consigliato per te

  • in

    Incredibile in Friuli, negata la tessera sanitaria a Milana (CDA Talmassons). Fabris: “Siamo sconcertati”

    In merito alla situazione relativa all’atleta della Cda Talmassons, Giovanna Milana, a cui è stata negata l’iscrizione al Sistema Sanitario Regionale del Friuli-Venezia Giulia e il conseguente rilascio della tessera sanitaria, il Presidente della Lega Volley Femminile Mauro Fabris dichiara: “Siamo sconcertati dalla situazione che sta colpendo la società Cda Talmassons e la sua atleta Elisa Giovanna Milana, a cui l’Assistenza Sanitaria del Friuli-Venezia Giulia non ha ancora concesso, ormai alla fine di marzo, l’iscrizione obbligatoria al registro regionale. Una problematica che rischia di influire sulle prestazioni di un’atleta che, come tante altre nel nostro paese, ha tutto il diritto di ricevere adeguata assistenza medica gratuita in caso di bisogno”.

    “La situazione è paradossale – prosegue Fabris – poiché unica nel suo genere: il CONI e la FIPAV hanno provveduto a chiarire i rapporti lavorativi di tutti gli stranieri che partecipano ai campionati di Pallavolo Femminile di Serie A in possesso di regolare permesso di soggiorno, documentazioni non tenute in considerazione dal Distretto Sociosanitario della Riviera Basso Friulana, in base ad un’interpretazione totalmente soggettiva delle normative”. 

    “Un precedente pericoloso di discriminazione dell’atleta che sarebbe costretta, a differenza di tutti i suoi colleghi, a pagare l’iscrizione volontaria al SSR o a stipulare un’apposita polizza assicurativa, con il rischio di minare la credibilità di un intero sistema. Come Lega siamo profondamente convinti che i diritti delle nostre atlete vengano al primo posto, e perciò ci batteremo – conclude Fabris – per andare in fondo alla questione insieme con la Federazione e il CONI”.

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Riportiamo integralmente di seguito la lettera che Milana ha scritto all’indirizzo del Presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, al Presidente del CONI Giovanni Malagò, al Presidente della FIPAV Giuseppe Manfredi e proprio al Presidente della Legavolley Femminile Mauro Fabris.

    lI mio nome è Milana Giovanna Elisa, pallavolista americana di origini italiane che da due anni gioca nel campionato italiano di serie A2, un’esperienza importante per la mia crescita come persona e come atleta, durante la quale ho potuto apprezzare la professionalità e la qualità delle società dove ho militato.

    A macchiare tutto questo c ‘è la triste vicenda che mi ha coinvolto e di cui i Vostri uffici di riferimento ne sono a conoscenza. Durante questa stagione, infatti, il Distretto Sanitario di Latisana (UD) facente parte dell’Azienda Sanitaria del Friuli Centrale mi ha negato l’iscrizione all’assistenza sanitaria obbligatoria. La mia società, ossia la Volley Talmassons, dopo aver cercato di tutelarmi in tutti i modi senza successo si è rivolta alla Federazione Italiana Pallavolo. Quest’ultima, ottenuti i chiarimenti normativi dall’Ufficio Visti del CONI che confermavano la tutela sanitaria obbligatoria a me riservata che tutti gli altri atleti extracomunitari hanno attualmente in Italia, provvedeva ad inoltrare tali informazioni all’Azienda Sanitaria Regionale e al Distretto Locale, invitandoli a regolarizzare la mia posizione.

    Ad oggi mi continua ad essere negato tale diritto a cui si aggiunge una profonda delusione nel sentirmi dire che la Federazione più di così non può fare. Poiché uno dei primi diritti di un atleta, anzi di una persona, è la tutela sanitaria, in questo paese chi mi dovrebbe tutelare? Non posso accettare che tale tutela mi venga negata da interpretazioni personali della normativa che vanno controcorrente rispetto a quanto succede nel resto di Italia.

    Fra un mese ritornerò negli USA portando con me un bel ricordo di questo paese dal punto di vista sportivo ma con la consapevolezza di non essere stata tutelata da chi governa lo Sport e la Sanità. Spero, infine, che questa mia lettera possa dare ulteriori spunti per un chiarimento affinché altre atlete o io stessa in futuro debbano affrontare questa situazione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, domenica lo scontro diretto con Mondovì

    La CDA Talmassons si prepara ad un’altra grande sfida da vivere all’interno del Palazzetto dello Sport di Latisana, quando Domenica 26 Marzo arriverà in Friuli la LPM BAM Mondovì. 

    La partita sarà un crocevia importante nel percorso che porterà poi all’accesso alle semifinali playoff. Quello di domenica infatti sarà un vero e proprio scontro diretto: la Cda Talmassons arriverà al match con 51 punti in classifica, occupando la quinta posizione in graduatoria mentre Mondovì, con due punti in meno, occupa la sesta posizione. Le due formazioni quindi si contenderanno tre punti di grande importanza per il proseguo della Pool Promozione.

    CDA Talmassons e LPM BAM Mondovì hanno militato rispettivamente nel girone B e nel girone A di regular season, a differenza della passata stagione dove le due squadre si sono affrontate nella stagione regolare. In quel frangente, Mondovì ebbe la meglio in entrambe le occasioni. Entrambe le compagini poi proseguirono nella fase a playoff raggiungendo risultati importanti, come la semifinale playoff per le ragazze di Talmassons e la finale per la formazione piemontese.

    A presentare l’importante gara di domenica è coach Leonardo Barbieri, che come di consueto ha parlato ai nostri microfoni facendo il punto della situazione: “Fisicamente stiamo molto bene. L’abbiamo visto anche domenica, dove è vero che non abbiamo preso punti ma abbiamo tenuto il campo per quattro set stando molto bene a livello fisico. Anche a livello mentale devo dire che non abbiamo mai mollato, questo è un aspetto molto positivo e ne siamo molto contenti. Per quanto riguarda Mondovì, ha una batteria di attaccanti molto importante e di difficile lettura, perché hanno molte variabili. Di conseguenza dobbiamo essere molto attenti nella correlazione muro-difesa e nella tecnica di questi fondamentali. Noi ci stiamo preparando e stiamo lavorando su questo perciò domenica ci faremo trovare pronti.”

    L’appuntamento è dunque di quelli da non perdere: fischio d’inizio alle ore 17.00 di Domenica 26 Marzo presso il Palazzetto dello Sport di Latisana, con la partita che verrà trasmessa anche in diretta streaming sulla piattaforma di Volleyball World e sul suo canale YouTube.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto show, l’Itas Trentino brucia in volata una tenace Talmassons

    Di Redazione

    L’Itas Trentino non si ferma più. La quattordicesima vittoria consecutiva in Serie A2 femminile, tredicesima affermazione di fila al Sanbàpolis, regala alle gialloblù altri tre preziosi punti per blindare la seconda piazza nella Pool Promozione. Nell’anticipo contro la Cda Talmassons la squadra trentina bissa il successo ottenuto a gennaio nei quarti di finale di Coppa Italia, anche se per riuscirci deve soffrire fino ai vantaggi del quarto set (27-25), dopo essere passata dal 23-19 al 23-24.

    Per giungere al successo l’Itas Trentino si è aggrappata alla brillante prestazione in prima linea di Francesca Michieletto, MVP della sfida con le friulane grazie ai suoi 21 punti, frutto del 42% di positività in attacco, oltre a 2 muri, un ace e il 70% in ricezione. Molto bene anche DeHoog con 16 punti e il 38% a rete e Parlangeli, attentissima nei fondamentali di seconda linea. Alle ospiti non sono bastate le ottime performance delle laterali Milana (23 punti) e Rossetto (17 punti con il 53%), con i 36 errori complessivi commessi dalla Cda (contro i 16 trentini) che hanno inevitabilmente spianato la strada all’Itas.

    La cronaca:Sestetto tradizionale per l’Itas Trentino, in campo con Bonelli al palleggio, DeHoog opposto, Mason e Francesca Michieletto schiacciatrici, Moretto e Fondriest al centro e Parlangeli libero. Leonardo Barbieri, tecnico di Talmassons, risponde con Eze Blessing alzatrice, Taborelli opposto, Milana e Rossetto in banda, Caneva e Costantini in posto 3, De Nardi libero.

    Il velenoso turno al servizio di Michieletto (5-5) cancella la partenza ad handicap di Trento (0-4), che opera il sorpasso con il muro di un’attenta Moretto su Costantini (10-9). Da qui in avanti l’Itas prende in largo, scappando via con il turno in battuta di DeHoog: le gialloblù infilano un parziale di 5-0 che spedisce il sestetto di Saja sul 16-11, con Parlangeli protagonista in difesa e Michieletto in luce in attacco. Un paio di errori del Cda spianano la strada alle padrone di casa (18-12), che mantengono a distanza di sicurezza Talmassons con il gran muro di Michieletto sulla parallela di Taborelli (22-16) e chiudono il set con l’attacco mancino sempre di un’ispirata Michieletto (25-20, settimo punto personale nel set).

    Altra partenza complicata per l’Itas nel secondo set, con la Cda che scappa immediatamente 1-4. Ci pensa DeHoog a riportare nel match l’Itas (8-9) ma le friulane mantengono sempre un break di vantaggio (11-14), annullato dal doppio spunto da posto 2 di DeHoog (16-16). All’americana di Trento risponde l’altra statunitense, Milana, particolarmente incisiva in attacco: con Eze Blessing al servizio Talmassons allunga fino al 18-22, il turno in battuta della neo entrata Bisio riavvicina l’Itas (21-22) ma nel finale Rossetto firma i due punti che ristabiliscono la parità dei set (21-25).

    L’inerzia del match muta nuovamente in avvio di terzo parziale, quando Trento prende il largo sfruttando le positive rotazioni con Moretto e DeHoog in battuta, condite da tre errori in attacco della Cda e da due spunti a rete di Michieletto (8-1). L’Itas amministra senza particolari difficoltà l’ampio margine di vantaggio, trovando altri due break grazie al pungente servizio della neo entrata Meli e chiudendo rapidamente i conti con due staffilate da posto 4 della solita Michieletto (25-14).

    Nel quarto parziale è invece Talmassons a partire con il giusto piglio, costringendo Trento a rincorrere (1-5). L’Itas si aggrappa ai muri di Moretto (due) e agli attacchi di Michieletto per ritrovare rapidamente la parità sul 10-10, operando il sorpasso con una Mason in crescita (11-10). Il muro di Bonelli su Rossetto vale il break (15-13), Trento spinge sull’acceleratore e con Michieletto e Fondriest giunge fino al 17-13. Sul 23-19 il traguardo sembra ormai dietro l’angolo ma con Rossetto al servizio la Cda ha un sussulto: un break di 4-0 a suon di muri lancia le friulane sul 23-24, serve la miglior Michieletto per annullare due set point, prima che l’errore di Milana e il provvidenziale muro di capitan Fondriest proprio sull’americana diano il là alla festa gialloblù (27-25).

    “Sono molto soddisfatto della prestazione delle ragazze perché questa era una gara molto complicata – ha spiegato a fine gara Stefano Saja -. Talmassons è una delle squadre che soffriamo maggiormente per la sua fisicità e la sua capacità di toccare molto a muro, cosa che a volte rischia di renderci nervosi. Siamo stati bravi a limitare ciò e a sfruttare le nostre qualità al servizio e a muro. Abbiamo sprecato qualche occasione di troppo, penso al finale del quarto set, ma vanno dati i giusti meriti alla Cda che ha saputo renderci la vita difficile fino all’ultimo. Ogni vittoria rappresenta un passo molto importante verso quello che è il nostro obiettivo in questa Pool Promozione“.

    Coach Leonardo Barbieri commenta così l’incontro per Talmassons: “È stata una bella partita, dove devo dire che si è vista una bella pallavolo da parte di entrambe le squadre. Muro e difesa sono andate bene per entrambe. Nel terzo set abbiamo avuto un po’ di appannamento, ci siamo un po’ disuniti soprattutto in questo fondamentale, devo dire che nel quarto set ci siamo ripresi molto bene tornando a giocare punto a punto. Trento è stata più cinica nel momento che contava di più e hanno fatto valere la loro esperienza e nei momenti decisivi sono stati più lucidi di noi. Dobbiamo fare i complimenti a Trento, noi non prendiamo punti ma portiamo a casa ancora grande consapevolezza di potercela giocare con tutti e anche oggi sotto l’aspetto del gioco l’abbiamo fatto. Però, come ho già detto, complimenti a Trento perché è stata più brava di noi“.

    Itas Trentino-Cda Talmassons 3-1 (25-20, 21-25, 25-14, 27-25)Itas Trentino: Mason 5, Moretto 6, DeHoog 16, Michieletto F. 21, Fondriest 11, Bonelli 2, Parlangeli (L); Meli 0, Bisio 1, Joly 0. N.e. Serafini, Michieletto A., Libardi (L). All. Stefano Saja.Cda Talmassons: Taborelli 9, Eze Blessing 6, Milana 23, Rossetto 17, Caneva 5, Costantini 7, De Nardi (L); Tognini 0, Crisafulli 0, Trampus 1, Monaco 0. N.e. Campagnolo, Michelini, Moconutti (L). All. Leonardo Barbieri.Arbitri: Ruggero Lorenzin e Giovanni Ciaccio.Note: Durata set: 23′, 25′, 21′, 31′; tot. 1h e 49’. Itas Trentino: 11 muri, 4 ace, 8 errori in battuta, 8 errori azione, 38% in attacco, 58% (38%) in ricezione. Cda Talmassons: 6 muri, 2 ace, 20 errori in battuta, 16 errori azione, 39% in attacco, 56% (39%) in ricezione. Spettatori: 393.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino ospita Talmassons: “Gara dura, da affrontare a viso aperto”

    Di Redazione

    Rafforzato il secondo posto in classifica con il perentorio successo ottenuto sabato scorso contro Montecchio nella gara inaugurale della Pool Promozione, l’Itas Trentino andrà alla ricerca del secondo acuto consecutivo in un’altra sfida casalinga. Sabato 18 marzo alle 17, infatti, le gialloblù di coach Saja potranno sfruttare nuovamente il vantaggio del fattore campo nel match che vedrà Bonelli e compagne ospitare al Sanbàpolis la Cda Talmassons, che in classifica occupa la quarta posizione a quota 51 punti, 8 in meno rispetto a Trento. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di Volleyball World Italia e sulla piattaforma Volleyball TV.

    Organico al completo (eccezion fatta per la lungodegente Martina Stocco) per l’Itas Trentino, che andrà alla ricerca della quattordicesima vittoria consecutiva: “Sabato affrontiamo una Cda Talmassons che ho visto molto cresciuta rispetto alla partita di Coppa Italia – dichiara l’allenatore Stefano Saja –. Praticano un gioco più veloce ed è una squadra che tocca davvero tanto a muro. Milana e Taborelli rimangono i terminali più pericolosi, a cui si aggiunge Caneva al centro che è in un buon momento di forma. Anche loro hanno iniziato questa Pool Promozione con una vittoria, segno che la classifica del girone ben rispecchia il loro valore. Noi siamo pronti, mi aspetto una gara dura ma che affronteremo come sempre a viso aperto per trovare altri punti che ci avvicinino ancora di più ai Play Off“.

    L’unico precedente in gare ufficiali si riferisce al match valido per i quarti di finale di Coppa Italia, andato in scena il 18 gennaio al Sanbàpolis: ad imporsi in tre parziali è stata la formazione gialloblù. Sono tre le ex della sfida, tutte in forza all’Itas Trentino: Martina Stocco (infortunata, non sarà della partita) e Jessica Joly hanno vestito la maglia della Cda nella stagione 2019-2020, Elena Bisio invece nel 2018-2019 in Serie B1. 

    L’incontro del Sanbàpolis sarà diretto da Ruggero Lorenzin e Giovanni Ciaccio. I biglietti sono in vendita online su Vivaticket e saranno disponibili anche sabato presso le casse del Sanbàpolis, attive a partire dalle ore 16 (stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons contro la corazzata Itas Trentino: “Serve attenzione alle scelte in attacco”

    Di Redazione

    Dopo la grande vittoria ottenuta all’esordio nella Pool Promozione nella gara interna contro Sassuolo, per la Cda Talmassons arriva la prima trasferta di questa nuova fase della stagione. Sabato 18 marzo la squadra friulana sarà impegnata sul campo dell’Itas Trentino, prima forza del Girone A in regular season e attuale seconda in classifica generale nella Pool Promozione.

    Una gara quindi dall’elevato tasso di difficoltà quella che sabato alle 17 attenderà le ragazze di coach Leonardo Barbieri. La sfida a Trento però non sarà inedita: le due squadre si sono infatti già affrontate nei quarti di finale di Coppa Italia A2 Frecciarossa, dove a prevalere in quell’occasione fu la formazione trentina, che conquistò il pass per la successiva semifinale. La Cda ritroverà quindi Trento a due mesi da quella gara, con la grande voglia di provare a portare a casa punti importanti per la classifica delle Pink Panthers.

    A presentare il match è proprio Leonardo Barbieri, che parla così della gara in arrivo sabato, tornando anche sulla grande prova contro Sassuolo: “Sicuramente iniziare col piede giusto è molto positivo, abbiamo preso tre punti davvero importanti in questo momento della stagione. Abbiamo faticato nel primo set, con una squadra che gioca con tre centrali e difficile da leggere nel suo gioco, ma dal secondo set abbiamo inquadrato il muro-difesa e la partita è andata via abbastanza semplice guardando anche il punteggio“.

    “Trento è sicuramente una delle big – continua Barbieri – la classifica in questo momento parla chiaro. A livello statistico hanno una delle percentuali più alte nel fondamentale del muro perciò dovremo essere molto attenti nelle scelte dei colpi d’attacco. Sotto questo punto di vista però abbiamo una squadra molto completa, con molte variabili, e dovremo sfruttarle nel migliore dei modi“.

    “Il fatto di aver già giocato contro di loro – conclude l’allenatore di Talmassons – può essere una buona cosa ma non credo sia così fondamentale. Sarà invece fondamentale arrivare pronti, giocando bene. In Coppa abbiamo giocato un set e mezzo bene, poi abbiamo staccato un po’ la testa. In questo periodo però siamo cresciuti in tutti i fondamentali e questo farà si che sarà sicuramente una grande partita e una grande pallavolo. Faremo di tutto per portare a casa qualche punto“.

    La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World e sul relativo canale YouTube.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rimonta vincente per la CDA Talmassons ai danni di Sassuolo

    Di Redazione

    Esordio vincente della CDA Talmassons nella Pool Promozione di Serie A2 femminile: contro la BSC Materials Sassuolo, in un palazzetto di Latisana ancora animato da un folto e caloroso pubblico, la squadra di Barbieri si impone in rimonta per 3-1 dopo aver perso in volata il primo set. Top scorer Taborelli con 19 punti e Milana con 16, ma brilla soprattutto la coppia centrale formata da Caneva e Costantini, entrambe a quota 12; nella BSC Materials solo Pistolesi va in doppia cifra.

    La cronaca:Coach Barbieri schiera il collaudato sestetto con Eze al palleggio, capitan Taborelli opposto, Milana e Rossetto in banda, Caneva e Costantini al centro con De Nardi libero. 6+1 per Coach Venco: Scacchetti in palleggio, Busolini opposto, al centro Manfredini e Civitico, in posto quattro Vittorini e Pistolesi. Il libero è Pelloni.

    Inizio di set equilibrato con entrambe le difese in evidenza: risultato che viaggia sul 6-6. Con Taborelli in battuta arriva il primo break per Talmassons, 8-6. Le ospiti rispondono colpo su colpo e si portano avanti 8-9. Taborelli e Milana riportano avanti la CDA 10-9. Altro sorpasso di Sassuolo per il 10-11, si gioca punto a punto con un ace di Taborelli che segna il 17-17. Ancora lei dopo uno scambio spettacolare chiude per il 18-18. Una fast di Costantini segna il sorpasso della CDA, 19-18. Arriva quindi il primo time out per Sassuolo, che poi si porta avanti 19-20. Sul 20-20 entra Monaco per Costantini, Milana esalta la tifoseria di casa e porta a casa il 23-23. Entra Crisafulli per Caneva, ma le ospiti, più concrete, chiudono il set a proprio favore con un muro di Civitico su Taborelli (23-25).

    Parte decisa la CDA nel secondo set: 6-2 per le ragazze di Barbieri su un attacco di Rossetto. Ancora lei per il 9-3 e primo time out per Sassuolo. Caneva con un ace porta Talmassons sull’11-3. Un muro di Costantini interrompe un tentativo di recupero delle ospiti: 13-7 per le Pink Panthers. Ancora Costantini per il 14-7; scambio spettacolare chiuso a favore della CDA che vale il 15-9 e secondo time out per Sassuolo. Grande muro di Eze e 16-9 Cda. Milana imprendibile porta il risultato sul 17-10, dopo due super difese di De Nardi Taborelli chiude uno scambio infinito: 18-10. Sul 18-13 Barbieri chiama il primo time out e subito Caneva registra il 19-13. Sul 20-14 entra Monaco per Caneva. Dopo un primo tempo di Costantini sul 24-19 entra Crisafulli e Caneva chiude il secondo set (25-18). 

    Avvio migliore per le ospiti nel terzo set, con buone difese: 2-4. Taborelli e Rossetto però portano avanti Talmassons sul 6-4. Due muri di Sassuolo segnano il sorpasso: 7-8. Taborelli riequilibra il risultato, 9-9. Dopo un bellissimo scambio una fast di Costantini porta avanti la CDA 10-9 e c’è il primo time out per le ospiti. Milana segna un break per il 12-10. Sul 13-11 entra in battuta Campagnolo per Costantini. Eze trova risposte anche al centro, Caneva firma il 15-13.

    Un ace di Eze vale il 17-13 e il secondo time out per Sassuolo. Dopo un muro di Caneva, altro ace di Eze che vale il 19-13. Il muro di Talmassons fa la differenza 20-13. Capitan Taborelli trascina la squadra di casa, 21-13, e un altro ace di Eze vale il 22-13. Sul 23-14 entra in battuta Crisafulli per Milana. Caneva chiude con un primo tempo il set sul 25-15. 

    Inizio di quarto set con capitan Taborelli e Milana che suonano la carica:7-1 CDA e primo time out per le ospiti. Ancora Milana frena un recupero di Sassuolo con un attacco e un ace: 9-3. Un grande muro di Costantini fa registrare l’11-4 in favore della CDA. Super Taborelli frena le ospiti, 12-7. Dopo un errore, sotto 14-8, Sassuolo chiama il secondo time out. Un altro ace di Eze segna il 17-10. Sul 19-11 entra in battuta Crisafulli per Milana. Taborelli, infermabile, mette a segno il 20-12. Una fast di Caneva segna il 24-18, mentre avanti 24-19 Barbieri chiama il primo time out. Capitan Taborelli, migliore in campo, chiude il match sul 25-19. 

    Maurizio Venco, coach di Sassuolo, commenta così la gara: “Sul match non c’è molto da dire, Talmassons ha giocato una gran partita e noi siamo state sotto tono. Noi abbiamo provato a fare qualcosa con tanta difficoltà, siamo durate un set poi non c’è stata più lotta perché siamo stati un po’ arrendevoli“. 

    Decisamente diverso l’umore di coach Leonardo Barbieri, che commenta così la prima vittoria in pool promozione: “Sapevamo che Sassuolo è una squadra ostica e giovane, con un gioco molto particolare avendo in campo tre centrali. Il loro gioco non è stato di facile lettura e infatti ci abbiamo messo un po’ a inquadrare muro e difesa. Dopodiche siamo entrati in ritmo giusto soprattutto con questo fondamentale e siamo stati precisi in battuta perciò penso sia stata una buona partita“.

    CDA Talmassons-BSC Materials Sassuolo 3-1 (23-25, 25-18, 25-15, 25-19)CDA Talmassons: Rossetto 9, Costantini 12, Eze Blessing 6, Milana 16, Caneva 12, Taborelli 19, De Nardi (L), Crisafulli, Monaco, Campagnolo. Non entrate: Vigini (L), Trampus, Tognini, Michelini. All. Barbieri. BSC Materials Sassuolo: Pistolesi 13, Civitico 9, Busolini 7, Vittorini 1, Manfredini 8, Scacchetti 3, Pelloni (L), Martinez Vela 6, Bondavalli 1, Masciullo, Dhimitriadhi. Non entrate: Luna (L). All. Venco. Arbitri: Jacobacci, Licchelli. Note: Durata set: 28′, 26′, 24′, 26′; Tot: 104′. MVP: Taborelli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool promozione, Sassuolo inizia da Talmassons: “Sarà una partità difficile ma siamo motivate”

    Di Redazione

    Inizia da Talmassons l’avventura della BSC Materials Sassuolo nella Pool Promozione della stagione 2022-2023: domani, domenica 12 marzo, Capitan Dhimitriadhi e compagne faranno visita alla Cda Talmassons nel match valido per la prima giornata. Fischio di inizio alle 17.00 al Palazzetto dello Sport di Latisana, con diretta streaming sul Canale YouTube VolleyBall World Italia.

    Attualmente sesta in classifica generale con 47 punti, la formazione sassolese si prepara ad affrontare la prima di sei finali, con l’obiettivo preciso di chiudere la Pool entro il quinto posto ed assicurarsi così l’accesso alle semifinali Play Off. 

    Quarta, ma ad un solo punto di distanza dalle sassolesi, è invece Talmassons: la gara di domenica assume quindi subito le forme di un vero scontro diretto, in una classifica che – eccezion fatta per le prime due, Roma e Trento, e le ultime due, Soverato ed Olbia, vede otto formazioni tutte racchiuse nel giro di otto punti.

     A presentare il match in casa BSC Materials è Chiara Scacchetti: “Domenica contro Talmassons sarà una partita difficile, come lo saranno tutte le partite che dovremo affrontare da qui alla fine … quindi non sarà facile ma entreremo in campo decise e motivate perché abbiamo fisso  il nostro obiettivo di raggiungere i playoff . Abbiamo fatto un girone di ritorno positivo e in crescita più di quello dell’andata perché siamo riuscite a fare più punti e ci hanno permesso di chiudere con un terzo posto. Siamo consapevoli delle nostre potenzialità e faremo di tutto per fare del nostro meglio”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons sfida subito Sassuolo: “Sarà sicuramente una grande partita”

    Di Redazione

    Dopo la chiusura della regular season e la serata dedicata all’inizio dei festeggiamenti per il trentesimo anniversario della società, per la Cda Talmassons è giunto il momento di guardare alla Pool Promozione. Il primo impegno in programma è quello di domenica 12 marzo, al Palazzetto dello Sport di Latisana: ad attendere le ragazze di coach Barbieri ci sarà la BSC Materials Sassuolo, terza classificata nel Girone A in regular season e un punto sotto la Cda Talmassons nella classifica generale della Pool. Un vero e proprio scontro diretto per iniziare questa nuova fase della stagione.

    A fare il punto della situazione e presentare il match di domenica è coach Leonardo Barbieri: “Siamo molto contenti, finora la crescita è stata costante, non solo nei risultati ma soprattutto a livello statistico. In tutti i fondamentali abbiamo avuto un grosso miglioramento di partita in partita, che è stato frutto di un grande lavoro svolto da tutto lo staff. Abbiamo lavorato tanto e le ragazze sono state sempre disponibili, puntuali e precise nel lavoro e questo ci ha portato a questo risultato che ad ora è più che soddisfacente“.

    “Quella con Sassuolo – continua Barbieri – sarà sicuramente una grande partita. Ormai questi 6 match che ci aspettano saranno tutte delle grandi partite perché sono arrivate a questa fase le squadre migliori e le squadre più forti e ci sarà sicuramente una gran pallavolo. Sassuolo ha un gioco molto vario, rischiano molto le giocate, anche con un gioco molto veloce di difficile lettura. Dobbiamo essere molto precisi in quello, bravi a leggere ma anche molto attenti nelle scelte che dovremo fare a muro. Di contraltare, quando si riesce a battere bene tutto diventa più semplice, quindi l’altro aspetto che dovremo fare è mantenere il nostro trend in battuta molto alto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO