consigliato per te

  • in

    Nicole Piomboni schiaccerà per Macerata: “Non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura”

    Ancora un nuovo arrivo per la CBF Balducci HR Macerata: sarà in arancionero nella stagione 2025/26 la schiacciatrice Nicole Piomboni, classe 2005 per 182 cm di altezza.

    La giovane e talentuosa giocatrice romagnola, ingaggiata dal Club maceratese per il prossimo campionato di Serie A1, ha vestito nelle ultime due stagioni la maglia della CDA Talmassons e può vantare già importanti esperienze con le Nazionali giovanili, con cui ha conquistato l’argento all’Europeo Under 20 nel 2024 e il bronzo ai Mondiali Under 19 nel 2023.

    Con la formazione friulana, Nicole Piomboni ha giocato in Serie A1 nella stagione appena conclusa, mentre nell’anno precedente è stata, sempre a Talmassons, tra le protagoniste della storica promozione nel massimo campionato, ottenuta grazie alla vittoria nei Playoff di Serie A2. In precedenza, agli inizi della sua carriera, ha vestito prima la maglia della Olimpia Teodora Ravenna e poi della VAP Galbiati Piacenza, in Serie B1. L’azzurrina, nuovo acquisto della CBF Balducci HR, è attualmente al lavoro con la Nazionale Under 21, in preparazione per il Mondiale in programma il prossimo agosto.

    “Sono molto contenta di poter continuare a giocare in massima serie – dice Nicole Piomboni dopo la firma dell’accordo con la CBF Balducci HR – La scorsa stagione per me è stato un anno di assestamento: ho toccato con mano la Serie A1, con un ritmo diverso, una velocità diversa, un livello nuovo, e ho dovuto un attimo adattarmi a tutto questo. Invece, in questa nuova stagione, saprò meglio come muovermi e potrà essere un campionato nel quale, tolta magari la tensione dei primi ingressi, posso giocare in modo più sereno e fare più esperienza. Ho sempre visto Macerata, sia per l’idea che mi sono fatta giocandoci contro nella stagione 2023/24, sia seguendo il percorso della squadra fino alla recente promozione, come una società nella quale si sta bene e si lavora bene, molto organizzata. Anche dalle voci che mi sono arrivate da fuori, ho avuto sempre una percezione molto positiva. Appena è arrivata la proposta, sono stata immediatamente entusiasta, e questa mia impressione si è confermata dopo la chiamata fatta con allenatore e dirigenza, che mi hanno subito fatta sentire a mio agio, come a casa. Non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura, sono davvero felice”.

    “Ho già affrontato Macerata da avversaria, quando giocavo a Talmassons in Serie A2 – continua la nuova schiacciatrice arancionera – Nonostante il punteggio, abbiamo affrontato una squadra che ha sempre lottato su ogni pallone, mettendoci in difficoltà. Credo che questa sia la mentalità giusta per affrontare qualsiasi partita. Inoltre, ho avuto l’occasione di giocare nel palazzetto di Macerata, che mi è subito piaciuto, con un pubblico caloroso ed entusiasta. È stata assolutamente un’impressione positiva. Un mio obiettivo personale per la prossima stagione è sicuramente quello di crescere, soprattutto tecnicamente. Sembra scontato, ma in realtà sono molto giovane e credo di avere ancora tanto da imparare e su cui lavorare. Voglio continuare a migliorarmi, tecnicamente e anche a livello personale. Credo che questo sia un obiettivo di vita: cercare di migliorarsi sempre. Penso di poter portare alla mia nuova squadra quell’entusiasmo giovanile che cerco sempre di mettere in campo, oltre ovviamente al mio contributo tecnico”.

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata punta sull’esperienza di Farriol: “Tra gli obiettivi c’è l’accesso ai play-off”

    Secondo colpo di mercato in entrata per la CBF Balducci HR Macerata: il club arancionero comunica di aver raggiunto l’accordo per la stagione 2025/26 in Serie A1 con la centrale argentina Bianca Farriol, classe 2001 per 187 cm di altezza.

    Arriva così a Macerata un’altra atleta che può vantare numerose esperienze a livello internazionale, sia con la maglia della sua Nazionale (nel suo bagaglio anche l’Olimpiade di Tokyo) sia per aver giocato nei massimi campionati di Grecia e Francia, disputando tutte e tre le Coppe europee (Champions League, Cev Cup e Challenge Cup).

    Nelle ultime due stagioni Bianca Farriol ha vestito la maglia dell’Olympiacos, conquistando in quella appena conclusa il “triplete”: scudetto, Coppa di Grecia (bis della vittoria del 2024) e Supercoppa, vincendo anche la classifica dei muri con 90 punti a segno nel fondamentale. Nelle tre annate precedenti (dal 2020 al 2023), la forte centrale argentina è stata protagonista del campionato francese con il Béziers Volley, con cui ha vinto la Coppa di Francia 2023. La sua carriera nei Club è iniziata, invece, nel campionato argentino, con la casacca del San Lorenzo.

    Con la maglia delle “Las Panteras” della Nazionale argentina, che veste sin dalle giovanili, Bianca Farriol può vantare, oltre alla partecipazione olimpica a Tokyo 2020, la doppia vittoria nella Coppa Panamericana 2023 e 2024, conquistando anche i riconoscimenti di MVP e di Miglior centrale nell’ultima edizione. Con la Nazionale albiceleste anche un argento (2023) e un bronzo (2021) nel Campionato sudamericano per la nuova giocatrice arancionera.

    “I miei obiettivi, sia a livello individuale che di squadra, sono mantenere la CBF Balducci HR in Serie A1, fare tanta esperienza nel campionato italiano, e magari puntare ad entrare nei Play-Off – queste le prime parole di Bianca Farriol da giocatrice della CBF Balducci HR – Ho scelto Macerata perché conoscevo già il Club, grazie anche alla mia compagna di Nazionale Daniela Bulaich, e la proposta che mi è arrivata mi ha convinta fin da subito. Mi ha colpito il lavoro professionale che viene svolto con lo staff tecnico, l’ottima organizzazione della società e il calore dei tifosi. Sono molto emozionata per questa nuova avventura: forse molte giocatrici vorrebbero essere al mio posto, e l’unica cosa che posso dire è di essere fortunata che sia toccato a me. Penso di poter portare alla mia nuova squadra il bagaglio di esperienza accumulato con la Nazionale, con cui ho partecipato pure ad un’Olimpiade, con una squadra forte come l’Olympiacos e con altre ancora, giocando anche in varie Coppe europee”.

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata conferma Asia Bonelli in regia: “Avrò una grande opportunità e voglio sfruttarla”

    Asia Bonelli vestirà l’arancionero per la terza stagione consecutiva. La CBF Balducci HR Macerata comunica di aver rinnovato per la stagione 2025-26 l’accordo con la palleggiatrice comasca, classe 2000 per 181 cm di altezza. Sarà dunque lei a guidare la regia del Club maceratese pure nel campionato di Serie A1, quel massimo campionato conquistato grazie anche alle prestazioni di Asia Bonelli, che ha ricevuto il titolo di MVP delle Finali Playoff.

    Per la palleggiatrice arancionera sarà la settima stagione consecutiva in Serie A, oltre che l’anno del ritorno in campo nel massimo campionato. Prima delle ultime due stagioni vissute con la maglia della CBF Balducci HR, infatti, Asia Bonelli in precedenza ha giocato in Serie A1 con Chieri e Busto Arsizio, per poi tornare in A2 e guidare Trento, conquistando la promozione nel massimo campionato, e successivamente Macerata bissando lo stesso risultato. L’esordio in Serie A2 risale invece al 2019, nella stagione disputata a San Giovanni in Marignano.

    “Sono felicissima di poter vivere una nuova stagione con la maglia CBF Balducci HR – racconta Asia Bonelli dopo il prolungamento dell’accordo con il Club arancionero – Mi porto dietro un bagaglio di crescita importante, voglio continuare questo percorso. Avrò una grande opportunità e voglio sfruttarla: sarà un anno sicuramente diverso e complicato, ma non vedo l’ora di mettermi in gioco, è una soddisfazione enorme. Rispetto alle precedenti esperienze in A1 avrò l’occasione di giocare con maggiore continuità e di questo sono sicuramente contenta”.

    “Ci confronteremo con un livello altissimo e sono pronta a dare il massimo per fare il meglio possibile e raggiungere i nostri obiettivi. Ringrazio la società per avermi dato fiducia, cercheremo di stringere i denti, lavorare duramente in palestra per poter agguantare la salvezza. Aspetto tutti al palas, caldi e numerosi come nelle ultime gare di questa stagione: il supporto del pubblico è stato fondamentale ed è la carica in più che ci serve. È stato emozionante vedere il palazzetto di Macerata così”.

    LA CARRIERA DI ASIA BONELLI

    2025/26 CBF Balducci HR Macerata (A1)2023/25 CBF Balducci HR Macerata (A2)2022/23 Trentino Volley (A2)2021/22 Fenera Chieri (A1)2020/21 UYBA Busto Arsizio (A1)2019/20 Consolini Volley San Giovanni in Marignano (A2)2018/19 Cs Alba Albese (B1)2017/18 Trecate Novara (B2)2016/17 Progetto Volley Orago (B1)

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    La finlandese Suvi Kokkonen per Macerata: “Vorrei contribuire alla crescita del gruppo”

    Primo nuovo volto in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025-26 in Serie A1: il Club maceratese annuncia di aver concluso l’accordo con la finlandese Suvi Kokkonen, classe 2000 per 182 centimetri di altezza. È il primo colpo di mercato arancionero, nelle Marche arriva infatti un’atleta di qualità ed esperienza anche a livello internazionale. Kokkonen, nazionale finlandese, sarà alla sua prima avventura in Italia dopo aver giocato nei massimi campionati di Romania, Germania, Francia e Finlandia.

    A livello di Club, Suvi Kokkonen ha disputato l’ultima stagione con la maglia del CSO Voluntari in Romania, conquistando la Supercoppa romena, chiudendo al secondo posto il campionato e disputando anche la Champions League. In precedenza (dal 2020 al 2024) ha vestito le divise del SC Postdam e Rote Raben nel campionato tedesco e del Volley-Ball Nantes in quello francese, dividendosi tra Champions League e CEV Cup a livello europeo. Prima di giocare all’estero, la neo schiacciatrice arancionera è scesa in campo nel suo Paese, la Finlandia, con il Kuortaneen Urheiluopisto e successivamente con l’Hämeenlinnan, conquistando titolo nazionale e Coppa di Finlandia nel 2018.

    “Il mio obiettivo è mettermi in mostra, crescere come giocatrice e, naturalmente, dare il massimo contributo possibile per aiutare la squadra a raggiungere i suoi traguardi – dice Suvi Kokkonen nelle sue prime parole da arancionera – Ho scelto Macerata perché rappresenta un’ottima opportunità di crescita in un campionato molto competitivo. Sono convinta che gli allenamenti saranno di altissimo livello, anche perché in questo campionato ogni partita sarà una vera sfida”.

    “Sono davvero entusiasta: giocare in Serie A1 era un sogno che coltivavo fin da bambina e ora sono pronta a dare tutto quello che ho per questa squadra. Il mio punto di forza è l’attacco e sarà sicuramente quello il contributo principale che porterò in campo. Come persona, do sempre il massimo ogni giorno per aiutare la squadra a migliorare. Sono anche molto disponibile e cerco sempre il meglio per chi mi sta intorno. Vorrei contribuire alla crescita del gruppo, spingendo tutte a migliorare insieme”. 

    LA CARRIERA DI SUVI KOKKONEN

    2025/26 CBF Balducci HR Macerata (A1)2024/25 CSO Voluntari (ROU)2023/24 SC Postdam (GER)2022/23 Rote Raben Vilsbiburg (GER)2020/22 Volley-Ball Nantes (FRA)2017/20 Hämeenlinnan (FIN)2015/17 Kuortaneen Urheiluopisto (FIN)

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Valerio Lionetti guiderà Macerata anche in A1: “Lavorare qui è gratificante”

    Valerio Lionetti sarà l’head coach della CBF Balducci HR Macerata anche nel prossimo campionato di Serie A1. Il Club maceratese comunica di aver esercitato, di comune accordo con il tecnico 39enne che ha guidato le arancionere alla promozione nel massimo campionato, l’opzione di rinnovo per la stagione 2025-26.

    Per l’allenatore sarà l’esordio da primo in Serie A1, campionato che conosce già molto bene dopo le sette straordinarie stagioni (dal 2017 al 2024) vissute all’Imoco Conegliano come assistente e vice di Daniele Santarelli, in cui ha vinto praticamente tutto. Ora tornerà a vivere le emozioni del massimo campionato ma da head coach.

    “Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione in Serie A1 – queste le parole di Valerio Lionetti dopo il rinnovo con la CBF Balducci HR – Stiamo allestendo un roster che avrà come primo obiettivo il duro lavoro in palestra perché ci aspetta un campionato difficilissimo, come sempre è stato negli ultimi anni. Bisognerà avere pazienza perché sarà una stagione completamente diversa dall’ultima in Serie A2, da ogni partita dovremo prendere l’esperienza per poterci migliorare e cercare di fare in ogni occasione punti utili alla salvezza. Il requisito più importante sarà la grande voglia di confrontarsi con questo campionato da parte di giocatrici e staff”.

    “Una delle chiavi della vittoria nella stagione appena conclusa è stata la serenità di lavorare nel miglior modo possibile e di questo va dato merito alla società che l’ha permesso. La scelta di restare a Macerata dipende molto da questo fattore, perché lavorare con la CBF Balducci HR è gratificante e sono onorato di poter vivere una nuova avventura in questo Club e non solo, anche in questa Regione a cui mi sento ormai di appartenere: allenerò infatti nelle Marche per l’11esimo anno nella mia carriera”.

    Per Lionetti sarà la quarta stagione nel ruolo di head coach, oltre alle due di Macerata (A2 e ora A1) nel suo curriculum ci sono le avventure in B1 a Scafati (2016-17) e Agrigento (2013-14). Prima dell’esperienza in arancionero e i sette anni nello staff dell’Imoco Conegliano, nelle Marche ha lavorato prima nel volley maschile e poi nel femminile tra gli esordi a Potenza Picena (vice allenatore in B1 maschile, 2005-2009), Loreto (assistente in A1 maschile, 2009-10, e vice coach in A2 femminile, 2010-2012), Pesaro (vice in A1 femminile, 2012-13), Filottrano (vice in A2 femminile 2015-16). Nel mezzo anche la stagione come vice a Piacenza, in A2 femminile nel 2014-15.

    LA CARRIERA DI VALERIO LIONETTI

    2025/26 head coach CBF Balducci HR Macerata (A2)2024/25 head coach CBF Balducci HR Macerata (A2)2019/24 vice coach Imoco Volley Conegliano (A1)2017/19 assistant coach Imoco Volley Conegliano (A1)2016/17 head coach Pallavolo Scafati (B1)2015/16 vice coach Filottrano Pallavolo (A2)2014/15 vice coach Bakery Piacenza (A2)2013/14 head coach Volley Akragas (B1)2012/13 vice coach Robursport Pesaro (A1)2010/12 vice coach Pallavolo Loreto (A2)2009/10 assistant coach Pallavolo Loreto (A1 maschile)2005/09 vice coach Volley Potentino (B1 maschile)

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Busolini lascia Macerata dopo due stagioni e la promozione in A1

    Si dividono dopo due anni le strade della CBF Balducci HR Macerata e di Federica Busolini. La centrale romana non vestirà infatti l’arancionero nella prossima stagione e intraprenderà una nuova avventura pallavolistica.

    Il Club maceratese ringrazia Federica Busolini per le due stagioni vissute in maglia CBF Balducci HR, concluse con il grande traguardo della promozione in Serie A1: a lei un grande in bocca al lupo per le tappe future della sua carriera.

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo quattro stagioni Macerata saluta la schiacciatrice Alessia Fiesoli 

    Si separano le strade della schiacciatrice Alessia Fiesoli e della CBF Balducci HR Macerata: dopo ben quattro stagioni consecutive vissute insieme, di cui tre da capitano, la giocatrice fiorentina non vestirà l’arancionero nel prossimo campionato.

    La CBF Balducci HR ringrazia Alessia Fiesoli per aver contribuito a scrivere pagine importanti della storia del Club come le due promozioni in Serie A1, conquistate con le vittorie nei Playoff di A2 del 2022 e del 2025, e la prima storica partecipazione nel massimo campionato 2022/23.

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    “Un risultato straordinario”, alla neopromossa Macerata il premio della Regione Marche

    Momento speciale mercoledì ad Ancona per la CBF Balducci HR Macerata. Le ragazze arancionere al completo, lo staff tecnico e la dirigenza sono stati invitati presso Palazzo delle Marche, sede dell’Assemblea legislativa delle Marche, per ricevere il riconoscimento del Consiglio regionale per la promozione in Serie A1, il massimo campionato nazionale, appena conquistata. A conferire l’encomio il presidente del Consiglio regionale Dino Latini, i vicepresidenti Gianluca Pasqui e Maurizio Mangialardi. Ha partecipato il consigliere regionale Mirko Bilò.

    “Un risultato straordinario che intendiamo onorare con questo encomio”. Così ha esordito il presidente del Consiglio regionale Dino Latini dando il via alla cerimonia di conferimento del massimo riconoscimento dell’Assemblea legislativa alla CBF Balducci HR Macerata.

    “Siete un esempio per tutte le Marche – ha affermato il vicepresidente del Consiglio regionale, Gianluca Pasqui, che ha segnalato l’opportunità del conferimento dell’encomio all’Ufficio di Presidenza -. Accogliamo e premiamo una squadra che porta i valori, non solo sportivi, ai massimi livelli”.

    Di “bella pagina di sport” ha parlato il vicepresidente del Consiglio regionale, Maurizio Mangialardi che ha poi aggiunto: “Siete un esempio di squadra vincente che ha raggiunto un importante traguardo attraverso la strada del sacrificio”.

    “Onorato ed emozionato” si è detto il presidente della CBF Balducci HR Macerata Pietro Paolella che, nel ringraziare il Consiglio regionale per il riconoscimento, ha fatto riferimento a programmazione e lavoro quali ingredienti per il raggiungimento del risultato. Ad intervenire nel corso della cerimonia anche il direttore operativo e team manager, Lucia Bosetti, il coach Valerio Lionetti e il capitano delle arancionere, Alessia Fiesoli.

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO