consigliato per te

  • in

    Play-Off A2 femminile, Macerata e Trento alla “bella” per raggiungere Messina in Finale

    Pareggiata la serie di Semifinale Play-Off con l’affermazione ottenuta mercoledì sera alla ilT quotidiano Arena, l’Itas Trentino tornerà per la seconda volta nelle Marche per contendere alla Cbf Balducci HR Macerata la qualificazione alla Finale dei Play-Off Promozione.

    Servirà infatti la “bella” per stabilire il nome della squadra che approderà all’atto conclusivo dei Play-Off e contenderà alla già qualificata Akademia Sant’Anna Messina (le siciliane hanno archiviate in due sole gare la pratica Futura Giovani Busto Arsizio) il secondo pass disponibile per la massima serie dopo quello ottenuto da San Giovanni in Marignano. Il fischio d’inizio del match è previsto per domenica alle ore 17 al Fontescodella di Macerata, con diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv.

    Morale alto in casa gialloblù dopo aver centrato il primo successo stagionale negli incroci con Macerata, che si era invece aggiudicata le prime tre sfide con il sestetto gialloblù. Mercoledì Parusso ha ritrovato, seppure a mezzo servizio, anche una pedina importante dello scacchiere trentino come Dominika Giuliani, al rientro dopo l’operazione alla mano che l’ha costretta ai box per diverse settimane e preziosa in questo finale di stagione per dare man forte nei fondamentali di seconda linea.

    Coeterminazione sono le parole d’ordine in casa di Macerata: le arancionere sono al lavoro per centrare un obiettivo davvero importante e andarsi a giocare fino in fondo le possibilità di tornare nella massima serie. Con il supporto del pubblico amico le maceratesi proveranno a bissare la vittoria di Gara-1 per strappare il passaggio del turno in un match tra due formazioni che ormai si conoscono alla perfezione, visto che si troveranno di fronte per la quinta volta in questa stagione.

    Valerio Lionetti (Cbf Balducci Hr Macerata): “La prima cosa che bisogna fare approcciando Gara-3 è sicuramente di resettare tutto e ritornare a fare quello che sappiamo e, soprattutto, essere molto più decisi su alcune situazioni che non ci hanno premiato nell’ultima uscita. In Gara 2 gli avversari sono stati più cinici. Sicuramente non abbiamo fatto bene per quanto riguarda i break subiti, ma secondo me siamo stati molto bravi in difesa. Soprattutto abbiamo avuto una grossa carenza in attacco, quindi in questo aspetto dobbiamo essere molto più efficaci e dare il massimo per riuscire a portare a casa la qualificazione alla Finale Playoff”.

    Aneta Zojzi (Itas Trentino): “Già nella prima partita della serie la squadra aveva dimostrato di essere viva e carica, a Trento in gara-2 abbiamo compiuto un ulteriore step in avanti facendo emergere un grande spirito di squadra. Ora ci siamo guadagnate la possibilità di poter tornare nelle Marche per giocarci la qualificazione alla Finale dei Play-Off: serviranno sicuramente tanta pazienza e la capacità di rimanere unite e concentrate anche nei momenti di difficoltà: gara-2 è stata la dimostrazione che ce la possiamo fare”.

    Michele Parusso (Itas Trentino): “Dopo due sfide molto intense e combattute, ci aspettiamo una gara-3 altrettanto equilibrata. Macerata resta una squadra solida e completa, giustamente considerata favorita in questa serie di Semifinale Play-Off, ma noi abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari. Sarà fondamentale avere pazienza nei momenti difficili della gara e restare lucidi: la fase break, come già visto, potrà fare la differenza. Ci giochiamo tanto e lo faremo con determinazione e fiducia nei nostri mezzi”.

    (fonte: Itas Trentino/Cbf Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Promozione: Trento batte Macerata al tie-break, la seconda finalista si deciderà in Gara3

    Una prestazione maiuscola permette all’Itas Trentino di allungare la serie di Semifinale Playoff con la Cbf Balducci Macerata alla decisiva “bella” in programma nel prossimo weekend nelle Marche. Dopo la confortante prestazione offerta in gara-1, le gialloblù di coach Parusso hanno saputo confermarsi su livelli di gioco molto elevati, aggiudicandosi i primi due parziali per poi incassare la reazione ospite e ritrovarsi in un emozionante tie break, chiuso da due spunti di Emilia Weske.

    I 20 punti della tedesca, la prova convincente in prima linea di Zojzi (31% a rete e 5 muri), la solidità in ogni fondamentale di Ristori Tomberli e il preziosissimo contributo della panchina (Bassi, Batte e Pizzolato, importantissime nell’economia del successo) sono le armi che hanno permesso all’Itas Trentino di riscattare il ko del Fontescodella e di superare per la prima volta in stagione la Cbf dopo tre vittorie consecutive delle marchigiane. La solita ottima Decortes (per lei altri 29 punti), spalleggiata da una brillante Mazzon (24 punti con 7 muri e 2 ace a referto), non sono bastate al sestetto di Lionetti, che nel corso della gara ha provato a mutare le carte in tavola con gli ingressi di Allaoui, Fiesoli e Busolini.Starting Players – Privo di Kosareva e con Giuliani a mezzo servizio, Parusso si affida al tradizionale starting seven con Prandi al palleggio, Weske opposto, Ristori Tomberli e Zojzi a comporre la diagonale di posto 4, Molinaro e Marconato al centro e Fiori libero. Valerio Lionetti, tecnico della Cbf Balducci HR Macerata, risponde con Bonelli in regia, Decortes opposto, Bulaich e Battista in posto 4, Busolini e Mazzon al centro e Bresciani libero.1° set – Partenza nel segno delle opposte con Decortes a segno con il servizio e Weske che risponde con il muro (3-4). L’equilibrio si spezza sul turno in battuta di Bulaich, con la Cbf che passa dal 10-10 al 10-15 approfittando delle difficoltà trentine nel trovare soluzioni vincenti in attacco. Macerata giunge fino al +6 (12-18) con l’ottima Decortes ma la reazione gialloblù non tarda ad arrivare; Parusso si gioca la carta Batte in regia, Weske alza la saracinesca a muro (16-18), imitata da Zojzi, a segno due volte con lo stesso fondamentale (22-22). Nel finale si prende la scena Marconato, che ferma con il muro Decortes (23-22) e firma in attacco gli ultimi due punti che regalano la frazione all’Itas (25-23).2° set – Parusso conferma Batte e dopo pochi scambi del secondo set anche Lionetti cambia la propria regista, dando spazio ad Allaoui. L’equilibrio non si schioda fino al 16-16, quando Busolini ferma a muro Weske obbligando Parusso al time out (16-18). Entrano Prandi e Bassi, con quest’ultima subito a segno in attacco (18-20), l’Itas Trentino non molla la presa e con il muro di Marconato e l’ace di Zojzi opera il sorpasso (23-22). Decortes non ci sta (23-24), ma Trento è glaciale nel finale di set, prendendosi la frazione con il muro di Molinaro e il mani-out di Ristori Tomberli (27-25).3° set – Tutta di marca ospite la prima parte della terza frazione con la Cbf che cresce a muro e si spinge ben presto sul 4-8, con Parusso che ricorre al time out e si affida nuovamente a Prandi in cabina di regia. Zojzi firma il -2, ma è solo un’illusione perché Caruso e Battista riportano Macerata a distanza di sicurezza (10-17). Si rivede in seconda linea Giuliani per rinforzare la ricezione, Weske e Marconato hanno un ultimo sussulto (13-18), ma è tardi per completare la rimonta, nonostante l’ottimo finale di set di Trento, giunta fino al 21-24 prima di inchinarsi alla stoccata di Mazzon (21-25).4° set – Vanno a segno Mazzon a muro e Fiesoli al servizio, obbligando Parusso ad interrompere il gioco già sul 5-7 del quarto set, con l’Itas che accusa un passaggio a vuoto in ricezione ritrovandosi sotto 6-13, anche per merito dell’ottima difesa della squadra ospite. Sul 10-18 Parusso si gioca la carta Bassi (dentro anche Pizzolato), le gialloblù si ritrovano e con Zojzi al servizio piazzano un parziale di 6-0, giungendo fino al -2 (16-18). Lionetti si affida a Bonelli, la Cbf scaccia i fantasmi e torna a correre con Bulaich e Mazzon sugli scudi (17-22). Sono nuovamente la laterale argentina e la centrale ex Trentino Rosa a sigillare la frazione e allungare la sfida al quinto set (18-25).5° set – Parusso conferma Pizzolato, l’Itas è brava a risalire dall’1-4 grazie all’ottimo turno in battuta di Prandi, spingendosi fino al 7-4 firmato a muro da Zojzi. Decortes e Fiesoli avvicinano Macerata (9-8), che trova la parità con il preciso lungo linea di Fiesoli (11-11). L’Itas non si scompone e nuovamente sulla rotazione con Prandi al servizio sfrutta i centimetri a muro di Marconato e Weske per prendersi il set, chiuso da due attacchi di Weske (15-12).“E’ stata una partita tosta, ci tenevamo a dimostrare il nostro valore e sono felice di aver conquistato questo risultato di fronte al nostro pubblico, in un momento della stagione in cui stiamo crescendo e abbiamo ritrovato, seppure a mezzo servizio, anche Giuliani – spiega a fine gara Michele Parusso, allenatore dell’Itas Trentino – . Questa sera tutte le ragazze che sono state chiamate in causa ci hanno dato un contributo importantissimo per arrivare al risultato che volevamo ottenere, da Batte a Bassi, fino a Pizzolato e Giuliani. In gara-1 avevamo giocato bene pur perdendo per 3-1, oggi non abbiamo offerto forse la nostra migliore pallavolo ma abbiamo ottenuto la vittoria: in gara-3 servirà unire le due cose, prestazione e risultato positivo, per cercare di raggiungere la Finale”.

    Itas Trentino 3Cbf Balducci HR Macerata 2(25-23, 27-25, 21-25, 18-25, 15-12)Itas Trentino: Prandi 2, Weske 20, Ristori Tomberli 15, Zojzi 19, Molinaro 10, Marconato 10, Fiori (L); Bassi 4, Batte 2, Pizzolato 1, Giuliani 0 N.e. Zeni, Iob. All. Michele Parusso.Cbf Balducci HR Macerata: Bonelli 1, Decortes 29, Bulaich 15, Battista 10, Busolini 4, Mazzon 24, Bresciani (L); Fiesoli 7, Allaoui 1, Morandini 0, Sanguigni 0. N.e. Orlandi, Garbuglia (L). All. Valerio Lionetti.Arbitri: Jacobacci di Venezia e Lambertini di Parma.Durata set: 28’, 33’, 26’, 27’, 16’ (totale: 2h23’).Note: Itas Trentino: 19 muri, 5 ace, 7 errori in battuta, 8 errori in azione, 31% in attacco, 54% (34%) in ricezione. Macerata: 17 muri, 6 ace, 9 errori in battuta, 14 errori in azione, 40% in attacco, 56% (34%) in ricezione. Spettatori: 461.Mvp: Zojzi.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Promozione A2, Trento attende Macerata per pareggiare i conti nella serie

    L’Itas Trentino trasloca nella splendida cornice de ilT quotidiano Arena per provare ad allungare la serie di Semifinale Playoff con la Cbf Balducci HR Macerata alla bella. Mercoledì sera a Trento le gialloblù di coach Parusso saranno chiamate a riscattare la sconfitta a testa alta rimediata nelle Marche per pareggiare i conti nella serie con le marchigiane e allungare così la contesa a gara-3, in programma domenica 13 aprile al Fontescodella.

    Saranno numerose le ex in campo al Fontescodella. Nel recente passato, infatti, hanno vestito la maglia della società marchigiana le gialloblù Fiori (nel 2022-23 in A1), Molinaro (sempre nel 2022-23 in A1) e Pizzolato (nel 2021-22 in A2). Inoltre la regista di Macerata Asia Bonelli è stata una delle artefici della promozione nella massima serie dell’Itas Trentino nella stagione 2022-23. Alessia Mazzon (nel 2018-19) e Alessia Fiesoli (dal 2017 al 2019) hanno invece vestito in passato la maglia della Trentino Rosa. Gli unici tre precedenti in gare ufficiali si riferiscono a questa stagione con un bilancio di 3-0 in favore di Macerata.

    Michele Parusso (Itas Trentino): “Nella prima partita della serie di Semifinale giocata a Macerata siamo stati bravi a tenere la pressione in battuta e limitare il loro gioco. Dobbiamo ripartire da qui in vista della sfida de ilT quotidiano Arena e giocare meglio le fasi decisive dei set. Siamo pronti a dare tutto per portare avanti la serie e tornare a Macerata per giocarci la qualificazione alla Finale”.

    Valerio Lionetti (coach Cbf Balducci Hr Macerata): “Il valore di Trento non lo abbiamo di certo scoperto in Gara 1. Nelle due volte precedenti in cui abbiamo incontrato le trentine, ci hanno sempre fatto sudare sul discorso del muro e domenica hanno fatto anche molto di più sul discorso di battuta e difesa. Il primo match di Semifinale è stato molto impegnativo, le nostre avversarie hanno fatto un’ottima partita e in Gara 2 dobbiamo essere cinici, come siamo stati poi nel finale di Gara 1, per poter portare a casa questa partita fondamentale”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 femminile, Macerata continua a vincere e si aggiudica gara-1 contro Trento

    Missione compiuta in Gara-1 di Semifinale Playoff Serie A2 Tigotà per la CBF Balducci HR Macerata che batte l’Itas Trentino 3-1 e si porta avanti nella serie: mercoledì sera in Gara-2 a Trento le arancionere avranno già l’occasione di staccare il biglietto per la Finale.

    Al Fontescodella un match per lunghi tratti equilibrato e vinto dalle ragazze di coach Lionetti con cinismo e lucidità, soprattutto nei finali di primo e quarto set. Top scorer Clara Decortes che firma ben 30 punti (52%), MVP Federica Busolini entrata a gara in corso e molto incisiva dal terzo set in poi a muro e in attacco (6 punti con 2 muri). In doppia cifra anche Valeria Battista (14 punti col 50% in attacco). L’Itas, nonostante le due assenze in banda, vende cara la pelle con i 19 punti di Weske, un servizio pungente (5 ace) e 9 muri vincenti (3 per Marconato).

    1° set – Il primo set è di alto livello in attacco per entrambe le formazioni (47% Macerata, 52% Trento), Decortes e Weske si sfidano con 8 punti a testa: le arancionere trovano il break nel cuore del parziale e lo tengono fino in fondo, resistendo al ritorno dell’Itas dal 24-19 al 24-23, ci pensa Decortes per il 25-23.

    2° set – Le trentine ci provano nel secondo set (2-6) ma si va punto a punto fino al 15-14, poi sale in cattedra il muro Itas che porta la formazione di Parusso ad un break di 0-6, con l’attacco maceratese che da quel momento in poi va in difficoltà: è lo strappo decisivo verso il 18-25 finale, Zojzi protagonista con 7 punti (3 muri).

    3° set – La CBF Balducci HR accusa il colpo in avvio di terzo set (1-5), poi ricostruisce piano piano il suo gioco con la solita Decortes (8 punti) e il positivo ingresso di Busolini (100%): quello del 22-17 è il break decisivo, l’attacco di Trento crolla al 23%. Il quarto è battaglia vera fino in fondo: la CBF Balducci HR si appoggia sui colpi di Battista (8 punti), l’Itas arriva prima al set ball (22-24) ma il muro arancionero non ci sta e con Bulaich chiude la contesa con un cinico break di 4-0 per il 26-24 conclusivo.

    Federica Busolini (Cbf Balducci Hr Macerata): “Una vittoria molto pesante soprattutto secondo me per lo spirito, perché questo deve essere il ritmo, la grinta, la voglia, che ci mettiamo in tutte le partite su tutti i palloni. Si sa che i playoff sono una storia a parte, si è visto oggi, però la cosa importante è continuare a spingere sempre, su ogni pallone anche quando ci mettono in difficoltà ed è stata la chiave di oggi. La nostra fortuna più grande è quella di avere veramente due sestetti che possono stare in campo, e si vede che ogni volta che qualcuno entra dà il suo apporto”.

    Beatrice Molinaro (Itas Trentino): “Sono felice a metà, sono molto fiera da una parte, perché abbiamo reagito nonostante il momento di difficoltà, abbiamo avuto degli infortuni, siamo contate ed è complicato, non sono giustificazioni però mi è piaciuta la reazione del gruppo. È stata una partita molto, molto combattuta, intensa, e mi dispiace per il finale di quel quarto set dove, ovviamente, sono i dettagli che fanno la differenza. Ci sta in una partita così lunga e combattuta”.

    Cbf Balducci Hr Macerata 3Itas Trentino 1 (25-23 18-25 25-20 26-24)

    Cbf Balducci Hr Macerata: Mazzon 9, Bonelli 2, Bulaich Simian 6, Caruso 2, Decortes 30, Fiesoli 9, Bresciani (L), Battista 14, Busolini 6, Allaoui, Morandini. Non entrate: Sanguigni, Orlandi, Fabbroni (L). All. Lionetti. Itas Trentino: Marconato 12, Weske 19, Ristori 8, Molinaro 9, Prandi 8, Zojzi 10, Fiori (L), Pizzolato 1, Bassi. Non entrate: Iob, Batte, Zeni. All. Parusso. Arbitri: Angelucci, Stellato. Note – Spettatori: 719, Durata set: 26′, 28′, 28′, 29′; Tot: 111′. MVP: Busolini.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 femminile, Macerata aspetta Trento. Bonelli: “Sarà una gara impegnativa”

    Inizia il percorso nei Play-Off Serie A2 Tigotà per la CBF Balducci HR Macerata: domenica 6 (ore 17) al Fontescodella sarà il momento di Gara-1 della Semifinale, primo atto delle sfide che decideranno la seconda promozione in Serie A1.

    Avversario delle arancionere in questa serie è l’Itas Trentino, che ha chiuso la Pool Promozione al quinto posto in classifica e affronterà dunque le ragazze di coach Lionetti, seconde al termine della seconda fase del campionato con 9 vittorie su 10 gare nella Pool. Gara-2 è in programma mercoledì 9 a Trento, l’eventuale Gara-3 di nuovo a Macerata domenica 13.

    Già affrontate due volte in Pool Promozione, con doppia vittoria per la CBF Balducci HR, le trentine arrivano alla sfida con due assenze importanti (le schiacciatrici Giuliani e Kosareva): concentrazione comunque massima in casa arancionera contro una formazione che resta comunque di assoluto valore e ha disputato in stagione la finale di Coppa Italia. Nell’altra sfida di Semifinale in campo la Futura Giovani Busto Arsizio e l’Akademia Sant’Anna Messina.

    Asia Bonelli (Cbf Balducci Hr Macerata): “La gara di domenica sarà impegnativa, iniziano i Play-Off e noi siamo molto cariche, stiamo lavorando duro in palestra per arrivare al meglio per affrontare questa serie di Semifinale. Sappiamo che Trento è un avversario comunque temibile, in questo momento le classifiche si azzerano e, quindi, l’importante sarà mantenere la concentrazione alta e arrivare in più forma possibile, con il giusto atteggiamento, alla partita. Sappiamo che l’Itas può contare di buoni giocatori, soprattutto Weske l’opposto: dovremo cercare di contenerle in generale per riuscire a portarci a casa Gara-1”.

    Michele Parusso (Itas Trentino): “Si apre una nuova fase della stagione in cui quello che abbiamo fatto finora non conta più. Durante la settimana ho visto un atteggiamento diverso rispetto alle ultime partite. Le ragazze hanno lavorato con grande determinazione, dimostrando di essere unite e pronte per questa sfida. Per fare la differenza sarà fondamentale limitare i loro attaccanti con una grande prestazione a muro e in difesa”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 femminile, Weske suona la carica per Trento: “L’obiettivo è ancora la promozione”

    Manca poco a Gara-1 delle Semifinali Play-Off di Serie A2 femminile, la partita contro Cbf Balducci HR Macerata è in programma domenica alle 17, l’opposta tedesca dell’Itas Trentino Emilia Weske traccia un primo bilancio della sua esperienza in Italia.“Per ora è stato un anno davvero interessante. Come si può immaginare, ci sono tantissime differenze rispetto al torneo di college americano, dove ho giocato negli ultimi cinque anni, e un campionato professionale come quello italiano. Dal cibo, allo staff, allo stile di vita, fino alla pallavolo vera e propria. Penso mi abbia aiutato il fatto di essere una persona aperta al cambiamento e al voler imparare cose nuove per crescere come atleta e come persona. Penso anche di esserci riuscita, tra alti e bassi. Ho imparato molto e ho vissuto una stagione molto soddisfacente fino ad ora”.

    I Playoff vi proporranno subito un’avversaria molto forte come Macerata, squadra che ha chiuso al secondo posto la Pool Promozione e che vi ha sconfitto nei due precedenti stagionali.“La situazione non sembra favorevole per noi, dato che abbiamo le due schiacciartici titolari infortunate e abbiamo già perso le partite precedenti contro di loro. Sappiamo che è una situazione difficile, ma abbiamo già affrontato alcuni momenti complicati come squadra e individualmente come giocatrici, ma questo può essere un modo per riscattarsi e andare al livello successivo. Siamo cresciute molto: si tratta di avere una mentalità senza paura e rischiare tutto, perché non abbiamo nulla da perdere. Possiamo giocare l’una per l’altra, per tutta la squadra, per Trentino Volley e dimostrare che abbiamo la possibilità di fare bene perché siamo forti. Macerata è davvero un’ottima squadra: giocano bene, hanno una buona difesa e un buon attacco, ma non so se sono pronte a vederci giocare al meglio come squadra, quindi sono molto felice dell’occasione. Vedremo quello che succederà”.

    L’obiettivo per questa fase finale della stagione qual è?“Abbiamo avuto un unico obiettivo per tutta la stagione, la promozione. La stagione non è ancora finita e siamo ai Play-Off, quindi abbiamo ancora la possibilità di centrare il traguardo. La Serie A1 è il premio, l’obiettivo finale che proveremo a conquistare anche se siamo in una posizione non facile”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 Femminile: domenica squadre in campo per gara-1 delle Semifinali

    Conclusa la Pool Salvezza che ha sancito il passaggio in Serie A1 dell’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, la Serie A2 Tigotà prosegue con i Play-Off che assegneranno il secondo pass per l’A1.

    L’ultima fase della stagione prenderà il via il 6 aprile con gara-1 delle semifinali. Nella prima giornata dei Play-Off, Futura Giovani Busto Arsizio affronterà Akademia Sant’Anna Messina, mentre nell’altra semifinale si sfideranno Cbf Balducci Hr Macerata e Itas Trentino.

    Le semifinali, al meglio delle tre gare con la prima e l’eventuale terza in casa della miglior classificata, scatteranno domenica 6 aprile, gara-2 si giocherà mercoledì 9 aprile, l’eventuale gara-3 domenica 13 aprile. Le formazioni vincitrici della due semifinali si sfideranno nella finalissima, con il primo round in programma tra 19 e il 21 aprile, gara-2 mercoledì 23 aprile e, infine, l’eventuale match decisivo sabato 26 aprile.

    Gara-1 di semifinali Playoff Serie A2 TigotàDomenica 6 aprile, ore 17.00Macerata – Itas TrentinoDomenica 6 aprile, ore 18.00Futura – Messina

    gara 2 di semifinali Playoff Serie A2 TigotàMercoledì 9 aprile, ore 20.30Itas Trentino – MacerataMessina – Futura

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Futura prova a confermare il terzo posto contro la corazzata Macerata

    Sarà “Saturday night fever” alla Soevis Arena, dove sabato sera va in scena il 10° turno di una Pool Promozione capace di regalare fino all’ultimo emozioni dopo il ribaltone dell’ultima giornata. Forse nemmeno il più audace autore di thriller avrebbe potuto immaginare un finale del genere, con la Futura Giovani Busto Arsizio impegnata a giocarsi il terzo posto al fotofinish.

    La squadra allenata da coach Alessandro Beltrami ha avuto il merito di tenere duro, nonostante un periodo di difficoltà e infortuni, e uscire dalla tempesta mettendoci sempre cuore e carattere. Sabato – grazie anche al regalo impacchettato da Altafratte (il raid sul campo di Messina lo scorso mercoledì) – avrà il destino nelle proprie mani.

    La partita contro la Cbf Balducci Hr Macerata (inizio alle ore 20.30) vale un terzo posto quanto mai prezioso e meritato. Un terzo posto che ad un certo punto sembrava di fatto sfuggito ma Rebora e compagne non hanno mai smesso di crederci e ora è lì ad un passo. Uno step che è rappresentato dalla necessità di conquistare una vittoria piena contro la formazione marchigiana, la più in forma in questo periodo assieme alla fresca neo-promossa in A1 San Giovanni in Marignano.

    Inutile e per certi versi dannoso fare troppi conti: domani sera Busto Arsizio dovrà pensare solo a sé stessa, scendendo in campo con una missione ben precisa: vincere per tenersi stretto quel terzo posto che vale il fattore-campo nella serie di semifinale dei Play-Off Promozione contro Messina.

    Gli stimoli in casa biancorossa non mancano, per un match di cartello contro una squadra di rango che ormai da tempo sta viaggiando a ritmi altissimi e che nell’ultimo turno ha superato con un netto 3-0 Cremona lasciando a riposo Clara Decortes e Sara Caruso. Una serie aperta di quattordici vittorie consecutive rappresenta il miglior biglietto da visita delle arancionere, che proprio alla Soevis Arena hanno però incassato una delle pochissime sconfitte in stagione: quella al tie-break nei quarti di finale di Coppa Italia.

    Giada Cecchetto (Futura Giovani Busto Arsizio): “Nonostante alcuni problemi fisici con i quali abbiamo dovuto fare i conti, in questo momento stiamo giocando bene. La vittoria da tre punti con Brescia non era scontata, è una squadra che difende molto e puntava a far punti per sorpassare Trento ed entrare nei Play-Off. Siamo state brave e dobbiamo continuare a giocare così, con l’ulteriore step di avere più continuità soprattutto quando siamo in vantaggio. Penso che stiamo mettendo in campo il grande lavoro fatto durante la stagione e ora arriva il momento più bello. Queste ultime partite della Pool Promozione ci servono per preparare al meglio i play-off e il test di domani con Macerata sarà molto importante. Siamo consapevoli delle nostre potenzialità e sarà fondamentale tenere la giusta lucidità e tranquillità. Lottare come in ogni partita, sapendo che loro esprimono un grande gioco quindi sarà importante avere pazienza, sopportare il loro potenziale offensivo per poi aggredirli ogni volta che ne avremo la possibilità. Mi aspetto una partita di alto livello, dovremo fare un bel lavoro di muro-difesa ed essere coraggiose in attacco. Sarà bello confrontarci con loro e lottare per mantenere il terzo posto. Penso che siamo pronte per partite importanti come questa e ho piena fiducia nella squadra, per noi non sarà altro che un ulteriore stimolo”.

    Alessandro Beltrami (Futura Giovani Busto Arsizio): “La gara di Brescia è la conferma che ci siamo ritrovati. La cosa più bella è stata tornare ad imprimere un ritmo di gioco che ci appartiene e per il quale abbiamo lavorato tutto l’anno. Il muro-difesa in quest’ottica ci ha aiutato tanto. Su alcune situazioni complesse di difesa e ricostruzione siamo stati veramente bravi, riuscendo ad uscire dalle difficoltà. Per l’intensità che vogliamo mettere nel contrattacco e per i rischi che vogliamo prendere in attacco abbiamo e avremo dei momenti in cui sembra che sprechiamo qualcosa; non è però sprecare quanto provare a stare sul limite ma ogni tanto esageriamo. Domani sarà bellissimo affrontare Macerata in una partita che vale un terzo posto che a inizio stagione era difficile da pronosticare. Giochiamo in casa nostra e chiudiamo la Pool Promozione con una sfida davvero intensa. Sarà così perchè Macerata è molto forte; noi dovremo provare a ripetere quanto fatto conto Brescia. spingere in battuta ed essere tanto aggressivi in difesa, consapevoli che loro hanno attaccanti importanti, avendo inoltre molta pazienza e coraggio nella nostra proposta di gioco”.

    Federica Busolini (Cbf Balducci Hr Macerata): “Vincere aiuta a vincere, ma non è una cosa così scontata, nonostante magari uno potrebbe cominciare a pensarlo dopo 14 partite vinte di seguito. Ovviamente le difficoltà per raggiungere i risultati sono tante e la squadra ci mette sempre il 100%, anzi a volte anche di più, per riuscire a conquistare il successo. Cercheremo quindi di fare il nostro meglio a Busto Arsizio nell’ultima uscita di Pool Promozione. Poi comincerà la parte più complicata ma, secondo me, anche più bella della stagione, perché andremo a giocarci il tutto per tutto nei play-off: siamo cariche”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO