consigliato per te

  • in

    Intervista a Giulia Bresciani, nuovo libero della CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione Ultimo allenamento congiunto in programma oggi in casa della Assitec Volleyball Sant’Elia per la CBF Balducci HR Macerata. Un appuntamento da sfruttare al meglio per acquisire ulteriore consapevolezza in vista dell’esordio di domenica 10 ottobre con l’Olimpia Teodora Ravenna. “Sarà importante l’approccio per tornare a casa con qualche certezza in più.” ha dichiarato il libero Giulia Bresciani. Giulia, che ambiente hai trovato al tuo arrivo nella CBF Balducci? “Ho trovato una società con tanta voglia di fare e delle compagne di squadra che condividono questi valori. C’è grande disponibilità da parte della società e questo permette di creare un ambiente sereno e cordiale, che è un fattore importante per poter lavorare al meglio.” Cosa ti ha convinto del progetto della squadra? “Mi è piaciuto il modo di fare, l’entusiasmo che ho visto. Mi sono sentita voluta, ed ovviamente per una giocatrice è importante sentirsi desiderata in un ambiente. Questo è stato ciò che mi ha fatto dire di sì a questo progetto.” L’anno scorso l’hai chiuso in bellezza conquistando la promozione sul campo con la maglia di Vallefoglia, cosa vuoi portare a Macerata di questa esperienza? “Voglio portare la tenacia che abbiamo messo sul campo. Nonostante le difficoltà che ci sono state durante l’annata ci siamo poste un obiettivo e siamo andate avanti per la nostra strada, trovando una quadra. Questo sarà importante perché in una stagione i momenti di difficoltà ci sono: la squadra dovrà saper crescere nel tempo. Quindi voglio mettere la mia esperienza a disposizione di questo gruppo, che ha grandi potenzialità. Dobbiamo esprimerle.” Sensazioni in vista dell’esordio? “Sarà dura, Ravenna è una buona squadra, con buoni elementi e un buon equilibrio. Quindi sarà una battaglia, come lo saranno tutte le gare di questo campionato. Oggi abbiamo l’ultimo test, poi da martedì torneremo a prepararci per affrontare questa prima partita.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Alice Gasparroni è pronta all’esordio: “Grazie alla squadra sono a mio agio”

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata si avvia all’ultima settimana di lavoro prima dell’esordio casalingo contro Ravenna, chiudendo sabato gli allenamenti congiunti. Finora il percorso pre-campionato ha dimostrato un gruppo con una solida cultura del lavoro, anche in circostanze difficili. Un clima che ha coinvolto le atlete più esperte come anche chi si affaccia per la prima volta a questo campionato, come Alice Gasparroni. Alice, il calendario dice che si sta avvicinando l’esordio in A2. Quali sensazioni rappresenta per te questa prima esperienza? “L’impatto con la Serie A2 si è fatto sentire all’inizio, mi sentivo un po’ un pesce fuor d’acqua: società e livello completamente nuovi. Devo dire che poi mi sono messa subito a mio agio, grazie allo staff e alla squadra. Sicuramente anche il fatto vivere il primo anno di A2 fuori provincia ma non lontano da casa è un elemento di aiuto. Mi sento molto carica per l’inizio di questa nuova esperienza.” Hai parlato della squadra, che aggettivo daresti al clima che si vive in questo gruppo? “Si respira un clima coeso, dove ognuna di noi si sente a proprio agio. Se dovessi scegliere un aggettivo direi che è un gruppo dove si vive un clima familiare.” Sta per finire la fase degli allenamenti congiunti. Cosa ha mostrato secondo te la squadra in questi test? “Il percorso fatto finora mi ha dato la sensazione di essere in una squadra tosta, nel senso che nei momenti di difficoltà raramente molliamo. Cerchiamo sempre di lottare con tutto quello che abbiamo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata-Omag: 3 set su 4 per San Giovanni in Marignano

    Di Redazione L’ultimo allenamento congiunto della CBF Balducci HR Macerata vede la Omag-MT San Giovanni in Marignano portare a casa 3 set su 4, prima della trasferta di sabato a Sant’Elia che chiuderà la serie di test pre-campionato delle ragazze di coach Luca Paniconi. La formazione di casa inizia con Pizzolato al centro insieme a Martinelli, nel sestetto insieme alla diagonale Ricci-Malik, alle bande Fiesoli e Michieletto e al libero Bresciani. Nelle file di S. Giovanni in Marignano coach Enrico Barbolini parte con la diagonale Turco-Ortolani e le coppie Bolzonetti-Coulibaly in banda e Consoli-Mazzon al centro, con Bonvicini libero. Primissime fasi di gioco favorevoli alle ospiti con il turno al servizio di Turco che apre le prime crepe nella ricezione di Macerata, complicando nel primo set qualsiasi tentativo di gioco offensivo delle padrone di casa che, riassestatesi in difesa, prendono il ritmo della Omag-MT senza mai però riuscire a raggiungerla, fino al 20-25 finale. Secondo set che inizia con Cosi per Martinelli al centro. La CBF Balducci, rispetto al primo set, vede una migliore ricezione di Bresciani, Fiesoli e Michieletto, permettendo una maggiore continuità di gioco, fondamentale per far fronte alla verve offensiva delle ospiti. Dopo l’8-4 iniziale, il set prosegue tra strappi della CBF Balducci e recuperi di San Giovanni, che però le locali riescono a tenere a bada chiudendo 25-22. Nel terzo parziale rientra Martinelli per Pizzolato mentre a set in corso scocca l’ora di Ghezzi in banda per Fiesoli. Entrambe le squadre si fanno rispettare in ricezione ma è ancora la Omag-MT a farsi preferire in attacco: 46% contro 32% di efficacia offensiva per le ospiti nel parziale, che vede Macerata partire meglio per poi subire il ritorno di San Giovanni che sorpassa e si porta avanti (14-16), con la verve di Ortolani e Coulibaly ed il gioco al centro di Consoli e Mazzon. La CBF Balducci reagisce e ritrova la parità sul 16 pari ma un nuovo strappo permette alle ospiti di portare a casa il set (21-25). La quarta frazione vede Macerata subire la verve della formazione romagnola, con Brina in banda al posto di Bolzonetti, Ceron per Consoli al centro, con qualche rotazione nel corso del parziale che però non toglie continuità di gioco a San Giovanni. CBF Balducci che cambia la diagonale con Peretti e Stroppa, ed in banda con Gasparroni, non rassegnandosi al corso intrapreso dal set, annullando anche diversi set ball, senza però riuscire ad evitare il 22-25 finale. “All’interno di un ciclo di allenamenti congiunti in cui si era visto un trend di crescita, sicuramente stasera è stata la serata in cui siamo andati più in difficoltà fin da subito – ha dichiarato coach Paniconi – Abbiamo fatto enormemente fatica sia in costruzione che in fase di muro-difesa. Non è stata una serata positiva per noi di cui dobbiamo capire i motivi, che vanno anche cercati nella prestazione assolutamente positiva dei nostri avversari che hanno disputato un ottimo incontro. Per noi è stata una serata un po’ strana, dove diverse cose non hanno funzionato e quindi è stato complicato riprendere il filo. Più che altro ci sono stati degli strappi in cui abbiamo fatto un po’ meglio, ma non abbiamo mai evidenziato quella continuità che è necessaria in queste situazioni.” CBF BALDUCCI HR MACERATA – OMAG-MT S. G. IN MARIGNANO 1-3 (20-25, 25-22, 21-25, 22-25) CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Martinelli 6, Cosi 4, Michieletto 8, Gasparroni 1, Ghezzi 1, Ricci 4, Stroppa 1, Peretti 1, Pizzolato 4, Fiesoli 11, Malik 11. All. Paniconi OMAG-MT S. G. IN MARIGNANO: Ortolani 21, Biagini (L), Bolzonetti 3, Ceron 1, Penna 1, Coulibaly 13, Consoli 5, Mazzon 16, Brina 6, Aluigi, Bonvicini (L), Turco 3, Zonta 2. All. Barbolini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Michieletto: “Dobbiamo creare un bel gruppo, come Alessandro e gli azzurri”

    Di Redazione Buone indicazioni finora nei due allenamenti congiunti della CBF Balducci HR Macerata. Indicazioni figlie anche della voglia di fare di un gruppo completamente nuovo: “Dobbiamo essere brave a portare avanti questo entusiasmo e a far crescere la forza della squadra” dice la schiacciatrice Francesca Michieletto. Proprio ieri la CBF Balducci ha disputato un convincente test contro Altino: “La seconda uscita – commenta Michieletto – permette di giocare con più tranquillità. Abbiamo portato a casa la vittoria, anche se in questa fase il risultato ha un valore relativo sicuramente aiuta a trovare morale e serenità per affrontare al meglio il lavoro che ci attende. Abbiamo fatto vedere delle gran belle cose. Stiamo lavorando, adesso è una fase di crescita, per me e per tutta la squadra“. La schiacciatrice ha vissuto un’estate densa di appuntamenti sulla sabbia: “Gli impegni di Beach Volley mi hanno permesso di restare sempre in forma fisicamente; se da un lato sono arrivata pronta, dall’altro ho bisogno di un periodo per riassestarmi sul taraflex. Però stiamo lavorando bene e si cominciano a vedere i segni. È solo questione di tempo e di lavoro“. E poi sono arrivati i trionfi dell’Italia, che Francesca ha seguito in tv: “La doppia vittoria agli Europei è positiva per tutto il movimento, era proprio quello che serviva per dare ancora più vitalità e valore a questo sport“. Grande protagonista del successo della nazionale è stato naturalmente Alessandro, fratello della giocatrice della CBF Balducci: “Hanno fatto una cosa pazzesca, sono stati bravissimi lui e tutta la squadra. Hanno ancora margini di crescita e quindi anche loro devono tornare a lavorare con quella mentalità giusta che hanno dimostrato di avere. Hanno mostrato di aver costruito un gruppo solido, che è quello che dobbiamo fare anche noi a Macerata, crescendo insieme nell’intesa“. “La cosa più bella dell’allenamento congiunto con Altino – conclude Michieletto – credo sia stata il proprio gruppo. Abbiamo ruotato molto e, soprattutto, le ragazze che non giocavano facevano un po’ una piccola curva per incitare chi era in campo in quel momento. Facevamo un po’ di confusione ma è bello, perché sono cose che rendono la squadra unita e credo che questo sarà la chiave“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Recine fa visita a Macerata per l’allenamento congiunto con Altino

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata vince per 4-1 il suo secondo test stagionale contro la neopromossa Tenaglia Altino, impreziosito da una visita a sorpresa. Nel pre-riscaldamento, infatti, dal Banca Macerata Forum è passato il neo-campione d’Europa Francesco Recine, che ha donato una maglia della nazionale autografata al palazzetto della città che lo ha visto crescere. “Qui ho passato 14 anni della mia vita – ha raccontato Recine – in questo palazzetto mi rivedo quando da piccolo, facevo il raccattapalle, negli allenamenti ed in tutto il resto. Sono grandi emozioni e grandi ricordi“. Tante le giovani pallavoliste che hanno voluto scattare una foto con l’azzurro: “Fa piacere ricevere questi apprezzamenti perché significa che qualcosa di te hai lasciato agli altri“. Foto HR Volley Macerata Tornando alla partita, Macerata riprende dalle cose buone mostrate sabato scorso aggiungendo più continuità, grazie alla tenuta in ricezione e difesa e ai progressi nei sincronismi d’attacco. Primi tre set che vedono le padrone di casa menare le danze dall’inizio fino ai parziali finali (25-16, 25-15, 25-19). Altino cresce a muro nel quarto parziale e cerca di rendere la vita difficile alla CBF Balducci, che però si rimette subito in carreggiata e a metà set passa in vantaggio, mandando in porto il parziale per 25-19. Nell’ultimo set buona performance offensiva di Altino (60%) che conquista il 10-15 che chiude l’allenamento congiunto. Anche stavolta rotazione del roster da parte di coach Luca Paniconi: “Abbiamo avuto indicazioni positive, a cominciare dall’intesa palleggio-attacco – commenta il tecnico della CBF Balducci – questo è un aspetto sul quale avevamo puntato in questi giorni ed è importante, perché se in pochi giorni ci sono stati questi miglioramenti vuol dire che andando avanti si può fare ancora meglio. Ho visto un buon approccio da parte di tutte, e questo è fondamentale per lavorare bene. Quindi direi che è stato un buon allenamento“. CBF Balducci HR Macerata-Tenaglia Altino Volley 4-1 (25-16, 25-15, 25-19, 25-19, 10-15)CBF Balducci HR Macerata: Bresciani (L), Martinelli 12, Cosi 6, Michieletto 13, Gasparroni 3, Ghezzi 12, Ricci 1, Stroppa 11, Peretti 3, Pizzolato ne, Fiesoli 7, Malik 10. All. Paniconi.Tenaglia Altino Volley: Di Arcangelo, Meniconi ne, Angelini 10, Spicocchi 10, Ollino 7, Zingoni 2, Costantini 8, Mastrilli (L), Natalizia (L), Kavalenka 9, Comotti 1, Olleia, Saveriano, Lestini 14. All. Damico.Note: Durata set: 21′, 21′, 22′, 21′, 12′. CBF Balducci 11 errori in battuta, 4 aces, 10 muri vincenti, 49% ricezione positiva (37% perfetta), 41% in attacco; Tenaglia 13 errori in battuta, 2 aces, 11 muri vincenti, 49% ricezione positiva (23% perfetta), 35% in attacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Helvia Recina Volley Macerata, al via la campagna abbonamenti

    Di Redazione Apre i battenti anche la campagna abbonamenti per le partite casalinghe della CBF Balducci HR Macerata, per tutta la durata del campionato di Serie A2 2021-2022. Il costo dell’abbonamento è di 80 euro, con riduzione a 50 euro per le persone da 12 a 18 anni e oltre i 70 anni. Il prezzo dei biglietti singoli è di 10 euro (intero) e 5 euro (ridotto per 12-18 anni e over 70). L’abbonamento dà ovviamente diritto ad un posto assicurato. A questo proposito l’HR Volley ricorda ai propri tifosi che il vigente protocollo anti-Covid prevede l’accesso con obbligo di green pass e mascherina, fino al 35% della capienza del palazzetto. Gli under 12 possono entrare gratuitamente senza obbligo di green pass, con la sola mascherina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata fa 2-2 con l’Omag, ma Paniconi le ruota tutte

    Di Redazione Due set per parte a San Giovanni in Marignano tra la Omag-MT e la CBF Balducci HR Macerata, al suo primo allenamento congiunto. Primi due parziali dall’andamento simile: partenza lanciata delle locali con recupero nella fase mediana delle maceratesi, che nel primo set riescono a perfezionare la rimonta (23-25) e che nel secondo capitolano solo ai vantaggi (26-24). Più netti i punteggi dei due set successivi con la Omag-MT che tiene le avversarie al palo per tutta la durata del parziale (25-16), lasciando a secco l’attacco delle maceratesi, che però reagiscono alla grande nel quarto set, crescendo a muro e facendosi preferire in attacco e ricezione, prendendo così in mano il set e portandolo a casa (18-25). Diverse le combinazioni provate da coach Luca Paniconi che ruota tutte le giocatrici, concedendo almeno due set ad ogni componente del suo roster: “Ovviamente quando si ruota tanto ci stanno dei problemi di assestamento. Questo test ha mostrato cose buone e altre cose da mettere a posto, sia perché adesso dobbiamo acquisire brillantezza sia perché alcuni aspetti vanno ancora rodati al meglio e questo richiede un po’ di tempo. L’aspetto positivo è che ognuna delle ragazze ha fatto vedere cose buone, e questo è importante per loro dal punto di vista della fiducia. La settimana prossima avremo altri due test. Il prossimo lo gestirò come questo, dal terzo credo che comincerò a lavorare su un assetto più simile a quello che conto di adottare in campionato”. Prossimo allenamento congiunto mercoledì 22 settembre al Banca Macerata Forum dalle ore 18 con Altino. Il tabellino OMAG-MT S. GIOVANNI IN MARIGNANO – CBF BALDUCCI HR MACERATA 2-2 OMAG-MT: Ortolani 10, Biagini (L2), Bolzonetti 11, Ceron ne, Penna 3, Coulibaly 4, Consoli 18, Mazzon 7, Brina 10, Alugi 2, Bonbvicini (L1), Turco 2, Zonta 1. All. Barbolini. CBF BALDUCCI: Bresciani (L), Martinelli 6, Cosi 2, Michieletto 6, Gasparroni 3, Ghezzi 4, Ricci 3, Stroppa 6, Peretti 1, Pizzolato 9, Fiesoli 8, Malik 14. All. Paniconi. PARZIALI: 23-25 (24′), 26-24 (28′), 25-16 (23′), 18-25 (21′) NOTE: Omag-MT 10 errori in battuta, 6 aces, 13 muri vincenti, 47% ricezione positiva (25% perfetta), 36% in attacco; CBF Balducci 10 errori in battuta, 7 aces, 10 muri vincenti, 57% ricezione positiva (29% perfetta), 32% in attacco. (fonte Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Polina Malik: “Livello elevato e ritmo alto, questa è l’Italia”

    Di Redazione Sabato la CBF Balducci HR Macerata andrà a San Giovanni in Marignano per affrontare con la Omag-Mt il primo allenamento congiunto del pre-campionato. L’allenamento inizierà alle ore 17 e sarà aperto al pubblico, per un massimo di 175 persone (35% della capienza del palazzetto) con obbligo di green pass e mascherine. Questo test darà anche le prime indicazioni sul lavoro della squadra di Luca Paniconi al momento, in vista della prossima Serie A2 (esordio in casa il 10 ottobre contro Ravenna). “Mi sento molto ottimista riguardo alla nostra squadra – ha dichiarato l’opposta Polina Malik – Credo che stiamo facendo un buon lavoro, questi test sono una preparazione extra in vista delle gare di campionato. Mi sento molto positiva e felice”. Polina, per te sono le prime settimane a Macerata. Come ti stai trovando con città e con la squadra? “Mi piace molto questo posto, i panorami e la natura che ho trovato a Macerata. Con le ragazze si sta formando un gruppo bellissimo, mi hanno accolto bene e sono davvero dolci e gentili. Mi piace tutto qui e sono davvero contenta.” Hai avuto modo di visitare anche altri posti nei dintorni? “Sì, sono stata a Civitanova, sia da sola che con le altre ragazze, al mare. Le spiagge di Civitanova sono simili a quelle di Israele, il che è bello, mi fa sentire come fossi a casa. Devo dire che anche il cibo mi è piaciuto molto.” Per te è la prima esperienza in Italia, hai trovato differenze nel modo di allenarti? “Ho lavorato con un allenatore italiano nella Nazionale isrealiana, direi che è stata un’esperienza simile al tipo di lavoro che sto facendo a Macerata. Mi piacciono davvero molto il ritmo alto e il livello elevato degli allenamenti qui. Mi era stato detto che la CBF Balducci ha un ottimo allenatore e questa è la principale ragione per cui sono felice di essere qui. Giocare in Italia è sempre un’esperienza in sé.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO