consigliato per te

  • in

    Macerata non lascia scampo a Montecchio: 3-0 tra le mura amiche

    Di Redazione
    Nel recupero della nona giornata di campionato, la CBF Balducci Hr Macerata rifila un netto 3-0 alle ospiti della Sorelle Ramonda Ipag Montecchio.
    Le padroni di casa tornano in campo dopo 43 giorni lontano dal taraflex causa varie positività al Covid-19 nelle settimane precedenti, con l’ultima apparizione in campionato che risale allo scorso 15 Novembre nella trasferta di Martignacco. Coach Paniconi, oltre a provare a ritrovare le sue dal punto di vista atletico, deve fare a meno del neo acquisto Galletti in regia – non schierabile per questo recupero del girone di andata – e si affida alle mani di Peretti in cabina di regia opposta a Pirro, Mancini e Martinelli al centro, Lipska e Maruotti in posto quattro e libero Bisconti.Le ospiti delle Sorelle Ramonda Ipag – impegnate in casa lo scorso 20 dicembre nella sconfitta interna con Ravenna ed alla ricerca di punti salvezza – si schierano con la diagonale Scacchetti-Cagnin, Bovo e Bartolini al centro, Battista e Mangani in banda e libero Imperiali.
    Primo set nel quale l’equilibrio regna sovrano, con le maceratesi a comandare le ostilità e Montecchio a rispondere colpo su colpo, grazie soprattutto a Battista e Cagnin ed ai vari errori delle padroni di casa al servizio. La CBF tiene il vantaggio fino al 13-15 di Montecchio, dove Paniconi chiama time-out. Al rientro in campo è subito sorpasso per le padroni di casa, che mantengono il vantaggio fino al 24-23, dove Lipska è brava e fredda a metter a terra la prima palla set alla prima occasione.
    Seconda frazione nella quale l’equilibrio prevale solo per i primissimi scambi, fino a che sale in cattedra il muro di casa, con Peretti-Mancini e l’ace di Maruotti che portano l’8-4. Bovo a muro e l’attacco di Cagnin provano a scuotere le proprie compagne riavvicinandosi sul 10-8, ma Pirro, Martinelli e soprattutto Lipska rispediscono Montecchio a distanza sul 15-9, dove Simone cambia con l’ingresso di Covino e Canton al posto di Mangani e Battista. Nonostante la timida reazione ospite, Macerata tiene le redini del parziale fino al definitivo 25-19 con l’attacco vincente di Pirro.
    Terzo parziale con Coach Paniconi che conferma il sestetto dei due set precedenti, mentre Simone mantiene Covino in campo, e proprio quest’ultima si mette in evidenza nei primi scambi, con Montecchio che tiene il vantaggio fino all’ace di Giulia Mancini, che riporta l’Helvia Recina avanti 8-7. L’equilibrio di questa fase viene spezzato nuovamente da Lipska, questa volta dai nove metri, che trova l’ace ed il break, con Coach Simone costretto a chiamare time-out sul 13-10. Battista prova a riportare sotto le sue, ma le padroni di casa mantengono il doppio-break di vantaggio fino al 22-21, dove Paniconi ferma gli animi per parlare con le sue, ed al rientro in campo l’esperienza di Maruotti toglie le castagne dal fuoco, con l’attacco vincente e l’ace che consegnano tre palle match, dove alla prima occasione la solita Lipska mette a terra il definitivo 25-22 finale.
    Tre punti importantissimi per la CBF Balducci, che si porta così in doppia cifra in classifica – dodici punti in nove partite disputate – e battezza al meglio il rientro in campo tra le mura amiche del FonteScodella. Da sottolineare le buone prestazioni di Peretti in cabina di regia e di Lipska, top scorer del match con 22 punti. Per Montecchio dodicesima sconfitta in tredici partite disputate, ma mercoledì le ragazze di Simone potranno tornare nuovamente in campo a Cutrofiano, per il recupero della 10^ giornata di andata.
    Cbf Balducci Hr Macerata-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-0 (25-23, 25-19, 25-21)
    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mancini 7, Peretti 2, Lipska 22, Martinelli 5, Pirro 11, Maruotti 12, Bisconti (L). Non entrate: Sopranzetti (L), Usberti, Rita, Pomili, Renieri, Giubilato. All. Paniconi.SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Bovo 8, Mangani, Battista 8, Bartolini 6, Scacchetti 1, Cagnin 13, Imperiali (L), Covino 5, Canton 1, Rosso. Non entrate: Monaco, Brandi. All. Simone.ARBITRI: Dell’Orso, Somansino.NOTE – Durata set: 24′, 21′, 23′; Tot: 68′.
    CLASSIFICACampionato di Serie A2 Girone EstMegabox Vallefoglia 29; Cuore Di Mamma Cutrofiano 25; Volley Soverato 24; Olimpia Teodora Ravenna 21; Omag S.Giov. In Marignano 21; Itas Citta’ Fiera Martignacco 15; Cda Talmassons 15; Cbf Balducci Hr Macerata 12; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Galletti: “Non c’è da guardare la classifica. Troppe gare da recuperare”

    Foto Ufficio Stampa HR Volley Macerata

    Di Redazione
    Domani, lunedì 28 dicembre alle ore 17.00 la CBF Balducci HR Macerata ospiterà le Sorelle Ramonda Ipag Montecchio per il recupero della nona giornata di campionato. La formazione marchigiana potrà contare sull’apporto della nuova palleggiatrice Giulia Galletti, arrivata nelle Marche da qualche giorno. Tanto lavoro da fare e poco tempo per affinare l’intesa con le compagne, come la stessa giocatrice ha dichiarato nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata.
    Per Galletti saranno giorni di lavoro, perché c’è da costruire l’intesa con le compagne. “Il palleggiatore – spiega la neo giocatrice della Cbf Balducci – è un ruolo difficile, da parte mia serve tanto impegno e un aiuto dalle compagne, perché cresca velocemente il feeling. Servono tempo e allenamento“.
    Ma di tempo non ce ne sarà tanto considerando la serie di impegni ravvicinati. “È vero, però dovremo essere brave a sfruttarlo al meglio“.
    Ora le maceratesi sono penultime, ma devono recuperare sei partite. “Non c’è da guardare la classifica viste quante gare dobbiamo giocare“.
    Galletti si dice pronta a scendere in campo. “Sono stata ferma per 10 giorni, ma su di me si può contare. Serve un po’ di lavoro in palestra per recuperare la condizione”.
    Il Covid sta condizionando lo sport e le giocatrici che si allenano e giocano con questa spada di Damocle sulla testa. “Nella pallavolo, ma direi in tutti gli ambiti, c’è da attenersi alle regole – conclude Galletti –. In palestra dobbiamo essere brave e fare di tutto per lasciare da parte simili componenti esterne, anche se sono molto ingombranti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Giulia Galletti: “Tanta voglia di mettermi in gioco”

    Foto Ufficio Stampa HR Volley Macerata

    Di Redazione
    Classe 1999, Giulia Galletti, la palleggiatrice arrivata in questi giorni alla CBF Balducci HR Macerata, porta in dote entusiasmo e l’esperienza maturata nei mesi di lavoro in Serie A1 a Busto Arsizio, coniugando qualità tecniche e struttura fisica (185 cm di altezza).
    Giulia, cosa ti ha portata a scegliere la CBF Balducci per il prosieguo del tuo percorso pallavolistico? “Sicuramente la voglia di mettermi in gioco. Oltre a questo mi è piaciuto molto il progetto che Macerata sta portando avanti. Ho sempre sentito parlare molto bene di questa società, quindi quando mi è arrivata la proposta ho accettato con entusiasmo e con la voglia di vedere quello che succederà. So che è un periodo complicato un po’ per tutti ma sono sicura che si potrà andare avanti e terminare la stagione come si deve.”
    Inizio di stagione in A1 a Busto Arsizio, alla UYBA. Che esperienza è stata? “Mi ha formato molto. Mi sono trovata bene ed ho imparato tanto. Giocare con giocatrici molto esperte, delle campionesse, sicuramente è importante. Non vedo l’ora di mettere in atto quello che ho incamerato ad inizio stagione.”
    Raccontaci la tua carriera prima di quest’anno. “La mia carriera è iniziata ad Ozzano, nella squadra di casa. Ho fatto le giovanili a Modena, alla Liu-Jo, la B1 a Sassuolo, centrando la promozione con la Canovi Coperture e vincendo la Coppa Italia A2. L’anno scorso sono stata a Marsala per poi ritornare a Sassuolo per il termine della Regular Season e l’inizio della Pool Salvezza prima del lockdown.”
    Alla CBF Balducci ritroverai delle giocatrici con cui hai già giocato? “Ilaria Maruotti. Ho giocato con lei per metà stagione a Sassuolo, in B1. Tra l’altro eravamo anche coinquiline”.
    Cosa vuoi portare a Macerata dell’esperienza maturata in A1? “L’esempio di tante giocatrici che hanno sempre voglia di continuare ad imparare benché abbiano avuto tanta esperienza, di partite e di vittorie. Ho visto la loro ottica di lavoro e la voglio portare anche nella mia avventura a Macerata.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il match tra Olimpia Teodora e Macerata

    Foto Daniele Ricci/Olimpia Teodora Volley

    Di Redazione
    Conad Olimpia Teodora comunica che è stato disposto il rinvio a data da destinarsi della partita, originariamente in programma per domenica 13 dicembre, alle ore 17, al PalaCosta, tra Conad Olimpia Teodora e Cbf Balducci Hr Macerata.
    La gara verrà recuperata in una delle date riservate ai rinvii dalla Lega nel calendario. La società comunicherà la data precisa appena sarà ufficializzata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO