consigliato per te

  • in

    CDA Talmassons, rinviata a data da destinarsi la gara con Modica

    Di Redazione Ancora impossibilitata a giocare a causa dell’iter burocratico legato alle recenti positività nel loro gruppo squadra, l’Egea PVT Modica chiede il rinvio della partita contro la CDA Talmassons. La partita, in programma per sabato 16 è così rinviata a data da destinarsi. La CDA Talmassons ritornerà quindi in campo domenica 30 gennaio nel match casalingo contro Soverato, dovendo osservare il turno di riposo nel prossimo weekend. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’ottima Albese dà filo da torcere a Talmassons che riesce a chiudere 3-1

    Di Redazione Ripresa del Campionato che presenta una trasferta molto insidiosa per la CDA Talmassons che fa visita ad una Tecnoteam Albese che fra le mura amiche a fatto soffrire tutte le prime della classe. In partenza coach Barbieri si affida al sestetto titolare con capitan Nicolini in regia, Obossa opposto, Conceicao e Grigolo in banda, Bovo e Cogliandro al centro e Maggipinto libero. Inizio di gara con entrambe le squadre molto determinate e attente in difesa. Dopo un inzio equilibrato un paio di errori di Talmassons segnano un break a favore delle padrone di casa 9 a 5 e primo time out per Barbieri. Partita che cresce di tono con il muro di Albese che tiene a distanza la CDA 17 a 14. Sotto 20 a 16 Talmassons chiama il secondo time out. Dopo uno scambio spettacolare Obossa segna un recupero 20 a 18 e time out per le padrone di casa. Ancora due punti di Obossa e un muro di Cogliandro 21 pari e secondo time out per la Tecnoteam. Avanti 23 a 22 entra in battuta Pagotto per Obossa che poi rientra 23 a 23. Finale di set che si chiude con un muro delle padrone di casa che si aggiudicano un set combattutissimo con il punteggio di 25 a 23. Toni agonistici molto accesi anche a inizio secondo set 6 pari. Niolini cerca tutte le sue attaccanti non dando riferimenti al muro di Albese e Talmassons si porta sul 12 a 8 costringendo le padrone di casa al primo time out. Due errori CDA 12 a 10. Obossa e Conceicao segnano il 18 a 13 costringendo la Tecnoteam al secondo time out. Avanti 21 a 15 esordio per Panucci che entra al posto di Conceicao. Il set lo chiude Bovo sul 25 a 19 per la CDA. Terzo set con Conceicao di nuovo in campo. Partenza decisa di Talmassons in battuta e in attacco 5 a 1 e primo time out per l’Albese che poi recupera 8 pari. Sotto 10 a 9 entra Cantamessa per Cogliandro. Si lotta su ogni pallone con Conceicao che riesce a superare il muro della Tecnoteam che chiama il secondo time out sotto 16 a 13. Avanti 21 a 19 Barbieri chiama il primo time out. Finale incandescente 22 pari. Avanti 24 a 23 rientra Cogliandro ed è Conceicao a chiudere un soffertissimo set sul 25 a 23. Quarto set che non smentisce i precedenti grande agonismo e padrone di casa avanti per 5 a 2. Primo time out per la CDA. Entra Panucci per Grigolo. Un ace di Obossa segna la parità 8 a 8. Sotto 9 a 8 le padrone di casa chiamano il primo time out. Altri due ace di Obossa 11 a 8. Sul 12 a 8 secondo time out per la Tecoteam. Sul 13 pari Barbieri chiama il secondo time out. Conceicao tiene a distanza l’Albese 20 a 17. Ace di Obossa 21 a 17. Sul 22 pari rientra Grigolo. Conceicao scatenata 23 a 22. Un attacco di Grigolo e un muro di Obossa 25 a 23 che regala a Talmassons una importantissima vittoria. Obossa 25 e Conceicao 20 punti trascinano le ragazze di Barbieri nei momenti difficili di un match che dimostra ancora una volta la solidità di una squadra che non molla mai. Confortevole l’esordio di Panucci che dopo solo una settimana in gruppo conferma quanto potrà essere importante il suo contributo in questo finale di campionato. Tecnoteam Albese Volley Como-CDA Talmassons: 1-3 (25-23)(19-25)(23-25)(23-25) Tecnoteam Albese Volley Como: Ghezzi(L), Veneriano, Lualdi, Cialfi, Scurzoni, De Nardi(L), Gallizoli, Bocchino, Zanotto, Oikonomidou, Baldi, Pinto, Mochellin e Nardo. Allenatore: Mucciolo e Vice: CardinaliCDA Talmassons: Bovo, Panucci, Dalla Rosa, Conceicao, Marchi, Maggipinto(L), Cantamessa, Obossa, Grigolo, Cogliandro, Pagotto, Ponte(L) e Nicolini(K) Allenatore: Barbieri e Vice: Cinelli Arbitri: Kronaj David e Lentini Gianmarco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cda Talmassons ricomincia dal campo della Tecnoteam Albese

    Di Redazione La prima gara ufficiale della CDA Talmassons si disputerà in trasferta, sul campo della Tecnoteam Volley Albese. Dopo la pausa post derby si scenderà nuovamente sul taraflex rosa per la terza giornata di ritorno del girone B di Serie A2. La squadra di Coach Barbieri al momento occupa il primo posto in classifica in coabitazione con Pinerolo, ma avendo disputato una gara in più rispetto alle avversarie. Quella di Coach Mucciolo invece si trova al quinto posto, avendo perso solo contro i due team piemontesi nelle ultime 5 gare. Lente d’ingrandimento sulle due formazioni: le friulane, che potranno contare sulla new entry Jessica Panucci, sono reduci da alcuni acciacchi che si trascinano da qualche settimana e che ha ridotto il minutaggio di certe atlete, mentre le lombarde sono uscite da poco dall’emergenza contagi Covid. L’ultima gara disputata infatti risale quasi ad un mese fa, il 13 Dicembre in Coppa Italia contro Futura Busto Arsizio. Nella gara d’andata a Lignano Sabbiadoro la CDA era riuscita a chiudere la pratica in 3 set, ma la Tecnoteam aveva ben figurato per difesa ed intensità. La sfida sarà dunque incerta e da affrontare sin dal principio con il carattere che abbiamo potuto ammirare del 2021. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Panucci sceglie la CDA Talmassons. Per lei prima volta al nord

    Di Redazione

    Arriva da Crotone Jessica Panucci 180 cm classe 1992 ed è il tassello che mancava alla CDA da inizio campionato per completare la rosa. Giocatrice di esperienza  esordisce in A2 con Olbia, per poi passare a Baronissi dove incrocia Leo Barbieri e a Cutrofiano. Quest’anno dopo aver giocato la prima parte di campionato con i gradi di capitano a Marsala nel girone A di A2, sceglie per la prima volta di fare un’esperienza in una A2 del nord.

    Jessica Panucci: ”Sono molto felice e ringrazio la società per questa occasione. Conosco molto bene lo staff, perché ho lavorato con loro due anni fa a Baronissi. Mi hanno parlato molto bene della dirigenza e non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne e dare una mano alle ragazze nel raggiungimento degli obiettivi di squadra”.

    Il DS De Paoli: ”Sicuramente l’arrivo di Panucci ci darà una grossa mano nella gestione di questa ultima parte di campionato. Era una necessità che sentivamo nello staff e nella squadra che troppe volte è stata chiamata agli straordinari con grande dispendio di energie. Con lei sarà più facile gestire anche certi piccoli acciacchi che diversi giocatori si stanno portando dietro da inizio campionato”.

    Leo Barbieri: ”Penso sia la persona giusta al momento giusto. Jessica l’ho allenata a Baronissi dove  ho potuto apprezzarne sia i valori tecnici che quelli come persona. Ora direi che possiamo affrontare con molta più tranquillità un finale di stagione che speriamo possa regalare a noi e alla Società quelle soddisfazioni che ci meritiamo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons sorride nel derby, Barbieri: “Siamo partiti in riserva, poi abbiamo fatto il pieno”

    Di Redazione Che spettacolo il derby del Friuli tra Cda Talmassons e Itas Ceccarelli Group Martignacco! Cinque set per decretare la vincitrice, ossia la squadra di coach Barbieri. Un’ottima prestazione da entrambe le parti ed è proprio coach Barbieri a provare ad analizzare quale sia stato lo sprint in più che ha permesso alle sue di portare a casa due punti. “Durante i primi due set c’è stato un gioco più regolare, più corto. Poi loro, con l’inserimento di Cortella, hanno abbassato sì un po’ il muro ma sono sicuramente cresciuti in seconda linea difendendo veramente tutto in quei due set che hanno portato a casa, di cui mi complimento. Sono particolarmente contento dell’esito, sappiamo quanto conta un derby in Friuli. Cosa mi è piaciuto di più? Siamo partiti come una macchina in riserva, senza benzina. Poi non so cosa le mie ragazze abbiano fatto per riuscire a reggere fino a cinque set. Merito tanto delle individualità, quanto della squadra e della società”. Capitan Nicolini rincara la dose: “Quando sono entrata ho provato a dare apporto emotivo, mettendo tutto il cuore e l’anima. Serviva una mano e spero di aver dato un aiuto. Veniamo da un periodo molto intenso, abbiamo bisogno di ferie e di riposarci. Sono contenta per la vittoria, soprattutto trattandosi del derby”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Cda Talmassons ferma al tie break la rimonta di Martignacco

    Di Redazione Davanti ai quasi 500 spettatori di Cividale la Cda Talmassons si aggiudica anche il sentitissimo derby di ritorno contro la Itas Ceccarelli Group Martignacco e aggancia provvisoriamente la vetta della classifica. Per la Libertas è la sesta sconfitta consecutiva, ma anche un punto d’oro, soprattutto perché la squadra del presidente Fulvio Bulfoni sfiora una clamorosa rimonta dallo 0-2 prima di arrendersi al tie break. Top scorer dell’incontro Obossa con 16 e Grigolo con 15 punti. CDA che presenta in regia Marchi al posto dell’acciaccata Nicolini, Obossa opposta, Conceicao e Grigolo in banda, Bovo e Cogliandro al centro con Maggipinto libero. Coach Gazzotti sceglie Carraro in regia, Rossetto opposta, capitan Pascucci e Milana in banda, Modestino e Mazzoleni al centro, Tellone libero. Inizio di gara con una Talmassons molto decisa che si porta sul 3-0, con Grigolo in evidenza. Martignacco reagisce e si val sul 6-6. Ospiti che non si fermano, 6-9. Talmassons si fa innervosire a da qualche decisione arbitrale e va sotto 13-17. Un buon turno al servizio di Cogliandro riporta la CDA a ridosso di Martignacco (17-18) e arriva il primo time out per le ospiti. Un muro di Bovo e un attacco di Obossa segnano il sorpasso di Talmassons, 20-19. Sotto 20-21 è Barbieri a chiamare il primo time out. Magia di Grigolo, 21-21. Finale di set con Obossa e Conceicao che non perdonano, il set si chiude per la CDA sul 25-22. Il secondo set si apre con una Marchi efficace al servizio: 2-0 per Talmassons. Ora la gara cresce di tono dal punto di vista agonistico, 4-4. Obossa con un muro e un ace segna il 6-5 per la CDA. Due errori di Talmassons, break per Martignacco 10-8. Un attacco e un muro di Grigolo 10-10. Sotto 11-10 le ospiti chiamano il primo time out. Ancora un ottimo turno al servizio per Marchi con Bovo che domina a muro, 17-12. Avanti 20-15, entra Pagotto per Obossa. Dopo un delizioso pallonetto di Grigolo, sotto 22-18 le ospiti chiamano il secondo time out. Sul 22-19 rientra Obossa. Errore CDA, 22-20 e primo timeout per Barbieri. Difficoltà in ricezione per Talmassons che va sotto 23-22 e secondo time out per la CDA. Ancora Marchi decisiva in battuta con Grigolo che chiude il set sul 25-23. Il quarto set inizia con uno scambio spettacolare chiuso da un muro di Bovo. Martignacco per niente rassegnato si fa sentire a muro e in difesa e va avanti per 2-7. Barbieri chiama il primo time out. CDA in confusione, 4-11 per le ospiti. Entra Pagotto per Grigolo. Sotto 6-16, secondo time out per Talmassons. Entra Cantamessa per Bovo. Sotto 13-22 rientra Grigolo ed entra Ponte per Conceicao. Il set si chiude a favore di Martignacco sul punteggio di 14-25. Inizio di quarto set equilibrato, poi sotto 4-6 entra Nicolini per Marchi. Scambio spettacolare chiuso da Obossa, ma Martignacco resta sempre avanti 8-10. Ospiti che si esaltano anche in difesa, 13-17 e primo time out per Barbieri. Talmassons recupera 15-17 e arriva il primo time out per le ospiti. Un muro Martignacco, 17-20 e secondo time out per la CDA. Sul 19-21 entra Pagotto per Obossa e si presenta con un ace: 20-21. Sul 20-22 rientra Obossa. Finale ad alta tensione con Martignacco che si aggiudica il set per 23-25. Tie break che inizia in perfetto equilibrio, 5-5, dove pesano però tre errori della CDA. Due muri di Talmassons segnano un break per le ragazze di Barbieri e time out per le ospiti. Altro muro di Nicolini e si va al cambio di campo sull’8-5. Un muro di Bovo e uno di Nicolini, si va al 12-8 ed è il secondo time out per Martignacco. Ancora Bovo a muro, 13-8. Il match si chiude su un errore dell’Itas Ceccarelli Group, 15-9. Cda Talmassons-Itas Ceccarelli Group Martignacco 3-2 (25-22, 25-23, 14-25, 23-25, 15-9) Cda Talmassons: Cogliandro 6, Marchi, Grigolo 15, Bovo 11, Obossa 16, Silva Conceicao 13, Maggipinto (L), Pagotto 3, Nicolini 2, Ponte, Cantamessa. Non entrate: Dalla Rosa. All. Barbieri. Itas Ceccarelli Group Martignacco: Carraro 1, Pascucci 3, Modestino 12, Rossetto 20, Milana 18, Mazzoleni 9, Tellone (L), Cortella 8, Eckl 1, Barbagallo, Zorzetto, Ghibaudo. All. Gazzotti. Note: Durata set: 27′, 31′, 24′, 29′, 15′; Tot: 126′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas, il derby friulano contro Talmassons vale il Boxing day

    Di Redazione Domenica, alle 17, l’Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco giocherà al PalaGesteco di Cividale del Friuli (Udine) contro Talmassons nel derby friulano valido per la seconda di ritorno del girone B di serie A2 femminile. “Questo derby – spiega il presidente Fulvio Bulfoni – arriva in un momento per noi molto complicato, ma appunto per questo potrebbe rappresentare il punto della ripartenza e della reazione. Alle ragazze chiediamo di lottare su ogni pallone, di dare il 100%, di credere in sé stesse e di impegnarsi dall’inizio alla fine. Se poi le avversarie si dimostreranno più forti daremo loro la mano, complimentandoci. Ma quello che non potrà mancare sarà il giusto atteggiamento”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scognamillo: “Giocare al Pala Lottomatica sarebbe un sogno!”. Barbieri: “Grande emozione tornare a Montichiari”

    Di Redazione L’ottima prestazione di squadra ha portato ad un successo storico per la Banca Valsabbina, che, al termine di una partita al cardiopalma, riesce ad avere la meglio al tie break e a conquistare il pass per la semifinale di Coppa Italia. Serena Scognamillo, MVP della gara: “La nostra è una squadra che non molla e oggi lo abbiamo dimostrato. Ci siamo perse ogni tanto, altre invece ci capita di fare delle cose bellissime e su questo sappiamo di dover lavorare. Oggi abbiamo espresso un bel gioco contro una squadra molto forte. Siamo in semifinale di Coppa e questo era il nostro obiettivo”. Continua “La nostra forza è sicuramente il gruppo. La mancanza di Alice (Tanase) si è sicuramente sentita, è una cosa che inizialmente ci ha molto destabilizzato ma ci ha anche molto unite. Anche Anna (Caneva) ci è mancata molto questa settimana e siamo contentissime di averle di nuovo in palestra con noi questa settimana. E’ stato bellissimo vederle fuori a tifare per noi e gioire con noi”. “Per me, da romana, giocare al Pala Lottomatica sarebbe davvero un sogno! Andiamo avanti pensando una partita alla volta e allenandoci come sempre” conclude il libero. Coach Barbieri (Talmassons): “E’ stata una partita molto emozionante a livello emotivo. Ringrazio tutti i tifosi che sono venuti. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico abbiamo fatto molta fatica soprattutto contro Bianchini. Soprattutto nei momenti decisivi non ci ha mai concesso nulla. La differenza è che noi a loro qualcosa abbiamo concesso. Stiamo lavorando per essere un po’ più ordinati. Così potremo essere davvero al top“. “Siamo molto contenti di come sta andando la stagione e del percorso fatto fin qui. Oggi c’è un po’ di dispiacere per questo risultato ma il campionato sta andando molto bene e stiamo crescendo. Abbiamo migliorato le percentuali quindi siamo lì. Il nostro obiettivo è cercare di raggiungere i play off” continua. Una grande emozione per lui tornare a Montichiari, dove ha allenato dal 2013 al 2017: “Qui ho vinto il mio terzo campionato di A2 ed è stato un po’ una consacrazione. Sono stato molto bene qua, ho fatto quattro anni meravigliosi con l’A1 perciò mi fa sempre piacere e spero che ritornino in A1. e tra qualche anno speriamo che anche il Friuli ci possa arrivare con una squadra”. LEGGI TUTTO