consigliato per te

  • in

    Il THY è la prima semifinalista: eliminato il Mulhouse

    Di Redazione

    Il THY Istanbul è la prima squadra qualificata alle semifinali di CEV Cup femminile. La squadra turca ha ripetuto anche al ritorno il 3-0 dell’andata contro il Volley Mulhouse Alsace (25-19, 25-22, 25-22), guadagnandosi così l’ingresso tra le prime quattro di una competizione europea per la seconda volta nella sua breve storia (dopo la Challenge Cup del 2021). Incontrerà la vincente della sfida tra Savino Del Bene Scandicci e SC Potsdam, in programma questa sera: all’andata le italiane si sono imposte per 3-0.

    Nel match di ritorno la squadra affidata da pochi giorni a Kamil Soz (che però non era ancora in panchina) ha spinto da subito sull’acceleratore, dominando il primo set con i punti di Kiera Van Ryk (15) e Hanna Orthmann (10). Più combattuto il secondo, decisivo per la qualificazione, ma il THY ha avuto ancora la meglio grazie anche alla sua solidità in ricezione (60% di positività di squadra). Nel terzo set, ormai senza valore, l’allenatore ha concesso un po’ di riposo a Van Ryk, Orthmann e Babat, ma Madison Kingdon (15) e compagni hanno comunque chiuso velocemente la pratica.

    QUARTI DI FINALEOlympiacos Pireo (Grecia)-CSM Targoviste (Romania) gio 2/3 ore 18.30 andata 2-3Budowlani Lodz (Polonia)-CS Volei Alba Blaj (Romania) mer 1/3 ore 18.00 andata 1-3Savino Del Bene Scandicci-SC Potsdam (Germania) mer 1/3 ore 20.00 andata 3-0THY Istanbul (Turchia)-Volley Mulhouse Alsace (Francia) 3-0 (25-19, 25-22, 25-22) andata 3-0

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Savino Del Bene a caccia della semifinale: “Non ci illudiamo, sarà difficile”

    Di Redazione

    Obiettivo semifinale per la Savino Del Bene Scandicci: domani, mercoledì 1° marzo alle 20, la squadra di Massimo Barbolini scenderà in campo a Palazzo Wanny contro l’SC Potsdam nella gara di ritorno dei quarti di CEV Cup femminile. Per ottenere la qualificazione al turno successivo, in virtù del 3-0 dell’andata, alle toscane basterà vincere due set. La partita sarà visibile in diretta Facebook sulla pagina ufficiale della società.

    Barbolini mette in guardia le sue alla vigilia dell’impegno europeo: “Mercoledì affronteremo una partita complicata. Non ci deve illudere la vittoria 3-0 che abbiamo ottenuto una settimana fa in Germania, perché dopo i primi due set ci saremmo tranquillamente potute ritrovare sotto 2-0. Quella con Potsdam sarà sicuramente una partita difficile“.

    Non ci sono ex nelle rose delle due squadre, ma nella squadra teutonica c’è un po’ di Italia: il piemontese Riccardo Boieri ricopre infatti il ruolo di allenatore in seconda e scoutman. Quattro i precedenti, tutti vinti da Scandicci, che si impose anche lo scorso anno negli ottavi di finale di Challenge Cup.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    THY, CSM Targoviste e Alba Blaj vincono il primo round dei quarti

    Di Redazione

    Dopo la convincente vittoria in tre set sul campo dell’SC Potsdam nella gara d’andata dei quarti, la Savino Del Bene Scandicci può già fare legittimamente un pensierino alle semifinali di CEV Cup femminile. Dove la sua avversaria sarebbe con ogni probabilità il THY, che a sua volta ha dominato la sfida esterna con il Volley Mulhouse Alsace, imponendosi con un secco 3-0 in Francia. Niente da fare per la squadra di François Salvagni, letteralmente travolta dalle turche (già giustiziere di Busto Arsizio) in tutti i fondamentali: straripante Kiera Van Ryk, autrice di 25 punti con il 69% in attacco e 3 ace.

