consigliato per te

  • in

    CBF Balducci pronta allo scontro diretto: “La Futura dà motivazioni a non finire”

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata, attualmente capolista del Girone A (in attesa dei recuperi delle dirette inseguitrici), è attesa dalla Futura Volley Giovani Busto Arsizio per il primo scontro diretto del girone di ritorno. La formazione lombarda è al momento quarta in classifica ma con 2 partite in meno che, virtualmente, le permetterebbero di raggiungere Macerata a quota 29. Fischio d’inizio alle 17 di domenica 30 gennaio; lo scontro è importante per la classifica ma anche per dare una continuità alla prova positiva alla prima del 2022 dopo un mese quasi di stop, con il 3-0 inflitto alla Tenaglia Altino Volley. Vittoria tutt’altro, che scontata che ha richiesto un’interpretazione molto attenta del match da parte delle ragazze di coach Luca Paniconi, contro una formazione abruzzese che ha dato filo da torcere in particolare in fase muro-difesa. “La partita di domenica scorsa è stata un’ulteriore prova di maturità di questo gruppo – ha dichiarato il tecnico della CBF Balducci – ovviamente domenica affrontiamo un avversario che catalizza motivazioni a non finire. Sapere di affrontare la Futura Volley crea molta attesa e voglia di far bene. Conosciamo il valore del nostro avversario e siamo consapevoli che dovremo esprimerci ad alti livelli se le vogliamo mettere in difficoltà“. Ad alti livelli si espressero entrambe le squadre nella gara di andata, finita 3-2 per la CBF Balducci: “Fu una bellissima partita, nella quale abbiamo fatto molto bene per larghi tratti – ricorda coach Paniconi –. Sia il nostro che il loro percorso sono stati ottimi fino a questo punto. Ogni gara è una storia a sé ma le premesse sono quelle di un pomeriggio entusiasmante. Ce lo auguriamo tutti“. La gara sarà trasmessa in diretta streaming dal canale Youtube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, inizia il tour de force: “Ogni singolo set è importante”

    Di Redazione A due settimane dalla precedente uscita, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio ritorna sul taraflex casalingo per uno dei match più difficili e importanti della stagione: la sfida alla capolista CBF Balducci Helvia Recina Macerata, in programma domenica 30 gennaio, apre tra l’altro un vero e proprio tour de force che vedrà le “Cocche” scendere in campo per 7 appuntamenti nell’arco di 3 settimane. Le biancorosse devono ancora recuperare 3 incontri del girone di ritorno non disputati a causa dell’emergenza sanitaria, e l’impossibilità di sforare oltre la data di conclusione della regular season (6 Marzo) imporranno un febbraio infuocato al gruppo di coach Lucchini: assieme agli incontri dei prossimi weekend in programma contro Sassuolo, Ravenna e Olbia, la Futura sarà di scena in infrasettimanale a Chieti contro la Tenaglia Altino (giovedì 3), in casa contro la Omag-MT San Giovanni in Marignano (mercoledì 9) e a Brescia contro la Banca Valsabbina (mercoledì 16). In casa bustocca c’è grande fiducia sulla condizione fisica di tutte le protagoniste: anche capitan Lualdi, ferma ai box nello scorso incontro con Aragona a causa di un fastidio alla schiena, è sulla via del rientro a tempo pieno. Nella squadra ospite, che ha il dichiarato obiettivo di giocarsi la promozione in A1, la Futura ritroverà l’ex biancorossa Francesca Michieletto. L’inizio della gara è fissato alle 17 al PalaBorsani di Castellanza; i biglietti sono già disponibili in prevendita tramite il circuito Ticketmaster. Come sempre, sarà possibile seguire l’incontro in diretta anche a distanza grazie al live streaming gratuito sul canale YouTube di Volleyball World. Giulia Angelina: “Spero che sia passato questo periodo di incertezza riguardante il calendario, anche se ci aspetta un tour de force davvero tosto; a maggior ragione non dobbiamo considerare di importanza capitale solamente ogni partita, ma ogni singolo set, dato che rischieremmo di pagare a livello fisico ogni frazione in più giocata. Non possiamo pertanto permetterci cali di concentrazione: mi auguro di poter partire al meglio perché seminare certezze in questo momento, dove giocheremo tante partite ravvicinate, ci farebbe solo bene. Sarà importante anche riprendere subito il ritmo del nostro gioco e di tornare tutte a regime il prima possibile“. Matteo Lucchini: “Ripartiamo con una partita tostissima, e che apre una serie di incontri ravvicinati. Quel che ho detto alle ragazze è che dovremo avere la capacità di rimanere sul pezzo in tutto questo filotto di sfide, per poi tirare le somme alla fine di questo tour de force. Incontriamo Macerata, che ci ha lasciato una cicatrice dopo la partita di andata; scotta ancora la sconfitta arrivata al tie break dopo non aver sfruttato i match-ball a nostra disposizione, quindi vogliamo metterci subito intensità sfruttando anche il fattore casalingo. Abbiamo avuto tempo per preparare questa gara, siamo pronti per provare a vincere ed approcciare il mese di febbraio con il piede giusto“. Quella di domenica sarà la quarta sfida in assoluto tra Futura e Macerata, con il computo totale dei precedenti che sorride alle marchigiane: sono due le vittorie della Helvia Recina, entrambe casalinghe (3-0 nel 2019/20, 3-2 nella gara di andata di questa stagione), contro un solo trionfo biancorosso (3-2 nel girone di ritorno al San Luigi due stagioni fa, in piena corsa per accaparrarsi il quarto posto nel girone). L’unica ex dell’incontro è Francesca Michieletto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata non fa sconti al fanalino Tenaglia Altino: è un netto 3-0

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata mette in cascina i primi 3 punti in palio nel 2022, battendo 3-0 il fanalino di coda del girone Tenaglia Altino Volley nella prima gara dell’anno solare con una prestazione positiva in tutti i fondamentali e senza sbavature. Formazione di casa che ritrova l’opposta israeliana Malik in diagonale con Ricci, con Fiesoli e Ghezzi in banda e Pizzolato-Martinelli al centro, Bresciani libero; la Tenaglia Altino inizia con Gatto e Kavalenka in diagonale, Meniconi-Lestini schiacciatrici, Spicocchi e Zingoni centrali, il libero è Mastrilli. Inizia il match e 2 aces di Malik spezzano subito l’equilibio (7-3). Altino si tiene in scia con gli attacchi di Kavalenka ma la CBF Balducci tiene le avversarie a distanza con i colpi dalla seconda linea di Fiesoli. Quando Lestini e Kavalenka vanno out Macerata va sul 17-11 e allunga con due muri consecutivi di Ghezzi. Entrambi gli allenatori cambiano le diagonali ma è la CBF Balducci a giovarsi dell’ingresso di Peretti e Stroppa che fanno rifiatare Ricci e Malik. Appena entrata Stroppa mura su Spicocchi e colpisce dalla seconda linea per il 23-14. Quando Pizzolato in primo tempo sigla il punto numero 24, Stroppa va out con la prima ma è proprio lei al secondo tentativo a trovare il mano out per il 25-15. Equilibrio più prolungato nella prima metà di secondo set, ma sul 10-8 passa per le centrali l’accelerazione di Macerata. Martinelli attacca in primo tempo e mura su Zingoni, Pizzolato trova il mano out su Spicocchi per il 15-11. Bresciani blinda la difesa e sempre Pizzolato mura sulla neo entrata Ollino firmando il 19-11. Rientrano Stroppa e Peretti in diagonale, il capitano smista bene il gioco tra Stroppa, Fiesoli e Ghezzi, che chiude sul 25-17 con due attacchi dalla seconda linea. Il 2-0 sembra mettere bene la partita per Macerata. Ricci ruota bene il gioco giostrando su Malik, Ghezzi (MVP di giornata) e Pizzolato. Martinelli mura su Ollino ed è 8-3. La Tenaglia Altino sembra imbarcare acqua ma ritorna gradualmente in linea di galleggiamento grazie alla tenacia difensiva ed all’ottima prova in attacco di Kavalenka, che si carica sulle spalle la squadra, che accorcia fino al 19-16. Coach Paniconi chiama il primo time out del match e la pausa fa bene alla CBF Balducci. Sul positivo turno al servizio della neo entrata Gasparroni gli attacchi di Stroppa e Fiesoli fanno male ad Altino. È sempre Fiesoli a trovare il punto del 24-18, prima che Stroppa chiuda definitivamente i giochi. “Brave le ragazze ad avere da subito un’attenzione alta per tutto il corso del match – ha dichiarato il tecnico della CBF Balducci Luca Paniconi – Questo è importante. Hanno avuto davvero l’approccio giusto e la giusta concentrazione, oltre che il giusto rispetto di un avversario che ha mostrato di avere risorse che possono creare problemi se vengono fuori, quindi davvero brave tutte.” “Purtroppo in alcuni momenti del set ci spegniamo – il rammarico di coach Luca Damico della Tenaglia Altino – Nel primo e nel secondo set abbiamo giocato punto a punto quasi nella prima metà del set poi ci siamo spenti. Stiamo lavorando molto sulla fase muro-difesa-contrattacco e credo che abbiamo fatto vedere buone cose da questo punto di vista ma evidentemente ancora non basta, soprattutto davanti a squadre di livello come Macerata.” CBF BALDUCCI HR MACERATA – TENAGLIA ALTINO VOLLEY 3-0 (25-15, 25-17, 25-18) CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Martinelli 9, Gasparroni, Ghezzi 9, Ricci 1, Stroppa 6, Peretti, Pizzolato 10, Fiesoli 9, Malik 10, Greco (L) ne. All. PaniconiTENAGLIA ALTINO VOLLEY: Di Arcangelo, Meniconi, Spicocchi 2, Ollino, Zingoni 6, Mastrilli (L), Natalizia ne, Kavalenka 17, Gatto, Comotti 1, Olleia, Lestini 5. All. DamicoARBITRI: Somansino, Polenta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, la prima del 2022 è con Tenaglia Altino Volley

    Di Redazione CBF Balducci HR Macerata rivolta all’inizio del 2022. Dopo il riposo da calendario del 9 gennaio ed al rinvio della gara di domenica scorsa a San Giovanni in Marignano, il nuovo anno inizia domenica alle 17 tra le mura amiche del Banca Macerata Forum contro la Tenaglia Altino Volley per la quinta giornata di ritorno della Serie A2 femminile. Si ritorna in campo dunque dopo il 30 dicembre scorso e l’entusiasmo di poter nuovamente giocare è sicuramente alle stelle. “C’è voglia di riassaporare il clima partita – conferma coach Luca Paniconi – Le settimane in cui non si gioca sono sempre complicate da gestire, mancando la pressione del match di campionato. Da un lato si vivono con un po’ più di leggerezza, dall’altro si percepisce questa mancanza. Quindi c’è voglia di ritornare a giocare e di riprendere un po’ di normalità.” Tenaglia Volley Altino che, dal canto suo, si presenta con delle variazioni di rilievo rispetto alla gara di andata, vista la rescissione della palleggiatrice Francesca Saveriano (trasferitasi poi a Soverato) e della centrale Sara Angelini. “Una squadra abbastanza diversa da quella che avevamo incontrato all’andata, quindi potrebbe essere difficile prevedere con sicurezza quale sarà il loro assetto iniziale – spiega il tecnico della CBF Balducci – Questo significa che dovremo essere bravi nel corso della partita a trovare i giusti adattamenti ma siamo fiduciosi di poter fornire una prestazione positiva.” La gara sarà trasmessa in diretta streaming dal canale YouTube Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Pizzolato soddisfatta: “Stiamo facendo bene, merito di un grande allenatore come Paniconi”

    Di Redazione Primo posto in classifica a 26 punti per la CBF Balducci HR Macerata, che domenica non scenderà in campo a causa delle positività al Covid-19 riscontrate nel gruppo squadra della Omag-MT, diretta avversaria per la prima piazza. Lo stop forzato si trasforma in ulteriore tempo di preparazione e lavoro per la squadra di coach Paniconi. La centrale Valeria Pizzolato, alla sua prima stagione in maglia CBF Balducci, tira le fila della prima parte di stagione: “Finora abbiamo fatto bene, soprattutto in muro­difesa che è il nostro fondamentale principale. Le nostre partite migliori sono scaturite da quello ed è anche la fase dalla quale, quando non l’abbiamo interpretata al meglio, sono emerse le partite più complicate per noi. Oltre a quello credo che abbiamo dei margini di crescita che passano ancheper le difficoltà, nel senso che imparando da quelli che sono stati gli errori commessi nelle partite difficili possiamo trovare la via per essere una squadra sempre più forte e completa.” si legge nelle dichiarazioni riportate da Il Resto del Carlino Macerata nell’edizione odierna. Caratteristica fondamentale, che ha contribuito all’ottimo andamento di Macerata, è quella di saper sfruttare i momenti di difficoltà a proprio vantaggio e imparare dagli errori: “In questo lo spirito di gruppo è fondamentale, perché sapere che hai l’appoggio delle tue compagne in ogni momento ti dà tranquillità. Da questo punto di vista abbiamo la fortuna di avere un allenatore come Luca Paniconi che sa infondere grande tranquillità. Tutto il clima permette di reagire nei momenti di tensione. Poi ovviamente la differenza la fa il lavoro, la partita è sempre lo specchio degli allenamenti. Se non si parte da quello, è difficile poi fare una prestazione importante in partita.” chiosa Pizzolato. LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione super di Fiesoli a Macerata: “Ciascuna dà il suo contributo”

    Di Redazione La prima stagione alla CBF Balducci HR Macerata di Alessia Fiesoli sta andando oltre le aspettative per la schiacciatrice toscana. In un’intervista di Lorenzo Monachesi per Il Resto del Carlino Macerata, l’atleta alla corte di coach Paniconi fa un bilancio del girone di andata della sua squadra. Innanzitutto l’amalgama vincente ha permesso di sopperire ai problemi legati agli infortuni che hanno colpito il roster: “Da inizio stagione siamo cresciute tanto. In questo periodo abbiamo anche dovuto fronteggiare problemi fisici, Malik è stata fuori a lungo e Stroppa è stata bravissima. Ecco, ognuna ha dato quel qualcosa in più per sopperire alla mancanza di Polina e nel contempo sono stati creati dei meccanismi che hanno funzionato”. Infortunio accaduto anche alla stessa Fiesoli, prontamente risolto: “A inizio anno sono incappata in un problema fisico che mi ha limitato nelle prestazioni. Non nascondo che ero giù di morale perché non riuscivo a esprimermi sui miei livelli, poi ho risolto quel problema grazie al lavoro dei fisioterapisti e sono tornata me stessa”. In testa al girone A, con 26 punti, ora Macerata attende la terza giornata di ritorno, cercando di archiviare la sconfitta in Coppa Italia: “La nostra forza è avere costruito un sistema di gioco grazie al coach che punta molto anche sul muro difesa, non abbiamo una giocatrice che firma 50 punti a gara ma ciascuna dà il suo contributo e da questo nascono super prestazioni. Ci sono i presupposti per fare bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata fuori dalla Coppa Italia, Paolella comunque soddisfatto: “Orgogliosi del nostro andamento”

    Di Redazione Una Omag-Mt in ottima forma piazza un netto 3-0 alla CBF Balducci HR Macerata e conquista l’accesso alla finale di Coppa Italia Frecciarossa A2. Niente da fare per le ragazze di coach Paniconi, che lasciano il loro trofeo (Macerata ha vinto la scorsa edizione della Coppa Italia) a una delle squadre tra S. Giovanni in Marignano e Banca Valsabbina Millenium Brescia. Nonostante questa sbavatura, il percorso della CBF Balducci HR Macerata è nel complesso buono. Il presidente Paolella fa un bilancio della condizione della sua squadra, come riportato dal Corriere Adriatico Fermo. “Il bilancio sportivo del 2021 è molto positivo. Abbiamo vinto il primo trofeo della nostra storia, fatto un record di vittorie, raggiunto un’altra semifinale, siamo primi in classifica anche se in una classifica parziale – ha aggiunto– e siamo orgogliosi di aver portato il nome della città di Macerata alla ribalta della pallavolo femminile nazionale”. LEGGI TUTTO