consigliato per te

  • in

    Va all’Eczacibasi il primo round, ma l’Allianz MTV Stuttgart sa lottare

    Di Redazione Si conclude con la vittoria dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul la gara di andata della finale di CEV Cup femminile, ma l’Allianz MTV Stuttgart promette battaglia per il ritorno, in programma martedì 22 marzo in Germania. La squadra turca, grande favorita per la vittoria del trofeo, si impone per 3-1 (25-19, 22-25, 25-20, 25-17) dopo aver perso il secondo set e lottato fino in fondo nel terzo, mentre il divario è più ampio nel quarto parziale. A decidere una partita a tratti molto combattuta è un’immensa Tijana Boskovic, che chiude con 35 punti all’attivo, il 59% in attacco, 4 muri e 4 ace; a supportarla anche McKenzie Adams (11 punti e tanto lavoro in seconda linea). Le tedesche puntano tutto sulla battuta, firmando 10 ace di cui 3 di Simone Lee, che è anche la top scorer ospite con 17 punti; in attacco si fa però sentire l’assenza di Krystal Rivers e non bastano i 5 muri-punto di Eline Timmerman. Eczacibasi Dynavit Istanbul-Allianz MTV Stuttgart 3-1 (25-19, 22-25, 25-20, 25-17)Eczacibasi Dynavit Istanbul: Akoz (L), Boskovic 35, Arici 6, Atlier ne, Sahin 2, Baladin 7, Ognjenovic 3, Palabiyik (L), Sahin ne, Adams 11, Yilmaz, Heyrman 7, Yildirim, Arifoglu ne. All. Akbas.Allianz MTV Stuttgart: Koskelo (L), Nowicka 1, Segura 5, Lohuis 4, Jasper, Van de Vyver 2, Timmerman 12, Lee 17, Todorova 4, Kohn ne, Berger 2, Ceasar 7. All. Aleksandersen.Arbitri: Niewiarowska (Polonia) e Stevanovic (Serbia).Note: Spettatori 1200. Eczacibasi: battute vincenti 10, battute sbagliate 14, attacco 51%, ricezione 57%-25%, muri 10, errori 26. Stuttgart: battute vincenti 10, battute sbagliate 14, attacco 35%, ricezione 40%-14%, muri 8, errori 25. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, in casa arriva il Tours per la finale di andata. Eccheli: “E’ l’obiettivo stagionale più importante”

    Di Redazione Notte di emozioni europee per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, in campo domani, mercoledì 16 marzo, alle ore 20.00, davanti al pubblico di casa dell’Arena di Monza, per la Finale di andata della CEV Cup 2022, contro i francesi del Tours VB. Ottenuto il pass per l’ultimo atto della seconda competizione continentale in ordine di importanza complice la squalifica dello Zenit Kazan, i monzesi sono motivati a dare il massimo per affrontare con determinazione, generosità e carattere la loro seconda finale europea dopo quella persa nel 2019 in Challenge Cup contro il Belgorod. Reduce da un periodo poco brillante in campionato dove, nelle ultime due uscite sono arrivate due sconfitte contro Vibo Valentia prima e Perugia poi, Monza vuole tornare ad emozionarsi ed emozionare, provando a mettere in campo quella bella pallavolo in grado di regalargli non solo tante gioie durante la stagione, ma anche e soprattutto un cammino senza sbavature alla prima avventura in CEV Cup. ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZA Palleggiatori ORDUNA, CALLIGAROCentrali BERETTA, GROZDANOV, GALASSISchiacciatori DZAVORONOK, DAVYSKIBA, KARYAGIN, GALLIANI, GROZER, KATICLiberi FEDERICI, GAGGINIAllenatore ECCHELI ROSTER COMPLETO – TOURS VBPalleggiatori CHAUVIN, CORIC, TOTELECentrali LEANDRO, BRUCKERT, TOLEDO, TERYOMENKO, FURICSchiacciatori EL GRAOUI, DEROUILLON, GERALDO, PELVET, TILLIE, MEIER, PALONSKY, BARANEK, AYA DIOKOLiberi PERRYAllenatore FRONCKOWIAK  Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “C’è entusiasmo e attesa per questa gara, obiettivo più importante della stagione per noi. Siamo animati da una grande tensione positiva, fondamentale per essere carichi e pronti per la sfida contro il Tours. Loro sono una squadra abituata a vincere, capace di perdere pochissimo quest’anno. Sono primi nella lega francese, hanno fatto un ottimo percorso di coppa eliminando Modena. Hanno valori tecnici e agonistici importanti e non mollano nulla, tenendo il campo fino alla fine. Sarà tosta, ma siamo fiduciosi di fare una grande prestazione”. Santiago Orduna (Vero Volley Monza): “Personalmente è la mia terza finale europea, la seconda qui a Monza. Raggiungere la finale era uno degli obiettivi di quest’anno e quindi ci teniamo tantissimo a fare bene. C’è grande voglia di regalare un sorriso al nostro pubblico, sperando ci possa dare una mano con il suo entusiasmo in campo. Tours ha battuto Modena, il Belchatow: è una squadra agguerrita che gioca bene e difende tanto. Dovremo avere pazienza e giocare palla su palla. Fare una grande prestazione qui, utile ad agevolare la gara di ritorno da loro, è tra i nostri obiettivi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì 16 marzo la finale di andata tra Vero Volley e Tours VB

    Di Redazione Mezza giornata di pesi alternati alla tecnica per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli nel martedì della settimana che la accompagnerà alla supersfida casalinga di domenica 13 marzo alle 16 contro la Sir Safety Conad Perugia. Dopo due weekend senza gare ufficiali, complici il turno di riposo in campionato e la Final Four della Del Monte Coppa Italia di Bologna, vinta proprio dai perugini, i monzesi tornano a spingere sull’acceleratore per farsi trovare pronti non solo al confronto con gli umbri, ma anche alla doppia finale di CEV Cup contro i francesi del Tours VB. Definite le date della sfida: mercoledì 16 marzo alle 20, sempre in Brianza, Beretta e compagni se la vedranno contro l’ostica formazione transalpina nella sfida di andata, mentre il ritorno si disputerà in Francia mercoledì 23 marzo, ancora alle 20. Questo il programma degli allenamenti settimanali dei monzesi: LUNEDÌ 7Libero MARTEDÌ 8Ore 13.00 – 16.00 Pesi + Allenamento tecnico MERCOLEDÌ 9Ore 14.30 – 17.00 Allenamento tecnico GIOVEDÌ 10Ore 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico VENERDÌ 11Ore 10.30 – 13.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico SABATO 12Ore 13.30 – 16.00 Allenamento tecnico DOMENICA 13Ore 16.00 Vero Volley Monza – Perugia (SuperLega) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà il Tours VB a sfidare Monza in finale di CEV Cup

    Di Redazione Dopo aver incassato la vittoria a tavolino che vale la storica qualificazione alla finale di CEV Cup maschile, la Vero Volley Monza conosce anche la sua avversaria: a contendere la Coppa alla squadra di Massimo Eccheli sarà il Tours VB, capace di ribaltare la sconfitta al tie break subita all’andata contro il PGE Skra Belchatow, imponendosi in casa per 3-1 davanti a oltre 3000 spettatori. Niente sfida con Atanasijevic e Kooy dunque per i monzesi, che invece avranno l’occasione di “vendicare” Modena, eliminata proprio dal Tours negli ottavi. Nella gara di ritorno i francesi fanno meglio dei polacchi in quasi tutti i fondamentali, a cominciare dal servizio (6 ace, 4 del centrale Leandro) e dall’attacco, pilotato da un superbo Geraldo Graciano (25 punti con il 65%). A fare la differenza sono però soprattutto i 31 errori-punto (contro 21) della squadra ospite: sottotono in particolare Aleksandar Atanasijevic, con 6 errori e 2 murate subite, mentre non basta l’ottima prova di Mateusz Bieniek (83% in attacco e 3 muri). Il Tours torna in finale a 5 anni dall’unica disputata e vinta, proprio contro una squadra italiana: l’Itas Trentino. Tours VB-PGE Skra Belchatow 3-1 (25-21, 25-20, 21-25, 25-20)Tours VB: Derouillon 12, Geraldo Graciano 25, Perry (L), Leandro 13, Pelvet ne, Chauvin, Bruckert, Toledo, Teryomenko 6, Palonsky 4, Coric 5. All. Fronckowiak.PGE Skra Belchatow: Sawicki, Klos 4, Schulz 2, Kooy 15, Taht 8, Ebadipour 8, Atanasijevic 12, Lomacz 2, Piechocki (L), Adamczyk ne, Milczarek (L), Bieniek 14, Mitic. All. Kovac.Arbitri: Rodriguez Machin e Heckford.Note: Spettatori 3200. Tours: battute vincenti 6, battute sbagliate 14, attacco 53%, ricezione 46%-16%, muri 7, errori 21. Skra: battute vincenti 4, battute sbagliate 19, attacco 50%, ricezione 43%-25%, muri 7, errori 31. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppe europee: italiane già in finale di Champions femminile e CEV Cup maschile

    Di Redazione La CEV ha ufficializzato gli effetti della decisione presa ieri sull’esclusione delle squadre russe (e bielorusse) dalle manifestazioni internazionali. Come previsto, tutte le formazioni ancora in gioco nelle Coppe europee subiranno la sconfitta per 3-0 a tavolino nelle partite restanti e verranno dunque eliminate dalle rispettive competizioni. Questo determinerà nuovi tabelloni – già anticipati ieri – per la Champions League maschile e femminile e per la CEV Cup maschile. Le conseguenze per le squadre italiane sono immediate: in Champions femminile è già sicura la presenza di una rappresentante del nostro paese in finale, dato che la vincente del derby tra Vero Volley Monza e A.Carraro Imoco Volley Conegliano non giocherà il turno successivo. Il Fenerbahce Opet Istanbul avanza invece alla semifinale contro la sqaudra vincente tra VakifBank Istanbul e Developres Rzeszow (che sarà l’unica a disputare, in caso di qualificazione, tutti e tre i turni restanti). In Champions maschile la Sir Sicoma Monini Perugia avanza direttamente alle semifinali, dove troverà una fra Trentino Itas e Berlin Recycling Volleys. Anche la Cucine Lube Civitanova, in caso di passaggio del turno contro lo Jastrzebski Wegiel, sa già di dover affrontare un’altra squadra polacca, i campioni d’Europa dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle. Infine la Vero Volley Monza maschile, che aveva già giocato e perso per 1-3 la semifinale di andata di CEV Cup con lo Zenit Kazan, approda alla finalissima con la vincente tra PGE Skra Belchatow e Tours VB (ritorno in programma stasera). Ecco i tabelloni delle competizioni coinvolte: CHAMPIONS LEAGUE MASCHILEQuarti di finaleZenit San Pietroburgo (Russia)-Sir Sicoma Monini Perugia (Italia) 0-3 a tavolinoTrentino Itas (Italia)-Berlin Recycling Volleys (Germania)Cucine Lube Civitanova (Italia)-Jastrzebski Wegiel (Polonia)Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia)-Dinamo Mosca (Russia) 3-0 a tavolino SemifinaliSir Sicoma Monini Perugia-vincente Trento/BerlinVincente Civitanova/Jastrzebski-Zaksa Kedzierzyn Kozle CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILEQuarti di finaleDinamo Kazan (Russia)-Dinamo Mosca (Russia) non disputataVero Volley Monza (Italia)-A.Carraro Imoco Conegliano (Italia)Developres Rzeszow (Polonia)-VakifBank Istanbul (Turchia)Lokomotiv Kaliningrad (Russia)-Fenerbahce Opet Istanbul (Turchia) 0-3 a tavolino SemifinaleVincente Developres/VakifBank-Fenerbahce Opet Istanbul FinaleVincente Monza/Conegliano-Vincente semifinale CEV CUP MASCHILESemifinaliZenit Kazan (Russia)-Vero Volley Monza (Italia) 0-3 a tavolinoTours VB (Francia)-PGE Skra Belchatow (Polonia) andata 2-3 FinaleVero Volley Monza-vincente Tours/Belchatow (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: la CEV esclude Russia e Bielorussia da tutte le competizioni

    Di Redazione La decisione di cui tanto si è parlato nelle ultime ore è arrivata: la CEV ha escluso tutte le squadre rappresentanti di Russia e Bielorussia da ogni competizione ufficiale di pallavolo, Beach Volley e Snow Volley (per queste ultime due discipline anche i singoli atleti e i direttori di gara sono sospesi). Una decisione arrivata dopo il richiamo del CIO delle scorse ore e dopo che, inizialmente, la Confederazione continentale si era limitata a spostare in campo neutro le gare casalinghe delle formazioni dei due paesi. Anche i membri delle Federazioni di Russia e Bielorussia sono stati sospesi dalle rispettive funzioni negli organi direttivi della CEV. “In queste circostanze senza precedenti – si legge nel comunicato – la famiglia del volley europeo esprime la speranza che la situazione migliori e che la pallavolo possa tornare a esercitare il suo ruolo e la sua missione di riunire le persone nello spirito del fair play, dell’amicizia e del rispetto reciproco“. La decisione della CEV avrà effetti immediati e decisivi sulle Coppe europee, con l’esclusione di tutte le squadre russe in corsa per la Champions League: due nel torneo maschile (lo Zenit San Pietroburgo, che avrebbe dovuto affrontare Perugia, e la Dinamo Mosca) e tre in quello femminile (Dinamo Kazan, Dinamo Mosca e Lokomotiv Kaliningrad). Anche in CEV Cup maschile lo Zenit Kazan non potrà disputare la semifinale di ritorno contro la Vero Volley Monza, che dunque accede direttamente alla finale. In attesa di nuovi chiarimenti, ecco come dovrebbe cambiare il tabellone delle competizioni europee che vedono coinvolte squadre russe: CHAMPIONS LEAGUE MASCHILESemifinaliSir Sicoma Monini Perugia-vincente Trentino Itas/Berlin Recycling Volleys Zaksa Kedzierzyn-Kozle-vincente Jastrzebski Wegiel/Cucine Lube Civitanova CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILESemifinaleVincente VakifBank/Developres Rzeszow-Fenerbahce Opet Istanbul FinaleVincente Vero Volley Monza/A.Carraro Imoco Conegliano-vincente semifinale CEV CUP MASCHILEFinaleVero Volley Monza-vincente PGE Skra Belchatow-Tours VB (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Testa a testa con il Tours, lo Skra Belchatow la spunta al tie break

    Di Redazione Mentre lo Zenit Kazan si impone sul campo della Vero Volley Monza, l’altra semifinale di andata di CEV Cup maschile regala uno spettacolo entusiasmante: quasi due ore e mezza di battaglia tra Skra Belchatow e Tours VB, con i polacchi che riescono a imporsi al fotofinish ma lasciano aperto ogni verdetto in vista della gara di ritorno (mercoledì 2 marzo). Protagonista assoluto del match l’estone Robert Taht, che conferma di attraversare un momento di forma eccezionale, chiudendo con 23 punti (57% in attacco, 3 muri e 3 ace); Lomacz si affida a lui più ancora che ad Aleksander Atanasijevic (17), trovando anche in Karol Klos (14 punti con 3 muri) un’uscita importante al centro. Fondamentale anche l’innesto nel tie break di Dick Kooy, che piazza 5 attacchi su 5, anche se a fare la differenza sono soprattutto i 16 ace di squadra dei polacchi, di cui 6 di Mikolaj Sawicki. Nonostante tutto il Tours riesce però a restare in scia fino all’ultimo grazie a una grande prova di squadra, trovando in panchina le risorse giuste (Geraldo Graciano al posto di uno spento Derouillon) e affidandosi nei momenti di difficoltà all’ucraino Dmytro Teryomenko, in una serata indubbiamente particolare dal punto di vista emotivo. Alla fine sono solo i dettagli a decidere la gara, e tutto lascia pensare che sarà così anche al ritorno. PGE Skra Belchatow-Tours VB 3-2 (24-26, 25-22, 25-20, 22-25, 15-13)PGE Skra Belchatow: Sawicki 6, Klos 14, Schulz 1, Kooy 5, Taht 23, Ebadipour 8, Atanasijevic 17, Lomacz 1, Piechocki (L), Adamczyk ne, Milczarek (L) ne, Bieniek 7, Mitic ne. All. Kovac.Tours VB: Derouillon 5, Geraldo Graciano 15, Perry (L), Leandro 6, Pelvet ne, Tillie 13, Chauvin ne, Bruckert ne, Toledo ne, Teryomenko 10, Palonsky 15, Coric 1. All. Fronckowiak.Arbitri: Varbanov (Bulgaria) e Juracek (Slovacchia).Note: Spettatori 837. Skra: battute vincenti 16, battute sbagliate 22, attacco 48%, ricezione 45%-23%, muri 8, errori 41. Tours: battute vincenti 8, battute sbagliate 19, attacco 48%, ricezione 40%-19%, muri 3, errori 29. SEMIFINALIPGE Skra Belchatow (Polonia)-Tours VB (Francia) 3-2 (24-26, 25-22, 25-20, 22-25, 15-13) ritorno mer 2/3 ore 20.00Vero Volley Monza (Italia)-Zenit Kazan (Russia) 1-3 (14-25, 20-25, 25-19, 19-25) ritorno mer 2/3 ore 17.00 (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Eczacibasi e Allianz MTV Stuttgart mettono un piede in finale

    Di Redazione Doppia vittoria esterna nelle semifinali di andata della CEV Cup femminile: la corazzata Eczacibasi Dynavit Istanbul e le tedesche dell’Allianz MTV Stuttgart sono più vicine alla finalissima, in vista delle gare di ritorno che si disputeranno martedì 1° marzo. L’Eczacibasi si impone per 0-3 (21-25, 22-25, 19-25) sul campo di un CSM Volei Alba Blaj tenace, ma poco concreto in attacco: per ben 13 volte le attaccanti rumene vengono murate dalle avversarie, con Baladin (5) e Boskovic (4) a giganteggiare. MVP una super Maja Ognjenovic, che oltre alle due bocche da fuoco principali smarca con continuità anche Laura Heyrman. Dall’altra parte del tabellone la squadra di Stoccarda ha la meglio per 1-3 (18-25, 25-21, 15-25, 22-25) sul campo del Mladost Zagreb: al netto di un secondo set con 8 errori punto, la partita è sostanzialmente sempre condotta dalle teutoniche, che trovano in Krystal Rivers e Simone Lee due bomber implacabili con 23 punti a testa. Alle croate non bastano i 17 punti di una scatenata Martina Samadan. SEMIFINALICSM Volei Alba Blaj (Romania)-Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia) 0-3 (21-25, 22-25, 19-25) ritorno mar 1/3 ore 16.00Mladost Zagreb (Croazia)-Allianz MTV Stuttgart (Germania) 1-3 (18-25, 25-21, 15-25, 22-25) ritorno mar 1/3 ore 19.00 (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO