consigliato per te

  • in

    Tutto “Vero”, la Cev Cup maschile è della Vero Volley Monza. Chapeau!

    Di Redazione In casa del Tours VB la Vero Volley Monza mette in bacheca il suo primo trofeo europeo al maschile. Dopo la netta vittoria per 3-0 nella finale d’andata, bastavano due set ai ragazzi di Eccheli per portare la coppa in Brianza e due set sono bastati per fare la storia: 24-26, 18-25. Chapeau! Nel primo set, dopo un avvio punto a punto, i francesi volano sul + 4 a metà parziale (14-10), poi due ace in fila di Davyskiba annullano il vantaggio e poche azioni dopo Monza trova anche il contro break (18-20), ma non basta. Il Tour pareggia ancora in volata (22-22) e mette il naso avanti (23-22). Grozer imbatta ancora, poi sul velenoso servizio di Orduna Dzavoronok capitalizza una free ball (23-24). Ancora parità (24-24), si va ai vantaggi. Grozer da posto 4 mette a terra il punto numero 25, poi Davyskiba chiude subito il discorso da seconda linea dopo un’azione convulsa. 0-1 Monza e finale che corre subito sui binari giusti. Nel secondo set è Galassi a mettere a referto il primo punto per la Vero Volley. Come nella gara d’andata, i ragazzi di Eccheli fanno un gran lavoro tanto a muro quanto al servizio, e da questi due fondamentali costruiscono subito il primo allungo (1-4). Immediato time-out per il Tour, che in uscita trova una buona serie in battuta di Tillie e va addirittura avanti 6-5, e questa volta a fermare il gioco è Eccheli. Qui Monza va in affanno, soffre in ricezione e non riesce a costruire conclusioni pulite, permettendo così ai padroni di casa di andare sul +3 (9-6, 12-9). Monza però non esce dalla partita, anzi, ci rientra di prepotenza ricambiando con la stessa moneta, ovvero una serie positiva al servizio, quella di Dzavoronok (12-13), e poi con l’ennesimo muro di serata (a firma Beretta) trova il break (13-15). È la svolta: poco più avanti un altro ace di Davyskiba vale il +3 (15-18), che diventa subito +4 (errore del Tours), e poi più +5, +6 fino al 18-25 finale che vale il trofeo! Per le squadre italiane è la 20esima Cev Cup. Per la cronaca, il terzo e ininfluente parziale finisce anche questo in favore dei rossoblù, ancora con il punteggio di 18-25, ma per tutta la sua durata è festa grande sugli spalti dell’Arena di Monza, aperta ai tifosi (accorsi numerosi tanto da occupare quasi un intero settore) per permettere loro di seguire la finale sui maxi schermi. [SEGUONO AGGIORNAMENTI] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eczacibasi espugna Stoccarda e vince la sua terza CEV Cup

    Di Redazione Alla fine il risultato è quello che tutti, ma proprio tutti, avevano pronosticato a inizio stagione: la CEV Cup femminile finisce nella bacheca della corazzata Eczacibasi Dynavit Istanbul, la grande favorita. Dopo il faticoso 3-1 dell’andata sull’Allianz MTV Stuttgart, per la squadra turca è relativamente facile aggiudicarsi in Germania i due set che valgono il trofeo. È la quarta Coppa europea nella storia dell’Eczacibasi e la terza CEV Cup dopo quelle conquistate nel lontano 1999 e nel 2018 (le arancionere raggiungono in questa speciale classifica Busto Arsizio, grande delusa di questa edizione). L’assoluta protagonista della finale di ritorno è ancora una volta Tijana Boskovic, autrice di 27 punti con il 49% in attacco, 3 muri e 4 ace; oltre alla serba va in doppia cifra soltanto la centrale Beyza Arici. Lo Stuttgart prova generosamente a tenere aperta la sfida nel secondo set, recuperando dal 14-18 al 19-19 salvo poi arrendersi nel finale, e anche a sconfitta ormai certa ha la palla per portare l’incontro al tie break (24-23), prima di cedere ai vantaggi. Bene Krystal Rivers e Eline Timmerman, molto sottotono invece Segura e Todorova. Da segnalare che la gara è stata arbitrata dall’italiana Dominga Lot. Foto Eczacibasi Spor Kulubu Allianz MTV Stuttgart-Eczacibasi Dynavit Istanbul 1-3 (18-25, 21-25, 25-18, 24-26) andata 1-3Allianz MTV Stuttgart: Koskelo (L), Nowicka 2, Segura 2, Lohuis 4, Jasper 5, Van de Vyver 1, Timmerman 10, Lee 10, Todorova, Dornheim (L) ne, Kohn ne, Rivers 13, Berger 1, Ceasar 14. All. Aleksandersen.Eczacibasi Dynavit Istanbul: Akoz (L), Boskovic 27, Arici 10, Atlier ne, Sahin S. 7, Baladin 7, Ognjenovic 4, Palabiyik (L) ne, Sahin E. ne, Adams 9, Yilmaz, Heyrman 8, Yildirim, Arifoglu ne. All. Akbas.Arbitri: Lot (Italia) e Marschner (Rep.Ceca).Note: Spettatori 2251. Stuttgart: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, attacco 46%, ricezione 40%-15%, muri 7, errori 22. Eczacibasi: battute vincenti 6, battute sbagliate 13, attacco 50%, ricezione 55%-24%, muri 10, errori 26. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Porte aperte all’Arena di Monza per seguire sul maxischermo la finale di ritorno

    Di Redazione Nella serata più importante della sua storia ad alto livello nella pallavolo maschile, la Vero Volley Monza sarà lontana da casa: mercoledì 23 marzo, infatti, la squadra di Eccheli sarà di scena a Tours per il ritorno della finale di CEV Cup, dopo la brillantissima vittoria per 3-0 dell’andata. Ma il Consorzio monzese ha trovato comunque il modo di far vivere l’evento ai suoi tifosi: in occasione della sfida, l’Arena di Monza resterà aperta al pubblico e sarà possibile seguire la partita sul maxischermo del “cubo” posto al centro del palazzetto, grazie alla collaborazione con Discovery+. L’impianto di Monza aprirà le sue porte alle 19.45 (l’inizio della partita è previsto per le 20) e l’ingresso sarà gratuito per tutti i tifosi, che potranno utilizzare i servizi del Bar Paste!. Per partecipare è necessario prenotare online l’ingresso. Restano ovviamente in vigore l’obbligo di Green Pass rafforzato e mascherina Ffp2. (fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Il sogno europeo della Vero Volley continua: Tours piegata in tre set

    Di Eugenio Peralta La Vero Volley Monza è a un passo dalla storia: nella finale di andata di CEV Cup maschile la squadra di Eccheli travolge per 3-0 il Tours VB, e al ritorno in Francia (mercoledì prossimo) basteranno due set per aggiudicarsi il primo trofeo europeo maschile nella storia del Consorzio. Orduna e compagni giocano forse la miglior partita della stagione in una delle occasioni più importanti, annichilendo un avversario che pure aveva approcciato meglio la gara, con un gioco fresco e veloce in avvio. Poi però in campo c’è stata solo Monza, grazie a un muro devastante, a uno Dzavoronok in stato di grazia, ma soprattutto a una prova superlativa sotto l’aspetto del carattere e dell’entusiasmo. Detto della serata eccezionale dello schiacciatore ceco (18 punti, 61% in attacco con un solo errore, 2 muri e 2 ace) come fattore scatenante del successo monzese va citato sicuramente anche Vlad Davyskiba, con il suo servizio micidiale decide il primo set, minando le sicurezze dei transalpini con un parziale di 7-0. Grozer ci mette un po’ a entrare in partita, ma quando lo fa è il solito trascinatore (4 muri), mentre capitan Thomas Beretta si fa trovare sempre pronto con altri 5 block vincenti: impresa non facile per un centrale che non attacca nemmeno una palla in tutta la partita! Una menzione anche per il giovane Marco Gaggini, che regge perfettamente il palcoscenico europeo senza far rimpiangere l’infortunato Federici. Ma al di là del giudizio positivo o negativo sui singoli – sotto le aspettative Tillie e Leandro tra gli ospiti, e anche Coric e Derouillon deludono dopo un inizio bruciante – è una Monza che diverte e fa divertire, esaltando un pubblico caldo e scatenato (con una rumorosa rappresentanza francese): la cornice ideale per il finale di un viaggio che il 23 marzo, a Tours, potrebbe regalare un epilogo straordinario. I SESTETTI – Assenza pesante per Monza, che non recupera Federici, infortunatosi nel corso della gara con Perugia. Al suo posto con la maglia del libero c’è Gaggini. Per il resto il sestetto è quello base, con Orduna in regia, Grozer opposto, Galassi e Beretta al centro, Dzavoronok e Davyskiba schiacciatori. Il Tours risponde con Coric in regia, Derouillon opposto, Leandro e Teryomenko centrali, Palonsky e Tillie schiacciatori e Perry libero. Inizialmente fuori, dunque, l’opposto Geraldo Graciano. 1° SET – Avvio non facile per la Vero Volley, con due errori di Galassi e Grozer per l’1-3; pareggia Davyskiba già sul 4-4. Inizia un lungo punto a punto (6-7, 9-8) che Tours riesce a scardinare con il servizio di Tillie: ace dello schiacciatore e attacco vincente di Derouillon per il 10-13 che convince Eccheli al time out. Grozer scalda il braccio e, insieme a Davyskiba, lima lo svantaggio (13-14), Beretta centra il pareggio a muro (15-15). Poi inizia lo show di Davyskiba dai nove metri: sul suo servizio Monza vola e, malgrado i due time out e i cambi operati da Fronckowiak, piazza un terrificante parziale di 7-0 (3 muri-punto) che porta il punteggio sul 23-16. Qualche brivido nel finale per due set point annullati, chiude però Dzavoronok con il mani out del 25-19. 2° SET – Dzavoronok continua sulla scia del primo parziale (muro e attacco per il 2-1), Beretta firma il primo break con un block vincente su Teryomenko (6-4). L’ucraino però si vendica con due punti personali (6-6, 7-7) e si continua in parità fino al 9-9: è l’immancabile Dzavoronok a riportare avanti i monzesi con un ace (11-9). Nuovo pareggio firmato Coric a quota 12 e nuovo break con il muro vincente di Grozer (15-13): stavolta Fronckowiak chiama time out, ma al rientro ancora l’opposto realizza il punto del più 3. Dentro Geraldo Graciano per Derouillon, cambia poco per Tours, che anzi va sotto 18-14 a causa di una contestata invasione. Sul 19-15 altro time out per i francesi, ma Grozer è inarrestabile e allunga ancora (21-16). Recuperano due punti gli ospiti con Palonsky e Coric, Eccheli ferma subito il gioco (21-18); la Vero Volley si mantiene saldamente avanti e un muro millimetrico di Davyskiba su Coric vale il 23-18. Grozer ha fretta di chiudere e al primo set point firma il 25-19. 3° SET – Parte titolare Geraldo Graciano come opposto nel Tours. Tillie prova a trascinare i suoi con due attacchi consecutivi e sull’1-4 Eccheli deve già fermare il gioco: Galassi a muro accorcia subito le distanze (3-4) e Beretta fa altrettanto (6-7) dopo il nuovo tentativo di fuga di Palonsky. Prova a scappare ancora il Tours con Graciano (8-11) e un errore di Dzavoronok porta il punteggio sul 9-13; il ceco si fa però perdonare con un attacco e un ace che contribuiscono al controbreak del 12-13 e al time out ospite. Teryomenko tiene avanti i suoi, ma il punto a punto si fa incandescente: Beretta firma il muro della parità (15-15), Palonsky riporta avanti i suoi sul 15-17, Dzavoronok pareggia ancora e Grozer va al sorpasso con un altro block vincente (19-18). I francesi sbagliano troppo in battuta, un rocambolesco attacco di Davyskiba (contestatissima la decisione dell’arbitro su un presunto tocco a muro) li punisce per il 22-20. Dzavoronok tiene avanti i suoi sul 23-21, l’ennesimo errore ospite dai nove metri vale il doppio match point (24-22). L’attacco di Graciano è out e i monzesi chiudono subito: 25-22 e 3-0. Vero Volley Monza-Tours VB 3-0 (25-19, 25-19, 25-22)Vero Volley Monza: Grozdanov ne, Karyagin, Calligaro ne, Dzavoronok 18, Orduna, Federici (L) ne, Galliani ne, Grozer 15, Galassi 2, Katic, Beretta 5, Davyskiba 10, Gaggini (L). All. Eccheli.Tours VB: Derouillon 6, Geraldo Graciano 7, Perry (L), Leandro 5, Pelvet ne, Tillie 7, Chauvin, Bruckert, Toledo, Teryomenko 7, Palonsky 7, Coric 2. All. Fronckowiak.Arbitri: Akdemir (Turchia) e Sokol (Polonia).Note: Spettatori 1201. Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 12, attacco 45%, ricezione 47%-29%, muri 13, errori 19. Tours: battute vincenti 1, battute sbagliate 16, attacco 42%, ricezione 61%-42%, muri 1, errori 25. LEGGI TUTTO

  • in

    Va all’Eczacibasi il primo round, ma l’Allianz MTV Stuttgart sa lottare

    Di Redazione Si conclude con la vittoria dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul la gara di andata della finale di CEV Cup femminile, ma l’Allianz MTV Stuttgart promette battaglia per il ritorno, in programma martedì 22 marzo in Germania. La squadra turca, grande favorita per la vittoria del trofeo, si impone per 3-1 (25-19, 22-25, 25-20, 25-17) dopo aver perso il secondo set e lottato fino in fondo nel terzo, mentre il divario è più ampio nel quarto parziale. A decidere una partita a tratti molto combattuta è un’immensa Tijana Boskovic, che chiude con 35 punti all’attivo, il 59% in attacco, 4 muri e 4 ace; a supportarla anche McKenzie Adams (11 punti e tanto lavoro in seconda linea). Le tedesche puntano tutto sulla battuta, firmando 10 ace di cui 3 di Simone Lee, che è anche la top scorer ospite con 17 punti; in attacco si fa però sentire l’assenza di Krystal Rivers e non bastano i 5 muri-punto di Eline Timmerman. Eczacibasi Dynavit Istanbul-Allianz MTV Stuttgart 3-1 (25-19, 22-25, 25-20, 25-17)Eczacibasi Dynavit Istanbul: Akoz (L), Boskovic 35, Arici 6, Atlier ne, Sahin 2, Baladin 7, Ognjenovic 3, Palabiyik (L), Sahin ne, Adams 11, Yilmaz, Heyrman 7, Yildirim, Arifoglu ne. All. Akbas.Allianz MTV Stuttgart: Koskelo (L), Nowicka 1, Segura 5, Lohuis 4, Jasper, Van de Vyver 2, Timmerman 12, Lee 17, Todorova 4, Kohn ne, Berger 2, Ceasar 7. All. Aleksandersen.Arbitri: Niewiarowska (Polonia) e Stevanovic (Serbia).Note: Spettatori 1200. Eczacibasi: battute vincenti 10, battute sbagliate 14, attacco 51%, ricezione 57%-25%, muri 10, errori 26. Stuttgart: battute vincenti 10, battute sbagliate 14, attacco 35%, ricezione 40%-14%, muri 8, errori 25. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, in casa arriva il Tours per la finale di andata. Eccheli: “E’ l’obiettivo stagionale più importante”

    Di Redazione Notte di emozioni europee per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, in campo domani, mercoledì 16 marzo, alle ore 20.00, davanti al pubblico di casa dell’Arena di Monza, per la Finale di andata della CEV Cup 2022, contro i francesi del Tours VB. Ottenuto il pass per l’ultimo atto della seconda competizione continentale in ordine di importanza complice la squalifica dello Zenit Kazan, i monzesi sono motivati a dare il massimo per affrontare con determinazione, generosità e carattere la loro seconda finale europea dopo quella persa nel 2019 in Challenge Cup contro il Belgorod. Reduce da un periodo poco brillante in campionato dove, nelle ultime due uscite sono arrivate due sconfitte contro Vibo Valentia prima e Perugia poi, Monza vuole tornare ad emozionarsi ed emozionare, provando a mettere in campo quella bella pallavolo in grado di regalargli non solo tante gioie durante la stagione, ma anche e soprattutto un cammino senza sbavature alla prima avventura in CEV Cup. ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZA Palleggiatori ORDUNA, CALLIGAROCentrali BERETTA, GROZDANOV, GALASSISchiacciatori DZAVORONOK, DAVYSKIBA, KARYAGIN, GALLIANI, GROZER, KATICLiberi FEDERICI, GAGGINIAllenatore ECCHELI ROSTER COMPLETO – TOURS VBPalleggiatori CHAUVIN, CORIC, TOTELECentrali LEANDRO, BRUCKERT, TOLEDO, TERYOMENKO, FURICSchiacciatori EL GRAOUI, DEROUILLON, GERALDO, PELVET, TILLIE, MEIER, PALONSKY, BARANEK, AYA DIOKOLiberi PERRYAllenatore FRONCKOWIAK  Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “C’è entusiasmo e attesa per questa gara, obiettivo più importante della stagione per noi. Siamo animati da una grande tensione positiva, fondamentale per essere carichi e pronti per la sfida contro il Tours. Loro sono una squadra abituata a vincere, capace di perdere pochissimo quest’anno. Sono primi nella lega francese, hanno fatto un ottimo percorso di coppa eliminando Modena. Hanno valori tecnici e agonistici importanti e non mollano nulla, tenendo il campo fino alla fine. Sarà tosta, ma siamo fiduciosi di fare una grande prestazione”. Santiago Orduna (Vero Volley Monza): “Personalmente è la mia terza finale europea, la seconda qui a Monza. Raggiungere la finale era uno degli obiettivi di quest’anno e quindi ci teniamo tantissimo a fare bene. C’è grande voglia di regalare un sorriso al nostro pubblico, sperando ci possa dare una mano con il suo entusiasmo in campo. Tours ha battuto Modena, il Belchatow: è una squadra agguerrita che gioca bene e difende tanto. Dovremo avere pazienza e giocare palla su palla. Fare una grande prestazione qui, utile ad agevolare la gara di ritorno da loro, è tra i nostri obiettivi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì 16 marzo la finale di andata tra Vero Volley e Tours VB

    Di Redazione Mezza giornata di pesi alternati alla tecnica per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli nel martedì della settimana che la accompagnerà alla supersfida casalinga di domenica 13 marzo alle 16 contro la Sir Safety Conad Perugia. Dopo due weekend senza gare ufficiali, complici il turno di riposo in campionato e la Final Four della Del Monte Coppa Italia di Bologna, vinta proprio dai perugini, i monzesi tornano a spingere sull’acceleratore per farsi trovare pronti non solo al confronto con gli umbri, ma anche alla doppia finale di CEV Cup contro i francesi del Tours VB. Definite le date della sfida: mercoledì 16 marzo alle 20, sempre in Brianza, Beretta e compagni se la vedranno contro l’ostica formazione transalpina nella sfida di andata, mentre il ritorno si disputerà in Francia mercoledì 23 marzo, ancora alle 20. Questo il programma degli allenamenti settimanali dei monzesi: LUNEDÌ 7Libero MARTEDÌ 8Ore 13.00 – 16.00 Pesi + Allenamento tecnico MERCOLEDÌ 9Ore 14.30 – 17.00 Allenamento tecnico GIOVEDÌ 10Ore 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico VENERDÌ 11Ore 10.30 – 13.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico SABATO 12Ore 13.30 – 16.00 Allenamento tecnico DOMENICA 13Ore 16.00 Vero Volley Monza – Perugia (SuperLega) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà il Tours VB a sfidare Monza in finale di CEV Cup

    Di Redazione Dopo aver incassato la vittoria a tavolino che vale la storica qualificazione alla finale di CEV Cup maschile, la Vero Volley Monza conosce anche la sua avversaria: a contendere la Coppa alla squadra di Massimo Eccheli sarà il Tours VB, capace di ribaltare la sconfitta al tie break subita all’andata contro il PGE Skra Belchatow, imponendosi in casa per 3-1 davanti a oltre 3000 spettatori. Niente sfida con Atanasijevic e Kooy dunque per i monzesi, che invece avranno l’occasione di “vendicare” Modena, eliminata proprio dal Tours negli ottavi. Nella gara di ritorno i francesi fanno meglio dei polacchi in quasi tutti i fondamentali, a cominciare dal servizio (6 ace, 4 del centrale Leandro) e dall’attacco, pilotato da un superbo Geraldo Graciano (25 punti con il 65%). A fare la differenza sono però soprattutto i 31 errori-punto (contro 21) della squadra ospite: sottotono in particolare Aleksandar Atanasijevic, con 6 errori e 2 murate subite, mentre non basta l’ottima prova di Mateusz Bieniek (83% in attacco e 3 muri). Il Tours torna in finale a 5 anni dall’unica disputata e vinta, proprio contro una squadra italiana: l’Itas Trentino. Tours VB-PGE Skra Belchatow 3-1 (25-21, 25-20, 21-25, 25-20)Tours VB: Derouillon 12, Geraldo Graciano 25, Perry (L), Leandro 13, Pelvet ne, Chauvin, Bruckert, Toledo, Teryomenko 6, Palonsky 4, Coric 5. All. Fronckowiak.PGE Skra Belchatow: Sawicki, Klos 4, Schulz 2, Kooy 15, Taht 8, Ebadipour 8, Atanasijevic 12, Lomacz 2, Piechocki (L), Adamczyk ne, Milczarek (L), Bieniek 14, Mitic. All. Kovac.Arbitri: Rodriguez Machin e Heckford.Note: Spettatori 3200. Tours: battute vincenti 6, battute sbagliate 14, attacco 53%, ricezione 46%-16%, muri 7, errori 21. Skra: battute vincenti 4, battute sbagliate 19, attacco 50%, ricezione 43%-25%, muri 7, errori 31. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO