consigliato per te

  • in

    Mondiale, Lube in campo martedì con il Foolad. Le parole del Potke

    Conto alla rovescia per il debutto della Cucine Lube Civitanova nella Pool A al Mondiale per Club in Brasile contro il Foolad Sirjan Iranian. I biancorossi scenderanno in campo domani, martedì 10 dicembre, alle 13.30 brasiliane (ore 17.30 in Italia, con diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia), contro i campioni d’Asia sul campo dell’Arena Sabiazinho di Uberlandia, nel Minas Gerais. Partire bene sarà fondamentale nell’economia del girone a quattro squadre che comprende anche i padroni di casa del Praia Clube e gli egiziani dell’Al-Ahly, campioni d’Africa. Ieri gli uomini di Giampaolo Medei si sono allenati nella sala pesi del centro sportivo del Praia Clube, mentre oggi, alle 12.30  (ore 16.30 italiane) si prepareranno in campo in vista dell’esordio ufficiale.
    LA FORMULA
    Il torneo prevede la divisione degli otto team in due gironi all’italiana da quattro squadre con sola andata. Le prime due classificate di ogni pool si incroceranno in gara unica nelle Semifinali. Le vincenti lotteranno per il titolo.
    I GIRONI
    Pool A
    Praia Clube (BRA)
    Foolad Sirjan Iranian (IRI)
    Cucine Lube Civitanova
    Al Ahly SC (EGY)
    Pool B
    Trentino Itas
    Sada Cruzeiro (BRA)
    Ciudad Voley (ARG)
    Shahdab Yazd (IRI)
    Roster completo del Foolad Sirjan Iranian
    Karami (O), Fayazi (S), Ashkan (P), FAllah (C), Mahdi (C), Seyed Mousavi (C), Esi (S), Ahmadreza (L), Barbast (O), Abdolhamidi (S), Mirzaj (S), Ramezani (P), Sadati (O), Khalili (S), Hajipour (O), Vada (P), Marandi (L), Armin (C), Mohammad (C), Esfandiar (S).
    HEAD COACH: Behrouz Ataei Nouri
    Roster completo del Praia Clube (BRA)
    Arthur (P), Wallaf Wesley (O), Gustavo (P), Cargnin (O), Lucas Loh (S), Rech (C). Joao Centola (L), Pietro (C), Temponi (S), Aladdin (S), Etiezer (C), I. Ferreira (C), Maicon (S), Pedro (L), Rafa (S), Bruno Alves (P), Murilo Santos (C).
    HEAD COACH: Fabiano Preturlon Ribeiro
    Roster completo dell’Al-Ahly (EGY)
    Abdalla (P), Halim (C), A. Salah (O), Hamada (C), M. Ramadan (L), Elhossiny (S), Asran (S), Eslam (S), Garcia (L), Hossam (S), Khaled Ali (C), Seif Abed (O), A. Seoudy (C), a. Ibrahim (C), Sheryy (O), Zyad Osama (O), Azab (S).
    HEAD COACH: Fernando Munoz Benitez
    Le parole di Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Siamo arrivati nella parte opposta del mondo dopo un lungo viaggio e affronteremo le migliori squadre dei rispettivi continenti. Anche gli avversari vorranno vincere il titolo. La prima rivale secondo me è la squadra più insidiosa della Pool A. Gli iraniani del Foolad sono i vincitori dello Scudetto nel proprio paese e si sono laureati campioni d’Asia. Il nostro compagno ha giocato insieme a molti di loro, quindi abbiamo avuto modo di parlarne, diversi giocatori della Nazionale Iraniana militano nel Sirjan, dovremo fare attenzione. Non è semplice passare dal freddo dell’inverno italiano ai 30 gradi dell’estate brasiliana, ma siamo preparati anche a superare queste difficoltà. Vogliamo partire bene perché l’obiettivo è vincere il girone e poi giocarci l’accesso alla Finalissima iridata. Ora pensiamo alle singole sfide della Pool A!”.
    Le info sui match sono disponibili anche nell’area riservata sul sito web FIVB:

    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Live streaming su DAZN e Volleyball TV, ma si potrà seguire anche sulle Radio Arancia Network (FM e App dedicata). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Livescore su lubevolley.it
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Il calendario della Pool A con le ultime modifiche (orari italiani)
    Impianto: Sabiazinho Arena Tancredo Neves
    1° turno
    Martedì 10 dicembre 2024, ore 17.30
    Foolad Sirjan Iranian – Cucine Lube Civitanova
    Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 21
    Praia Clube – Al Ahly SC
    2° turno
    Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 14
    Foolad Sirjan Iranian – Al Ahly SC
    Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 21
    Praia Clube – Cucine Lube Civitanova
    3° turno
    Giovedì 12 dicembre 2024, ore 21
    Praia Clube – Foolad Sirjan Iranian
    Sabato 14 dicembre 2024, ore 00.30
    Cucine Lube Civitanova – Al Ahly SC LEGGI TUTTO

  • in

    Marko Podrascanin premiato a Topola come recordman della Serbia

    Parentesi speciale senza giocare a Topola per il centrale biancorosso Marko Podrascanin nell’andata degli Ottavi di Challenge Cup. Ai margini del match tra la sua Lube e il Karadjordje, incontro vinto dai cucinieri in un’ora di gioco con il massimo scarto, mercoledì l’atleta italo-serbo ha ricevuto in patria un gradito riconoscimento in qualità di recordman di presenze della Nazionale Serba, selezione di cui ha vestito la casacca per 362 volte. Standing ovation dei tifosi locali, con una nutrita rappresentanza di famiglie e giovanissimi, per la consegna di una stampa realizzata da un artista serbo. Il Potke è poi rimasto in panchina; il tecnico Giampaolo Medei lo ha voluto preservare insieme ad Alex Nikolov in vista del Mondiale per Club in Brasile e ha deciso di lanciare un 6+1 iniziale con Giovanni Gargiulo, partito titolare come a Karlovy Vary nei Sedicesimi, e autore di una prova brillante.
    Marko Podrascanin:
    “Un bellissimo gesto che mi ha fatto emozionare. Un tributo davvero piacevole, soprattutto in una cornice così bella, di fronte a tanti bambini venuti a vedere la nostra partita. Il palazzetto di Topola è piccolino, una bomboniera. Il clima di festa sugli spalti e la bella prestazione della nostra squadra in campo hanno completato una serata da incorniciare!” LEGGI TUTTO

  • in

    Lube di scena domenica a Verona (ore 16). Il Potke: “Ci sono anch’io”

    Certa di partecipare al Mondiale per Club 2024 in Brasile come migliore semifinalista dell’ultima Champions League, la Cucine Lube Civitanova ora deve mantenere la massima concentrazione sul campionato. Domani, domenica 20 ottobre, gli uomini di Giampaolo Medei saranno di scena al Pala Agsm AIM contro i padroni di casa della Rana Verona (ore 16 con diretta Rai 2 – primi minuti su RaiPlay -, Volleyball TV e Radio Arancia) per la quarta giornata di Regular Season in SuperLega Credem Banca. Con il gruppo ci sarà anche il centrale italo-serbo Marko Podrascanin, ingaggiato a mercato chiuso e non convocato nei primi tre turni nel rispetto del regolamento. L’atleta, che nell’ultima stagione è salito sul tetto d’Europa con Trento, scalpita per entrare.
    I biancorossi tornano nella città dell’Arena per la prima volta dopo l’esaltante vittoria della Finalissima dei Play Off 5° Posto, centrata per 3-1 in coda alla passata stagione durante la parentesi da head coach di Romano Giannini.
    Il percorso in campionato
    Le due squadre sono separate da 1 punto in classifica. Civitanova è quarta a quota 6 grazie ai due successi casalinghi da tre punti centrati all’esordio con la Sonepar Padova (3-1) e nel 3° turno con la Mint Vero Volley Monza (3-0). Gli scaligeri hanno debuttato con lo stop a Perugia contro la Sir Susa Vim, ma si sono rifatti con il successo interno al tie break in rimonta contro Cisterna e con il 3-0 corsaro al PalaSavelli contro la matricola Yuasa Battery Grottazzolina.
    Predators a Verona – Partenze e orari pullman
    I supporter biancorossi credono nella squadra e vogliono far sentire il proprio calore ai giocatori della Lube anche a Verona. Prevista la trasferta di un pullman pieno (partenza dal Bar Torquati di Piediripa alle 8 di domenica e dal parcheggio dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche alle 8.30 della stessa mattinata. Ulteriori gruppetti raggiungeranno il palazzetto con le proprie auto.
    Classifica
    Itas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 9, Sir Susa Vim Perugia 8, Cucine Lube Civitanova 6, Rana Verona 5, Sonepar Padova 4, Valsa Group Modena 3, Allianz Milano 3, Gioiella Prisma Taranto 3, Mint Vero Volley Monza 2, Cisterna Volley 1, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Alla scoperta della Rana Verona
    Il processo di crescita avviato da Verona in questi anni è stato certificato dalla finale dei Play Off 5° Posto affrontata lo scorso anno contro Civitanova, dopo essere uscita a testa alta nei Quarti Scudetto con Perugia, che poi ha vinto lo Scudetto. In estate il Club ha adottato la linea della continuità, impostando un importante consolidamento del roster a disposizione di coach Radostin Stoytchev. A partire da capitan Mozic, che ha prolungato fino al 2027, e Keita, le due punte di diamante del sestetto scaligero. In cabina di regia è approdato il russo Abaev per affiancare il veterano Spirito, mentre da Milano è arrivato l’ex biancorosso Vitelli a completare il pacchetto di posto tre formato anche da Cortesia, Zingel e Zanotti. Un gradito ritorno è rappresentato da Jensen, reduce da una grande annata in Serie A2, mentre al reparto di banda, dove sono stati confermati Dzavoronok e Sani, si è unito Chevalier. Invariato, infine, il comparto dei liberi, con l’ex Lube D’Amico e Bonisoli. Al fianco di Stoytchev e del vice Simoni lo staff tecnico ha poi dato il benvenuto all’assistente allenatore Marchesan. Rinnovi significativi e innesti mirati.
    Parla Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “La mia promessa di tornare a vestire la maglia più bella, quella della Lube, si concretizzerà a Verona. Non vedo l’ora di scendere in campo in una gara ufficiale contro un team forte come quello scaligero. Ho tanto entusiasmo ed energie in corpo al solo pensiero di far parte di un grande gruppo che vuole fare belle cose. Con l’aiuto del tifo biancorosso, il settimo uomo, vogliamo dare continuità e crescere con un roster giovane, ma di livello internazionale e ricco di talento. Trento e Perugia sono le favorite in campionato, come ripeto sempre, ma noi possiamo diventare la sorpresa”
    Parla Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona):
    “La partita con Civitanova sarà difficile: è una squadra che, nonostante sia cambiata rispetto all’anno scorso, resta di alto livello e non si è per nulla indebolita. Hanno fatto un mix di giocatori con poca esperienza e altri che ne hanno tanta. Nel complesso hanno ottime percentuali sia in ricezione che in cambio palla. Mi rendo conto che sarà una gara complicata sia dal punto di vista tecnico che emotivo, quindi dobbiamo mettercela tutta, essere lucidi in campo sin da subito e alzare il livello del nostro gioco. Abbiamo ancora tanto lavoro da fare, ma sappiamo che l’impegno paga”.
    Gli arbitri del match:
    Vincenzo Carcione e Stefano Caretti, entrambi di Roma
    Incrocio numero 53
    Nel bilancio globale la Cucine Lube è in vantaggio con 43 vittorie contro le 9 dei rivali.
    Gli ex nei roster
    Francesco D’Amico a Civitanova nel 2019/20 e nel 2022/23, Marco Vitelli a Civitanova dal 2013/14 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Adis Lagumdzija – 11 punti ai 1500, Barthelemy Chinenyeze – 7 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Mattia Bottolo – 30 attacchi vincenti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Donovan Dzavoronok – 2 punti ai 2700, Noumory Keita – 3 punti ai 900 (Rana Verona).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai 2 (primi minuti su RaiPlay) con telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la cronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Potke torna alla Lube fino al 2026. L’atleta: “Promessa mantenuta!”

    La Cucine Lube Civitanova dei giovani talenti gonfia il petto con un rinforzo di spessore che porterà al centro della rete qualità ed esperienza. A.S. Volley Lube comunica di aver riabbracciato con contratto di due anni il centrale italo-serbo Marko Podrascanin, originario di Novi Sad, 203 cm d’altezza e un repertorio di colpi da grande campione già apprezzato negli 8 anni alla Lube tra il 2008/09 e il 2014/15. Nelle ultime settimane Marko si è allenato all’Eurosuole Forum in veste di svincolato, durante la preparazione cuciniera, con la ferma volontà di far parte del gruppo, lasso di tempo in cui il giocatore ha rinnovato il feeling con l’ambiente. Nel suo precedente cammino da cuciniero Potke ha indossato per un periodo la fascia da capitano e ha vinto con la Lube due Scudetti, una Challenge Cup, una Coppa Italia e tre Supercoppe. Reduce da quattro stagioni all’Itas Trentino, coronate negli ultimi due anni dalla conquista dello Scudetto (2023) e della CEV Champions League (2024), il centrale serbo giocherà da italiano grazie al cambio di federazione.
    Cresciuto nel Vojvodina Novi Sad, Club con cui ha vinto la SuperLega Serba e la Coppa Nazionale nel 2006/07, ma anche due Coppe di Serbia e Montenegro in precedenza, Podrascanin si appresta ad affrontare la sua diciottesima stagione in Italia. L’esordio è avvenuto con la Famigliulo Corigliano in A1, poi il florido matrimonio con la Lube, quattro campionati a Perugia con la Sir (uno Scudetto, due Coppe Italia e due Supercoppe) e quattro sulle Dolomiti con l’Itas, in cui oltre a Champions e Scudetto ha alzato anche una Supercoppa. Fresco di Olimpiadi parigine con la Serbia, Potke in Nazionale ha vinto due Europei (2019 e 2011) ma anche una World League (2016).
    Albino Massaccesi (vice presidente Lube Volley):
    “Per noi è il ritorno a casa di un atleta a cui avevamo rinunciato solo per le limitazioni sul numero di stranieri. Per alcuni anni Podrascanin è stato lontano da noi, ma la volontà del ragazzo di tornare in biancorosso ci ha spinto a perfezionare l’ingaggio. Al termine del suo ultimo anno a Trento, chiuso con il titolo di campione d’Europa, Marko ha pensato solo a Civitanova come destinazione, senza considerare altre opzioni. Parliamo di un ragazzo di grande signorilità che ha trascorso con noi già otto stagioni con risultati importanti. Il nostro centrale sarà un punto di riferimento per i più giovani, non solo per la qualità della sua pallavolo, ma anche dal punto di vista di mentalità ed esperienza. Nonostante il divario di età anagrafica con gran parte dei compagni di squadra, Marko ha dato prova in queste settimane di legare con tutti. Il risultato è un gruppo molto affiatato e che può crescere ancora di più grazie al suo aiuto!”.
    Marko Podrascanin:
    “Otto anni fa avevo promesso che sarei tornato, sono stato di parola! Sono felice di poter chiudere la carriera con la mia squadra del cuore. Ho terminato dei bei percorsi, prima con Perugia e poi con Trento, tra l’altro con la ciliegina della mia prima Champions League nel Palmares. I sentimenti mi hanno riportato qui, questo era il momento giusto per tornare! Non vedo l’ora di scendere in campo e divertirmi di nuovo con la bellissima maglia della Lube. Ho ritrovato tanti amici, mi sembra quasi di non essermene mai andato. Ci tengo a dire che la squadra sarà anche giovane, ma è davvero talentuosa e vanta atleti che sono stati grandi protagonisti alle Olimpiadi. Sono molto contento di ritrovare i Predators, a loro chiedo di avere un po’ di pazienza perché il gruppo si sta amalgamando e salirà di livello nel tempo, con l’esperienza. Ci sono le potenzialità per inseguire obiettivi importanti, anche se sulla carta squadre come Perugia e Trento sono più avanti. In queste settimane di allenamenti sono rimasto impressionato dalla crescita costante del collettivo. Possiamo essere una sorpresa? Penso proprio di sì! Ci tengo a ringraziare la Lube Volley, non solo perché ha accolto la mia richiesta di tornare, ma anche perché prima mi ha permesso di partecipare ai Giochi di Parigi con la Serbia accettando l’inevitabile ritardo nelle questioni burocratiche. L’ho apprezzato molto!”
    LA SCHEDA
    Marko Podrascanin
    Nato a Novi Sad (SRB), 29 agosto 1987
    Nazionalità sportiva ITA
    Ruolo Centrale
    Altezza 203 cm
    CARRIERA CON I CLUB
    2024/25 Cucine Lube Civitanova (A1)
    2020/24 Itas Trentino (A1)
    2016/20 Sir Safety Conad Perugia (A1)
    2008/16 Lube (A1)
    2007/08 Famigliulo Corigliano (A1)
    2005/07 Vojvodina Novi Sad ( A1 – SRB)
    TITOLI CON I CLUB
    1 Champions League – 2024 (Trento)
    1 Challenge Cup 2011 (Lube)
    4 Scudetti – 2022/23 (Trento), 2017/18 (Perugia), 2013/14 e 2011/12 (Lube)
    3 Del Monte® Coppa Italia 2018/19, 2017/18 – (Perugia), 2008/09 (Lube)
    6 Del Monte® Supercoppa 2021 (Trento), 2019 e 2017 (Perugia), 2014, 2012, 2008 (Lube)
    1 Campionato Serbo 2006/07 (Novi Sad)
    1 Coppa Serba – 2006/07 (Novi Sad)
    2 Coppa di Serbia e Montenegro 2006 e 2005 (Novi Sad)
    MEDAGLIE CON LA NAZIONALE SERBA
    Oro Campionato Europeo 2019
    Oro Campionato Europeo 2011
    Oro World League 2016
    Argento World League 2015
    Argento World League 2009
    Argento World League 2008
    Bronzo Campionato Europeo 2017
    Bronzo Campionato Europeo 2013
    Bronzo Campionato Europeo 2007
    Bronzo World League 2010
    Bronzo World Championships 2010
    RICONOSCIMENTI INDIVIDUALI
    Miglior giocatore serbo (2023)
    Miglior muro World League (2008)
    Miglior centrale Campionati Europei (2021)
    Miglior muro Campionati Europei (2011)
    Miglior muro VNL (2021)
    Miglior centrale e miglior muro al Mondiale per Club (2022/23)
    Miglior centrale Champions League (2017/18, 2016/17)
    Miglior muro Champions League (2017/18)
    Miglior muro Challenge Cup (2010/11)
    MVP campionato italiano (2013/14)
    Miglior centrale campionato italiano (2022/23, 2021/22, 2016/17, 2012/13)
    Miglior muro campionato italiano (2012/13)
    Miglior muro Coppa Italia (2014/15)
    MVP Supercoppa (2014/2015) LEGGI TUTTO