consigliato per te

  • in

    Federica Stroppa in posto due per Macerata

    Di Redazione Federica Stroppa completa il reparto opposte della CBF Balducci HR Macerata. Bresciana classe 1997, 180 cm di altezza, per lei la prossima stagione sarà la prima in A2.Promossa in B1 nella stagione 2013-2014 con la maglia della Volley La Sportiva di Monticelli Brusati, ha vissuto la terza serie nazionale da protagonista nel successivo triennio, sempre a Monticelli Brusati, arrivando anche ai play-off per l’A2. L’anno scorso ha giocato alla Chromavis Abo Offanengo chiudendo – al momento della sospensione per coronavirus – al primo posto in classifica nel girone B della Serie B1, prima di passare quest’anno alla CBL Costa Volpino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Costa Volpino saluta e ringrazia Pedersolo, Rossi e Teli

    Di Redazione 𝐋𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐥𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨 𝐂𝐛𝐥 𝐫𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚 𝐚 𝐧𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐃𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐫𝐭𝐨, 𝐥’𝐚𝐭𝐥𝐞𝐭𝐚 𝐀𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐏𝐞𝐝𝐞𝐫𝐬𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨, 𝐥𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚 𝐦𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐢 𝟒 𝐚𝐧𝐧𝐢 , 𝐀𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐓𝐞𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐜h𝐞 𝐡𝐚 𝐝𝐢𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝟐 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐞 𝐍𝐨𝐞𝐦𝐢 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐚𝐥𝐥𝐚𝐯𝐨𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟎/𝟐𝟎𝟐𝟏. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stroppa, Giacomel, Cometti e Papa salutano la Cbl Costa Volpino

    Di Redazione La Cbl Costa Volpino si separa da quattro protagoniste dell’ultima stagione. Della rosa della squadra bergamasca, impegnata nel campionato di Serie B1 femminile, non faranno più parte Federica Stroppa, Erica Giacomel, Benedetta Cometti e Rossana Papa. La società ha ringraziato in un comunicato le atlete per l’impegno e il contributo offerto durante l’anno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo cade in casa del Cbl Costa Volpino

    Di Redazione Un ko non solo onorevole ma con tanti spunti positivi che surclassano alla riga del totale i lati negativi della partita. Una Chromavis Abo tutto cuore duella con orgoglio ma cede a Costa Volpino contro la più quotata Cbl nel primo dei due recuperi ravvicinati e finali nel campionato di B1 femminile (girone B2). Colpita nelle scorse settimane dal focolaio Covid-19 e costretta alla quarantena, Offanengo è scesa in campo a corto di allenamenti e con ancora due atlete titolari fuori causa (Rettani e Gerosa, entrambe centrali oltre alla giovane banda Rossi infortunata), sfidando le bergamasche che potevano ancora conquistare la seconda piazza nel girone a scapito di Ostiano. Nonostante il quadro precario, la squadra di Dino Guadalupi ha saputo offrire una prestazione gagliarda, crollando solo nel secondo set (25-8), ma riuscendo a duellare nei restanti parziali. Sotto 2-0, Offanengo è riuscita a riaprire la partita con un ottimo terzo set, provando a rimanere in carreggiata fino alla fine. Il tutto con tante giovani in campo, con quattro classe 2003 che hanno complessivamente calcato il campo. Debutto in categoria per il tris di centrali Alissa Provana (di Capergnanica), Silvia Peroni (di Lodi) e Alyssa Bertoncelli (di Offanengo), mentre si è fatta applaudire anche la coetanea schiacciatrice Beatrice Fontanella (di Monte Cremasco). La Cbl ha faticato a conquistare l’intera posta in palio, pur riuscendo nell’intento trascinata dall’mvp Alice Teli (19 punti, anche top scorer della partita). “Sono veramente contento – commenta coach Guadalupi – non mi aspettavo di riuscire a fare una partita di questo tipo visto il periodo che abbiamo attraversato a causa del focolaio-Covid. A parte il secondo set, dove ci siamo fatti prendere dallo scoramento senza un motivo particolare, abbiamo lottato in ogni frazione contro una squadra in condizione e che si sta allenando regolarmente. Oggi più di cosi non potevamo fare, per di più con un assetto improvvisato. Sono molto contento per le ragazze e anche per la società, che ha potuto mettere in vetrina tante giovani del vivaio in una partita che era importante. Le giovani sono entrate con il giusto atteggiamento, sciolte e hanno aiutato la squadra”. Per Offanengo, svaniscono matematicamente le speranze di agguantare il quarto posto del girone e di conseguenza i play off. Domani ultimo atto stagionale ad Almenno San Bartolomeo (Bergamo) contro il Chorus Lemen Almenno (arbitri Manzoni e Kronaj) tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere al campionato. CBL COSTA VOLPINO-CHROMAVIS ABO 3-1 (25-18, 25-8, 23-25, 25-19) CBL COSTA VOLPINO: Cometti 13, Dell’Orto 5, Teli 19, Rivoltella 9, Stroppa 11, Giacomel 8, Zardo (L), Bonomi 2, Papa 1, Pedersoli 3,  N.e.: Martino, Pezzoli, All.: Cominetti CHROMAVIS ABO: Cornelli 9, Provana, Visintini 15, Porzio 2, Bertoncelli 2, Galazzo 7, Riccardi (L), Colombetti (L), Fontanella 3, Marchesi, Peroni, Zanagnolo. All.: Guadalupi ARBITRI: Sala e Mutzu Martis LA PARTITA –  La Chromavis Abo scende in campo con Galazzo in palleggio, Visintini opposta, Porzio e Cornelli in banda, Provana e Bertoncelli al centro e con i due liberi Colombetti e Riccardi ad alternarsi tra ricezione e difesa. L’avvio sorride a Offanengo, che scappa sull’1-5 sul turno al servizio di Provana. Time out locale, con la Cbl che accende il motore, recuperando terreno soprattutto grazie al muro (6-7). L’aggancio arriva a quota 9 con una parallela di Teli, poi è tempo anche di sorpasso con il muro dell’ex Stroppa e il pallonetto di Visintini che si ferma sulla rete (12- 10). Giacomel firma il +3 (14-11, time out Guadalupi), poi un altro muro di Stroppa e un pallonetto di Teli scavano un ulteriore solco (16-11). Dentro Fontanella  per Porzio, ma la Cbl viaggia spedita (18-11).Offanengo ha un sussulto d’orgoglio che conduce al -3 (18-15), anche se poi Costa Volpino rilancia: 21-15 e secondo time out cremasco,ma le locali chiudono agevolmente 25-18. Dopo il cambio di campo, la squadra di Cominetti riparte meglio (4-1 con ace di Teli) e vola sull’8-3 con i muri di Cometti e Stroppa. Time out Offanengo, poi sul 10-3 nuova staffetta Fontanella-Porzio, ma la striscia camuna non si ferma: ace di Rivoltella per il 12-3 e seconda sosta chiesta da coach Guadalupi. Staffetta “young” al debutto al centro con Peroni (classe 2003) che avvicenda la coetanea Bertoncelli. Il cambiopalla arriva sul 17-4, ma la Cbl lascia le briciole alle neroverdi ospiti: 25-8 e 2-0. Messo alle corde, Offanengo reagisce nel terzo set, dando vita a un parziale equilibrato come dimostra l’8-8 firmato da Galazzo con un ace. Visintini trova il break con due contrattacchi vincenti (8-10), convincendo coach Cominetti a fermare il gioco. La Cbl reagisce con la centrale Cometti (attacco più ace) per l’immediata parità, ma la Chromavis Abo mostra un’ottima verve sull’asse muro-difesa-contrattacco, riportandosi avanti 13-16 con Visintini e il muro della giovane Bertoncelli. Costa Volpino cerca di stare attaccata alla frazione  e con il doppio cambio trova la parità (ace di Papa). Sul 17-17 rientra Porzio in posto quattro, Cornelli allunga (17-19), Teli ricuce a quota 19, la nuova entrata Bonomi trova l’ace del 20-19, ma Galazzo tra secondo tocco e battuta vincente spinge avanti Offanengo (20-21), lanciando la volata. Le cremasche si garantiscono due set point: il primo lo annulla Teli (23-24), ma la seconda chance è sfruttata da Visintini: 23-25 e partita riaperta. Galvanizzata dall’impresa, la squadra di Guadalupi riparte con entusiasmo nella quarta frazione (3-5 con Cornelli). Costa Volpino, però, si scuote e ribalta la situazione con il muro di Dell’Orto e il pallonetto di Teli (8-6). Il +3 arriva con l’ace di Cometti (10-7), poi rimpinguato dalla pipe di Giacomel. Time out Guadalupi (11-7), ma l’ace di Teli regala il 15-10. Le cremasche provano a rimanere aggrappate alla partita con i muri di Bertoncelli e Cornelli (17-14), con Costa Volpino che taglia il traguardo dei venti con quattro punti di vantaggio. Il “tesoretto” basta alle camune, che poi chiudono 25-19 con un attacco di Stroppa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo può tornare in campo per sfidare la Cbl Costa Volpino

    Di Redazione Focolaio Covid-19 superato (seppur con qualche strascico) e week end pallvolistico di recuperi da affrontare. Semaforo verde per la Chromavis Abo, formazione cremasca di B1 femminile colpita nelle scorse settimane da diversi casi di positività al Coronavirus che avevano messo in dubbio l’effettiva presenza in campo di Offanengo negli ultimi due match di campionato da recuperare in extremis per rimanere nelle date fornite dalla Fipav prima dell’avvio dei play off. Il giro di tamponi a metà settimana ha dato notizie confortanti per la squadra del presidente Pasquale Zaniboni, con la negativizzazione di diverse atlete  e membri dello staff. Così, la Chromavis Abo affronterà le due trasferte bergamasche ravvicinate: domani (sabato) alle 17,30 a Costa Volpino contro la Cbl (arbitri Lucrezia Sala e Massimiliano Mutzu Martis) e domenica alle 17 ad Almenno San Bartolomeo contro il Chorus Lemen Almenno (arbitri Barbara Manzoni e David Kronaj). In classifica, Offanengo occupa il quinto posto, a 4 punti dal Don Colleoni Trescore quarto e ora come ora qualificato ai play off: per scalzare le bergamasche dalla posizione che garantisce il pass per la post-season, la squadra di Dino Guadalupi deve conquistare due vittorie (con qualsiasi risultato). Nei due match ravvicinati, le neroverdi cremasche dovranno fare a meno delle centrali Monica Rettani e Camilla Gerosa (alle prese con i postumi del Covid-19) e della giovane schiacciatrice Elisa Rossi (infortunio alla caviglia). Per l’occasione, convocate due giovani centrali del vivaio: Alyssa Bertoncelli e Silvia Peroni, normalmente nella rosa dell’under 19 di Offanengo. “La squadra e la società – commenta coach Guadalupi – ci tenevano a onorare il campionato. Anche se ovviamente siamo a corto di lavoro svolto in palestra, cercheremo di fare tutto il possibile così come abbiamo fatto in queste settimane allenandoci quando era possibile farlo seguendo le varie disposizioni sanitarie“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Cbl Costa Volpino-Chromavis Abo, sarà recuperata il 1 maggio

    Di Redazione Cambia nuovamente il calendario stagionale della Chromavis Abo, formazione cremasca che milita nel campionato di B1 femminile e che sta completando il proprio cammino della prima fase nel girone B2. Sabato scorso al PalaCoim, nel rispetto delle norme sanitarie, la società Volley Offanengo presieduta da Pasquale Zaniboni ha organizzato – sotto il puntuale coordinamento di Claudio Valdameri, responsabile organizzativo del settore giovanile – un giro di tamponi rapidi (effettuati dal dottor Riccardo Magarini) per la prima squadra e per le formazioni giovanili (alla vigilia del loro esordio nei campionati territoriali under). I tamponi sono stati organizzati in orari diversi, prevedendo anche una pausa tra i vari test (a cui si sono sottoposti atleti, staff tecnico e dirigenti) per mantenere separati i vari gruppi squadra e per permettere la corretta sanificazione dei locali. Mentre per quanto riguarda il settore giovanile tutti i tamponi hanno dato esito negativo, per quanto riguarda la prima squadra sono purtroppo emerse alcune positività al Covid-19, poi confermate dal successivo tampone molecolare. Di conseguenza, la Chromavis Abo è stata messa in quarantena e sono stati spostati gli ultimi due recuperi esterni di campionato: quello (relativo alla prima giornata di ritorno) a domicilio del Lemen deve essere ancora ricollocato in calendario, mentre il match a domicilio di Costa Volpino (recupero della quarta giornata di ritorno originariamente previsto sabato 17 aprile) è stato rimandato al primo maggio (ore 17,30). Come da regolamento Fipav, per essere considerati validi ai fini della graduatoria per i play off, i recuperi andranno effettuati entro il 2 maggio; per la Chromavis Abo, i due match rimanenti saranno cruciali per agguantare il quarto posto del girone, utile per approdare ai play off. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria da tre punti per la Pallavolo Don Colleoni nel derby con Costa Volpino

    Di Redazione Nel recupero del derby con Cbl Costa Volpino arriva una bella vittoria da tre punti tra le mura amiche del Palaterme per la Pallavolo Don Colleoni; quarto posto consolidato, in attesa che Offanengo giochi i due recuperi. Matteo Prezioso schiera Milani in regia, Rossi Nadia opposta, Zonta e Tonello attaccanti di palla alta, Pillepich e Mehic al centro, Giorgia Locatelli libero. Cominetti per le ospiti manda in campo Dell’orto in palleggio, Stroppa opposta, Giacomel e Teli in posto quattro, Cometti – Rivoltella al centro e Zardo libero. Pronti via ed è subito 5-0 con il super servizio di Mehic (4 ace per lei a fine gara) e le ospiti a inseguire ma sempre in partita; arriva la parità sul 12-12 e nuovo allungo 18-14 ma la situazione rimane in sostanziale equilibrio e ne nasce un finale di set sul filo del rasoio chiuso, dopo una serie di scambi anche lunghi, da un attacco di Tonello 32-30. Inizio in vantaggio anche nel secondo set 6-3 ma Cbl ribalta e passa in vantaggio 10-13; le ospiti restano in vantaggio 19-22 ma le padrone di casa ribaltano la situazione e, con un parziale di 6-1 chiudono il secondo set 25-23. La terza frazione vede un sostanziale equilibrio iniziale fino al 10-10, le ospiti ritrovano un po’ di lucidità e allungano 16-14 per poi chiudere il set 21-25 accorciando 2-1 la gara. Nel quarto set le rossoblù tornano padrone del gioco 4-0 e, con un buon lavoro di squadra e la giusta grinta continuano a condurre 14-10; le ospiti accorciano 20-19 ma i finale di gara è ancora a favore di Trescore che chiude, con un attacco di Rossi 25-21 e 3-1 il conto dei set. PALL.DON COLLEONI BG – CBL COSTA VOLPINO BG 3-1 (32-30, 25-23, 21-25, 25-22)PALL.DON COLLEONI BG: BETTONI FRANCESCA, RAVASIO TIZIANA, ROSSI ARIANNA, ROSSI NADIA 30, PASINETTI DENISE, PILLEPICH DANIELA 8, MILANI SERENA 1, ZONTA SARA 13, FONTANA FEDERICA, MEHIC SEMRA 8, LOCATELLI GIORGIA (L), TONELLO ELISA 15. Allenatore: PREZIOSO MATTEOCBL COSTA VOLPINO BG: MARTINO GIULIA, PEZZOLI FEDERICA, DELLORTO FRANCESCA 4, PEDERSOLI ALICE, COMETTI BENEDETTA 15, ROSSI NOEMI 1, STROPPA FEDERICA 18, ZARDO CAROLINA (L), PACCHIOTTI ALESSIA (L), GIACOMEL ERICA 13, RIVOLTELLA FRANCESCA 5, BONOMI LAURA 4, PAPA ROSSANA, TELI ALICE 4. Allenatore: COMINETTI LUCIANOArbitri: COPPOLA – BRANCANote: Spettatori 0. Durata set: 00:35, 00:30, 00:25, 00:26.Punti: PALLAVOLO DON COLLEONI (Battute punto 8, Battute sbagliate 15, Muri 7, Errori 36); CBL COSTA VOLPINO (Battute punto 6, Battute sbagliate 8, Muri 16, Errori 28).  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: rinviata la gara Cbl Costa Volpino – Chromavis Abo

    Di Redazione
    La Fipav ha disposto il rinvio a data da destinarsi causa Covid-19 (caso tra le fila locali) della partita tra Cbl Costa Volpino e Chromavis Abo, originariamente in programma sabato 20 marzo e valida come quarta giornata di ritorno del girone B2 di serie B1 femminile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO