consigliato per te

  • in

    Novara di scena a Bucarest, Fersino: “Bisognerà giocare come se fosse una partita secca”

    La Igor Volley di Lorenzo Bernardi è a Bucarest, dove mercoledì alle 18 italiane (le 19 locali) sfiderà le padrone di casa del CSO Voluntari nella gara di ritorno dei quarti di finale di Challenge Cup.

    Dopo il 3-1 ottenuto al Pala Igor all’andata, per centrare la qualificazione alla semifinale le azzurre dovrebbero vincere con qualsiasi punteggio o perdere 3-2, vincendo dunque almeno due set. In caso contrario, con un successo da tre punti per le romene, la qualificazione si deciderebbe al golden-set.

    Eleonora Fersino (libero Igor Gorgonzola Novara): “La gara di andata ha posto delle basi buone ma dobbiamo scendere in campo come se questa fosse una partita secca, non una gara di ritorno. Abbiamo visto che se caliamo un po’ l’attenzione loro sanno come metterci in difficoltà e non possiamo correre rischi: servirà la massima concentrazione, senza pensare ai due set da vincere ma alla partita da giocare, partendo da zero a zero. Per noi questo è un obiettivo molto importante, purtroppo il tabellone ci mette in condizione di giocare il ritorno in trasferta ma è inutile recriminare: dobbiamo fare la nostra partita e conquistare la qualificazione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore in Challenge Cup si chiamerà VBC Gruppo Saviola: ecco le date dei match

    I sorteggi dei 32esimi di finale di Challenge Cup, tenutisi in Lussemburgo mercoledì 19 luglio, avevano sentenziato che l’avversaria della Vbc nel primo turno della Coppa Europea sarebbe stata la vincitrice della WEVZA Cup e, a ridosso dell’inizio del Campionato, il popolo rosa ha saputo il nome di questa squadra, l’Igor Gorgonzola Novara, come già da tutti pronosticato.

    Ma questa Challenge Cup ha portato si un risultato scontato nell’avversaria ma tante novità per quanto riguarda la squadra di Casalmaggiore. Capitan Elena Perinelli e compagne giocheranno la gara di andata al PalaIgor giovedì 12 ottobre alle ore 20 mentre la gara di ritorno si terrà al PalaFarina di Viadana giovedì 19 ottobre alle ore 20.30.

    La scelta del palazzetto è naturale conseguenza andando pari passo con la più grossa novità, la Vbc Casalmaggiore nella competizione europea avrà un nuovo nome e un nuovo main sponsor: le ragazze di coach Marco Musso difenderanno i colori della Vbc Gruppo Saviola, azienda internazionale leader nell’economia circolare nel settore legno-arredo e storica realtà del territorio viadanese, un binomio che prende forza proprio nel palazzetto di via Vanoni.

    “A nome dell’Amministrazione Comunale esprimo grande soddisfazione, a distanza di un anno esatto dall’inaugurazione del nuovo Palasport, per la scelta della Vbc di venire a Viadana per disputare la competizione europea. Il tutto reso possibile grazie alla collaborazione con l’importante realtà industriale viadanese quale è il Gruppo Saviola” queste le parole del sindaco di Viadana Nicola Cavatorta.

    “La scelta di tornare al PalaFarina di Viadana – conclude il presidente rosa Massimo Boselli Botturi – è legata alla presenza del Gruppo Saviola come main Sponsor per le partite di Challenge Cup. Un nostro storico Sponsor che ha deciso di supportarci nelle partite europee e che ci permette di tornare un po’ alle nostre origini, pur mantenendo un forte legame con Cremona, dove continueremo a disputare le partite di Campionato. Un sentito ringraziamento va al Gruppo Saviola, all’Amministrazione comunale di Viadana e al Volley Viadana“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Bregoli: “Una gioia immensa, dobbiamo ancora rendercene conto”

    Di Redazione

    Il trionfo europeo della Reale Mutua Fenera Chieri, vincitrice della Challenge Cup 2022-2023, scatena l’entusiasmo della piccola società piemontese, che conquista il primo trofeo continentale a 14 anni dalla fondazione del club (avvenuta nel 2009) e alla prima partecipazione in assoluto.

    Il primo a esprimere la sua soddisfazione è il coach Giulio Cesare Bregoli: “Siamo molto contenti, ancora dobbiamo rendercene conto! Sono state due partite difficili, sapevamo che qui non sarebbe stato facile. Devo fare i miei complimenti alle ragazze, la serie secondo me si è decisa nel secondo set: è stato un momento cruciale, con l’1-1 si sarebbe potuto riaprire tutto. Il mio primo trofeo europeo, è una gioia immensa, ringrazio tutta la società e le mie fantastiche ragazze!“.

    Il presidente Filippo Vergnano stempera la commozione con una risata: “È ora di andare in pensione! È stato bello, un po’ come la nostra storia. Un cammino lungo, difficile da pensare all’inizio, fatto un passo dopo l’altro. Alla fine siamo riusciti a coronare il nostro sogno!“.

    Al coro dei festeggiamenti si accoda anche Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile: “Il 2023 della pallavolo femminile italiana nel mondo si apre così come si era chiuso il 2022: con un trofeo. Dalla vittoria di Conegliano nel Mondiale per Club sono passati poco più di tre mesi, ma la Serie A raggiunge un altro storico traguardo con lo splendido successo di Chieri in Challenge Cup, una coppa che siamo felici rimanga in Italia dopo le gioie che ci ha regalato Scandicci la passata stagione. Il movimento si conferma di assoluta eccellenza, come dimostra anche la diretta dell’incontro su Sportitalia, e la speranza è che possa arricchirsi di altri riconoscimenti internazionali da qui a fine anno. I più sentiti complimenti alla Chieri ’76 Volleyball, al presidente Filippo Vergnano e a tutta la società per la conquista del primo titolo europeo della sua storia“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri scrive la storia: in Romania arriva la prima Coppa europea

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    La Reale Mutua Fenera Chieri scrive la pagina più bella della sua storia a Timisoara: i primi due set vinti sul campo del CSM Lugoj nella finale di ritorno bastano per conquistare la Challenge Cup femminile, prima Coppa europea nella bacheca della società piemontese. La partita si chiude poi sullo 0-3, legittimando i festeggiamenti di Grobelna e compagne per un successo indimenticabile che arriva al termine di un cammino lunghissimo: a ottobre la vittoria nella WEVZA Cup, poi altre 12 partite disputate e vinte, dalle qualificazioni alla finalissima.

    Foto Luca Ravera/Fenera Chieri ’76

    CSM Lugoj-Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (21-25, 21-25, 18-25)CSM Lugoj: Gemanariu 3, Strachinescu 2, Ruban 6, Popovic (L), Bezhandolska 6, Rus 6, Grbic 2, Popa G. 4, Popa A. (L), Roman 1, Anghelache 2, Martiniuc 7. All. Segrt.Reale Mutua Fenera Chieri: Cazaute 15, Morello, Rozanski 6, Bosio 1, Spirito (L), Fini (L) ne, Nervini, Grobelna 12, Villani 7, Butler 1, Storck 2, Mazzaro 6, Kone ne, Weitzel 9. All. Bregoli.Arbitri: Ilhan (Turchia) e Balandzic (Serbia).Note: Spettatori 1400. Lugoj: battute vincenti 6, battute sbagliate 6, attacco 33%, ricezione 46%-18%, muri 7, errori 15. Chieri: battute vincenti 8, battute sbagliate 9, attacco 44%, ricezione 46%-14%, muri 7, errori 15.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La finale di ritorno tra Lugoj e Chieri in diretta anche su Sportitalia

    Di Redazione

    Vetrina televisiva per la finale di ritorno di Challenge Cup femminile. Il match tra CSM Lugoj e Reale Mutua Fenera Chieri di mercoledì 22 marzo, già programmato in diretta streaming su Eurovolley.tv e su Discovery+, sarà infatti trasmesso anche in diretta tv in chiaro da Sportitalia, sul canale 60 del digitale terrestre.

    La partita, che si disputerà a Timisoara, avrà inizio alle 17.30 italiane: a Chieri, dopo la vittoria per 3-0 nella gara di andata, servirà conquistare due set per aggiudicarsi il primo trofeo europeo della sua storia.

    (fonte: Fenera Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, il sogno si avvicina: 3-0 al Lugoj nella finale di andata

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Il sogno del primo trofeo europeo è a un passo per la Reale Mutua Fenera Chieri: nella finale di andata di Challenge Cup femminile la squadra piemontese si impone per 3-0 sul CSM Lugoj, per il tripudio di un Pala Gianni Asti strapieno, e prova a mettere una mano sulla coppa. Al ritorno in Romania, mercoledì 22 marzo, basterà infatti vincere due set per salire sul gradino più alto del podio.

    La partita, dopo un primo set agevole, riserva a Chieri impreviste difficoltà nel secondo, quando la squadra di Bregoli si ritrova sotto 0-4 e addirittura 6-15 prima di “svegliarsi” e iniziare una lunga rincorsa fino al sorpasso sul 19-18. Nel finale è il Lugoj a recuperare dal 23-20 al 23-23, ma in volata i set point sono tutti per la Reale Mutua, che chiude 28-26 e da lì prende il volo per un terzo parziale nuovamente dominato. Quattro giocatrici in doppia cifra – Cazaute, Villani, Grobelna e Weitzel, per la squadra di casa, dominante a muro con 14 block vincenti.

    Reale Mutua Fenera Chieri-CSM Lugoj 3-0 (25-15, 28-26, 25-17)Reale Mutua Fenera Chieri: Cazaute 15, Morello, Rozanski ne, Bosio 2, Spirito (L), Fini (L) ne, Nervini ne, Grobelna 14, Villani 15, Butler ne, Storck 3, Mazzaro 4, Kone ne, Weitzel 11. All. Bregoli.CSM Lugoj: Gemanariu 6, Strachinescu 2, Ruban 12, Popovic (L), Bezhandolska 6, Rus, Grbic, Popa G. 8, Popa A. ne, Roman 2, Anghelache, Martiniuc 11. All. Segrt.Arbitri: Ivkovic (Croazia) e Souto Jimenez (Spagna).Note: Spettatori. Chieri: battute vincenti 5, battute sbagliate 5, attacco 46%, ricezione 49%-16%, muri 14, errori 11. Lugoj: battute vincenti 5, battute sbagliate 3, attacco 31%, ricezione 51%-17%, muri 7, errori 14.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nelle coppe europee: quarti di Champions, semifinali di Cev e finale di Challenge

    Di Redazione

    Comincia oggi, martedì 14 marzo, la settimana di appuntamenti targati CEV. Le prime a scendere in campo delle cinque italiane impegnate saranno Novara e Scandicci. Alle 19, le zanzare scenderanno in campo a Stoccarda per i quarti di andata di CEV Champions League, mentre un’ora dopo, a Palazzo Wanny, le toscane sfideranno il THY Istanbul per la semifinale d’andata di CEV Cup.

    Tra mercoledì e giovedì le altre partite. In Champions mercoledì Milano sarà di scena in Turchia sul campo del VakifBank di Paola Egonu mentre giovedì Conegliano, sempre in trasferta e anche lei in Turchia, sfiderà il Fenerbahce. Ma mercoledì 15 marzo sarà anche, se non soprattutto, la giornata della finale d’andata di Challenge Cup che vedrà Chieri affrontare davanti al suo pubblico il C.S.M. Lugoj con l’obiettivo di sfruttare al meglio il fattore campo per mettere una seria ipoteca sulla conquista della coppa.

    CEV CHAMPIONS LEAGUEQUARTI DI FINALE – ANDATADevelopres Rzeszow – Eczacibasi Dynavit Istanbul 14/03 – ore 18.00Allianz MTV Stuttgart – Igor Gorgonzola Novara 14/03 – ore 19.00VakifBank Istanbul – Vero Volley Milano 15/03 – ore 17.30Fenerbahce Istanbul – A.Carraro Imoco Conegliano 16/03 – ore 17.00

    CEV CUPSEMIFINALE – ANDATASavino Del Bene Scandicci – THY Istanbul 14/03 – ore 20.00C.S.M. Targoviste – CS Voley Alba Blaj 15/03 – ore 18.00

    CEV CHALLENGE CUPFINALE – ANDATAReale Mutua Fenera Chieri – C.S.M. Lugoj 15/03 – ore 20.00

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri organizza un volo charter per la finale di ritorno a Lugoj

    Di Redazione

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 affronterà nelle finali della CEV Challenge Cup le rumene del CSM Lugoj.La gara d’andata si giocherà mercoledì 15 marzo (ore 20) al Pala Gianni Asti di Torino. La gara di ritorno è prevista mercoledì 22 marzo alle ore 18,30 locali (17,30 italiane) alla Sala Constantin Jude di Timișoara. 

    In occasione della finale di ritorno il Chieri ’76 ha organizzato il volo charter della Famiglia Biancoblù con un aeromobile Boeing 737 da 189 posti.Il programma della giornata prevede la partenza da Torino Caselle per Timișoara il giorno della gara (22 marzo) alle ore 8,30, e il rientro dopo la gara a mezzanotte locali circa.La quota a persona è di 350 € (escluse le tasse aeroportuali, ma non superiori a 50 € a persona), e oltre al volo comprende i trasferimenti in bus dall’aeroporto in centro città e dal palazzetto all’aeroporto dopo la gara.Per informazioni e prenotazioni la mail a cui fare riferimento è chieri76@gmail.com

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO