consigliato per te

  • in

    Schwerin sulla strada di Scandicci, il Budowlani Lodz passa al Golden Set

    Di Redazione

    Conclusi gli ottavi di finale con le partite di questa settimana, sono stati definiti gli abbinamenti dei Play Off di CEV Cup femminile, un turno “intermedio” prima dei quarti che vedranno l’ingresso delle terze classificate dei gironi di Champions. Non fortunata, come già si sapeva, la parte di tabellone delle due squadre italiane, che incroceranno le due avversarie più forti del lotto: Busto Arsizio affronterà il THY, che dopo il 3-1 dell’andata ha regolato in tre set anche al ritorno il Terville-Florange (alla guida delle turche c’è Marcello Abbondanza, per anni grande rivale delle Farfalle con Villa Cortese).

    Scandicci, invece, se la vedrà con le tedesche dell’SSC Palmberg Schwerin, veterane di questa Coppa, che in Ungheria centrano subito i due set necessari per la qualificazione. Decisamente più emozionante la sfida tra Budowlani Lodz e Gran Canaria: le polacche (22 punti di Melis Durul) ribaltano il 3-1 dell’andata e si impongono al Golden Set per 15-9. Nei Play Off se la vedranno con il VDK Gent Dames, che ha eliminato anche l’altra squadra spagnola, il Kiele Socuellamos, con un’altra rimonta (senza neppure passare dal set di spareggio). Infine l’Olympiacos Pireo di Lorenzo Micelli, dopo aver rischiato di complicarsi la vita contro il Kralovo Pole, affronterà il Dukla Liberec.

    L’andata dei Play Off è prevista tra il 31 gennaio e il 2 febbraio, il ritorno la settimana successiva.

    OTTAVI DI FINALEKralovo Pole Brno (Rep.Ceca)-Olympiacos Pireo (Grecia) 2-3 (25-23, 23-25, 24-26, 25-22, 7-15) andata 0-3Dukla Liberec (Rep.Ceca)-Szent Benedek Balatonfured (Ungheria) 3-0 (25-17, 25-17, 25-23) andata 3-1VDK Gent Dames (Belgio)-CV Kiele Socuellamos (Spagna) 3-1 (20-25, 25-20, 25-23, 25-22) andata 1-3Budowlani Lodz (Polonia)-CV Gran Canaria (Spagna) 3-1 (25-12, 25-21, 20-25, 25-16) Golden Set 15-9 andata 1-3Savino Del Bene Scandicci-Mladost Zagreb (Croazia) 3-1 (25-15, 25-14, 20-25, 25-15) andata 3-0Swietelsky Bekescsabai (Ungheria)-SSC Palmberg Schwerin (Germania) 2-3 (14-25, 21-25, 25-23, 31-29, 12-15) andata 0-3E-Work Busto Arsizio-Nova KBM Branik Maribor (Slovenia) 3-0 (25-11, 25-14, 25-17) andata 3-0THY Istanbul (Turchia)-Terville-Florange (Francia) 3-0 (25-14, 25-20, 25-22)

    PLAY OFFOlympiacos Pireo-Dukla LiberecVDK Gent Dames-Budowlani LodzSavino Del Bene Scandicci-SSC Palmberg SchwerinE-Work Busto Arsizio-THY Istanbul LEGGI TUTTO

  • in

    Una E-Work travolgente sbriga subito la pratica Maribor

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Meno di 40 minuti per aggiudicarsi la qualificazione ai Play Off di CEV Cup femminile, un’ora esatta per chiudere la partita: è una E-Work Busto Arsizio quella che, davanti al pubblico amico, travolge nuovamente il Nova KBM Branik Maribor nel ritorno degli ottavi di finale. Gara senza storia come quella dell’andata, in cui Marco Musso può permettersi di lasciare a riposo Olivotto e Omoruyi e dare spazio a tutte le altre: bene Degradi e Stigrot, devastante l’impatto di Valeria Battista e Giuditta Lualdi che siglano rispettivamente 10 e 8 punti in un set e mezzo. Le bustocche passano dunque il turno e si preparano ad affrontare nella fase successiva un avversario ben più temibile: il THY Istanbul della vecchia conoscenza Marcello Abbondanza.

    E-Work Busto Arsizio-Nova KBM Branik Maribor 3-0 (25-11, 25-14, 25-17)E-Work Busto Arsizio: Battista 10, Degradi 10, Lloyd 4, Monza 3, Montibeller 4, Lualdi 8, Stigrot 9, Colombo 5, Olivotto ne, Zannoni (L), Omoruyi ne, Zakchaiou 3, Bressan (L) ne. All. Musso.Nova KBM Branik Maribor: Mlakar 9, Milosic 2, Pogacar, Stampar 3, Klajzar (L) ne, Lekse, Senekovic 1, Cikac (L), Farkas, Ramic, Potokar 4, Lorber 9, Krajnc. All. Najdic.Arbitri: Willems (Belgio) e Souto Jimenez (Spagna).Note: Spettatori 690. Busto A.: battute vincenti 9, battute sbagliate 7, attacco 48%, ricezione 49%-29%, muri 6, errori 14. Branik: battute vincenti 3, battute sbagliate 8, attacco 29%, ricezione 40%-18%, muri 0, errori 19.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci chiude la pratica Mladost Zagreb e vola ai Play Off

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Chiude subito la pratica la Savino Del Bene Scandicci nella gara di ritorno degli ottavi di finale di CEV Cup femminile: a Palazzo Wanny finisce per 3-1 la sfida con il Mladost Zagreb, ma già dopo i primi due set, in virtù della vittoria dell’andata, la squadra di Massimo Barbolini si era assicurata il passaggio del turno. Ai Play Off la Savino Del Bene incontrerà la vincente tra SSC Palmberg Schwerin e Swietelsky Bekescsaba (all’andata 3-0 per le tedesche, domani il ritorno).

    Savino Del Bene Scandicci-Mladost Zagreb 3-1 (25-15, 25-14, 20-25, 25-15)Savino Del Bene Scandicci: Sorokaite ne, Alberti ne, Belien 9, Zhu ne, Gamba, Merlo (L), Mingardi 16, Yao 1, Shcherban 12, Angeloni 14, Guidi 6, Antropova 5, Castillo (L), Di Iulio. All. Barbolini.Mladost Zagreb: Antunovic 3, Pavicic 6, Popic 6, Peric, Mihaljevic 9, Papac 2, Mehic 12, Burdjelez ne, Istuk 5, Markovic 5, Stimac (L), Grabic 2. All. Stojakovic.Arbitri: Deneri (Turchia) e Heckford (Inghilterra).Note: Spettatori 400. Scandicci: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, attacco 50%, ricezione 44%-24%, muri 4, errori 19. Mladost Zagreb: battute vincenti 5, battute sbagliate 11, attacco 36%, ricezione 48%-30%, muri 5, errori 31.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    e-work Busto Arsizio: due set per i play-off di Cev Cup

    Di Redazione

    Dopo la trasferta di Conegliano la e-work Busto Arsizio è tornata ieri al lavoro per preparare il doppio impegno casalingo che la vedrà impegnata mercoledì sera (ore 20.30) contro il Nova KBM Branik Maribor per il ritorno degli ottavi di CEV Cup e sabato sera, sempre alle 20.30, contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia per la terza giornata di ritorno di campionato.

    In casa biancorossa si pensa ad un impegno alla volta, con sguardo concentrato dunque sul match contro il team sloveno, sconfitto a domicilio martedì scorso per 3-0. Ad Olivotto e compagne basteranno dunque solo 2 set per aggiudicarsi il passaggio di turno e dunque l’approdo ai play-off, turno inserito prima dei quarti di finale, quando rientreranno in gioco anche quattro squadre eliminate dalla Champions League.In caso di successo contro il Nova KBM Branik Maribor, le farfalle incontreranno la vincente dello scontro tra le francesi del Terville Florange e il Thy Istanbul (all’andata vittoria per 3-1 per il team turco allenato da Marcello Abbondanza).

    Così Marco Musso: “Tutte le partite che determinano i passaggi di turno vanno affrontate come finali. E’ vero che all’andata abbiamo vinto 3-0, ma sappiamo che loro arriveranno molto aggressive. Dobbiamo affrontare il match come con Conegliano, sapendo che abbiamo noi il pallino del gioco; poniamo la dovuta attenzione a tutti i fondamentali e alle situazioni di gioco che abbiamo trovato in Germania“.

    Arbitrano il belga Bjorn Willems e la spagnola Gloria Souto Jimenez.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ospita il Mladost Zagreb, Barbolini: “Vietato sottovalutare l’avversario”

    Di Redazione

    Una missione da completare per la Savino Del Bene Volley. Missione europea in programma per domani martedì 17 gennaio alle 20.00, quando la formazione di coach Massimo Barbolini scenderà in campo a Palazzo Wanny per la sfida di ritorno degli ottavi di finale di CEV Cup. 

    Rivali di turno le croate del Mladost Zagreb, formazione battuta 3-0 nel match di andata disputato una settimana fa in Croazia.

    Dopo il successo della prima sfida ora la Savino Del Bene Volley cercherà la vittoria ed il passaggio del turno, anche se per coach Babrolini e le sue giocatrici, in virtù del risultato dell’andata, sarà sufficiente imporsi in almeno due set della gara di domani per poter strappare il pass per i quarti di finale.

    Quello di questo martedì sarà il secondo confronto ufficiale tra le due formazioni. La prima sfida risale al match d’andata dello scorso 10 gennaio e ha visto la Savino Del Bene Volley imporsi in casa del Mladost Zagreb per 3-0.

    Le parole di coach Barbolini: “Dobbiamo fare bene, essere umili, rispettare il nostro avversario e giocare una buona partita. Come ho detto alle ragazze la differenza tra le squadre buone e le squadre forti si vede in gare come questa: non dobbiamo lasciare respiro alle nostre avversarie. Martedì dobbiamo cercare di chiudere subito la sfida, non dando per scontato il risultato. Questo ci servirà anche in vista delle prossime partite.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup femminile: il THY passa in Francia, bene Schwerin e Olympiacos

    Di Redazione

    Non ci sono grosse sorprese nell’andata degli ottavi di finale di CEV Cup femminile: oltre alle autoritarie vittorie esterne della Savino Del Bene Scandicci in Croazia e della E-Work Busto Arsizio in Slovenia ci sono da registrare anche i successi delle altre favorite per il successo finale. Decisamente più faticosa, però, l’affermazione esterna del THY di Marcello Abbondanza, che in Francia ha la meglio solo ai vantaggi del quarto set (dopo essersi fatto annullare ben 5 match point) sul campo del combattivo Terville-Florange: decisive Kiera Van Ryk (24 punti) e Hanna Orthmann (17).

    Anche l’SSC Palmberg Schwerin deve faticare più del previsto, ma ha comunque meglio in tre set sullo Swietelsky Bekescsabai, mentre l’Olympiacos Pireo di Giulia Carraro non ha problemi contro le ceche del Kralovo Pole. Turno favorevole per le squadre spagnole: il Gran Canaria (all’esordio nella competizione, avendo saltato i sedicesimi) sorprende il Budowlani Lodz malgrado i 24 punti di Melis Durul, il Kiele Socuellamos si impone al tie break nella battaglia con il Gent. Infine il Dukla Liberec fa un bel passo verso la qualificazione con il successo in Ungheria.

    Le gare di ritorno si disputeranno già la prossima settimana, tra martedì 17 e giovedì 19 gennaio; le vincenti accedono ai Play Off, un altro turno intermedio prima dei quarti di finale (che vedranno rientrare in gioco le terze classificate dei gironi di Champions League).

    OTTAVI DI FINALEOlympiacos Pireo (Grecia)-Kralovo Pole Brno (Rep.Ceca) 3-0 (25-15, 25-18, 25-19) ritorno mer 18/1 ore 18Szent Benedek Balatonfured (Ungheria)-Dukla Liberec (Rep.Ceca) 1-3 (23-25, 25-20, 15-25, 21-25) ritorno gio 19/1 ore 18CV Kiele Socuellamos (Spagna)-VDK Gent Dames (Belgio) 3-2 (20-25, 23-25, 25-15, 25-19, 15-13) ritorno mer 18/1 ore 20.30CV Gran Canaria (Spagna)-Budowlani Lodz (Polonia) 3-1 (20-25, 25-10, 25-21, 25-22) ritorno mer 18/1 ore 18Mladost Zagreb (Croazia)-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (19-25, 22-25, 19-25) ritorno mar 17/1 ore 20SSC Palmberg Schwerin (Germania)-Swietelsky Bekescsabai (Ungheria) 3-0 (25-20, 27-25, 25-22) ritorno mer 18/1 ore 18Nova KBM Branik Maribor (Slovenia)-E-Work Busto Arsizio 0-3 (21-25, 17-25, 19-25) ritorno mer 18/1 ore 20.30Terville-Florange (Francia)-THY Istanbul (Turchia) 1-3 (15-25, 25-23, 14-25, 24-25) ritorno mar 17/1 ore 16.00

    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene si impone a Zagabria e blinda la qualificazione

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Un 3-0 in trasferta per blindare la qualificazione: la Savino Del Bene Scandicci passa in tre set sul campo del Mladost Zagreb nell’andata degli ottavi di finale di CEV Cup femminile, in una partita tutt’altro che facile, come dimostrano i parziali tirati soprattutto dei primi due set. Barbolini approfitta dell’occasione per far riposare titolari come Zhu e Pietrini e le “seconde linee” (si fa per dire) gli danno soddisfazione: 12 punti per Yana Shcherban e soprattutto altrettanti per Haleigh Washington, la migliore con il suo 69% in attacco. Non è neppure partita per la Croazia Ofelia Malinov, per la seconda volta consecutiva assente dal referto.

    Mladost Zagreb-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (19-25, 22-25, 19-25)Mladost Zagreb: Antunovic 3, Pavicic 10, Popic ne, Peric ne, Mihaljevic 13, Papac 4, Mehic 7, Burdelez ne, Istuk, Markovic 11, Stimac (L), Koraca (L) ne, Grabic. All. Stojakovic.Savino Del Bene Scandicci: Sorokaite 3, Alberti, Belien, Zhu ne, Gamba (L) ne, Pietrini ne, Mingardi 9, Shcherban 12, Angeloni 6, Guidi 5, Washington 12, Antropova 1, Castillo (L), Di Iulio 2. All. Barbolini.Arbitri: Cinatl (Rep.Ceca) e Popovic (Serbia).Note: Spettatori 450. Mladost: battute vincenti 3, battute sbagliate 10, attacco 33%, ricezione 62%-29%, muri 6, errori 25. Scandicci: battute vincenti 2, battute sbagliate 5, attacco 39%, ricezione 50%-21%, muri 9, errori 12.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nessun problema per la E-Work sul campo del Branik Maribor

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Tutto secondo i piani per la E-Work Busto Arsizio, che nell’andata degli ottavi di finale di CEV Cup femminile porta a casa un netto 3-0 dal campo del Nova KBM Branik Maribor. Netto il divario tra le due squadre, tanto che Musso può permettersi di fare un po’ di turn over lasciando a riposo Omoruyi e Zakchaiou in favore di Stigrot e Colombo e, a partita in corso, inserire anche Monza e Battista. Top scorer Alice Degradi, che chiude con 15 punti e il 52% in attacco. Mercoledì 18 gennaio la gara di ritorno alla E-Work Arena: alle Farfalle serviranno due set per passare il turno.

    Nova KBM Branik Maribor-E-Work Busto Arsizio 0-3 (21-25, 17-25, 19-25)Nova KBM Branik Maribor: Mlakar 11, Milosic 3, Pogacar 2, Stampar 4, Klajzar (L) ne, Lekse ne, Senekovic 1, Cikac (L), Farkas, Ramic ne, Potokar 9, Lorber 11, Krajnc. All. Najdic.E-Work Busto Arsizio: Battista 2, Degradi 15, Lloyd 3, Monza 2, Montibeller 9, Stigrot 12, Colombo 3, Olivotto 7, Zannoni (L), Omoruyi, Zakchaiou ne, Bressan. All. Musso.Arbitri: Kralovic (Slovacchia) e Ilhan (Turchia).Note: Spettatori 300. Maribor: battute vincenti 5, battute sbagliate 9, attacco 40%, ricezione 42%-17%, muri 5, errori 22. Busto A.: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, attacco 51%, ricezione 47%-16%, muri 7, errori 16.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO