consigliato per te

  • in

    Talmassons conferma Gannar e Feruglio: “Pronte per una nuova stagione ricca di emozioni”

    Due importanti riconferme per la CDA Volley Talmassons FVG in vista della stagione 2025/2026: anche il prossimo anno Islam Gannar e Rebecca Feruglio faranno parte del roster delle Pink Panthers. Due profili giovani ma già rodati, due pedine che rappresentano sia il presente che il futuro del progetto tecnico della società friulana, impegnata a costruire una squadra competitiva con l’obiettivo di tornare in Serie A1.

    A commentare con soddisfazione la doppia conferma è l’allenatore Leonardo Barbieri, che sottolinea il valore strategico delle due atlete: “Siamo molto contenti della conferma di Rebecca, una ragazza friulana proveniente dal nostro Settore Giovanile. Questo è un valore aggiunto per la società e per il lavoro svolto negli anni. Rebecca sta crescendo, abbiamo previsto per lei un programma biennale che stiamo rispettando: sono convinto che quest’anno potrà dare un contributo importante. Ha grande precisione in ogni tipo di alzata, un’intelligenza superiore alla media e un’ottima capacità di apprendimento, caratteristiche che la rendono preziosa”.

    “Anche per Islam Gannar la conferma era un obiettivo. È una giocatrice che, pur giovanissima, ha già dimostrato di poter stare in campo anche in A1 quando è stata chiamata in causa. Sta lavorando sul piano fisico, tecnico e della personalità, e sono sicuro che il prossimo sarà un campionato importante per lei: avrà un ruolo da protagonista e potrà mostrare tutto il suo talento.”

    Il direttore sportivo Gianni De Paoli ribadisce come le due conferme siano perfettamente coerenti con la strategia societaria: “Negli obiettivi ambiziosi che ci siamo prefissati per questa stagione, la conferma di Rebecca Feruglio è perfettamente in linea con la valorizzazione dei nostri talenti. In settimana lo staff farà anche delle sessioni dedicate alla valutazione di altre giovani promesse, per potenzialmente affiancarla nel roster di A2. Per quanto riguarda Islam, il progetto su di lei è stato pensato sin dall’inizio su più anni: ha mostrato grandi qualità, e sarà sicuramente un riferimento per la squadra.”

    Rebecca Feruglio, palleggiatrice classe 2006 cresciuta proprio nel vivaio della CDA, ha espresso entusiasmo per il rinnovo: “Sono davvero molto felice della mia conferma e di poter ancora una volta vestire la maglia CDA. Sono prontissima a dare il massimo anche per questa nuova stagione. Non vedo l’ora di conoscere le nuove compagne per tornare a lavorare in palestra con l’obiettivo comune alla società di tornare quanto prima nella massima serie”.

    Anche Islam Gannar, centrale classe 2004 e tra le rivelazioni della passata stagione, ha parlato con determinazione: “Ho scelto di rimanere perché credo in questa squadra e nel progetto che sta nascendo. Sono determinata a continuare a crescere, a dare il massimo e a costruire qualcosa di importante insieme alle mie nuove compagne. Sono pronta ad affrontare nuove sfide con impegno, passione e tanta voglia di migliorarmi. Non vedo l’ora di rivedervi tutti al palazzetto, pronti a vivere insieme una nuova stagione ricca di emozioni”.

    Due conferme che vanno oltre l’aspetto tecnico: Feruglio e Gannar incarnano lo spirito e l’identità di una società che guarda avanti con idee chiare e ambizione.

    (fonte: CDA Volley Talmassons FVG) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandra Mistretta è il nuovo libero di Talmassons: “Condivido il progetto tecnico e umano”

    Secondo colpo di mercato per la CDA Volley Talmassons FVG, che dopo aver annunciato l’ingaggio della schiacciatrice Alyssa Enneking, aggiunge un tassello fondamentale alla seconda linea del nuovo roster: sarà Alessandra Mistretta a ricoprire il ruolo di libero per la stagione 2025-2026.

    Classe 2002, originaria della Sicilia, Mistretta è un profilo giovane ma già ricco di esperienza. Cresciuta nel prestigioso vivaio del Volleyrò Casal de Pazzi, ha poi indossato le maglie di Marsala, Montecchio e Futura Busto Arsizio, facendo esperienza tra A2 e A1. Nelle ultime due stagioni ha giocato nella massima serie con le maglie di Volley Bergamo e Itas Trentino, collezionando 34 presenze in Serie A1. Una crescita costante per una giocatrice che, nonostante la giovane età, ha già mostrato maturità, determinazione e ottime qualità tecniche.

    La scelta di Alessandra rappresenta un investimento importante da parte del club friulano, che punta su di lei per dare ordine, solidità e carisma in seconda linea.

    “Sono onorata di iniziare questa nuova avventura con la CDA Talmassons FVG – ha dichiarato il nuovo libero delle Pink Panthers –. Fin dal primo giorno mi sono sentita accolta con calore e questo ha rafforzato la mia convinzione di aver fatto la scelta giusta. Ho scelto questa società perché so quanto sia seria e ambiziosa: condivido pienamente il progetto tecnico e umano che mi è stato presentato”.

    “Mi aspetto una stagione ricca di emozioni, voglio dare il massimo, creare un bel gruppo e contribuire con grinta, passione e positività. Il mio obiettivo è essere un punto di riferimento per la seconda linea, aiutando la squadra con ordine e precisione nei fondamentali difensivi. Ai tifosi voglio dire che il loro supporto sarà fondamentale e non vediamo l’ora di sentire il loro calore al palazzetto!”.

    Grande soddisfazione è stata espressa anche dal direttore sportivo Gianni De Paoli: “Alessandra è il tipo di giocatrice che cercavamo: giovane, ma già abituata a contesti di alto livello. Le sue esperienze in A1 e A2 le conferiscono un bagaglio importante, che sarà prezioso per la nostra squadra. È una ragazza che ha fame, determinazione e che si inserisce perfettamente in un progetto ambizioso come il nostro. Se arriverà il salto di categoria, vogliamo che il gruppo sia già pronto ad affrontare nuove sfide: Alessandra ne farà parte a pieno titolo”.

    Sulla stessa linea anche il vicepresidente Romeo Salvalaggio: “L’arrivo di Mistretta è un altro tassello nella costruzione di una squadra che punta dichiaratamente a tornare in Serie A1. Vogliamo farlo con organizzazione, competenza e determinazione, senza fretta ma con l’ambizione di ottenere subito risultati importanti. Se non sarà subito promozione, continueremo a lottare. Abbiamo la volontà di costruire qualcosa di solido e duraturo, e queste prime operazioni di mercato lo dimostrano”.

    La CDA Talmassons FVG si prepara quindi a una stagione da protagonista, accogliendo con entusiasmo Alessandra Mistretta tra le sue fila.

    (fonte: CDA Talmassons FVG) LEGGI TUTTO

  • in

    E’ Alyssa Enneking il primo colpo di mercato di Talmassons. Cattelan: “Una scelta importante”

    La CDA Volley Talmassons FVG apre ufficialmente il proprio mercato in entrata con un innesto di grande valore: la schiacciatrice americana Alyssa Enneking, classe 1997, sarà una delle protagoniste della stagione 2025/2026 in maglia Pink Panthers. La giocatrice statunitense occuperà uno dei due slot per le atlete straniere, e rappresenta un tassello fondamentale nella costruzione di una squadra ambiziosa, pronta a tornare protagonista in Serie A2.

    Reduce da un’ottima stagione in Italia con la maglia della Futura Giovani Busto Arsizio – chiusa con 460 punti in 28 partite e la semifinale play-off – Enneking si è fatta subito notare per la sua capacità realizzativa, la costanza e il carisma in campo.

    Originaria di Houston, Texas, Alyssa ha costruito le sue basi tecniche e caratteriali alla University of Oklahoma, dove ha vestito la maglia delle Sooners per quattro stagioni. Un periodo segnato da numerosi riconoscimenti: nel 2017, da Junior, è stata inserita nella Menzione d’Onore AVCA All-America, selezionata nell’All-Southwest First Team e nell’Academic All-Big 12 First Team. Da Senior, nel 2018, ha chiuso la stagione con 1.245 punti, risultando la miglior realizzatrice della NCAA – Big 12 Conference e ottenendo il decimo posto assoluto nella storia dell’ateneo.

    Il salto in Europa l’ha vista protagonista tra Portogallo e Cipro. Nella prima parte dell’annata ha giocato con lo SC Braga, dove è stata premiata come miglior attaccante della regular season, mentre nella seconda metà ha militato con l’Olimpiada Neapolis, conquistando campionato e Coppa nazionale. Un curriculum che racconta non solo di talento, ma anche di grande adattabilità e spirito vincente.

    “Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura – ha commentato Alyssa –. Fin dal primo contatto ho sentito una connessione speciale con questa società. Qui a Talmassons si respira rispetto e voglia di costruire qualcosa di importante. Questo sarà il mio secondo anno in Italia e spero possa rappresentare un ulteriore passo avanti. L’obiettivo comune è vincere, e sono pronta a dare tutto per raggiungerlo. Ai tifosi voglio dire: non vedo l’ora di conoscervi e sentire il vostro sostegno. L’accoglienza che ho già percepito mi fa sentire come a casa”.

    Soddisfazione nelle parole del direttore sportivo Gianni De Paoli, che ha voluto sottolineare il valore del profilo scelto: “Alyssa è stata senza dubbio una delle migliori schiacciatrici della passata stagione. È una giocatrice completa, che con i suoi quasi 500 punti ha fatto la differenza al primo anno in Italia. È una combattente, solida in ricezione, con ottima elevazione, carattere e varietà di colpi. Potrà essere un punto di riferimento tecnico ed emotivo per tutta la squadra. Ha sposato con convinzione il nostro progetto, scegliendo di puntare alla Serie A1 con noi”.

    A fare eco al direttore sportivo anche il presidente Ambrogio Cattelan, che guarda al futuro con entusiasmo: “Ogni nuova stagione è una sfida, ma siamo convinti di aver fatto una scelta importante con Alyssa. Credo molto in questo gruppo che stiamo formando, e ho sensazioni positive: sono certo che vivremo un campionato emozionante, all’altezza delle aspettative. Siamo motivati e vogliamo tornare a recitare un ruolo da protagonisti”.

    Con Alyssa Enneking, la CDA Volley Talmassons FVG mette a segno il primo colpo della sua nuova stagione. Un innesto pensato per garantire equilibrio, esperienza e grinta a un roster che punta in alto. LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons chiude la stagione con il saluto alle Istituzioni. “Faremo tesoro di questa esperienza”

    Presso la Sala del Consiglio del Comune di Latisana, si è tenuto l’incontro di fine stagione tra la CDA Volley Talmassons FVG e le istituzioni che hanno supportato la squadra in questo storico campionato di Serie A1. Un momento di riflessione e condivisione per tracciare un bilancio dell’annata appena conclusa e per delineare il futuro del club.Presenti all’evento il sindaco di Latisana, Lanfranco Sette, il sindaco di Talmassons, Fabrizio Pitton, il presidente del consiglio regionale, Mauro Bordin, il presidente dellaFIPAVFVG, Alessandro Michelli, oltre alla società, alla squadra e allo staff tecnico al completo. Un momento simbolico è stato l’omaggio della maglia ufficiale da parte del capitano Martina Ferrara alle autorità, a testimonianza del forte legame tra il club e il territorio. Uno degli aspetti più significativi della stagione, un traguardo rimarcato a più voci, è stato l’investimento realizzato per adeguare in tempi record il palazzetto dello sport di Latisana, che ha permesso alla CDA di disputare il campionato di Serie A1 in una struttura all’altezza della massima categoria. Un lavoro importante, reso possibile grazie all’impegno del Comune di Latisana e della Regione Friuli Venezia Giulia, che hanno creduto nel progetto e hanno contribuito alla sua realizzazione. Grazie a questi interventi, l’impianto ha potuto ospitare eventi sportivi di portata nazionale, accogliendo squadre di livello internazionale e regalando al pubblico spettacoli di altissimo livello. Diverse partite si sono giocate davanti al tutto esaurito, dimostrando quanto il Friuli Venezia Giulia abbia fame di pallavolo di alto livello.Il presidente della CDA Volley Talmassons FVG, Ambrogio Cattelan, ha espresso grande orgoglio per quanto costruito, nonostante la retrocessione: “Chiudiamo questa stagione con la consapevolezza di aver vissuto un’esperienza straordinaria, che ci ha permesso di crescere sotto tanti aspetti. Siamo arrivati in A1 quasi per caso, nel senso che pur avendola conquistata con merito sul campo, ci siamo ritrovati a doverci adattare in tempi strettissimi a una realtà di altissimo livello. Non siamo riusciti a mantenere la categoria, ma abbiamo imparato molto e faremo tesoro di questa esperienza. L’A2 sarà un campionato competitivo, ma il nostro obiettivo resta chiaro: vogliamo tornare in A1 e continuare a rappresentare questo territorio con ambizione e orgoglio”.Il direttore sportivo Gianni De Paoli ha evidenziato come il club abbia ricevuto risposte importanti durante la stagione: “Abbiamo festeggiato la promozione con entusiasmo ma anche con tante incognite, eppure questa stagione ci ha dato segnali positivi, soprattutto per quanto riguarda la risposta del territorio. Il pubblico è stato incredibile e ha dimostrato che qui la pallavolo di alto livello è amata e seguita. Questo è un punto di partenza fondamentale.Attualmente non ci sono squadre che hanno rinunciato allaA1, quindi non c’è possibilità di acquisire i diritti, ma forse è meglio così: vogliamo riconquistare la massima serie sul campo, con un progetto solido e duraturo. Stiamo già lavorando per allestire una squadra competitiva in A2, con l’obiettivo di tornare in alto e, magari, di portare a casa anche la Coppa Italia. Sappiamo che il nostro pubblico sarà con noi anche nella prossima avventura”.Il coach Leonardo Barbieri, colui che ha guidato la squadra nell’anno più difficile della sua storia, ha voluto sottolineare il valore del percorso fatto: “Abbiamo vissuto una stagione intensa, piena di sfide difficili, ma anche di momenti straordinari. Ci sono state partite in cui abbiamo dimostrato di poter stare a questo livello,ma abbiamo anche pagato alcune ingenuità e un po’ di inesperienza. Il nostro obiettivo ora è chiaro: ripartire con ancora più determinazione, costruire un gruppo competitivo e lavorare fin da subito per tornareagiocarcilenostrepossibilitàaimassimilivelli.Lavogliadicrescerenonmanca,e sappiamo che questa società ha tutte le carte in regola per fare grandi cose anche in futuro“.Il presidente del Consiglio Regionale, Mauro Bordin, ha ribadito l’importanza del progetto sportivo della CDA per tutto il Friuli Venezia Giulia: “Questa stagione si è conclusa non il risultato sportivo che volevamo, ma che sapevamo essere una possibilità, considerando l’impresa straordinaria che ha portato questa squadra in A1. Oggi abbiamo la certezza che questo progetto ha un grande valore, sia sportivo che sociale. Il territorio ha risposto in maniera entusiasta e questo è il punto da cui ripartire per costruire una nuova stagione ancora più emozionante”.Il sindaco di Latisana, Lanfranco Sette, ha sottolineato l’importanza dell’esperienza vissuta: “Grazie alla Cda abbiamo unito le nostre comunità e creato un entusiasmo che non si spegnerà con la retrocessione. Abbiamo costruito un percorso che oggi vogliamo consolidare, per far sì che il volley di alto livello continui a essere un punto di riferimento per la nostra regione. Ringrazio la famiglia Cattelan per tutto quello che sta facendo e per averci dato la possibilità di ospitare questo tipo di eventi. Latisana è orgogliosa di far parte di questo prestigioso progetto. Continueremo ad investire sull’impianto, a migliorarlo ulteriormente”.Il sindaco di Talmassons, Fabrizio Pitton, ha ripercorso la crescita del club:“Dalla palestra di Talmassons fino alla Serie A1: è stato un viaggio straordinario che ci ha portato sui palcoscenici nazionali. Il clima che si è respirato quest’anno è stato bellissimo, soprattutto all’interno del palazzetto. Grazie alla società per aver reso tutto questo possibile. Il nostro comune rappresenta le solide radici di questo progetto che punta a crescere ancora”.Il presidente della FIPAV FVG, Alessandro Michelli, ha evidenziato l’importanza della CDA per la crescita del movimento pallavolistico regionale: “La promozione in A1 è stata un traguardo storico, e la stagione appena conclusa ha dato una visibilità incredibile alla nostra pallavolo regionale. Tanti giovani si sono avvicinati a questo sport grazie all’entusiasmo generato dalla CDA. Questa esperienza non è stata una parentesi, ma un tassello fondamentale per il futuro della nostra regione nel volley di alto livello”.L’incontro si è chiuso con la consapevolezza che la CDA Volley Talmassons FVG ha lasciato un segno indelebile nel movimento sportivo regionale. La stagione in A1 ha rappresentato una sfida, ma anche una lezione preziosa da cui ripartire con ancora più energia e determinazione. La società è già al lavoro per allestire una squadra competitiva e per continuare a far crescere il progetto. L’obiettivo è chiaro: riportare la CDA ai vertici della pallavolo nazionale, con il sostegno di un pubblico sempre più appassionato. Perché questa non è la fine di un sogno, ma solo l’inizio di un nuovo capitolo.

    (fonte: CDA Volley Talmassons FVG) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto-Talmassons 3-2, spazio anche alle seconde linee Uyba, Piva: “E’ stato un campionato incredibile”

    La regular-season di campionato si chiude con una vittoria per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che, davanti ai 2000 della E-work Arena, supera per 3-2 la CDA Volley Talmassons. Nei quarti di finale dei play-off le farfalle affronteranno la Savino del Bene Scandicci (gara di andata domenica 9 alle 19 a Firenze, ritorno in casa domenica 16 alle 15.30).

    La gara che chiude la regular season, ininfluente per la classifica per entrambe le squadre, è stata l’occasione per coach Barbolini per far giocare anche le giocatrici che hanno fin qui giocato meno: la formazione biancorossa è infatti partita con le novità Lazic (per Kunzler), Lualdi (per Van Avermaet) e Frosini (per Obossa), approcciando bene il match e portandosi in vantaggio per 1-0.

    Dal secondo parziale Talmassons ha alzato il livello, mettendo in scena una prestazione tutto cuore per salutare al meglio la serie A1: con Storck (17 punti) e Strantzali (11) sugli scudi, la formazione ospite ha ribaltato lo score, portandosi meritatamente avanti per 2 set a 1. Nel frattempo Barbolini ha “mischiato le carte”, inserendo Scola (ottima gara la sua) al palleggio dal terzo set e successivamente Kunzler per Lazic, Van Avermaet per Lualdi, Howard per Sartori (spazio anche per Morandi, dentro per qualche scambio per Pelloni).

    La UYBA, combattendo, ha vinto con agilità il quarto parziale e confermato la sua superiorità al tie-break, chiuso a 11. Per le farfalle prestazione super di Frosini (MVP e top scorer con 23 punti, 45% offensivo, 2 muri e 1 ace), ben supportata in fase offensiva da Piva (21 con il 39%, 4 muri, 1 ace). 

    Rebecca Piva (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “E’ stata una gara lunga e difficile, sappiamo che a fine stagione non ci sono match facili: siamo state brave a restare sempre in partita e a vincerla. Sembra scontato ma non lo è, siamo contente per il successo davanti ai nostri tifosi. Dopo il primo set c’è stato un po’ di demerito nostro ma anche merito loro che hanno alzato l’asticella, ma alla fine la partita l’abbiamo portata a casa ed è questo l’importante. E’ stato un campionato incredibile per noi, siamo super soddisfatte per il sesto posto, ma ora testa subito ai play-off e a Scandicci”.

    Alice Pamio (Cda Volley Talmassons Fvg): “Oggi l’approccio è stato migliore rispetto all’ultimo match e questo era un obiettivo per oggi, perché a volte è difficile giocare gare che non contano ai fini della classifica. Mi spiace che non siamo riusciti a chiudere il quinto set con una vittoria ma anche oggi avevamo un sacco di tifosi al seguito e questo mi rende molto orgogliosa. L’orgoglio più grande è quello di essere riusciti a coinvolgere tante persone e tanti tifosi in questo lungo percorso e nonostante i risultati stentassero ad arrivare, loro hanno sempre mostrato un grandissimo entusiasmo e affetto”.

    Eurotek Uyba Busto Arsizio 3Cda Volley Talmassons Fvg 2 (25-13, 25-27, 20-25, 25-18, 15-11)

    Eurotek Uyba Busto Arsizio: Lazic 5, Sartori 8, Frosini 23, Piva 21, Lualdi 6, Boldini 2, Pelloni (L), Obossa 6, Scola 5, Kunzler 5, Van Avermaet 2, Howard 1, Morandi (L). Non entrate: Van Der Pijl. All. Barbolini. Cda Volley Talmassons Fvg: Pamio 11, Gannar 2, Eze 7, Strantzali 11, Botezat 9, Storck 17, Ferrara (L), Kocic 5, Piomboni 1, Bucciarelli 1, Feruglio, Gazzola (L). All. Barbieri.ARBITRI: Pasin, Salvati. NOTE – Spettatori: 1926, Durata set: 23′, 33′, 27′, 25′, 16′; Tot: 124′. MVP: Frosini.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons a Busto per salutare l’A1, Pamio: “Vogliamo onorare la maglia fino all’ultimo pallone”

    Si chiude il cammino della CDA Volley Talmassons FVG in Serie A1. Sabato, alle ore 20.30, le Pink Panthers scenderanno in campo alla E-Work Arena di Busto Arsizio per l’ultimo impegno della stagione. Le Pink Panthers arrivano alla sfida dopo aver affrontato nel turno infrasettimanale Perugia, con la voglia di onorare il campionato fino alla fine. Nonostante la buona prova e la crescita delle giovani, le friulane non sono riuscite a conquistare un set, pagando ancora una volta alcune ingenuità nei momenti chiave della gara. Ora l’ultimo atto, un’altra partita da affrontare con il giusto spirito, per chiudere il campionato con orgoglio e determinazione.

    In vista dell’ultimo appuntamento stagionale, Alice Pamio ha parlato così della gara contro Busto Arsizio e di ciò che questa partita rappresenta per la squadra: “L’ultima partita non è andata come speravamo, soprattutto per l’approccio alla gara. Sappiamo che non è facile giocare quando il risultato non incide più sulla classifica, ma questo non significa che non possa avere un valore importante per la nostra crescita personale e professionale.

    Siamo delle atlete e delle persone che vogliono sempre dare il massimo, perciò vogliamo chiudere nel miglior modo possibile questa stagione, che è stata complessa ma ricca di esperienze e insegnamenti. Lo dobbiamo a noi stesse, alla società e a tutte le persone che ci hanno sostenuto in questi mesi, sempre al nostro fianco, sia nei momenti difficili che in quelli felici. Sabato vogliamo dimostrare ancora una volta chi siamo, onorando la maglia fino all’ultimo pallone”.

    Anche coach Leonardo Barbieri ha voluto sottolineare l’importanza dell’ultima partita della stagione:

    “Chiudere un campionato come questo non è mai facile, soprattutto dopo una stagione complicata come la nostra. Ma proprio per questo dobbiamo scendere in campo con lo spirito giusto, per dimostrare ancora una volta il nostro valore. Abbiamo sempre cercato di dare il massimo, anche quando le difficoltà erano tante, e vogliamo farlo anche nell’ultima gara. Busto Arsizio è una squadra forte, che sta lottando per i playoff, ma il nostro obiettivo sarà quello di giocarci questa partita con orgoglio e determinazione. Abbiamo il dovere di onorare la maglia e tutto il lavoro fatto durante l’anno. Sono sicuro che le ragazze metteranno in campo il massimo dell’impegno per chiudere la stagione con una prestazione all’altezza”.

    La sfida con Busto Arsizio rappresenta l’epilogo di una stagione dura, ma ricca di emozioni, fatta di sacrifici, difficoltà ma anche di momenti che hanno lasciato un segno indelebile. La CDA ha vissuto sulla propria pelle la realtà della massima serie, scontrandosi con squadre di altissimo livello e affrontando ogni match con grande cuore. Ora è il momento di salutare la Serie A1 con un’ultima prestazione di carattere, dando tutto fino alla fine per dimostrare, ancora una volta, che lo spirito della CDA Talmassons è più vivo che mai.

    (fonte: Volley Talmassons) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Talmassons 3-0, le umbre restano in A1. Ricci: “La salvezza? Un grandissimo traguardo”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia prenderà parte al campionato di Serie A1 2025/2026! La vittoria per 3-0 sulla già retrocessa Cda Talmassons, nella penultima giornata di Campionato, certifica l’aritmetica salvezza delle Black Angels che ora possono fare festa grossa. La salvezza matematica è arrivata già con la conquista del secondo set, con Giovi, il suo staff e le ragazze che si sono lasciati ad un abbraccio liberatorio.

    Primo set con la CDA che parte forte, primo break targato Strantzali, 1-3. Perugia ricuce subito lo strappo e si riporta in parità. Squadre che si affrontano con scambi punto a punto fino all’8-10 targato Storck, con Perugia che si affida poi a Nemeth per la nuova parità. Muro di Bartolini per il +2 in favore delle padrone di casa, 17-15. Ace di Ricci, poi tre punti consecutivi della formazione friulana, 18 pari. Break di tre punti consecutivi per Perugia, che con Nemeth trova l’allungo decisivo e le formazione di coach Giovi chiude sul 25-21.Errore di Ungureanu ed ace di Pamio ad aprire il secondo set, 0-2. Ancora Pamio a chiudere un scambio lunghissimo, 2-6 in favore della CDA in avvio di parziale. Storck mette giù il punto numero 10 per Talmassons. Ace Strantzali per il 10-15, con le friulane che continuano a spingere. Perugia accorcia e ritorna a contatto sul 15-17 grazie ad un muro di Gryka. Le padrone della squadra di casa raggiungono la parità a quota 18 e poi completano la rimonta salendo sul 22-20. Cekulaev in fast mette poi il sigillo sul secondo set, 25-21.Doppio punto Perugia per aprire il terzo set. Muro a uno di Nemeth che firma il 4-0 iniziale. Piomboni trova il primo cambio palla del parziale. Ungureanu con un pallonetto consolida il +4, 9-5 Perugia. Gryka in fast, massimo vantaggio per la formazione di coach Giovi, 16-9. Diverse rotazione per entrambe le squadre, con la CDA Talmassons che inserisce anche Bucciarelli, Feruglio e Gazzola. Cinque punti consecutivi per Talmassons che prova a non darsi per vinta, 18-15. Perugia però si riprende e si riporta a distanza di sicurezza sul 23-18. A chiudere il match ci pensa Rastelli, che sigla il punto del 25-18 e del 3-0 finale.

    Maria Irene Ricci (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Questo della salvezza è un grandissimo traguardo, ci ripaga dei sacrifici fatti tutti i giorni. Sono contenta che in tutto ciò ci sia anche la mia firma. La mia crescita? Sono sicuramente una giocatrice più consapevole e matura rispetto all’inizio della stagione”.

    Imma Sirressi (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Un po’ mi dispiace perché non posso godermi appieno la festa per una bronchite che mi ha colpito in settimana. La gioia è comunque tanta e c’è la consapevolezza di aver fatto un grande percorso”.

    Ciro Iacone (vicepresidente Bartoccini MC Restauri Perugia): “Le sensazioni sono bellissime, quando arriva la salvezza è sempre bello. Quello che la squadra ha fatto nel rush finale di stagione è stato un qualcosa di importantissimo”.

    Leonardo Barbieri (CDA Talmassons FVG): “Potevamo portare a casa qualcosa in più, soprattutto nel secondo set eravamo avanti di cinque punti, ma abbiamo avuto una tensione eccessiva addosso e questo ha permesso alle avversarie di recuperare. Stiamo dando minutaggio alle nostre giovani che stanno facendo esperienza per il loro futuro. Gannar è classe 2004, Feruglio è ancora più giovane, era giusto dargli l’occasione che meritavano per il lavoro fatto tutto l’anno. Ora a Busto Arsizio avremo l’ultima gara della stagione, dovremo ritrovare le energie ed evitare i cali che abbiamo avuto questa sera. La A1 è un campionato bellissimo, noi ci siamo arrivati e ce l’abbiamo messa tutta e abbiamo fatto la nostra parte. Il desiderio di fare questo campionato lo hanno tutti, perciò speriamo di tornarci. Dobbiamo lavorare e lavorare”.

    Rebecca Feruglio (CDA Talmassons FVG): “Sono molto contenta di aver avuto la possibilità di entrare. Ho cercato di dare il massimo: non era una gara facile, ma abbiamo comunque lottato e sono contenta. La Serie A1 è il campionato più bello del mondo, entrare in questi palazzetti è sempre un’emozione grandissima. Lotteremo per tornare al più presto nella massima serie”.

    Bartoccini-Mc Restauri Perugia 3Cda Volley Talmassons Fvg 0(25-21, 25-21, 25-19)

    Bartoccini MC Restauri Perugia: Gryka 9, Traballi 4, Pecorari 1, Ricci 3, Bartolini B. 1, Anchante, Cekulaev 7, Nemeth 19, Gardini 3, Rastelli 2, Ungureanu 3, Sirressi (L1), Recchia (L2). N.e.: Bartolini G. All.: Giovi. Ass.: MarangiCDA Talmassons FVG: Pamio 7, Feruglio, Kocic 10, Piomboni 2, Gannar 6, Eze 2, Strantzali 11, Bucciarelli 2, Storck 10, Ferrara (L1), Gazzola (L2). N.e.: Botezat. All.: Barbieri. Ass.: ParazzoliArbitri: Massimiliano Giardini – Stefano CarettiNote – Perugia: b.s. 5, ace 1, ric. pos. 41 %, ric. prf. 37%, att. 41 %, muri 11. Talmassons: b.s. 11, ace 2, ric. pos. 43 %, ric. prf. 34 %, att. 36 %, muri 8. Mvp: Maria Irene Ricci (Bartoccini MC Restauri Perugia). Spettatori: 1736. Durata set: 27′, 30′, 26′.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

    La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e saluta la Serie A1 con due giornate d’anticipo. La matematica ha infatti già condannato la squadra friulana alla retrocessione in virtù del minor numero di vittorie nei confronti proprio delle toscane (attualmente le bisontine hanno già 6 successi all’attivo contro i 3 di Talmassons che al massimo arriverebbe a 5). Continua a sperare nella salvezza invece Firenze che al momento è terzultima con due punti di vantaggio su Roma, che sarà di scena domenica al PalaWanny contro Scandicci.

    Martina Ferrara (Cda Volley Talmassons Fvg): “Dispiace per il risultato, l’animo stasera non può essere dei migliori. Dispiace per quella che è stata la partita. Nonostante i risultati non siano arrivati abbiamo sempre potuto contare sul sostegno della gente. Anche oggi il palazzetto era pienissimo, è senza dubbio qualcosa di spettacolare. Ringrazio tutti quelli che ci sono stati vicini, che ci hanno supportato, che hanno fatto il tifo per noi. Il problema non è una partita singola, bisogna guardare il percorso. Alcuni errori si sono ripetuti nell’arco della stagione e sicuramente hanno condizionato il nostro percorso. Il gruppo ha sempre dimostrato l’attaccamento a questi colori. Abbiamo dato il massimo, siamo una squadra molto legata alla maglia, che ci tiene davvero a fare il meglio possibile per questa società che merita davvero tanto”.

    Federico Chiavegatti (Il Bisonte Firenze): “Siamo arrivati un po’ impiccati a questa partita, con l’obbligo di dover fare risultato per forza, ma abbiamo fatto una buona partita nonostante la pressione, e le ragazze sono state brave a uscirne, anche perché, belli o non belli dal punto di vista del gioco, l’importante erano i tre punti. Adesso abbiamo Conegliano che è una partita difficile, ma questo non vuol dire che non ci proveremo, così come faremo a Bergamo: dovremo stare sul pezzo fino alla fine, siamo in crescita e le ragazze stanno lavorando bene, quindi vogliamo continuare così. Oggi abbiamo fatto il nostro dovere, cioè portarci a casa i tre punti, sugli altri non abbiamo il controllo ma noi vogliamo fare più punti possibili nelle partite che mancano”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO