consigliato per te

  • in

    Perugia, Lube e Trento in Champions League, Monza va in CEV Cup

    Di Redazione Con il passaggio della Sir Safety Conad Perugia in Finale Scudetto sono definite le qualificazioni alle Coppe Europee per la stagione 2021-2022. Le tre squadre che parteciperanno alla Champions League del prossimo anno saranno la stessa Perugia, la Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino: una tra queste si qualificherà infatti per la vittoria dello Scudetto e le altre due come miglior classificata in regular season e perdente della finale. La qualificazione alla CEV Cup, che spettava di diritto a Civitanova in qualità di vincitrice della Del Monte Coppa Italia, passa alla Vero Volley Monza come quarta classificata in regular season. L’ultimo posto rimasto vacante è quello in Challenge Cup, che sarà assegnato, come noto, alla squadra vincente dei Play Off 5° posto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un tifoso della Dinamo Mosca ferito: scambio di accuse con lo Zenit San Pietroburgo

    Di Redazione La finale di ritorno di CEV Cup maschile vinta dalla Dinamo Mosca sullo Zenit San Pietroburgo è stato forse il primo evento di pallavolo disputato in un palazzetto pieno (5400 spettatori presenti) dallo scoppio della pandemia. Purtroppo, però, il ritorno del pubblico ha portato con sé anche seri problemi di sicurezza. Le immagini pubblicate su YouTube dal canale Diplomat testimoniano l’allontanamento di un tifoso moscovita che era entrato in campo (ovviamente senza autorizzazione) per festeggiare la vittoria della sua squadra; successivamente lo stesso supporter è stato trasportato in barella fuori dall’impianto, secondo la Dinamo perché malmenato dal personale di sicurezza ingaggiato dallo Zenit. Il club della capitale accusa il servizio di sicurezza di aver tenuto fin dall’inizio un atteggiamento estremamente aggressivo nei confronti dei numerosi tifosi arrivati alla Sibur Arena, impedendo loro di esporre striscioni e bandiere, aggiungendo che a dare manforte allo staff della squadra di casa sarebbero state presenti persone non identificate con badge incomprensibili. Inoltre al tifoso ferito sarebbe stato prestato soccorso solo dopo un’attesa di 20 minuti, benché un’ambulanza debba essere obbligatoriamente presente sul luogo della partita. Dal canto suo lo Zenit replica che il supporter in questione (noto sui social come “Dima Chelsea”) avrebbe provocato a lungo gli steward, insultandoli per tutta la durata della partita, fino a violare la “zona rossa” delimitata per ragioni di sicurezza sanitaria e ferire a sua volta un membro del personale di casa. Secondo la società di San Pietroburgo, inoltre, il tifoso sarebbe in realtà un dipendente a libro paga della Dinamo, i cui supporter avrebbero ripetutamente apostrofato con cori e gesti offensivi i giocatori avversari per tutta la gara di andata. (fonte: World of Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Mosca trionfa sullo Zenit e cala un poker storico

    Di Redazione La Dinamo Mosca batte lo Zenit San Pietroburgo anche nel ritorno della finale tutta russa di CEV Cup e stabilisce un record: è l’unica squadra ad aver vinto per 4 volte la seconda competizione europea. Il primo successo dei moscoviti risale al lontano 1985, in piena era sovietica, mentre i successivi sono molto più recenti, del 2012 e del 2015. Un traguardo legittimato dalla vittoria per 1-3 (21-25, 25-23, 26-28, 24-26) in casa dei rivali: come si evince dai parziali, un’altra battaglia come quella dell’andata, terminata sul 3-2 in favore della Dinamo. Il tutto davanti a ben 5400 spettatori, un pubblico che non si era mai visto a nessuna latitudine dopo l’inizio della pandemia. Questa volta la squadra della capitale, partita benissimo nel primo set, si lascia sfuggire un secondo in cui era avanti 15-20 e 20-22, e nel terzo deve annullare 3 set point ai rivali (24-23, 25-24, 26-25) prima di imporsi ai vantaggi. Anche il quarto parziale è tiratissimo, ma stavolta le occasioni sono tutte per la Dinamo, che chiude con un ace del capitano Pavel Pankov sul 24-26. In una serata non eccelsa per Tsvetan Sokolov (diventato però protagonista nella seconda parte della gara) Pankov ha dato piena fiducia a Podlesnykh e Semyshev, che l’hanno ripagato con 24 punti a testa; allo Zenit non è bastato recuperare il miglior Kliuka e anche Camejo, gettato nella mischia a partire dal secondo set. Zenit San Pietroburgo-Dinamo Mosca 1-3 (21-25, 25-23, 26-28, 24-26) (fonte: VcDynamo.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Fabris: “Il progetto del Vero Volley è un esempio a livello internazionale”

    Di Redazione Arrivano anche le congratulazioni di Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, alla Saugella Monza e a tutto il Consorzio Vero Volley per la storica conquista della CEV Cup sul campo del Galatasaray. “Celebriamo il trionfo della Saugella Monza in CEV Cup – dice Fabris – ennesima vittoria della pallavolo italiana femminile di vertice in epoca recente. Il secondo successo europeo delle brianzole, giunto al termine di una finale mai in discussione, è il risultato di un progetto sportivo e sociale che è esempio a livello internazionale. Mi congratulo con tutte le atlete, lo staff e i dirigenti del Vero Volley e in particolare con la Presidente Alessandra Marzari, che negli ultimi anni ha contribuito in maniera determinante alla crescita del nostro movimento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La finale di Cev Cup tra Galatasaray e Monza in diretta su SportMediaset

    Di Redazione Oggi, martedì 23 marzo 2021, alle ore 18.00, in diretta streaming su SportMediaset.it e sull’app “SportMediaset” torna il Volley Femminile con la finale di ritorno di CEV Cup tra Galatasaray HDI Istanbul e Saugella Monza. La telecronaca del match è affidata a Giacomo Magnani. Dal Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul andrà in scena l’atto conclusivo della competizione che decreterà la vincitrice del torneo. Alle ragazze di Marco Gaspari basta conquistare due set per poter alzare il trofeo dopo il 3-0 dell’andata. Il match sarà visibile in diretta, a partire dalle ore 18:00, anche sulla pagina Facebook di SportMediaset (facebook.com/SportMediaset/) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Mosca si salva al tie break nella finale di andata

    Di Redazione Il derby russo in finale di CEV Cup maschile si apre con la sudata vittoria della Dinamo Mosca: la capolista del campionato si impone al tie break sullo Zenit San Pietroburgo dopo aver perso il primo set ai vantaggi e sudato freddo nel quarto, quando la squadra di Sammelvuo recupera dal 22-19 al 23-23. Il tie break, invece, è tutto a favore della Dinamo, ma il verdetto resta apertissimo in vista della gara di ritorno in programma a San Pietroburgo giovedì 25 marzo. Top scorer della partita Tsvetan Sokolov che, pur facendosi murare per ben 6 volte, chiude con un bottino di 25 punti, tra cui 4 muri e 2 ace. Decisivo anche l’apporto offensivo di Yaroslav Podlesnykh con 16 punti e il 60% in attacco. Nello Zenit un gigantesco Ivan Iakovlev domina la scena con 19 punti, il 65% in attacco e ben 7 muri (dei 17 totali); bene anche Egor Kliuka in attacco, con 17 punti e il 50%, ma la ricezione soffre troppo, soprattutto con il libero Melkozerov. Dinamo Mosca-Zenit San Pietroburgo 3-2 (26-28, 25-18, 20-25, 26-24, 15-9)Dinamo Mosca: Podlesnykh 16, Vlasov 5, Deroo 11, Shkulyavichus ne, Baranov (L) ne, Sieemshchikov ne, Sventitskis, Pankov 2, Belogortsev 6, Korotaev ne, Semyshev 4, Sokolov 25, Kerminen (L), Likhosherstov 9. All. Brianskii.Zenit San Pietroburgo: Melkozerov (L), Dyachkov ne, Kovalev, Brizard 5, Kurbanov ne, Iakovlev 19, Ursov 11, Philippov ne, Andreev (L) ne, Kosmin ne, Podrebinkin 15, Camejo, Kliuka 17, Pashitsky 5. All. Sammelvuo.Arbitri: Knizhnikov (Russia) e Tubylov (Russia).Note: Spettatori 1500. Dinamo: battute vincenti 7, battute sbagliate 29, attacco 53%, ricezione 58%-28%, muri 8, errori 32. Zenit: battute vincenti 4, battute sbagliate 22, attacco 52%, ricezione 41%-17%, muri 17, errori 34. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Begic: “Non abbiamo vinto nulla per adesso, peccato i casi Covid”

    Di Redazione La Saugella Monza fa sua la gara di andata della Finale di CEV Cup 2021 battendo 3-0, in poco più di un’ora di gioco, il Galatasaray Istanbul. All’Arena di Monza arriva una prova sontuosa della formazione di Marco Gaspari, brava ad imprimere fin dall’inizio del confronto ritmo e costanza, utile a mettere alle corde una squadra, quella turca, ben organizzata e pronta a pungere grazie alle bordate della determinata Kosheleva (18 punti per lei). Le turche, arrivate in Brianza senza l’opposto titolare Rykhliuk, reggono il passo delle monzesi nelle fasi iniziali di primo set, praticamente dominato dalle lombarde, arrivando fino all’aggancio al 23-23. Con esperienza e decisione, Monza però riesce a chiuderlo a proprio favore, spegnendo così l’entusiasmo delle turche. Da lì in poi è una sinfonia rosablù: Orro alza in modo perfetto per le sue bocche da fuoco Meijners, Van Hecke e Begic, trovando inoltre nelle fast di Heyrman delle soluzioni importanti per perforare la difesa di Istanbul (ben tenuta dal libero Karadayi). Prese le misure anche a Kosheleva, principale terminale offensivo delle ospiti, Monza viaggia sul velluto, salendo pesantemente d’intensità anche a muro (6 personali di Danesi e 4 di Heyrman, 17 di squadra) per portarsi a casa una vittoria importantissima in vista del match di ritorno, fissato il 23 marzo ad Istanbul, nel quale alle monzesi basterà vincere due set per portarsi in Italia la seconda coppa continentale in ordine di importanza. LE DICHIARAZIONI POST PARTITAEdina Begic (Saugella Monza): “Abbiamo giocato davvero bene stasera. Abbiamo spinto con la battuta, con il muro-difesa e sono davvero contenta di questo. Mi dispiace per loro perchè alcuni casi di Covid non gli hanno permesso di essere al completo. Mi auguro che nella Finale di ritorno potremo replicare questa bella performance, continuando a fare bene dai nove metri e a muro. Non abbiamo vinto nulla per adesso: dobbiamo preparare il ritorno fra una settimana in Turchia, ripartendo dalle cose che hanno funzionato stasera e puntare a fare nostra questa coppa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza, sguardo puntato verso la gara di andata della Finale CEV Cup

    Di Redazione
    E’ tempo di Finale per la Saugella Monza, la prima nella CEV Cup, la seconda europea della propria storia dopo quella del 2019 in Challenge Cup. Domani, martedì 16 marzo, alle ore 18.00 (diretta Sportmediaset.it, Youtube Vero Volley ed Eurovolley.tv), la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley sarà impegnata sul mondoflex di casa dell’Arena di Monza per la gara di andata dell’atto più importante della competizione contro il Galatasaray Istanbul HDI.Monza arriva al confronto con la squadra turca forte di un cammino senza sbavature. Heyrman e compagne, approdate agli Ottavi di Finale della seconda competizione continentale in ordine di importanza senza passare dai sedicesimi, complice il ritiro delle svizzere del Neuchatel, hanno infatti conquistato ben quattro vittorie su altrettante uscite. Le prime due, in gara unica, nella “Bio Bubble” casalinga, contro le ungheresi del Bekesksaba 3-0 negli ottavi di finale appunto e contro le serbe dello Zok UB nei quarti, la terza e la quarta, invece, sono arrivate nella Semifinale di andata e in quella di ritorno contro le serbe del Tent Obrenovac (3-1 in Italia e 3-0 in Serbia). Reduce dalla sconfitta subita per 3-1 contro Conegliano nella Semifinale di Coppa Italia a Rimini sabato scorso, ma prima ancora dal successo super centrato contro Scandicci nel quarto di finale della coppa nazionale, la squadra di Gaspari vuole rendersi protagonista di una bella prestazione per indirizzare subito sulla giusta via il primo confronto con la squadra turca in vista del ritorno, fissato il 23 marzo ad Istanbul.Il Galatasaray, vincente nella Semifinale contro l’Angel Beziers (sconfitta in Francia per 3-2 e netto successo in casa al ritorno per 3-0), è approdata all’atto conclusivo della CEV Cup grazie alle due vittorie su Yuzhny ai sedicesimi (0-3 in Ucraina e 3-1 in Turchia) e al successo sulle tedesche del Dresdner nei Quari di Finale (3-1 nella bolla giocata ad Istanbul). Agli ottavi, infatti, la squadra guidata da Guneyligil ha vinto a tavolino contro l’SC Potsdam, non arrivata a Istanbul dalla Germania.
    ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI
    ROSTER COMPLETO – GALATASARAY HDI ISTANBULPalleggiatrici AKIN, SALIH, KARAAGACCentrali EROGLU, UYGUR, KESKEKSchiacciatrici AYDIN, ERICEK, ONAL, KOSHELEVA, HACIMUSTAFAOGLU, YESILIRMAKLiberi KARADAYIAllenatore GUNEYLIGIL

    Marco Gaspari (allenatore Saugella Monza): “Mi aspetto di giocare una Finale nel vero senso della parola. Sarà una gara molto difficile nella quale dovremo velocemente trovare il nostro equilibrio contro un avversario molto forte, dotato di grandi individualità. Dovremo essere ordinati nel muro-difesa, consapevoli che con il cambio pallone, rispetto alla Serie A1, potremo non essere sempre brillanti nel cambio palla. Il nostro obiettivo è andare alla gara di ritorno con un risultato positivo alle spalle“.
    Laura Heyrman (centrale Saugella Monza): “Non vediamo l’ora di giocare questa Finale. Una gara importante che ogni giocatrice sogna di disputare. Sarà una sfida contro un club blasonato che gioca una pallavolo di alto livello. Abbiamo la fortuna di disputare questo primo incontro in casa e dovremo essere brave a sfruttare questa situazione per fare i tre punti e giocare una maggiore serenità in più in Turchia“.
    IL CAMMINO DELLA SAUGELLA MONZACEV Volleyball Cup 2021Ottavi di finale – gara unicaMartedì 26 gennaio, ore 16.30 (diretta youtube Vero Volley Monza)Swietelsky BEKESCSABA (HUN) vs Saugella MONZA (ITA) 0-3 (16-25, 27-29, 22-25)Quarti di finale – gara unicaMercoledì 27 gennaio, ore 18.00 (diretta youtube Vero Volley Monza)Saugella MONZA (ITA) – ZOK UB (SRB) 3-1 (18-25, 25-19, 25-14, 25-18)SemifinaleGara di andataMercoledì 24 febbraio, ore 18.00 (diretta youtube Vero Volley Monza)Saugella MONZA (ITA) – Tent OBRENOVAC (SRB) 3-0 (25-15, 25-22, 25-12)Gara di ritornoMartedì 2 marzo, ore 18.30Tent OBRENOVAC (SRB) – Saugella MONZA (ITA) 0-3 (24-26, 20-25, 23-25)FinaleGara di andataMartedì 16 marzo, ore 18.00 (diretta Sky Sport youtube Vero Volley Monza)Saugella MONZA (ITA) – Galatasaray ISTANBUL (TUR)Gara di ritornoMartedì 23 marzo, ore 18.00 (diretta youtube CEV – Eurovolley TV)Galatasaray ISTANBUL (TUR) – Saugella MONZA (ITA)INFO E CALENDARIO COMPLETO CEV CUP 2021https://www.cev.eu/Competition-Area/CompetitionView.aspx?ID=1263
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO