consigliato per te

  • in

    Macerata, Martinelli: “Le sette vittorie consecutive? Un sogno che si avvera”

    Di Redazione
    La CBF Balducci HR Macerata ha incamerato sette vittorie consecutive, balzando in avanti nella classifica di serie A2 femminile. Ora, per concludere in bellezza, la sfida con Soverato chiude la regular season. Il recupero, in programma mercoledì alle 20.30, potrebbe valere l’ottava vittoria per le ragazze di coach Paniconi.
    “Centrare sette vittorie di fila è un sogno che si è avverato, è stata una piacevolissima sorpresa ma ogni vittoria è stata fortemente voluta e cercata” racconta Melissa Martinelli, riportata da Il Resto del Carlino Macerata nell’edizione odierna.
    Con la testa alla sfida contro Soverato, Martinelli continua: “Ci aspetta un avversario forte in attacco e in ricezione, non dobbiamo porci il problema in quali condizioni saranno al rientro dalla positività al Covid 19. Anche noi siamo passate da una situazione simile e al ritorno in campo abbiamo centrato sette vittorie di fila, ci aspetta una gara difficile che dovremo affrontare con determinazione”.
    La striscia positiva di vittorie ha garantito a Macerata l’accesso alla Pool Promozione, terminando entro i primi cinque posti in classifica: “Mi aspetto un ulteriore passo avanti per un qualcosa di grande. Per esempio le prime quattro si classificano alla Coppa Italia, poi ci aspetta la Poule promozione ed ecco che mi attendo quell’ulteriore passo in più. Credo che i traguardi non siano da fissare alla prima giornata, tutti partono con la speranza di vincere ma solo strada facendo si capisce se quell’obiettivo è raggiungibile”.
    “Penso che la perseveranza sia stato il comune denominatore delle sette vittorie di fila, ognuna di noi è mossa dal desiderio di migliorarsi e dalla voglia di sfida che ci spinge ogni volta a dare quel qualcosa in più”, conclude Martinelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Giulia Mancini: “Teniamoci pronte per la sfida con Soverato”

    foto ufficio stampa CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione
    Con la negativizzazione del gruppo squadra del Volley Soverato, anche per la CBF Balducci HR Macerata scatta il semaforo verde per l’ultimo recupero della regular season, programmato per mercoledì 17 febbraio alle ore 20.30. Nel frattempo la CBF Balducci HR Macerata si gode il traguardo della Pool Promozione raggiunto a Montecchio con la settima vittoria consecutiva, l’ennesima prova di maturità della squadra di coach Luca Paniconi. “A livello mentale serviva un buon approccio, lo abbiamo avuto ed abbiamo fatto la partita che dovevamo fare” ha dichiarato la centrale Giulia Mancini.
    Giulia, torniamo sulla partita di Montecchio, quella che vi ha garantito un posto in Pool Promozione. Che gara è stata? “Sicuramente è stata una partita che ha richiesto tanta concentrazione da parte nostra, visto che era una trasferta fatta in giornata e logisticamente impegnativa. Dall’altra parte della rete c’era un avversario che, nonostante la posizione di classifica, ha qualità e ottime giocatrici. Noi dal canto nostro avevamo studiato bene Montecchio ed abbiamo fatto la partita che avevamo preparato in settimana. Il risultato si è visto, abbiamo fatto bene.”
    Traguardo importante ma con Soverato sarà necessario tenere alta la guardia visto che i 3 punti sono sempre importanti per togliersi delle soddisfazioni anche nella seconda fase. “Sono fiduciosa che lavoreremo bene, giostreremo un po’ allenamento e riposo. Credo che arriveremo bene alla partita, sicuramente le motivazioni sono tante per fare i 3 punti, possibilmente.”
    Parlando di Pool Promozione: già si conoscono le avversarie oppure adesso è prematuro parlarne? “Le squadre principali le sappiamo. Roma, Mondovì e Pinerolo sono le avversarie più importanti e più difficili da affrontare, se così vogliamo dire. Però con il giusto allenamento ed il giusto impegno sono sicura che possiamo tirare fuori buone prestazioni anche contro avversarie di quel calibro.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Sopranzetti: “Abbiamo imparato ad affrontare da squadra le difficoltà”

    Di Redazione
    Tre tie-break vinti sì, soprattutto la capacità di resettare anche dopo set persi contro avversari capaci di fare male. La CBF Balducci HR Macerata ha scoperto la dimensione di maturità di chi sa che ci saranno, nell’arco di un match, momenti in cui poter colpire e momenti in cui occorrerà tenere i nervi saldi perché l’avversario farà sentire tutta la sua forza. Accettarlo e stringere i denti, sapendo che la partita andrà combattuta fino all’ultimo punto, è una dote che la squadra ha saputo far sua dopo un inizio di stagione non facile. “Prima i momenti difficili in partita ci toglievano certezze, ora abbiamo imparato a lottare tutte insieme” ha dichiarato il libero Sara Sopranzetti.
    Sara, parliamo della maturazione di questa squadra nelle ultime partite. Da fuori si nota come la CBF Balducci scenda in campo consapevole di dover affrontare momenti difficili.
    “Adesso si vede una squadra che sa di andare in campo dovendo affrontare le difficoltà. Questa consapevolezza ci permette di unirci e di andare avanti senza scoraggiarci, dandoci una pacca in più, per così dire. All’inizio della stagione credo che i momenti di difficoltà ci abbiano trovate un po’ impreparate. Quando si presentavano, ci ritrovavamo ancora un po’ disunite, mancava un po’ di quella coesione necessaria a superare certe situazioni.”
    Riavvolgiamo il nastro. Domenica si gioca a Montecchio, il primo avversario affrontato dopo la pausa forzata dal Covid. Che gara è stata quella di fine 2020?
    “Eravamo appena tornate da uno stop forzato di oltre un mese. È stata una partita affrontata sicuramente con grande determinazione, nonostante sapessimo che fisicamente non fossimo pronte al 100%, vista l’inattività. Non volevamo però cedere punti in una partita che credevamo potessimo fare nostra, quello ci ha aiutato tantissimo. Non ci siamo scoraggiate e questo ci ha portato alla vittoria, a superare quelle che erano le condizioni fisiche non ottimali.”
    Ora la trasferta in Veneto. Montecchio vorrà fare punti ed anche a Macerata ha dimostrato di poter dare filo da torcere. Cosa occorrerà per tornare a casa con punti preziosi?
    “Per noi è una partita importantissima. È importante arrivare preparate davanti ad un avversario che ha delle caratteristiche di imprevedibilità. Speriamo che sia una partita che ci possa far fare quel passo in più per poi affrontare l’ultima gara di regular season contro Soverato per chiudere questa prima fase il meglio possibile.”
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata a Montecchio a caccia della Pool Promozione. Trasferta per Mondovì e Marsala

    Di Redazione
    GIRONE ESTTerminata la Regular Season, il Campionato di Serie A2 Femminile si dedica alle gare di recupero non disputate per Covid. Nel Girone Est, la CBF Balducci HR Macerata si gioca la prima opportunità di salire tra le prime cinque e qualificarsi così alla Pool Promozione. Per riuscire nella missione, le ragazze di Luca Paniconi dovranno vincere, con qualsiasi risultato, sul campo della Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, ultima in classifica.
    Proprio contro le vicentine di Alessio Simone, a fine dicembre, iniziò la striscia di sei vittorie consecutive delle marchigiane: “È stata la partita più importante del lotto delle gare che abbiamo affrontato perché era quella che doveva aprirci la strada o crearci difficoltà importanti – ricorda coach Paniconi –. Montecchio è un avversario da affrontare con convinzione e con la consapevolezza che il servizio rivestirà un ruolo molto importante. Occorre arrivare a questa partita con tranquillità ma con grande determinazione, consapevoli di quello che abbiamo fatto fino ad oggi, di quello che vogliamo fare e delle difficoltà della partita stessa. Sarà una partita in cui non c’è nulla di scontato. Dovremo continuare a fare quello che abbiamo fatto in quest’ultimo mese, quanto meno in termini di impegno, determinazione e decisione. Poi ogni partita fa storia a sé, quindi non sappiamo se basterà“.GIRONE OVESTIn attesa di conoscere i destini di Green Warriors Sassuolo e Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che si contendono l’ultimo posto utile per accedere alla Pool Promozione, il Girone Ovest si completa sempre più con due partite nel pomeriggio di domenica. Seconda trasferta in quattro giorni per la LPM BAM Mondovì, che dopo aver battuto a fatica il Club Italia, vola in Sardegna per affrontare la Hermaea Olbia e agguantare, seppur temporaneamente, la vetta della classifica. Le sarde di Emiliano Giandomenico si presenteranno sul campo di Golfo Aranci ancora a corto di ricambi, ma volenterose di ben figurare come mercoledì a Busto Arsizio. 
    “Il nostro obiettivo è portare via dei punti – afferma Martina Ghezzi, schiacciatrice delle galluresi – nonostante l’emergenza abbiamo sfiorato il tie break contro Roma, squadra che ritengo la più forte dei due gironi di Serie A2. Ci saranno ancora delle assenze, ma chi scenderà in campo avrà il dovere di spingere al massimo. I punti conquistati a inizio stagione ci danno un margine di tranquillità rispetto alla zona più calda, la seconda fase ci può portare comunque ai playoff tramite il primo posto, e faremo di tutto per riuscire a ottenere questo traguardo. Stiamo utilizzando queste ultime gare della stagione regolare per ritrovarci a pieno“.Ultimo match di Regular Season anche per Club Italia Crai e Sigel Marsala, che si affrontano al Centro Pavesi. Le azzurrine hanno con evidenza alzato il proprio livello di rendimento, mostrando ottime soluzioni negli ultimi impegni. I giovani talenti allenati da Massimo Bellano se la dovranno vedere con un’avversaria tostissima, salita fino al terzo posto del girone grazie a cinque vittorie consecutive (tra cui quella contro la formazione federale il 17 gennaio scorso), l’ultima delle quali ottenuta in casa di Sassuolo. 
    “Dall’altra parte della rete ritroveremo, come due settimane orsono, giovani di sicuro avvenire e tecnicamente forti, future campionesse della Nazionale – spiega Massimo Alloro, presidente di Marsala -. Club Italia è il fiore ad occhiello nell’organizzazione della formazione pallavolistica giovanile, in quanto fuoriescono atlete pronte. Per quanto ci riguarda, stiamo giocando col piglio della grande squadra, ancora una volta senza avere alcun timore reverenziale, consapevoli che ormai nessuna impresa ci è impossibile visto che stiamo andando al di là di ogni previsione e che questo gruppo va crescendo di giorno in giorno“.LVF TVTutte le partite di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV o scarica l’App ufficiale!SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DEI RECUPERIGIRONE EST18^ GIORNATADomenica 31 gennaio, ore 20.00 (diretta LVF TV)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – CBF Balducci HR Macerata GIRONE OVEST8^ GIORNATADomenica 31 gennaio, ore 15.00 (diretta LVF TV)Club Italia Crai – Sigel Marsala  ARBITRI: Pristerà-Pasin11^ GIORNATADomenica 31 gennaio, ore 12.00 (diretta LVF TV)Hermaea Olbia – LPM BAM Mondovì  ARBITRI: Merli-GrossiLE CLASSIFICHEGIRONE ESTMegabox Vallefoglia 36 (12-4); Cuore Di Mamma Cutrofiano 30 (10-5); Omag S.Giov. In Marignano 27 (9-7); Olimpia Teodora Ravenna 25 (8-8); Volley Soverato 24 (9-4); Cbf Balducci Hr Macerata 23 (9-5); Itas Città Fiera Martignacco 21 (6-10); Cda Talmassons 15 (4-12); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3 (1-13).* tra parentesi le partite vinte-perseGIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club 43 (14-3); Lpm Bam Mondovì 42 (14-3); Sigel Marsala 33 (12-5); Eurospin Ford Sara Pinerolo 30 (11-4); Green Warriors Sassuolo 28 (9-9); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 25 (8-9); Barricalla Cus Torino 18 (6-12); Hermaea Olbia 17 (5-12); Club Italia Crai 13 (4-13); Exacer Montale 6 (2-15).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il match odierno tra Montecchio e Macerata

    Foto Ufficio Stampa CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione
    Per motivi precauzionali, la partita Sorelle Ramonda Ipag Montecchio-CBF Balducci HR Macerata, prevista per oggi, mercoledì 27 gennaio, è stata rinviata in attesa dell’esito dei test molecolari del gruppo squadra di Montecchio.
    Gli ultimi test effettuati sul gruppo squadra della CBF Balducci hanno dato tutti esito negativo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La striscia positiva di Macerata, Lipska: “Dimostriamo in campo di essere le favorite”

    Di Redazione
    Mercoledì 27 a Montecchio un altro appuntamento fondamentale per la CBF Balducci HR Macerata, che farà visita alla Sorelle Ramonda Ipag. Sarà importante dare continuità di risultato e di prestazioni per legittimare il quinto posto conquistato in classifica. La squadra arriva al match con una cavalcata trionfale di sei vittorie consecutive. Difficile, ma non impossibile. “Ho sempre pensato che potessimo farcela” ha dichiarato la schiacciatrice Aleksandra Lipska.
    Aleksandra, 6 partite vinte di fila per la CBF Balducci. Sicuramente tutti ci speravamo, ma potevi immaginare un ritorno in campo così veemente dopo oltre un mese di stop, con così poco tempo per preparare le partite?
    “La nostra prima partita dopo la pausa Covid è stata importante per noi perché avevamo davvero bisogno di punti in classifica. Non tutta la squadra era ammalata quindi chi stava bene ha potuto allenarsi quasi un mese ed era in buona forma, le altre si sono allenate a casa durante quel mese e credo che questo le abbia aiutate a rientrare in campo.”
    A dicembre il ritorno al palazzetto di tutta la squadra. Hai mai pensato “Sì, ce la possiamo fare”?
    “Io credo sempre che possiamo giocare davvero bene, quindi direi di sì.”
    Torniamo al match di Ravenna: il recupero prepotente della Olimpia Teodora nel quarto set poteva anche incutere timore.
    “È stato un match molto strano. Noi dominavamo un set e un altro lo dominavano le nostre avversarie, ma la cosa più importante è che noi eravamo davvero concentrate e cariche per il tie-break e il risultato è stato quello di prenderci i 2 punti.”
    Mercoledì si gioca a Montecchio, quanto sarà importante e quanto sarà difficile questa partita?
    “La prossima partita è importante ma in realtà ognuna delle ultime gare giocate lo è stata. Credo che possiamo avere i favori del pronostico ma se siamo davvero le favorite lo vogliamo dimostrare sul campo di volley. Abbiamo giocato contro Montecchio un mese fa, abbiamo vinto e vogliamo ripetere quel risultato.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro tie break vincente per Macerata che passa a Ravenna

    Di Redazione
    Mai doma la CBF Balducci HR Macerata che a Ravenna vince il terzo tie-break consecutivo per la sesta vittoria consecutiva che permette alla formazione di Luca Paniconi di respirare almeno per qualche giorno aria di quinto posto in solitaria.
    Rispetto all’ultima partita Paniconi attua un cambio al centro con Rita per Mancini insieme a Martinelli al centro, confermando la diagonale Peretti-Renieri e la coppia di banda Lipska-Pomili, con Bisconti libero; dall’altra parte della rete Simone Bendandi inizia con Morello e Kavalenka in diagonale, Piva e Guasti in banda, Assirelli e Torcolacci al centro, Rocchi libero.
    Ravenna, reduce da due sconfitte contro Vallefoglia e S. Giovanni in Marignano, cerca di partire subito forte con la verve di Torcolacci al centro (7-3), ma la CBF Balducci ricuce il gap con gli attacchi di Rita, Lipska e Pomili, prima che la stessa Torcolacci mandi fuori la fast per il 10 pari. È allora Piva a prendere in mano le redini della situazione e a trascinare le sue compagne al 14-10. Paniconi chiama time-out e Macerata si rifà sotto (18-16) prima del nuovo break ravennate, sempre ispirato dalla scatenata Piva, autrice di 10 punti nel primo set. È lei che sul turno al servizio di Morello trova 4 punti consecutivi per il 25-18 finale.
    Con il secondo set scocca l’ora di Galletti alla regia della CBF Balducci. Lipska sale di tono e il parziale scorre sul filo dell’equilibrio fino al 15-16, ma quando la schiacciatrice polacca in pipe trova il punto numero 17, arriva il turno al servizio di Martinelli che porta di fatto il parziale a casa di Macerata, con gli attacchi di Lipska e Rita ed un ace della stessa Martinelli. Bendandi mischia le carte: cambio di diagonale con gli innesti di Bernabè e Poggi per Kavalenka e Morello, cambi anche al centro (Guidi per Torcolacci) e in banda (Monaco per Guasti). Non basta a rimettere a posto le cose in una Olimpia Teodora piuttosto fallosa in attacco e quando una fast di Rita porta il primo set ball a Macerata è proprio un errore di Bernabè che chiude il parziale sul 16-25.
    Ravenna prova a sbarrare la strada nel terzo set e sembra riuscirci tenendo a distanza le ospiti ed allungando sul 15-10, ma quando Martinelli trova la fast vincente è un altro turno al servizio, stavolta di Pomili, a rovesciare il banco: ben 10 punti consecutivi per la CBF Balducci, con Martinelli, la stessa Pomili e Lipska. 15-20 e inerzia del set completamente a favore di Macerata, che cresce in ricezione con Bisconti sugli scudi. Piva e Kavalenka accorciano sul 18-20 ma è Galletti di seconda a scacciare gli spettri. Martinelli sbaglia la battuta ma la fast di Rita e due pipe di Lipska e Pomili chiudono sul 19-25, dando alla CBF Balducci la certezza di uscire dall’incontro con almeno un punto.
    Quarto set: sul 4-4 Bendandi cambia di nuovo regia reinserendo Poggi e stavolta la Olimpia Teodora gira al massimo, anche perché Macerata fatica a mettere giù palloni, incappando dal canto suo in 6 errori in attacco nel parziale. Non che Ravenna faccia molto di più in realizzazione offensiva, ma è il muro delle padrone di casa a far male stavolta: Assirelli su Pomili (5-5), Poggi su Lipska (13-8), Assirelli su Maruotti subentrata alla stessa Lipska (21-13), tra gli attacchi di Piva e Kavalenka. Paniconi allora cambia Renieri e Martinelli con Giubilato e Mancini, ma non basta. È ancora Piva a premere sull’acceleratore con 3 punti negli ultimi 4 (in mezzo un ace di Guasti) per il 25-14 che costringe la CBF Balducci al terzo tie-break consecutivo.
    Ma ancora una volta, questa squadra si dimostra davvero infinita: il solco lo traccia Pomili ma c’è anche tanto di Renieri nella partenza lanciata che porta Macerata avanti prima 4-8 al cambio di campo, poi 7-12. Punto a punto fino alla pipe di Lipska per il 9-14. Pomili manda out il primo match point prima dell’errore decisivo di Ravenna, sulla pipe sbagliata da Piva al termine di una partita che l’ha vista sicuramente protagonista individuale in positivo, ma che vede festeggiare le ragazze di coach Paniconi, autrici di una performance corale che ha visto quattro giocatrici terminare in doppia cifra: Pomili, Lipska, Renieri e Rita.
    La partita sarà trasmessa in differita da Studio 7 TV venerdì 22 gennaio alle 21 sul canale 611 e in simulcast sulla web tv al sito www.radiostudio7.net/tv.
    OLIMPIA TEODORA RAVENNA – CBF BALDUCCI HR MACERATA 2-3
    OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Guasti 7, Assirelli 6, Morello, Piva 27, Torcolacci 13, Kavalenka 11, Rocchi (L), Poggi 2, Guidi 1, Monaco, Giovanna, Bernabè. Non entrate: Grigolo, Missiroli. All. Bendandi.
    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Lipska 16, Rita 10, Renieri 10, Pomili 17, Martinelli 7, Peretti, Bisconti (L), Galletti 1, Giubilato, Maruotti, Mancini. Non entrate: Sopranzetti (L), Pirro. All. Paniconi.
    PARZIALI: 25-18 (22’), 16-25 (21’), 19-25 (25’), 25-14 (23’), 10-15 (15’)
    ARBITRI: Serafin, Lorenzin
    NOTE: Olimpia Teodora 14 errori in battuta, 7 aces, 11 muri vincenti, 62% ricezione positiva (17% perfetta), 34% in attacco; CBF Balducci 13 errori in battuta, 3 aces, 6 muri vincenti, 58% ricezione positiva (17% perfetta), 33% in attacco.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO