consigliato per te

  • in

    Altra batosta per Modena: Tours la elimina dalla CEV Cup

    Di Redazione Nel giro di pochi giorni sfuma il secondo obiettivo stagionale per la PerkinElmer Leo Shoes Modena: dopo l’eliminazione dalla Del Monte Coppa Italia arriva anche quella dalla CEV Cup, sempre al PalaPanini, per mano del Tours VB. Ai gialloblu, sconfitti per 3-1 all’andata in Francia, non riesce la rimonta che sarebbe dovuta passare dal Golden Set. Sul punteggio di 1-1 è decisivo un interminabile terzo parziale che sul 33-35, dopo ben 9 set point annullati agli ospiti (e uno solo per Modena), regala ai transalpini la qualificazione ai quarti di finale; inutile il successo al tie break degli uomini di Giani. Foto Modena Volley La cronaca:Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Leal, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. Tours risponde con Coric al palleggio, Graciano opposto, Tillie e Palonski martelli, Teryomenko e Nascimento centrali con libero Perry. Parte forte Modena che va sull’8-7 con un ottimo side out, poi è break dei gialli, 10-7. Non si fermano Bruno e compagni, Abdel-Aziz mette il 18-15 (100% in attacco per l’olandese). Scappano via i gialli, che volano sul 21-16 e poi chiudono il parziale 25-17. Nel secondo set Tours va subito sull’1-4. Torna sotto Modena coi 1800 del PalaPanini che spingono forte, 5-7. Restano avanti i francesi che vanno sull’8-11. L’ace di Leal porta il punteggio sul 12-12. Mette di nuovo la testa avanti Tours, che si porta sul 17-18, ma la PerkinElmer Leo Shoes mette la freccia e va sul 23-22. Poi è ribaltone Tours che vince 24-26 il parziale, è 1-1. Nel terzo set si arriva al 4-4. Continua il punto a punto, è 10-10 con Modena che non molla nulla. Continua ad alzare i giri del motore Tours, è 15-17. Si arriva al 19-20 con qualche schermaglia sotto rete da parte dei francesi. Modena scappa sul 22-21 con Ngapeth. Il finale del set è infuocato con Tours che chiude il parziale 33-35 e vola ai quarti di finale di CEV Cup. Dal quarto set entrambe le squadre danno spazio a tutti gli elementi della panchina. Modena vince 25-19, si chiude al tiebreak con i gialli che vincono 15-13 e 3-2 il match. PerkinElmer Leo Shoes Modena-Tours VB 3-2 (25-17, 24-26, 33-35, 25-19, 15-13)PerkinElmer Leo Shoes Modena: Bruno, Van Garderen 5, Gollini (L), Stankovic 5, Ngapeth S. 3, Ngapeth E. 20, Abdel-Aziz 24, Salsi, Leal 16, Mazzone 10, Rossini (L). All. Giani.Tours VB: Derouillon 5, Graciano 14, Perry (L), Leandro 11, Pelvet 1, Tillie 18, Chauvin 1, Bruckert 4, Toledo 5, Teryomenko 8, Palonsky 12, Coric. All. Royer.Arbitri: Willems (Belgio) e Georgiev (Bulgaria).Note: Spettatori 1200. Modena: battute vincenti 4, battute sbagliate 20, attacco 54%, ricezione 43%-23%, muri 12, errori 31. Tours: battute vincenti 4, battute sbagliate 25, attacco 48%, ricezione 54%-21%, muri 14, errori 39. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley doma subito l’SK Ankara e vola ai quarti di finale

    Di Redazione Missione compiuta per la Vero Volley Monza nel ritorno degli ottavi di finale di CEV Cup maschile: la squadra di Eccheli vince subito i due set necessari per passare il turno contro l’SK Ankara, dopo il brillante 3-0 conquistato all’andata in Turchia, e poi chiude con un’altra vittoria piena. Per conoscere la loro avversaria nei quarti di finale i monzesi dovranno attendere una settimana: la gara di ritorno tra CV Guaguas Las Palmas e Haasrode Leuven si giocherà mercoledì 26 gennaio in casa degli spagnoli, che all’andata si sono imposti in tre set. Un successo prezioso, quello conquistato dai monzesi, solidi a muro (10 di squadra, di cui 4 dell’MVP Thomas Beretta) e devastanti in fase offensiva con Dzavoronok, Davyskiba e Karyagin a mettere giù palloni pesanti. Sui turni in battuta di Galassi, Ankara fatica a trovare risposte efficaci e, a parte la buona verve di Karakoc e Gungor, subisce le partenze sprint dei padroni di casa nelle metà di primo e secondo set. Per Monza, ormai sicura della qualificazione, c’è anche spazio per gli esordi assoluti nella competizione europea dei tre giovani Magliano, Rossi e Gianotti. La cronaca:Eccheli sceglie Orduna in diagonale con Davyskiba, Galassi e Beretta al centro, Dzavoronok e Karyagin schiacciatori e Federici libero. Uslu risponde con Shoji in regia e Buchegger opposto, Matic e Bidak centrali, Gungor e Dogruluk bande e Kilic libero. Prime battute equilibrate (3-3), poi fuga Monza con Dzavoronok e Davyskiba (ace), 6-3. Due sbavature dei padroni di casa valgono la parità Ankara, 7-7, ma la giocata centrale di Galassi ed un muro a testa di Karyagin e Beretta su Buchegger e Dogruluk, spingono i padroni di casa sul 9-7. I turchi perdono continuità in attacco, sbagliando anche al servizio: Monza ringrazia e, grazie al muro di Beretta su Matic, vola sul 12-8. Dzavoronok e Karyagin continuano a schiacciare forte (15-10), ma Gungor e Dogruluk provano a tenere in corsa Ankara (16-12). Lampo di Davyskiba, ace di Dzavoronok e Uslu ferma il gioco sul 19-12 Vero Volley Monza. Buchegger interrompe la serie monzese, 19-13, poi però arrivano il diagonale vincente di Karyagin e l’errore di Dogruluk a spingere i rossoblù sul 22-13. Nel finale veemente reazione dei turchi con delle ottime giocate di Dogruluk, sul velenoso turno dai nove metri di Shoji, 24-18, ma l’errore di quest’ultimo dopo il time-out chiamato da Eccheli chiude il parziale 25-18 per i lombardi. Fuori Buchegger dentro Karakoc per Ankara: è l’unica novità del secondo set. L’andamento, infatti, ricalca quello del precedente: con Monza che scappa subito sul 10-3 con un devastante Galassi dal centro ed i muri di Davyskiba e Beretta. Dentro Katic per Karyagin a rinforzare la ricezione, con gli ospiti che soffrono il ritmo dei monzesi tra servizio e attacco guidato da Dzavoronok (17-6). Ankara rende il passivo meno pesante con Yilmaz e Karakoc, 20-12, ma Monza ruggisce, difendendo bene e spingendo in attacco, 24-15. Ancora tentativo di rientro sul finale da parte di Ankara, 24-18,  ma l’errore di Gungor in battuta regala set, 25-18, e qualificazione ai quarti di finale, alla Vero Volley Monza. Dentro Karyagin per Dzavoronok nel terzo set. Break dei turchi con Shoji e Gungor, 4-6, ma Monza pareggia i conti con due assoli di Karyagin, 6-6. Punto a punto di grande intensità, con Karakoc ad andare a segno per i turchi e Karyagin a rispondere per i monzesi (8-8). Invasione del muro italiano dopo il primo tempo di Beretta a consolidare una fase di punto a punto che prosegue fino al 12-12. Ci pensano Davyskiba e Beretta (muro su Karakoc), dopo l’errore in battuta di Yilmaz, a firmare il break Vero Volley, 15-12. Dentro Magliano, all’esordio assoluto in Europa, per Davyskiba: lo schiacciatore 2005 delle giovanili Vero Volley va a segno portando, insieme a Karyagin, i suoi sul 18-15. Dentro anche il giovane Rossi, classe 2003, per Beretta ed i monzesi continuano a scappare (21-16). Gungor tiene viva per un attimo Ankara (21-17), poi solo Monza, guidata in regia nei punti finali da un altro giovane del Vero Volley, Gianotti, entrato per Orduna, fino al successo 25-20.  Gianluca Galassi: “Una vittoria molto importante, arrivata grazie alla capacità nostra di fare lo switch di mentalità dalla partita di Trento a questa. Sapevamo che potevamo giocarcela e l’abbiamo fatta al meglio. Continuiamo a perseguire uno dei nostri obiettivi, la CEV Cup. Adesso subito testa a Civitanova che sarà un’altra gara difficilissima. Cosa mi è piaciuto stasera? L’atteggiamento. Abbiamo dimostrato che sappiamo giocare molto bene. Questa è una mattonella importante da mettere nel nostro percorso, per la nostra squadra e per la nostra crescita“. Vero Volley Monza-SK Ankara 3-0 (25-18, 25-18, 25-20)Vero Volley Monza: Grozdanov ne, Karyagin 9, Dzavoronok 10, Orduna 2, Magliano 2, Federici (L), Grozer ne, Galassi 5, Katic 2, Beretta 9, Davyskiba 11, Gianotti, Rossi, Gaggini (L) ne. All. Eccheli.SK Ankara: Yilmaz V. 1, Bidak 2, Gungor 8, Shoji 3, Dogruluk 3, Durmaz 4, Yilmaz A. 4, Karakoç 11, Matic, Buchegger 2, Kilic (L). All. Uslu.Arbitri: Geukes (Germania) e Valentar (Slovenia).Note: Spettatori 400. Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, attacco 61%, ricezione 59%-41%, muri 10, errori 18. SK: battute vincenti 1, battute sbagliate 17, attacco 41%, ricezione 47%-30%, muri 6, errori 25. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Skra Belchatow la spunta al tie break, Galatasaray travolto

    Di Redazione Emozioni a risultati a sorpresa nelle gare di andata degli ottavi di finale di CEV Cup maschile: in settimana si sono disputate 6 delle 8 gare in programma, mentre il Montpellier ha rinunciato alla trasferta in Russia concedendo la vittoria a tavolino al Kuzbass Kemerovo (risulta ancora programmata la gara di ritorno in Francia, anche se il club francese aveva manifestato l’intenzione di ritirarsi dalla competizione). Tra le partite andate diversamente dalle attese anche quelle delle due squadre italiane impegnate nella competizione, con la vittoria in tre set in Turchia di una Monza rimaneggiata e l’inatteso passo falso di Modena sul campo del Tours. Inaspettato – ma condizionato dalle numerose assenze nelle file giallorosse – anche il crollo del Galatasaray, che avrà bisogno di un’impresa al ritorno dopo il 3-0 subito sul campo del CEZ Karlovarsko: scatenata a muro (13 block vincenti) e al servizio la squadra ceca, trascinata dal nazionale Patrik Indra. Il PGE Skra Belchatow deve fare i conti a sua volta con una rosa ridotta all’osso dopo che sei giocatori (tra cui Atanasijevic) sono stati bloccati in aeroporto, ma riesce comunque a spuntarla al tie break sul campo del Neftochimik Burgas con 21 punti di un super Dick Kooy. Lo Zenit Kazan tiene fede al suo ruolo di favorita regolando facilmente in tre set gli olandesi dell’Orion Doetinchem, lasciando in panchina Volkov ma affidandosi ai 14 punti di Bartosz Bednorz. Qualificazione quasi ipotecata anche per gli spagnoli del CDV Guaguas Las Palmas, che torna dalla trasferta belga sul campo dell’Haasrode Leuven con un secco 3-0. Le gare di ritorno si disputeranno tra martedì 18 e giovedì 20 gennaio, così come la doppia sfida tra United Volleys Frankfurt e CSM Arcada Galati, interamente spostata in Romania. OTTAVI DI FINALEHaasrode Leuven (Belgio)-CDV Guaguas Las Palmas (Spagna) 0-3 (16-25, 22-25, 21-25) ritorno mer 19/1SK Ankara (Turchia)-Vero Volley Monza (Italia) 0-3 (12-25, 16-25, 18-25) ritorno mer 19/1 Zenit Kazan (Russia)-Orion Doetinchem (Olanda) 3-0 (25-12, 25-19, 25-14) ritorno gio 20/1Kuzbass Kemerovo (Russia)-Montpellier HSC VB (Francia) 3-0 a tavolino ritorno mer 19/1Neftochimik Burgas (Bulgaria)-PGE Skra Belchatow (Polonia) 2-3 (22-25, 26-24, 24-26, 25-21, 12-15) ritorno mar 18/1United Volleys Frankfurt (Germania)-CSM Arcada Galati (Romania) andata mar 18/1, ritorno gio 20/1Tours VB (Francia)-PerkinElmer Leo Shoes Modena (Italia) 3-1 (22-25, 25-23, 27-25, 25-19) ritorno mer 19/1CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca)-Galatasaray HDI Istanbul (Turchia) 3-0 (25-23, 25-18, 25-16) ritorno gio 20/1 (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, tutto da rifare contro il Tours. Giani: “Non abbiamo compromesso niente”

    Di Redazione Le Leo Shoes PerkinElmer Modena interrompe la striscia positiva di vittorie e si ferma davanti ad un ottimo Tours VB trascinato dai suoi 7000 tifosi. Nel match valevole per l’andata degli ottavi di finale di Cev Cup, infatti, i ragazzi di coach Giani si sono fermati con il risultato di 3-1. Per l’allenatore di Modena ancora niente è scritto, essendoci anche il match di ritorno da disputare e l’opportunità del Golden Set. Giani: “Questa sera non abbiamo compromesso niente, c’è ancora la gara di ritorno con anche il Golden set da giocare. Ho dato più spazio ai giocatori che fino a questo momento hanno giocato meno, soprattutto perchè è giusto far rifiatare alcuni giocatori. Non abbiamo colto l’occasione, nel secondo e nel terzo set, di chiudere e giustamente poi si perde. Quando hai quelle occasioni e non le sfrutti è giusto perdere. Ai giocatori che sono partiti titolari e che di solito giocano poco, come Sanguinetti, dico che a questi livelli bisogna imparare a stare perchè deve essere anche lui utile per questo gruppo. Non pensare che siano sempre gli altri a trascinare la squadra. Nel complesso siamo stati un po’ imprecisi, come i tre pallonetti caduti nel secondo set. Queste partite vanno chiuse prima, non bisogna dare agli avversari la possibilità di andare avanti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Non riesce l’incursione di Modena in Francia: il Tours la spunta in quattro set

    Di Redazione La PerkinElmer Leo Shoes Modena di Andrea Giani perde 3-1 la trasferta francese sul campo del Tours, nel match valevole per l’andata degli ottavi di Cev Cup. Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Leal, al centro Sanguinetti-Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. Tours risponde con Coric al palleggio, Deroiillon opposto, Tillie e Palonski martelli, Teryomenko e Nascimento centrali con libero Perry. Partono forte i transalpini che si portano sul 9-10. L’ex Tillie trascina i suoi, Ngapeth risponde al compagno di nazionale, 14-13. Piazza il break la PerkinElmer Leo Shoes con il muro a uno di Leal, 16-14. Si arriva al 19-16 con i gialli che alzano i giri del motore. Modena chiude il set 25-22 con gli avanti che chiudono tutti con oltre il 60% di efficienza. Nel secondo set si arriva all’11-11 con Tours che alza il livello di gioco e Modena che non molla nulla. Modena riprende i francesi dopo un minibreak, 16-16. Arriva al 21-23 Tours che è perfetta nel sideout e chiude il parziale 23-25, è 1-1. Nel terzo set è ancora Van Garderen in campo al posto di Leal, 6-3. Val sul 12-10 la PerkinElmer Leo Shoes con Bruno che cavalca un ottimo Abdel-Aziz. Arrivano al 18-14 i gialli,Tours sbaglia al servizio, Van Garderen non perdona. Il muro di Mazzone porta Modena sul 22-20. Tours cambia marcia e chiude il set 25-27. Nel quarto set Tours va sul 5-10 e poi è 7-13. Scappano i francesi sul 18-23. Tours chiude il quarto parziale 19-25 e il match 1-3. Il ritorno della gara è previsto per mercoledì prossimo, 19 gennaio, al PalaPanini. Tours VB – Perkinelmer Leo Shoes Modena 3-1 (22-25, 25-23, 27-25, 25-19) Tours VB: Derouillon 4, Graciano Da Silva Filho 11, Perry (L), Nascimento Dos Santos 9, Tillie 16, Chauvin 0, Bruckert 0, Toledo 1, Teryomenko 10, Palonsky 15, Coric 4. N.E. Pelvet. All. Fronckowiak. Perkinelmer Leo Shoes Modena: Mossa De Rezende 2, Van Garderen 10, Sanguinetti 6, Ngapeth E. 10, Sala 0, Abdel-Aziz 23, Leal Hidalgo 8, Mazzone 8, Rossini (L). N.E. Gollini, Stankovic, Ngapeth S., Salsi. All. Giani. ARBITRI: Rogic, Rodriguez Machin (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto facile per la Vero Volley: ad Ankara arriva il 3-0 nonostante le assenze

    Di Redazione Andata di Ottavi di finale di Cev Cup sul velluto per la Vero Volley Monza, l’avventura ad Ankara si conclude con un netto 3-0 per Dzavoronok, a tabellino con 15 punti, e compagni. Nonostante le assenze, Monza è infatti partita senza 4 elementi rimasti in Italia per aver presentato una sintomatologia da accertare, i lombardi hanno fermato i padroni di casa turchi con parziali eccezionali: 12-25, 16-25, 18-25. Servizio martellante, precisa correlazione muro-difesa e una prova sontuosa in attacco: ecco le qualità con cui i rossoblù sono riusciti a ritagliarsi dei vantaggi importanti ad inizio di tutti e tre i set tenendo a distanza gli avversari. Sono 3 gli ace di Dzavoronok, 2 quelli di Davyskiba, best blocker della sfida con 4 muri personali, cui si aggiungono i 3 a testa del capitano Beretta e Galassi. Monza, capace di confermare la performance corale vista a Taranto il 5 gennaio in campionato, è stata anche molto brava a contenere i tentativi di reazione turca guidati dall’ex Buchegger, miglior realizzatore dei suoi con 9 punti. Mercoledì prossimo, 19 gennaio, all’Arena di Monza, agli italiani basterà vincere due giochi per portarsi a casa il pass per i quarti di finale. A sfidare una tra Monza ed Ankara ci sarà la vincente tra i belgi dell’Hassrode Leuven e gli spagnoli delCDV Guaguas Las Palmas.  PRIMO SETUslu schiera Yilmaz in regia, Buchegger opposto, Bidak e Durmaz al centro, Gungor e Yilmaz schiacciatori e Kilic libero. Ambrosio sceglie Orduna in diagonale con Davyskiba, Galassi e Beretta centrali, Dzavoronok e Karyagin schiacciatori e Federici libero. I monzesi partono subito fortissimo, schiacciando bene con Dzavronok, Karyagin, Beretta ed il muro di Davyskiba su Gungor (4-2). Un errore italiano sembra riportare a galla i turchi, che invece subiscono un break pesantissimo guidato dal turno in battuta di Davyskiba (anche un ace per lui), utile ad agevolare le fiammate di Galassi, Orduna e Dzavoronok (muro su Buchegger), 12-5. Uslu cambia Yilmaz con Dogruluk ma le cose non cabiano, perché la Vero Volley continua ad essere devastante dai nove metri con Dzavoronok (un ace per il ceco) e chirurgica centralmente con Galassi e Orduna, 16-6. Timido tentativo dell’SK Ankara di rientrare con Buchegger (20-9), ma è troppo tardi: i lombardi chiudono con Dzavoronok e Galassi, 25-12. SECONDO SETShoji in regia per Yilmaz unica variazione tra i sestetti. Il parziale si apre sempre con Monza estremamente brillante dai nove metri, con due assoli di Davyskiba (muro su Gungor e attacco vincente) a valere il 5-2. Durmaz interrompe il filotto ma non la fuga degli italiani, bravissimi a macinare gioco e punti con Dzavoronok (attacco vincente ed ace), Galassi e Beretta per l’11-5. Dopo il time-out, Ankara cerca di risalire con pazienza (11-7), ma ancora Davyskiba (attacco vincente e muro su Buchegger) spinge i rossoblù sul 15-9. Altro attacco vincente di Davyskiba e muro di Galassi su Buchegger a far segnare il 17-9 Vero Volley, poi due buone giocate di Gungor (fiammata e muro su Davyskiba) e una di Buchegger fanno respirare i turchi (18-12). La prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley è però bella e precisa: con Beretta, Dzavoronok e Karyagin chiude il parziale 25-16 e vola sul 2-0.   TERZO SETAmbrosio conferma i suoi, Uslu cambia Kayhan per Bidak al centro. Punto a punto iniziale, con Durmar e Yilmaz a schiacciare per Ankara e Karyagin e Dzavoronok a rispondere per la Vero Volley, 4-4. Si viaggia in equilibrio fino al 6-6, poi arriva un filotto di tre punti di Monza ad indirizzare subito il parziale (Galassi, Dzavoronok e Karyagin), 9-6. Dentro Drogruluk per Yilmaz tra le fila dell’SK, ma Monza continua a spingere forte con Beretta, Dzavoronok e Galassi (muro su Gungor), 15-10. Il time-out di Uslu non interrompe la serie positiva della Vero Volley, devastante tra attacco (Galassi) e battuta (Davyskiba) e molto ordinata in fase di muro-difesa, 20-15. Buchegger e Dogruluk sono gli ultimi due ad andare a segno per i padroni di casa, incapaci di fermare la corsa rossoblù verso la chiusura del set, 25-18 (Davyskiba) e della gara 3-0.  Donovan Dzavoronok (Vero Volley Monza): “Stasera siamo stati molto bravi. Tutto il gruppo ha lavorato bene, insieme, contribuendo al successo. Complimenti anche a Giuseppe Ambrosio, bravo a guidare con efficacia la squadra in assenza del coach Eccheli. Ancora non abbiamo passato il turno, perché serve vincere anche in casa la prossima settimana, ma possiamo essere felici per la prova di oggi. Cosa fare al ritorno? Mantenere un gioco costante, senza tanti errori, come abbiamo fatto stasera, e lottare su ogni palla” SK Ankara – Vero Volley Monza 0-3 (12-25, 16-25, 18-25) SK Ankara: Aray (L), Yilmaz 0, Bidak 3, Gungor 6, Kayhan 1, Shoji 0, Dogruluk 2, Durmaz 6, Yilmaz 3, Buchegger 9, Kilic (L). N.E. Sharifi, Matic. All. Uslu. Vero Volley Monza: Karyagin 7, Dzavoronok 15, Orduna 4, Federici (L), Galassi 12, Katic 0, Beretta 6, Davyskiba 14. N.E. Galliani, Gaggini. All. Ambrosio. ARBITRI: Aliyev, Savic. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Problemi con i tamponi, lo Skra Belchatow parte per la Bulgaria senza 6 giocatori

    Di Redazione La nuova ondata della pandemia di coronavirus sta creando problemi di vario genere nella settimana che segna la ripresa delle Coppe europee, e la CEV Cup maschile non fa eccezione. Ne è un esempio il PGE Skra Belchatow, che domani dovrà disputare la gara di andata degli ottavi di finale sul campo del Neftochimik Burgas con soli 8 giocatori a disposizione: altri 6 membri del gruppo squadra, infatti, non sono potuti partire per la Bulgaria a causa del risultato “inconclusivo” dei tamponi antigenici effettuati prima dell’imbarco. La situazione nasce da un equivoco nell’organizzazione della trasferta: lo Skra, infatti, era convinto di poter partire già domenica per Sofia senza dover effettuare alcun test. Dal 7 gennaio, però, la Bulgaria ha introdotto nuove limitazioni all’ingresso nel paese, che prevedono l’esecuzione di un tampone antigenico prima di attraversare il confine. Giocatori e staff della società polacca (che lamenta l’assenza di aggiornamenti sui siti del Ministero competente e della compagnia aerea) si sono dovuti così sottoporre all’ultimo momento al test, senza poter ricevere i risultati in tempo per la partenza, che è stata dunque rinviata al lunedì. Al momento di ricevere l’esito degli esami è arrivata l’ulteriore brutta sorpresa: 6 giocatori non hanno potuto partecipare alla trasferta e dovranno sottoporsi a un ulteriore tampone a 48 ore di distanza dal primo. (fonte: PGE Skra Belchatow) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Montpellier conferma il ritiro: “La CEV ha rifiutato le richieste di rinvio”

    Di Redazione Confermando la notizia emersa nei giorni scorsi, il Montpellier ha comunicato che non parteciperà agli ottavi di finale di CEV Cup maschile contro il Kuzbass Kemerovo, che passa dunque direttamente ai quarti. “A causa dei numerosi casi di Covid riscontrati a fine dicembre – spiega la società francese – molti dei nostri giocatori non hanno potuto ricevere la terza dose del vaccino, e quindi non abbiamo la certezza di poter viaggiare in Russia. Le nostre richieste di rinvio, o di creazione di una ‘bolla’ sanitaria, non sono state prese in considerazione dalla CEV“. Si conferma dunque la “linea dura” della Confederazione europea nello svolgimento delle Coppe europee, che non prevederanno rinvii per casi di positività (i tempi per eventuali recuperi, del resto, non ci sono). Ma è inevitabile chiedersi quali conseguenze avrà la nuova ondata della pandemia sullo svolgimento delle manifestazioni: già la prossima settimana, dall’11 al 13 gennaio, è previsto il ritorno in campo per Champions League, CEV Cup e Challenge Cup, e sono numerose le squadre ancora alle prese con focolai di Covid. In Italia è esemplare il caso della Cucine Lube Civitanova, che dovrebbe scendere in campo mercoledì 12 in casa dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle campione d’Europa. (fonte: MHSC VB) LEGGI TUTTO