    La parte alta del tabellone è invece all’insegna della Romania: CSM Targoviste e CS Volei Alba Blaj hanno vinto le rispettive partite di andata, lasciando però il verdetto aperto in vista del ritorno. La squadra di Gianni Caprara, infatti, ha avuto la meglio solo al tie break sull’Olympiacos Pireo di Lorenzo Micelli in una sfida tiratissima (18 punti di Jovana Mirosavljevic e 6 muri di Mira Todorova), mentre l’Alba ha superato per 3-1 il Budowlani Lodz, con 18 punti a testa per Dajana Boskovic e Gergana Dimitrova. Gare di ritorno tra mercoledì 1° e giovedì 2 marzo.

    QUARTI DI FINALECSM Targoviste (Romania)-Olympiacos Pireo (Grecia) 3-2 (25-19, 23-25, 18-25, 25-17, 15-9) ritorno gio 2/3 ore 18.30CS Volei Alba Blaj (Romania)-Budowlani Lodz (Polonia) 3-1 (25-23, 25-13, 25-27, 25-19) ritorno mer 1/3 ore 18.00SC Potsdam (Germania)-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (27-29, 24-26, 19-25) ritorno mer 1/3 ore 20.00Volley Mulhouse Alsace (Francia)-THY Istanbul (Turchia) 0-3 (18-25, 15-25, 16-25) ritorno mer 1/3 ore 16.00

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci si esalta in Germania: 3-0 pesante al Potsdam

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Colpaccio della Savino Del Bene Scandicci nell’andata dei quarti di finale di CEV Cup femminile: la squadra toscana si impone per 3-0 in Germania sul campo dell’SC Potsdam, squadra che in Champions League ha battuto nientemeno che il VakifBank e messo in difficoltà anche Novara. Un 3-0 tutt’altro che facile, come testimoniano i primi due set vinti ai vantaggi, ma pesantissimo per la formazione di Massimo Barbolini, che al ritorno a Palazzo Wanny (mercoledì 1° marzo) avrà bisogno di vincere soltanto due set per conquistare una storica semifinale.

    Assoluta protagonista del match Zhu Ting, che con 20 punti e il 50% di efficacia tiene in piedi l’attacco ospite in una serata no di Ekaterina Antropova (ferma al 28%), e dà una grossa mano anche in ricezione. L’opposta si riscatta a muro (4 block vincenti) e in battuta (3 ace), fondamentali in cui Scandicci è particolarmente incisiva; bene anche Yvon Belien con 10 punti personali. Per il Potsdam la migliore è Anett Nemeth con 17 punti, mentre deludono Jasper ed Emonts.

    SC Potsdam-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (27-29, 24-26, 19-25)SC Potsdam: Savelkoel 4, Hetmann ne, Savic 9, Jasper 8, Leweling, Van Aalen 4, Reesink (L) ne, Maase ne, Nemeth 17, Cekulaev 4, Jedgic (L), Emonts 4, Dokic ne. All. Naranjo Hernandez.Savino Del Bene Scandicci: Sorokaite ne, Alberti ne, Belien 10, Zhu 20, Pietrini 8, Merlo, Mingardi 3, Yao, Shcherban ne, Angeloni (L) ne, Washington 7, Antropova 14, Castillo (L), Di Iulio. All. Barbolini.Arbitri: Willems (Belgio) e Balandzic (Serbia).Note: Spettatori 937. Potsdam: battute vincenti 3, battute sbagliate 5, attacco 39%, ricezione 49%-28%, muri 5, errori 18. Scandicci: battute vincenti 7, battute sbagliate 9, attacco 45%, ricezione 48%-13%, muri 10, errori 20.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci nuovamente di fronte a Potsdam. Barbolini: “Dovremo soffrire ed essere umili”

    Di Redazione

    Nuovamente in Germania. La Savino Del Bene Scandicci si prepara ad una nuova gara europea e ad una nuova sfida in terra tedesca. Dopo aver superato il Palmberg Schwerin nella doppia sfida dei Play Off, la CEV Cup mette di fronte alle ragazze di coach Barbolini un’altra formazione teutonica, ovvero lo Sportclub Potsdam per la gara d’andata dei quarti di finale della seconda manifestazione continentale in ordine di importanza.

    Partita al via dalle 19.30, con la squadra di coach Barbolini che, reduce da cinque vittorie consecutive, vorrà dare continuità alla sua striscia di risultati e soprattutto cercherà una vittoria per avvicinarsi alla qualificazione alle semifinali di CEV Cup.

    Nessuna giocatrice della Savino Del Bene Scandicci ha indossato in passato la maglia dello SC Potsdam. Allo stesso modo nella formazione tedesca non ci sono ex scandiccesi.

    Nello staff tecnico della squadra tedesca c’è però un po’ di Italia: il piemontese Riccardo Boieri, ricopre infatti il ruolo di allenatore in seconda e scout.

    Quello di questo martedì sarà il terzo confronto ufficiale tra le due formazioni. I due precedenti risalgono alla scorsa stagione: l’edizione 2021-2022 della Challenge Cup ha infatti visto confrontarsi Scandicci e Potsdam negli ottavi di finale, con la formazione di coach Barbolini che si qualificò al turno successivo imponendosi 3-1 nella gara d’andata e 3-0 in quella di ritorno.

    Massimo Barbolini (coach Savino del Bene Scandicci): “Abbiamo già giocato con Potsdam lo scorso anno e dal punto di vista del pubblico mi aspetto di trovare un grande tifo. Sono una squadra diversa rispetto a quella che abbiamo affrontato la passata stagione in Challenge Cup. Facendo un paragone con Schwerin possiamo dire che sono una formazione con un opposto più forte e che riceve meglio, quindi è una squadra che potrà metterci in difficoltà. Ci sarà da soffrire e da essere umili. Noi però siamo una squadra forte ed abbiamo campionesse che possono fare la differenza in questi appuntamenti importanti”

    La partita tra SC Potsdam e Savino Del Bene Scandicci sarà visibile in diretta, previa registrazione, su Sportdeuschland.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà lo Skra Belchatow di Gardini a sfidare Modena in semifinale

    Di Redazione

    Il quadro dei quarti di finale di CEV Cup maschile si completa con il passaggio del turno del PGE Skra Belchatow: sarà la squadra polacca ad affrontare la Valsa Group Modena in semifinale, con gara di andata l’8 marzo al PalaPanini e ritorno in Polonia tra il 14 e il 16 marzo. Nel momento più difficile della sua tormentata stagione, la squadra di Andrea Gardini è riuscita a ribaltare il 2-3 subito all’andata dal CEZ Karlovarsko, imponendosi davanti al suo pubblico con un netto 3-0 (combattuto solo il secondo set, chiuso ai vantaggi): protagonisti assoluti Filippo Lanza (10 punti con il 53% in attacco e il 64% in ricezione) e Aleksandar Atanasijevic, autore di 20 punti con il 62% di efficacia.

    Dall’altra parte del tabellone, come già noto, si affronteranno la Bluenergy Daiko Volley Piacenza e i belgi del Knack Roeselare.

    QUARTI DI FINALEPGE Skra Belchatow (Polonia)-CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca) 3-0 (25-18, 26-24, 25-15) andata 2-3Valsa Group Modena-ACH Volley Ljubljana (Slovenia) 3-0 (25-16, 25-16, 25-20) andata 3-1Greenyard Maaseik (Belgio)-Knack Roeselare (Belgio) 3-0 (25-23, 28-26, 28-26) Golden Set 15-17 andata 1-3Bluenergy Daiko Volley Piacenza-Montpellier HSC VB (Francia) 3-0 (25-21, 25-19, 25-21) Golden Set 15-7 andata 1-3

    SEMIFINALIValsa Group Modena-PGE Skra Belchatow andata mer 8/3 ore 20.30, ritorno da definireKnack Roeselare-Bluenergy Daiko Volley Piacenza andata mar 7/3 ore 20.15, ritorno mer 15/3 ore 20.30

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Golden Set premia Piacenza: rimonta riuscita ai danni del Montpellier

    Di Redazione

    La serata perfetta per la Bluenergy Daiko Volley Piacenza, che centra l’obiettivo della semifinale di CEV Cup maschile con una rimonta da sogno ai danni del Montpellier HSC VB. Dopo la sconfitta dell’andata, alla squadra di Massimo Botti serviva vincere 3-0 o 3-1 e poi aggiudicarsi anche il Golden Set di spareggio: detto fatto, con tre parziali di grande spessore tecnico e un “tie break” addirittura dominato. Tra i grandi protagonisti della gara Yuri Romanò, autore di 21 punti con il 65% in attacco e 6 ace, e Yoandy Leal (17 con il 54% e 4 muri); decisiva anche la solidità in ricezione dei piacentini, mentre i francesi crollano sotto il peso delle battute avversarie.

    Piacenza attende ora in semifinale la vincente del derby belga tra Greenyard Maaseik e Knack Roeselare (partita di ritorno ancora in corso).

    Bluenergy Daiko Volley Piacenza-Montpellier HSC VB 3-0 (25-21, 25-19, 25-21) Golden Set 15-7Bluenergy Daiko Volley Piacenza: Basic ne, Hoffer (L) ne, Recine ne, Gironi ne, Alonso ne, Brizard 1, Lucarelli 10, Leal 17, Scanferla (L), Cester ne, Simon 6, Romanò 21, Caneschi 9, De Weijer ne. All. Botti.Montpellier HSC VB: Vol ne, Taramini ne, Renan Michelucci 8, Demyanenko 3, Thiago Veloso, Halagahu ne, Dukic 9, Faure 18, Rajoharivelo ne, Palacios 11, Le Goff, Baranek, Closter (L), Lecat J. ne All. Lecat O.Arbitri: Kovacevic (Montenegro) e Van Zanten (Olanda).Note: Spettatori 1000. Piacenza: battute vincenti 11, battute sbagliate 13, attacco 58%, ricezione 54%-35%, muri 11, errori 19. Montpellier: battute vincenti 5, battute sbagliate 23, attacco 46%, ricezione 35%-27%, muri 7, errori 26.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Valsa Group Modena chiude la pratica ACH e sbarca in semifinale

    Di Redazione

    Tutto facile per la Valsa Group Modena nel ritorno dei quarti di finale di CEV Cup maschile: la squadra di Andrea Giani domina i due set necessari per passare il turno contro l’ACH Volley Ljubljana e vince poi anche il terzo, chiudendo per 3-0 al PalaPanini così come aveva fatto all’andata in Slovenia. Una gara che i modenesi hanno condotto in tutti i fondamentali, con un attacco efficacissimo e una battuta sempre incisiva.

    Per conoscere la sua prossima avversaria la Valsa Group dovrà attendere domani, quando si affronteranno PGE Skra Belchatow e CEZ Karlovarsko nella gara di ritorno (all’andata 3-2 per i cechi).

    La cronaca:Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Lubiana comincia con Todorovic al palleggio, Gjorgiev opposto, Kok-Sestan martelli, Masulovic-Videcnik centrali e Kovacic libero.

    Parte forte Modena che si porta sull’8-4 con un’ottima gestione del side-out. Non si fermano Bruno e compagni che arrivano al 15-11. Arrivano al 24-14 i gialli con Sala, La Valsa Group chiude 25-16 il parziale. Nel secondo set parte di nuovo forte Modena che si porta sull’11-9. Spacca il parziale Modena con le battute di Lagumdzija e Sanguinetti e le pipe di Ngapeth, 17-14. Non si ferma la Valsa Group che chiude il set 25-16 e si assicura un posto in semifinale. Nel terzo parziale, che vale il 3-0, Modena chiude 25-19.

    Valsa Group Modena-ACH Volley Ljubljana 3-0 (25-16, 25-16, 25-20)Valsa Group Modena: Bruno, Marechal 3, Gollini (L), Sanguinetti 5, Stankovic 6, Ngapeth 6, Sala 9, Krick 5, Lagumdzija 8, Rousseaux 4, Bossi 2, Salsi, Rossini (L), Rinaldi 5. All. Giani.ACH Volley Ljubljana: Mejal 1, Sket 2, Masulovic, Todorovic 1, Bosnjak ne, Koncilja 2, Sestan 9, Kovacic (L), Gjorgiev 5, Videcnik 1, Kok 5, Sen 2. All. Gacic.Arbitri: Mateizer (Romania) e Sokol (Polonia).Note: Spettatori 2397. Modena: battute vincenti 5, battute sbagliate 18, attacco 59%, ricezione 39%-20%, muri 8, errori 24. ACH: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, attacco 30%, ricezione 27%-9%, muri 0, errori 22.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO