consigliato per te

  • in

    Per la prossima stagione Talmassons punta su Giorgia Frosini

    La CDA Talmassons FVG mette a segno un colpo importantissimo e rinforza così il suo attacco. Sarà infatti Giorgia Frosini il nuovo opposto della squadra friulana.

    Classe 2002, nata a Bologna, alta 189 cm, Giorgia ha iniziato la sua carriera nel Team Verona, esordendo in Serie C a soli 13 anni. Successivamente, ha giocato nel Pool Piave, nel Club Italia in Serie A2, e ha fatto il suo debutto in Serie A1 con l’Imoco Conegliano, dove ha conquistato Supercoppa Italiana, Coppa Italia e Scudetto nella stagione 2021/22.

    Ha poi militato nel Volley Bergamo 1991 e nella UYBA Volley Busto Arsizio, dimostrando costantemente il suo talento e la sua determinazione. Anche a livello internazionale, nonostante i soli 23 anni, Giorgia ha un palmarès impressionante: campionessa d’Europa Under 16 nel 2017, argento agli Europei Under 17 nel 2018, argento ai Mondiali Under 18 nel 2019 (dove è stata premiata come miglior opposto), oro al Mondiale Under 20 nel 2021, oro all’Europeo Under 21 nel 2022 e oro ai Giochi del Mediterraneo con la nazionale maggiore nello stesso anno. Recentemente, è stata convocata dal CT Julio Velasco per le amichevoli della nazionale italiana contro la Germania, in programma l’8 maggio a Novara e il 9 maggio a Milano, a testimonianza del suo continuo impegno e crescita nel panorama pallavolistico italiano.

    Per Giorgia inizia così una nuova sfida con la maglia della CDA Volley Talmassons FVG, una sfida che vedrà l’ex Uyba Busto Arsizio essere tra le protagoniste di questa nuova annata delle Pink Panthers. “Questa prima giornata qui è stata molto emozionante per  me e sono davvero contenta di iniziare questa nuova avventura, c’è tanta emozione da parte mia – racconta Giorgia – Penso che sia una grandissima opportunità per crescere e di conseguenza darò del mio meglio e cercherò di portare tanto entusiasmo all’interno del gruppo. Fin da subito, quella della CDA Talmassons FVG è stata una delle prime proposte che ho ricevuto e ho sentito particolarmente la voglia di inserirmi in questo progetto e di farmi sentire una giocatrice importante per il prossimo anno. Quindi non vedevo l’ora di cogliere questa opportunità. Aspettiamo tutti i tifosi numerosi al Palazzetto perché ci servirà il loro supporto in questo nuovo percorso”.

    Il commento del direttore sportivo Gianni De Paoli e del Presidente Ambrogio Cattelan

    Giorgia Frosini sarà dunque un tassello fondamentale per il roster 2025/2026 a disposizione di coach Leonardo Barbieri, come analizzato dal direttore sportivo Gianni De Paoli: “Il ruolo dell’opposto solitamente è un ruolo determinante. Giorgia la ricordo in A2 con il Club Italia e già l’anno dopo avevo chiesto di lei che poi ha fatto il salto di categoria. L’interesse è continuato anche negli anni successivi. Lei è rimasta in A1 ma le ho detto che secondo me è un po’ in debito con questa categoria perché non ha avuto lo spazio che si meritava. Spero di tornare in A1 con lei e che il prossimo anno la possa vivere da protagonista”.

    A confermare quanto detto dal direttore sportivo del club, sono arrivate poi anche le parole del Presidente della società friulana, Ambrogio Cattelan: “Intanto un grande benvenuto a Giorgia. Sarà senz’altro un bel campionato quest’anno. La stagione appena conclusa siamo retrocessi per poco e ora ripartiremo con queste bellissime persone. Spero che andrà tutto bene e che lei e tutte le altre giocatrici si trovino bene perché noi teniamo tantissimo a questo aspetto”.

    (fonte: CDA Talmassons FVG) LEGGI TUTTO

  • in

    Clai Cup-Memorial Spadoni: Imola in campo con Cuneo, Perugia e Talmassons

    Il grande volley sbarca ad Imola nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 settembre 2024. 

    Al PalaRuggi, storico impianto cittadino, si svolgerà infatti la prima edizione della “Clai Cup-Memorial Spadoni”, appuntamento di grande risonanza sportiva che vedrà scendere in campo le padrone di casa della Clai Imola Volley appena promosse in A2 e tre formazioni che saranno ai nastri di partenza della prossima serie A1 di pallavolo femminile. Le squadre invitate al torneo sono la Cuneo Granda Volley, la Bartoccini-MC Restauri Perugia e il CDA Volley Talmassons, che assieme appunto alle imolesi si contenderanno sul parquet un trofeo di grande prestigio ideato in primis per rendere il doveroso omaggio a Francesco Spadoni, primo fondatore e vero cuore pulsante della società santernina scomparso ad aprile 2023.  

    La squadra di coach Nello Caliendo, nel pieno della preparazione per la nuova stagione che prenderà il via il prossimo 6 ottobre con la trasferta di Messina, avrà quindi la possibilità di confrontarsi sul campo con formazioni di altissima caratura per poter verificare in maniera concreta lo stato della propria condizione fisica e tecnica ad appena due settimane dall’esordio in campionato.

    Il gruppo è stato profondamente rinnovato durante l’estate ed occasioni del genere diventano quindi assolutamente fondamentali per ricercare i giusti equilibri all’interno della squadra, che tuttora rimane un cantiere aperto sul quale lo staff tecnico sta lavorando da alcune settimane in maniera assidua e meticolosa. 

    Questo il programma definitivo della Clai Cup: 

    Sabato 21 settembre Ore 16,30 prima semifinale Bartoccini- MC Restauri Perugia – CDA Volley Talmassons Ore 19 seconda semifinale Clai Imola Volley – Cuneo Granda Volley 

    Domenica 22 settembre  

    Ore 15 finale 3^/4^ posto (tra le perdenti delle semifinali) Ore 17,30 finale 1^/2^ posto (tra le vincenti delle semifinali) 

    A seguire le premiazioni e la chiusura ufficiale della manifestazione.  

    Sarà un’ottima occasione per tutto il pubblico per vedere all’opera giocatrici di grande livello e per assaporare finalmente una qualità di pallavolo che (fortunatamente) diventerà una costante per la città di Imola nei prossimi mesi grazie allo straordinario e storico traguardo raggiunto lo scorso giugno dalle atlete in maglia Clai.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento non strappa neanche un set a Talmassons, a Ponte di Legno finisce 0-3

    La settima settimana di preparazione pre-campionato si conclude con una sconfitta in tre set al cospetto della Cda Volley Talmassons, formazione neo promossa in Serie A1. Sul campo di Ponte di Legno l’Itas Trentino non ha saputo ripetere la buona prestazione offerta venerdì con Messina, faticando a mantenere il ritmo imposto alla gara dal sestetto di Barbieri e non riuscendo a trovare le soluzioni giuste per invertire il trend dell’incontro.

    Rispetto alla sfida contro l’Akademia Sant’Anna coach Mazzanti ha promosso nello starting six gialloblù Zojzi, schierata come laterale in diagonale a Giuliani. Resto dell’assetto confermato, con Prandi al palleggio, Weske opposto, Marconato e Molinaro al centro e Fiori libero. Nel corso dell’incontro il tecnico dell’Itas Trentino ha dato spazio anche a Bassi e Ristori Tomberli, alternandole in posto 4. I numeri finali della gara certificano la superiorità della Cda Talmassons, che ha scavato la differenza soprattutto grazie ai fondamentali del muro (15 a 4) e del servizio (11 ace ad uno). Tra le fila gialloblù le indicazioni più confortanti sono giunte dalla positiva prestazione di Weske, confermatasi su livelli molto elevati in attacco: per la tedesca 15 punti personali con un ottimo 60% di positività sui 25 palloni attaccati.“C’erano tutti i presupposti per giocare una buona partita ma abbiamo completamente sbagliato l’atteggiamento e il modo di stare in campo – spiega a fine gara Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Siamo stati troppo discontinui e solamente a sprazzi abbiamo saputo fare break point con un po’ di ordine, per il resto siamo stati fuori dalla partita e sempre costretti a rincorrere le nostre avversarie. Ne riparleremo assieme martedì, perchè Trento può e deve giocare un’altra pallavolo e non quella vista oggi”.L’Itas Trentino ritornerà in palestra martedì 17 settembre per la prima seduta dell’ottava settimana di preparazione pre-campionato.

    ITAS TRENTINO – CDA VOLLEY TALMASSONS 0-3(20-25, 20-25, 14-25)ITAS TRENTINO: Prandi 3, Weske 15, Giuliani 9, Zojzi 2, Molinaro 5, Marconato 3, Fiori (L); Batte 1, Pizzolato 1, Ristori Tomberli 1, Bassi 2, Zeni (L). N.e.: Kosareva, Iob. All. Davide Mazzanti.CDA VOLLEY TALMASSONS: Pamio 14, Kocic 10, Eze Blessing 3, Shcherban 3, Botezat 10, Kraiduba 13, Gazzola (L); Strantzali 0. N.e.: Feruglio, Ferrara (L), Piomboni, Gannar, Bucciarelli. All. Leonardo Barbieri.DURATA SET: 21’, 22’, 21’ (totale: 1h04’).NOTE: Itas Trentino: 4 muri, 1 ace, 11 errori in battuta, 9 errori in azione, 45% in attacco, 48% (16%) in ricezione. Talmassons: 15 muri, 11 ace, 6 errori in battuta, 5 errori in azione, 40% in attacco, 56% (39%) in ricezione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CDA Talmassons a caccia del tris: “Le vittorie ci danno consapevolezza”

    La CDA Talmassons FVG vuole provare a fare tre su tre in Pool Promozione. Dopo aver battuto Cremona in casa ed aver espugnato Macerata, ora le friulane sono attese dall’insidiosa trasferta sul campo della LPM BAM Mondovì. In palio tre punti fondamentali, con i quali la CDA potrebbe mettere pressione proprio a Macerata e Cremona, appaiate al quarto e quinto posto a pari punti. La partita però metterà di fronte la squadra friulana ad un vero e proprio tabù: nei tre precedenti scontri diretti (due in regular season 2021-22 e uno in Pool Promozione 2022-23) ad avere la meglio è stata sempre la compagine monregalese. Per le ragazze di coach Barbieri si prospetta dunque un impegno da affrontare al massimo della concentrazione per continuare nella rincorsa alla zona Play Off.

    A fare il punto della situazione ai microfoni della società è proprio coach Leonardo Barbieri: “La squadra sta bene, fisicamente non abbiamo intoppi. Sappiamo che queste partite sono tutte fondamentali per il proseguo, perché siamo nelle dieci squadre più forti del campionato. Le vittorie danno maggiori consapevolezze, soprattutto vittorie così decisive come quella di Macerata ma ora dobbiamo giocare un’altra battaglia“.

    L’allenatore prosegue poi indicando quali saranno i punti focali su cui cercare di contrastare le avversarie: “Mondovì ha una batteria di attaccanti che attaccano in maniera molto pesante. Tutte le attaccanti hanno centimetri e forza fisica per cui non dovremo valutare solo le direzioni ma anche l’efficacia e la potenza dei loro attaccanti. Inoltre hanno dei centrali che a muro si fanno molto valere. Stiamo analizzando tutti questi aspetti per adoperare le contromisure necessarie per cercare di prendere punti anche su un campo così ostico“.

    A commentare il match in arrivo è anche Alessia Populini, una delle ex di questa gara (assieme anche a Leah Hardeman e a Laura Grigolo, ora in forza a Mondovì): “La gara contro Mondovì sarà molto difficile. Ogni squadra in questo girone ha le armi per fare benissimo e loro sono una squadra molto attrezzata in attacco. Sicuramente da ex non vedo l’ora di giocarci, queste situazioni sono sempre molto motivanti ed è motivante farlo in un momento così importante. Per noi questa partita sarà fondamentale, come quelle che arriveranno in seguito, perché ogni punto guadagnato ora ci permette di vedere sempre più vicino l’obiettivo dei playoff, un obiettivo difficile ma non impossibile“.

    Appuntamento dunque per le 20 di sabato 10 febbraio con la partita, che sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma di Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione: Talmasson parte col piede giusto. Le dichiarazioni del post vittoria su Sassuolo

    Di Redazione

    Al termine della vittoria su Sassuolo valevole per il primo dei sei sconti della Pool Promozione, ecco le dichiarazioni della CDA Talmasson.

    Chidera Eze, palleggiatrice CDA: “Era importante iniziare bene questa pool promozione, eravamo tutte cariche e tutte volevamo dimostrare di poter stare in campo e fare bene. Oltre a questo non abbiamo mai mollato, sapevamo che la partita richiedeva tanta concentrazione e tanta attenzione, Sassuolo è una squadra molto forte che non gioca scontato.”

    E sul servizio, decisivo nei primi due set, Eze confessa: “Ho dei miei rituali di scaramanzia però oltre a questo mi alleno tanto perché penso che il servizio sia il fondamentale più importante per me che sono una palleggiatrice. Ci tengo molto, nell’ultimo periodo ci sto lavorando sopra parecchio e vedo che funziona.”

    Coach barbieri: “è un gruppo di ragazze che lavora con dedizione e attenzione, sono sempre disponibili e questo alla fine viene tramutato in campo. Sassuolo è una squadra di difficile lettura. All’inizio abbiamo fatto fatica un po’ ad inquadrare muro – difesa ma poi il fondamentale è andato bene nonostante una battuta non sempre precisa. Portiamo a casa 3 punti importanti in questo momento.”

    Fattore fondamentale la concentrazione mai calata nel corso della partita: “ Questo è stato il leit motiv della settimana, ce lo siamo detti che con i loro centrali e un palleggio così imprevedibile dovevamo essere davvero attenti” ha continuato Barbieri.

    Infine intervenuto anche il DS della CDA, Gianni De Paoli: “Noi giochiamo queste 6 finali una partita alla volta ma era importante iniziare con una vittoria per andare a Trento sabato prossimo con fiducia e ottimismo. La squadra si espressa alla grande in tutti i reparti, nel primo abbiamo forse commesso qualche errore di troppo in battuta a era giusto rischiare per non concedere a Sassuolo palla facile.

    E sul capitano Cavorelli, De Paoli continua: “a fine gara le ho sussurrato straordinaria, ha preso per mano la squadra e nei punti decisivi è stata fondamentale. Voglio sottolineare anche le grandi difese di de Nardi perché è stata straordinaria anche lei.” Il DS ha concluso con un invito ai tifosi: “il pubblico è stato numeroso anche oggi, speriamo che ci seguano anche nei prossimi impegni.”

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons si aggiudica il derby friulano: Martignacco si arrende in quattro set

    foto Cda Talmassons Di Redazione Una partita attesissima quella del derby friulano fra Itas Ceccarelli Group Martignacco e la CDA Volley Talmassons. Nel superclassico di Santo Stefano le due squadre sonno andate in scena nella splendida cornice del Palasport Carnera di Udine, per l’occasione aperto al volley regionale e riempito da una bella cornice di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons da pronostico: piegata in tre set Perugia

    foto Cda Talmassons Di Redazione La Cda Talmassons scende in campo contro la 3M Pallavolo Perugia alla ricerca della quinta vittoria consecutiva in campionato nell’ultimo match del girone di andata. Cda che arriva al match occupando il terzo posto in classifica e che vuole proseguire la sua striscia positiva per mantenersi nelle posizioni di alta […] LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons corsara in Sicilia, Messina superata con un netto 0-3

    foto Cda Talmassons Di Redazione Nona giornata di campionato nel girone B di Serie A2 femminile con le ragazze della Cda Talmassons impegnate sul campo della Desi Shipping Akademia Messina. Un’altra lunga trasferta per la squadra friulana che cerca punti importanti nello slancio verso l’alta classifica. Cda Talmassons che parte con il consueto starting six composto […] LEGGI TUTTO