consigliato per te

  • in

    Fabio Mechini entra nel cda della Lega Pallavolo Serie A

    Questa mattina si sono tenute le votazioni: importante riconoscimento per il vicepresidente di Emma Villas Siena

    Il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini entra nel consiglio della Lega Pallavolo Serie A. Questa mattina all’Hotel Centergross a Bentivoglio, a pochi chilometri da Bologna, si è tenuta l’assemblea ordinaria della Legavolley e si sono svolte le votazioni.
    Mechini entra dunque nel cda: si tratta di un importante riconoscimento professionale e personale e al tempo stesso di un riconoscimento del lavoro effettuato dalla società senese, arrivata al suo decimo anno di attività e ormai da anni stabilmente presente nei tornei di Serie A.
    “Provo grande emozione, si tratta di un onore ma al tempo stesso di un onere – dichiara il vicepresidente di Siena, Fabio Mechini. – È la seconda volta che entriamo nel consiglio di Lega, la prima volta accadde con il Presidente Giammarco Bisogno nel 2018. Per noi questo è un bellissimo passo, personalmente sarà un grande e gratificante impegno che mi riempie di orgoglio”.
    Ancora Mechini: “In questi anni abbiamo vissuto alcuni alti e bassi come società – sono le sue parole – ma alla base di tutto ci sono sempre stati una struttura, un presidente, una proprietà molto concreti. Questa caratteristica ci viene riconosciuta a livello italiano, così come viene riconosciuto il nuovo percorso che stiamo intraprendendo in questo momento”.
    Sono tre le nuove figure elette nell’assemblea ordinaria della Lega di questa mattina: Fabio Mechini (vicepresidente dell’Emma Villas Siena), Gabriele Costamagna (presidente Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo) e Franco Da Re (direttore generale di Belluno Volley).
    I primi due, eletti in rappresentanza della Serie A2 Credem Banca, sono subentrati a Filippo Maria Callipo ed Angelo Agnelli, in quanto le loro squadre (Vibo Valentia e Bergamo) non prenderanno parte alla prossima Serie A2; Franco Da Re rappresenterà invece la Serie A3 nel cda al posto di Sergio Di Meo (non rieleggibile in quanto Presidente della WOW Green House Aversa, che disputerà la Serie A2).
    Il consiglio di amministrazione della Lega Pallavolo Serie A sarà dunque composto dal Presidente Massimo Righi, Bruno Da Re, Stefano Fanini, Lucio Fusaro, Albino Massaccesi, Stefano Santuz, Gino Sirci, e dai tre consiglieri eletti in data odierna Fabio Mechini, Gabriele Costamagna e Franco Da Re. LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Maria Callipo nel Cda della Lega: “Non vedo l’ora di mettermi alla prova”

    Di Redazione Oggi nell’ambito dell’Assemblea Elettiva dei Consorziati riunitasi all’hotel Savoia Regency di Bologna il vicepresidente della società vibonese, Filippo Maria Callipo, è stato eletto membro del nuovo CDA della Lega Pallavolo Serie A. I Club di A1 hanno riposto la loro fiducia nei confronti del ventiseienne dirigente calabrese affidandogli l’incarico di rappresentarli in seno al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A. Il più giovane della famiglia Callipo, che già da due anni svolge con dedizione il ruolo dirigenziale facendosi apprezzare per la sua dinamicità e grande sensibilità, accoglie con entusiasmo il nuovo prestigioso incarico. Filippo Maria Callipo segue dunque il sentiero già tracciato dal presidente-papà Pippo Callipo che ha ricoperto la carica di Consigliere dal 29 luglio 2004 al 12 febbraio 2007. Questo il commento a caldo dell’intraprendente dirigente giallorosso: “Sono molto entusiasta di questa nuova esperienza che andrò ad intraprendere. Fin da bambino i filetti di tonno prima e la pallavolo dopo sono stati ‘il mio pane quotidiano’. La passione per la pallavolo mi ha portato a ricoprire i diversi ruoli che prevedono questo sport. Sono partito dal settore giovanile come atleta, poi mappers durante le partite della domenica, eterno tifoso che oggi veste i panni di dirigente. Oggi comincio questo nuovo percorso da Consigliere d’Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A con la carica che la mia giovane età comporta. Infatti non sarà l’esperienza a contraddistinguermi ma l’avere una visione ‘fresca’ e dinamica. Ho molto da imparare e non vedo l’ora di mettermi alla prova.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO