntari 2005 che con le polacche del BKS Bostik Zgo Bielsko-Biala. Si tratta infatti di una situazione ancora estremamente aperta quella alle spalle delle scandiccesi, con le tre formazioni sopracitate ancora in piena lotta per strappare un pass per la fase successiva del torneo. Il fischio d’inizio per la sfida del quarto turno del girone è fissato per mercoledì 11 dicembre alle ore 19:00 a Palazzo Wanny, l’incontro sarà trasmesso in diretta Sky Sport 258, NOW e DAZN. Clicca qui per le parole di coach Gaspari.Superato il giro di boa della Pool C della CEV Champions League, è già tempo di ripartire con le sfide del girone di ritorno. La Numia Vero Volley Milano si prepara ad accogliere le slovene del Calcit Kamnik mercoledì 11 dicembre alle ore 19:00, sul campo dell’Opiquad Arena di Monza. Una partita cruciale per le ragazze di coach Lavarini, determinate a conquistare 3 punti fondamentali dopo lo stop subito in Turchia contro il VakifBank Istanbul lo scorso 28 novembre. Il girone vede infatti la squadra di Guidetti in testa a punteggio pieno, seguita dalle milanesi a 6 punti e dall’FC Porto a 3, mentre chiude la Pool proprio il Calcit Kamnik a quota 0.Nel match di andata allo Sportna Dvorana Tivoli di Lubiana, Milano ha agilmente superato le slovene per 3-0 grazie a una super prestazione di Hena Kurtagic, MVP con 13 punti a referto. Le due formazioni si erano già affrontate in passato, ma mai in Champions League. Il primo incontro risale, infatti, ai quarti di finale della CEV Challenge Cup 2018-19, edizione vinta poi proprio dalla prima squadra femminile di Vero Volley. In quell’occasione le ragazze si imposero 3-0 all’andata e 1-3 al ritorno, conquistando così il pass per le semifinali della competizione. Per leggere le parole di coach Lavarini e Laura Heyrman clicca qui.Vigilia europea per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che alle 20 di mercoledì 11 dicembre sarà di scena al Pala Igor per la sfida di ritorno degli ottavi di finale della CEV Cup contro le polacche di LKS Commercecon Lodz. Dopo lo 0-3 ottenuto all’andata in trasferta, per il passaggio del turno a capitan Bosio e compagne sarà sufficiente la vittoria con qualsiasi risultato o la sconfitta al quinto set. In caso di vittoria di Lodz per 1-3 o 0-3, invece, si disputerebbe un golden set di spareggio con la formula del tie-break.Tra le azzurre, ancora assente Maja Aleksic (che non andrà a referto, così come la lungodegente Vita Akimova), mentre rientra a disposizione dopo l’attacco febbrile dello scorso fine settimana la tedesca Hanna Orthmann. La vincente del confronto troverà ai quarti di finale una tra Kuzeyboru Aksaray e Volley Mulhouse, con le turche vincenti in casa all’andata per 3-1. Clicca qui per le parole di Tolok.La trasferta più lunga nella storia del club (oltre 2 mila kilometri in linea d’aria) porta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 nella Finlandia sudoccidentale, a Kangasala, cittadina di circa 33 mila abitanti nella regione di Pirkanmaa. L’impegno che attende le biancoblù è il ritorno degli ottavi di finale della CEV Challenge Cup. Si gioca domani, mercoledì 11 dicembre, con fischio d’inizio alle ore 18.30 locali (ore 17.30 sul fuso orario italiano). La doppia sfida con l’LP Kangasala riparte dal 3-0 della gara d’andata, risultato che dà un indubbio vantaggio per il passaggio del turno, ma Chieri è consapevole di essere soltanto a metà dell’opera.Per accedere ai quarti dovrà aggiudicarsi almeno due set o alla peggio vincere il golden set di spareggio in caso di sconfitta per 3-0 o 3-1. Per chiudere la pratica le ragazze di Bregoli dovranno avere la meglio di una squadra che già nell’andata al PalaFenera ha dimostrato di essere ordinata e tenace, da affrontare con la dovuta attenzione e determinazione. Chi fra Chieri e Kangasala passerà il turno affronterà nei quarti a gennaio l’SL Benfica o l’ASP Thetis, serie che vede le portoghesi in netto vantaggio avendo vinto 0-3 l’andata in Grecia.Il Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano si prepara a vivere un’altra notte europea. Mercoledì 11 dicembre, alle ore 20, la Smi Roma Volley riceverà il Levski Sofia nella gara di ritorno degli ottavi di finale di CEV Challenge Cup. Nel primo atto in Bulgaria ad avere la meglio sono state le capitoline per 3-1 (19-25, 25-23, 23-25, 20-25) al termine di quasi due ore di battaglia in un campo caldo anche per il tifo del pubblico locale. La squadra ospite cercherà di sfruttare le qualità di un gruppo che gioca insieme da molto tempo e nel quale spiccano le qualità dell’opposta Stoyanova (29 punti all’andata).Le balcaniche hanno già vinto la Supercoppa bulgara quest’anno e, con 28 scudetti all’attivo, sono la compagine più titolata della nazione. In casa giallorossa, dopo la sconfitta casalinga con Busto di domenica scorsa, la concentrazione della squadra è totalmente su questa importante sfida che potrebbe riportare la Capitale a giocare un quarto di finale di una competizione continentale per club. Chi passerà il turno incontrerà le belghe del Charleroi o le spagnole dell’Esquimo, con le prime che si sono aggiudicate per 3-0 la gara d’andata tra le mura di casa. Clicca qui per le parole di Mirkovic.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri saluta Carletti e vola in Finlandia per la gara di ritorno contro Kangasala

    Alla vigilia dell’impegno di Challenge Cup, la società Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha comunicato la risoluzione consensuale del contratto in essere con la giocatrice Federica Carletti.La trasferta più lunga nella storia del club (oltre 2 mila kilometri in linea d’aria) porta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 nella Finlandia sudoccidentale, a Kangasala, cittadina di circa 33 mila abitanti nella regione di Pirkanmaa. L’impegno che attende le biancoblù è il ritorno degli ottavi di finale della CEV Challenge Cup. Si gioca domani, mercoledì 11 dicembre, con fischio d’inizio alle ore 18,30 locali (ore 17,30 sul fuso orario italiano).La doppia sfida con l’LP Kangasala riparte dal 3-0 della gara d’andata, risultato che dà un indubbio vantaggio per il passaggio del turno, ma Chieri è consapevole di essere soltanto a metà dell’opera: per accedere ai quarti dovrà aggiudicarsi almeno due set o alla peggio vincere il golden set di spareggio in caso di sconfitta per 3-0 o 3-1. Per chiudere la pratica le ragazze di Bregoli dovranno avere la meglio di una squadra che già nell’andata al PalaFenera ha dimostrato di essere ordinata e tenace, da affrontare con la dovuta attenzione e determinazione.Chi fra Chieri e Kangasala passerà il turno affronterà nei quarti a gennaio l’SL Benfica o l’ASP Thetis, serie che vede le portoghesi in netto vantaggio avendo vinto 0-3 l’andata in Grecia.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma contro Sofia per agguantare i quarti di Challenge, Mirković: “Abbiamo qualità ed esperienza”

    Il Palazzetto dello Sport di Roma si prepara a vivere un’altra notte europea. Mercoledì 11 dicembre, alle ore 20, le Wolves riceveranno il Levski Sofia nella gara di ritorno degli ottavi di finale di CEV Challenge.Nel primo atto in Bulgaria ad avere la meglio sono state le capitoline per 3-1 (19-25, 25-23, 23-25, 20-25) al termine di quasi due ore di battaglia in un campo caldo anche per il tifo, in alcuni casi ben oltre i limiti della correttezza, del pubblico locale. La squadra ospite, che ha anticipato al sabato il proprio impegno di campionato per preservare le energie in vista della trasferta romana, cercherà di sfruttare le qualità di un gruppo che gioca insieme da molto tempo e nel quale spiccano le qualità dell’opposta Stoyanova (29 punti all’andata).Le balcaniche hanno già vinto la Supercoppa bulgara quest’anno e, con 28 scudetti all’attivo, sono la compagine più titolata della nazione. In casa giallorossa, dopo la sconfitta casalinga con Busto di domenica scorsa, la concentrazione della squadra è totalmente su questa importante sfida che potrebbe riportare la Capitale a giocare un quarto di finale di una competizione continentale per club. Chi passerà il turno incontrerà le belghe del Charleroi o le spagnole dell’Esquimo, con le prime che si sono aggiudicate per 3-0 la gara d’andata tra le mura di casa. Sladjana Mirković (palleggiatrice SMI Roma Volley): “Siamo in un momento difficile perché in campionato le cose non stanno girando bene, giochiamo ogni tre giorni e non abbiamo il tempo di preparare le partite come vorremmo. In ogni caso domani sera partiremo sicuramente avvantaggiate perché all’andata abbiamo ottenuto tre punti con una bella vittoria in Bulgaria. Abbiamo qualità ed esperienza per continuare il nostro cammino in Challenge Cup ma dobbiamo rimanere concentrate e dare il massimo. Sono sicura che andremo avanti in coppa e ci rimetteremo in carreggiata anche in campionato”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Ciarrocchi: “Brave a non farci condizionare da arbitraggio e pubblico”

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO